View Full Version : Intel, CPU Nehalem nel quarto trimestre del 2008
Redazione di Hardware Upg
16-10-2007, 16:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-cpu-nehalem-nel-quarto-trimestre-del-2008_22930.html
Fonti vicine ad Intel confermano la presentazione nel quarto trimestre del 2008 della nuova architettura nativamente prodotta a 45 nanometri, indicata dal nome in codice Nehalem
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non vedo l'ora di metterci mano sopra...speriamo che per allora i moduli DDR3 siano abbastanza maturi!
Evanghelion001
16-10-2007, 16:51
Dopo un Core2 che cerca frequenze a discapito di efficienza e progettazione (mi aspettavo un'evoluzione più curata!)
devo dire che ora arriva l'annuncio della vera evoluzione.
Non è però un po' tardi il 2k8?
Che ne pensate?
SuperMario=ITA=
16-10-2007, 16:57
io prendo il pc a febbraio...nn fanno a tempo a uscire i Penryn che già ci sono in fabbricazione i suoi successori...intanto AMD dorme...
CoreEssence
16-10-2007, 17:04
8 core che inutilità
riazzituoi
16-10-2007, 17:09
.
Considerando le mostruose capacita' di calcolo FP delle attuali GPU credo che la GPU "simulata" avra' qualche difficolta'. Meglio forse l'idea di AMD di integrare una GPU come aiuto alla CPU...
Patrizio87
16-10-2007, 17:11
io ho appena preso il Q6600...a febbraio prenderò il Q9450...mi sa che per questi Nehalem aspetterò il 2009 con i core a funzione GPU.
Evangelion01
16-10-2007, 17:12
8 core che inutilità
Perchè, ti fanno schifo? E' la naturale evoluzione tecnologica, e se poi li trovi inutili, ti pigli un dual core a prezzi ridicoli, visto che quest' ultimi diventeranno la fascia bassa, proprio grazie agli octo-core. Sono i commenti tipo questo ad essere inutili...:doh:
pierpixel
16-10-2007, 17:13
Patrizio nella tua foga di acquisto ne prenderesti uno anche a me? LOL
Dopo un Core2 che cerca frequenze a discapito di efficienza e progettazione (mi aspettavo un'evoluzione più curata!)
devo dire che ora arriva l'annuncio della vera evoluzione.
Non è però un po' tardi il 2k8?
Che ne pensate?
Nehalem in ritardo? No, dai. Già un processore non dura un cavolo sul mercato... Ci mettiamo a considerare pure in ritardo una categoria merceologica con un tasso di uscita estenuante, abbiamo finito... :Prrr:
Penso che Intel è stata chiara quando ha introdotto il concetto di Tik Tok. E che per un Tok, non è affatto male come processore. Per i consumi bassi ci sono processori adeguati, evidentemente guardi a una fascia di processori che non sono orientati al tuo target di utilizzo. Del resto produrre processori veloci che consumino 3 candele non è possibile.
riazzituoi
16-10-2007, 17:19
.
MiKeLezZ
16-10-2007, 17:20
Non è però un po' tardi il 2k8?
Che ne pensate?Dovevano uscire per il 2H08, ma le note difficoltà di AMD con i Phantom hanno evidentemente fatto rivedere i piani a Intel, che così ha anche più tempo per batter casse con i suoi attuali prodotti, non solo Core 2 Duo (nell'evoluzione Penryn), ma anche i nuovi chipset X38 e X48 (che evidentemente, con una CPU con controller di memoria integrato dovranno sparire).
8 core che inutilitàQuando ci spareremo UT2K10 in Ray Tracing non dirai più così...
Cerca frequenza a discapito dell'efficienza?
Francamente non capisco a cosa ti riferisca, visto che i Penryn a parità di clock, offriranno, oltre che consumi inferiori di un 20-25% rispetto agli attuali Conroe, anche un modesto incremento prestazionale del 5-10% a parità di clock (senza contare le SSE4).
Niente male per ciò che resta un "semplice" die shrink.
Che non è riuscita a fare la concorrenza passando da Windsor 90nm a Brisbane 65nm, visto che questi ultimi, oltre che avere una cache L2 con prestazioni inferiori, non sono saliti neanche di clock, tutt'altro (l'hanno dovuto fare con l'ultracollaudato 90nm, con 6000+ e 6400+).
Ora staremo a vedere se i Phenom riescono ad essere più efficienti.
E' tardi fine 2008 per Nehalem? Se Amd non accelera i tempi di debutto dei suoi 45nm, non credo che Intel si affannerà più di tanto.
