PDA

View Full Version : I bambini preferiscono il PC alle console


Redazione di Hardware Upg
18-10-2007, 07:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/22944.html

Secondo una ricerca perfezionata da The NPD Group è il PC la piattaforma preferita dai bambini per giocare.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheMatrix83
18-10-2007, 07:32
Da quanto vedo io e dalla mia esperienza personale è il contrario:eek: :eek:

monsterman
18-10-2007, 07:33
e poi dicono che il wii è da bambini ahahahahahah

cmq dissento dalla notizia per quel che vedo io

Samires
18-10-2007, 07:48
dissento pure io..ho nidiate di cugini e cuginetti..100% giocano su console..ps2 in primis..:O

Puddus
18-10-2007, 07:49
Bè...
Chiamare bambini i diciassettenni...
Io che ne ho 35 cosa sono?
Nell'età dello sviloppo??????????

Alucard83
18-10-2007, 07:51
La prima parola che hanno pronunciato i bambini che conosco io, dopo "mamma", è stata "pleistescion". Il pc manco volevano vederlo.

Alessiuccio
18-10-2007, 07:56
Boh... tutto ciò mi sembra molto strano...

SuperSandro
18-10-2007, 07:56
E' molto probabile che l'inchiesta tenga conto dell'utilizzo dei PC nelle scuole di ogni ordine e grado. Ovvio che nelle scuole, soprattutto nelle elementari, si usano i giochi didattici.

Ovviamente su PC.

Oppure inizino a usare dapprima il PC dei genitori, per poi passare alle console.

pierpixel
18-10-2007, 08:03
Mio cugino ha avuto Psone a 6 anni, PS2 a 8 anni...e mi ha sconfitto una volta a Pes6...no, non sono scarso io, è lui forte!!!!Anche se in quel gioco la palla è davvero sferica...una volta con un mio caro amico affetto da sindrome di Dawn ho perso 2 a 0, lo guardo in faccia e gli dico "e poi saresti tu quello dalle capacità limitate...ma va a cagare va e restituisci i soldi della pensione!"Risatone e sfottò eterni da parte sua ovviamente....grandissimo!

kralin
18-10-2007, 08:05
lo studio riguarda gli stati uniti, qui è un altra cosa...
non dicmentichiamoci che sono ancora due società diverse

IlNiubbo
18-10-2007, 08:08
Io sono passato per:

Sega master sistem
Sega mega drive 2
Game boy
PC
Breve periodo PS
PC

Quindi io sto involvendo :cry: ?!?!

goldorak
18-10-2007, 08:12
Si conferma il fatto che i bambini in tenera eta' sono molto intelligenti. :p

Pier de Notrix
18-10-2007, 08:20
Si conferma il fatto che i bambini in tenera eta' sono molto intelligenti. :p

E che crescendo si diventa fessi --> console :ciapet:

spetro
18-10-2007, 08:21
A me non stupisce affatto la notizia.
In fondo per PC si trovano tanti giochi per bambini molto piccoli (tipo i Disney... anche "educativi"), mentre per console si rivolgono ad un giocatore già più esperto (parlo sempre di età molto ridotte). E' come passare dai "cuboni" ai puzzle.
E' che sono forse alte le fascie di età indicate. Vedo più un bambino di 3 anni su un PC e uno di 6-7 su una console.

Mparlav
18-10-2007, 08:21
Sarò controcorrente, ma io sono uno di quelli contrari a far giocare i bambini alle console (sia fisse che portatili).

Se imparano ad usare solo la console, non avranno mai voglia di accendere un PC ed imparare ad usare un Word processor, un'enciclopedia su CD, Paint o la posta elettronica.
Demandi alla scuola? Campa cavallo.

Invece se giocano al PC, è inevitabile, dopo averci giocato 1-2 ore, che venga la voglia di scoprire che, oltre a giocare, si può fare anche molto altro col PC. In genere Paint è il primo passo.
C'è quella curiosità che nasce quando usi il PC, e non la console.

