View Full Version : Vedere la tv con il Macbook....
Kingpotter
14-10-2007, 19:27
Salve a tutti,:)
girando x la rete ho notato un software di nome EyeTv ke permette di guardare i canali della tv analogica e del digitale terrestre collegando una piccola antennina alla porta USB del macbook....inoltre i programmi visualizzati si possono benissimo registrare e quant'altro...addirittura si possono stoppare x poi riprendere la visione...!!!....
Ora però mi sono venuti alcuni dubbi ke vorrei assolutamente sfatare:
1) Eye Tv è un servizio a pagamento?
2) I canali si guardano in streaming con L'ADSL oppure basta solo la piccola antennina??
3) Potenzialmente quali canali si possono guardare??..anke quelli di Mediaset Premium e Sky??...
4) Ci sono anke altri modi per vedere la tv sul proprio Macbook??..
Grazie a tutti coloro ke mi risponderanno;) ...in ogni caso se c'è qualcuno ke possiede eyetv contribuisca a chiarirmi i miei dubbi!!!.....:D
ilcartaio05
14-10-2007, 19:37
Salve a tutti,:)
girando x la rete ho notato un software di nome EyeTv ke permette di guardare i canali della tv analogica e del digitale terrestre collegando una piccola antennina alla porta USB del macbook....inoltre i programmi visualizzati si possono benissimo registrare e quant'altro...addirittura si possono stoppare x poi riprendere la visione...!!!....
Ora però mi sono venuti alcuni dubbi ke vorrei assolutamente sfatare:
1) Eye Tv è un servizio a pagamento?
2) I canali si guardano in streaming con L'ADSL oppure basta solo la piccola antennina??
3) Potenzialmente quali canali si possono guardare??..anke quelli di Mediaset Premium e Sky??...
4) Ci sono anke altri modi per vedere la tv sul proprio Macbook??..
Grazie a tutti coloro ke mi risponderanno;) ...in ogni caso se c'è qualcuno ke possiede eyetv contribuisca a chiarirmi i miei dubbi!!!.....:D
1 EyeTv è un software per poter vedere la tv
2 i canali si vedono grazie all'hardware che ci attacchi che può essere una scheda video pci, usb ecc che hanno l'entrata per collegarci un cavo antenna (analogico/digitale, sat)
3 no a meno che i'hardware video che acquisti sia una scheda/pen usb sat con slot per mettere le schede mediaset/sky (mediaset è digitale terrestre, sky è sat forse stai facendo un pò di confusione), le più usate cmq sono le ibride analogico/digitale terrestre
4 si in streaming tramite una connessione adsl
Kingpotter
14-10-2007, 19:49
Grazie x la risposta esaustiva....!!...ok, ho capito tutto, cmq credo ke siano rari lettori di schede mediaset premium ke si attaccano al notebook vero?!...:muro:
lollo_rock
14-10-2007, 19:50
potete postare un link con una delle schede usb di cui parlate?
Kingpotter
14-10-2007, 19:53
http://www.direct.it/Shop/Product.asp?IdSos=36STV005
Questa è specifica x il mac...;)
1 EyeTv è un software per poter vedere la tv
2 i canali si vedono grazie all'hardware che ci attacchi che può essere una scheda video pci, usb ecc che hanno l'entrata per collegarci un cavo antenna (analogico/digitale, sat)
3 no a meno che i'hardware video che acquisti sia una scheda/pen usb sat con slot per mettere le schede mediaset/sky (mediaset è digitale terrestre, sky è sat forse stai facendo un pò di confusione), le più usate cmq sono le ibride analogico/digitale terrestre
4 si in streaming tramite una connessione adsl
ma dove si puo vedere qualcosa in streaming???linkate qualcosa???
lollo_rock
14-10-2007, 20:02
ma dove si puo vedere qualcosa in streaming???linkate qualcosa???
quotquotoquoto:D :D
ho rimosso i post riguardanti i siti con materiale illegale
(film coperti da copyright, bisogna essere proprio svegli per postarli qui sul forum eh?)
gli unici canali che potete legalmente vedere via streaming sono quelli pubblici di cui già potreste trovare i link sui rispettivi siti.
