View Full Version : Italia.it, "meglio chiuderlo' parola di Francesco Rutelli
Redazione di Hardware Upg
18-10-2007, 16:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22961.html
Il portale Italia pare arrivato a una svolta. O il progetto sarà in grado di rinnovarsi profondamente oppure verrà chiuso
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ah certo meglio chiuderlo piuttosto che affidarlo magari a chi saprebbe farlo funzionare.. senza bisogno di spendere decine di milioni di euro :rolleyes:
markus_81
18-10-2007, 16:49
chiuderlo dopo averci speso 100 miliardi di vecchie lire, mi sembra un'idea ancora più idiota di quella che ebbe colui che le ideò....:D
ma si sa che in italia piace tanto fare le cose, spenderci miliardi e poi chiuderle lasciandole inutilizzate
bellaLI!
18-10-2007, 16:50
pagliacciata eri e pagliacciata ritornerai (custom-cit)
quoto
è il caso di affidarlo a persone competenti e meno esose di soldi pubblici
_TeRmInEt_
18-10-2007, 16:52
Ovvio, ci ha mangiato chi ci doveva mangiare, ed ora si può pure sbaragliare tutto :rolleyes:
MesserWolf
18-10-2007, 16:56
Ovvio, ci ha mangiato chi ci doveva mangiare, ed ora si può pure sbaragliare tutto :rolleyes:
già :mad: :muro: :doh:
afsdfdlecosdfsfdcco
18-10-2007, 16:58
che vergogna :|
Bluknigth
18-10-2007, 16:58
Affidassero le cariche di tali progetti al primo programmatore di siti web che trovano per strada, probabilmente avrebbero un risultato migliore a costi zero.
Invece avranno un agricoltore come ministro, un elttricista come sottosegretario, un medico come responsabile e forse al 111simo posto una che sa accendere il pc, seguito da uno che sa cosè un sito WEB.
44.950.000 € in stipendi per amici nipoti ecc e 50.000 per l'effetiva realizzazione... Si, forse è meglio chiuderlo.
Vorrei solo che chi gestisce queste cose potesse essere in qualche modo punito. Se un dirigente di un'azienda privata a fronte di un investimento così avesse avuto gli stessi risultati non lo licenziavano neanche, lo muravano in un pilastro....
ci ho fatto un giro ora per curiosità...
è proprio fatto male :muro:
darlo in mano a 10 ragazzi svegli che si occupano di tutto, dalla struttura ai contenuti, pagati anche 2000€ al mese (già tantissimo), viene fuori un sito da meno di 500.000€ all'anno (tasse e 13esima comprese) sicuramente fatto meglio e più allentante per gli stranieri.
Io, nel caso, mando il mio curriculum :D
sesshoumaru
18-10-2007, 17:05
E certo, ormai chi doveva mettersi i soldi in tasca è sistemato, ora si può anche chiudere.
Con 45 milioni di euro ci mandi avanti la ricerca astrofisica italiana (che adesso sta a pezzi) per almeno 4-5 anni.
Che tristezza....... anzi che schifo..
Pensavo fosse il primo aprile...
Ragazzi, il tutto si giustifica per i costi della carta bollata! LOL
Ma che cacchio, su, ci prendono per il retrotreno?
Beh il fornitore è stato IBM... per chi è del giro sa bene i prezzi che fa quest'azienda. Sicuramente ha fatto il colpaccio grazie ai nostri qualificatissimi governanti...
gabriweb
18-10-2007, 17:06
Per 50.000.000 di euro glielo facevo io in 6 mesi e glielo facevo arrivare primo non solo su google ma anche sulla bocca di tutti gli italiani quando si svegliano la mattina!!! "ITALIA.IT... Buongiorno Amore!" :D :D
Rifarlo daccapo? E rischiare che con 1/100 del costo venga molto meglio? Sai che figura poi per chi ha commissionato e pagato i precedenti realizzatori, poi? Naaaaa... Meglio affossarlo, tantopiù che, come dice qualcun altro, chi ci doveva mangiare ci ha già mangiato... :rolleyes:
gabriweb
18-10-2007, 17:08
Dimenticavo io direi di fare una bella segnalazione a striscia...
Ma è tanto difficile fare un appalto e pagare qualcuno anche 50 milioni, anche 100, ma in base ai click, al tempo di permanenza, alle prenotazioni di aerei-treni-alberghi-campi da golf ecc ecc fatte tramite il portale?
Poi le cifre assurde, 21 milioni alle regioni e sul portale non ve ne è traccia.
4 milioni per la redazione, più o meno la cifra stanziata per un giornale di media tiratura che ogni giorno stampa 40 pagine di contenuti.
12.2 milioni per tradurlo in 8 lingue (se credevo facevo il traduttore..) e pre promuoverlo in rete. 24 miliardi per promuoverlo in rete e se scrivo "italy" su google non viene nemmeno fuori.
Micene.1
18-10-2007, 17:17
ma 90 miliardi per fare un sitoooo? credo sia il record del mondo (ineguagliabile anche nel futuro)...cmq se lo chiudono sono capaci di spendere altri 90 miliardi per smontare il server...
VERGOGNA !!!
forse è ora che chi gestisce le finanze dello stato allegramente sia chiamato a risponderne personalmente
Kenshiro86
18-10-2007, 17:22
qualche mese fa se si cercava la parola "merda" su google il primo risultato era proprio italia.it :D, adesso non più fortunatamente
Doh!!!:doh: Ma non potevano affidarlo ai redattori di hw-up? Penso che un 1 milione gli sarebbe più che bastato e avrebbero fatto almeno un sito di pari qualità.
Altrimenti potevano darmelo a me
Per 50.000.000 di euro glielo facevo io in 6 mesi e glielo facevo arrivare primo non solo su google ma anche sulla bocca di tutti gli italiani quando si svegliano la mattina!!! "ITALIA.IT... Buongiorno Amore!"
Per gli stessi soldi, io glielo facevo in tre mesi e non era solo sula bocca di tutti gli italiani, ma continuavo l'espansione fine nel paese del sol levante e italia.it sarebbe diventato lo slogan delle prossime olimpiadi
Cmq a me pare stupido chiuderlo dopo aver speso tutti quei soldi, tanto vale cercare di farlo fruttare, ma a lui che gli importa, tanto alla fine siamo noi a pagare.
full metal
18-10-2007, 17:26
che sito di merda...
full metal
18-10-2007, 17:27
http://www.google.it/search?q=merda&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
AndreaG.
18-10-2007, 17:28
Se affidassero la gestione di quel sito a qualche università in modo da far fare pratica agli studenti......... sarebbe un successone a basso costo.... oppure potrebbero affidarla a noi utenti di hwupgrade :asd: sicuramente faremmo meglio di così! :sofico:
Scusate... ma scrivete la parola Italia su Google,
il portale è in prima pagina!
Ma che cavolo dice Rutelli?!
prova a cercare su google.com in inglese... è lì che deve essere posizionato, gli italiani che ci fanno?
cmq, su google.com, con keyword "italia", è in terza pagina e nemmeno messo bene.
cercando tourism italy è in seconda, ma almeno è il primo della pagina.
cercando italy è a pagina QUATTORDICI :muro:
chi lo ha gestito va licenziato e escluso PER SEMPRE da qualsiasi ruolo pubblico, perché è un incapace e ha sprecato i nostri soldi. Purtroppo, essendo iscritto a qualche partito, se chiudono il sito ce lo ritroveremo a gestirci come minimo qualche ospedale. :(
che voglia di emigrare :(
eta_beta
18-10-2007, 17:31
VERGOGNA :(
Ericol 7
18-10-2007, 17:34
pure con i siti questi trovano il modo "de magna"
Questi signori della politica di sinistracentrodestra sono arrivati al capolinea, sono tutti tanati. Mangiano le nostre tasse, il nostro lavoro, il nostro futuro. Mi ricordo perfettamente il lancio del sito, un logo penoso, un sito penoso, pubblicizzat a destra e a manca su tv e giornali di regime.
E' talmente palese che IL MALE DEL NOSTRO PAESE E' LA CLASSE POLITICA MASSONA ED INCOMPETENTE CHE SI REGGE SUL VOTO DELLE LOBBY E DEI RACCOMANDATI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI.
Comunque non ci manca tanto, prima o poi la crisi toccherà da vicino anche loro.
pure con i siti questi trovano il modo "de magna"
Questo è quello che chiamano Politica creativa :O
:muro: :muro: :muro:
dr-omega
18-10-2007, 17:49
VERGOGNA !!!
forse è ora che chi gestisce le finanze dello stato allegramente sia chiamato a risponderne personalmente
Ti stra-quoto, questo è quello che dovrebbe succedere.
Dovrebbero scrivere esattamente cosa hanno speso e come, una specie di fattura ben visibile da tutti, con inoltre i nomi delle prime persone responsabili.
Poi gli mandiamo la Finanza...;)
questa e' l'italia c'e' da vergognarsi,questa pacchia sembra non avere fine.......si siamo agli sgoccioli ma pagherarro come al solito le classi meno privilegiate le porcate perpetuate da questi signori.
Meno male che sono emigrato. Se succede qui in UK minimo il governo viene mangiato dai media.
La cosa buona è che almeno su internet ci sono un bel po' blog e siti che si occupano dell'argomento.
Non fermiamoci a dire "che vergogna", "che scandalo", ma da platea intelligente cerchiamo di approfondire l'argomento!
Con un tool dns si può vedere chi ha registrato il sito.
E guarda guarda... non mancano sorprese!
MI SPIEGATE voi webmaster come cazzo hanno fatto a spendere 90 MILIARDI per un portale!!
Ci vuole cosi tanto, ma anche la metà????
MiKeLezZ
18-10-2007, 18:25
Con 1 milione di euro di stipendio mi imparo HTML, JAVA, FLASH, o quel che è, mi spulcio 118 enciclopedie, qualche viaggio per l'Italia, e in qualche mese lo faccio io pure da solo... A volte mi chiedo chi è che decida i fondi da stanziare, ma soprattutto a chi li vadano a dare!!!
Mha...
ale0bello0pr
18-10-2007, 18:25
ma p##ca tr###a ecco dove finiscono i nostri soldi dopo tutti i casini che ci saranno per le pensioni che stanno dimezzando cristo santo.... per un sito internet di MERDA
SEMPRE PIU COG##ONI AL GOVERNO!!!!!!
ma ringrazio cmq chi mi ha dato la possibilita' di assicurare cmq il futuro della gente e il mio sopratutto!!!
eta_beta
18-10-2007, 18:26
La cosa buona è che almeno su internet ci sono un bel po' blog e siti che si occupano dell'argomento.
Non fermiamoci a dire "che vergogna", "che scandalo", ma da platea intelligente cerchiamo di approfondire l'argomento!
Con un tool dns si può vedere chi ha registrato il sito.
E guarda guarda... non mancano sorprese!
non resisto :D
fuori il nome :D dai :)
Chiude di già? I commensali hanno già finito?
realista
18-10-2007, 18:29
cavoloooooooooooooooooooooooooooooooooooooo 45 milioni! .. l'italia fa roprio schifo ecco perche siamo ultimi in tutto...............
Che squallore.
Con tanta gente che pena ogni giorno per sopravvivere con pochi soldi o nulla, lo stato prende i soldi e li butta così.
Queste cose mi deprimono veramente.
non resisto :D
fuori il nome :D dai :)
che problema c'è: http://www.dnsstuff.com/tools/whois.ch?ip=italia.it&cache=off;)
Vergogna per un tal progetto e per una gara d'appalto finita in qst modo. Ho visto produrre siti da 'mila euro' a 4 zeri.. ma questo italia.it è una truffa.
Chissà cosa prevede un tal investimento da paura.
Sarebbe giustificato solo se danno da mangiare a 1000 webagencies da 50.000 euro a testa che hanno dei gruppi regionali.
Chissà..
Cmq buffoni!
Edit:
In google.IT con la parola secca 'italia' è 2° considerando che il primo link è sponsorizzato da google per google news.
E' in 3a pagina di google.COM in English.
OmmiodDioooo...
"45 milioni di euro PER L'AVVIO dell'operazione"...
Ahahahaha, il Belpaese!
MiKeLezZ
18-10-2007, 18:42
che problema c'è: http://www.dnsstuff.com/tools/whois.ch?ip=italia.it&cache=off;)
Technical Contacts?
apperò
realista
18-10-2007, 18:43
italia.... UN PAESE comandato da vecchi mafiosi.... cosa ci si aspetta? la mafia è ovunque... ci sta rovinando..... io metetrei il limite dei 40 anni per chi è al governo...........ci vogliono idee giovani ke xqst assurde NON POTRANNO MAI essere peggio di quelle attuali!
MesserWolf
18-10-2007, 18:43
Chiude di già? I commensali hanno già finito?
ma nooooooo vedrai che risolveranno decidendo che è necessario stanziare altri 10-20 milioni di € per promuoverlo bene.....
Non vorrai mica mandarli a casa dopo solo 45 milioni di euro.....
