View Full Version : Le bellissime tasse ? ok ... aumentiamole ...
tdi150cv
17-10-2007, 00:35
E cosi' abbiamo pareggiato pure i conti di chi credeva che con questo governo aveva guadagnato ... pochi per carita' ... ma qualcuno qui ne sara' ancora convinto ... ecco a voi l'ultima stangata ... ma noi bambacioni saremo felicissimi di pagare queste tasse ... Grazie caro governo ...
Come se la benza , il bollo , le assicurazioni , gia non bastavano ad ammazzarci ...
________________________________________________________________
Focus
Revisioni moto e auto, stangata in arrivo
Fino al 20 ottobre vigono le vecchie tariffe. Poi scatta l'aumento dell'80%. Si passa da 41,68 € a 64,70 € (tasse incluse). Chi ha la revisione in scadenza si affretti
Nella Finanziaria del 2007 c'è una bella sorpresa per i motociclisti e gli automobilisti italiani. Un aumento dell'80%, in vigore dal 20 ottobre.
L'importo della nuova tariffa (quella vecchia era ferma dal 1988) è contenuto nel Decreto Ministeriale del 2 agosto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 ottobre.
Trascorsi i 15 giorni dalla pubblicazione, la nuova norma entrerà in vigore.
Abbiamo 10 giorni di tempo per fare la revisione dei nostri mezzi con le vecchie tariffe.
AUMENTI:
da 41,68 € (ripartiti in 25,82 € a favore del Centro di Revisioni e 15,86 € in tasse ministeriali e postali)
a 64,70 € (ripartiti rispettivamente in 45,00 € e 19,70 €)
REVISIONE:
E' obbligatoria dopo 4 anni dalla prima immatricolazione. In seguito ogni 2 anni.
L'aumento della tariffa riguarda tutti i veicoli a motore e i loro rimorchi.
Per saperne di più consultate la Tabella Esplicativa in allegato.
PRENOTAZIONE:
Non è obbligatoria. Chi ha la revisione in scadenza a breve, ne approfitti per evitare l'aumento.
COME RISPARMIARE:
Si può sostenere la revisione direttamente presso le sedi della Motorizzazione Civile. Il costo è in questo caso di 45,00 € (fino al 20 ottobre la vecchia tariffa prevede 25,82 €). Non si pagano l'Iva sulla prestazione, e le tasse ministeriali e postali.
SANZIONI:
L'omessa revisione implica la sanzione amministrativa di € 131,20 nonché il ritiro della carta di circolazione che implica il divieto di circolare eccetto che per recarsi alla revisione (art. 80 del codice della strada).
Se la violazione è rilevata in autostrada, è possibile procedere al fermo amministrativo, che implica l’immediato trasferimento del veicolo in un luogo di custodia.
La manovra riceve il plauso delle associazioni di categoria degli autoriparatori.
Forti sono invece le critiche che provengono dalle organizzazioni che tutelano i consumatori.
Si tratta - a detta di Adiconsum - di un provvedimento ingiustificato, che raddoppia i costi di un'operazione che coinvolge ogni anno 12 milioni di veicoli, e che cade in un momento di forte tensione sui prezzi.
Tenere in piena efficienza i mezzi è un dovere.
Freni usurati, sospensioni scariche, gomme lisce, lampadine bruciate provocano spesso incidenti che potrebbero essere evitati semplicemente grazie alla manutenzione preventiva.
Un aumento dell'80% appare comunque ingiustificato. E va ad aggiungersi ai balzelli che hanno già interessato gli utenti delle 2 ruote.
Un esempio? I possessori di moto Euro 0 hanno visto crescere l'importo del bollo di circa il 60% nel corso del 2007.
Le tasse - come dice il ministro Padoa Schioppa - sono una cosa bellissima. Automobilisti e motociclisti hanno di che gioire.
...
Un esempio? I possessori di moto Euro 0 hanno visto crescere l'importo del bollo di circa il 60% nel corso del 2007.
...
Balle! Non corrisponde a verità!
Il bollo della mia moto è aumentato dell'85%! :eek:
Da 90 a 170€!!! :doh:
E per fortuna (anzi, purtroppo) la revisone l'ho fatta l'anno scorso... Quindi a primavera mi tocca... :rolleyes:
Vabbè, ma che mi frega... Il bilancio è risanato, no? Sto molto meglio... :D
:ciapet:
stbarlet
17-10-2007, 01:07
E cosi' abbiamo pareggiato pure i conti di chi credeva che con questo governo aveva guadagnato ... pochi per carita' ... ma qualcuno qui ne sara' ancora convinto ... ecco a voi l'ultima stangata ... ma noi bambacioni saremo felicissimi di pagare queste tasse ... Grazie caro governo ...
Come se la benza , il bollo , le assicurazioni , gia non bastavano ad ammazzarci ...
________________________________________________________________
Focus
Revisioni moto e auto, stangata in arrivo
Fino al 20 ottobre vigono le vecchie tariffe. Poi scatta l'aumento dell'80%. Si passa da 41,68 € a 64,70 € (tasse incluse). Chi ha la revisione in scadenza si affretti
Nella Finanziaria del 2007 c'è una bella sorpresa per i motociclisti e gli automobilisti italiani. Un aumento dell'80%, in vigore dal 20 ottobre.
L'importo della nuova tariffa (quella vecchia era ferma dal 1988) è contenuto nel Decreto Ministeriale del 2 agosto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 ottobre.
Trascorsi i 15 giorni dalla pubblicazione, la nuova norma entrerà in vigore.
Abbiamo 10 giorni di tempo per fare la revisione dei nostri mezzi con le vecchie tariffe.
AUMENTI:
da 41,68 € (ripartiti in 25,82 € a favore del Centro di Revisioni e 15,86 € in tasse ministeriali e postali)
a 64,70 € (ripartiti rispettivamente in 45,00 € e 19,70 €)
REVISIONE:
E' obbligatoria dopo 4 anni dalla prima immatricolazione. In seguito ogni 2 anni.
L'aumento della tariffa riguarda tutti i veicoli a motore e i loro rimorchi.
Per saperne di più consultate la Tabella Esplicativa in allegato.
PRENOTAZIONE:
Non è obbligatoria. Chi ha la revisione in scadenza a breve, ne approfitti per evitare l'aumento.
COME RISPARMIARE:
Si può sostenere la revisione direttamente presso le sedi della Motorizzazione Civile. Il costo è in questo caso di 45,00 € (fino al 20 ottobre la vecchia tariffa prevede 25,82 €). Non si pagano l'Iva sulla prestazione, e le tasse ministeriali e postali.