8 core che inutilità
Detto da uno che come nick ha "CoreEssence" ci aspettavamo qualcosa di piu'... :asd: :asd:
Dovevano uscire per il 2H08, ma le note difficoltà di AMD con i Phantom hanno evidentemente fatto rivedere i piani a Intel
E meno male che non hanno usato gli F-117 Stealth Fighter, altrimenti Intel poteva chiudere del tutto :D :D
8 core che inutilità
Ci sono applicazioni ed ambiti che sfruttano e utilizzano davvero il multi-core, e più core significano risparmio di tempo, risorse e denaro
Perchè, ti fanno schifo? E' la naturale evoluzione tecnologica, e se poi li trovi inutili, ti pigli un dual core a prezzi ridicoli, visto che quest' ultimi diventeranno la fascia bassa, proprio grazie agli octo-core. Sono i commenti tipo questo ad essere inutili...:doh:
quoto
Detto da uno che come nick ha "CoreEssence" ci aspettavamo qualcosa di piu'... :asd: :asd:
:rotfl: :sbonk:
markenforcer
16-10-2007, 17:49
8 core che inutilità
Se l'uso del pc per te è internet e word allora sono inutli anche i Pentium4.
Ci sono tante di quelle applicazioni ottimizzate per il multi core, per non parlare della virtuliazzazione che in ambito server fa da padrona, e otto core in un unico package sono una manna da cielo.
Penso che con molta probabilità di Nehalem usciranno solo le "extreme edition" (se va bene) entro il 2008. Più probabile il debutto del grosso dei processori nel primo semestre del 2009: comprare a fine anno un Penryn è comunque una buona scelta ... unico neo il socket: con Nehalem saremo costretti a cambiare mobo anche ipotizzando prime versioni di CPU con memory controller integrato compatibile DDR2 (... ne dubito).
@ SuperMario=ITA=
mhm nn direi proprio, aspetta fine novembre, poi.....
AndreaG.
16-10-2007, 18:41
Eccolo! il processore per cui ho spergiurato di non cambiare sistema fino al suo avvento... pesavo tardasse di più! :stordita: devo cominciare a risparmiare... :asd:
qualcuno li fermi :asd:..
MiKeLezZ
16-10-2007, 19:10
Un rappresentante Intel ha detto che il salto che ci sarà fra Penryn e Nehalem è ben maggiore anche di quello che c'è stato fra Netburst e Core 2 Duo...................
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/16/idf-taipei-nehalem-real-big
MiKeLezZ
16-10-2007, 19:11
Ho sentito che dal 2008 Intel spazza via PS/2 e PCI, figurati se ci sarà spazio ancora per DDR2
Un rappresentante Intel ha detto che il salto che ci sarà fra Penryn e Nehalem è ben maggiore anche di quello che c'è stato fra Netburst e Core 2 Duo...................
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/16/idf-taipei-nehalem-real-big
Eccitante o preoccupante? :stordita:
Odio queste notizie...deve ancora arrivare il mio pc nuovo (o meglio ho tutto ma sto aspettando la 2900 pro x testarlo) e già sto rosikando xkè mi sembra una ciofeca!:asd:
almeno se si sapesse di 1 nuovo processore solo 1 giorno prima dell'uscita nn rosikerei già da 10 mesi prima!:ciapet:
scherzi a parte se si continua così altro che risparmiare x il nuovo pc come diceva qualcuno qualche post prima...qua devo iniziare a risparmiare x comprare la virtua-stanza 3d con nervi artificiali ad innesto rapido in fibra ottica per simulare i nuovi giochi che potranno essere sviluppati con il nuovo intel nome in codice "sboron" da 48 core con un secondo livello da 22 core di supporto grafico..:sbavvv: :asd:
Difatti io ogni volta che compro un nuovo PC smetto di interessarmi... :O
Posso stare a pensare che ogni volta che compro un nuovo PC sono un coglione? Ovviamente no. :O
No ma infatti sono d'accordo con te...prima ero molto ironico..il pc che sto cambiando ora l'ho comprato 4 anni fa quindi direi che li sfrutto all'osso prima di fare upgrade!:p
OT
Molti commenti inutili e non costruttivi
OT
Mi sembra una buon salto tecnologico:
memorycontroller integrato, si è visto che i core2 cambiano le prestazioni di pochissimo con memorie più veloci o con timings spinti, per via del memorycontroller su fsb e per via della cache. Mentre ricordo che gli AMD cambiano parecchio le prestazioni con memorie buone(frequenze e timings). Solo che non ho visto recensioni recenti in questo(ovvero dall'avvento dei core 2). Volevo sapere se gli AMD mantengono questa differenza anche attualmente, anche perchè credo che le recensioni che ho visto riguardo le prestazioni della ram erano quelle con ddr1.