:muro: :muro:
ale0bello0pr
18-10-2007, 18:46
italia.... UN PAESE comandato da vecchi mafiosi.... cosa ci si aspetta? la mafia è ovunque... ci sta rovinando..... io metetrei il limite dei 40 anni per chi è al governo...........ci vogliono idee giovani ke xqst assurde NON POTRANNO MAI essere peggio di quelle attuali!
quoto
prodi, berlusconi e tutti quelli prima non hanno fatto altro che rovinare il paese, ci vuole gente che pensi DAVVERO per il popolo e lo stato italiano (stato inteso come nazione)invece che arrichire se stessi e le persone che conoscono.
solo una vera e propria rivolta potrebbe modificare tante cose...ma non so se avrà effetti positivi e ancora piu negativi essendo una conseguenza radicale
ricordiamoci che viviamo nel paese piu bello del mondo (per tutti gli aspetti) che per colpa loro sta venendo rovinato pian piano e dimenticato da tutti.
VelenoX79
18-10-2007, 18:48
certo aver speso tutti quei soldi,e ritrovarsi un sito (lo ho appena visitato) veramente scarno di informazione e mal realizzato,solo noi in italia ci possiamo riuscire!:Puke:
...un logo penoso...
Giusto per info, il logo è stato creato dalla Landor, una delle più grandi agenzie pubblicitarie in giro. Ehmmm pagato € 100.000.
:rolleyes:
MesserWolf
18-10-2007, 18:55
Giusto per info, il logo è stato creato dalla Landor, una delle più grandi agenzie pubblicitarie in giro. Ehmmm pagato € 100.000.
:rolleyes:
Il logo l'avrà anche fatto una grossa agenzia, ma qualcuno l'avrà pur approvato... voglio dire se lo portavano a me un logo per l'Italia che ricorda un vibratore glielo mandavo indietro chiedendogli di smetterla di fare scherzi...
specie pagando quelle cifre..
realista
18-10-2007, 18:59
il problema è e kiunque con il potere.........poi ne fa un uso smoderato .... capita........pero penso che i giovani siano meno propensi a fare queste cose.....cioè a me.. fregare 45 milioni di euro o fregarne SOLO 7... m ista bene ugualmente! ... questi non si danno una regolata... fregano a disisurea x un sito che costa meno di un ilione ne vengono stanziati 45!.....ma non potevano intascarsene 7.. e usarne solo uno x il sito?...alal fine... avere dei milioni all'anno o meno milioni all'anno ci vivi ugalmente da dio.......e sta gente ha una propensione al consumo pari allo 0,0001
tutto cio ke intasca... non spende nell'economia...lo stato potrebbe esserm nanadato avanti in TOTALE da 100 funzionari.. non di piu... ma ultraselezionati e con misure che comportano la PENA DI MORTE o la galera per chi commette errori. cristo santo! vuoi un megastipendio? riskia un po la tua vita!.......la gente x 900 euro riskia la vibta con makkinari pericolosi.. e tu ke potresti mandare giu l'italia con delel decisioni errate... non meriti una pena pari alla morte se commetti erorri madornali come questo... o l'apertura di u ncarcere mai usato... scuole mai usate....... questa gente va letteralmente privata dei suoi beni.... e uccisa. sarebbe bello la galera eh... vitto e alloggio gratuito a vita!.........in galere si dovrebbe lavorare! nelle miniere!....la legge deve essere uguale cosikke ankio un giorno volessi uccidere qualkuno.... bhe so ke io stesso sarei un cancro della societa.. e accetterei di venir ucciso per cio ke ho fatto.
bisogna creare regole cosi dure ,,,,sapendo anche pensare ke potremmo essere noi i primi a infrangerle!! io stesso metterei dei filidella corrente sullo sportello della credenza delal mai casa... xke mangio diversa utella e dovrei diminuire! ma io farei anke uan cosa ke va contro di me.. xke so ke mi fara bene!... e le uccisioni.. cari amici... le cosiddette pende di morte....sono cose giustissime... non fare i moralisti... il mondo si riempie sempre piu di persone NON CI ENTRIAMO PIU....urge una selezione delle persone che vi vivono... DATO CHE DIO....o qualsiasi altra forma divina possa esistere di certo non ci sta aiutando.... resta a noi prendere il comando.. con azioni piu o meno deplorevoli.. MA NECESSARIE. i pacifiscti.. aprano gli okki.........quando qlkn non cpaisce il concetto con le buoe le deve capire solo con le mazzate !!!!!!!!!!
Solito magna-magna. Soliti nostri soldi sperperati!
No comment!
Per una vedo che siamo proprio tutti in sintonia.
Una cosa del genere brucia, poi noi che ci capiamo un po' di ste cose fa ribollire il sangue. Quando penso che ci sono persone che fanno programmi gratis senza chiedere nulla se non una cartolina...
MArCoZ_46
18-10-2007, 19:36
45 milioni di euro per un sito, quando abbiamo strade in cui si può giocare a golf coi palloni aerostatici (tanto per fare un esempio a caso, ma ce ne sarebbero tanti, troppi)....
Tipico esempio di come vengono scialacquati i soldi degli italiani, vergona....
Si diceva che Re Mida quando toccava qualcosa si trasformava in oro.
Invece c'è una determinata categoria di persone che quando toccano qualcosa si trasforma in merda, infatti sono sempre loro e non si smentiscono mai.
int main ()
18-10-2007, 19:52
ragà io scrivo alle iene!!! sinceramente è troppa assurda stà cosa è tempo che qualkuno agisca
DevilsAdvocate
18-10-2007, 19:53
Ah certo meglio chiuderlo piuttosto che affidarlo magari a chi saprebbe farlo funzionare.. senza bisogno di spendere decine di milioni di euro :rolleyes:
Intendi dire che dovrebbero assumere qualcuno di competente???!?
DevilsAdvocate
18-10-2007, 19:57
Giusto per info, il logo è stato creato dalla Landor, una delle più grandi agenzie pubblicitarie in giro. Ehmmm pagato € 100.000.
:rolleyes:
Non perdiamoci dietro alle briciole, quello è lo 0,2% del costo,
opinabilissimo ma pur sempre lo 0,2%. Dove è finito il restante 99,8% ??!?
Con quella cifra avrebbero potuto associarsi all'elenco del telefono e pagine
gialle e catalogare ogni albergo, campeggio e ristorante d'Italia con tanto di
mappina/posizione su google earth, e probabilmente ne sarebbero ancora
avanzati a vagonate, di fondi.
MesserWolf
18-10-2007, 19:57
Intendi dire che dovrebbero assumere qualcuno di competente???!?
E' un assurdo in effetti ....
italia competente == ossimoro .....
hwvalefede
18-10-2007, 20:00
Che cazzoni, ho fatto un sito cento volte meglio con 1 settimana a costo 0.
Se mi davano 45 milioni di euro dai monitor ci uscivano gli alien 1, 2 e 3 e tutta la compagnia degli anelli...
Ma perchè non me li danno a me sti soldi??
DevilsAdvocate
18-10-2007, 20:04
Dimenticavo, per chi la volesse rivedere qui c'è
la presentazione ufficiale in inglese maccheronico (http://blog.panorama.it/italia/2007/10/18/rutelli-ci-ripensa-italiait-o-cambia-o-e-meglio-chiuderlo/)
...Quello costato anni di programmazione, 45 miliardi di euro, centinaia di persone impiegate? Quello subissato di critiche per le spese, per problemi...
Si va beh, almeno distinguere gli euro dalle lire su panorama...
Ma cmq io vorrei sapere, di chi è l'idea ? Chi l'ha commissionato ?
Chi ha votato SI allo stanziamento di 45 milioni di euro per fare un sito ?
acidgino
18-10-2007, 20:13
Bravi, chiamate le Iene, il Gabibbo o Lucignolo!
Peccato che sia stato il governo del presidente di Mediaset a far partire questo baraccone e a "seminare" quei 45milioni.
Ce lo vedete il gabibbo contro il suo padrone?
Molto più comodo far vedere una palestra abbandonata ai vandali, capitan ventosa con quelle cavolo interferenze radio e qualche mago che spilla soldi ai minorati mentali.
Siete proprio dei besughi!
ale0bello0pr
18-10-2007, 20:16
...Quello costato anni di programmazione, 45 miliardi di euro, centinaia di persone impiegate? Quello subissato di critiche per le spese, per problemi...
Si va beh, almeno distinguere gli euro dalle lire su panorama...
Ma cmq io vorrei sapere, di chi è l'idea ? Chi l'ha commissionato ?
Chi ha votato SI allo stanziamento di 45 milioni di euro per fare un sito ?
non so se ne siete al corrente ma l'INPS è indebitato di 21 miliardi di euro....... traete le conclusioni....
posto la nostra triste e squallida "storia" dei nostri debiti.... dal
1972 Governo Andreotti 42.614 mila miliardi di lire ..................................42.7% PIL
1973 Governo Andreotti-Rumor 53.246 mila miliardi di lire .......................44.0% PIL
1976 Governo Moro-Andreotti 102.446 mila miliardi di lire .......................48.7% PIL
1977 Governo Andreotti 124.044 mila miliardi di lire ................................51.2% PIL
1978 Governo Andreotti 158.406 mila miliardi di lire ................................57.0% PIL
1979 Governo Andreotti-Cossiga 190.979 mila miliardi di lire ..................56.6% PIL
1989 Governo De Mita-Andreotti 1.141.658 milioni di miliardi di lire .........95.8% PIL
1990 Governo Andreotti 1.284.605 milioni di miliardi di lire ......................97.2% PIL
1991 Governo Andreotti 1.449.147 milioni di miliardi di lire.................... 100.8% PIL
1992 Governo Andreotti-Amato 1.633.770 milioni di miliardi di lire .........108.1% PIL
1997 Governo ..........................2.373.623 milioni di miliardi di lire..........120.2% PIL
2001 1.351 miliardi di euro = 2.615.900 milioni di miliardi di vecchie lire110.9% PIL
2002 1.365 miliardi di euro ........................................ ............................108.3% PIL
2003 1.389 miliardi di euro ........................................ ............................106.8% PIL
2004 1.439 miliardi di euro ........................................ ............................103.6% PIL
2005 1.510,9 miliardi di euro ........................................ .........................106.2% PIL
2006 1.575,3 miliardi di euro ........................................ .........................106.8% PIL
Questo spropositato sperpero di denaro mi fa tornare in mente quello riguardante l'ideazione del nuovo logo dell'universita' La Sapienza, costato quasi 190 000 euro (quasi centonovantamila euro per un logo :eek: ).
http://italia.wikia.com/wiki/Pagina_principale
^TiGeRShArK^
18-10-2007, 20:36
quoto
prodi, berlusconi e tutti quelli prima non hanno fatto altro che rovinare il paese, ci vuole gente che pensi DAVVERO per il popolo e lo stato italiano (stato inteso come nazione)invece che arrichire se stessi e le persone che conoscono.
solo una vera e propria rivolta potrebbe modificare tante cose...ma non so se avrà effetti positivi e ancora piu negativi essendo una conseguenza radicale
ricordiamoci che viviamo nel paese piu bello del mondo (per tutti gli aspetti) che per colpa loro sta venendo rovinato pian piano e dimenticato da tutti.
cmq tra l'altro se non ricordo male 'sto schifo iniziò proprio con la passata legislatura :muro:
Tasslehoff
18-10-2007, 20:47
Ragazzi capisco la rabbia, ma delusione, la frustrazione... però certi commenti a me francamente hanno fatto un po' sorridere :)
Prendere un team di persone, pagarle 2000 € al mese (ma fai anche 5000) pensate che sia sufficiente per produrre un portale con le ambizioni e gli obbiettivi di un oggetto del genere?
Siamo seri, anche solo per definire il workflow o la tassonomia di un progetto di tale portata non basterebbero le menti dei centri di calcolo principali del paese, per l'infrastruttura non basterebbe un anno di lavoro, idem per scegliere la tecnologia con cui sviluppare il tutto... pensavate bastasse qualche riga di php, un db mysql o qualche servlet sparsa a caso?
E questo è solo il principio, la parte più facile, l'inserimento dei contenuti, la gestione delle redazioni e il coordinamento di n centinaia di redazioni sparse per tutto il paese, dove lo mettiamo? Chi è in grado di gestire una mole di personale del genere?
La realtà è che è un progetto troppo grande e irrealizzabile, è questo lo scandalo, non come è stato realizzato... non doveva nemmeno iniziare.
Chiunque avrebbe scommesso che sarebbe finita in questo modo, tant'è che chi ha potuto ha cercato di abbandonare la nave il prima possibile...
Chi ci ha guadagnato? Beh è semplice, basta andare a vedere i verbali del consiglio direttivo, scegliete, ci sono tutte le regioni italiane...
Già, le tanto osannate e decantate autonomie locali, proprio quelle a cui gli amici della "grande verdania" vorrebbero dare più potere decisionale e autonomia...
Sono i nostri paesi, le nostre province, le nostre regioni che si sono spartite questi soldi, loro e le solite società a cui vengono appaltati tutti i lavori, non sono difficili da identificare, anche perchè hanno in mano praticamente tutti i progetti di una certa rilevanza di PA o pseudo-PA (poste, ferrovie etc etc...).
Siamo la patria della consulenza informatica, di che vi stupite? :rolleyes:
Italia.it è la punta dell'iceberg, andate a vedere il rapporto dipendenti/consulenti in qualsiasi settore di un comune italiano, non crederete ai vostri occhi, soprattutto considerando il numero spropositato di dipendenti pubblici...
PS: riguardo a striscia la notizia o le iene, ma siete poi così sicuri che vorrebbero parlarne? Secondo voi perchè fin'ora la cosa è passata tutto sommato in sordina?