Imho, la console va' bene per chi il PC lo sa già usare (diciamo 15 anni in su).
Ma per chi ha 5-10 anni, e deve "crescere" informaticamente, è meglio il PC.

Brigno
18-10-2007, 08:21
Mio figlio (7anni) usa di tutto dal PC al DS alla PS2 e alla PS3 (quella pochissimo perchè è utilizzata più che altro come lettore BR in attesa che escano dei giochi decenti per bambini).

Va a momenti ma dipende molto anche dall'ultimo gioco comprato..comunque principalmente utilizza la PS2.

Lanfi
18-10-2007, 08:23
Bravi cuccioli di uomo! Comunque dubito un po'....mi sa che in realta' e' il contrario

DevilsAdvocate
18-10-2007, 08:27
Ahahahah ormai gli analisti sono come le banderuole, gira il vento e quelli
affermano esattamente il contrario di quello che noi vediamo tutti i giorni
(ovviamente qua serve "sdoganare" l'immagine di giocattolone che le
consoles hanno)

Per capire che è tutta pubblicità basta legger questo:

"Quando il bambino ha sette/otto anni inizia a giocare prodotti più seri. Non solo aumenta in maniera significativa il tempo che dedica ai videogiochi, ma si sposta dai 'giochi per i bambini' a prodotti più evoluti realizzati per le console di nuova generazione"
Quindi secondo loro le consoles sarebbero "prodotti più seri" (ci manca solo che vengano a dire
che i platform e gli fps sono giochi più adulti delle avventure e poi siamo a posto...)

Warlord28
18-10-2007, 08:27
bah io ho cominciato a 4 anni con il commodore 64 che tutt'ora possiedo e ogni tanto lo ritiro fuori XD e poi son passato per il 286,386,486 DX2,Pentium 2 333,P4 1.8 e l'attuale P4 2.8.. è vero che quando ero bambino il pc lo usavo molto spesso per fare giochi educativi(tipo ho imparato a leggere l'orologio grazie ad un gioco di questi) e poi piano piano ho cominciato a fare giochi da "esperti"..

NoX83
18-10-2007, 08:28
Bè, se fosse vero il contrario non mi stupirebbe: visto l'andamento della società italiana non si può certo pretendere che crescano nuove generazioni di geni :D

DrSto|to
18-10-2007, 08:30
io invece confermo i dati dell'articolo, quest'estate per esempio, ho avuto modo di parlare con il mio cuginetto di 15 anni che propio quest'estate con i soldi guadagnati con un lavoro estivo, ha scelto di comprare un laptop, pur avendo a casa diversi pc e ps2, le sue ragioni? Gli chiesi, e la sua risposta fu che con il pc puoi farci tutto; mia sorella di 14 gioca con il pc, anche se più spesso chiacchera con i suoi amici con i vari programmi di messaggistica, e non l'ho mai sentita pronunciare parole come Ps, XBOX o Wii.
Quella della chat penso sia la ragione predominante, perché sopratutto gli adolescenti, hanno bisogno di parlare tra di loro e creare la loro generazione.
Molto probabilmente ignorano anche che sulle nuove console è possibile installare linux e usarle come pc.

R0b1
18-10-2007, 08:32
Mai avuta una console, ho iniziato con il commodore 128 e floppy disk a 4 anni e da allora i miei genitori hanno investito parecchi soldini per cambiare il computer periodicamente. Per loro è stato un investimento perchè hanno sviluppato nel figlio la passione per l'informatica e la tecnologia in generale.
Se l'orientamento oggi è cambiato, la causa forse è dovuta al:
1) minore esborso economico per comprare la console
2) minor tempo che il genitore deve dedicare a un figlio con una console, con il pc magari ci deve stare di più vicino.
Mi fa piacere leggere certe notizie :) però non credo siano applicabili alla realtà italiana attuale.