Insomma vorei sapere se il memorycontroller integrato nella cpu continua ad avere vantaggi prestazionali come quando è stato introdotto con i k8.
Cmq anche se il memory-controller integrato non offre vantaggi prestazioli, credo che offra cmq vantagi per quanto rigura i consumi e l'efficienza energetica. Se non sbaglioil MC integrato nella cpu scala sia la frequenza che il voltaggio in baser al carico del sistema(e già questo è un bel vantagio).
Anche il processore sun niagara implementa una tecnologia tipo hyperthreading, insomma con + execution unit(credo 8 per l'ultima versione della cpu sun).
Credo sia una cosa buona, anche perchè si sfrutta l'ottimizzazione dei software fatti per l'HT. E quasti software sono molti, non dimenticate che intel ha venduto tanti Pentium4-HT, e che sono molto diffusi. Pure linux ha le ottimizzazioni per l'HT.
Solo che per i P4 era un modo per recuperare la bassa efficienza della pipelin lunga(ricordo 20 e 24 stadi rispettivamente per northwood e prescott), quindi HT sfruttava ciò che rimaneva non sfruttato nei P4.
Io ho un P4 3 GHz northwooth-c con HT preso nella prima metà del 2003, e mi va ancora bene come prestazioni, e l'HT migliorala reattività del sistema nel multitasking.(Certo le prestazioni non sono buone, ma per sempio io uso debian linux, e quando compilo il kernel la prima cpu logica è occupata al 100% e con la seconda cpu logica posso navigare, leggere la posta o usare qualsiasi tipo office automation come potenza elaborativa, mi sembra un piccolo miglioramento tecnologico che porta risultati sensibili nell'usabilità giornaliera anche se prestazionalmente dal punto di vista dei bench non porta nulla).
Sicuramente l'implementazione di + execution unit sarà totalmente diversa dai P4 netburst, voi avete qualke link a riguardo?
Perchè i commenti sono sempre i soliti invece di esprimere i vostri pareri riguardo le nove tecnologie implementate nalla CPU?
NON VOGLIO SCATENARE FLAME
ma frequento hwupgrade da tanti anni, almeno da 2000. Ho sempre letto postato molto poco, quindi molti non mi conoscono. In questi anni ho imparato moltissimo da hwupgrade, e dalle discussioni sia sulle notizie/recensioni che del forum, ma e da un pezzo che non imparo nulla di nuovo dai commenti degli utenti. Inoltre credo che prima c'era genta + esperta, che forse si è stancata di spiegare le cose a noi utenti saccenti e flammosi.
scusate il post lungo, e per favore niente flame(per quello che ho detto, discutiamo civilmente)
ciao
phil anselmo
16-10-2007, 20:30
io probabilmente prenderò un penryn a febbraio, credo un E8400.
e poi, quando saranno maturi i 4 core, prenderò un nehalem.
basti pensare che ho un 3400+ @2.52GHz da ottobre 2005 ed ancora non me lo sento stretto più di tanto...
phil anselmo
16-10-2007, 20:34
Un rappresentante Intel ha detto che il salto che ci sarà fra Penryn e Nehalem è ben maggiore anche di quello che c'è stato fra Netburst e Core 2 Duo...................
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/16/idf-taipei-nehalem-real-big
:eek: :eek: :eek:
ma frequento hwupgrade da tanti anni, almeno da 2000. Ho sempre letto postato molto poco, quindi molti non mi conoscono. In questi anni ho imparato moltissimo da hwupgrade, e dalle discussioni sia sulle notizie/recensioni che del forum, ma e da un pezzo che non imparo nulla di nuovo dai commenti degli utenti.
Bhè, potresti cominciare a insegnare, allora. Che ne dici ;) Anche perchè se speri di "imparare" nel thread delle news, allora evidentemente non leggevi molto HWUpgrade neanche prima ;)
Per le discussioni tecniche specifiche, esistono le apposite sezioni. Nella sezione processori ci sono discussioni su Phenom, per esempio, che vanno avanti da un pezzo e nel quale si reperiscono i materiali e le informazioni piu' disparate. La sezione news è una sezione più "general purpose", diciamo :p
Inoltre credo che prima c'era genta + esperta, che forse si è stancata di spiegare le cose a noi utenti saccenti e flammosi.