SANZIONI:
L'omessa revisione implica la sanzione amministrativa di € 131,20 nonché il ritiro della carta di circolazione che implica il divieto di circolare eccetto che per recarsi alla revisione (art. 80 del codice della strada).
Se la violazione è rilevata in autostrada, è possibile procedere al fermo amministrativo, che implica l’immediato trasferimento del veicolo in un luogo di custodia.
La manovra riceve il plauso delle associazioni di categoria degli autoriparatori.
Forti sono invece le critiche che provengono dalle organizzazioni che tutelano i consumatori.
Si tratta - a detta di Adiconsum - di un provvedimento ingiustificato, che raddoppia i costi di un'operazione che coinvolge ogni anno 12 milioni di veicoli, e che cade in un momento di forte tensione sui prezzi.
Tenere in piena efficienza i mezzi è un dovere.
Freni usurati, sospensioni scariche, gomme lisce, lampadine bruciate provocano spesso incidenti che potrebbero essere evitati semplicemente grazie alla manutenzione preventiva.
Un aumento dell'80% appare comunque ingiustificato. E va ad aggiungersi ai balzelli che hanno già interessato gli utenti delle 2 ruote.
Un esempio? I possessori di moto Euro 0 hanno visto crescere l'importo del bollo di circa il 60% nel corso del 2007.
Le tasse - come dice il ministro Padoa Schioppa - sono una cosa bellissima. Automobilisti e motociclisti hanno di che gioire.
Si hai ragione, ok sono aumentate.. ma non so se hai notato che la ggior parte dei soldi finiscono in tasca dell'officina. di tasse ci sono 3,86€ in più. credo che in 2 anni possano saltare fuori.
Si hai ragione, ok sono aumentate.. ma non so se hai notato che la ggior parte dei soldi finiscono in tasca dell'officina. di tasse ci sono 3,86€ in più. credo che in 2 anni possano saltare fuori.
L'ho notato anch'io... Qualcuno sa come si è arrivati a questo "regalo" ad una categoria così specifica? Hanno colpito in ogni direzione ed in ogni settore e "premiano" le officine che fanno revisioni? Mmm... Forse quei 45€ non restano proprio tutti all'officina...
Boh!? Non lo capisco tanto... Cmq sia, la cosa che più rileva è che milioni di italiani dovranno pagare un bel po' di più rispetto al passato...
Ciao!
IpseDixit
17-10-2007, 01:29
L'ho notato anch'io... Qualcuno sa come si è arrivati a questo "regalo" ad una categoria così specifica?
Aumentano le tariffe di revisione degli autoveicoli: la notizia non farà piacere agli automobilisti, ma soddisfa la Cna, Confederazione nazionale dell’artigianato. “Si è finalmente concluso - si legge in una nota di Nicola Mastroianni, presidente della confederazione per la provincia di Catanzaro - l’iter istituzionale per l’adeguamento delle tariffe di revisione per gli autoveicoli. È stato finalmente pubblicato in gazzetta ufficiale n. 232 del 5-10-2007 il decreto (2 agosto 2007 n. 161) tanto atteso delle imprese del settore e sul quale proprio la CNA di Catanzaro qualche tempo addietro aveva denunciato le difficoltà delle aziende a sopravvivere stante la limitazione del costo del servizio stesso. Per effetto delle reiterate sollecitazioni proprio della CNA, - si legge nella nota - il costo della revisione degli autoveicoli passa quindi da euro 25,84 a euro 45 e tali operazioni continueranno ad essere svolte dai centri privati di revisione e dagli uffici della Motorizzazione civile. Possiamo considerarci più che soddisfatti per il risultato ottenuto che riteniamo altresì un atto dovuto nei confronti dei centri privati di revisione costretti ad operare da troppo tempo in condizioni di svantaggio economico a fronte di impegnativi investimenti realizzati non solo perché richiesti dal competente Ministero dei Trasporti ma, anche e soprattutto, per assic
http://www.giornaledicalabria.net/index.php?categoria=CATANZARO&id=56469&action=mostra_primopiano
L'orientamento politica di Cna è noto.
Scusate un attimo. La revisione è obbligatoria. E quindi è giusto che ci sia una limitazione di legge sul costo, per evitare cartelli e speculazioni... Ma perchè non è lo stesso per la RCA? :mbe:
Per il bollo, bisogna andare a rompere gli zebedei alle REGIONI, visto che sono loro a cui è demandato il compito di riscuotere tale iniqua tassa...
Per le revisioni, era prevedibile ci fosse il magna magna...sono spuntati come funghi sti centri altamente specializzati (si in fregarti i soldi...) e nessuno ha fatto nulla.
Bene visto che circolo già con un ciclomotore 50 senza revisione (ha 12 anni...fa 120 Km/h e se mi ci presento mi sparano :ciapet: :sofico: ) farò così anche con la macchina..tanto qua i posti di blocco NON esistono...:D :O
PS: scherzo naturalmnte sul fatto che ci circolo con quel missile ;-)...è in garage fermo...
FabioGreggio
17-10-2007, 07:47
Balle! Non corrisponde a verità!
Il bollo della mia moto è aumentato dell'85%! :eek:
Da 90 a 170€!!! :doh:
E per fortuna (anzi, purtroppo) la revisone l'ho fatta l'anno scorso... Quindi a primavera mi tocca... :rolleyes:
Vabbè, ma che mi frega... Il bilancio è risanato, no? Sto molto meglio... :D
:ciapet:
Hanno applicato il sistema Formigoni (Forza Italia): per risanare i conti si aumentano le tasse.
Noi in Lombardia sono anni che ce tokka.
fg
FA.Picard
17-10-2007, 07:56
ecchallà...
trallallero
17-10-2007, 08:08
Hanno applicato il sistema Formigoni (Forza Italia): per risanare i conti si aumentano le tasse.
Noi in Lombardia sono anni che ce tokka.
fg
hai dimenticato di scrivere la parola "fascismo" :O
FabioGreggio
17-10-2007, 08:25
hai dimenticato di scrivere la parola "fascismo" :O
Vieni..vieni in Lombardia a pagare ticket e tasse regionali da 500 euro l'anno poi ti passa la voglia di fare il battutone.
fg
trallallero
17-10-2007, 08:38
Vieni..vieni in Lombardia a pagare ticket e tasse regionali da 500 euro l'anno poi ti passa la voglia di fare il battutone.
fg
ci ho vissuto per anni in Lombardia ;)
Ma dare la colpa a Formigoni per aumenti che avvengono in tutto il paese mi pare un pó eccessivo, non trovi ?
