PDA

View Full Version : Spartiti...e si tromba...


uscitadiemergenza
16-10-2007, 10:38
salve a tutti...
sono un giovane trombettista, che insieme ad alcuni amici sta formando un complesso, per suonare in occasioni quali feste di compleanno e varie.
dato che il loro repertorio comprende solo metal, abbiamo stiamo cercando canzoni più leggere, accompagnate anche dalla tromba...il problema si pone nel cercare gli spartiti per tromba...
abbiamo già trovato gli spartiti dei Blues Brother, ma cercavamo Pump it dei blasck eyed peas, sapete dove posso trovare gli spartiti per a di questa canzone?

grazie...

P.S. il titolo è un pò ambiguo, ma attira molte persone...:D :Prrr: :D

Adrian II
16-10-2007, 16:16
ti converrebbe ricavarteli trovando per riferimento quelli per basso o chitarra, oppure puoi provare nei negozi di musica e libri musicali...
comunque con una tromba non mi viene in mente niente meglio di un po' di sano ska:D

ps: eppure mi chiedo come si trombi con gli spartiti:D

uscitadiemergenza
16-10-2007, 16:56
ti converrebbe ricavarteli trovando per riferimento quelli per basso o chitarra, oppure puoi provare nei negozi di musica e libri musicali...
comunque con una tromba non mi viene in mente niente meglio di un po' di sano ska:D

ps: eppure mi chiedo come si trombi con gli spartiti:D

:D :D :asd: il libro degli spartiti dei blues brothers l'ho trovato sul mulo...gratis...
per il resto cerco di trovare qualcosa ad orecchio, ma a volte mi allontano un pò della ne originale...
intendi suonare le note del basso o della chitarra?:confused: come faccio a prendere gli accordi?... :D :D

che gruppi mi consigli di genere ska?

P.S. il titolo ha fatto effetto..circa 30 visite...purtroppo una a risposta...:rolleyes:

Adrian II
16-10-2007, 17:03
:D :D :asd: il libro degli spartiti dei blues brothers l'ho trovato sul mulo...gratis...
per il resto cerco di trovare qualcosa ad orecchio, ma a volte mi allontano un pò della ne originale...
intendi suonare le note del basso o della chitarra?:confused: come faccio a prendere gli accordi?... :D :D

che gruppi mi consigli di genere ska?

P.S. il titolo ha fatto effetto..circa 30 visite...purtroppo una a risposta...:rolleyes:
diciamo che per alcune canzoni potresti basarti sul giro di basso per capire come muoverti nella canzone, la tonalità per trovarti la versione più fedele possibile all'originale (o un ottimo metodo per infilare tromba nei pezzi che non la prevedono)
come ska, ska-p uno su tutti, divertenti e belli da suonare!
ps: è un'arma a doppio taglio, la gente entra piena di speranze, poi ci resta male e anche se sanno come risponderti nessuno lo fa per ripicca:D

thotgor
16-10-2007, 17:48
io suono tromba e chitarra e faccio così.... guardi le tab delle chitarre, le suonate, capite tonalità e gradi e poi improvvisi sempre su quella tonalità magari variando un po sui gradi, come fosse un solo (ovviamente tenendo conto che un sib sulla tromba è un do, alla fine devi alzare tutto di un tono...)

Adrian II
16-10-2007, 18:04
io suono tromba e chitarra e faccio così.... guardi le tab delle chitarre, le suonate, capite tonalità e gradi e poi improvvisi sempre su quella tonalità magari variando un po sui gradi, come fosse un solo (ovviamente tenendo conto che un sib sulla tromba è un do, alla fine devi alzare tutto di un tono...)

in che senso sulla tromba un sib è un do? come strumento piacerebbe anche a me, ma questa cosa mi ha incuriosito...

Giovannino
16-10-2007, 18:23
Anche io suono la tromba Sib e posso solo dirti... buona fortuna! Trovi ben poco in giro...

uscitadiemergenza
16-10-2007, 19:32
in che senso sulla tromba un sib è un do? come strumento piacerebbe anche a me, ma questa cosa mi ha incuriosito...

esistono vari tipi di , ovviamente si intende come tonalità..ta cui quella in sib...che penso sia la più usata, e dove appunto il sib sarebbe il do della scala naturale


Anche io suono la tromba Sib e posso solo dirti... buona fortuna! Trovi ben poco in giro...

grazie...e si purtoppo poco e niente

thotgor
17-10-2007, 23:12
in che senso sulla tromba un sib è un do? come strumento piacerebbe anche a me, ma questa cosa mi ha incuriosito...

cioè se suoni un do sulla tromba è un tono sopra rispetto al do di un pianoforte o chitarra...

sposti tutto di un tono, tutto qua ;)

thotgor
17-10-2007, 23:13
Secondo me con la tromba si dovrebbe andare (anche per necessità) molrto ad orecchio... la trovo meno incasinata rispetto a chitarra, dove a trovare accordi strambi certe volte è veramente da piangere :cry:

Adrian II
17-10-2007, 23:18
cioè se suoni un do sulla tromba è un tono sopra rispetto al do di un pianoforte o chitarra...

sposti tutto di un tono, tutto qua ;)

cioè per stare intonato su un Do di pianoforte devi suonare un Re? scusa ma non mi torna...

Giovannino
18-10-2007, 12:50
cioè per stare intonato su un Do di pianoforte devi suonare un Re? scusa ma non mi torna...

Semplicemente se suoni un Do della tromba Sib, corrisponde a un Sib del pianoforte.
Per cui se vuoi trasporre su tromba Sib gli spartiti di pianoforte devi trasporli tutti di un tono.

Adrian II
18-10-2007, 13:03
Semplicemente se suoni un Do della tromba Sib, corrisponde a un Sib del pianoforte.
Per cui se vuoi trasporre su tromba Sib gli spartiti di pianoforte devi trasporli tutti di un tono.
ah ma dici che la posizione di do sulla tromba sib in realtà è un sib, ecco, ora si... perchè dire che un do suonato sulla tromba in realtà è un sib suonato su un altro strumento è un po' strano, cioè, un do è un do, un si è un si

thotgor
18-10-2007, 19:28
è giusto, ma non chierdermi perchè, non lo so!

Nous
19-10-2007, 08:08
ah ma dici che la posizione di do sulla tromba sib in realtà è un sib, ecco, ora si... perchè dire che un do suonato sulla tromba in realtà è un sib suonato su un altro strumento è un po' strano, cioè, un do è un do, un si è un si

Il do sulla tromba non è un do, è un sib...ovviamente lo si scrive do sullo spartito della tromba per comodità di chi suona, ma la nota naturale corrispondente è un sib. Il pianoforte è lo strumento di riferimento. Questo vuol dire che se vuoi suonare la tromba in formazioni miste devi armarti di pazienza per trascriverti le parti. Per intenderci, se hai una partitura in do da far suonare ad una tromba e ad un sax contralto, la prima al posto del do suona sib, il secondo al posto del do suona mib (and so go on).