Ci sono due motivi:
1) Se uno spiega qualcosa, viene aggredito da presunti ingegneri elettronici e informatici. Non è che c'è meno gente esperta. E' aumentata la gente che parla senza cognizione di causa. Oggi basta imparare come funziona un for() o while() per vedersi arrivare l'ingegnere software di turno. Magari ha fatto due esami ma già capisce tutto. Capisci che le discussioni in questo modo diventano poco stimolanti e le sezioni apposite diventano il luogo giusto per discutere di certi argomenti. Sarà colpa della nuova riforma universitaria e del boom di iscrizioni nei corsi di Informatica e Elettronica :asd:
2) Chi impara, non contribuisce a sua volta (come nel tuo caso, evidentemente)
;)
MiKeLezZ
16-10-2007, 20:48
ma frequento hwupgrade da tanti anni, almeno da 2000. Ho sempre letto postato molto poco, quindi molti non mi conoscono. In questi anni ho imparato moltissimo da hwupgrade, e dalle discussioni sia sulle notizie/recensioni che del forum, ma e da un pezzo che non imparo nulla di nuovo dai commenti degli utenti. Inoltre credo che prima c'era genta + esperta, che forse si è stancata di spiegare le cose a noi utenti saccenti e flammosi.
scusate il post lungo, e per favore niente flame(per quello che ho detto, discutiamo civilmente)
ciaoè semplice: dopo un po' di tempo uno raggiunge un livello conoscitivo tale percui ogni rivoluzione tecnologia, per quanto innovativa, sa di "già visto", così come la maggior parte dei commenti.
d'altronde, c'è l'hyperthreading? già visto nei P4. memory controller integrato? roba di anni fa. QuickPatch? HyperTransport.
Non solo, chi sa non perde tempo a insegnare agli altri, perchè dovrebbe? d'altronde, chi vuole sapere, trova molteplici informazioni tecniche anche (e soprattutto) da siti esteri. Per esempio il discorso sulla validità del memory controller integrato: in molti siti si vede come l'architettura Intel riesca comunque, grazie alle varie ottimizzazioni (non solo cache), a eguagliarlo (per esempio nella latenza), e nei casi in cui vi sarebbe un notevole vantaggio (come la bandwidth), questa alla fine è solo teorica, e in applicazioni reali viene comunque premiata l'architettura "più muscolosa" di Intel.
In ogni caso nelle news (parlo da ignorante eh?) non mi pare di aver letto che bisogna utilizzare un linguaggio tecnico specifico, ma mi sembra di aver capito /sempre da ignorante eh??) che è + come 1 "bar" dove discutere delle news quotidiane in modo leggero e spensierato, e non in linguaggio professionale...perchè x quello ti ha già risposto in pieno mjordan (che quoto in tutto e per tutto)
scusate l'OT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mc:
Ottima notizia..i core2duo erano, evidentemente, un passaggio!
Ma chissenefrega..mi onto un q6600 e poi, magari, un Q9300!
Evangelion01
16-10-2007, 22:09
Ottima notizia..i core2duo erano, evidentemente, un passaggio!
Ma chissenefrega..mi onto un q6600 e poi, magari, un Q9300!
Semmai sono i core2duo i capostipiti di una architettura totalmente nuova...
I penryn sono più un passaggio, verso nehalem, che sarà un quad nativo. :)
In ogni caso nelle news (parlo da ignorante eh?) non mi pare di aver letto che bisogna utilizzare un linguaggio tecnico specifico, ma mi sembra di aver capito /sempre da ignorante eh??) che è + come 1 "bar" dove discutere delle news quotidiane in modo leggero e spensierato, e non in linguaggio professionale...perchè x quello ti ha già risposto in pieno mjordan (che quoto in tutto e per tutto)
scusate l'OT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mc:
:confused:
Non è di certo una regola fissa, se ci vogliamo mettere a parlare del nuovo set di istruzioni SSE 4.2 a livello assembly non credo ci dica niente nessuno. Io ho fatto solo un'osservazione vedendo come vanno le discussioni nelle news. ;)
:confused:
Non è di certo una regola fissa, se ci vogliamo mettere a parlare del nuovo set di istruzioni SSE 4.2 a livello assembly non credo ci dica niente nessuno. Io ho fatto solo un'osservazione vedendo come vanno le discussioni nelle news. ;)
sisi ma infatti alla fine del post ho detto che ti quotavo!nel senso che ero d'accordo con quello che dicevi!;)
Ognuno può dire la sua nelle news secondo me,perchè x lo specifico ci sono sezioni apposta in cui ci sono regole ben precise x i post!
cmq siamo troppo OT quindi se farò altri post li farò inerenti alla news...altrimenti mi castigano!:p
Bisogna considerare anche che Nehalem porterà con sè il nuovo socket B, mandando in pensione il 775. Non so quanto convenga rifare un pc da zero con Penryn, sapendo poi di non poterlo più aggiornare senza dover essere costretti a cambiare tutto.