TheMatrix83
18-10-2007, 08:47
Io se dovessi avere un figlio lo educherei subito all'uso del PC,anche perche è una puoi interagire con la macchina a differenza delle console che giochi e basta...

...magari dopo mio figlio giocherà e basta con il PC,ma io come padre posso dire ci ho provato:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

idudemodalikedasdpasasdasdsionasd
18-10-2007, 08:51
Visto che HW stà di nuovo facendo lo gnorri come fu per la 7.04, piccola revolucion!

Lo scrivo io! : Ragazzi oggi esce Ubuntu Gutsy Gibbon 7.10, la più temuta dalla MS tra tutte le distro oggi esistenti, tantissime novità e capacità d'uso a prova di novello!

TheMatrix83
18-10-2007, 09:12
Visto che HW stà di nuovo facendo lo gnorri come fu per la 7.04, piccola revolucion!

Lo scrivo io! : Ragazzi oggi esce Ubuntu Gutsy Gibbon 7.10, la più temuta dalla MS tra tutte le distro oggi esistenti, tantissime novità e capacità d'uso a prova di novello!

Non so cosa sia?

DevilsAdvocate
18-10-2007, 09:56
io invece confermo i dati dell'articolo, quest'estate per esempio, ho avuto modo di parlare con il mio cuginetto di 15 anni che propio quest'estate con i soldi guadagnati con un lavoro estivo, ha scelto di comprare un laptop, pur avendo a casa diversi pc e ps2, le sue ragioni? Gli chiesi, e la sua risposta fu che con il pc puoi farci tutto; mia sorella di 14 gioca con il pc, anche se più spesso chiacchera con i suoi amici con i vari programmi di messaggistica, e non l'ho mai sentita pronunciare parole come Ps, XBOX o Wii.
Quella della chat penso sia la ragione predominante, perché sopratutto gli adolescenti, hanno bisogno di parlare tra di loro e creare la loro generazione.
Molto probabilmente ignorano anche che sulle nuove console è possibile installare linux e usarle come pc.
Veramente lo stai negando l'articolo, in pratica dici che tuo cugino ha avuto
delle consoles ma già all'età di 15 anni ha deciso di preferire il PC (ed a 20
anni avran bisogno di un sistema con cui scrivere e stampare, oppure
per navigare, etc.etc. e di certo questo non li spingerà a prendere una console)....

7stars
18-10-2007, 10:08
questo studio negli stati uniti da una parte ha un riscontro positivo se si inzia dal pc,dall'altra è un pò sconcertante se poi si passa alla console...a mio parere la console serve come contorno...io imporrei l'uso del computer a scuola (e neanche qui esclusivo) a prescindere dai videogiochi,non sono contrario alla console se diverte ma sono contrario alla sola console perchè comporta diseducazione e un non sviluppo dell'intelligenza,in realtà se fosse per me le console non esisterebbero perchè un bambino che usa la console ha la percezione di quel mondo e non ha interesse nello scoprire cose molto + importanti e utili.se poi vogliono tenere a bada l'intelligenza dell'essere umano credo che la console sia un ottimo stratagemma...non so se mi spiego :D

binoone
18-10-2007, 10:18
Sono daccordo con l'articolo. Ho due figli una di 4 e uno di 7.
Di conseguenza mi tocca guardare la tv visto che trovare il pc libero è un'impresa.

sommojames
18-10-2007, 10:20
Penso che preferiscano il pc perche' lo percepiscono come qualcosa di piu' professionale (giustamente) con cui puoi farci di tutto e quindi fa figo.
Oppure sara' che i genitori chedevono sborsare, visto che il pc lo devono comprare lo stesso, non vogliono aggravarsi il costo ulteriore di una console, non proprio economica se di ultima generazione.

demon77
18-10-2007, 10:20
Io ho sempre avuto tra le mani sempre e solo pc..

mai avuta una console in vita mia.. forse WII sarà la prima!

Certo che sono risultati che davvero non mi sarei mai aspettato!

