PDA

View Full Version : trasferimento file lentissimo DVD-RW sata verso HD Eide


marpios
13-10-2007, 12:00
Ciao a tutti, come leggete in firma ho cambiato PC recentemente e installato un DVD-RW Sata che ogni volta che copia file su uno degli hd che ho montato (300GB Maxtor) ci perde un sacco di tempo.

Es. masterizzazione di un immagine Iso 3GB da HD >> DVD-RW 45min. Oppure estrazione da file .rar presenti su DVD (4GB) verso hd 60 min.

Adesso, a parte prove varie tipo spostare un immagine iso verso un altro hd e masterizzare nuovamente oppure copiare dei file normali da DVD verso un altro hd volevo sapere se esistono delle prove o dei software che mi indichino dei valori, dove sta il problema...

Dimenticavo di dire che mentre faccio queste lunghe operazioni il Pc risulta molto rallentato e non riesco a sentire un mp3 o navigare in maniera fluida...che sarà???
Grazie mille e spero di essere stato chiaro

ciacara
13-10-2007, 12:20
Ciao a tutti, come leggete in firma ho cambiato PC recentemente e installato un DVD-RW Sata che ogni volta che copia file su uno degli hd che ho montato (300GB Maxtor) ci perde un sacco di tempo.

Es. masterizzazione di un immagine Iso 3GB da HD >> DVD-RW 45min. Oppure estrazione da file .rar presenti su DVD (4GB) verso hd 60 min.

Adesso, a parte prove varie tipo spostare un immagine iso verso un altro hd e masterizzare nuovamente oppure copiare dei file normali da DVD verso un altro hd volevo sapere se esistono delle prove o dei software che mi indichino dei valori, dove sta il problema...

Dimenticavo di dire che mentre faccio queste lunghe operazioni il Pc risulta molto rallentato e non riesco a sentire un mp3 o navigare in maniera fluida...che sarà???
Grazie mille e spero di essere stato chiaro


prova a postare la Configurazione del tuo pc ;)

MM
13-10-2007, 12:58
Driver SATA installati e aggiornati?

marpios
13-10-2007, 13:18
La configurazione del PC è in firma.
Per quanto riguarda i driver Sata li ho installati al momento dell'installazione di Windows. Proverò con i file aggiornati

Ho un informazione in più da aggiungere: ho visto che il canale IDE sul quale è collegato sta funzionando in modalità PIO nonostante sia abilitata la funzione DMA.

http://img229.imageshack.us/img229/7141/pioqn1.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=pioqn1.jpg)

Da Bios non sono riuscito a trovare qualcosa in merito ma ho verificato che tutti i canali IDE abbiano Udma abilitato.
Avete un modo per abilitare la modalità UDMA su questo hd?

Grazie mille per l'aiuto!

ciacara
13-10-2007, 13:36
prova a scollegare l'had da 300, riavvia e controlla se ti ha attivato il dma...

marpios
13-10-2007, 16:03
Ho fatto un'altra cosa: ho disinstallato il controller EIDE e nello specifico il canale secondario dove era installato l'hd.
Risultato: al riavvio ha riconosciuto nuovamente tutto il controller però stavolta l'hd collegato come Ultra DMA 6.

Non potuto fare le prove per vedere se la velocità è aumentata ma vi posterò i risultati non appena avrò un pò di tempo.

Intanto vi chiedo di mandarmi il nome di qualche software per misurare le prestazioni del DVD e degli HD oppure della velocità del sistema in generale in modo da confrontarlo con il vostro.So che ce ne sono molti in giro ma un consiglio non sarebbe male!!!
Ciao e grazie

ciacara
13-10-2007, 16:13
avevo dimenticato di proporti questa soluzione:muro: ...sai, avendo il pc aperto e sulla scrivania per me è facile scollegare i cavi ;)
per il bench usa Disk Benchmark (http://www.hwupgrade.it/download/file/2911.html), puoi confrontare le prestazioni con un databasa che è aggiornabile via internet ;)

marpios
13-10-2007, 17:51
Spero di fare le prove domattina. E' stata la tua idea che ha ispirato l'operazione quindi ti ringrazio comunque.
Ti faccio sapere quando ho concluso.

CRL
14-10-2007, 03:52
Usa HDtune che ti dice semplicemente come risultano configurati, nella schermata Info. La velocità non è un problema, finchè sarà PIO andrà così piano che te ne accorgi ad occhio, non servono programmi.
Comunque anche il test di HDTune sui dischi va bene per vedere se è tutto OK, ma qui è solo un problema di configurazione, sistemato quello il sistema dovrebbe andare, il problema non pare essere del disco.

- CRL -

marpios
15-10-2007, 09:13
Allora, ho provato il software HD TACH (http://www.hwupgrade.it/download/file/2027.html) che dopo il riavvio del sistema e la verifica della modalità Udma 6, mi ha dato dei valori di scrittura e lettura normali per un hd del suo genere.

Adesso è tutto ok.

Grazie a tutti!!!:D :D :D

ciacara
15-10-2007, 22:26
Allora, ho provato il software HD TACH (http://www.hwupgrade.it/download/file/2027.html) che dopo il riavvio del sistema e la verifica della modalità Udma 6, mi ha dato dei valori di scrittura e lettura normali per un hd del suo genere.

Adesso è tutto ok.

Grazie a tutti!!!:D :D :D


Finalmente! :D

Son contento per te ;)