Esistono siti che raggruppano tali streaming per una più semplice consultazione. Quelli sono legali in quanto si limitano a fornire il link allo stream ufficiale.
Esempio:
http://wwitv.com/portal.htm
Come potrete vedere i canali italiani "seri" disponibili legalmente in streaming si contano su una mano, quindi se volete vedere la tv sul computer vi consiglio di comprarvi un ricevitore tv e usare eyetv.
ilcartaio05
14-10-2007, 22:34
io ho questa: http://www.monclick.it/schede/pinnacle/8230-10017-81/tv-for-mac-hybrid-stick-330e.htm
quoto MacNeo, il modo migliore è acquistare una scheda tv se poi hai la fortuna da essere coperto da un buon segnale digitale terrestre vedi ottimamente i canali (con possibilità di registrare, programmare la registrazione, time shift ecc)
ah in più questa scheda ha le entrate per attaccare sorgenti video analogiche (tipo telecamere ecc) e riversare sul macbook pro i video per convertirlo in digitale.
io ho questa: http://www.monclick.it/schede/pinnacle/8230-10017-81/tv-for-mac-hybrid-stick-330e.htm
quoto MacNeo, il modo migliore è acquistare una scheda tv se poi hai la fortuna da essere coperto da un buon segnale digitale terrestre vedi ottimamente i canali (con possibilità di registrare, programmare la registrazione, time shift ecc)
ah in più questa scheda ha le entrate per attaccare sorgenti video analogiche (tipo telecamere ecc) e riversare sul macbook pro i video per convertirlo in digitale.
ma quando si riceve anche il segnale analogico,si puo collegare dierettamente all'antenna di casa????
ilcartaio05
14-10-2007, 22:50
bisogna necessariamente collegare l'antenna di casa è da lì che si riceve il segnale sia analogico che digitale come una comunissima tv, l'antennina che ti danno in dotazione prende poco o nulla specialmente in ambienti chiusi, se lo usi all'aperto qualcosa prende, ma non come l'antenna di casa
bisogna necessariamente collegare l'antenna di casa è da lì che si riceve il segnale sia analogico che digitale come una comunissima tv, l'antennina che ti danno in dotazione prende poco o nulla specialmente in ambienti chiusi, se lo usi all'aperto qualcosa prende, ma non come l'antenna di casa
come qualità è identica alla tv???si puo collegare alla parabola???
ilcartaio05
14-10-2007, 22:55
la qualità dipende ovviamente dal segnale che hai come antenna, fai conto,almeno nel mio caso, di avere una tv lcd da 15,4" io la uso in camera da letto come 2° tv, grazie al telecomando, no non si può collegare alla parabola, quando avevo il desktop con win avevo la scheda pci skystar2, quella era una scheda satellitare con l'entrata per il cavo sat, non so se ne esistano per mac osx
ARSENIO_LUPEN
15-10-2007, 22:18
scusate se mi intrometto ma non volevo aprire un nuovo post
a me servirebbe qualcosa solo per riversare da analogico a dentro il mac
ho una videocamera analogica con uscita rca
cosa mi consigliate e se possibile a buon prezzo
della televisione o altro non mi interessa
grazie
ARSENIO_LUPEN
16-10-2007, 17:49
up
un consiglio
grazie
hai guardato sul sito elgato se c'è già un prodotto specifico per quello?
come qualità è identica alla tv???si puo collegare alla parabola???
Allora senti sono anni che vedo la tv sul computer ed appena passato al mac ho voluto fare lo stesso.
Io ho preso la scheda ibrida della terratec.
Vedo i canali analogici ed il digitale terrestre tutti con buona qualità.
Però non contento ho fatto venire il mio antennista a casa.
Ho fatto sistemare tutte le prese e poi mi sono fatto montare un modulatore di frequenza sul decoder sky.
In pratica questo aggeggio non fa altro che convertire il segnale composito in segnale tv.
Ha rimandato il tutto nella cassetta centrale delle prese tv.
In questo modo vedo sky su un canale terrestre.
E quindi lo vedo anche e MOLTO BENE sul mio macbook.
Tieni conto che il modulatore di frequenza costa dai 50 ai 70 euro.