HackaB321
18-10-2007, 10:22
Quindi i giochi per pc sono giochi per bambini sotto i 7 anni e quelli per console sono giochi evoluti.
Eh certo il nostro bambino dopo aver finito sbadigliando a 4 anni i 2 Homeworld, Supreme Commander e i 3 Europa Universalis (tanto per citare giochi semplici semplici per pc ) finalmente a 5 entra in un qualsiasi server di ETQW fraggando senza pietà tutto ciò che incontra. A 6 anni dopo aver raggiunto in un paio di giorni il 60 livello di WoW si è già abbondantemente rotto le balle di sti giochi da invertebrati. Acquista una un bel Wii nuovo fiammante e finalmente trova pane per i suoi denti con Chicken Shoot.

sommojames
18-10-2007, 10:25
Quindi i giochi per pc sono giochi per bambini sotto i 7 anni e quelli per console sono giochi evoluti.
Eh certo il nostro bambino dopo aver finito sbadigliando a 4 anni i 2 Homeworld, Supreme Commander e i 3 Europa Universalis (tanto per citare giochi semplici semplici per pc ) finalmente a 5 entra in un qualsiasi server di ETQW fraggando senza pietà tutto ciò che incontra. A 6 anni dopo aver raggiunto in un paio di giorni il 60 livello di WoW si è già abbondantemente rotto le balle di sti giochi da invertebrati. Acquista una un bel Wii nuovo fiammante e finalmente trova pane per i suoi denti con Chicken Shoot.

:rotfl:

Quoto il ragionamento, cmq l'utente che hai quotato non parlava affatto dei giochi che hai citato te ma di giochi ben piu' semplici tipo roba della Disney o simili che avranno come target bimbi di 3 o 4 anni.

Versalife
18-10-2007, 10:55
Sarò controcorrente, ma io sono uno di quelli contrari a far giocare i bambini alle console (sia fisse che portatili).

Se imparano ad usare solo la console, non avranno mai voglia di accendere un PC ed imparare ad usare un Word processor, un'enciclopedia su CD, Paint o la posta elettronica.
Demandi alla scuola? Campa cavallo.

Invece se giocano al PC, è inevitabile, dopo averci giocato 1-2 ore, che venga la voglia di scoprire che, oltre a giocare, si può fare anche molto altro col PC. In genere Paint è il primo passo.
C'è quella curiosità che nasce quando usi il PC, e non la console.

Imho, la console va' bene per chi il PC lo sa già usare (diciamo 15 anni in su).
Ma per chi ha 5-10 anni, e deve "crescere" informaticamente, è meglio il PC.

PAROLE SANTE :asd:

MiKeLezZ
18-10-2007, 11:18
Cioè è vero, nel senso che pure io da piccolissimo giocavo sul PC. Ma ci giochi perchè lo fa il babbo (che bambino di certo non è :D ), che magari non vuole sganciare per la Play :D

Poi da adolescente gira che ti rigira, ti fai la console (anche per una questione di autonomia videoludica). Da trentenne ti ritrovi poi di nuovo su PC.

Sondaggio un po' "ad cazzum" in mio parere... Ma comunque simpatico, perchè è risaputo il Wii sia per bimbi, mentre qui invece si afferma che lo sia il PC... ehehe

sommojames
18-10-2007, 11:43
Cioè è vero, nel senso che pure io da piccolissimo giocavo sul PC. Ma ci giochi perchè lo fa il babbo (che bambino di certo non è :D ), che magari non vuole sganciare per la Play :D

Poi da adolescente gira che ti rigira, ti fai la console (anche per una questione di autonomia videoludica). Da trentenne ti ritrovi poi di nuovo su PC.

Sondaggio un po' "ad cazzum" in mio parere... Ma comunque simpatico, perchè è risaputo il Wii sia per bimbi, mentre qui invece si afferma che lo sia il PC... ehehe

Lo stesso che e' successo a me, solo che la fase console e' durata dai 10 ai 14 anni, praticamente tutta la scuola media.

