View Full Version : Comprare Reflex in America ? si o no
francescosalvaggio
14-10-2007, 11:06
Buona mattina a Tutti. Volevo chiedervi un parere a riguardo di una cosa che da molto tempo mi chiedo e a cui non so dare risposta . Ormai con il cambio positivo per noi euro - dollaro comprare in America conviene molto. Quindi se io dovessi comprare una reflex digitale su Ebay, la pagherei circa il 20-25 % meno che da noi in Italia. Ora però mi chiedo se al passaggio alla dogana, ci viene aggiunta sopra l'iva al 20% ?? Puo quindi convenire comprare su circuiti come Ebay in America ?
Ci sono anche le tasse doganali, il problema garanzia, crdo che ti convenga solo se il risparmio è davvero notevole.
marchigiano
14-10-2007, 12:21
alla dogana te la beccano al 100% se il pacco è assicurato e non so se vale rischiare una spedizione non assicurata. i dazi sono del 20% di iva più tasse varie di solito un 4-5%
allora considera che appena arriva in italia viene applicata l'iva al totale (comprensivo di spese di spedizioni) poi verrà applicata una tassa doganale che generalmente è il 4-5% sul prezzo comprensivo di IVA.
Tanto per fare un esempio se compri una macchina a € 1000 comprese le spedizioni potresti arrivare a pagare € 1250. ora il fatto è che ora come ora il dollaro è a 1.41 circa quindi generalmente si risparmia un 15%. (supponendo che quello che si trova qui a € 1000 negli stati uniti venga pagato $1000, generalmente le cose stanno così comunque..)
Palermox
14-10-2007, 14:14
dipende da quanto e' il risparmio, io ho comprato la mia attuale macchina fotografica dagli usa, pagandone la regolare importazione (dazio e iva) senza cercare di saltare nulla, e comunque ho risparmiato un buon 35% che puo' valer la pena, per differenze sul totale del 10/15% non tentare neanche !
Molti ma molti saluti
Palermox
St1ll_4liv3
14-10-2007, 15:14
Io la 400D l'ho comprata in america; alla dogana non ti dicono assolutamente nulla, quanto al discorso della garanzia, per 70 dollari puoi fare l'estensione della stessa a 5 anni con validità in tutto il mondo. Altrimenti è inclusa solo la garanzia americana...
Cmq occhio, io sono andato al negozio di persona dato che ero in vacanza a new york (e ho comprato da B&H, il miglior negozio al mondo sia come gestione [è una cosa pazzesca, un'organizzazione aliena] che come qualità, preparazione dei dipendenti e quantità di roba che vendono] e al prezzo dichiarato ti aggiungono un 8-9% di iva.
Complessivamente ho risparmiato 200 euro: corpo macchina+18-55+cf da 2gb lexar pro+ case lowepro per l'equivalente di 615 euro (che ora sarebbero poco meno di 580 con il nuovo cambio)...
St1ll_4liv3
14-10-2007, 15:16
allora considera che appena arriva in italia viene applicata l'iva al totale (comprensivo di spese di spedizioni) poi verrà applicata una tassa doganale che generalmente è il 4-5% sul prezzo comprensivo di IVA.
Tanto per fare un esempio se compri una macchina a € 1000 comprese le spedizioni potresti arrivare a pagare € 1250. ora il fatto è che ora come ora il dollaro è a 1.41 circa quindi generalmente si risparmia un 15%. (supponendo che quello che si trova qui a € 1000 negli stati uniti venga pagato $1000, generalmente le cose stanno così comunque..)
No, un obiettivo che qui costa 270 euro li costa 220 DOLLARI.
La differenza è enorme
Ps= Tanto per farti un esempio in america il 50ino canon 1.8 costa 69 DOLLARI NUOVO
No, un obiettivo che qui costa 270 euro li costa 220 DOLLARI.
Sì... senza tasse... anche in Italia i prezzi sono bassi se togli l'iva al 20%!!!