Grazie Romano, ti ringrazio di questa ulteriore possibilità di rinfrancarmi lo spirito pagando questi bellissimi aumenti, per permettere a te e ai tuoi soci di foraggiare l'estrema sx per tenerla buona e mantenere saldamente il sederino sul cadreghino.......spero vivamente che non si arriverà mai alla resa dei conti.
ps: ho la revisione il 27 Ottobre.........
Jammed_Death
17-10-2007, 09:08
ho visto migliaia di servizi di officine che fanno finta di fare la revisione (gli lasci la moto-macchina e manco la cagano) e ora bisogna pure pagare di più?
ok che dobbiamo pagare le spese del processo dei politici contro le iene e il rifacimento del muro del parlamento ma non potevano incularci in un'altra maniera?
RiccardoS
17-10-2007, 09:10
Si hai ragione, ok sono aumentate.. ma non so se hai notato che la ggior parte dei soldi finiscono in tasca dell'officina. di tasse ci sono 3,86€ in più. credo che in 2 anni possano saltare fuori.
da gente che di tutto un discorso giustissimo sulle tasse ricorda solo il fatto che sono state definite "bellissime" e di tutto un altro discorso ricorda solo il termine "bambocioni" come un'offesa, cosa vuoi pretendere?
il rifacimento del muro del parlamento
li murano tutti dentro!?!?!?!?
propongo una colletta per pagarlo!io offro tredicesima e quattordicesima!!!:D
da gente che di tutto un discorso giustissimo sulle tasse ricorda solo il fatto che sono state definite "bellissime" e di tutto un altro discorso ricorda solo il termine "bambocioni" come un'offesa, cosa vuoi pretendere?
giusto.....bisogna quantomeno pretendere lo stesso da gente che paga un evidente estorsione ed è felice di pagare perchè è la sua parte politica a volerlo.....
Fides Brasier
17-10-2007, 09:19
ps: ho la revisione il 27 Ottobre.........falla prima ;)
falla prima ;)
ho dovuto prenotare 1 mese fa perchè voglio farla di sabato (mi girano le balle a prendere un permesso) ed è stata l'unica data disponibile.......
L'ho notato anch'io... Qualcuno sa come si è arrivati a questo "regalo" ad una categoria così specifica? Hanno colpito in ogni direzione ed in ogni settore e "premiano" le officine che fanno revisioni? Mmm... Forse quei 45€ non restano proprio tutti all'officina...
Boh!? Non lo capisco tanto... Cmq sia, la cosa che più rileva è che milioni di italiani dovranno pagare un bel po' di più rispetto al passato...
Ciao!
Qualcuno c'avrà il cognato autoriparatore. Detto questo ste revisioni sono la solita italianata per spillare soldi, visto che poi in giro c'è gente senza fari ed oltre il solito velox (stesso scopo) i controlli non vanno.
ho visto migliaia di servizi di officine che fanno finta di fare la revisione (gli lasci la moto-macchina e manco la cagano) e ora bisogna pure pagare di più?
ok che dobbiamo pagare le spese del processo dei politici contro le iene e il rifacimento del muro del parlamento ma non potevano incularci in un'altra maniera?
Io ho sempre assistito per intero all'operazione. Anche per i più puntiglioso parliamo di una roba di 10 minuti. 64€.
Qualcuno c'avrà il cognato autoriparatore. Detto questo ste revisioni sono la solita italianata per spillare soldi, visto che poi in giro c'è gente senza fari ed oltre il solito velox (stesso scopo) i controlli non vanno.
le revisioni in motorizzazione erano serie (per lo più...almeno....) queste sono una cagata pazzesca......basta pagare e passa qualsiasi cosa.....col risultato che in giro ci sono mezzi che non circolerebbero nemmeno a Cuba!
Jammed_Death
17-10-2007, 09:27
Io ho sempre assistito per intero all'operazione. Anche per i più puntiglioso parliamo di una roba di 10 minuti. 64€.
qualcosa del tipo: i fari ci sono, il vetro pulito, gli sportelli si aprono, 60 euro o 150 con fattura :D
le revisioni in motorizzazione erano serie (per lo più...almeno....) queste sono una cagata pazzesca......basta pagare e passa qualsiasi cosa.....col risultato che in giro ci sono mezzi che non circolerebbero nemmeno a Cuba!
Appunto. Intanto però siamo come sempre costretti ad avvalerci dei servizi che decide lo Stato, quando decide lo Stato, al prezzo che decide lo Stato. W il liberismo! Dovremmo essere solamente tenuti a tenere il mezzo in ordine e secondo le specifiche, poi come e quando dovremmo avere la libertà di deciderlo. Fanno le stesse revisioni sulle strade? Magari! Non lo so... può funzionare un mercato in cui è lo Stato a decidere sistematicamente come tu devi impiegare grossa parte dei tuoi introiti? A chi devi dare i tuoi soldi, come, quanti e quando?
Bella inculata per noi, bel colpo per le officine... c'è poco da fare, accontenti uno e scontenti l'altro...
Beh, intanto ho iniziato a risparmiare sulla revisione della caldaia a metano.
E' da tre anni che non la faccio (risparmiati 130 euro a controllo). Il tecnico non faceva altro che dare una soffiata con il compressore al bruciatore (soffiata che produceva praticametne zero polvere) e controllare i fumi di scarico.
Il bello è che bisognava pagare con un bollettino una tassa alla regione per il solo fatto che era avvenuto il controllo. Ma scherziamo?
D'ora in poi revisione caldaia ogni 4 anni.
P.S. Ma la revisione dell'auto si può fare 4 mesi prima della scadenza?
RiccardoS
17-10-2007, 10:07
giusto.....bisogna quantomeno pretendere lo stesso da gente che paga un evidente estorsione ed è felice di pagare perchè è la sua parte politica a volerlo.....
"felice" di pagare è 'na parola grossa, mi basta che chi è al governo tenti di risolvere la situazione che abbiamo: occorrono tasse? bene, non possiamo farci nulla, mi basta che siano eque per tutti. Indipendentemente dalla parte politica.
tdi150cv
17-10-2007, 10:24
Beh, intanto ho iniziato a risparmiare sulla revisione della caldaia a metano.