Il massimo che possono fare a striscia o le iene è urlare "al lupo al lupo" senza andare a cercare ne intervistare i mandanti, coloro che hanno preso le decisioni, la causa vera del problema, se aspettare Ricci state freschi... vi conviene aspettare la Gabanelli...
cmq tra l'altro se non ricordo male 'sto schifo iniziò proprio con la passata legislatura :muro:
Sull'articolo di panorama (http://blog.panorama.it/italia/2007/10/18/rutelli-ci-ripensa-italiait-o-cambia-o-e-meglio-chiuderlo/) scrivono:
"Lanciato nel marzo del ‘94 dall’allora ministro per l’Innovazione e la Tecnologia, Lucio Stanca,[...]"
risale ad allora l'idea iniziale del progetto?
ale0bello0pr
18-10-2007, 20:54
Ragazzi capisco la rabbia, ma delusione, la frustrazione... però certi commenti a me francamente hanno fatto un po' sorridere :)
Prendere un team di persone, pagarle 2000 € al mese (ma fai anche 5000) pensate che sia sufficiente per produrre un portale con le ambizioni e gli obbiettivi di un oggetto del genere?
Siamo seri, anche solo per definire il workflow o la tassonomia di un progetto di tale portata non basterebbero le menti dei centri di calcolo principali del paese, per l'infrastruttura non basterebbe un anno di lavoro, idem per scegliere la tecnologia con cui sviluppare il tutto... pensavate bastasse qualche riga di php, un db mysql o qualche servlet sparsa a caso?
E questo è solo il principio, la parte più facile, l'inserimento dei contenuti, la gestione delle redazioni e il coordinamento di n centinaia di redazioni sparse per tutto il paese, dove lo mettiamo? Chi è in grado di gestire una mole di personale del genere?
La realtà è che è un progetto troppo grande e irrealizzabile, è questo lo scandalo, non come è stato realizzato... non doveva nemmeno iniziare.
Chiunque avrebbe scommesso che sarebbe finita in questo modo, tant'è che chi ha potuto ha cercato di abbandonare la nave il prima possibile...
Chi ci ha guadagnato? Beh è semplice, basta andare a vedere i verbali del consiglio direttivo, scegliete, ci sono tutte le regioni italiane...
Già, le tanto osannate e decantate autonomie locali, proprio quelle a cui gli amici della "grande verdania" vorrebbero dare più potere decisionale e autonomia...
Sono i nostri paesi, le nostre province, le nostre regioni che si sono spartite questi soldi, loro e le solite società a cui vengono appaltati tutti i lavori, non sono difficili da identificare, anche perchè hanno in mano praticamente tutti i progetti di una certa rilevanza di PA o pseudo-PA (poste, ferrovie etc etc...).
Siamo la patria della consulenza informatica, di che vi stupite? :rolleyes:
Italia.it è la punta dell'iceberg, andate a vedere il rapporto dipendenti/consulenti in qualsiasi settore di un comune italiano, non crederete ai vostri occhi, soprattutto considerando il numero spropositato di dipendenti pubblici...
PS: riguardo a striscia la notizia o le iene, ma siete poi così sicuri che vorrebbero parlarne? Secondo voi perchè fin'ora la cosa è passata tutto sommato in sordina?
Il massimo che possono fare a striscia o le iene è urlare "al lupo al lupo" senza andare a cercare ne intervistare i mandanti, coloro che hanno preso le decisioni, la causa vera del problema, se aspettare Ricci state freschi... vi conviene aspettare la Gabanelli...
hai assolutamente ragione ...poi tante cose sono variabili ma nel concetto ci siamo.....
volete sapere un'altra notizia che vi farà rimaner a dir poco sbalorditi penso come era successo a me... lo sapete qual'è la zona piu ricca del mondo? provate a indovinare.... dove nella classifica mondiale dei primi 10...ci sono SILICON VALLEY, una zona della CINA, DUBAI, una zona della SVIZZERA....etc.... beh la prima al mondo è la BRIANZA....(per chi non sa cos'è la BRIANZA :asd: http://it.wikipedia.org/wiki/Brianza ....che è stato fatto un calcolo sul reddito medio procapite A PERSONA di
15.000€!!!!!
e poi dicono che c'è poverta e non ci sono abbastanza soldi.....
...Quello costato anni di programmazione, 45 miliardi di euro, centinaia di persone impiegate?
non so se ne siete al corrente ma l'INPS è indebitato di 21 miliardi di euro....... traete le conclusioni....
Prima che i commenti degenerino: confermo la mia sintonia con il sentimento generale di sconforto dei vari commenti, ma diamo a Cesare quello che è di Cesare. Si tratta di 45 milioni di euro, non di 45 miliardi di euro. 45 miliardi sono due belle manovre finanziarie...
ale0bello0pr
18-10-2007, 21:11
Prima che i commenti degenerino: confermo la mia sintonia con il sentimento generale di sconforto dei vari commenti, ma diamo a Cesare quello che è di Cesare. Si tratta di 45 milioni di euro, non di 45 miliardi di euro. 45 miliardi sono due belle manovre finanziarie...
no i miei 21 miliardi di euro sono giusti :p
nelchael81
18-10-2007, 21:11
No comment...
Dico solo che sarà meglio emigrare tra un po.
E lasciare guazzare questi porci nella loro stessa merda!!!
Tasslehoff
18-10-2007, 21:19
hai assolutamente ragione ...poi tante cose sono variabili ma nel concetto ci siamo.....
volete sapere un'altra notizia che vi farà rimaner a dir poco sbalorditi penso come era successo a me... lo sapete qual'è la zona piu ricca del mondo? provate a indovinare.... dove nella classifica mondiale dei primi 10...ci sono SILICON VALLEY, una zona della CINA, DUBAI, una zona della SVIZZERA....etc.... beh la prima al mondo è la BRIANZA....(per chi non sa cos'è la BRIANZA :asd: http://it.wikipedia.org/wiki/Brianza ....che è stato fatto un calcolo sul reddito medio procapite A PERSONA di
15.000€!!!!!
e poi dicono che c'è poverta e non ci sono abbastanza soldi.....Beh non è una grande sopresa, da sempre la pianura padana è considerata una delle aree economicamente più floride al mondo, e questo nonostante un sistema produttivo estremamente castrato dalla struttura piccola e a conduzione familiare delle società, con scarsissima capacità di demandare responsabilità.
Non a caso anche le grandi società sono gestite in modo che ricorda molto le piccole aziendine di famiglia (vedi ad es Fiat con il cda composto praticamente solo di parenti e tirapiedi della famiglia Agnelli, alla fine si decide tutto in famiglia in barba ai propositi da grande industria mondiale...), è il modello industriale italiano :rolleyes:
C'è produzione di ricchezza, ok... ma prova a dare un'occhiata ai costi, alle infrastrutture, a tutto quello che sta intorno.
Non so da che zona del Paese provieni, ma dalle mie parti (provincia di BG) quando qualcuno va in ferie in località turistiche del sud Italia rimane a dir poco allibito da quanto costa poco la vita in quelle zone.
La scorsa estate ricordo che a Lampedusa qualsiasi bene alimentare costava drasticamente meno rispetto a quando pago dalle mie parti, da me tutto è trasportato con relativa facilità e gestito dalla grande distribuzione, a Lampedusa tutto portato a mano e trasportato via mare... e nonostante questo tutto costa meno, ma parecchio meno! :eek:
Scusate l'OT
DarkSiDE
18-10-2007, 22:03
45 mln€ si manda avanti metà delle software house italiane per un anno.
Ragazzi capisco la rabbia, ma delusione, la frustrazione... però certi commenti a me francamente hanno fatto un po' sorridere :)
Prendere un team di persone, pagarle 2000 € al mese (ma fai anche 5000) pensate che sia sufficiente per produrre un portale con le ambizioni e gli obbiettivi di un oggetto del genere?
Siamo seri, anche solo per definire il workflow o la tassonomia di un progetto di tale portata non basterebbero le menti dei centri di calcolo principali del paese, per l'infrastruttura non basterebbe un anno di lavoro, idem per scegliere la tecnologia con cui sviluppare il tutto... pensavate bastasse qualche riga di php, un db mysql o qualche servlet sparsa a caso?
Aspe un secondo...
se lo scopo del sito è condensare tutto lo scibile sull'italia, allora concordo che è un progetto irrealizzabile...
se invece lo scopo è attirare "clienti" in italia (che siano turisti o altro) allora continuo ad affermare che bastano 10 persone pagate 2000€ al mese, e tra questi 10 mi ci metto volentieri io.
Rubberick
18-10-2007, 22:21
ma porca mignotta con 45 milioni di euro potevano fare una tale banca dati che altro che teche rai avremmo avuto un servizio bellissimo... che schifo
Meno male che sono emigrato. Se succede qui in UK minimo il governo viene mangiato dai media.
Invece è successo in Italia, quando i media appartenevano al Capo del Governo. Risultato: se ne parla solo oggi che i responsabili sono all'opposizione, ma ciò che passa è solo che "il governo" ha sperperato i nostri soldi. Già: ma quale governo? Ce la prendiamo con gli autori del misfatto o con quelli che oggi vogliono interromperlo?
A fare di ogni erba un fascio si fa sempre l'interesse dei peggiori.
Naufr4g0
18-10-2007, 22:22
Ancora ci credono nei portali?
Non lo sanno che ormai i sistemi di informazione sono più complessi, e non basta un sitino con qualche informazione buttata lì a casaccio.
Interrattività zero. Solo linketti. Quanto a professionalità pare il sito del mio paese.
E' un sito che vale si o no una 50€ di euro. Altro che tutti sti milioni. Ma perchè in Italia il Governo i soldi li regala ai ladri? Se avessero fatto una gara d'appalto giusta (non con un concorrente solo,come sarà stato), gli sarebbe venuto a costare almeno un millesimo di quello che hanno speso.
Poi io lo sto scoprendo ora questo sito, dopo aver letto l'articolo. Quindi non credo sia così bene in vista.
Facendomi un po' di pubblicità in giro, riesco ad avere più visitatori io su un sito che parla chessò di gomma da masticare, che non quel portale.
Versalife
18-10-2007, 22:23
ma 90 miliardi per fare un sitoooo? credo sia il record del mondo (ineguagliabile anche nel futuro)...cmq se lo chiudono sono capaci di spendere altri 90 miliardi per smontare il server...
EH GIA'!!!!!!!
Per carità, meglio lasciare tutto alla deriva che questi sono capaci davvero di spendere altri xxx € per chiuderlo.....
Giusto per info, il logo è stato creato dalla Landor, una delle più grandi agenzie pubblicitarie in giro. Ehmmm pagato € 100.000.
:rolleyes:
Non ho mai visto un logo così orribile, quella t di italia sembra un cetriolo, boh, non l'avrei pagato nemmeno 1 €....un CETRIOLO!!
La realtà è che è un progetto troppo grande e irrealizzabile, è questo lo scandalo, non come è stato realizzato... non doveva nemmeno iniziare.
Chiunque avrebbe scommesso che sarebbe finita in questo modo, tant'è che chi ha potuto ha cercato di abbandonare la nave il prima possibile...
Un progetto molto grande vero, ma mica irrealizzabile, comunque quando si fanno le cose col "poi vedremo" và sempre a finire così, se uno non ha delle idee chiare non può finire altrimenti......mah, che parliamo a fare, tanto sti soldi sono andati nelle tasche di ignoti (diciamo), ed era questo il loro unico scopo....il sito, il progetto, tutto il resto, solo specchietti per le allodole.....
lucasnapy
18-10-2007, 23:00
A chi interessasse (o per chi non l'avesse già letta) ecco la storia completa di italia.it raccontata dal blog che "maggiormente" (maggiormente visto il silenzio degli altri media) ha studiato e indagato sul fenomeno.
http://scandaloitaliano.wordpress.com/2007/06/14/italiait-storia-di-uno-scandalo-italiano/
Concordo con chi sosteneva che si trattava di un idea puerile, irrealizzabile e in fondo inutile (un sistema centralizzato e capillare di prenotazione alberghi in tutta Italia? A che pro? Doveva aumentare il turismo?).
Non so tuttavia se sia giusto chiuderlo, bisognerebbe vedere quante spese comporta il mantenimento (e considerando quanto è costato metterlo su, forse anche quelle sono gonfiate).
Che amarezza! La cosa peggiore è vedere che anche se si sa che è stata commessa una porcata, che tanta gente ha rubato denaro pubblico, niente cambia e nessuno paga.
Tasslehoff
18-10-2007, 23:08
Un progetto molto grande vero, ma mica irrealizzabile, comunque quando si fanno le cose col "poi vedremo" và sempre a finire così, se uno non ha delle idee chiare non può finire altrimenti......mah, che parliamo a fare, tanto sti soldi sono andati nelle tasche di ignoti (diciamo), ed era questo il loro unico scopo....il sito, il progetto, tutto il resto, solo specchietti per le allodole.....No no, non sono ignoti, sono notissimi invece i nomi.
Riguardo al fatto che sia irrealizzabile io da alcuni anni ho esperienza con un portale web proprio di pubblica amministrazione, con servizi e tutto il resto, il tutto gestito con una cinquantina di redazioni e un totale di circa 300 redattori, già una cosa del genere è difficilmente manutenibile, figuariamoci un progetto titanico come italia.it.
