PDA

View Full Version : Reinstallare xp da secondo Hd


nik57
16-10-2007, 09:20
Sul mio pc ho due hd, sul secondo (2gb) ho una copia del cd di installazione di xp, ed il file di swap.

Ora, in caso di crash (xp non avviabile), è possibile reinstallare xp dal 2°hd? magari utilizzando il floppy di emergenza di win 98, o in altro modo?
sapreste indicarmi passo passo la procedura?

grazie
nik

jstef
16-10-2007, 14:42
Non basta formattare un floppy metendo la spunta su ''crea disco di avvio''?
Prova, se poi riesci a fare C: o D: e vedere la partizione da lì lanci setup.exe... Dovrebbe essere più o meno così :)

nik57
17-10-2007, 10:14
ti ringrazio pe la risposta, ma non riesco a visualizzare i dischi; in pratica compare la scritta A:\> ma non riesco a visualizzare/entrare né nel primo né tantomeno nel secondo hd

jstef
17-10-2007, 10:45
ti ringrazio pe la risposta, ma non riesco a visualizzare i dischi;Sono dischi SATA?

nik57
17-10-2007, 12:34
no, sono due normalissimi dischi, il primo diviso in 5 partizioni, contiene xp prof sp2 (partizione C) programmi (D) ecc; il secondo hd contiene una copia del cd di win ed è quello da cui vorei far partire le reinstallazione da floppy

jstef
17-10-2007, 14:01
Sono formattati ntfs ;)

C'è la possibilità di creare un bootdisk che legge l'ntfs... Mi pare di averlo visto tra i tools ex sysinternals, poi acquisita da MS.
La versione free funge in readonly, se lo trovo prima di te posto il link


HOW TO: Creare un disco di avvio per una partizione NTFS o FAT con Windows XP (http://support.microsoft.com/kb/305595/it)

nik57
17-10-2007, 15:18
Si i dischi sono in ntf; provo la procedura del link e ti faccio sapere

grazie

nik57
17-10-2007, 17:39
nulla di fatto;
il link che hai indicato permette il riavvio in caso di crash, nel mio caso invece si tratta di reinstallare xp in una partizione (C) del 1° disco, utilizzando non il cd di xp, ma la copia del cd presente sul secondo hd.

ho trovato (http://www.sysadmin.it/pages/guide/guide.asp?ID=2) un programma che permette di accedere da floppy a partizioni ntfs, ma permette solo di esplorarle e copiarle, a me interessa anche eseguirle (setup.exe di xp)

forse l'unica soluzione possibile, potrebbe essere di utilizzare la prima soluzione da te suggerita: (formattare un floppy metendo la spunta su ''crea disco di avvio''), previa trasformazione da ntfs in fat32 del 2° hd

farò un tentativo

jstef
17-10-2007, 18:16
forse l'unica soluzione possibile, potrebbe essere di utilizzare la prima soluzione da te suggerita: (formattare un floppy metendo la spunta su ''crea disco di avvio''), previa trasformazione da ntfs in fat32 del 2° hdBeh sì, potendo rifare la partizione quello dovrebbe sicuramente funzionare...facci sapere :)

UtenteSospeso
17-10-2007, 22:31
Perchè non masterizzi la copia del cd di Win che hai sul secondo HD ?

jstef
17-10-2007, 22:36
Già, perché?
Forse non ha più il cd.. e non basta masterizzare i dati

nik57
18-10-2007, 06:00
infatti, cd graffiato

UtenteSospeso
18-10-2007, 17:02
Se lo hai su un HD lo puoi anche masterizzare, nel senso che potresti mettere su un CD la copia che hai sull'HD.

Cosa gli occorre oltre i dati ? un CD vuoto ?
Possiamo fare una colletta.