E' da tre anni che non la faccio (risparmiati 130 euro a controllo). Il tecnico non faceva altro che dare una soffiata con il compressore al bruciatore (soffiata che produceva praticametne zero polvere) e controllare i fumi di scarico.
Il bello è che bisognava pagare con un bollettino una tassa alla regione per il solo fatto che era avvenuto il controllo. Ma scherziamo?
D'ora in poi revisione caldaia ogni 4 anni.
P.S. Ma la revisione dell'auto si può fare 4 mesi prima della scadenza?
grande ... io l'ho fatta 2 anni fa e penso che per altrettanti andra' avanti ...
dave4mame
17-10-2007, 10:25
Beh, intanto ho iniziato a risparmiare sulla revisione della caldaia a metano.
E' da tre anni che non la faccio (risparmiati 130 euro a controllo). Il tecnico non faceva altro che dare una soffiata con il compressore al bruciatore (soffiata che produceva praticametne zero polvere) e controllare i fumi di scarico.
Il bello è che bisognava pagare con un bollettino una tassa alla regione per il solo fatto che era avvenuto il controllo. Ma scherziamo?
D'ora in poi revisione caldaia ogni 4 anni.
P.S. Ma la revisione dell'auto si può fare 4 mesi prima della scadenza?
se poi ti beccano ti blindano lo sfintere anale...
tdi150cv
17-10-2007, 10:27
"felice" di pagare è 'na parola grossa, mi basta che chi è al governo tenti di risolvere la situazione che abbiamo: occorrono tasse? bene, non possiamo farci nulla, mi basta che siano eque per tutti. Indipendentemente dalla parte politica.
il problema e' questo ... non occorrono tasse nuove dal momento che la pressione fiscale non e' mai stata cosi' da decenni ...
RiccardoS
17-10-2007, 11:20
il problema e' questo ... non occorrono tasse nuove dal momento che la pressione fiscale non e' mai stata cosi' da decenni ...
e non ti chiedi come mai la pressione fiscale sia così alta ora? forse perchè in qualche governo passato si è lasciato correre un pò troppo e/o si è tassato in maniera iniqua favorendo i più abbienti?
e non ti chiedi come mai la pressione fiscale sia così alta ora? forse perchè in qualche governo passato si è lasciato correre un pò troppo e/o si è tassato in maniera iniqua favorendo i più abbienti?
Cosa c'entra con l'aumento del costo delle revisioni auto? Sta a vedere che è colpa del precedente governo... E te lo dice uno che pensa di Berlusconi le peggiori cose. Poche giustificazioni.
e non ti chiedi come mai la pressione fiscale sia così alta ora? forse perchè in qualche governo passato si è lasciato correre un pò troppo e/o si è tassato in maniera iniqua favorendo i più abbienti?
sei troppo ottimista!
Massì....basta tasse.
Affondiamo pure.
Cosa c'entra con l'aumento del costo delle revisioni auto? Sta a vedere che è colpa del precedente governo... E te lo dice uno che pensa di Berlusconi le peggiori cose. Poche giustificazioni.
*
infatti sembra un grosso favore alle officine più che un aumento di tasse visto che:
AUMENTI:
da 41,68 € (ripartiti in 25,82 € a favore del Centro di Revisioni e 15,86 € in tasse ministeriali e postali)
a 64,70 € (ripartiti rispettivamente in 45,00 € e 19,70 €)
Alle officine vanno 20 euro in più e solo 4 in tasse.......
RiccardoS
17-10-2007, 11:36
sei troppo ottimista!
molti :O
va bene? :D
indelebile
17-10-2007, 11:46
Fatta oggi la revisione :O
a parte che è ancora la finanziaria del 2007 stradiscussa, parlando di questo aumento , quello che mi ha fatto la revisione mi ha detto che accordo con lo stato per aumento era stato già deciso da 3 anni prima...perchè prendono poco per la revisione
FabioGreggio
17-10-2007, 11:52
Fatta oggi la revisione :O
a parte che è ancora la finanziaria del 2006 stradiscussa, parlando di questo aumento , quello che mi ha fatto la revisione mi ha detto che accordo con lo stato per aumento era stato già deciso da 3 anni prima...perchè prendono poco per la revisione
:rotfl: :rotfl:
Chi glielo dice adesso all'autore del 3ddone?
fg
Fatta oggi la revisione :O
a parte che è ancora la finanziaria del 2006 stradiscussa, parlando di questo aumento , quello che mi ha fatto la revisione mi ha detto che accordo con lo stato per aumento era stato già deciso da 3 anni prima...perchè prendono poco per la revisione
Questo è incredibile! Prendi poco per la revisione? Fai a meno di offrire il servizio, ca**o.
svarionman
17-10-2007, 11:53
Ho letto che da due o tre anni a questa parte sono obbligatorie per i centri revisione delle apparecchiature da qualche decina di migliaia di euro, mentre le tariffe erano ferme da 8 anni......questa almeno è la loro giustificzione.
Northern Antarctica
17-10-2007, 12:15
Fatta oggi la revisione :O
a parte che è ancora la finanziaria del 2006 stradiscussa, parlando di questo aumento , quello che mi ha fatto la revisione mi ha detto che accordo con lo stato per aumento era stato già deciso da 3 anni prima...perchè prendono poco per la revisione
:confused: in quale punto o comma della legge sarebbe scritta una cosa del genere?
Ho letto che da due o tre anni a questa parte sono obbligatorie per i centri revisione delle apparecchiature da qualche decina di migliaia di euro, mentre le tariffe erano ferme da 8 anni......questa almeno è la loro giustificzione.
mi piacerebbe sapere quali sofisticatissime apparecchiature servono per effettuare i seguenti controlli:
1 - DISPOSITIVI FRENATURA (freno a mano, di servizio)
2 - STERZO (cuscinetti, fissaggio, stato meccanico)
3 - VISIBILITA' (vetri, specchietti, lavavetri)
4 - IMPIANTO ELETTRICO (proiettori, luci, indicatori)
5 - ASSI PNEUMATICI SOSPENSIONI
6 - TELAIO (carrozzeria, porte, serrature, serbatoio)
7 - EFFETTI NOCIVI (rumori, gas di scarico)
8 - IDENTIFICAZIONE VEICOLO (targa, telaio)
9 - ALTRI EQUIPAGGIAMENTI (avvisatore acustico, cinture anteriori e posteriori ove sia presente predisposizione)
indelebile
17-10-2007, 12:34
Decine di migliaia mi sembra esagerato..forse è comprensivo di tutto da nuovo...c'è un computer...con un software che analizza le varie cose...c'è il ""banco"" dove sta auto..che si alza ecc...
era nella finanziaria 2007...con 2006 intendevo fatta nel 2006...mi dimentico sempre..che è riferita all' anno dopo ,sorry ;)
http://www.repubblica.it/2006/11/motori/dicembre-2006/revisioni-auto-care/revisioni-auto-care.html
e comunque se ne era già parlato..basta vedere il thread sulla finanziaria 2007
se poi ti beccano ti blindano lo sfintere anale...