45 mln€ si manda avanti metà delle software house italiane per un anno.Se è un modo di dire posso anche capirlo, ma se intendi veramente che bastino quei soldi, scusa, ma siamo proprio fuori scala... considerando i progetti e il volume d'affari dell'information technology, con quei soldi non ci fai poi molto...
Prendiamo ad esempio solo la pubblica amministrazione nel complesso, stimiamo un numero proprio basso basso di consulenti, facciamo 10.000 persone (a fronte di milioni di lavoratori delle PA), la manodopera di più basso profilo (webdesigner, tecnici hw, tecnici tlc, sviluppatori) vale in media un 700 € al giorno, e già qui siamo a 7 milioni di €. Poi mettiamoci un 5-6000 consulenti senior, gente specializzata, meno di 1000-1200 € al giorno non li paghi e via un altro 7.2 milioni di €. Mettiamo 2 o 3000 consulenti di livello pseudo-quadro, nella PA questi si pigliano puliti un 10000 € al mese netti, quindi al giorno faranno circa un 2 milioni di € abbondanti, in fine insaporiamo con un 500 consulenti dirigenziali di livello alto, gente che prende stipendi politici facciamo un milioncino di € al giorno.
Tutto questo solo di manodopera, presenza fisica delle persone... poi aggiungi i soldi mossi dalle infrastrutture, dalle licenze, dalla formazione, dalla creazione dei contenuti, dalla manutenzione, e tutto questo solo ed esclusivamente per quanto riguarda il comparto informatico nella PA, con cifre e numeri davvero fortemente al ribasso, dalle cifre che ho visto girare io si potrebbe duplicare o triplicare senza grossi problemi.
Considera poi tutto questo giro di affari moltiplicato n volte per il comparto privato (con una strutture e dei costi assolutamente simili, la PA non si comporta molto diversamente da quanto fanno le aziende private di pari dimensioni... il discorso "dipendente pubblico fannullone vs dipendenre privato lavoratore" è una fiaba, non esiste... la PA si comporta esattamente come le società private di di grandi dimensioni).
Come vedi quei 45 milioni sono bruscolini rispetto ai capitali mossi dall'information technology, anche solo nel nostro "piccolo" e "miserabile" paese, dove di informatico non si produce nulla, dove r&d sono parole scritte sui libri e basta...
PS: una piccola curiosità, viste queste cifre qualcuno penserà che le società (anche grosse) che lavorano nell'IT se la passino bene...
Vi sorprenderà sapere invece che i gruppi di consulting anche delle più grosse società (IBM, HP, MS, o società specializzate sulle consulenze, stile Accenture o tanti altri) sono praticamente sempre in bilico tra la perdita e il pareggio.
Un amico che lavora in HP mi confidava giusto l'altro giorno che praticamente tutto il fatturato di HP Italia proviene dalla vendita dell'hw (alla faccia dei margini ridotti...) ed è gestito da pochissimi commerciali sommersi d'oro (ma che si fanno un "mazzo" quadrato...), l'esercito dei dipendenti sparsi a fare consulenze muove un mare di soldi, ma al netto delle spese non ne restano poi molti... anzi spesso sono in perdita :eek: :rolleyes:
sta faccenda non merita manco una parola :muro:.....
Ciò non toglie che se si gioca a Hotel qualcuno deve pagare.
Se il progetto era quello di creare una specie di sito per fare booking per voli e hotel allora hanno toppato alla stragrande su tutta la linea. Se era di promuovere l'Italia idem.
Pur vero che tutto costa, dal materiale al personale, ma ciò non giustifica la cattiva gestione del progetto. Troppo dispersivo e senza vere linee guida (per vedere il risultato, mia speculazione).
Sarà vero che qualcuno ce l'avrà messa tutta, però gli altri erano a giocare al torneo come i controllori di volo...
Sempre la nostra cara Itaglietta...
forse italia su wikipedia esce prima come risultato ed è fatto pure meglio e GRATIS
http://youtube.com/watch?v=Lp2uDyzxP6g :fagiano:
mafia...?
dubito che *45 milioni* di euro siano stati spesi tutti per la realizzazione del sito..
cmq, facendo 2 calcoli
45000000/2000 (mettamo che ogni dipendente sia stato pagato 2000€ al mese)= 22500
ora, dato che ci hanno alvorato per circa 2 anni, divido il tutto per 12.. e mi risulta 937,5... significa, quindi, che per la realizzazione di questo sito abbiamo pagato 940 persone per 2 anni alla media di 2000€di stipendio?!?!? ma vaaa'! 5 milioni al berlusca, 5 all'opposizione così stava zitta, 4 a letta e 5 a stanca e saimo già messi meglio coi conti... e dato ceh berlusconi ci ha fatto le ossa, e che e i media erano in mano al governo, come è già stato detto, non se ne è certo parlato...
ah, a proposito di politici che parlano italiano...
http://youtube.com/watch?v=LRf26CZss9w
mixmax99
19-10-2007, 02:34
Al di la' della cattiva gestione del progetto e della oggettivamente terribile realizzazione, il problema di Italia.it e' il posizionamento. Non e' possibile che un sito pagato con i soldi pubblici faccia concorrenza spietata a chi con le prenotazioni alberghiere, i contenuti informativi turistici e pubblicita' ci vive. Questa e' una concorrenza sleale ed inaccettabile. Per questo motivo questo sito non doveva mai nascere, non per i 45 milioni di euro (che se funzionasse si recupererebbero in fretta, avete idea della massa di denaro faccia circolare il turismo?) ma perche' danneggerebbe le aziende italiane del settore.
iasudoru
19-10-2007, 06:19
Adesso è risalito in prima pagina su Google. E' il terzo o quarto link...
AleLinuxBSD
19-10-2007, 06:53
Concordo con l'indegno generale è bene ricordare che l'Italia non ha miliardi da spendere inutilmente quando si toglie continuamente risorse sia allo stato sociale, che a noi giovani per avere migliori prospettive, che alla ricerca scientifica.
Fanno benissimo a chiuderlo, se lo lasciassero aperto ci sarebbero solo altri che incamerano soldi senza risolvere un bel niente.
Ale
ThePunisher
19-10-2007, 07:10
Mi vergogno sempre di più di essere italiano :(.
Mi convinco sempre più che ciò che dice Beppe Grillo sia vero, i politici dovrebbero essere nostri dipendendi con contratto tipo co.co.co. così da poterli prendere a calci in .... quando fanno certe cose...
siburbane
19-10-2007, 07:43
Ma non lo avevano rifinanziato pochi mesi fa questo italia.it?
E' assurdo han stanziato fondi con i quali si costruiva una silicon valley e ora non se ne fa niente, ma io mi domando i soldi che fine hanno fatto.
Se fossimo in un paese civile la cosa non andrebbe a finire nel silenzio come qui in Italia, e si farebbero delle indagini.
Mi unisco al coro, vergogna.
Io ho scritto una bella email dalla sezione contatti per "complimentarmi"...fatelo anche voi!
mauro_jambo
19-10-2007, 08:06
Non c'è ambito dove questi zozzi di politicanti non pensino prima ai loro interessi, è ovvio che è stata un'operazione per far mettere in tasca migliagli di euro ai soliti........, 45 milioni di € sono una cifra veramente esagerata, e come tanti progetti incompiuti che sono in giro per l'italia, qundo non si può spremere piu, viene abbandonato.
CHE SCHIFO!!!
"Ovvio, ci ha mangiato chi ci doveva mangiare, ed ora si può pure sbaragliare tutto"
purtroppo funziona così........ che merde !
No no, non sono ignoti, sono notissimi invece i nomi.
Riguardo al fatto che sia irrealizzabile io da alcuni anni ho esperienza con un portale web proprio di pubblica amministrazione, con servizi e tutto il resto, il tutto gestito con una cinquantina di redazioni e un totale di circa 300 redattori, già una cosa del genere è difficilmente manutenibile, figuariamoci un progetto titanico come italia.it.
Se è un modo di dire posso anche capirlo, ma se intendi veramente che bastino quei soldi, scusa, ma siamo proprio fuori scala... considerando i progetti e il volume d'affari dell'information technology, con quei soldi non ci fai poi molto...
Prendiamo ad esempio solo la pubblica amministrazione nel complesso, stimiamo un numero proprio basso basso di consulenti, facciamo 10.000 persone (a fronte di milioni di lavoratori delle PA), la manodopera di più basso profilo (webdesigner, tecnici hw, tecnici tlc, sviluppatori) vale in media un 700 € al giorno, e già qui siamo a 7 milioni di €. Poi mettiamoci un 5-6000 consulenti senior, gente specializzata, meno di 1000-1200 € al giorno non li paghi e via un altro 7.2 milioni di €. Mettiamo 2 o 3000 consulenti di livello pseudo-quadro, nella PA questi si pigliano puliti un 10000 € al mese netti, quindi al giorno faranno circa un 2 milioni di € abbondanti, in fine insaporiamo con un 500 consulenti dirigenziali di livello alto, gente che prende stipendi politici facciamo un milioncino di € al giorno.
Tutto questo solo di manodopera, presenza fisica delle persone... poi aggiungi i soldi mossi dalle infrastrutture, dalle licenze, dalla formazione, dalla creazione dei contenuti, dalla manutenzione, e tutto questo solo ed esclusivamente per quanto riguarda il comparto informatico nella PA, con cifre e numeri davvero fortemente al ribasso, dalle cifre che ho visto girare io si potrebbe duplicare o triplicare senza grossi problemi.
Considera poi tutto questo giro di affari moltiplicato n volte per il comparto privato (con una strutture e dei costi assolutamente simili, la PA non si comporta molto diversamente da quanto fanno le aziende private di pari dimensioni... il discorso "dipendente pubblico fannullone vs dipendenre privato lavoratore" è una fiaba, non esiste... la PA si comporta esattamente come le società private di di grandi dimensioni).
Come vedi quei 45 milioni sono bruscolini rispetto ai capitali mossi dall'information technology, anche solo nel nostro "piccolo" e "miserabile" paese, dove di informatico non si produce nulla, dove r&d sono parole scritte sui libri e basta...
PS: una piccola curiosità, viste queste cifre qualcuno penserà che le società (anche grosse) che lavorano nell'IT se la passino bene...
Vi sorprenderà sapere invece che i gruppi di consulting anche delle più grosse società (IBM, HP, MS, o società specializzate sulle consulenze, stile Accenture o tanti altri) sono praticamente sempre in bilico tra la perdita e il pareggio.
Un amico che lavora in HP mi confidava giusto l'altro giorno che praticamente tutto il fatturato di HP Italia proviene dalla vendita dell'hw (alla faccia dei margini ridotti...) ed è gestito da pochissimi commerciali sommersi d'oro (ma che si fanno un "mazzo" quadrato...), l'esercito dei dipendenti sparsi a fare consulenze muove un mare di soldi, ma al netto delle spese non ne restano poi molti... anzi spesso sono in perdita :eek: :rolleyes:
scusa ma stai trolleggiando ? o credi veramente a quello che dici?
stiamo parlando di un SITO non di costruire chissacosa..... poi l hai visto almeno??? siamo seri è assolutamente una cifra assurda di un ordine di grandezza... ma in un paese che fa le strade con in mezzo un palo e da una parte aumenta le tasse ai cittadini e dall altra aumenta gli stipendi de politici già astronomici (qualche mese fa un piccolo adeguamento automatico) invece di calarseli ... mi aspetto questo e altro, anche la fine argentina style tra qualche anno...:muro:
e posi siamo ancora più seri
questo logo http://www.italia.it/wps/wcm/img/logo.gif
dal costo di 100.000 euro dimostra l assurdita del costo di tutto il portale...
basta chiedere per esempio a frikes quanti minuti ci vogliono per farlo
per esempio guarda questo video di questo ragazzo
http://www.youtube.com/watch?v=vsXf7ImZlDU
4 ore 500 dollari metti anche costasse 5000 euro 10.000... perche ci devi mangiare ok ma 100.000 è assurdo siamo seri..
scusa ma stai trolleggiando ? o credi veramente a quello che dici?
stiamo parlando di un SITO non di costruire chissacosa..... poi l hai visto almeno???
Guarda, tutti sanno che quella cifra è esagerata, su questo non si discute.
Quello che cercava di dire è che comunque un sito che dovrebbe permettere ai clienti di tutto il mondo di prenotare voli e posti in albergo in qualsiasi posto d'italia non si fa "dando 2000 euro al mese a una decina di ragazzi svegli" come ha detto qualcuno.
Si tratta comunque di un lavoro mastodontico che richiede una bella cifra, programamtori senior in J2EE e XML, altro che ragazzi che fanno il sitino in php e mysql...
Ovviamente cio non toglie che 45 milioni siano esagerati e per cosi com'è andata sono stati butttai al vento, ma quello che diceva era un'altra cosa.
Alex88na
19-10-2007, 09:39
ho cerfcato italia su google ed è uscita in seconda posizione...
Ovvio, ci ha mangiato chi ci doveva mangiare, ed ora si può pure sbaragliare tutto
quoto
Guarda, tutti sanno che quella cifra è esagerata, su questo non si discute.
