PDA

View Full Version : [dubbio atroce] INTEL SANTA ROSA + RAM


DottorTorn
12-10-2007, 10:11
il CHIPSET INTEL SANTA ROSA ha un FSB a 800 MHz
il PROCESSORE INTEL T7500 a 2,2GHz ha la cache a 4MB
la RAM supportata da questo tipo di processore e chipset, in modo che questo lavori sfruttando a pieno l'FSB a 800MHz dovrebbe essere la nuova DDR a 800MHz

Intel qui dichiara:

http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/345489.htm


Caratteristiche e vantaggi

Supporto della tecnologia della memoria DDR2 a 667 MHz a doppio canale Supporto per una tecnologia di memoria dalle prestazioni più elevate.


ora ciò significa che se io monto delle DDR a 800 MHz non le sfrutto perché il chipset me le blocca a 667 ???
oppure cosa?

se possibile mi serve una risposta quanto prima, magari citate fonti e altro, grazie

taz81
12-10-2007, 10:57
si è così. da quello che so i motivi sono due:

1 - questioni di marketing
2 - intel ha dichiarato che le differenze prestazionionali non sono così diverse dalla ram667 alla 800, nei notebook (nn chiedermi perchè...), da giustificarne la produzione. (forse rapporto calore/prestazioni)

DottorTorn
12-10-2007, 11:04
immaginavo
sempre sto marketing in mezzo

quindi vantaggi e svantaggi a parità di prezzo ad acquistare RAM 667 rispetto alle 800 ?

perché ho trovato offerte discordanti dai produttori, uno dei quali mi offre le 667 a circa lo stesso prezzo delle 800... addirittura le 800 costano 10€ in meno circa [2x1GB]

Archangel PC
12-10-2007, 12:31
immaginavo
sempre sto marketing in mezzo

quindi vantaggi e svantaggi a parità di prezzo ad acquistare RAM 667 rispetto alle 800 ?

perché ho trovato offerte discordanti dai produttori, uno dei quali mi offre le 667 a circa lo stesso prezzo delle 800... addirittura le 800 costano 10€ in meno circa [2x1GB]

Nessuna differenza di prestazioni con Intel, diverso il discoro con Amd che integra il controller direttamente sul processore, e pertanto gli ultimi modelli supportano (e sfruttano anche!) le DDR2-800. In ogni caso i modelli da 800Mhz hanno Cas Latency pari a 5 sia alla frequenza di 800 che a quella di 667. Tutti i modelli DDR2-667 hanno CL5, quindi ha senso comprare le 800 solo se costano meno delle 667...

DottorTorn
12-10-2007, 13:36
il dual channeling basta che sia con memorie uguali, che poi siano 667 o 800 non fa differenza in questo senso?

taz81
12-10-2007, 13:45
la piattaforma montevina integrerà chipeset con controller per memorie a 800Mhz?

Archangel PC
12-10-2007, 22:40
la piattaforma montevina integrerà chipeset con controller per memorie a 800Mhz?
Bel dilemma! Io pensavo di si, ma ho cominciato a ricredermi immaginando l'arrivo delle DDR3. Il fatto che ora ti diano le 800 al prezzo delle 667, mi fa pensare che Montevina utilizzerà le DDR3. Inoltre i prezzi delle DDR2 ormai hanno raggiunto i minimi storici, e se non "danno una mano" ai produttori di memorie ram questi rischiano di fallire (può sembrare una battuta, ma il discorso secondo me è abbastanza serio). Inoltre abbiamo anche raggiunto il limite (difficilmente superabile) dei 4Gb di ram (avere 4 moduli in un portatile significa ridurre di un 20% la batteria, non puoi farlo nei 15" o inferiori; d'altronde i moduli da 4gb esistono -anche da 8Gb- ma solo in ambiente server, Itanium e via discorrendo e non rispettano gli standard JDEC e via discorrendo... perchè consumano un botto e via discorrendo...), quindi secondo me lanceranno le DDR3 che all'inizio costeranno parecchio, così si ricomincerà ad avere la fascia bassa con 1Gb di Ram (+Robson versione 2 da 2Gb, altrimenti verrebbe cancellata anche questa tecnologia, e dubito che la Intel lo voglia), la fascia medio-alta con 2Gb di Ram (più il Robson), e la fascia altissima con 4gb di Ram (che verranno fuori dopo un anno dall'uscita di Montevina... con dei costi non da poco) che non necessiterà del Robson dato che si tratta di una tecnologia del cavolo... il cui pregio sta solo nel fatto di costare relativamente poco (molto poco rispetto ai moduli di DDR3 che usciranno...) ma che serve a nulla se hai Ram a sufficienza (direi Robson=HyperMemory=TurboCache)
Come vedi, le leggi del mercato "impongono" di passare allo standard DDR3, solo che ci verranno a dire che lo hanno fatto per ridurre i consumi e quindi il calore prodotto e di conseguenza il buco dell'ozono (del quale ormai non se ne parla più...male!) :sofico:

Ne ho sparate diverse, ma credo di azzeccarci più di quanto si possa immaginare. Chi vivrà vedrà. :O