è questo il punto; tu cittadino che contravvieni vieni (giustamente) super cazziato e derubato; poi magari gli edifici pubblici con le caldaie vecchie di 30 anni mai revisionate per risparmiare soldi non rischiano nulla, l'Italia ha un livello di uguaglianza che nemmeno la Birmania...
mi piacerebbe sapere quali sofisticatissime apparecchiature servono per effettuare i seguenti controlli:
Decine di migliaia mi sembra esagerato..forse è comprensivo di tutto da nuovo...c'è un computer...con un software che analizza le varie cose...c'è il ""banco"" dove sta auto..che si alza ecc...
era nella finanziaria 2007...con 2006 intendevo fatta nel 2006...mi dimentico sempre..che è riferita all' anno dopo ,sorry ;)
http://www.repubblica.it/2006/11/motori/dicembre-2006/revisioni-auto-care/revisioni-auto-care.html
e comunque se ne era già parlato..basta vedere il thread sulla finanziaria 2007
Ho portato personalmente l'auto a fare la revisione. Il macchinari comprende un ponte di sollevamento, di quello che i meccanici dovrebbero già avere, ma ovviamente ne serve uno a parte, perchè ha due bilance per i due assi e una serie di rulli per il controllo della forza frenante e per vedere se l'auto va diritto o tira, un computer che fa anche l'analisi dei gas di scarico e varie sonde per olio acuqa aria, un accrocchio per misurare inclinazione e potenza dei fari, un altro accrocchio portatile per misurare rumorosità (anche del clacson)... Il programma è automatico e ti dice passo passo cosa fare, se l'auto non passa un test, questo si ferma... L'unico dove c'è discrezionalità è il punto dove il programma dice all'operatore di ispezionare visivamente carrozzeria, vetri, specchietti, vano motore, alzare l'auto sul ponte e ispezionare fondo motore, sospensioni braccetti, dischi, pasticche, serbatoio, gomme, cerchi e chiede se è tutto a posto... Se non si risponde si, il test non è superato... L'attrezzatura mi sembra complessa e costosa...
e non ti chiedi come mai la pressione fiscale sia così alta ora? forse perchè in qualche governo passato si è lasciato correre un pò troppo e/o si è tassato in maniera iniqua favorendo i più abbienti?
ehm, ogni tanto guardate trasmissioni come Report et simila? soprattutto l'ultima(domenica scorsa), praticamente i politici giocano coi nostri soldi e quando ci guadagnano se li tengono loro, quando ci perdono vengono a piangere da noi che non ci sono i soldi...
la cosa ancora peggiore è che dietro la politica chi ci mangia di più sono le banche e le altre mega istituzioni private
ispezionare visivamente carrozzeria, vetri, specchietti, vano motore, alzare l'auto sul ponte e ispezionare fondo motore, sospensioni braccetti, dischi, pasticche, serbatoio, gomme, cerchi e chiede se è tutto a posto... Se non si risponde si, il test non è superato... ...
ispezione di dischi e pastiglie?se l'auto frena non importa a loro come faccia. il serbatoio visivamente come lo controllano? e anche i cerchi non sono sottoposti a nulla (se non nel controllo della misura).
il problema e' questo ... non occorrono tasse nuove dal momento che la pressione fiscale non e' mai stata cosi' da decenni ...
Ringrazia chi se ne sbatteva di pagare il giusto...
svarionman
17-10-2007, 13:27
mi piacerebbe sapere quali sofisticatissime apparecchiature servono per effettuare i seguenti controlli:
Si è concluso il lungo braccio di ferro tra il sistema Confartigianato ed il Ministero dei Trasporti, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle nuove tariffe per la revisione dei veicoli a motore, che aggiornano quelle attualmente in vigore, ferme dal 1998.
Il prezzo che gli automobilisti dovranno pagare dal prossimo 20 ottobre per la verifica periodica dell'auto è stato fissato in 45 euro, contro i 25 precedenti. Va precisato, però, che la spesa per i consumatori è di 64,70 euro, dal momento che bisogna aggiungere l’Iva, i diritti Dtt e delle Poste.
«Ora la cosa più importante - afferma Roberto Ansaldo, referente per l'Associazione Artigiani della Provincia di Varese del settore autoriparazione - è far capire ai consumatori che non si tratta di un aumento ingiustificato. La revisione auto è un appuntamento per garantire la sicurezza dei mezzi, che richiede l'impiego di attrezzature complesse, imposte dal Ministero, i cui costi gravano interamente sulle officine. Costi che aumenteranno con l'arrivo del nuovo sistema informatico denominato MCTCNet2, 10.000 euro a carico di ciascun centro di revisione. A conti fatti basterà solo questo ad esaurire tutti i vantaggi dell'adeguamento della tariffa».
Tale adeguamento era stato calcolato sui costi delle operazioni di revisione esattamente tre anni fa.
"Vorrei chiarire che le tariffe per le revisioni sono quelle del 1999, anno in cui le revisioni vennero privatizzate.Da allora per i centri revisione ci sono stati solo costi aggiuntivi (vedi protocollo mctcnet, che nel 2003 ha fatto sborsare in media 25000 euro per ogni centro), costo esorbitante delle tarature delle attrezzature (1550 euro x 2 ore di lavoro).Certo, sicuramente un aumento tutto insieme del 80% fa impressione, si sarebbero dovuto adeguare le tariffe di anno in anno, in linea con l’inflazione e con i nuovi investimenti richiesti."