Negli USA i prezzi online sono esposti senza tasse, il che significa che al momento dell'acquisto ti viene chiesto di pagarle, e variano dal 5% al 19% a seconda dello stato da cui fai l'ordine... se fai un'ordine internazionale succede che tu non paghi le tasse in USA, ma le paghi in dogana in Italia, a cui viene aggiunta una percentuale per il dazio e, se non ricordo male, una quota fissa per la pratica.
Ciao
AarnMunro
14-10-2007, 16:19
Quindi in pratica il prezzo che è mostrato in dollari con iva e tutto per noi ridiventa in euro...
La cosa migliore è comprarsela direttamente là brevi manu se si ha in previsione un viaggio od un transito...
QUI (http://www.bhphotovideo.com/c/shop/12039/Digital_SLR_Interchangeable_Lenses_for_Canon.html)
St1ll_4liv3
14-10-2007, 16:29
Sì... senza tasse... anche in Italia i prezzi sono bassi se togli l'iva al 20%!!!
Negli USA i prezzi online sono esposti senza tasse, il che significa che al momento dell'acquisto ti viene chiesto di pagarle, e variano dal 5% al 19% a seconda dello stato da cui fai l'ordine... se fai un'ordine internazionale succede che tu non paghi le tasse in USA, ma le paghi in dogana in Italia, a cui viene aggiunta una percentuale per il dazio e, se non ricordo male, una quota fissa per la pratica.
Ciao
Le tasse su prodotti fotografici sono circa l'8%.
Certo se fai un ordine internazionale le tasse le paghi, se vai tu di persona no (dato che non dichiara niente nessuno)
St1ll_4liv3
14-10-2007, 16:30
Quindi in pratica il prezzo che è mostrato in dollari con iva e tutto per noi ridiventa in euro...
La cosa migliore è comprarsela direttamente là brevi manu se si ha in previsione un viaggio od un transito...
QUI (http://www.bhphotovideo.com/c/shop/12039/Digital_SLR_Interchangeable_Lenses_for_Canon.html)
Era il sito di cui parlavo io, sono stato di persona nel negozio e ti dico solo che ci sono dei carrelli motorizzati sul soffitto in modo tale che quando tu richiedi un prodotto te lo fanno direttamente trovare alla cassa; è interamente gestito dagli ebrei con le treccine :D
francescosalvaggio
14-10-2007, 16:31
Ciao nel mentre ho trovato questo negozio on-line che sembrerebbe avere sede a San marino vi sembra ci siano degli affari per quanto riguarda la fotografia digitale ?
Il sito è http://www.raincommerce.com/
Le tasse su prodotti fotografici sono circa l'8%.
Certo se fai un ordine internazionale le tasse le paghi, se vai tu di persona no (dato che non dichiara niente nessuno)
Le tasse sono circa 8% a New York e se vai in negozio le paghi; se acquisti in altri stati possono essere anche il 5% o il 19%, dipende da dove vai... comunque ci sono. Se ti fai spedire un prodotto dagli USA, dalla Cina o dalla Russia le paghi in dogana in italia, con il 20% di iva, il 5% circa di altre spese.
Ciao
St1ll_4liv3
14-10-2007, 16:52
Le tasse sono circa 8% a New York e se vai in negozio le paghi; se acquisti in altri stati possono essere anche il 5% o il 19%, dipende da dove vai... comunque ci sono. Se ti fai spedire un prodotto dagli USA, dalla Cina o dalla Russia le paghi in dogana in italia, con il 20% di iva, il 5% circa di altre spese.
Ciao
SI infatti tra costi di spedizione e tasse alla dogana non so quanto convenga comprare dagli usa...
Alla fine conviene soprattutto se si va la per altri motivi (come ho fatto io).
Ps= Complimentissimi per le foto in sign, stupefacenti!!
AarnMunro
14-10-2007, 17:32
Le tasse sono circa 8% a New York e se vai in negozio le paghi; se acquisti in altri stati possono essere anche il 5% o il 19%, dipende da dove vai...
Le tasse te le puoi far ridare in areoporto?
St1ll_4liv3
14-10-2007, 18:04
Le tasse te le puoi far ridare in areoporto?
Una volta si poteva, ora non più..