Pr|ckly
18-10-2007, 11:52
Io ho fatto il percorso contrario, prima console (Ps e Xbox non c'erano ancora), poi pc.

TorakFade
18-10-2007, 12:24
Beh io cominciai con l'Amiga e il 286 (primi anni '90), visto che mio padre aveva già queste cose in casa non avevo bisogno di uno strumento separato per "videogiocare".

Ora che ho 23 anni, sono passato alle console per i giochi (che ti devi sbattere molto meno a star dietro a hardware, driver etc.) e uso il pc per scopi meno ludici.

Sostanzialmente sono d'accordo... ma la mia è esperienza "vecchia" diciamo, al giorno d'oggi avrei pensato che fosse il contrario: una ps2 da 89 euro si compra al figlioletto per evitare che smanetti sul tuo pc nuovo da 1000 euro...

mjordan
18-10-2007, 12:29
Bè...
Chiamare bambini i diciassettenni...
Io che ne ho 35 cosa sono?
Nell'età dello sviloppo??????????

La definizione ci può anche stare, in fondo a 17 anni si è ancora minorenni e quindi, legalmente parlando, si è ancora soggetti da tutelare.... Il problema è poi quando compiono 18 anni... Non è che è proprio un passaggio da bambino a uomo.... :asd:

ATi7500
18-10-2007, 12:48
Ma dalle console si possono scaricare i pornazzi? :confused:

:asd:

bYeZ!

Gildor
18-10-2007, 12:52
E' quasi sempre il contrario...senza contare la boiata più tremenda, ovvero questa:

"ma si sposta dai 'giochi per i bambini' a prodotti più evoluti realizzati per le console di nuova generazione"

Chi ha svolto questa ricerca o l'ha svolta nel sonno o è un imbecille totale.

Erian Algard
18-10-2007, 12:54
Mah....io ho iniziato col pc quando manco avevo 6 anni....poco dopo è arrivato il Super Nintendo e da allora gioco per l'80% del tempo al pc ed il restante alle console....lo stesso i miei fratelli....dubito che chi inizia col pc poi lo abbandoni del tutto per giocare.

mjordan
18-10-2007, 13:02
E' quasi sempre il contrario...senza contare la boiata più tremenda, ovvero questa:

"ma si sposta dai 'giochi per i bambini' a prodotti più evoluti realizzati per le console di nuova generazione"

Chi ha svolto questa ricerca o l'ha svolta nel sonno o è un imbecille totale.

Secondo me è piu' probabile che i tizi non capiscano nulla di videogiochi...

ale215
18-10-2007, 13:11
una buona fetta di questo forum ha meno di 17 anni.. e non sono (siamo) certo bambini

quindi, sondaggio fatto a cazzo

Bot
18-10-2007, 13:26
Cavolo dalla mia esperienza i giochi per pc restano una spanna sopra per complessità a quelli per console...almeno da quello che ho visto in questi ultimi 15 anni...

Avatar0
18-10-2007, 13:28
ma i bambini di 2 anni cosa hanno risposto ???

:eek:

... ci son bambini che a 2 anni non hanno manco detto la loro prima parola, e questi già gli intervistano ? :D

I[r]0n
18-10-2007, 13:44
mentre solamente quando si è più esperti con i videogiochi ci si sposta sulle console di nuova generazione.

e quando si diventa ancora più esperti si ritorna a giocare al pc con i giochi seri!

hpolimar
18-10-2007, 14:07
da quanti scrivono qui di linux e dal numero di ally in wow credo sia vero

mjordan
18-10-2007, 14:27
una buona fetta di questo forum ha meno di 17 anni.. e non sono (siamo) certo bambini

quindi, sondaggio fatto a cazzo

Non è certo la definizione che si da ad una fascia di età che rende un sondaggio fatto a cazzo.

hpolimar
18-10-2007, 14:35
perche' chi ha a 17 anni e va a letto con ubuntu e' adulto?