Nel primo post dice di avere una copia del disco di installazione su un secondo HD, spero di aver letto bene :confused: , ogni tanto mi capita di prendere delle sviste :D

jstef
18-10-2007, 18:18
Gli occorre fare un cd avviabile, oppure i sei floppy di avvio

nik57
18-10-2007, 19:33
mi servirebbe, se esiste, trovare un modo per poter reistllare xp (come da primo post) dalla copia sul 2°hd

dato che mi è già successo di dover reinstallare xp, e di avere il cd inutilizzabile rovinato dal lettore/masterizzatore (ora sostituito); avere la possibilità di utilizzare un'altra strada (un floppy di avvio di xp/win 98/2000 è facile da creare) tra l'altro più veloce (2° hd), mi sembrava una buona idea; a maggior ragione se penso che la stessa cosa potrebbe succedere con il prtatile quando sono fuori città; tutto qua

p.s.
ringrazio @UtenteSospeso per l'idea della colletta, ma potrebbe organizzarla per acquistare un cronometro da usare per impostare un tempo ragionevole tra la lettura dei post e l'eventuale risposta (parteciperei volentieri):read:

UtenteSospeso
18-10-2007, 22:22
Se il problema è il boot l'immagine di boot te la passo io.
Da HD è possibile con un floppy MSDOS se l'HD che contiene Windows è FAT/FAT32.

jstef
18-10-2007, 22:30
Post #8...

UtenteSospeso
18-10-2007, 23:15
Se ho capito bene hai fatto un copia e incolla del contenuto del CD su un HD, quindi se masterizzi il CD non è bootable.
Allora :
Scarica il file allegato sul un pc ( devi estrarlo dal zip ) che ha un masterizzatore e possibilmente Nero.
collega il disco che contiene la copia di Windows a questo PC col masterizzatore e Nero
Apri Nero, scegli crea nuovo CD di Boot
Nella tab boot trovi la voce File immagine , la selezioni e poi punti al file che hai scaricato da qui.
Appena sotto selezioni Opzioni avanzate e qui imposti:
Tipo di emulzione : NO Emulation
Messaggio di avvio : non importa
Carica segmento ... : 07c0
Numero di settori .. : 4

Adesso prosegui e ti compare come quando crei un normale CD dati, selezioni tutti i files che erano sul CD e li aggiungi al BOOT-CD, quindi masterizzi.
Metti il cd nel PC e avvii da li.

Complimenti per avergli già postato il link prima di me :D

nik57
19-10-2007, 08:42
Bene, ringrazio per le indicazioni per masterizzare e rendrere autoavviante il cd;
ma non era quello che volevo (reinstallare xp da dos)

quello che ho fatto:
- ho formattato e creato un floppy di avvio
- ho formattato il secondo hd in fat32 (ho provato anche in fat, con lo stesso risultato finale)
- ho copiato un paio di cartelle contenenti file di vario tipo nel 2° hd

riavviando il pc e facendo il boot da floppy, mi elenca correttamente le dir presenti nel floppy (A:\>DIR), mentre quelle nel °hd C:\>dir vengono fuori con scritte\catetteri\simboli incomprensibili; i valori numerici (bytes, data ora) sono normali, e corrispondono agli effettivi valori dei file

jstef
19-10-2007, 09:20
- ho formattato il secondo hd in fat32 (ho provato anche in fat, con lo stesso risultato finale)
- ho copiato un paio di cartelle contenenti file di vario tipo nel 2° hd
In teoria non dovresti vedere i percorsi lunghi, ma cose tipo C:\PROGRA~1, che comunque sono lo stesso indirizzabili se scrivi il percorso così come te lo mostra... Su altri caratteri incomprensibili non saprei cosa dire, ma perché già che ci sei sulla partizione fat32 non ci metti la copia del cd di installazione?

nik57
19-10-2007, 10:02
già, mi aspettavo anch'io file del tipo C:\PROGRA~1, ma compare tutt'altro

avevo copiato cartelle a caso perchè più piccole; ora provo con la copia del cd, ma ci spero poco

nik57
19-10-2007, 17:47
nulla, catetteri\simboli incomprensibili

jstef
19-10-2007, 17:51
nulla, catetteri\simboli incomprensibili
Prova a creare tu qualche cartella. Da boot dos ovviamente

nik57
19-10-2007, 19:14
la cosa è sempre più strana,almeno per me;
ho creato (nel 2° hd) una cartella da win (ppp) con all'interno un file di testo e due directory da boot dos (mkdir \prova1 e mkdir \prova5)

ho digitato nuovamente dir ed ora i due file (prova1 e prova5) compaiono regolarmente (vuoti), mentre non compaiono i file di xp (quelli con caratteri incomprensibili) e neanche la cartella (ppp) creata da win
???