Io ho comprato dal famoso B&H e ho pagato 83 euro di dazio per un acquisto di 336 dollari (allora corrispondevano a circa 240 euro): in pratica il 30% in più. Mi è convenuto lo stesso, e la spedizione è stata velocissima.
marchigiano
14-10-2007, 19:42
Io la 400D l'ho comprata in america; alla dogana non ti dicono assolutamente nulla, quanto al discorso della garanzia, per 70 dollari puoi fare l'estensione della stessa a 5 anni con validità in tutto il mondo. Altrimenti è inclusa solo la garanzia americana...
Cmq occhio, io sono andato al negozio di persona dato che ero in vacanza a new york (e ho comprato da B&H, il miglior negozio al mondo sia come gestione [è una cosa pazzesca, un'organizzazione aliena] che come qualità, preparazione dei dipendenti e quantità di roba che vendono] e al prezzo dichiarato ti aggiungono un 8-9% di iva.
Complessivamente ho risparmiato 200 euro: corpo macchina+18-55+cf da 2gb lexar pro+ case lowepro per l'equivalente di 615 euro (che ora sarebbero poco meno di 580 con il nuovo cambio)...
non hai pagato nulla perchè te la sei portata con te sull'aereo, se la spedivi assicurata vedevi...
francescosalvaggio
15-10-2007, 14:13
invece di dover andare in America in europa c'è qualche stato dove il prezzo degli articoli fotografici è minore dell'italia ?
St1ll_4liv3
15-10-2007, 14:26
non hai pagato nulla perchè te la sei portata con te sull'aereo, se la spedivi assicurata vedevi...
Si appunto..
Ciao nel mentre ho trovato questo negozio on-line che sembrerebbe avere sede a San marino vi sembra ci siano degli affari per quanto riguarda la fotografia digitale ?
Il sito è http://www.raincommerce.com/
Se puo' esserti d'aiuto da un' occhiata qui (http://www.sanmarinophoto.com), ho appena acquistato un Fuji 9600 a € 383 + spese di spedizione (€ 15), a consegna avvenuta hai 24 ore di tempo per pagare (bonifico o vaglia), dall'ordine alla consegna è passata poco più di una settimana.
Ciao
francescosalvaggio
16-10-2007, 15:37
Scusa ma che puoi pagare dopo una settimana dalla consegna ? mipare al quanto strano!! quali garanzie devi dare ?
Scusa ma che puoi pagare dopo una settimana dalla consegna ? mipare al quanto strano!! quali garanzie devi dare ?
Sinceramente, pareva strano anche a me, davo per scontato che la mail con la quale ti segnalano che l'ordine è in consegna al vettore, indicasse di effettuare il bonifico/vaglia per dare seguto alla consegna, invece:
Buona sera
Gentile Cliente
entro le prossime 24/48 ore riceverà la sua fuji s 9600 + xd 2gb
solo noi le diamo FIDUCIA e la possibilità di controllare il suo acquisto
non dia nulla al corriere dopo aver verificato il buon funzionamento, esegua un Bonifico Bancario o Vaglia Postale o Vaglia On line/Altro
( NON ACCETTIAMO CARTE di CREDITO )
<<<< ENTRO 24 ORE DAL RICEVIMENTO DEL PACCO >>>
seguono i dati relativi al bonifico et etc
Secondo me, avendo dato indirizzo e recapito telefonico di rete fissa, hanno fatto qualche controllo (anche se non so' quanto possa essere utile), magari si comportano così solo per ordini fino ad un certo importo o, diversamente hanno un incidenza di truffe talmente bassa che l'assicurazione, che sicuramente hanno, gli permette di lavorare così.
L'unica garanzia oggettiva è che la ricevuta di pagamento, valida per la garanzia, viene spedita, a detta loro, dopo alcuni giorni dall'effettivo incasso.
