View Full Version : Foto panoramiche da quasi un gigapixel con Gigapan
Redazione di Hardware Upg
12-10-2007, 15:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/foto-panoramiche-da-quasi-un-gigapixel-con-gigapan_22887.html
Un sistema che accoppia un software a una testa motorizzata permette di scattare incredibili foto panoramiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
continuiamocosì
12-10-2007, 15:58
lo vedo abbastanza inutile come oggetto.
Oggigiorno con un po' di pratica e successivamente con un software dedicato si ottengo le stesse cose ma con più flessibilità per colui che compone.
lostguardian
12-10-2007, 16:19
beh, insomma, dubito fortemente che si ottengano gli stessi risultati.
dubito molto fortemente considerando le mie esperienze
tommy781
12-10-2007, 16:19
bè fino a che ci si ferma a livello amatoriale è vero ma passando in ambito professionale la cosa cambia e di molto, non sono accettati i compromessi che a casa possono sembrarci soddisfacenti e solo attrezzatura dedicata garantisce il lavoro finale di qualità.
Guardate le foto panoramiche che ho in firma e poi mi dite.
Ci vuole solo pazienza, hugin, e molta attenzione ai valori di esposizione, comunque i risultati in alcuni casi sono stupefacenti.
Anzi agendo a "mano" ci si può muovere anche in verticale e non solo in orizzontale
ciao
secondo me è utile solamente a professionisti, non ad amatori, anche perchè gli amatori sono coloro che si mettono ad elaborare a mano la foto con santa pazienza... professionisti scarseggiano di tempo e sicuramente traggono il massimo vantaggio da quest'aggeggio!!!
Guardate le foto panoramiche che ho in firma e poi mi dite.
Ci vuole solo pazienza, hugin, e molta attenzione ai valori di esposizione, comunque i risultati in alcuni casi sono stupefacenti.
Anzi agendo a "mano" ci si può muovere anche in verticale e non solo in orizzontale
ciao
Hugin Rulez :ave: le ultime versioni sono ok, le precedenti erano impossibili da usare.
Ora con autopano e enblend ottengo risultati meglio dei se commerciali.
Stasera posto i link per i thread sulle panoramcihe
Hugin Rulez :ave: le ultime versioni sono ok, le precedenti erano impossibili da usare.
Ora con autopano e enblend ottengo risultati meglio dei se commerciali.
Stasera posto i link per i thread sulle panoramcihe
Verissimo.
A esempio nelle mie foto, solo nel caso del lago di Garda visto dall'alto, dove ho usato una quarantina di foto, ho dovuto correggere a mano i punti di collegamento, ma la colpa è stata mia perché ho eseguito le foto un pò a casaccio e infatti mi ritrovo con un buco a destra.
Ma se si segue un ordine nel fare le foto e si tengono sempre gli stessi tempi di esposizione e la stessa apertura (e qui sta il difficile) hugin fa tutto in automatico e resta solo da scegliere il tipo di proiezione preferita.
lostguardian
12-10-2007, 17:04
edit....
come non detto
Mah.. mi sembra un po' superfluo! Alla fine con un attimo di pratica ed un bel treppiede da pochi euro si può fare altrettanto!
Il discorso cambia se si parla di foto utili per un rilievo a controllo numerico.. ma giusto in quel caso!
Ma se si segue un ordine nel fare le foto e si tengono sempre gli stessi tempi di esposizione e la stessa apertura (e qui sta il difficile) hugin fa tutto in automatico e resta solo da scegliere il tipo di proiezione preferita.
Comunque fare foto panoramiche non è semplice, ad esempio io tuttora mi trovo meglio con la powershot S30 piuttosto che con una EOS 400, anzi nell'ultima vacanza andavo in giro con due macchine, la EOS per le foto standard e la PS per le panoramiche, già settata in manuale ecc...
Certo che con il cavalletto è tutto un altro pianeta.
Segnalo i thread che avevo aperto a riguardo, così in uno dei due mi spieghi come ruotare le foto per fare le pano con scatti verticali e le pano verticali.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101029
HWU Forum - [Foto panoramiche]: Tecnica e sw
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10703467#post10703467
HwU Forum - [FOTO PANORAMICHE] Vostri scatti ed unioni
(che bello FF che trascini i preferiti)
Ma sul sito del produttore non potevano mettere almeno un paio di foto come si deve?
Strano, da un oggetto del genere mi aspetterei molta più precisione!
Peccato che si parli di questo "coso" qui quando uno dei migliori produttori al mondo di teste panoramiche è un italiano... è proprio così! :sofico:
(anche se effettivamente produce teste meccaniche :rolleyes: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.