Lo puoi montare tu, però se non sei esperto chiama un antennista, altrimenti se sei in un condominio con antenna centralizzata "rischi" di trasmettere a tutto il palazzo il segnale di sky dando modo a tutti di vedere :cool: :cool: .
Non mi sembra che ci siano schede satellitari per il mac.
ciao
scusate se mi intrometto ma non volevo aprire un nuovo post
a me servirebbe qualcosa solo per riversare da analogico a dentro il mac
ho una videocamera analogica con uscita rca
cosa mi consigliate e se possibile a buon prezzo
della televisione o altro non mi interessa
grazie
Per quanto riguarda te io ti consiglierei di capire bene cosa vuoi fare.
Vuoi trasferire solo il contenuto della RCA sul computer?
Bene ci sono apparecchi appositi e ne ho visto uno grande più o meno quanto ad una cassetta VHS (forse un po' più grande) che aveva tutti collegamenti immaginabili, ma costa una fortuna (mi sembra circa 250 o 300 euro).
Quindi se non vuoi spendere tanto (come credo) devi prenderti o la elgato oppure la terratec che abbiano un attacco del genere:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=52908&d=1190504619.
Questo è dalla elgato e costa 5 euro.
Invece nella terratec che ho presto io è già presente.
Non ha i tre connettori ma ha il giallo per il video e per il suono ha un ingresso jack piccolo. Ti basta prendere un riduttore DOPPIO RCA con uscita jack piccolo (costa 2 euro).
Io ho risolto così.
ciao
ARSENIO_LUPEN
17-10-2007, 11:47
sei un MAGO
mi spieghi meglio o mi mandi in privato un messaggio di dove posso prenderlo
o un modello o l'altro
grazie molte
sei un MAGO
mi spieghi meglio o mi mandi in privato un messaggio di dove posso prenderlo
o un modello o l'altro
grazie molte
si si mago.. come casanova.
allora
questa è quella che ho preso io:
http://www.terratec.it/prodotti/MAC/cinergy_hybrid_mac.shtml
qui puoi vedere la tv, il digitale terrestre e puoi fare l'acquisizione da fonti esterne composite.
questa è invece la elgato che è identica alla terratec:
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=7E517358&nplm=TK658.
IO ho preso la terratec perchè l'ho trovata disponibile in negozio e devo dire che mi trovo bene.
chiedi pure se vuoi altre informazioni.
ciao
con questo modello posso vedere sia analogico e digitale,posso fare anche altro???
TERRATEC CINERGY HIBRYD T USB XS
ARSENIO_LUPEN
17-10-2007, 19:12
si si mago.. come casanova.
allora
questa è quella che ho preso io:
http://www.terratec.it/prodotti/MAC/cinergy_hybrid_mac.shtml
qui puoi vedere la tv, il digitale terrestre e puoi fare l'acquisizione da fonti esterne composite.
questa è invece la elgato che è identica alla terratec:
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=7E517358&nplm=TK658.
IO ho preso la terratec perchè l'ho trovata disponibile in negozio e devo dire che mi trovo bene.
chiedi pure se vuoi altre informazioni.
ciao
scusami ma latua dove lai presa?
e piu di tutto quanto lo hai pagata?
se non si puo scrivere qui mandami pure in privato un messaggio privato
grazie
barone2k
20-11-2007, 19:11
rispolvero questo thread per chiedere se siete a conoscenza di sintonizzatori usb sufficientemente piccoli da non impedire l'accesso alla porta usb adiacente.
io ho trovato questo:
http://www.elgato.com/elgato/int/mainmenu/products/tuner/DTT/product1.en.html
dalla foto sembra piccolo, qualcuno di voi ce l'ha?
rispolvero questo thread per chiedere se siete a conoscenza di sintonizzatori usb sufficientemente piccoli da non impedire l'accesso alla porta usb adiacente.
io ho trovato questo:
http://www.elgato.com/elgato/int/mainmenu/products/tuner/DTT/product1.en.html
dalla foto sembra piccolo, qualcuno di voi ce l'ha?
dalle foto sembra che non occupi nient'altro che la sua porta usb,ci sono diversi esempi...