Per questo terrò duro ancora un anno e aspetterò Nehalem direttamente. ;)
Una triste verità purtroppo :(
Inlogitech
17-10-2007, 09:28
A parte il fatto che a me l' uscita continua e senza sosta di nuovi processori o altri componenti hw nn piace molto e nn tanto per il fatto che io se compro adesso un c2d mi trovo tra qualche mese con un prodotto vecchio e svalutato, bensì per il fatto che è una questione di solo marketing...almeno per me.
detto ciò sono contento delle migliorie che apporterà la nuova architettura (anche se mi aspettavo una vita un pò + lunga per i c2d); ma, qui le domande ed i dubbi, il skt delle nuove cpu sarà sempre il 775 o cambierà? se rimarrà il 775 vi sarà una possibilità di compatibilità con i chipset p35 (mi pare difficile dato che le nuove cpu d quello che ho capito supporteranno il bus a 1666mhz) e x38/x48?
Inlogitech
17-10-2007, 09:31
Bisogna considerare anche che Nehalem porterà con sè il nuovo socket B, mandando in pensione il 775. Non so quanto convenga rifare un pc da zero con Penryn, sapendo poi di non poterlo più aggiornare senza dover essere costretti a cambiare tutto.
Per questo terrò duro ancora un anno e aspetterò Nehalem direttamente. ;)
ho letto solo adesso questo intervento che scioglie i dubbi e le domande che avevo posto nel mio precedente intervento......... in definitiva nn conviene comprare un penryn bensì un procio anche usato adesso con una buona scheda madre e si va avanti per un paio di anni, anche 3, in tutta tranquillità :)
phil anselmo
17-10-2007, 10:48
Bisogna considerare anche che Nehalem porterà con sè il nuovo socket B, mandando in pensione il 775. Non so quanto convenga rifare un pc da zero con Penryn, sapendo poi di non poterlo più aggiornare senza dover essere costretti a cambiare tutto.
Per questo terrò duro ancora un anno e aspetterò Nehalem direttamente. ;)
ah, benissimo! :muro:
questo non l'avevo considerato... toccherà anche a me aspettare direttamente nehalem??? :doh:
visto che il mio vecchio athlon era del 2001, credo mi terrò il mio nuovo e6850 fino al 2013... salterò penryn, nehalem e nipoti di nipoti... qualcuno sa come si chiameranno i successivi??? un collega suggerisce "Kazzmefuttammìa"... è una fonte attendibile? :D
Non sonno l'unico a quanto pare che spende un botto per un PC nuovo e se lo tiene per i successivi 5 anni... :stordita:
Kyrandia
17-10-2007, 15:38
Ci sono calcoli scientifici che mettono in crisi i processori piu potenti, come equazioni differenziali con alto elevato numero di variabili, condizioni al contorno ecc ecc.. altro che video editing :asd: 8 core non possono che far bene..e sono pure pochi per un utilizzo di un certo tipo.. ben vengano le cose nuove..salto i penryn e tengo il mio q6600 g0 @3.6 :asd:
phil anselmo
17-10-2007, 22:30
Ci sono calcoli scientifici che mettono in crisi i processori piu potenti, come equazioni differenziali con alto elevato numero di variabili, condizioni al contorno ecc ecc.. altro che video editing :asd: 8 core non possono che far bene..e sono pure pochi per un utilizzo di un certo tipo.. ben vengano le cose nuove..salto i penryn e tengo il mio q6600 g0 @3.6 :asd:
bè, sputaci sopra... :asd:
Proprio Io
18-10-2007, 15:17
leptone: "frequento hwupgrade da tanti anni, almeno da 2000"
Ah, sì ?
E di' un po': com'erano Gesù e l'imperatore Tiberio ?
phil anselmo
18-10-2007, 20:55
leptone: "frequento hwupgrade da tanti anni, almeno da 2000"
Ah, sì ?
E di' un po': com'erano Gesù e l'imperatore Tiberio ?
eheh, eddai che pignolo che sei... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.