PDA

View Full Version : quale polarizzatore?


artur2lupo
15-10-2007, 22:14
ciao ragazzi, a breve mi arriva il nuovo obiettivo(canon 70-300-is-usm) e stavo cercando un filtro polarizzatore per il nuovo "animaletto!".
girando per negozi ne ho trovati di 3 tipi: uno con "intagli"ad anello(circolari), uno con intagli che formano tantissimi quadratini ed un'altro con intagli che formano dei piccoli triangolini.
voi quale mi consigliate e che differenze ci sono tra i vari tipi di polarizzatori?
ciao e grazie

artur2lupo
16-10-2007, 19:15
dai ragazzi,il tempo stringe!:D

AarnMunro
16-10-2007, 20:34
Cooosa? Triangolini, quadratini?
Miii se sei avanti!!!

Ho il tuo futuro obbiettivo ed è risaputo che è un pacco incredibile... ce la fai a disdire l'ordine?





:D
Nooo scherzo!
Funziona bene con un polarizzatore circolare da 58mm Hoya.
Comunque su un obbiettivo 4- 5.6 come il nostro (tendenzialmente buio!) il polarizzatore rende più difficile qualsiasi cosa. Anche la tipologia di foto di un 70-300 non abbisogna di un polarizzatore (ben più utile su un 17-50!)
Quindi te lo sconsiglio (io l'ho perchè già lo possedevo per altre lenti) e se vuoi proteggere la lente andrà bene un più economico filtro UV.;)

newreg
16-10-2007, 20:50
Comunque su un obbiettivo 4- 5.6 come il nostro (tendenzialmente buio!) il polarizzatore rende più difficile qualsiasi cosa. Anche la tipologia di foto di un 70-300 non abbisogna di un polarizzatore (ben più utile su un 17-50!)
Quindi te lo sconsiglio (io l'ho perchè già lo possedevo per altre lenti) e se vuoi proteggere la lente andrà bene un più economico filtro UV.;)
Già, non è che serva molto un polarizzatore su uno zoom tele...

artur2lupo
16-10-2007, 21:13
Cooosa? Triangolini, quadratini?
Miii se sei avanti!!!

Ho il tuo futuro obbiettivo ed è risaputo che è un pacco incredibile... ce la fai a disdire l'ordine?







mi hai fatto prendere un colpo!!:D :D :D
grazie mille per la dritta! ciao ciao

marklevi
16-10-2007, 23:32
Comunque su un obbiettivo 4- 5.6 come il nostro (tendenzialmente buio!) il polarizzatore rende più difficile qualsiasi cosa. Anche la tipologia di foto di un 70-300 non abbisogna di un polarizzatore..



io non concordo affatto.

sarà che almeno le metà delle foto paesaggistiche che faccio sono oltre 100mm... il pola è indispensabile.

:Prrr:

AarnMunro
17-10-2007, 07:06
io non concordo affatto.

sarà che almeno le metà delle foto paesaggistiche che faccio sono oltre 100mm... il pola è indispensabile.

:Prrr:

...mai fatto una foto paesaggistica con il 70-300!
Prediligo i monti e lì c'è troppa roba per un tele! Imho!!!
Solo ritratti o bestie. Qualche luna e due foto due a dei rifugi dal basso.
Sono d'accordo che per i paesaggi panorami ci voglia il polarizzatore, anzi a questo punto la luminosità passa in secondo piano ed a f/8 lo stabilizzatore assorbe come niente il calo di luce dato dal pola stesso!