PDA

View Full Version : ANIMALI TERRESTRI


stezan
15-10-2007, 08:32
Su questo forum abbiamo ammirato animali di ogni genere e forma, fatti di pelle/ossa-piume/penne-gonfiabili-insetti di plastica cinesi, ma composti da elementi della natura e cioè con foglie, rami e terra non si erano mai visti, colmiamo questa lacuna con queste immagini raffiguranti orsi e cinghiali, costruiti con gli oggetti del bosco, graditi i commenti e le osservazioni.
Ciao Stezan.

1) Orso Bruno
http://img170.imageshack.us/img170/4642/01lx8.jpg (http://imageshack.us)

2)
http://img91.imageshack.us/img91/9437/02rw7.jpg (http://imageshack.us)

3)
http://img170.imageshack.us/img170/743/03fy4.jpg (http://imageshack.us)

4)
http://img170.imageshack.us/img170/8186/04ca4.jpg (http://imageshack.us)

5) Cinghiali
http://img170.imageshack.us/img170/2017/05fl6.jpg (http://imageshack.us)

6)
http://img145.imageshack.us/img145/5829/06dy3.jpg (http://imageshack.us)

malja
15-10-2007, 09:01
Come sempre colori stupendi e definizione e luce straordinarie. Aldilà del sogg.(molto originale) adoro i colori della 3, nella 6 la bestia sembra carbonizzata.
Grazie ciao

code010101
15-10-2007, 09:34
ciao Ste,

le foto son belle, bello il bosco autunnale,

però devo dire che il soggetto mi mette un po' tristezza,

tra non molto finirà che di animali vedremo solo questi,

quelli veri stanno facendo una brutta fine: qualche giorno fa,

nel parco nazionale d'Abruzzo hanno avvelenato alcuni

esemplari di orso marsicano :(

stezan
15-10-2007, 09:51
Come sempre colori stupendi e definizione e luce straordinarie. Aldilà del sogg.(molto originale) adoro i colori della 3, nella 6 la bestia sembra carbonizzata.
Grazie ciao

Grazie per i complimenti, i colori sono quelli caldi dell'autunno, vera luce per le foto :eek: .

ciao Ste,

le foto son belle, bello il bosco autunnale,

però devo dire che il soggetto mi mette un po' tristezza,

tra non molto finirà che di animali vedremo solo questi,

quelli veri stanno facendo una brutta fine: qualche giorno fa,

nel parco nazionale d'Abruzzo hanno avvelenato alcuni

esemplari di orso marsicano :(
Da noi in Trentino non è raro incontrare l'orso, addirittura alcuni anni fà era entrato anche in città (Trento), questo è dovuto ad una politica regionale sulla reintroduzione e salvaguardia dell'orso in Trentino e stà avendo i suoi frutti; purtroppo non solo da noi fanno fuori gli orsi, quando lo scorso anno "Bruno uno dei nostri" si è avventurato fino in Baviera, i tedeschi gli hanno dato il ben servito dopo più di un secolo che non se ne vedevano da quelle parti, tutto il mondo è paese, Speriamo bene per il futuro, intanto ho postato queste immagini che credo siano particolari.
Ciao e grazie per l'intervento, Stezan.

AarnMunro
15-10-2007, 10:14
Belle, esposte bene e d'effetto, a parer mio la 5 e la 6 su tutte... un po' dall'alto (unico difettino!).
Partecipa al contest! Con tutto quell'autunno colorato che avete voi...

fluido
15-10-2007, 10:26
...mmmmmmm...... cinghiale...... aaahhhh.....:oink: :oink:

Scusa la parentesi Homeriana.

Preferisco la 5. Un po' più dinamica. Sembra che i due cinghiali stiano per mettersi a correre.

Le altre hanno uno sfondo troppo simile al soggetto.

Autunnali.

:)

stezan
15-10-2007, 10:30
Belle, esposte bene e d'effetto, a parer mio la 5 e la 6 su tutte... un po' dall'alto (unico difettino!).
Partecipa al contest! Con tutto quell'autunno colorato che avete voi...

Grazie per i giudizi, per quanto riguarda il contest, questa volta se c'è ancora posto partecipo, l'ho scoperto da poco e mi devo leggere il regolamento, allora ci vediamo anche lì, ho già pronte alcune foto devo solo decidere quale pubblicare.
Ciao Stezan.

stezan
15-10-2007, 10:32
...mmmmmmm...... cinghiale...... aaahhhh.....:oink: :oink:

Le altre hanno uno sfondo troppo simile al soggetto.

Autunnali.

:)

Forse è questa la loro caratteristica migliore, quella di essere un'unica cosa con la natura, sono fatte degli stessi elementi che li circondano.

liviux
15-10-2007, 10:40
Finalmente degli animali biodegradabili, non come quelle schifezze gonfiabili in gomma che poi si bucano e restano per anni ad inquinare boschi e prati! Chi è l'artista, a proposito?
Le mie preferite sono la 2 (anche se poco contrastata), la 4 (ben staccata dallo sfondo) e la 5 (con gli animali quasi realistici ed un'ottima profondità). Sempre bravo ad esporre nella luce difficile dei boschi!
P.S.: Non voglio sapere con che materiale sono fatti i cinghiali: l'aspetto non invita certo a dargli una sberla e metterli sullo spiedo. Per Toutatis!

fluido
15-10-2007, 10:46
Forse è questa la loro caratteristica migliore, quella di essere un'unica cosa con la natura, sono fatte degli stessi elementi che li circondano.

