PDA

View Full Version : due AP in "roaming".. possibile?


marco1988
16-10-2007, 17:25
ciao a tutti

ok.. premetto che riscrivo questo thread con un po di incazzatura perche il forum non mi ha aggiunto il thread scritto poco fa! (lunghissimo..)


in sintesi (non ho voglia di riscrivere tutto!)

ho dead zones in casa, devo necessariamente usare o un range expander o due access points.

le mie due domande sono queste:

--normale che i trasferimenti tra wireless ed ethernet (con qualsiasi client) siano max 2MB sec? non ci sono interferenze, conflitti, ecc..

--ho necessità che i due AP (un router e un AP) funzionino in roaming, ovvero che passando da un piano all altro agganci il segnale senza dover disconnettersi e cambiare SSID, come accade adesso.


ho provato varie soluzioni, ovvero usare WDS (non compatibile tra router e expander, uno è 3com l altro sitecom), usare il range expander in modalità universal repeater, ma si blocca ogni poche ore e comunque non mi da la possibilità di usare x entrambi lo stesso SSID (--> quindi windows si disconnette al passaggio connettendosi alla rete con l altro nome)..

insomma, in tutti i casi se cambio piano si disconnette.

l unica soluzione sarebbe appunto, se funzionasse, il wds, ma mi dimezzerebbe la velocità!


domanda, quindi:

pensavo di collegare via ethernet, trra un piano e l altro, router e AP.. vorrei fare in modo che funzionino in roaming, ovvero che entrambi abbiano lo stesso SSID e che non facciano cadere la linea tra un piano e l altro, ma semplicemente che si sommino i due segnali in modo da annullare le dead zones..


possibile, o fantascienza?


sono un po spiazzato..

scusate il disordine del messaggio, ne avevo scritto uno dettagliato e ordinato ma si è cancellato.


grazie

Marco

Intrepido
16-10-2007, 17:31
Se i due ap sono collegati al router via cavo, hanno lo stesso canale, lo stesso ssid, la stessa crittografia ed oviamente la stessa pass, puoi fare il roaming.

Per i due 2mb, ma li hai rilevati agganciato al segnale del range extender?

Toro20
16-10-2007, 18:25
Se i due ap sono collegati al router via cavo, hanno lo stesso canale, lo stesso ssid, la stessa crittografia ed oviamente la stessa pass, puoi fare il roaming.

Per i due 2mb, ma li hai rilevati agganciato al segnale del range extender?

Scusa l'intromissione..... :D
Perchè lo stesso canale?
In un altro post mi hai consigliato di settare il Router e l'AP su due canali diversi (io ho 6 (R) e 11 (AP)).
Chiarisci questo punto, è molto interessante capire quale è la configurazione ottimale.

Alfonso78
16-10-2007, 22:24
Scusa l'intromissione..... :D
Perchè lo stesso canale?
In un altro post mi hai consigliato di settare il Router e l'AP su due canali diversi (io ho 6 (R) e 11 (AP)).
Chiarisci questo punto, è molto interessante capire quale è la configurazione ottimale.

forse perchè tu hai un access point in repeater e un altro in ap

invece li si tratta di due access point settati in ap collegati entrambi mediante cavo al router

marco1988
16-10-2007, 23:06
grazie della risposta!

ma allora la mia domanda è questa.. cosa differenzia questo comportamento da quello di un wireless repeater-extender-wds?

intendo: un wireless repeater va impostato su un diverso canale, forse perchè deve allo stesso tempo trasmettere e ricevere a due dispositivi diversi? non riesco a capire..



---> quindi se io - ipoteticamente - volessi una copertura perfetta in casa mi basterebbe collegare via ethernet al mio router un numero non precisato di access points, inserire in essi l ip del router-gateway, dare canale, SSID e chiave WPA identici in ogni access point?

così facendo il mio client riconoscerebbe una sola rete e non si disconnetterebbe nel passaggio da un AP all altro?


mi pare molto strano.. faccio una domanda un po' tecnica.. come è possibile che lo stesso segnale, diffuso da diversi emettitori in un raggio così piccolo, non vada a sovrapporsi? non credo sia come due lampadine vicine che, se entrambe accese, fanno il doppio della luce (e anche in questo caso - l ho studiato, qualche problemino di interferenza c'è)!

spiegatemi, sono curioso!

grazie ancora

marco1988
16-10-2007, 23:10
Se i due ap sono collegati al router via cavo,
Per i due 2mb, ma li hai rilevati agganciato al segnale del range extender?



no purtroppo, i 2 mega sono rilevati a 1 metro di distanza dall'antenna del router, al quale è collegato un pc fisso via gigabit ethernet!

problema abbastanza sconcertante visto che si verifica con qualsiasi router-client che ho in casa..

piu di 2- 2.5 mega di picco non raggiungo!

che sia davvero la velocità normale di una 11g crittografata?

Intrepido
17-10-2007, 08:00
Scusa l'intromissione..... :D
Perchè lo stesso canale?
In un altro post mi hai consigliato di settare il Router e l'AP su due canali diversi (io ho 6 (R) e 11 (AP)).
Chiarisci questo punto, è molto interessante capire quale è la configurazione ottimale.

Funziona comunque, era solo per non incasinarlo, oltre il dovuto ;) .

Alla fine allora hai realizzato la rete?

Ciao

Intrepido
17-10-2007, 08:06
grazie della risposta!

ma allora la mia domanda è questa.. cosa differenzia questo comportamento da quello di un wireless repeater-extender-wds?

intendo: un wireless repeater va impostato su un diverso canale, forse perchè deve allo stesso tempo trasmettere e ricevere a due dispositivi diversi? non riesco a capire..


In repeter, quindi non collegato con cavo al router perdi metà della banda.