Quello che cercava di dire è che comunque un sito che dovrebbe permettere ai clienti di tutto il mondo di prenotare voli e posti in albergo in qualsiasi posto d'italia non si fa "dando 2000 euro al mese a una decina di ragazzi svegli" come ha detto qualcuno.
Si tratta comunque di un lavoro mastodontico che richiede una bella cifra, programamtori senior in J2EE e XML, altro che ragazzi che fanno il sitino in php e mysql...
Ovviamente cio non toglie che 45 milioni siano esagerati e per cosi com'è andata sono stati butttai al vento, ma quello che diceva era un'altra cosa.
allora mi scuso con Tasslehoff... :mano:
ma cmq non sono d accordo che ci vogliono programmatori senior ci vogliono ragazzi bravi e motivati e quoto deggial in toto
Quello che cercava di dire è che comunque un sito che dovrebbe permettere ai clienti di tutto il mondo di prenotare voli e posti in albergo in qualsiasi posto d'italia non si fa "dando 2000 euro al mese a una decina di ragazzi svegli" come ha detto qualcuno.
L'ho detto io e continuo a pensarlo...
poi, due precisazioni:
-il lavoro mastodontico non è la programmazione del sito, ma la parte "amministrativa" e di gestione contatti con gli alberghi. non è questione di farlo in java o asp o php, è questione di riempirlo di informazioni.
-la parte importante del sito non doveva essere la possibilità di prenotarsi un viaggio completo in italia, ma invogliare lo straniero a farsi sto benedetto viaggio, poi uno il viaggio se lo prenota per i fatti suoi, ci sono siti specializzati al riguardo.
aggiungo questo: tanto per chiarire 2000€ netti non è proprio lo stipendio di un ragazzino che sa fare il suo sito in php, ci paghi qualcuno di veramente capace con quei soldi
Evanghelion001
19-10-2007, 09:58
mmmmh, come le carceri...
Ora dalle strutture in cemento, abbandoniamo quelle in bit..
Ah, il vero mattone della conoscenza!
L'ho detto io e continuo a pensarlo...
poi, due precisazioni:
-il lavoro mastodontico non è la programmazione del sito, ma la parte "amministrativa" e di gestione contatti con gli alberghi. non è questione di farlo in java o asp o php, è questione di riempirlo di informazioni.
-la parte importante del sito non doveva essere la possibilità di prenotarsi un viaggio completo in italia, ma invogliare lo straniero a farsi sto benedetto viaggio, poi uno il viaggio se lo prenota per i fatti suoi, ci sono siti specializzati al riguardo.
aggiungo questo: tanto per chiarire 2000€ netti non è proprio lo stipendio di un ragazzino che sa fare il suo sito in php, ci paghi qualcuno di veramente capace con quei soldi
Ok, ho citato la tua frase solo perche mi è venuta in mente quella, pero certi ne hanno sparate di grosse...
Che la parte piu difficile sia quella gestionale piu che la realizzazione tecnica del portale sono d'accordo, ma sul secondo punto, ovvero
la parte importante del sito non doveva essere la possibilità di prenotarsi un viaggio completo in italia, ma invogliare lo straniero a farsi sto benedetto viaggio, poi uno il viaggio se lo prenota per i fatti suoi, ci sono siti specializzati al riguardo.
a me sembra di aver capito il contrario, cioe lo scopo principale di quel portale non doveva essere tanto il semplice marketing, ma di fornire il booking di voli e alberghi in modo unificato a livello nazionale.
L'avevo letto qua, mi sembra che il booking fosse proprio il requisito fondamentale: Italia.it, storia di uno scandalo italiano (http://scandaloitaliano.wordpress.com/2007/06/14/italiait-storia-di-uno-scandalo-italiano/)
Lucas Malor
19-10-2007, 10:08
Se lo chiudono io mi inca**o davvero :p
Ci hanno speso NOVANTA MILIONI DI EURO (perche' altri 45 furono spesi in spese regionali "nascoste") e adesso lo chiudono?
Ma se non sono capaci neanche di ottimizzare un sito per la ricerca internet, pagassero il servizio di sponsorizzazione Google! Chiamassero degli esperti di ottimizzazione! I soldi mi pare che li hanno per buttarli solo al cesso. Neanche la volonta' di informarsi... ma che merdacce! :D
PS: tra l'altro ho controllato, attualmente e' al 42° posto, dopo siti come Amazon che vengono dischi di musica italiana, video italiani su youtube... che cosa ridicola! :rolleyes:
PPS: ah, e tra l'altro se si cerca su google.it tra le pagine in italiano, lo si trova all'OTTANTUNESIMO posto!
a me sembra di aver capito il contrario, cioe lo scopo principale di quel portale non doveva essere tanto il semplice marketing, ma di fornire il booking di voli e alberghi in modo unificato a livello nazionale.
allora ci siamo capiti male (o mi sono spiegato male io):
certo, nelle intenzioni dei creatori lo scopo doveva essere quello, io intendevo che per me (e spero che molti la pensino come me) avrebbero dovuto pensare a un sito di solo marketing, dando naturalmente quanta più visibilità possibile ad alberghi e strutture di agenzie on-line specializzate nella cosa; ma questa parte avrebbe dovuto rimanere esterna al sito. ma il tutto imho, non secondo le intenzioni dei creatori
E' sconsolante il fatto che si pensi di poter attirare i turisti con le luccioline di un sito che dovrebbe pubblicizzare l'Italia...
Pubblicizzare? Ma che cosa? Sembra quasi che questi signori considerino l'Italia un paesino sperduto dell'Africa senza storia, senza arte, senza cultura, privo di tradizioni, bellezze naturali e artistiche e tante altre attrattive potenziali per i turisti.
L'Italia non ha bisogno di pubblicizzarsi così: ha bisogno di diventare un paese moderno e funzionale. Un paese sicuro, dove i turisti possano girare liberamente senza venire rapinati da ragazzini rom alla stazione centrale di Milano quando escono dall'edificio, che sappiano di poter girare la sera per le vie del centro senza rischiare di venire violentate o aggredite, un paese dove non si legga in prima pagina che chiunque può infilarsi in un aula di tribunale armato e fare una strage come se fosse la cosa più semplice di questo mondo.
Un paese dove non ci siano scioperi ogni settimana, metà dei quali usati a scopo politico. Dove non si chieda 1,50 Euro di coperto per sedersi in un pub a bere un bicchiere di birra (il coperto sarebbe il cartoncino quadtrato che ti danno per non bagnare il tavolo, ma si sono bevuti il cervello).
Dove chi deve dare informazioni conosca almeno due o tre lingue straniere e non ti risponda in romanaccio, aho!
Mi fermo qui, tanto il concetto è passato...
Se tutto ciò non capitasse i turisti arriverebbero da soli, come capita quando la Qualità del servizio è elevata... Si tratterebbe di sfruttare solo una buona reputazione... La verità è che siamo un paese in declino, non abbiamo più valori e tradizioni che sentiamo nostri e riteniamo necessario conservare...lasciamo che tutti facciano tutto perché, poverini, hanno diritto di esprimersi, devono essere liberi di fare le loro scelte, bisogna essere solidali, socializzanti, e giù paroloni du demagogia ideologizzata di destra e di sinistra...
Pagheremo cara questa generalizzata dimostrazione di stupidità e di miopia intellettuale, politica, sociale e culturale, molto cara.
bonovox73
19-10-2007, 10:25
Non vorrei sbagliarmi ma un giorno ascoltavo un programma per radio e si parlava appunto dello scandalo per il costo di questo portale. Sapete chi lo ha promosso in prima istanza? Rutelli. E' lui che lo ha voluto.
Roobie1980
19-10-2007, 10:28
E' costato tanto,troppo.
Forse è funzionale e non lo guarda nessuno anche per questo intervento
http://it.youtube.com/watch?v=Lp2uDyzxP6g
allora praticamente mi sono divertito
ho cercato un tragitto germania italia in aereo
ok ti fa vedere le varie possibilità clicchi su quella che più ti aggrada e... ti rimanda all sito della compagnia aerea... che sforzo...
alberghi ricerca : firenze con ristorante e parcheggio
risultato : lista alberghi con nome stelle ecc ecc
clicchi su quello che hai scelto ti appare la lista dei prezzi e i contatti dell albergo tel ecc quindi se la sbriga il turista da solo
Risultato
da www.italia.it non puoi prenotare un bel nulla...
Roobie1980
19-10-2007, 10:32
Ho sbaglito volevo scrivere "Forse NON è funzionale"
io intendevo che per me (e spero che molti la pensino come me) avrebbero dovuto pensare a un sito di solo marketing, dando naturalmente quanta più visibilità possibile ad alberghi e strutture di agenzie on-line specializzate nella cosa; ma questa parte avrebbe dovuto rimanere esterna al sito.
ok, adesso ho capito cosa intendevi...:)
Infatti come ha gia detto qualcuno non è normale che un governo voglia creare un portale che fa concorrenza alle agenzie che gia fanno questo lavoro, avrebbero dovuto limitarsi solo al marketing o al massimo creare un punto di incontro unico per le varie agenzie.
dantes76
19-10-2007, 11:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1413910
09-04-2006
Eccolo, un investimento di oltre 40 milioni di euro, per la precisione 81.323.340.000 di lire, un sito finanziato da: Sviluppoitalia, che descrive cosi il sito da 42mln di euro:
Progettazione e realizzazione di Italia.it,
il portale nazionale di riferimento che
implementa tecnologie digitali avanzate
per valorizzare l’offerta turistica nazionale
e il patrimonio culturale, ambientale,
agroalimentare italiano
inoltre in data 8/9 marzo nel sito del MiT
viene annuciata l'apertura per il 31 marzo 2006, e alcuni dettagli sul costo:
sono stati deliberati 45 milioni di € di investimenti per il progetto "Scegli Italia", da implementare in due anni, di cui 20 milioni di € per la piattaforma digitale, i contenuti digitali di partenza, la costituzione di una redazione e la manutenzione del portale per un biennio; i rimanenti per l'acquisizione di contenuti di carattere innovativo e di alta qualità da destinare al coinvolgimento delle Regioni.
Per fare cosa? dopo perche nel portale del Mit si legge che....
Comunicato stampa del 31 marzo 2006
TURISMO: STANCA PRESENTA "ITALIA.IT",
VETRINA DIGITALE INTERATTIVA SUL MONDO
Già disponibili on-line circa 20 mila schede e 32 mila strutture ricettive
A regime sarà in otto lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, russo, spagnolo, cinese e giapponese
Il Belpaese si affaccia sul mercato turistico mondiale con una vetrina digitale interattiva che non solo mostrerà tutto il proprio enorme ed inimitabile patrimonio, ma aiuterà anche a recuperare le quote di mercato perse. Si chiama "Italia.it" il nuovo Portale Nazionale del Turismo che il Governo mette a disposizione anche delle Regioni, affinché lo implementino grazie anche ad un finanziamento statale di 21 milioni di €, presentato oggi in anteprima da Lucio Stanca, Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, in un incontro a Palazzo Chigi, alla presenza del sottosegretario alla Presidenza, Gianni Letta, del Segretario generale della Presidenza del Consiglio, Mauro Masi, dei rappresentanti dei ministeri interessati, dell'Enit, del Comitato Nazionale del Turismo, di Sviluppo Italia e dei soggetti coinvolti.
a cosa dovra servire un sito, che e costato 45mln di euro?
una vetrina multimediale...e.............................................servizi di prenotazione online :eek:
il sito allo stato attuale non e' in funzione e siamo al 9 aprile...
http://italia.it/ :doh:
http://www.innovazione.gov.it/ita/mit_informa/comunicati/2006_03_31.shtml
http://www.innovazione.gov.it/ita/mit_informa/comunicati/2006_03_09.shtml
enrico_vera
19-10-2007, 13:30
cioè...una cosa non riesco a capire...
hanno stanziato una cifra assurda per ogni regione perchè contribuissero a mettere i contenuti nel sito relativi al proprio territorio...ma non potevano appoggiarsi a enti esterni tipo il Touring club e simili?
Sono pronto a scommettere che avrebbero garantito un risultato di gran lunga migliore a una frazione della cifra spesa...
matteoscor89
19-10-2007, 14:05
avevo sentito del sito...veramente una cosa indecente...45milioni di euro per creare un sito che ne costerà massimo 1 a sparare alto...
sono solo i farlocchi della pubblica amministrazione che permettono certe cose...essendoci un pò in mezzo posso immaginare cosa costa un sito internet...moooooooolto meno di quella cifra...
ma siamo in italia, ora, dopo aver buttato 45milioni di euro chiudiamo tutto...almeno fossero stati spesi bene...
CHE SCHIFO!!!
Non so se fa piu' pena chi se ne approfitta o chi li lascia fare...ci vorrebbe la ghigliottina!
Non e' possibile che chi si fa il culo in proprio non arriva a fine mese e chi entra nel circolo degli appalti pubblici guadagna 100000 euro per un logo che se lo commissionavano ad un istituto d'arte in cambio di una borsa di studio veniva meglio e gratis!!!
E poi perche' 45 milioni per pubblicizzare alberghi ecc???
Io per il mio studio la pubblicita' la pago,non e' mai arrivato un ministro a dirmi "lasciami l'indirizzo che faccio n sito e ti pubblicizzo con soldi pubblici"
IO come chi non lavora nel turismo non guadagno NULLA da quel sito...perche' hanno usato anche soldi miei?