Non so, le prime 3 le vedo un po' piatte come colori o contrasto.

Capisco comunque la difficoltà, se i materiali di sfondo e soggetto sono gli stessi...

orlando_b
15-10-2007, 11:37
:eek:

oh madò
fanno paura più di quelli veri

se non si conoscono e si incontrano all'alba o al tramonto la fuga è garantita ( io me la so data a gambe con cinghiali veri questa estate) :mc:

fotograficamente mi piace la 3 anche se il muso non è a fuoco

orlando_b
15-10-2007, 11:39
c
qualche giorno fa,

nel parco nazionale d'Abruzzo hanno avvelenato alcuni

esemplari di orso marsicano :(

:O ma va??

non ne hanno parlato per nulla i telegiornali e nemmeno i giornali :O

e nemmeno pecorale scanio è intervenuto

code010101
15-10-2007, 13:10
:O ma va??



sei stato tu? :mbe:

orlando_b
15-10-2007, 13:31
sei stato tu? :mbe:

None

quel parco li non è di mia competenza :fagiano:

stezan
16-10-2007, 08:11
Chi è l'artista, a proposito?

Un canadese, un certo Grizzly Braun! ;) :D

Peppa
16-10-2007, 08:23
Belle Stezan, al solito molto carine e definite...Non soperchè ma le vedo molto luminose, troppoper i miei gusti, avrei preferito vederle conun verdone scuro e forse meno esposte, rimane comunque il fatto che al solito i tagli sono correttissimi e la definizione ottima...Ma chile ha fatte? Perchè? :)

mailand
16-10-2007, 08:34
ben definite e ben esposte, è sempre difficile fare foto nei boschi, complimenti! :)

un unico appunto: io i cinghiali li preferisco così:
http://www.provincia.terni.it/turismo/01/img/foto67.jpg
polentina e vinello! :D

stezan
16-10-2007, 09:38
ben definite e ben esposte, è sempre difficile fare foto nei boschi, complimenti! :)

un unico appunto: io i cinghiali li preferisco così:
http://www.provincia.terni.it/turismo/01/img/foto67.jpg
polentina e vinello! :D
Anch'io "quelli veri" li preferisco così o come ragù con le tagliatelle, questi sono utili solo per spaventare gli uccelli in campagna.
Ciao e grazie per i complimenti.;)

stezan
16-10-2007, 09:39
Belle Stezan, al solito molto carine e definite...Non soperchè ma le vedo molto luminose, troppoper i miei gusti, avrei preferito vederle conun verdone scuro e forse meno esposte, rimane comunque il fatto che al solito i tagli sono correttissimi e la definizione ottima...Ma chile ha fatte? Perchè? :)

Non è mai facile trovare la luce giusta quando si scatta nei boschi dove i contrasti sono molto accentuati, poi in questo caso non ho voluto usare il flash, e qui lo stabilizzatore dell' A100 mi ha dato una mano per non ottenere foto troppo mosse, la luce quindi era molto difficile e la miriade di foglie sul terreno crea confusione luminosa che inganna, mettiamoci i finti animali fatti di bastoncini dello stesso colore e l'esposimetro và in confusione, ho cercato poi il post-produzione di migliorare il tutto, forse in alcune hai ragine ho esagerato sulle luci, riproverò, ciao e grazie per l'osservazione.;)

Peppa
16-10-2007, 10:57
Non è mai facile trovare la luce giusta quando si scatta nei boschi dove i contrasti sono molto accentuati, poi in questo caso non ho voluto usare il flash, e qui lo stabilizzatore dell' A100 mi ha dato una mano per non ottenere foto troppo mosse, la luce quindi era molto difficile e la miriade di foglie sul terreno crea confusione luminosa che inganna, mettiamoci i finti animali fatti di bastoncini dello stesso colore e l'esposimetro và in confusione, ho cercato poi il post-produzione di migliorare il tutto, forse in alcune hai ragine ho esagerato sulle luci, riproverò, ciao e grazie per l'osservazione.;)


No no Ste, non voelvo dire quello, mi hai frainteso, a gusti personali le avrei preferite più scurette...Non vuol dire che così non vadano bene o non siano belle...;)

simalan
16-10-2007, 11:15
ciao steza,

a me piacciono molto dal lato reportistico, una cosa che non
si vede molto in giro, riportata fedelmente a mio avviso.

su questo piano quindi il fattore tecnico diventa meno rilevante.

cialbus

stezan
16-10-2007, 12:14
ciao steza,

a me piacciono molto dal lato reportistico, una cosa che non
si vede molto in giro, riportata fedelmente a mio avviso.

su questo piano quindi il fattore tecnico diventa meno rilevante.

cialbus

Infatti le ho postate più per l'originalità del soggetto che altro, certo ho cercato di scattare il meglio che ho potuto con questi risultati, queste riproduzioni di animali fanno parte di un percorso artistico chiamato "Arte Sella", dove ogni due anni artisti di ogni parte del mondo realizzano le loro opere nel bosco solo utilizzando elementi naturali, più avanti mostrerò altre opere della serie.
Ciao e grazie anche a te dell'intervento, Stezan.

No no Ste, non voelvo dire quello, mi hai frainteso, a gusti personali le avrei preferite più scurette...Non vuol dire che così non vadano bene o non siano belle...;)
Si avevo capito, mi sono dilungato un pò nella spiegazione sulle difficoltà che ho incontrato a scattare queste immagini, in alcune comunque ho seguito il tuo consiglio e sono effettivamente migliorate, ciao e grazie, Stezan.