Stigmata
16-10-2007, 18:02
Buona mattina a Tutti. Volevo chiedervi un parere a riguardo di una cosa che da molto tempo mi chiedo e a cui non so dare risposta . Ormai con il cambio positivo per noi euro - dollaro comprare in America conviene molto. Quindi se io dovessi comprare una reflex digitale su Ebay, la pagherei circa il 20-25 % meno che da noi in Italia. Ora però mi chiedo se al passaggio alla dogana, ci viene aggiunta sopra l'iva al 20% ?? Puo quindi convenire comprare su circuiti come Ebay in America ?
Da ebay no, ti sprangano con l'iva e la dogana e con i tempi di attesa.
Se ci vai a mano conviene.
Valuta tu per la garanzia.
marchigiano
16-10-2007, 21:24
non so se faccio cross posting però posto il problema anche qui: nel caso si prenda una canon in usa o hong kong o altri posti... come si fa con il rimborso?
Stigmata
16-10-2007, 21:34
non so se faccio cross posting però posto il problema anche qui: nel caso si prenda una canon in usa o hong kong o altri posti... come si fa con il rimborso?
Credo sia possibile chiederlo solo nei paesi nei quali si è fatto l'acquisto, e che possa farlo solo un residente. Non è che alla Canon fanno beneficenza :D
Ci sono anche le tasse doganali, il problema garanzia, crdo che ti convenga solo se il risparmio è davvero notevole.
200 euro contro 450 di totale! ammazza...
Poi ho anche un parente che viaggia avanti e indietro dagli states. La garanzia serve quando ormai la macchina è già bella che da buttare.
Rodgers12
21-03-2011, 22:32
Lo scrivo anche qui dato la discussione:
Ricerchina di stasera dall' amazzone.com:
Nikon 70-300mm f/4.5-5.6 AF-S VR Nikkor 366 € (472 € nital)
Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM Lens for Nikon 337 € (622 € nital)
Nikon 105mm f/2.8G AF-S VR Micro 655 € (804 € nital)
Ne vale la pena??????
Un'altra domanda interessante è se c'è la possibilità di farsi fare scontrini più bassi. Oppure spedire la prima fattura in un momento distinto dalla merce e spedire la merce come regalo. Dovrebbe essere sempre possibile per un "gift".
In tal caso come si comporta la dogana?
Un'altra domanda interessante è se c'è la possibilità di farsi fare scontrini più bassi. Oppure spedire la prima fattura in un momento distinto dalla merce e spedire la merce come regalo. Dovrebbe essere sempre possibile per un "gift".
In tal caso come si comporta la dogana?
A "random"... Tieni però presente che non sono stupidi; se capiscono che c'è del materiale fotografico costoso e nuovo fanno le verifiche e ti fanno pagare... Altrimenti sarebbe troppo facile, non credi?
Puoi sperare che passi, ma io fossi in te non ci conterei.
Ciao
Shamrogue
22-03-2011, 11:25
Un po' di considerazioni, essendo stato negli USA e avendo valutato acquisti direttamente li:
- verificare che possano spedire al vostro indirizzo, non tutti spediscono all'indirizzo di un albergo se siete li (anzi solo pochi) o all'estero
- la garanzia è americana o addirittura gray market (import), quindi probabilmente in caso di problemi le spese di spedizione non siano a carico vostro
- ci sono parecchi siti truffa (scam)
- non sempre i prezzi sono convenienti, ad esempio la differenza tra i prezzi Nikon USA e quelli Nikon Europa con acquisto in Italia non è poi così marcata (il mio Nikon 70-300 VR II l'ho pagato in Italia import meno di quanto veniva negli Usa)
- nei prezzi non sono incluse le tasse, che sono applicate nel caso di acqusiti sul posto (dipendono dallo stato)
Per le tasse è bene ricordare che quando si rientra nella UE c'è una franchigia di 430€ a persona su cui non si devono pagare le tasse.