E non venitemi e dire che vengono stanziati in altro modo...lavoro in provincia dove non arriva nemmeno l'adsl e lo stato cosa fa per la giovane imprenditoria????se non un misero contributo di 700 euro con cui non ci si pagano NEMMENO gli interessi di un mutuo di 15000 euro per l'avvio attivita'???
Lasciamo poi perdere che si ha a che fare in un paese dove i controlli della finanza vanno solo su commissione e non si riesce a trovare lavoro pagato DECENTEMENTE (300€ a settimana x un libero professionista con spese di 6000€ solo di licenze sftware) perche' c'e' chi lo fa in nero a meno!!!
Scusate se vi ho annoiato,ma quando si vede chi guadagna 100.000 euro per un logo che impegna meno di una gornata lavorativa per stare MOOOOOLTO larghi....l'incazzatura e' il minimo....pensiamo anche che sono soldi nostri e il gioco e' fatto!!!!
e' ora di dare un taglio ai "dinosauri" ben saldi sulla loro poltrona...fa pena vedere studi tecnici all'avanguardia coordinati da gente che deve chiamare la segretaria per mettere un file su cd...sono loro che tengono un paese che PUO' essere all'avanguardia nell'arretratezza lasciando le decisioni a chi e' rimasto indietro di 40 anni!!!
Citazione di un mio prof universitario in una lezione 4 anni fa:
" si e' partiti dal codice binario in ragionando in Byte e ora si e' arrivati....AL MEGABYTE!!!!"
questo 4 anni fa...
Ah...leggo solo ora che e' partito da sviluppo Italia...ovvero quell'organo o quel che e' fondato quando era su il centrosinistra da PRODI e chi ci lavora non puo' rilasciare intervista...grazie al quale l'arch.cartagirone ha comprato con soldi PUBBLICI praticamente un quartiere di Roma e se l'e' rivenduto a se' stesso per un 100esimo del valore che aveva pagato con I NOSTRI SOLDI...adesso capisco come e' avvenuto lo spreco.
Adesso l'architetto e' impegnato in un progetto di alberghi ultra lussuosi alle isole tuks e caicos (o come si scrive...)e non si puo' dire che sta risparmiando sull'arredamento;)...chissa' dove ha trovato i soldi!:rolleyes:
si ok tutti a dire che schifo che vergogna... però alle primarie in molti ci sono andati... non c'è volantà di cambiare.... :muro:
ricci-o1976
19-10-2007, 14:36
si ok tutti a dire che schifo che vergogna... però alle primarie in molti ci sono andati... non c'è volantà di cambiare.... :muro:
scusami, sicuramente il mio pensiero è sbagliato, anzi, non dovrei neanche dare giudizi sulla politica italiana, dato che non vivo in Italia, ma la situazione è simile anche dalle mie parti....
Non penso che si possa cambiare.
Puoi votare destra, puoi votare sinistra, chi andrà al potere tenterà solo di portare euro nelle proprie tasche.
magari un 20enne che si mette a far politica, forse lo fa per passione, per fiducia verso certi ideali, poi si cresce, e per andare in mezzo ai grandi vecchi, devi fare il loro gioco, poi arrivano i quattrini veri, e il gioco comincia a piacere....:)
è un pensiero pessimistico, ma io la penso così.
Tasslehoff
19-10-2007, 14:44
Ah...leggo solo ora che e' partito da sviluppo Italia...ovvero quell'organo o quel che e' fondato quando era su il centrosinistra da PRODI e chi ci lavora non puo' rilasciare intervista...grazie al quale l'arch.cartagirone ha comprato con soldi PUBBLICI praticamente un quartiere di Roma e se l'e' rivenduto a se' stesso per un 100esimo del valore che aveva pagato con I NOSTRI SOLDI...adesso capisco come e' avvenuto lo spreco.Non credo sia molto utile star qui a rimarcare chi ha cominciato, sappiamo tutti che quando ci sono interessi in ballo ci sono ben poche persone che siedono in parlamento a tirarsi indietro, che siano di destra o sinistra.
Italia.it è stato varato da Lucio Stanca (già lui, il portiere dell'IBM...), chi è arrivato dopo in parte ha ereditato e in parte ha rincarato la dose, di questo passo non si arriva da nessuna parte...
Poi ragazzi, ribadisco che la rabbia o la frustrazione è normale e sacrosanta, però non mi sembra molto utile riempire il thread di insulti e sterili incazzature, può servire a sfogarsi, però francamente non è il massimo, soprattutto perchè ci sono millemila altri post praticamente identici.
Prendiamo le cifre e pensiamoci un attimo, ma secondo voi sono proprio così fuori dal mondo?
Prendete il volume dell'opera e gli obbiettivi (so che non è facile, c'è tanto fumo tra le righe dei documenti...), pensate davvero che basti tanto meno per mettere in piedi un titano del genere?
Onestamente abbiamo tutti chiaro cosa comporta mettere in piedi un oggetto del genere? Rendiamoci conto che un oggettino che hanno usato, il famoso IBM Websphere Portal è un titano colossale con dei requisiti pazzeschi e dei costi di licenza abominevoli... ci rendiamo conto che è un oggetto che richiede una settimana di lavoro solo per l'installazione?
Poi ci sarà l'ldap, il db usato come repository dell'ldap, poi ci sarà il sistema di content management, il repository dei contenuti, poi gli http server, poi i reverse proxy, poi l'infrastruttura di rete, poi poi poi poi...
A me pare che non sia molto chiara la complessità di un coso del genere, altrimenti non ci sarebbero tanti commenti stile "lo faccio io per 5000 € al mese".
E questo solo dal pdv tecnico, briciole in confronto ai costi e gli sforzi necessari per far funzionare l'oggetto.
Poi uno può anche diminuire le funzionalità, valutarne alcune come inutili, cambiare gli obbiettivi, ma questo è tutto un altro paio di maniche.
Se questi ragionamenti non si fanno su un forum specializzato come questo dove li dovrebbero fare?
Imho sarebbe meglio lasciare la cagnarra e i commenti da striscia la notizia su siti generici stile Punto Informatico
x la redazione: sarebbe interessante fare un'analisi del fenomeno italia.it dal pdv tecnico, vedere gli strumenti usati, i relativi costi, i requisiti, l'hw necessario, io scommetto che salterebbero fuori cose molto interessanti...
Quantomeno potrebbe essere una delle poche cose buone e utili che sono nate da questo pseudo-portale :)
Non metto in dubbio che qualche spesa l'hanno sostenuta,ma e' RIDICOLO che un titano come lo definite rimanga in 4a pagina su google in inglese...e' come avere un ferrari e usarlo per girare nei campi...IL SOLITO SPRECO/MANGERIA ALL'ITALIANA...ne piu' ne meno...dai,i soldi spesi per il logo parlano da soli...e in quanti siamo al corrente che queste e' INAMMISSIBILE???? lo 0.001 della popolazione?
Poi non c'e' da stupirci se la gente corre a votare...i politici hanno il sedere ben saldo sulle loro poltrone perche' con i loro polli(maggiornaza della popolazione...)ci san fare eccome...un vecchio che legge quanto e' stato speso per il sito dira':appero'...allora si investe nell'innovazione...
Ma in quanti si rendono conto che e' stata una mangeria totale?
Per quanto faccia schifo il sito il fatto che non sia al primo posto nelle ricerche di "italia" "italy" ecc e' semplicemente....ridicolo...ma ancora piu' ridicolo e' che quelli che hanno fatto questa boiata ne stiano preparando altre che sapremo solo a spesa fatta...
P.s:
Il sito cmq e' carino,ma abbastanza inutile la sezione prenotazione,sarebbe sbagliato chiuderlo dopo le spese fatte,ma almeno renderlo un portale che presenta veramente l'Italia che magari si appoggia a vari tour operator senza troppe pretese dal punto di vista delle prenotazioni
Ma non posso commentare + di tanto...grazie alla connessione ISDN(parlavamo di avanguardia italiana? ;) ) non e' proprio leggerino da caricare!
Tasslehoff
19-10-2007, 15:04
Non metto in dubbio che qualche spesa l'hanno sostenuta,ma e' RIDICOLO che un titano come lo definite rimanga in 4a pagina su google in inglese...e' come avere un ferrari e usarlo per girare nei campi...IL SOLITO SPRECO/MANGERIA ALL'ITALIANA...ne piu' ne meno...dai,i soldi spesi per il logo parlano da soli...e in quanti siamo al corrente che queste e' INAMMISSIBILE???? lo 0.001 della popolazione?
Poi non c'e' da stupirci se la gente corre a votare...i politici hanno il sedere ben saldo sulle loro poltrone perche' con i loro polli(maggiornaza della popolazione...)ci san fare eccome...un vecchio che legge quanto e' stato speso per il sito dira':appero'...allora si investe nell'innovazione...
Ma in quanti si rendono conto che e' stata una mangeria totale?
Per quanto faccia schifo il sito il fatto che non sia al primo posto nelle ricerche di "italia" "italy" ecc e' semplicemente....ridicolo...ma ancora piu' ridicolo e' che quelli che hanno fatto questa boiata ne stiano preparando altre che sapremo solo a spesa fatta...Aspetta, la bontà o meno del portale e il ranking su google sono cose distinte e che nulla hanno a che fare tra loro.
Il portale può anche essere usabile e ben sviluppato, ma se non ci sono visite o ricerche i crawler dei vari motori di ricerca non se lo filano e quindi il ranking è basso.
D'altra parte un sito può anche essere una boiata, ma se si pagano un esercito di cinesi per andare a navigarlo e fare ricerche, allora scalerà le classifiche dei motori di ricerca...
Riguardo al logo, può sembrare tanto, ma quanto costa farsi fare delle proposte grafiche, delle demo o altro da uno studio grafico professionale e ben affermato?
Se giudichi i 100.000 € per il singolo logo allora è tanto, ma è una valutazione superficiale, dietro quel logo magari ci sono 20.000 altre proposte bocciate, con centinaia di ore di lavoro di grafici e creativi senior... chi ti dice che in realtà quei 100.000 € siano pochi?
Capisco che sui forum si trovi anche gente che sviluppa codice, webdesigner che creano siti e grafici che fanno proposte grafiche GRATIS pur di far comparire il loro nome e farsi pubblicità... però non è la norma, è una perversione del mercato dell'ICT... e per fortuna :rolleyes:
scusami, sicuramente il mio pensiero è sbagliato, anzi, non dovrei neanche dare giudizi sulla politica italiana, dato che non vivo in Italia, ma la situazione è simile anche dalle mie parti....
Non penso che si possa cambiare.
Puoi votare destra, puoi votare sinistra, chi andrà al potere tenterà solo di portare euro nelle proprie tasche.
magari un 20enne che si mette a far politica, forse lo fa per passione, per fiducia verso certi ideali, poi si cresce, e per andare in mezzo ai grandi vecchi, devi fare il loro gioco, poi arrivano i quattrini veri, e il gioco comincia a piacere....:)
è un pensiero pessimistico, ma io la penso così.
per carità forse hai ragione ma allora che senso ha la politica?...
e la democrazia?
allora se permetti sono d'accordo con grillo...
Aspetta, la bontà o meno del portale e il ranking su google sono cose distinte e che nulla hanno a che fare tra loro.
Il portale può anche essere usabile e ben sviluppato, ma se non ci sono visite o ricerche i crawler dei vari motori di ricerca non se lo filano e quindi il ranking è basso.
D'altra parte un sito può anche essere una boiata, ma se si pagano un esercito di cinesi per andare a navigarlo e fare ricerche, allora scalerà le classifiche dei motori di ricerca...
Riguardo al logo, può sembrare tanto, ma quanto costa farsi fare delle proposte grafiche, delle demo o altro da uno studio grafico professionale e ben affermato?
Se giudichi i 100.000 € per il singolo logo allora è tanto, ma è una valutazione superficiale, dietro quel logo magari ci sono 20.000 altre proposte bocciate, con centinaia di ore di lavoro di grafici e creativi senior... chi ti dice che in realtà quei 100.000 € siano pochi?
Capisco che sui forum si trovi anche gente che sviluppa codice, webdesigner che creano siti e grafici che fanno proposte grafiche GRATIS pur di far comparire il loro nome e farsi pubblicità... però non è la norma, è una perversione del mercato dell'ICT... e per fortuna :rolleyes:
continuo a non capirti... già il fatto di avere 20.000 proposte pagate sarebbe uno spreco enorme... ma io sono convinto (visto il risultato) che le proposto siano state ben poche...
poi.... far pagare quel logo 100.000 euro solo perche fatto da uno studio rinomato (e mangione), anche quello è uno schifo visto il risultato (qualsiasi persona puo farlo non c'è arte ne parte in quel logo)
secondo sarebbe ora di iniziare a dare il giusto valore ai soldi pubblici e privati con 100000 paghi 7 operai per un anno invece di una settimana uno studio grafico e se mi venite a dire che dietro quel logo ci sono mesi di lavoro ecc ecc allora vi dico che le persone di quello studio devono cambiare lavoro....
Non credo sia molto utile star qui a rimarcare chi ha cominciato, sappiamo tutti che quando ci sono interessi in ballo ci sono ben poche persone che siedono in parlamento a tirarsi indietro, che siano di destra o sinistra.