Stargazer
18-10-2007, 14:43
Bè...
Chiamare bambini i diciassettenni...
Io che ne ho 35 cosa sono?
Nell'età dello sviloppo??????????
evidentemente rientri nella categoria "bamboccioni" decantata da prodi e padoa schioppa :D

mjordan
18-10-2007, 14:53
perche' chi ha a 17 anni e va a letto con ubuntu e' adulto?

Questa non l'ho capita... :confused:

Kayne
18-10-2007, 15:27
Ma è una baggianata sta indagine
In primo luogo perchè dai 2 ai 17 anni usano i PC per giocare per un semplicissimo motivo: non possono comprarsi nulla, ma possono farsi prendere un PC dal papà con la solita scusa che serve per studiare...o usano direttamente quello del padre o fratello maggiore.

In secondo luogo da che vivo ad oggi mi sembra evidente come i prodotti per PC siano mediamente più "sofisticati" o cmq più adatti ad un pubblico maturo rispetto alle console...

sommojames
18-10-2007, 15:51
E' quasi sempre il contrario...senza contare la boiata più tremenda, ovvero questa:

"ma si sposta dai 'giochi per i bambini' a prodotti più evoluti realizzati per le console di nuova generazione"

Chi ha svolto questa ricerca o l'ha svolta nel sonno o è un imbecille totale.

O forse molto più probabilmente è stato pagato per farla...

TheScient1st!
18-10-2007, 18:02
probabilmente i bimbi statunitensi sono più furbi degli europei.

DrSto|to
18-10-2007, 20:56
Veramente lo stai negando l'articolo, in pratica dici che tuo cugino ha avuto
delle consoles ma già all'età di 15 anni ha deciso di preferire il PC (ed a 20
anni avran bisogno di un sistema con cui scrivere e stampare, oppure
per navigare, etc.etc. e di certo questo non li spingerà a prendere una console)....

(la console, a casa, il mio cuginetto l'aveva perché la comprò il fratello maggiore, più vecchio di 10 anni)

il commento cmq l'ho scritto 'sta mattina, ora sono stanco, e non ho voglia di rileggere la news che se non sbaglio parlava del presente e non del futuro.
In pratica: i ragazzini preferiscono (oggi)comprare un pc, ed a comprare le console (oggi)sono i vecchi (smanettoni o rincoglioniti che non sono capaci di installare un gioco che o non sanno che hardware comprare) oltre i vent'anni credo.
Bye : )

Naufr4g0
18-10-2007, 22:07
Oggi parlavo con un barista su quale console fosse migliore tra la xbox360 e il playstation3. Io le davo per equivalenti.
Un altro barista ha continuato la discussione con lui, decantando i pregi della playstation3. Uno aveva sui 25 anni, quello con cui parlavo io almeno 35. Forse quello che dice l'articolo è vero! :'D
Io cmq non possiedo alcuna console, l'unica che ho posseduto è stato l'atari VCS2600 agli inizi degli anni '80, ma l'home computer si è affermato solo successivamente con il Commodore 64, che ho infatti poi comprato.

Yoio
18-10-2007, 23:52
Beh è chiaro finora in casa di mamma e papà era più probabile trovare un PC che una PS3, magari adesso le cose stanno cambiando, perchè i bamboccietti che giocavano con le prime console adesso sono "bamboccioni", come li chiama qualcuno (ih ih niente politica è solo per scherzare), che hanno tra i 20 e i 30, e così magari il buon figlioletto si ritrova in mano un SixAxiS così per caso!

Però... però... il PC rimane LA Macchina da gioco! ebbene si lo ammetto sono un PC Fanboy! Fatevi valere fanboys del PC! abbiamo diritto anche noi a dire di tanto in tanto le nostre FANBOYATE!