Un po' di considerazioni, essendo stato negli USA e avendo valutato acquisti direttamente li:
- verificare che possano spedire al vostro indirizzo, non tutti spediscono all'indirizzo di un albergo se siete li (anzi solo pochi) o all'estero
- la garanzia è americana o addirittura gray market (import), quindi probabilmente in caso di problemi le spese di spedizione non siano a carico vostro
- ci sono parecchi siti truffa (scam)
- non sempre i prezzi sono convenienti, ad esempio la differenza tra i prezzi Nikon USA e quelli Nikon Europa con acquisto in Italia non è poi così marcata (il mio Nikon 70-300 VR II l'ho pagato in Italia import meno di quanto veniva negli Usa)
- nei prezzi non sono incluse le tasse, che sono applicate nel caso di acqusiti sul posto (dipendono dallo stato)
Per le tasse è bene ricordare che quando si rientra nella UE c'è una franchigia di 430€ a persona su cui non si devono pagare le tasse.
Conosci qualche sito europeo conveniente che magari spedisce anche in italia? Io su amazon.com ho trovato la Nikon P7000 a 250€, in italia sta a 450. Dove mi consigli di guardare?
Shamrogue
22-03-2011, 12:53
Conosci qualche sito europeo conveniente che magari spedisce anche in italia? Io su amazon.com ho trovato la Nikon P7000 a 250€, in italia sta a 450. Dove mi consigli di guardare?
Siti europei non ne conosco, io ho comprato online da siti italiani e con ritiro a mano.
Sui siti americani puoi anche comprare, ma occhio che non siano scam e controlla le spese di spedizione, sempre ammesso che spediscano in Europa... e sempre tenendo presente il discorso garanzia...
pieraptor
24-03-2011, 22:36
Vado in viaggio di nozze negli USA, e stato valutando un obiettivo da acquistare per l'occasione.
A questo punto, leggendo quello che scrivete, non mi compro niente adesso, e quando sono li provvedo alla spesa. Sapete se anche a Los Angeles si trovano?
Per cui vado tranquillo in dogana al ritorno, difficile risalire al fatto che tu l'abbia acquistato nuovo negli states.
grazie
P.
Ma la dogana vi ha mai controllato i bagagli? Ma se per 9€ li avvolgono nella plastica, i monitor di sicurezza vedono solo le zone ad alta densità (almeno guardandoli bene si vedeva solo la cerniera di una giacca in metallo e cose così)
Shamrogue
25-03-2011, 10:17
Vado in viaggio di nozze negli USA, e stato valutando un obiettivo da acquistare per l'occasione.
A questo punto, leggendo quello che scrivete, non mi compro niente adesso, e quando sono li provvedo alla spesa. Sapete se anche a Los Angeles si trovano?
Per cui vado tranquillo in dogana al ritorno, difficile risalire al fatto che tu l'abbia acquistato nuovo negli states.
grazie
P.
Ciao, considera che siete in due, quindi potete importare senza dover dichiarare nulla fino a 430 euro a persona, che sono più o meno 600 dollari a testa. Attenzione perchè il limite è individuale e non cumulabile.
Per comprare dovrai farlo in negozio fisico sia perchè molto spesso non consegnano agli hotel sia perchè i tempi di consegna possono essere lunghi.
In zona LA ce ne sono diversi e anche molto ben forniti, di uno ho anche esperienza di acquisto, ma non so se posso mettere i link sul forum perchè fanno anche ecommerce.
Considera che ai prezzi che vedi devi sempre aggiungere le tasse, che in CA sono quasi il 9%, però ci possono essere promozioni per cui è il negozio stesso che le paga (io ho acquistato così).
Attenzione perchè non sempre i prezzi sono convenienti, in linea di massima i prezzi Nikon USA sono simili a quelli che trovi qui con garanzia europea quindi non ne vale la pena, comprando un Tokina invece ho risparmiato parecchio. Per gli altri produttori non so dirti, ma Canon mi sembra conveniente.
Quindi prima di decidere dove comprare ti conviene confrontare i prezzi.
@gik25: i controlli alla dogana sono al ritorno in Italia dopo che hai ritirato il bagaglio, non alla partenza.
@gik25: i controlli alla dogana sono al ritorno in Italia dopo che hai ritirato il bagaglio, non alla partenza.
Però in europa non mi è mai capitato. Andando in america succede? Immagino che ti facciano storie solo se hai la custodia e lo scontrino nella valigia. Se si è in due il problema non sussiste.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.