Italia.it è stato varato da Lucio Stanca (già lui, il portiere dell'IBM...), chi è arrivato dopo in parte ha ereditato e in parte ha rincarato la dose, di questo passo non si arriva da nessuna parte...
Poi ragazzi, ribadisco che la rabbia o la frustrazione è normale e sacrosanta, però non mi sembra molto utile riempire il thread di insulti e sterili incazzature, può servire a sfogarsi, però francamente non è il massimo, soprattutto perchè ci sono millemila altri post praticamente identici.
Prendiamo le cifre e pensiamoci un attimo, ma secondo voi sono proprio così fuori dal mondo?
Prendete il volume dell'opera e gli obbiettivi (so che non è facile, c'è tanto fumo tra le righe dei documenti...), pensate davvero che basti tanto meno per mettere in piedi un titano del genere?
Onestamente abbiamo tutti chiaro cosa comporta mettere in piedi un oggetto del genere? Rendiamoci conto che un oggettino che hanno usato, il famoso IBM Websphere Portal è un titano colossale con dei requisiti pazzeschi e dei costi di licenza abominevoli... ci rendiamo conto che è un oggetto che richiede una settimana di lavoro solo per l'installazione?
Poi ci sarà l'ldap, il db usato come repository dell'ldap, poi ci sarà il sistema di content management, il repository dei contenuti, poi gli http server, poi i reverse proxy, poi l'infrastruttura di rete, poi poi poi poi...
A me pare che non sia molto chiara la complessità di un coso del genere, altrimenti non ci sarebbero tanti commenti stile "lo faccio io per 5000 € al mese".
E questo solo dal pdv tecnico, briciole in confronto ai costi e gli sforzi necessari per far funzionare l'oggetto.
Poi uno può anche diminuire le funzionalità, valutarne alcune come inutili, cambiare gli obbiettivi, ma questo è tutto un altro paio di maniche.
Se questi ragionamenti non si fanno su un forum specializzato come questo dove li dovrebbero fare?
Imho sarebbe meglio lasciare la cagnarra e i commenti da striscia la notizia su siti generici stile Punto Informatico
x la redazione: sarebbe interessante fare un'analisi del fenomeno italia.it dal pdv tecnico, vedere gli strumenti usati, i relativi costi, i requisiti, l'hw necessario, io scommetto che salterebbero fuori cose molto interessanti...
Quantomeno potrebbe essere una delle poche cose buone e utili che sono nate da questo pseudo-portale
se funzionasse...
peccato che non funziona nulla e quando vuoi prenotare un biglietto di rimanda al sito della compagnia aerea... e guando vuoi prenotare un albergo di tira giu una sfilza di nomi stile pagine gialle con i numeri telefonici che il turista giapponese deve fare per prenotarsi la stanza...
non prendiamoci per il naso...
urge un parere tecnico dai webmaster presenti nel forum...magari dopo una navigazione e prova approfondita...
Aspetta, la bontà o meno del portale e il ranking su google sono cose distinte e che nulla hanno a che fare tra loro.
Il portale può anche essere usabile e ben sviluppato, ma se non ci sono visite o ricerche i crawler dei vari motori di ricerca non se lo filano e quindi il ranking è basso.
D'altra parte un sito può anche essere una boiata, ma se si pagano un esercito di cinesi per andare a navigarlo e fare ricerche, allora scalerà le classifiche dei motori di ricerca...
Riguardo al logo, può sembrare tanto, ma quanto costa farsi fare delle proposte grafiche, delle demo o altro da uno studio grafico professionale e ben affermato?
Se giudichi i 100.000 € per il singolo logo allora è tanto, ma è una valutazione superficiale, dietro quel logo magari ci sono 20.000 altre proposte bocciate, con centinaia di ore di lavoro di grafici e creativi senior... chi ti dice che in realtà quei 100.000 € siano pochi?
Capisco che sui forum si trovi anche gente che sviluppa codice, webdesigner che creano siti e grafici che fanno proposte grafiche GRATIS pur di far comparire il loro nome e farsi pubblicità... però non è la norma, è una perversione del mercato dell'ICT... e per fortuna :rolleyes:
Allora e' cattiva amministrazione e scelta della studio grafico,perche' se quel logo minimale e' stato scelto tra 20000...non oso immaginare gli altri...il logo non e' inguardabile,c'e' di peggio...MA QUELLI SONO 15 MINUTI DI LAVORO!!!!
Io ho uno studio grafico e i provini SONO OBBLIGATORI E COMPRESI NEL PREZZO , mica puoi consegnare una cosa che non piace , ok che se la cosa va per le lunghe puoi aumentare un pchino il prezzo,ma ad un certo punto e' colpa del grafico che non sa interpretare quello che vuole il cliente...il grafico non e' propriamente "un tecnico"...deve anche un minimo capire cosa deve realizzare e cmq quella cifra e' INGIUSTIFICABILE,in qualsiasi modo,indipendentemente dal fatto che certa gente lo farebbe gratis!
Ma anche se una cosa e' fatta gratis dovrebbe essere "verbalizzato" e "fatturato" cio' che e' stato fatto e quindi dovrebbe essere un soggetto con partita iva...torniamo al solito discorso che i lavori "gratis"(o piu' spesso sottopagati) sono fatti da gente che lo fa IN NERO SENZA NESSUNA LICENZA...e questo perche? se non per colpa di uno stato che non tiene nulla sotto controllo?
Non ce l'ho con il ragazzino che fa un favore all'amico,parlo di gente che come secondo lavoro lo ruba agli altri?;)
Purtroppo conosco molto bene l'attuale situazione e spesso bisogna improvvisarsi finanzieri perche' chi di dovere non vigila su nulla!
Tasslehoff
19-10-2007, 15:53
continuo a non capirti... già il fatto di avere 20.000 proposte pagate sarebbe uno spreco enorme... ma io sono convinto (visto il risultato) che le proposto sono state ben poche...
poi.... far pagare quel logo 100.000 euro solo perche fatto da uno studio rinomato (e mangione), anche quello è uno schifo visto il risultato (qualsiasi persona puo farlo non c'è arte ne parte in quel logo)
secondo sarebbe ora di iniziare a dare il giusto valore ai soldi pubblici e privati con 100.000 euro ci paghi 7 persone per 10 anni invece di (abbondiamo) una settimana uno studio graficoIn linea di principio sono d'accordo con te su questo aspetto, ma proprio perchè l'aspetto di design o il "graficamente bello" sono aspetti che per me sono assolutamente sacrificabili rispetto ad es all'usabilità.
Il fatto che abbiano scelto uno studio rinomato non mi pare una cosa strana o scandalosa, è un sito che fa dell'immagine l'aspetto primario (e infatti non si può certo dire che sia brutto da vedere...). Magari avrebbero ottenuto un risultato migliore prendendo creativi in erba, ma sfruttare il prestigio di un marchio affermato è abbastanza comune.
Ribadisco cmq che 100.000 € non sono scandalosamente tanti, anche se ci mancano i dettagli per valutare fino in fondo.
urge un parere tecnico dai webmaster presenti nel forum...magari dopo una navigazione e prova approfondita...Webmaster? E che c'entrano i webmaster? Qui non stiamo parlando di codice html pulito o di css fatti bene, serve un parere da un esperto di comunicazione.
Al di la dell'aspetto esteriore poi bisognerebbe valutare se il risultati pubblici scarsi siano da imputare a un workflow interno studiato male, ad una realizzazione tecnica scarsa, agli strumenti insufficienti, oppure semplicemente al "non lavoro" di chi doveva inserire i contenuti.
E' uno strumento complesso, non basta fare "tasto-dx --> vedi sorgente pagina" per valutare la bontà di un progetto del genere.
se quel logo è passabile io sono un maestro e frikes un genio....:sofico:
:oink: :read: :yeah:
penso che "chi fa i siti" ne sappia già abbastanza se un sito è navigabile/usabile/tecnologicamente avanzato ecc ecc senza scomodare un esperto in comunicazione
ti ripeto come alcuni post sopra
che ad oggi italia.it è solo una lista di alberghi una lista di eventi e 2 form di ricerca voli e treni senza la possibilità di prenotare nulla punto.
se vedi qualcosa che io non vedo dimmelo..
^TiGeRShArK^
19-10-2007, 16:03
Non vorrei sbagliarmi ma un giorno ascoltavo un programma per radio e si parlava appunto dello scandalo per il costo di questo portale. Sapete chi lo ha promosso in prima istanza? Rutelli. E' lui che lo ha voluto.
:mbe:
e chissà come mai è stato iniziato durante la scorsa legislatura :rolleyes:
ma leggere il link riportato nelle pagine precedenti anzichè riportare le cose palesemente errate sentite su radiopadania o su una radio di tale levatura? :rolleyes:
^TiGeRShArK^
19-10-2007, 16:06
Ah...leggo solo ora che e' partito da sviluppo Italia...ovvero quell'organo o quel che e' fondato quando era su il centrosinistra da PRODI e chi ci lavora non puo' rilasciare intervista...grazie al quale l'arch.cartagirone ha comprato con soldi PUBBLICI praticamente un quartiere di Roma e se l'e' rivenduto a se' stesso per un 100esimo del valore che aveva pagato con I NOSTRI SOLDI...adesso capisco come e' avvenuto lo spreco.
Adesso l'architetto e' impegnato in un progetto di alberghi ultra lussuosi alle isole tuks e caicos (o come si scrive...)e non si puo' dire che sta risparmiando sull'arredamento;)...chissa' dove ha trovato i soldi!:rolleyes:
magari dai 45milioni di euro del portale stanziati durante il governo BERLUSCONI ;)
Tasslehoff
19-10-2007, 16:07
Allora e' cattiva amministrazione e scelta della studio grafico,perche' se quel logo minimale e' stato scelto tra 20000...non oso immaginare gli altri...il logo non e' inguardabile,c'e' di peggio...MA QUELLI SONO 15 MINUTI DI LAVORO!!!!
Io ho uno studio grafico e i provini SONO OBBLIGATORI E COMPRESI NEL PREZZO , mica puoi consegnare una cosa che non piace , ok che se la cosa va per le lunghe puoi aumentare un pchino il prezzo,ma ad un certo punto e' colpa del grafico che non sa interpretare quello che vuole il cliente...il grafico non e' propriamente "un tecnico"...deve anche un minimo capire cosa deve realizzare e cmq quella cifra e' INGIUSTIFICABILE,in qualsiasi modo,indipendentemente dal fatto che certa gente lo farebbe gratis!Ok, ma come la mettiamo se quello che tu chiami "cliente" è un'entità astratta composta da 100 persone, che non si mettono d'accordo e il cui peso sul progetto è notevole?
Lo dico per esperienza, come chiunque lavora per un ente di PA può confermare, spesso ci si trova a lavorare senza avere mai un interlocutore unico, o se c'è questo è fumoso e inconsistente.
Riguardo al prezzo, supponiamo che ci siano voluti 15 min di tempo per realizzarlo e che sia stato preso per buono alla prima proposta perchè opera del più famoso designer mondiale Italo Porcu (chi indovina la citazione è un mito :D).
Il logo può non piacere, anche a me fa ribrezzo, però ammetterai che sia un'opera unica di un affermato artista (supponendo che il suddetto Porcu lo sia) e che il prezzo può non essere quantificabile in "ore uomo".
Chi l'ha commissionato può averlo fatto per accaparrarsi il prestigio di quella firma, succede in qualunque campo c'entri il design; si può criticare la bellezza dell'opera, ma è un fattore soggettivo, il prestigio del nome però rimane e con quei 100.000 € si paga quello.
diciamo le cose come stanno il logo è costato 10.000 euro e il resto è finito tutto in tarallucci e vino alla buon vecchia maniera italiana
intendo in complicati brainstorming e riunioni naturalmente
quello che hai detto è giusto... uno schizzo su di una tela firmata da van gogh o da italo porcu non ha prezzo... anche se un bimbo di un anno farebbe meglio.... esempio eh...
ma qui si parla di soldi pubblici soldi tuoi e miei ecc ecc e andrebbero spesi con oculatezza..
se berlusconi fa un sito e paga un logo un milione di euro a me non importa ( o cmq relativamente) ma se i miei soldi vanno a finere in quella schifezza permetti che mi in****zo.... e anche a ragione che dici?
rombecchi
19-10-2007, 16:25
Bel ragionamento! Se avessero fatto una lotteria con 450 montepremi da 100.000 euro l'uno avremmo fatto contente molte più persone di quante ce ne sono adesso vedendo italia.it
Mi ricorda molto la storia della Regata. La sapete? No? Eccola:
La Regata
Un giorno una Banca italiana e l’Uganda decisero di organizzare una regata competitiva sulle acque del fiume Po. Entrambe le squadre praticarono un lungo e duro allenamento per raggiungere la migliore preparazione.
L’Uganda vinse con un chilometro di vantaggio.
Dopo la gara la Banca si scoraggiò molto per la sconfitta ed il morale andò a pezzi.
La Direzione decise che bisognava trovare la ragione della grossa sconfitta e venne istituito un Gruppo che doveva investigare sul problema e trovare delle soluzioni per la gara successiva.
Miliardi di euro spesi e mesi dopo, le loro conclusioni furono che il problema era che la squadra dell’Uganda era composta da otto rematori ed un timoniere, mentre la squadra della Banca aveva un rematore ed otto timonieri.
La Direzione della Banca immediatamente interpellò un’azienda di consulenza per studiare la struttura della squadra.