LINK (http://www.vostrisoldi.it/articolo/costo-revisione-auto-passa-da-25-a-45-euro-piu-iva/4052/)
LINK (http://www.vostrisoldi.it/articolo/costo-revisione-auto-passa-da-25-a-45-euro-piu-iva/4052/)
Immagino che questi investimenti obbligatori fossero assolutamente necessari ed utili. :O seeee...
svarionman
17-10-2007, 13:37
Io non è che voglio giustificare qualcuno....lo sappiamo un pò tutti com'è sbrigativo il processo di revisione, ma se per legge ti obbligo a comprare tot apparecchi (più o meno utili, si parla anche di stazione barometrica, ponte apposta per sollevare le moto, ventoloni a norma per poter accendere le auto in spazi chiusi...) ti do poi il contentino dall'altra parte.....è chiaro che ci dev'essere un magna magna non indifferente tra i venditori di apparecchiature etc...
"referente per l'Associazione Artigiani della Provincia di Varese del settore autoriparazione "
:asd:
pensavo dichiarasse "Grazie alle nostre influenze siamo riusciti a fregarvi anche noi" :D
10000 euro per un'attività commerciale anche di piccole dimensioni sono un investimento irrisorio. questi sono della forza dei benzinai........
io c'ho la fiesta che ha le sospensioni cosi' sgonfie che se becco un dosso a 50km/h smette di saltellare dopo 10 min almeno.
eppure e' passata alla revisione :D
c,la,;z;,a
FastFreddy
17-10-2007, 13:56
io c'ho la fiesta che ha le sospensioni cosi' sgonfie che se becco un dosso a 50km/h smette di saltellare dopo 10 min almeno.
eppure e' passata alla revisione :D
c,la,;z;,a
Eh, passata o meno sarebbe il caso di metterci mano, pensa prima a te stesso e poi alle gabelle...
tdi150cv
17-10-2007, 13:57
Fatta oggi la revisione :O
a parte che è ancora la finanziaria del 2007 stradiscussa, parlando di questo aumento , quello che mi ha fatto la revisione mi ha detto che accordo con lo stato per aumento era stato già deciso da 3 anni prima...perchè prendono poco per la revisione
muhahahahahaha ...
te pareva ... era colpa di Berlusconi alla fine ...
muahahahahahahahahahahahahhahahahahahahahaha
scusa mi dai un link ? :D :D :D
Eh, passata o meno sarebbe il caso di metterci mano, pensa prima a te stesso e poi alle gabelle...
beh ma io non la uso mai :D
cpapzpa
svarionman
17-10-2007, 14:03
muhahahahahaha ...
te pareva ... era colpa di Berlusconi alla fine ...
muahahahahahahahahahahahahhahahahahahahahaha
scusa mi dai un link ? :D :D :D
Nella parte che ho citato io qua sopra c'è scritto: "Tale adeguamento era stato calcolato sui costi delle operazioni di revisione esattamente tre anni fa"
Quindi non c'è da escludere che fosse un contentino già in programma da un pò di tempo.
Per il bollo, bisogna andare a rompere gli zebedei alle REGIONI, visto che sono loro a cui è demandato il compito di riscuotere tale iniqua tassa...
...
Hanno applicato il sistema Formigoni (Forza Italia): per risanare i conti si aumentano le tasse.
Noi in Lombardia sono anni che ce tokka.
fg
In verità, nella discussione che ho aperto in proposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541678), è già stata "esclusa" (e sembrava anche opinione condivisa) la responsabilità delle regioni con tanto di link all'agenzia delle entrate... Riporto il passaggio preciso...
Veramente, anche se si versa alla regione, le nuove tariffe dei bolli auto son state stabilite in finanziaria... ;)
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/eb74900ca49c56c/guida_eco_bollo_2007_Entrate_agg_3.pdf
Hocazzo ero convinto del contrario.
Allora deve ringraziare dentisti e urologhi che non pagano le tasse.,
Così noi le paghiamo in finanziaria per loro.
E anzi famo lo sciopero fiscale così non pagano nemmeno più quel 20% che tocca pagare.:D
fg
A pagina 14 di quel documento, c'è tutta la tabella con le nuove tariffe per i bolli moto! Le Regioni non c'entrano niente con questi "piccoli" aumenti! :doh:
Memoria corta fg? :ciapet: Ocio che la Rete ti osserva... :eek:
Ciao!
bronzodiriace
17-10-2007, 14:43
Bella inculata per noi, bel colpo per le officine... c'è poco da fare, accontenti uno e scontenti l'altro...
accontenti cento scontenti un milione
bronzodiriace
17-10-2007, 14:48
ispezione di dischi e pastiglie?se l'auto frena non importa a loro come faccia. il serbatoio visivamente come lo controllano? e anche i cerchi non sono sottoposti a nulla (se non nel controllo della misura).
quoto
e dove ho fatto la revisione all'auto di mia sorella, non esiste alcun ponte che si solleva.
Auto sui rulli, sonda dentro il tubo di scarico, ogni tanto frenava, controllatina al fascio di luce dei fari tramite apparecchio e via.
Controlli da 10 minuti e via ed io dovrei pagare oltre 60 euro per queste cose?
LOL
Inlogitech
17-10-2007, 16:01
scusate l'aumento del costo della revisioe si avrà a partire dal 20 ottobre 2008 o dal 20 ottobre 2007 (cioè tra 3 giorni)?
Io ho capito dal 20 ottobre 2008......c'ho azzeccato o sto sbagliando?
Inlogitech
17-10-2007, 16:35
ho cercato notizie e mi so dato le risposte da solo.....l'aumento è dal 20 ottobre 2007! E nn hanno detto nulla alla tv (o almeno io nn l'ho sentito)! A casa mia, e penso in molte altre case, alla fine del mese nn ci si arriva più.......:( :mad:
dantes76
17-10-2007, 16:39
In verità, nella discussione che ho aperto in proposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541678), è già stata "esclusa" (e sembrava anche opinione condivisa) la responsabilità delle regioni con tanto di link all'agenzia delle entrate... Riporto il passaggio preciso...
