View Full Version : Frugalware Linux 0.7
http://frugalware.org/
A sommi capi
Disponibile Frugalware 0.7, stable.
Dalla 0.7rc2, non son stai fatti sostanziali coambiamenti ma più di150 bug-fix.
ora include
- Linux kernel 2.6.22.9, glibc 2.6.1 and GCC 4.2.1; KDE 3.5.7, GNOME 2.20, Xfce 4.4.1, OpenOffice.org 2.3.0 Firefox 2.0.0.7;
una live CD di nome FwLive è ora disponibile.
supporto anche in installazione di diverse ligue fra cui RUMENO e ITALIANO;
nuovi tool grafici: Gfpm (package manager) e Gnetconfig (configuratore della rete).
darkbasic
13-10-2007, 10:19
Odio tutto ciò che somiglia anche solo vagamente a una slackware :D
Sono diventato troppo pigro per stare appresso alle manie di Patrick :O
Dcromato
13-10-2007, 11:22
Ma non puoi tradurre?Altrimenti basta che posti il link di Dw e siamo ben a posto...:rolleyes:
Odio tutto ciò che somiglia anche solo vagamente a una slackware :D
Sono diventato troppo pigro per stare appresso alle manie di Patrick :O
pure io, ma slax e frugal imho fanno eccezzione.
Frugal in particolarmodo un suo tool di impostazioni e un buon packet manager ce l'ha.
Anche wse ormai la parentela con slackware è molto lontana.
*Stregatto*
13-10-2007, 13:53
Per quale pc è adatta questa distro?
Perchè stò vagliando in questi giorni varie alternative testandole qualche giorno per poi installare una distro sul pc di mio padre (P3 450, 512MB, Matrox G200) Per adesso ho provato Zenwalk e adesso sono con vectorlinux
imho facendo una installazione minimale da dvd siamo più o meno a livello di reattività di una zenwalk o vectorlinux a parità di software installato.
imho personalmente preferirei frugal perchè ha più software disponibile (fra l'altro se ti scarichi i 2 DVD poi non hai gran bisogno di internet per installare programmi sulla installazione "base"), perchè è più modulare nell'installazione lasciandoti scegliere pacchetto a pacchetto cosa installare fin dalla base (come per le netinstall insomma) e perchè comunque ha un packet manager degno di sto nome con un qualche tool grafico.
nulla in contrario con zen, che per altro ho messo su un portatilino antico, solo la trovo più comoda e sopratutto xfce è solo in inglese (per ogni distro) e questo può tagliare fuori dalla scelta se l'utilizzatore finale viole un DE in italiano (ergo o gnome o kDE) ...
idem o quasi nel confronto con vector (che già è più completo di zen imho)
per altro tre distro ottime su pc datati.
frugal "sa farsi apprezzare molto" anche su pc non datati e su installazioni non minimali (io di solito uso la 64 bit e ci carico su almeno 5 giga di software e ancora è bella reattiva, certo meno che se installo tipo 800 MB di sistema minimo, ma comunque non molto più pesante)
in sotanza imho proverei a vedere "a comodità" di smanettamento quale delle tre ti aggrada di più perchè se installi poca roba - più o meno- frugal è reattiva come zen o come vector, forse un pelino meno, ma proprio pochissimo.... e tutto da testare da pc a pc perchè magari un secondo in più per una applicazione in cambio di facilità di installazione software per me personalmente preferisco sacrificare la velocità (seppur di poco).
*Stregatto*
13-10-2007, 17:41
Io invece il contrario, sarà che non amo particolarmente kde, ma con zen ho provato xfce per la prima volta e se pur in inglese mi è piaciuta.
Vector è un pelino più lenta a mio avviso e tutti quei programmi installati di default mi spaventa (in effetti erano anche poco aggiornati, i repo di default di zen hanno materiale più fresco)
Ho scaricato frugal netinstall, sicuramente non andrò a buon fine (me lo sento) ma la provo :D
Ho installato la pre2 giusto qualche giorno fa, 600MB di aggiornamento e passa la paura :D
Solo mi fa girare che a ogni aggiornamento di KDE, Firefox e Thunderbird mi vanno in pappa tutti i fonts e ci metto 2 giorni a risettare tutto per avere una visualizzazione decente.
mcardini
14-10-2007, 01:20
Questa la prendo di sicuro! :D (basta guardare il mio avatar :D )
Peccato che non ha il nuovo kernel 2.6.23 di default. :(
Peccato che non ha il nuovo kernel 2.6.23 di default. :(
....e dagli tempo, è uscito l'altro ieri :Prrr:
*Stregatto*
14-10-2007, 16:49
E' stato un po' da pazzi, ho scaricato la netinstall da perfetto ignorante, ho selezionato un po' troppi pacchetti ed ha finito l'installazione in circa 4 ore.
Ad installazione completata si sente la mancanza dei driver nvidia anche se ha impostato gli NV e poi i font su firefox non sono splendidi.
Però imho. decisamente meglio di vectorlinux che aveva installato un po' troppa roba inutile e aveva tirato fuori qualche bug di visualizzazione.
imho meglio scaricarsi nottetempo il DVD e poi da quello selezionare installazione per esperti e mettere solo quello che si vuole.
*Stregatto*
14-10-2007, 22:22
imho meglio scaricarsi nottetempo il DVD e poi da quello selezionare installazione per esperti e mettere solo quello che si vuole.
Concordo, l'ho scoperto a mie spese. Mi piace chiamarli errori di gioventù :D
zephyr83
14-10-2007, 22:29
E' stato un po' da pazzi, ho scaricato la netinstall da perfetto ignorante, ho selezionato un po' troppi pacchetti ed ha finito l'installazione in circa 4 ore.
Ad installazione completata si sente la mancanza dei driver nvidia anche se ha impostato gli NV e poi i font su firefox non sono splendidi.
Però imho. decisamente meglio di vectorlinux che aveva installato un po' troppa roba inutile e aveva tirato fuori qualche bug di visualizzazione.
si sente la mancanza dei driver nvidia?? installali :sofico: ti consiglio prima di installare il kernel così scarica anche altre dipendenze utili come make e binutils. Cmq fai così
pacman -S kernel-source
e poi
pacman -S nvidia e hai finito!
Dovrebbe modificarti automaticamente xorg.conf ma se nn lo fa basta che lo fai tu modificando nv cn nvidia.
Domani la installo, spero abbiano risolto i problemi cn il bluetooth.
zephyr83
14-10-2007, 22:30
Odio tutto ciò che somiglia anche solo vagamente a una slackware :D
Sono diventato troppo pigro per stare appresso alle manie di Patrick :O
Bhe di slackware a parte il nome finale ha poco :D alcuni file di configurazione sn simili ma per il resto sn due distro ben diverse, frugalware NON deriva da slackware.
*Stregatto*
15-10-2007, 17:33
si sente la mancanza dei driver nvidia?? installali :sofico: ti consiglio prima di installare il kernel così scarica anche altre dipendenze utili come make e binutils. Cmq fai così
pacman -S kernel-source
e poi
pacman -S nvidia e hai finito!
Dovrebbe modificarti automaticamente xorg.conf ma se nn lo fa basta che lo fai tu modificando nv cn nvidia.
Domani la installo, spero abbiano risolto i problemi cn il bluetooth.
Infatti avevo postato prima di girellare fra i pacchetti da subito disponibili su pacman, è impressionante la quantità di pacchetti già pronti :D
In fase di intallazione avevo fatto un po' un pastrocchio e kernel-source è stato inserito da subito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.