Miliardi di euro spesi e mesi dopo, conclusero che “troppe persone timonavano e poche remavano”.
Per prevenire un’altra sconfitta con l’Uganda, l’anno successivo la struttura della squadra fu cambiata in:
• 4 Coordinatori
• 3 Capo Timonieri
• 1 Dirigente Timoniere
• 1 Rematore
Fu costituito un sistema di lavoro per dare maggior incentivo psicologico per lavorare più duro: “Gli daremo pieni poteri e lauti compensi per raggiungere la vittoria !”.
L’anno dopo l’Uganda vinse con due chilometri di distacco.
La Banca licenziò il rematore per scarso rendimento, svendette le pagaie, cancellò tutti i capitali per nuovi equipaggiamenti, bloccò la progettazione per la nuova barca, diede una lauta ricompensa ai consulenti e distribuì il restante denaro ai vari dirigenti.
… la storia, vedo, continua ancor oggi …
Ok...se fosse famoso ok,ma qui penso nessuno conosca il "rinomato studio"...se si tratta di una cosa di elite/nicchia ripeto che sono stati spesi inutilmente,perhe' ne io,ne te , ne nessun altro che ha commentato la news conosce chi l'ha disegnato,quindi anche il valore aggiunto di un improbabile firma non e' "tangibile"!;)
Mettiamoci davanti al logo e pensiamo a quanto NOI dobbiamo lavorare per avere 100.000 euro lasciando stare provini artisti ecc...e ricordandoci che quelli erano soldi nostri.
Lasciando perdere il discorso Prodi/Berlusconi.sviluppo Italia e' una cosa "un po' a se" indifferentemente da chi e' al governo...vi ricordo che nessuno dei lavoratori allinterno della struttura puo' lasciare dichiarazioni di quello che avviene dentro,quindi...si ha solo un'intervista di un anonimo ,ma stata "aperta e inaugurata"da Prodi per valorizzare il mezzogiorno...chi l'abbia controllata nel tempo penso lo sappiano in pochi indifferentemente dal governo che c'era!
Non sono berlusconiano,anzi...ma IMHO Prodi &co dal punto di vista di sprechi ecc ne hanno fatte di belle,ma qui si va sulle discussioni da bar;) dato che penso che nessuno qui sappia chi ha intascato cosa!;)
....almeno spero...senno se lo becco mi vien voglia di....:mad:
Dimenticavo...per il fatto dei provini,uno studio grafico con esperienza pari a 1 sa che deve mettere le cose in chiaro dall'inizio e scegliere una persona con cui dialogare e far esaminare le roposte....solo i novizi si fanno "fregare"in mille "faccio vedere al responsabile",£sento il socio ecc"...e a vedere dalla cifra non mi sembrano dei novizi , a meno che non l'hanno sparata caso!
Tasslehoff
19-10-2007, 16:36
ma qui si parla di soldi pubblici soldi tuoi e miei ecc ecc e andrebbero spesi con oculatezza..
se berlusconi fa un sito e paga un logo un milione di euro a me non importa ( o cmq relativamente) ma se i miei soldi vanno a finere in quella schifezza permetti che mi in****zo.... e anche a ragione che dici?Io sono pienamente d'accordo, ma sai cosa risponderebbe qualcuno?
Che la pubblica amministrazione si deve atteggiare a società privata, perchè è più efficente, più moderno, più figo...
E' la ragione per cui a capo di italia.it c'è un comitato che (attenzione) non è un cda di una società privata, ma si comporta come un cda di una società privata.
Come a dire, se arrivano imposizioni dall'alto allora ci impuntiamo e urliamo alla dittatura e allo statalismo, ma d'altra parte se lasciamo tutto in mano loro liberamente allora si finisce com'è finito il progetto :mad:
Un dettaglio, se Berlusconi o gli Agnelli decidono di buttare quei soldi viene naturale pensare che sono soldi loro, quindi liberi di farne quello che vogliono...
Benissimo, però a questo punto mi vien da pensare alla ricaduta di quella perdita che si riperquote su maggiore pubblicità (che volente o nolente mi devo sorbire anche se non accendo la televisione, e che mi rovina la vita...), oppure si riperquote sui contributi statali per la cassa integrazione di cui la Fiat ha usufruito per anni (e che continua a sfruttare)...
Insomma, al solito tra il bianco e il nero ci sono mille sfumature di grigio, e chi è al potere (politico, economico, d'informazione etc etc...) sa bene come mimetizzarsi in questa giungla :mad:
Io sono pienamente d'accordo, ma sai cosa risponderebbe qualcuno?
Che la pubblica amministrazione si deve atteggiare a società privata, perchè è più efficente, più moderno, più figo...
E' la ragione per cui a capo di italia.it c'è un comitato che (attenzione) non è un cda di una società privata, ma si comporta come un cda di una società privata.
Come a dire, se arrivano imposizioni dall'alto allora ci impuntiamo e urliamo alla dittatura e allo statalismo, ma d'altra parte se lasciamo tutto in mano loro liberamente allora si finisce com'è finito il progetto :mad:
Un dettaglio, se Berlusconi o gli Agnelli decidono di buttare quei soldi viene naturale pensare che sono soldi loro, quindi liberi di farne quello che vogliono...
Benissimo, però a questo punto mi vien da pensare alla ricaduta di quella perdita che si riperquote su maggiore pubblicità (che volente o nolente mi devo sorbire anche se non accendo la televisione, e che mi rovina la vita...), oppure si riperquote sui contributi statali per la cassa integrazione di cui la Fiat ha usufruito per anni (e che continua a sfruttare)...
Insomma, al solito tra il bianco e il nero ci sono mille sfumature di grigio, e chi è al potere sa bene come mimetizzarsi in questa giungla :mad:
si il mio era un esempio provocatorio infatti ho messo anche "relativamente" pensando a quello che hai detto tu sopra...
sai cosa? ti offro una birra :cincin:
Tasslehoff
19-10-2007, 16:42
sai cosa? ti offro una birra :cincin:Beviamoci sopra :)
Possiamo incazzarci ed è lecito e normale, ma rovinarsi la salute per una roba del genere non credo ne valga la pena :mano:
ahahahah....bella li,offro una birra anch'io,tanto ormai non ci sono nemmeno i bei discorsi infuocati in politica...ormai non ci crede piu' nessuno!!!:)
Anche se quelli rimangono sui loro bei seggioloni!:mad: :muro:
Il logo è stato elaborato da questi
http://www.landor.it/
non so chi siano ma hanno un sito non accessibile con firefox e a dir poco orrendo
E poi avete visto le condizioni per partecipare all'appalto per realizzare il logo?
vi rimando a questa pagina di scandaloitaliano
http://scandaloitaliano.wordpress.com/2007/02/23/il-logo-di-italiait-il-bando/
Cioè se ho capito bene già il bando di gara offriva al vincitore dell'appalto 100.000 € :muro: :muro: :muro:
E poi avete visto le condizioni per partecipare all'appalto per realizzare il logo?
vi rimando a questa pagina di scandaloitaliano
http://scandaloitaliano.wordpress.com/2007/02/23/il-logo-di-italiait-il-bando/
:eek: :eek:
Ottobre, 2006
Socialdesignzine segnala la pubblicazione del bando di concorso per il nuovo “marchio Italia”. Il logo dovrá pubblicizzare l’Italia all’estero e ravvivare il turismo nel nostro paese.
Questo bando ha almeno due punti che non possono passare inosservati:
* il premio per 100.000€ al vincitore per un logo
* la partecipazione riservata alle aziende con un fatturato complessivo degli ultimi tre anni non inferiore al milione di euro
Si tratta di Soldi dello stato, nostri dunque, investiti da qualcuno per avere in cambio un logo. un logo?
100.000€ sono una cifra mai vista prima per un logo, spropositata oltre ogni misura, e finiranno dalle nostre alle tasche di un’agenzia che fattura miliardi. Perché si sa, la qualitá di un prodotto si misura dal fatturato della sua azienda…
Un filtro passa ricchi, un modo palese e senza mezze misure per escludere dal bando il 99% dei creativi e garantire il premio ai prescelti. Dopotutto chi ce lo fa fare nell’investire nella qualitá? magari nei giovani?
..ma no, in italia siamo furbi. Ho 200milioni del vecchio conio qui da una parte, non sono miei e quasi quasi li do volentieri a un’azienda miliardaria se mi fa un loghetto.
Tutto ció é sfacciatamente anomalo. Qualcosa non va, per l’ennesima volta, in Italia. Popolo di furbi che si frega a vicenda.
questo lo ignoravo... bene bene:muro: :rolleyes::cry: e poi c' è gente che invece fa questa fine qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1580689) e altra che senza meriti particolari fa questa qua (http://www.camera.it/deputatism/4385/documentotesto.asp) fate voi le somme
^TiGeRShArK^
19-10-2007, 18:34
diciamo le cose come stanno il logo è costato 10.000 euro e il resto è finito tutto in tarallucci e vino alla buon vecchia maniera italiana
e pensare che io anche aggratis in un'oretta saprei fare di meglio :rolleyes:
(e, tra l'altro, NON sono un grafico :asd:)
^TiGeRShArK^
19-10-2007, 18:38
.ma IMHO Prodi &co dal punto di vista di sprechi ecc ne hanno fatte di belle,ma qui si va sulle discussioni da bar;)
Sbagliato.
fanno entrambi SCHIFO.
Ma il governo precedente in quanto a sprechi non lo batte nessuno.
Basta guardare lo stato dei nostri conti, che sono visibili a tutti, durante la passata legislatura.
Quanto meno, da questo punto di vista, il governo attuale sta facendo lievemente meglio.
Inutile dire che ormai mi fanno schifo entrambi gli schieramenti.
(Mastella ceppalonicus rulez :rolleyes: )
45 milioni di euro per quel portale... ma roba da matti :eek:
spenderli per la ricerca scientifica (invece di far mangiare lunghe file di persone) no, eh? :rolleyes:
P.S. non sto facendo della retorica "a gratis", è quello che penso davvero :O
Scusate... forse non c'entra niente...
Non ho alcuna intenzione di fare spamming, voglio solo chiedere il link in cui HU ha parlato di questa notizia:
http://www.beppegrillo.it/2007/10/la_legge_levipr.html
Scusate ancora per il link...
Versalife
19-10-2007, 21:59
si ok tutti a dire che schifo che vergogna... però alle primarie in molti ci sono andati... non c'è volantà di cambiare.... :muro:
No no, io a votare non ci vado più, qui la situazione è diventata irreparabile....andremo avanti così fino al collasso finale che avverrà entro non molti anni e non credo ci sia via di scampo....
Ok...se fosse famoso ok,ma qui penso nessuno conosca il "rinomato studio"...se si tratta di una cosa di elite/nicchia ripeto che sono stati spesi inutilmente,perhe' ne io,ne te , ne nessun altro che ha commentato la news conosce chi l'ha disegnato,quindi anche il valore aggiunto di un improbabile firma non e' "tangibile"!;)
Verissimo, comunque dato che era proprio il bando che metteva il premio di 100000 € questo diventa un discorso inutile, quei soldi come tutti gli altri erano già destinati ad alcuni amichetti o amici di amichetti...
IRREPARABILE è dire poco.
scorcher
20-10-2007, 00:25
W il portalone megagalattico, che qanto più è stato esaltato tanto più si è stato reso ridicolo!!!
W gli ideatori, che con una GRANDE quanto innovativa idea sono stati capaci di reaizzare un sacco... pieno d'aria frasca!
W i realizzatori, che grazie alle loro inequivocabili capacità hanno reso qesto progetto un suCESSOne!!!
W W W tutti qelli che si abboffano con disinvoltura, tanto ank'io per una cifretta simile avrei la capacità di pagare altri per pensare a qesta genialata e realizzarla!!!
W W W W W l'IT-alia, perchè nn c'è migliore presentazione della magra e snella figura che abbiamo fatto in tutto il mondo!!!
matteoscor89
20-10-2007, 13:47
se uno vuole delle info e magari vedersi le foto dei monumenti usa google earth...ce ne sono migliaia e in continuo aumento...
Mariupolo
20-10-2007, 19:11
Tutto vero, a parte il fatto che il collegamento a Italia.it, cercando "Italia" su Google è al secondo posto, dopo la voce "Italia" di Wikipedia, e Wikipedia, si sa, è sempre ai primi posti...
Tutto vero, a parte il fatto che il collegamento a Italia.it, cercando "Italia" su Google è al secondo posto, dopo la voce "Italia" di Wikipedia, e Wikipedia, si sa, è sempre ai primi posti...
:doh:
L'hanno gia detto 30 volte, è su google in Inglese che è quasi al quarantesimo posto!
E la che conta, visto che dovrebbe per promuovere il turismo internazionale!
....andremo avanti così fino al collasso finale che avverrà entro non molti anni e non credo ci sia via di scampo....
Sono 7 anni che vivo all'estero. Adoro la mia patria, e mi sto muovendo x fare il necessario x tornarci. Ma se guardo quello che e' accaduto, e quello che ancora accade, ...ho paura.
E l'ho sto' dicendo con il cuore in mano. :(
Piu' che chiudere il sito, bisognerebbe chiudere in galera per una decina di anni chi ha permesso di buttare milioni di euro di noi cittadini per questa boiata!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.