A pagina 14 di quel documento, c'è tutta la tabella con le nuove tariffe per i bolli moto! Le Regioni non c'entrano niente con questi "piccoli" aumenti! :doh:
!
io ricordavo diversmente... bho
Charonte
17-10-2007, 18:15
ho cercato notizie e mi so dato le risposte da solo.....l'aumento è dal 20 ottobre 2007! E nn hanno detto nulla alla tv (o almeno io nn l'ho sentito)! A casa mia, e penso in molte altre case, alla fine del mese nn ci si arriva più.......:( :mad:
ovvio che non dicono niente questi leccalecca dei politici
con la gente a 4000 giri se gli metti pure sta notizia la gente esplode
ergo , non diciamo 1 cazzo x non scaldare gli animi
magari i piu non se ne accorgono
e comunque sono tutti uguali
io non capisco come nel 2007 la gente ancora crede ai tizi niente piu tasse
abbasseremo le tasse
poveri babbei
conosco gente che pagherebbe x non avere tizio o caio al governo solo xche magari puo fare 1 sgarro al suo vicino che vota diverso da lui
siamo rimasti all'eta della pietra
accontenti cento scontenti un milione
Bhe certo, tieni conto che quei cento fanno parte degli artigiani, e sempre quei cento riescono a far credere anche all'operaio da 900 euro che Prodi cattivo lo sta personalmente tartassando.
ispezione di dischi e pastiglie?se l'auto frena non importa a loro come faccia. il serbatoio visivamente come lo controllano? e anche i cerchi non sono sottoposti a nulla (se non nel controllo della misura).
Ispezione visiva: no fango, no ruggine.
Fino al 20 ottobre vigono le vecchie tariffe. Poi scatta l'aumento dell'80%. Si passa da 41,68 € a 64,70 € (tasse incluse).
Forse dovrei far revisionare la mia calcolatrice (che dice che l'aumento, stando alle cifre riportate, è del 55% circa).:stordita:
tdi150cv
17-10-2007, 23:10
Forse dovrei far revisionare la mia calcolatrice (che dice che l'aumento, stando alle cifre riportate, è del 55% circa).:stordita:
azz ... hai ragione non avevo calcolato il punto fondamentale ... ora che abbiamo capito che e' solo il 55 % possiamo gridare EVVIVA LE TASSE !
:rolleyes:
fsdfdsddijsdfsdfo
17-10-2007, 23:14
azz ... hai ragione non avevo calcolato il punto fondamentale ... ora che abbiamo capito che e' solo il 55 % possiamo gridare EVVIVA LE TASSE !
:rolleyes:
vedo che hai capito.
Perchè se ti lamenti dell'aumento del bollo di quasi 30 euro, quando avrai un cancro ai polmoni e dovrai curarti di tasca tua cosa dirai?
Forse dovrei far revisionare la mia calcolatrice (che dice che l'aumento, stando alle cifre riportate, è del 55% circa).:stordita:
Lui usa la calcolatrice che usava Tremonti ;)
tdi150cv
18-10-2007, 00:11
vedo che hai capito.
Perchè se ti lamenti dell'aumento del bollo di quasi 30 euro, quando avrai un cancro ai polmoni e dovrai curarti di tasca tua cosa dirai?
o be se per te pagare di piu' non crea problemi versami sul mio conto un 30 euro ogni mese ... che vuoi che siano ... cazz pensa se ti venisse la :D mastite :D e dovessi curartela da solo ... spenderesti di piu' ...
p.s. e' la stanchezza o sei rientrato sbronzo ? ;)
fsdfdsddijsdfsdfo
18-10-2007, 00:22
o be se per te pagare di piu' non crea problemi versami sul mio conto un 30 euro ogni mese ...
se tu mi firmi un assicurazione sulle cure polmonari SUBITO
RiccardoS
18-10-2007, 07:41
ehm, ogni tanto guardate trasmissioni come Report et simila? soprattutto l'ultima(domenica scorsa), praticamente i politici giocano coi nostri soldi e quando ci guadagnano se li tengono loro, quando ci perdono vengono a piangere da noi che non ci sono i soldi...
la cosa ancora peggiore è che dietro la politica chi ci mangia di più sono le banche e le altre mega istituzioni private
ehm... sì da il caso che report lo guardi, se non altro perchè ritengo raitre ancora l'unica rete degna di essere guardata, quando fa trasmissioni del genere.
non vedo cmq cosa c'entri il tuo commento in riferimento a quello che ho detto io. o meglio... al massimo lo confermi, e proprio con la frase "dietro la politica chi ci mangia di più sono le banche e le altre mega istituzioni private": a chi credi che mi riferisca quando dico che "certi" governi hanno fatto solo i loro interessi lasciando andare il paese a puttane? chi è il più grosso imprenditore e possessore di banche in italia?
ehm... sì da il caso che report lo guardi, se non altro perchè ritengo raitre ancora l'unica rete degna di essere guardata, quando fa trasmissioni del genere.
non vedo cmq cosa c'entri il tuo commento in riferimento a quello che ho detto io. o meglio... al massimo lo confermi, e proprio con la frase "dietro la politica chi ci mangia di più sono le banche e le altre mega istituzioni private": a chi credi che mi riferisca quando dico che "certi" governi hanno fatto solo i loro interessi lasciando andare il paese a puttane? chi è il più grosso imprenditore e possessore di banche in italia?
le banche in italia fanno e disfanno la politica (interna ed estera) più o meno dal 1861.......e il più grosso imprenditore e possessore di banche non era ancora nato......
RiccardoS
18-10-2007, 09:22
le banche in italia fanno e disfanno la politica (interna ed estera) più o meno dal 1861.......e il più grosso imprenditore e possessore di banche non era ancora nato......
però ha saputo inserirsi benissimo! :O :D
specie nel didietro di tutti noi
tdi150cv
18-10-2007, 09:28
se tu mi firmi un assicurazione sulle cure polmonari SUBITO
allora mi sa che non sai di cosa parli in quanto alla mi eta' una assicurazione sanitaria costa una miseria ... essendo sportivo , non fumatore e non soggetto a particolari esposizioni proprio poco ... quindi fammi sapere che ci accordiamo ...
Questo è incredibile! Prendi poco per la revisione? Fai a meno di offrire il servizio, ca**o.
Son come le compagnie assicurative che nel ramo RCA ci perdono. :rolleyes:
quoto
e dove ho fatto la revisione all'auto di mia sorella, non esiste alcun ponte che si solleva.
Auto sui rulli, sonda dentro il tubo di scarico, ogni tanto frenava, controllatina al fascio di luce dei fari tramite apparecchio e via.
Controlli da 10 minuti e via ed io dovrei pagare oltre 60 euro per queste cose?
LOL
Un ingegnere viene chiamato per aggiustare un computer molto grande ed estremamente complesso... un computer che valeva 12 milioni di euro. Seduto di fronte allo schermo, preme un paio di tasti, asserisce con la testa, mormora qualcosa a se stesso e spegne il computer. A quel punto estrae un piccolo cacciavite dalla tasca e dà un giro e mezzo a una minuscola vite, accende il computer e verifica che funzioni perfettamente. Il presidente è felicissimo e si offre di pagare il conto immediatamente.
