PDA

View Full Version : COME RISALIRE ALLA DATA DEL PRIMO BOOT DI UN PC??? UN AIUTOOO VI PREGOO!!!!


Axembled
12-10-2007, 15:15
Buongiorno a tutti.

come da titolo del topic vi chiedo illuminazioni su come risalire alla data e all'ora PRECISE del primo avvio di un pc con sistema operativo Windows XP Pro!!
ho pensato a queste cose:

1- Qualche file che viene creato automaticamente dal pc al primo avvio. un file che deve dare la certezza assoluta della data e dell'ora del primo avvio.

2- Alla data in cui è stata creata la partizione di sistema.

3- Alla data della creazione o della prima modifica del registro di sistema.

Tengo a precisare che il pc in questione è un Acer, quindi è stato eseguito il ripristino con i cd acer dati insieme al pc. Questo ripristino risale a circa un'anno fà, in quanto la creazione della cartella del profilo utente riporta la data del 4/12/2006.

Spero tanto in un vostro aiuto.

Grazie a tutti.

Axembled.

commi
12-10-2007, 21:52
Credo che questo programmino possa fare al caso tuo:
http://www.softpedia.com/get/System/System-Info/WinInstallDate.shtml

UtenteSospeso
12-10-2007, 22:14
Nella root dir del disco C:\ ci sono i files Autoexec.bat , IO.SYS , CONFIG.SYS , MSDOS.SYS.
In DocumentandSettings ci sono delle DIR guarda la data di crazione, le date dei files e delle directory dovrebbero coincidere, l'orario diverso per alcuni.

Axembled
13-10-2007, 08:40
ciao commi...
grazie per la risposta, ma il programmino fà acqua da tutte le parti... mi dice che il pc è stato installato il 07/05/2001 e quel pc è arrivato in ufficio il a ottobre del 2003 e configurato nello stesso mese..

ciao utente sospeso...
ho già visto il file da te elencati, ma purtroppo, come già detto, il pc è stato ripristinato con i cd di casa madre Acer, quindi, dato che questi cd sono un immagine completa delle partizioni del disco fisso, ovviamente riportano la data di creazione contenuta nei cd e non quella effettiva del pc.

A me serve sapere un file specifico e che dia certezza assoluta che il primo boot del sistema operativo è stato eseguito il giorno X del mese Y dell'anno Z. alle ore XX.YY.ZZ.

Qualke file di configurazione o di sistema che viene creato al primo avvio del pc...

Grazie per aver risposto...
attendo vostre future illuminazioni...


Ciaoo!!

gomax
13-10-2007, 13:13
Semplicissimo. Vai su Start -> pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Visualizzatore eventi -> Clicca sulla voce "Sistema" o su quella "Applicazioni", scorri la lista degli eventi fino in fondo e guarda la data dell'ultimo evento in lista (che in ordine di tempo sarebbe il primo dal primo avvio di Windows).

Ciao

commi
13-10-2007, 14:43
ciao commi...
grazie per la risposta, ma il programmino fà acqua da tutte le parti... mi dice che il pc è stato installato il 07/05/2001 e quel pc è arrivato in ufficio il a ottobre del 2003 e configurato nello stesso mese..
Scusa se insisto, a me ha sempre indicato data e ora delle installazioni di win in modo corretto. Hai dato un'occhiata al file readme del programma?
Considera anche il messaggio che appare nella finestra del programma cliccando sull'iconcina a destra della scritta "Install Date/Time" e cioè "Please remember that the install date and time displayed is based on your systems date, time, regional settings and any day light saving at the time Windows was installed". Non ne sono sicuro, ma al momento dell'installazione, win non "prende" data e ora dal bios? E se questo riportava una data non aggiornata?
Ciao.

Semplicissimo. Vai su Start -> pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Visualizzatore eventi -> Clicca sulla voce "Sistema" o su quella "Applicazioni", scorri la lista degli eventi fino in fondo e guarda la data dell'ultimo evento in lista (che in ordine di tempo sarebbe il primo dal primo avvio di Windows).
In effetti controllando il registro eventi ho verificato che la data di quest'ultimo e quella riportata dal programmino da me postato coincidono. Risulta differente l'ora (differenza di quasi 3 ore).
Ciao.

shingo
13-10-2007, 16:58
Con quel programmino ci fai poco. Ti verifica la data di installazione che trova nel registro di win, ma dato che il cd di ripristino della Acer non fa altro che riversare su hd un'immagine tipo quella di ghost non fa altro che verificare la data di creazione della stessa, che nel tuo caso è 07/05/2001. Dubito che esistano sw in grado di verificare la data di prima esecuzione di un s.o. che è stato completamente sovrascritto...

Axembled
13-10-2007, 17:03
ciao a tutti ragazzi e grazie per le risposte..

x gomax: l'ultima installazione risale alla fine del 2006, quindi i registri sono stati sovrascritti in quanto la soglia del file è stata superata.

x shingo: hai perfettamente ragione ;) ma io non voglio risalire al boot primordiale, ma solo alla data e all'ora precisa dell'ultimo ripristino con i cd Acer. tutto qui!! ;)

shingo
13-10-2007, 17:09
Ah, ok... edit, non avevo letto tutta la risposta precedente...

shingo
13-10-2007, 17:14
Supponendo che tu abbia installato dei sw quando hai ripristinato dovresti verificare la data di creazione di una qualsiasi cartella nella c:\programmi....

Axembled
13-10-2007, 17:16
Supponendo che tu abbia installato dei sw quando hai ripristinato dovresti verificare la data di creazione di una qualsiasi cartella nella c:\programmi....

si, ma il fatto è che non sono stato io a fare il ripristino da cd, e mi serve sapere quando è stato fatto. mi serve un file che sia la prova schiacciante che quel sistema operativo ha fatto il primo avvio quel giorno a quella data ora!!

Axembled
13-10-2007, 17:17
un file come una qualsiasi altra cosa che, attraverso un ragionamento logico preciso e ferreo, mi dia la certezza che il sistema sia stato ripristinato o che il sistema ha fatto il primo boot dopo il ripristino a quella data...

shingo
13-10-2007, 17:38
Registro eventi, non credo ne esistano altri. Sicuro che gli eventi più vecchi siano stati sovrascritti?

Axembled
15-10-2007, 08:57
Registro eventi, non credo ne esistano altri. Sicuro che gli eventi più vecchi siano stati sovrascritti?

si... perchè il profilo dell'utente risale a dicembre 2006 mentre l'evento + vecchio risale a maggio 2007.:(

jstef
15-10-2007, 14:58
Stavo provando a ragionare con calma :)

Supponiamo che ci sia un file nascosto che indica il primo boot del s.o., ad esempio quello successivo alla installazione, avrebbe la data di quando è stata fatta l'installazione ''master'' dalla quale son stati fatti i cd di ripristino, quindi ipotesi scartata... Se venisse riscritto al boot successivo, verrebbe comunque riscritto ad ogni boot, quindi inutile

Non so che software utilizza acer per il ripristino, probabilmente ha la licenza di qualcosa di commerciale, che io sappia questo genere di sotware non lascia ''firme'' riconoscibili come fa ad esempio partition magic.

Per il resto si possono fare tante ipotesi sulle date di creazione di questo o quel file o cartella di sistema, ma anche se così fosse, a occhio non mi sembra di inappellabile...

franchinodj
16-10-2007, 21:50
programmino standalone SIW> Software> Operating System.

jstef
17-10-2007, 11:31
programmino standalone SIW> Software> Operating System.Beh ma come installation time non riporterebbe quella del master? Vediamo se Axembled ci prova...