Claudio83
21-11-2007, 06:42
Io ho una terratec T^2 che non è più presente sul sito della terratec, ma occupa solo lo spazio di un connettore usb, quindi è comodissima.
jedipro88
21-11-2007, 19:31
io ho un empire dvb-t usb, non c'è il driver ufficiale per mac, ma sono riuscito a trovarne un altro compatibile e funziona perfettamente :P che culo ihihihih
barone2k
23-11-2007, 16:26
Ok grazie a chi ha risposto, alla fine ho ordinato la elgato x DTT, sembra piccola abbastanza ed almeno ha software nativo per mac e ben integrato col SO.
bye bye
1330subito
01-12-2007, 22:39
ho preso la elgato hybrid e sono contento...
l'unica cosa è che registrando da digitale terrestre mi ritrovo che 40min sono più di 2gb.... in sostanza una trasmissione di circa 2 ore occupa un bel po'....
qualcuno sa se è possibile comprimere ulteriormente in fase di registrazione? (sul pannello preferenze la compressione è fissa)
@barone2k
sei sempre un passo avanti rispetto a me...
ciao
Eyetv registra in modo nativo con mpeg-2, e non c'è modo di modificarlo.
La cosa più normale è, dopo aver registrato e tagliato via eventuali pubblicità, esportare il tutto in h.264 e buttare quindi l'originale.
1330subito
01-12-2007, 23:17
...la cosa migliore sarebbe quindi selezionare (nel pannello preferenze per l'esportazione verso ipod/iphone) la risoluzione 640x480 h.264 (la migliore ottenibile). ok grazie
Mauna Kea
01-12-2007, 23:38
Eyetv registra in modo nativo con mpeg-2, e non c'è modo di modificarlo.
La cosa più normale è, dopo aver registrato e tagliato via eventuali pubblicità, esportare il tutto in h.264 e buttare quindi l'originale.
OT
mò boia..
oggi è la serata dei Film
:D :D :D
OT/
1330subito
02-12-2007, 11:38
ho questo problema:
mi sono accorto che al risveglio dallo stop la hybrid usb non viene riconosciuta.... è collegata ad un hub esterno autoalimentato
per farle riprendere vita devo connetterla direttamente all'usb del macbook...
se la ricollego all'hub funziona ma se va ancora in stop....
a qualcuno è successo?
barone2k
02-12-2007, 12:28
ciao a tutti
anche io mi sono accorto di quanto occupano le registrazioni, infatti ho aumentato il buffer da 2 a 4 giga così da avere da 1 a 3 ore circa di buffer (ho visto che i bitrate vanno da circa 3 a circa 8 (raggiunti da raisportsat).
è troppo comodo, il buffer te lo puoi girare vome vuoi, avanti ed indietro, ed intanto continua a riempirsi di ciò che gli arriva dal canale sintonizzato in quel momento!! :D
comunque 1330subito tieni conto che se dovessi registrare in h.264 (sempre che riesca al volo) impegneresti di brutto il MB e non faresti probabilmente nient'altro...
io ho fatto solo una breve prova convertendo una mini-registrazione di 30 secondi in h.264 ed a spanne non ci ha messo meno di 30 secondi, quindi non so se riusciresti a codificare direttamente.
ora devo trovare qualcosa per tagliare le pubblicità direttamente nel mpeg2 che mi esce da eyetv (non ho capito se è mpeg2 solo rinominato o vi è proprio un incapsulamento A/V specifico del programma), per fare solo una conversione alla fine, voi cosa usate?
bye bye :cool:
N.B.: tra l'altro ho trovato che il segnale del DTT è un casino sensibile (io vivo in provincia) e basta che il connettore faccia contatto e la RAI non piglia più... anzi pensate: se inserisco il connettore del tutto nella eyetv non mi piglia, se lo inserisco solo per 1 mm allora mi prende... mentre in un altro impianto va regolarmente ma basta che metto una T su di una presa e già fa contatto e devo trovare la posizione perchè prenda....
ah entrambi gli impianti sono abbastanza ben fatti e con amplificatore... :mbe:
1330subito
02-12-2007, 12:57
per la pubblicità faccio così:
nel pannello delle registrazioni effettuate con eyetv
seleziono la registrazione da "sistemare" > tasto destro > modifica
scorro la registrazione fino all'inizio della pubblicità, uso il marcatore e lo dilato fino alla fine della stessa (precisione al fotogramma) se più pubblicità, più marcatori.
nella icona "ingranaggio" > comprimo e ottengo la registrazione senza pubblicità
veramente notevole il risultato.
non so se intendevi questo... ciao
barone2k
02-12-2007, 13:11
ma che cavolo a me "modifica" rimane in grigio....