---> quindi se io - ipoteticamente - volessi una copertura perfetta in casa mi basterebbe collegare via ethernet al mio router un numero non precisato di access points, inserire in essi l ip del router-gateway, dare canale, SSID e chiave WPA identici in ogni access point?

così facendo il mio client riconoscerebbe una sola rete e non si disconnetterebbe nel passaggio da un AP all altro?

Esatto


mi pare molto strano.. faccio una domanda un po' tecnica.. come è possibile che lo stesso segnale, diffuso da diversi emettitori in un raggio così piccolo, non vada a sovrapporsi? non credo sia come due lampadine vicine che, se entrambe accese, fanno il doppio della luce (e anche in questo caso - l ho studiato, qualche problemino di interferenza c'è)!





La sovrapposizione che dici si chiama "overlapping", in pratica i canali disponibili con standard b e g sono solo 3. Se passi allo standard a che però viaggia a 5ghz, sono 8 se non sbaglio ( ma controllo ora non ricordo).
Quindi come si diceva basta cambiare canale ad almeno 5 di distanza da quello occupato.

Intrepido
17-10-2007, 08:09
che sia davvero la velocità normale di una 11g crittografata?

se fosse una 11b ci potremme stare, questo punto lo devi spiegare meglio però.

marco1988
17-10-2007, 22:07
se fosse una 11b ci potremme stare, questo punto lo devi spiegare meglio però.


la mia rete è una 11g con trittografia WPA psk..

ho provato anche con WEP con risultati identici..

da quel che so, la crittografia leggermente diminuisce la banda, perchè ovviamente i dati vanno processati, sia in invio che in ricezione.


le velocità massime che ottengo in casa sono 2 MB/s, con qualsiasi client/router.


ho anche provato, nel router, a bloccare la banda a 54mbps ma non so se sia addirittura controproducente (forse bloccandola a velocità piu basse otterrei meno disturbi, se di disturbi si tratta!)


che disastro..!

Elaboratore
18-10-2007, 00:21
grazie della risposta!

---> quindi se io - ipoteticamente - volessi una copertura perfetta in casa mi basterebbe collegare via ethernet al mio router un numero non precisato di access points, inserire in essi l ip del router-gateway, dare canale, SSID e chiave WPA identici in ogni access point?

così facendo il mio client riconoscerebbe una sola rete e non si disconnetterebbe nel passaggio da un AP all altro?


grazie ancora

Ciao, l'operazione è corretta, e funziona stesso SSID, e stassa WPA, ma NON va bene lo stesso canale, perche' si sfruriano a vicenda per motivi radio, generando perdita di pacchetti..
Allora il sistema funziona cosi; il pc di fatto non puo' non scollegarsi MAI, di fatti si scollega per agganciarsi su altro AP, semmai i tempi possono essere molto brevi, e potresti non accorgerti della disconnessione, cosi'.. giusto per fare un paragone.. come quando usi il cellulare e cammini in auto.
Visto che il SSID è, e deve essere lo stesso, in caso di perdita di pacchetti, il sistema cerca lo stesso SSID, su un canale che ha il segnale + forte, (come lo RDS della radio in auto) e dunque si sposta sul segnale migliore, tutto qua! MA se' il canale è lo stesso, chi deve rispondere prima alla richiesta di accesso tra i due AP ? ecco dunque quale è il problema!

marco1988
18-10-2007, 00:31
Ciao, l'operazione è corretta, e funziona stesso SSID, e stassa WPA, ma NON va bene lo stesso canale, perche' si sfruriano a vicenda per motivi radio, generando perdita di pacchetti..
Allora il sistema funziona cosi; il pc di fatto non puo' non scollegarsi MAI, di fatti si scollega per agganciarsi su altro AP, semmai i tempi possono essere molto brevi, e potresti non accorgerti della disconnessione, cosi'.. giusto per fare un paragone.. come quando usi il cellulare e cammini in auto.
Visto che il SSID è, e deve essere lo stesso, in caso di perdita di pacchetti, il sistema cerca lo stesso SSID, su un canale che ha il segnale + forte, (come lo RDS della radio in auto) e dunque si sposta sul segnale migliore, tutto qua! MA se' il canale è lo stesso, chi deve rispondere prima alla richiesta di accesso tra i due AP ? ecco dunque quale è il problema!

grazie mille a tutti, domani provo!

Intrepido
18-10-2007, 08:11
Ciao, l'operazione è corretta, e funziona stesso SSID, e stassa WPA, ma NON va bene lo stesso canale, perche' si sfruriano a vicenda per motivi radio, generando perdita di pacchetti..


Anch'io utilizzavo una configurazione con due canali diversi, però anche con lo stesso canale non ho notato problemi.

Toro20
18-10-2007, 12:29
forse perchè tu hai un access point in repeater e un altro in ap

invece li si tratta di due access point settati in ap collegati entrambi mediante cavo al router

No. Ho un router collegato al modem, un AP collegato via cavo al router in una zona dove non arriva bene il segnale del router. Ho assegnato il canale 11al router e 6 all'AP.
Logicamente stesso SSID e chiave di rete.

Toro20
18-10-2007, 12:33
Funziona comunque, era solo per non incasinarlo, oltre il dovuto ;) .

Alla fine allora hai realizzato la rete?

Ciao

Ha sempre funzionato tutto bene sin dall'inizio, qualche problemino con Vista.... :mbe:
ma per questo ho appena aperto un altro 3ed :D
Ho chiesto solo per essere sicuro di quello che avevo fatto.

Alfonso78
18-10-2007, 13:48
un AP collegato via cavo al router in una zona dove non arriva bene il segnale del router. Ho assegnato il canale 11al router e 6 all'AP.

esattamente

l'ap anche in questo caso è settato in modalità access point....