W IL PC! (lasciatemelo dire siamo su un sito di appassionati hw)

Radioactive
19-10-2007, 00:17
Dipende io ho avuto pc e psone,poi pc e xbox,sicuramente tra non molto avrò pc e xbox 360 o ps3,insomma il pc a casa mia non manca mai.:D
il fatto è che per esempio alcuni titoli "tipo gli sparatutto" su console non li digerisco proprio "escluso halo ;) " mentre altri escono in esclusiva vedi gran turismo/god of war/tekken per playstation oppure project gotham racing/forza motorsport/dead or alive per xbox.
Comunque dipende dai gusti!

Drest
19-10-2007, 00:21
PCista dai 4 anni fino ad ora, nessuna console s'è mai vista in casa mia.
Comunque tutto questo era predetto, signori:

"E verrà il tempo in cui il gioco seguira la strada oscura, e solo pochi continueranno sulla strada dell'illuminazione.
Ma dopo cinque volte la scatola ad angolo giro, la strada oscura sarà abbandonata; abbiate fede perchè il tempo della gloria tornerà su di noi"

Atti dei Gamers 8,17

3 anni a xbotolo, 15 anni e ci saranno frotte di bambini pcizzati che le console non le vogliono :p

Sajiuuk Kaar
19-10-2007, 01:37
Io ho SEMPRE detto che la play e le console venute dopo erano le cose più inutili del mondo inquanto la grafica dei giochi per PC sarà sempre e costantemente migliore e ci vorrà sempre infinitamente meno a caricarli; per non parlare del fatto dell'editabilità dei giochi che su PC è possibile e su "console" no (per me è una cosa FONDAMENTALE. Se non lo posso modificare potenziare, abbellire secondo i miei gusti NON MI PIACE)...
lo SNES! QUELLA ERA UNA CONSOLE! Quella si che è una console che merita rispetto!!!

jackal21
19-10-2007, 08:42
Allora io non sono mai cresciuto,perche' ho iniziato a 4 anni con il commodore 64,passando poi a un 486 a circa 11 anni,amd k6 400 e poi 500 a 17 anni,p4 2.0 ghz a 22 anni,A64 3200+ a 24 e infine 4600+ a 26 anni (un mese fa)......le console in casa mia non ci sono mai entrate e non ci entreranno mai,sono una spesa folle sia come prezzo che come prezzi dei giochi,e poi sento troppa gente che con giochi nuovi e console gioca a "scatti" perche' la console non ce la fa,con il pc a me non e' mai successo......inoltre i vecchi pc li riutilizzo per altri scopi,le console vecchie le butti.
ciao

pmaury
19-10-2007, 08:47
Mio figlio ha 4 anni e mezzo e gioca più volentieri col PC che con la PSX (con mia somma gioia!)... Oltretutto ha imparato che i giochi stanno nella cartella "giochi" sotto al menù programmi e fa tutto da solo...

Ne parlavo qualche giorno fa con un collega, credo sia un bene per le prossime generazioni che i genitori, quando in grado, spingano perchè i figli imparino ad usare il PC e questo può essere fatto anche passando attraverso i giochi.

Fedlev
19-10-2007, 14:49
Evidentemente i bambini italiani sono tecnologicamente meno avanzati e più stupidi, in media, perché spesso (lo vedo tutti i giorni) pur avendo un pc in casa (con banda larga, videogiochi ecc.) non lo degnano di uno sguardo, e sbavano dietro a PSP, Nintendo DS, PS, Wii e cose del genere.
Non dico che tutti i bambini debbano preferire Europa Universalis a Pokemon, ma ci sono giochi da bambini anche per PC; almeno imparerebbero a usare il computer.

FJ_22
19-10-2007, 15:07
secondo me varia in base all'età, i bambini preferiscono giochi semplici che non richiedano molta attenzione ad esempio il Game Boy che con 2 tasti e 1 pad fai tutto.
poi i ragazzi prendono la psp e le varie console ps/2 xbox ecc gurdando più alla grafica e alla giocabilità
poi i ragazzi "più grandi" veramente capiscono che con un pc hai molte più cose ed è inutile spendere borse di soldi per console e i soliti giochetti.


IMHO