View Full Version : GAINWARD e Zotac, GeForce 8600 GT a confronto
Redazione di Hardware Upg
17-10-2007, 15:04
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1825/index.html
Comparativa di schede con chip di fascia medio-bassa NVIDIA GeForce 8600 GT di GAINWARD e Zotac, contraddistinte da soluzioni differenti nel quantitativo e tipologia di memoria, oltre che nelle frequenze della GPU. Introdotti alcuni test in abbinamento alle API DirectX 10
Click sul link per visualizzare l'articolo.
tisserand
17-10-2007, 15:13
Considerazioni finali che, in linea di massima sono condivisibili, ma un piccolo consiglio a zotac...chiamate dei disegner migliori...esteticamente sono orribili!!
Parlando di design, questa volta la gainward ha esagerato: completamente inutili, anche se di grande impatto visivo, i "cestelli" che contengono le schede. Belli, bellissimi da vedere, ma assolutamente inutili, tanto da occupare 2 slot di espansione...
tisserand
17-10-2007, 15:17
P.S. logicamentte a perere mio e in base ai miei gusti...comunque sicuramente meglio di quella cassapanca di gainward!
phil anselmo
17-10-2007, 15:34
la cosa più interessante di questo articolo, a mio avviso, è rappresentata dall'inesistente perdita di frame passando da DX9 a DX10, anzi, pare che queste schede, progettate proprio per le DX10, sfruttando queste librerie siano ancora più performanti, cosa che mi lascia stupefatto molto positivamente!
se è così anche per le 8800 e per gli altri titoli in DX10 (uno a caso Crysis per esempio :D ) ne vedremo delle belle :asd:
cagnaluia
17-10-2007, 15:35
riassumendo 1GB di RAM su schede medio/basse... praticamente inutile e penalizzante?
consumi troppo alti, calore troppo alto.... è ancora molto lunga la strada per avere un architettura valida, che consumi poco e funzioni molto bene?
ture1989
17-10-2007, 15:36
Considerazioni finali che, in linea di massima sono condivisibili, ma un piccolo consiglio a zotac...chiamate dei disegner migliori...esteticamente sono orribili!!
ma no dai...
sono "belline"
leddlazarus
17-10-2007, 15:43
riassumendo 1GB di RAM su schede medio/basse... praticamente inutile e penalizzante?
consumi troppo alti, calore troppo alto.... è ancora molto lunga la strada per avere un architettura valida, che consumi poco e funzioni molto bene?
1GB di ram e 190 euro. complimenti una gran scheda per gli allocconi "cavolo 1 gb di ram è velocissima" direbbero.
io ho una 8500 gt con 512 mb l'ho presa perchè era l'unica scheda che aveva in negozio ad un prezzo umano e avevo fretta. 512 mb non servono ad un piffero visto che con most wanted posso usare solo 1024x768 che filtri medi (senza aa ecc.) e quindi 256 bastano ed avanzano. mi rendo conto di avere speso troppo per un cesso di scheda.
ma vedendo la gainward mi ricredo
io vorrei capire il salto prestazionale, se c'è, tra una 7600gs ed una 8600gt ... passive
in particolare per la gestione dei flussi video HD (1080p)
Parlando onestamente, dobbiamo dire che in principio l'idea di proporre un'ennesima comparativa di schede tutto sommato già trattate non ci aveva particolarmente entusiasmato
Io invece penso che la prova di vga già testate a suo tempo con driver per forza di cose ancora acerbi, debba essere rifatta a distanza di 5/6 mesi, quando invece i driver hanno raggiunto (presumibilmente) una maturità tale da sfruttare al meglio le capacità di queste schede: a maggior ragione in un periodo come questo in cui esce un driver nuovo per ogni nuovo gioco rilasciato
In attesa di vedere G80 e R600 testate con i driver attuali ;)
come mai sono stati utilizzati dei driver cosi vecchi?
driver NVIDIA Forceware 158.42
Rei & Asuka
17-10-2007, 15:52
Io mi prendo la passiva quasi quasi :fagiano:
come mai sono stati utilizzati dei driver cosi vecchi?
driver NVIDIA Forceware 158.42
Ecco appunto, avevo appena finito di dire che era un bene provare queste vga con gli ultimi driver usciti: non avevo letto che erano stati usati i 158.xx :doh:
papafoxtrot
17-10-2007, 16:56
Ma soprattutto, come mai è riportato l'uso di driver catalyst 7.5 quando qui di schede ati... manco l'ombra?
HackaB321
17-10-2007, 17:56
la cosa più interessante di questo articolo, a mio avviso, è rappresentata dall'inesistente perdita di frame passando da DX9 a DX10, anzi, pare che queste schede, progettate proprio per le DX10, sfruttando queste librerie siano ancora più performanti, cosa che mi lascia stupefatto molto positivamente!
se è così anche per le 8800 e per gli altri titoli in DX10 (uno a caso Crysis per esempio :D ) ne vedremo delle belle :asd:
Cioè ti esalti perchè Lp già ingiocabile in dx9 alla fantasmagorica risoluzione di 1024*768 resta ingiocabile anche in dx10?