1330subito
02-12-2007, 13:23
ho controllato:
quelli registrati sono tutti "modificabili"
l'unico non modificabile (rimane grigio) è quello che adesso sto registrando.
non so...
barone2k
02-12-2007, 13:30
mmm... proverò a fare una prova con un'altra registrazione.
quella lì è stata registrata dal buffer... avevo lasciato il canale in pausa e quando sono tornato dopo poco c'era una roba interessante e allora sono ritornato indietro e ho registrato... magari facendo così cambia qualcosa boh :confused:
grazie comunque...
reptile9985
02-12-2007, 14:21
ma l'elgato eyetv for dtt funziona anche su winzozz?
reptile9985
04-12-2007, 12:27
Ok grazie a chi ha risposto, alla fine ho ordinato la elgato x DTT, sembra piccola abbastanza ed almeno ha software nativo per mac e ben integrato col SO.
bye bye
l'ho ordinata ora... mi da disponibilità 1-2 settimane... a te quanto ci ha messo ad arrivare?
ma l'elgato eyetv for dtt funziona anche su winzozz?
up
barone2k
04-12-2007, 15:10
l'ho ordinata ora... mi da disponibilità 1-2 settimane... a te quanto ci ha messo ad arrivare?
up
a me dava disponibilità 24 ore... ordinata di venerdì arrivata di martedì
reptile9985
04-12-2007, 16:02
a me dava disponibilità 24 ore... ordinata di venerdì arrivata di martedì
sarà stato l'ultimo pezzo... speriamo arrivi prima possibile :mc:
reptile9985
05-12-2007, 13:27
sarà stato l'ultimo pezzo... speriamo arrivi prima possibile :mc:
arrivato dall'olanda dopo 26 ore dall'ordine! :eek:
mo lo provo...
reptile9985
05-12-2007, 14:18
ottimo, prende 52 canali (alcuni in realta' sono radio e alcuni a pagamento) con l'antenna di casa, l'antennino non l'ho provato...
comunque come cacchio fanno a mancare i canali rai1,2,3??:muro:
barone2k
05-12-2007, 19:10
ottimo, prende 52 canali (alcuni in realta' sono radio e alcuni a pagamento) con l'antenna di casa, l'antennino non l'ho trovato...
comunque come cacchio fanno a mancare i canali rai1,2,3??:muro:
cacchio che culo in 24 ore !!!
x i canali rai occhio che ti ci vuole un amplificatore mi sa.
come avevo detto qualche post fa io ho avuto problemi coi canali rai in dvb-t e li ho risolti mettendo nella presa della tv un amplificatore a 2 uscite da 18db preso a 28 euro al brico. se no ce n'era uno ad una sola uscita (se non ci devi attaccare un'altra tv a 20 euro).
io così prendo 82 canali. con l'antennino 0 assoluto (ma non mi stupisco d'altronde in provincia il segnale è molto più debole che in città).
appena provi a registrare mi dici se a te è disponibile l'opzione per modificare i video inclusa in eye-tv? a me rimane in grigio devo ancora indagare sul perchè...
tnx :)
bye bye
reptile9985
05-12-2007, 22:07
cacchio che culo in 24 ore !!!
x i canali rai occhio che ti ci vuole un amplificatore mi sa.
come avevo detto qualche post fa io ho avuto problemi coi canali rai in dvb-t e li ho risolti mettendo nella presa della tv un amplificatore a 2 uscite da 18db preso a 28 euro al brico. se no ce n'era uno ad una sola uscita (se non ci devi attaccare un'altra tv a 20 euro).
io così prendo 82 canali. con l'antennino 0 assoluto (ma non mi stupisco d'altronde in provincia il segnale è molto più debole che in città).
