superpippo's
17-10-2007, 17:04
Salve a tutti,
anche per me è arrivato il momento di comprare una macchina fotografica compatta manon sono molto esperto quindi mi rivolgo a voi per scegliere la macchina che fa per me.
Le caratteriche che io cerco in una sono:
1) la macchina deve essere sufficientemente reattiva ( voglio la macchina che impiega meno tempo nel mettere a fuoco in modo automatico, nel ricaricare il flash, ad accendersi ....)
A quanto pare le fujii F30 sono il massimo. Ma ripeto che non sono un'esperto e non capisco quale possa eserre la differenza di velocità con una Canon 720is a parità di condizioni. ( non mi riferisco alla velocità derivata da un diverso ISO )
2) Vorrei avere un pò di controlli manuali sulla macchina (almeno la priorità di tempi e diaframma)
C'è in tutte le macchine che sono nel topic tranne che nella fujii f30 (non è che esiste un firmware hackerato)?
3)la qualità della foto deve essere buona
ho sentito dire che la 720is è meno nitida della 630.....ma sarò vero? la
nitidezza è una cosa che non risco a capire! QUindi mi rivolgo a voi che
avete occhi fini.
4) la qualità della foto della canon con la fujii a ISO 800 è notevole?
non è solo questo di eleborazione dell'immagine? c'è un modo per
avvicinarmi?
5) Quali sono le maggiori differenze tra canon e fujii in interni? Anche in questo sono avvantagiate le fujii per la migliore qualità dell'iso a 800 ? Il flash della canon non compensa abbastanza? E' lento?
Per il momento la mia scelta sarebbe a malincurore sulla F30 poichè non ha controlli manuali (l'ideale sarebbe questa con il firmware hackerato). Preferisco la F30 alla F50 anche per l'autonomia della batteria, pare che in quest'ultima dura la metà.
Altrimenti mi sa che prendo la 720is per il prezzo contenuto e le funzioni manuali. (Sperando che la differenza tra 720is e F30 a iso 800 non sia abbissale). L'autonomia è a batterie stile quindi non avrò alcun problema a portarne qualcuna in + con me,
La F50 permette di chiudere maggiormente il diaframma (di qualche step): questo permette di ottenere effetti fotografici che con le altre non posso ottenere? Mi sembra che gli step non siano tantissimi.
Purtroppo faccio queste domande qui perchè nonostante ho perso un pò di tempo a documentarmi mi son rimasti sempre questi dubbi per il fatto della mia scarsa competenza.
anche per me è arrivato il momento di comprare una macchina fotografica compatta manon sono molto esperto quindi mi rivolgo a voi per scegliere la macchina che fa per me.
Le caratteriche che io cerco in una sono:
1) la macchina deve essere sufficientemente reattiva ( voglio la macchina che impiega meno tempo nel mettere a fuoco in modo automatico, nel ricaricare il flash, ad accendersi ....)
A quanto pare le fujii F30 sono il massimo. Ma ripeto che non sono un'esperto e non capisco quale possa eserre la differenza di velocità con una Canon 720is a parità di condizioni. ( non mi riferisco alla velocità derivata da un diverso ISO )
2) Vorrei avere un pò di controlli manuali sulla macchina (almeno la priorità di tempi e diaframma)
C'è in tutte le macchine che sono nel topic tranne che nella fujii f30 (non è che esiste un firmware hackerato)?
3)la qualità della foto deve essere buona
ho sentito dire che la 720is è meno nitida della 630.....ma sarò vero? la
nitidezza è una cosa che non risco a capire! QUindi mi rivolgo a voi che
avete occhi fini.
4) la qualità della foto della canon con la fujii a ISO 800 è notevole?
non è solo questo di eleborazione dell'immagine? c'è un modo per
avvicinarmi?
5) Quali sono le maggiori differenze tra canon e fujii in interni? Anche in questo sono avvantagiate le fujii per la migliore qualità dell'iso a 800 ? Il flash della canon non compensa abbastanza? E' lento?
Per il momento la mia scelta sarebbe a malincurore sulla F30 poichè non ha controlli manuali (l'ideale sarebbe questa con il firmware hackerato). Preferisco la F30 alla F50 anche per l'autonomia della batteria, pare che in quest'ultima dura la metà.
Altrimenti mi sa che prendo la 720is per il prezzo contenuto e le funzioni manuali. (Sperando che la differenza tra 720is e F30 a iso 800 non sia abbissale). L'autonomia è a batterie stile quindi non avrò alcun problema a portarne qualcuna in + con me,
La F50 permette di chiudere maggiormente il diaframma (di qualche step): questo permette di ottenere effetti fotografici che con le altre non posso ottenere? Mi sembra che gli step non siano tantissimi.
Purtroppo faccio queste domande qui perchè nonostante ho perso un pò di tempo a documentarmi mi son rimasti sempre questi dubbi per il fatto della mia scarsa competenza.