Oppure perchè alla stessa risoluzione CoH fa 23fps?
A cosa serve non perdere frame rate se il gioco resta ingiocabile comunque?
E con le sorelle maggiori (8800) si assiste agli stessi risultati solo a risoluzioni leggermente maggiori.
I test per ora io li farei solo su giochi dx9 perchè quelli dx10 non esistono.
I framerate sotto 30 non li mostrerei nemmeno perchè se passo da 10 a 20 fps in realtà non ho guadagnato nulla.
la cosa più interessante di questo articolo, a mio avviso, è rappresentata dall'inesistente perdita di frame passando da DX9 a DX10, anzi, pare che queste schede, progettate proprio per le DX10, sfruttando queste librerie siano ancora più performanti, cosa che mi lascia stupefatto molto positivamente!
se è così anche per le 8800 e per gli altri titoli in DX10 (uno a caso Crysis per esempio :D ) ne vedremo delle belle :asd:
Si ma considera che lost planet è l'UNICO titolo che ha 2 modalità in dx10, uno che mantiene la stessa identica qualità video delle dx9, e l'altro sfrutta le dx10 per aggiungere nuovi effetti.
Nel primo caso i risultati (fps, qualità video identica) sono migliori rispetto le dx9, nel secondo gli fps calano, proprio perchè vengono aggiunti particolari grafici.
Il passaggio dalle dx9 alle dx10 di solito è sfruttato per aggiungere effetti grafici, e infatti le prestazioni ne risentono (in negativo).
Non per essere cattivo... ma non è possibile che tutte le schede video di fascia "media" si scostino di massimo 2-3 frame al secondo dalla mia X1650pro (senza contare la piattaforma test sia di gran lunga superiore)...
Va bene la DX10 ma ad ogni campagna marketing c'è un limite, non so se chiamarle schede truffa-fuffa o semplicemente antieconomiche!
halduemilauno
17-10-2007, 18:04
oltre a lamentare la mancanza degli ultimi driver chiedo: ma per questa tipologia di schede non sarebbe il caso di non abilitare i filtri? parlo per i dx10.
;)
tisserand
17-10-2007, 18:31
ma no dai...
sono "belline"
Scusa hai ragione...viste le gaiward che sono tremende in quanto a look!!
Una domanda: nel grafico dei consumi, c'è scritto "sistema completo". Intende GPU e CPU... ma anche tutte le altre componenti come HDD, memorie, scheda madre?
Una domanda: nel grafico dei consumi, c'è scritto "sistema completo". Intende GPU e CPU... ma anche tutte le altre componenti come HDD, memorie, scheda madre?
esatto completo di tutte le componenti
riva.dani
17-10-2007, 20:05
Mmm, la Zotac con dissy passivo mi interessa non poco! Ormai ho rinunciato all'idea del PC per giocare da quando ho deciso che non installerò MAI Vista. L'unica cosa che mi frena è che probabilmente tutto l'ambaradan per gestire l'HDMI lo pago in termini di sovrapprezzo, anche se in realtà non credo proprio di sfruttarlo. Altre 8600GT con diddy passivo ma più economiche esistono?
Considerazioni finali che, in linea di massima sono condivisibili, ma un piccolo consiglio a zotac...chiamate dei disegner migliori...esteticamente sono orribili!!
Puntano tutto sul prezzo risparmiando anche sul design :boh: :D..
Mister Tarpone
17-10-2007, 21:08
Lost planet lo avrei provato anche a 1024x768... e mi sarebbe piaciuto vedere anche dei test di Bioshock e medal of honor airborne in dx10 ;)
BlackRider
17-10-2007, 21:50
Io mi prendo la passiva quasi quasi :fagiano:
Mmm, la Zotac con dissy passivo mi interessa non poco! Ormai ho rinunciato all'idea del PC per giocare da quando ho deciso che non installerò MAI Vista. L'unica cosa che mi frena è che probabilmente tutto l'ambaradan per gestire l'HDMI lo pago in termini di sovrapprezzo, anche se in realtà non credo proprio di sfruttarlo. Altre 8600GT con diddy passivo ma più economiche esistono?
cosa ne pensate di soluzioni passive della Asus come queste?
http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=6&l3=514&l4=0&model=1700&modelmenu=1
http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=6&l3=514&l4=0&model=1642&modelmenu=1
L'unica cosa che mi ha frenato fino ad ora era la paura di temperature troppo elevate, ma poi vista la Zotac del test, considerando anche che l'Asus ha un dissipatore molto più voluminoso (occupa due slot) e le tanto decantate (da parte di Asus) caratteristiche termiche del dissipatore (-7 C° rispetto alla reference board) quasi quasi la prendo.