appena provi a registrare mi dici se a te è disponibile l'opzione per modificare i video inclusa in eye-tv? a me rimane in grigio devo ancora indagare sul perchè...
tnx :)
bye bye
pensavo non ci fossero proprio i canali rai1-2-3 perche' non me li da neanche su questo sito
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
MUX-B RAI
TV Nazionali
Rai Doc-Futura
RaiSportSAT
RaiNotizie24
Rai EDU1
Sat2000
CCTV9
Non ho MUX-A RAI, dove ci sarebbero i canali rai1-2-3-utile
su quel sito nella tua località non lo trova?
se mi dici che con questo amplificatore lo prende lo compro anch'io!
questa opzione? si
http://img149.imageshack.us/img149/294/picture2wu7.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=picture2wu7.jpg)
barone2k
06-12-2007, 08:30
pensavo non ci fossero proprio i canali rai1-2-3 perche' non me li da neanche su questo sito
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
MUX-B RAI
TV Nazionali
Rai Doc-Futura
RaiSportSAT
RaiNotizie24
Rai EDU1
Sat2000
CCTV9
Non ho MUX-A RAI, dove ci sarebbero i canali rai1-2-3-utile
su quel sito nella tua località non lo trova?
se mi dici che con questo amplificatore lo prende lo compro anch'io!
questa opzione? si
http://img149.imageshack.us/img149/294/picture2wu7.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=picture2wu7.jpg)
ciao
anche a me da quel sito non mi da disponibile la copertura RAI, però da un altro sito (credo fosse proprio quello rai) invece mi risultava coperto.
e ciò era infatti confermato dalla mia TV col DTT integrato che mi riceveva correttamente i canali RAI.
ora non riesco, appena posso ti cerco quell'altro sito sulla copertura DVB.
ah, quella opzione che mi hai mostrato per esportare i video risulta anche a me, io non mi trovo quella per modificare i video, ovvero ad esempio per tagliarne le pubblicità, la trovi se clicchi col tasto destro su una registrazione con la voce "modifica".
1330subito, che ha la versione HYBRID, ce l'ha, ed io no, volevo capire se è un problema mio o è proprio la versione DTT che non ce l'ha...
è una bella scomodità nel caso, ci obbliga ad esportare il video in DV PAL ed importarlo in iMovie per cuttarlo e poi ricodificarlo...
ciao ciao
reptile9985
06-12-2007, 10:42
ciao
anche a me da quel sito non mi da disponibile la copertura RAI, però da un altro sito (credo fosse proprio quello rai) invece mi risultava coperto.
e ciò era infatti confermato dalla mia TV col DTT integrato che mi riceveva correttamente i canali RAI.
ora non riesco, appena posso ti cerco quell'altro sito sulla copertura DVB.
stai parlando di questo sito:
http://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT&cat=317&provincia=PD®ione=veneto&provnome=Padova&locid=28093&type=tv
nella tabellina il mux A non c'è, magari non è aggiornato :mc: mi dispiacerebbe non poter registrare alcuni programmi rai...
ah, quella opzione che mi hai mostrato per esportare i video risulta anche a me, io non mi trovo quella per modificare i video, ovvero ad esempio per tagliarne le pubblicità, la trovi se clicchi col tasto destro su una registrazione con la voce "modifica".
1330subito, che ha la versione HYBRID, ce l'ha, ed io no, volevo capire se è un problema mio o è proprio la versione DTT che non ce l'ha...
è una bella scomodità nel caso, ci obbliga ad esportare il video in DV PAL ed importarlo in iMovie per cuttarlo e poi ricodificarlo...
ciao ciao
penso di avere quello di cui parli:
http://img520.imageshack.us/img520/2594/picture3cq5.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=picture3cq5.jpg)
barone2k
06-12-2007, 11:12
stai parlando di questo sito:
http://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT&cat=317&provincia=PD®ione=veneto&provnome=Padova&locid=28093&type=tv
nella tabellina il mux A non c'è, magari non è aggiornato :mc: mi dispiacerebbe non poter registrare alcuni programmi rai...