- Quanto le devo? - chiede.
- Sono mille euro - risponde l'ingegnere.
- Mille euro?... per pochi minuti di lavoro?... per stringere una semplicissima vitina? Mi rendo conto che il computer vale 12 milioni di euro, ma mille euro mi sembra una cifra esagerata. Pagherò solamente se mi manderà una fattura dettagliata che giustifichi una cifra del genere.
L'ingegnere acconsente con un cenno e se ne va. Il mattino dopo il presidente riceve la fattura, la legge attentamente e la paga immediatamente, senza una lamentela. La fattura diceva:
“Servizi effettuati:
- Avvitamento di una vite: EURO 1
- Sapere quale vitina avvitare: EURO 999”
però ha saputo inserirsi benissimo! :O :D
specie nel didietro di tutti noi
invece di complimentarti per essersi amalgamato con l'ambiente circostante fai dell'ironia su di Lui......che cafonaccio!!!:D
Son come le compagnie assicurative che nel ramo RCA ci perdono. :rolleyes:
anche tu! loro si sacrificano per noi e tu fai dell'ironia......altro cafonaccio!!!:D
:cry:
anche tu! loro si sacrificano per noi e tu fai dell'ironia......altro cafonaccio!!!:D
:cry:
Lo so, dire le cose come stanno e spiattellare in faccia alla gente la realtà non è elegante, nell'Italia del 2007. Ma io sono villano e me ne vanto.
o be se per te pagare di piu' non crea problemi versami sul mio conto un 30 euro ogni mese ...
Fai la revisione 12 volte l'anno?
pacovalencia
26-10-2007, 21:22
Il bello è che quei compagnucci che si lamentavano tutto il giorno quando c'era il governo di centro destra, adesso non fiatano più...
Fanno finta che và tutto bene, ma intanto a casa loro non accendono più neanche i termosifoni...
Crepate, mettetevi a 90° per quel mortadellone che ci ride in faccia e ci riempie di promesse mai e poi mai mantenute, anzi!! :fuck:
johannes
26-10-2007, 21:26
non ci siamo proprio. io non so perchè facciano così. non sanno che poi non vinceranno più le elezioni?:(
Lucrezio
26-10-2007, 21:32
Il bello è che quei compagnucci che si lamentavano tutto il giorno quando c'era il governo di centro destra, adesso non fiatano più...
Fanno finta che và tutto bene, ma intanto a casa loro non accendono più neanche i termosifoni...
Crepate, mettetevi a 90° per quel mortadellone che ci ride in faccia e ci riempie di promesse mai e poi mai mantenute, anzi!! :fuck:
Sospeso 5 giorni per flame
:rolleyes:
ciccioformat
26-10-2007, 23:34
@Pacovalencia: sei stato un grande!!!
@Filippo: ma dai, in fondo in fondo non è che poi avesse tutti i
torti :read:
@Pacovalencia: sei stato un grande!!!
:rolleyes:
Ah, ho acceso i termosifoni :stordita:
LuVi
puntualmente ongi sabato passo di qua, giusto per rodermi un pò il fegato. quando scorreranno fiumi di sangue?
fsdfdsddijsdfsdfo
27-10-2007, 09:30
allora mi sa che non sai di cosa parli in quanto alla mi eta' una assicurazione sanitaria costa una miseria ... essendo sportivo , non fumatore e non soggetto a particolari esposizioni proprio poco ... quindi fammi sapere che ci accordiamo ...
trovami un assicurazione che costa cosi poco.
Trovamela.
Ah no scusa, stavi solo abbaiando al vento.
Solo di pugilato agonistico, pago per l'assicurazione 27 euro al mese. Figurati se dovesse coprirmi tutta la vita.
giannola
27-10-2007, 10:19
venite tutti in sicilia e vi scordate dei termosifoni :D
johannes
27-10-2007, 10:26
venite tutti in sicilia e vi scordate dei termosifoni :D
grazie!! accolgo l'invito.:)
tdi150cv
28-10-2007, 16:05
trovami un assicurazione che costa cosi poco.
Trovamela.
Ah no scusa, stavi solo abbaiando al vento.
Solo di pugilato agonistico, pago per l'assicurazione 27 euro al mese. Figurati se dovesse coprirmi tutta la vita.
ma chissenefrega di cosa paghi a livello agonistico ...
Una assicurazione sanitaria decente varia per la copertura di tutto il nucleo famigliare da 1300 euro ai 2000 a seconda se includi o meno le spese dentistiche ... ma ti copre sempre ogni genere di intervento nel privato e ogni farmaco ... (che poi basta fare una breve ricerca su google non credo serva un genio)
Fai due conti e capirei come per un nucleo famigliare di 3-4 persone anche 2000 euro non sono nulla ... a ma i 27 euro al mese ...
DvL^Nemo
28-10-2007, 16:30
E cosi' abbiamo pareggiato pure i conti di chi credeva che con questo governo aveva guadagnato ... pochi per carita' ... ma qualcuno qui ne sara' ancora convinto ... ecco a voi l'ultima stangata ... ma noi bambacioni saremo felicissimi di pagare queste tasse ... Grazie caro governo ...
Ma di che ti lamenti !
Dobbiamo adeguarci all'Europa ! :muro: :muro:
NeSs1dorma
28-10-2007, 17:02
E cosi' abbiamo pareggiato pure i conti di chi credeva che con questo governo aveva guadagnato ... pochi per carita' ... ma qualcuno qui ne sara' ancora convinto ... ecco a voi l'ultima stangata ... ma noi bambacioni saremo felicissimi di pagare queste tasse ... Grazie caro governo ...
Come se la benza , il bollo , le assicurazioni , gia non bastavano ad ammazzarci ... .
Fatica inutile, tanto sono "intelligenti" come il loro caro ministrello.. ricoveratelo per carità.. fermate questo rimbambito
svarionman
28-10-2007, 17:10
Fatica inutile, tanto sono "intelligenti" come il loro caro ministrello.. ricoveratelo per carità.. fermate questo rimbambito
Ma ti diverti veramente ad essere sospeso ogni volta che apri bocca?
nomeutente
29-10-2007, 08:05
Ah no scusa, stavi solo abbaiando al vento.
Non è questo il modo di discutere: ammonito.
Fatica inutile, tanto sono "intelligenti" come il loro caro ministrello.. ricoveratelo per carità.. fermate questo rimbambito
Credo che siamo al record di un post un insulto :rolleyes:
5 giorni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.