E' da un paio di giorni che che sono sul punto di fare l'ordine ma poi all'ultimo momento ci ripenso... :rolleyes: :muro:
Help me please :D
Alessandro Bordin
17-10-2007, 21:57
come mai sono stati utilizzati dei driver cosi vecchi?
driver NVIDIA Forceware 158.42
Ecco appunto, avevo appena finito di dire che era un bene provare queste vga con gli ultimi driver usciti: non avevo letto che erano stati usati i 158.xx :doh:
Ma soprattutto, come mai è riportato l'uso di driver catalyst 7.5 quando qui di schede ati... manco l'ombra?
Ciao a tutti. Scusate, errore mio che ho tenuto come modello la pagina della piattaforma di test di un articolo vecchio per non riscrivere tutto. Ho aggiornato le schede utilizzate ma non i driver, sorry ;)
I driver utilizzati sono ovviamente gli NVIDIA Forceware 163.69. Corretto anche nell'articolo, grazie della segnalazione.
Rei & Asuka
17-10-2007, 23:22
Help me please :D
MAI prendere una VGA ASUS.
MAI.
Per esperienza personale almeno. Se si rompe, la rivedi dopo MESI :doh:
Poi La Zotac non so, ma io ho promesso solennemente che mai più riprenderò una VGA Asus. :D
Come mai nelle immagini di Lost Planet - DirectX9 e Direct X10 leggo:
NVIDIA GE FORCE 8800 GTX 1920x1200 DX10? :Pr
Che vergogna la Gainward GT (1 giga di memoria inutili), costa più delle altre e va di meno. Si fa pagare per il nome e basta, cosa che ha sempre fatto. (ne ho avuta una in passato, pagata molto ma nulla di eccezzziunale, potevo prenderne una di un'altra marca e sarebbe andata uguale, per lo meno non m'ha mai dato problemi).
X la redazione:
Quando fate il test per le temperature, quanto tempo le tenete sotto stress le schede?
Ho una gigabyte 8600 GT passiva e non mi è mai andata oltre gli 81°, ed è pure overcloccata! Ho provato con supreme commander, 3d mark e il benchmark della Unigine, ma non va oltre gli 81°, e fa anche fatica a raggiungerli. In idle sta a 50°.
Quella passiva in questo test supera i 90° :eek: . Avevate i caloriferi accesi?
BlackRider
19-10-2007, 08:34
MAI prendere una VGA ASUS.
MAI.
Per esperienza personale almeno. Se si rompe, la rivedi dopo MESI :doh:
Poi La Zotac non so, ma io ho promesso solennemente che mai più riprenderò una VGA Asus. :D
Grazie per il consiglio, lo terrò bene in mene ;)
X la redazione:
Quando fate il test per le temperature, quanto tempo le tenete sotto stress le schede?
Ho una gigabyte 8600 GT passiva e non mi è mai andata oltre gli 81°, ed è pure overcloccata! Ho provato con supreme commander, 3d mark e il benchmark della Unigine, ma non va oltre gli 81°, e fa anche fatica a raggiungerli. In idle sta a 50°.
Quella passiva in questo test supera i 90° :eek: . Avevate i caloriferi accesi?
credo dipenda soprattutto dal tipo di dissipatore adottato, questo del test non è molto voluminoso, occupa solo uno slot, se non ricordo male la gigabyte (come l'asus) ha un dissipatore ben più grosso, tanto da occupare anche lo slot adiacenta alla vga
....... tanto da occupare anche lo slot adiacenta alla vga
Il dissipatore arriva sino al pelo superiore dello slot PCI 1x posto sotto di essa, ma non lo copre, una scheda pci "piatta" forse si riesce ad attaccare.
Fedemike82
24-10-2007, 12:01
Zotac dissipatore passivo:
soluzione grafica molto interessante...
Qualcuno è già a conoscenza su dove eventualmente poterla acquistare?
Grazie.
Altre 8600GT con diddy passivo ma più economiche esistono?
No, costano di più o uguale. Ci sono solo msi, asus e leadtek che io sappia.
E non tutte hanno l'ingresso audio.
In quanto alla asus, non è mica detto che quel grosso dissy raffreddi meglio.
Stando ai commenti di alcuni acquirenti su newegg scalda di brutto.
Ciao a tutti.
La rilevazione delle temperature sotto carico dopo quanto tempo è stata presa?
phil anselmo
29-10-2007, 11:04
Cioè ti esalti perchè Lp già ingiocabile in dx9 alla fantasmagorica risoluzione di 1024*768 resta ingiocabile anche in dx10?
no, ci vuole ben altro per farmi esaltare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.