penso di avere quello di cui parli:
http://img520.imageshack.us/img520/2594/picture3cq5.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=picture3cq5.jpg)
esatto era proprio quello, ma ora che vedo neanche lì mi segna le frequenze dvb-t mi sa che ricordavo male:
http://img139.imageshack.us/img139/7306/frequenzerm5.th.png (http://img139.imageshack.us/my.php?image=frequenzerm5.png)
comunque si, quella funzione x le modifiche alle registrazioni a me manca... tu hai la 2.5.1 di eyetv?
reptile9985
06-12-2007, 11:17
esatto era proprio quello, ma ora che vedo neanche lì mi segna le frequenze dvb-t mi sa che ricordavo male:
http://img139.imageshack.us/img139/7306/frequenzerm5.th.png (http://img139.imageshack.us/my.php?image=frequenzerm5.png)
comunque si, quella funzione x le modifiche alle registrazioni a me manca... tu hai la 2.5.1 di eyetv?
non segna proprio niente a te :O
quindi se prendo l'amplificatore che hai detto dovrei ricevere :sperem:
si, ho aggiornato alla 2.5.1, non ho fatto niente di particolare, ho inserito il codice, installato... strano che a te manca
barone2k
06-12-2007, 11:24
non segna proprio niente a te :O
quindi se prendo l'amplificatore che hai detto dovrei ricevere :sperem:
si, ho aggiornato alla 2.5.1, non ho fatto niente di particolare, ho inserito il codice, installato... strano che a te manca
svelato l'arcano, semplicemente andando sulle FAQ del sito di Elgato...
segnalo il link che risolve il problema dato che può essere utile a tutti:
http://faq.elgato.com/index.php/faq/more/606/
in buona sostanza se si attiva la modalità di visualizzazione sempre in primo piano della finestra di riproduzione si disabilita tale funzione di modifica...
bhè sono contento almeno funziona!!! :D
ciao ciao :cool:
reptile9985
13-12-2007, 16:29
x i canali rai occhio che ti ci vuole un amplificatore mi sa.
come avevo detto qualche post fa io ho avuto problemi coi canali rai in dvb-t e li ho risolti mettendo nella presa della tv un amplificatore a 2 uscite da 18db preso a 28 euro al brico. se no ce n'era uno ad una sola uscita (se non ci devi attaccare un'altra tv a 20 euro).
io così prendo 82 canali. con l'antennino 0 assoluto (ma non mi stupisco d'altronde in provincia il segnale è molto più debole che in città)
ho preso un amplificatore da 10db perchè non c'erano di più potenti... prende come prima 52 canali, niente canali rai...
barone2k
13-12-2007, 17:41
ho preso un amplificatore da 10db perchè non c'erano di più potenti... prende come prima 52 canali, niente canali rai...
non voglio dire cagate... ma magari non basta...
come ho detto nel post sopra il segnale è un casino sensibile basta pochissimo perchè non prenda, vedi se trovi un amplificatore un poco più potente magari
1330subito
13-12-2007, 21:32
mi sono accorto che l'audio delle trasmissioni del digitale terrestre convertite in h.264 è peggiore rispetto ad un mp3... mi spiego: se registro da mtv un video e lo converto in h.264... l'mp3 della stessa canzone (ottenuto da cd) è decisamente più "arioso e dettagliato" (paroloni ma tecnicamente ne so zero).....
guardando le info della trasmissione ho un segnale di 48khz e 128 o 192 kbps quindi non male... ma rispetto ad un mp3 a 128 c'è un calo della resa sonora.... (non intesa come volume)
è la conversione che comprime anche l'audio ?
o è il segnale effettivo che è inferiore a quello nominale ?
o è la sorgente non abbastanza di qualità ?
o ..... qualcosa che mi sfugge ?
grazie, ciao
1330subito
24-12-2007, 09:26
piccolo aggiornamento.... su elgato eyetv hybrid
dopo l'aggiornamento alla 2.5.1 è diventato più stabile
i problemi di freeze sono spariti
altra cosa: ho notato che la modifica "non è al fotogramma" ma ha un intervallo di una decina di frame per circa 0,5 sec (confermato anche dal manualetto) quindi al momento del taglio è meglio abbondare...
non ho ancora capito la causa della scarsa qualità audio...
l'unico vero problema è la usb.... aprirò una discussione...
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.