UtenteSospeso
19-10-2007, 22:48
Ma quanto è grande questo disco FAT32 ?

nik57
20-10-2007, 05:08
il disco è da due Gb

jstef
20-10-2007, 12:58
Prova a riformattarlo da dos: sul tuo floppy mettici anche format.com...

format X: /FS:FAT32

e vediamo
Occhio a non cannare l'unità ;)

nik57
20-10-2007, 13:48
ho copiato nel floppy il format.com (da xp), è elencato nei file del floppy, ma quando da dos cerco di eseguirlo (A:\>format C: /FS:FAT32
mi da questo errore This program cannot be run in DOS mode.
provo a vedere se recupero un vecchio hd di win98 ed a prenderlo da li

nik57
20-10-2007, 19:26
sono riuscito, con un file scaricato dalla rete, ad attivare il format, ma mentre accetta il "FORMAT C:", al comando "FORMAT C: /FS:FAT32" mi dà Invalid switch - FS:FAT32

jstef
21-10-2007, 13:09
ho copiato nel floppy il format.com (da xp), è elencato nei file del floppy, ma quando da dos cerco di eseguirlo (A:\>format C: /FS:FAT32
mi da questo errore This program cannot be run in DOS mode.
provo a vedere se recupero un vecchio hd di win98 ed a prenderlo da liMa questo perché il floppy che hai creato se non ricordo male non è DOS ma un floppy di avvio con l'ntloader...doveva servire solo a vedere le partizioni NTFS. Ti serve un bootdisk DOS

sono riuscito, con un file scaricato dalla rete, ad attivare il format, ma mentre accetta il "FORMAT C:", al comando "FORMAT C: /FS:FAT32" mi dà Invalid switch - FS:FAT32prova /? o -? o /h o -h ;)

UtenteSospeso
21-10-2007, 17:16
Il disco è 2Giga, e se quello che devi metterci dentro è il contenuto di un CD di XP, formattare FAT16 o FAT32 è indifferente.
Oltre 2GB puoi solo formattare FAT32.
Usa pure il Format senza nessuno switch .

nik57
21-10-2007, 18:45
ho formattato da xp l'hd da 2Gb; da dos (con un floppy di avvio di win98) ho provato a creare una cartella (Prova1) ed ho copiato al suo interno un file di testo del floppy, operazione riuscita. Ho riavviato xp ma l'hd risulta vuoto! (da dos mi elencava correttamente il file)

a questo punto ho riavviato col floppy ed ho formattato con "format c:" la formattazione è arrivata alla fine (100%) ma poi è comparsa la scritta: Error reading partition table. Format terminated. Ho digitato C:\>dir e viene File not found 2,150,961,152 bytes free

a questo punto ho provato nuovamente (sempre da dos) a ricreare la cartella (Prova1) e vi ho ricopiato il file del floppy, tutto ok; ma da xp sempre cartella vuota

nik57
22-10-2007, 11:38
OK!!!:D :D
finalmente ci sono riuscito, probabilmente il floppy di win98 aveva qualche problema; ho scaricato dalla rete un file di boot da dos e qualche altro file, e sono riuscito a formattare, copiare vari file da entrambi gli hd, visualizzarli in dos e xp e finalmente far partire l'installazione (da dos) di xp dal 2°hd.
L'installazione l'ho interrotta subito, appena ho un pò di tempo proverò a completarla.:muro: :ciapet:

jstef
22-10-2007, 11:41
probabilmente il floppy di win98 aveva qualche problemaNé con loro né senza di loro... Tutto è bene quel che finisce bene :).

nik57
22-10-2007, 12:01
Dimenticavo,
RINGRAZIO TUTTI PER I SUGGERIMENTI (e la pazienza)
:D :D

bye
nik