View Full Version : L'Unreal Engine 4 in sviluppo
Durante una capatina negli uffici di Epic da parte dei ragazzi di Voodoo Extreme non poteva non concludersi con una sbirciatina fugace sulla pila di scartoffie accumulate sulla scrivania di Tim Sweeney, da cui si evince che Epic sta già lavorando alla prossima iterazione del suo motore grafico, l'Unreal Engine 4.
Incredibile, vero? Chi l'avrebbe mai detto? ^____^
Al momento non si sa null'altro, neppure se si chiamerà davvero così. Lo stesso Sweeney ha confermato la cosa, e null'altro. Per il resto, toccherà attendere un bel pezzo: la vita comemrciale dell'UE3 è appena cominciata, e sboccerà definitivamente con Unreal Tournament 3. Aspettiamo quindi il prossimo annuncio del nuovo gioco di Barbie. E questa la capiranno in pochi, mi sa... ^____^
Fonte: tgmonline.it
Non so se già si sapeva o meno....io l'ho postata.
Durante una capatina negli uffici di Epic da parte dei ragazzi di Voodoo Extreme non poteva non concludersi con una sbirciatina fugace sulla pila di scartoffie accumulate sulla scrivania di Tim Sweeney, da cui si evince che Epic sta già lavorando alla prossima iterazione del suo motore grafico, l'Unreal Engine 4.
Incredibile, vero? Chi l'avrebbe mai detto? ^____^
Al momento non si sa null'altro, neppure se si chiamerà davvero così. Lo stesso Sweeney ha confermato la cosa, e null'altro. Per il resto, toccherà attendere un bel pezzo: la vita comemrciale dell'UE3 è appena cominciata, e sboccerà definitivamente con Unreal Tournament 3. Aspettiamo quindi il prossimo annuncio del nuovo gioco di Barbie. E questa la capiranno in pochi, mi sa... ^____^
Fonte: tgmonline.it
Non so se già si sapeva o meno....io l'ho postata.
no hai fatto benissimo.
come minimo si sfiorerà il fotorealismo con l'UE4 e ci vorranno requisiti hw mostruosi.
già mi pregusto però una xbox 3 con 8 cpu, doppia scheda grafica e 4 gb di ram superveloce :D
nekromantik
12-10-2007, 10:23
no hai fatto benissimo.
già mi pregusto però una xbox 3 con 8 cpu, doppia scheda grafica e 4 gb di ram superveloce :D
... e 24 cerchi rossi della morte... :D
Scusate, non ho resistito... :/
kenjcj2000
12-10-2007, 10:24
non immagino cosa saprà fare :eek:
Effettivamente solo il pensiero mi fa venire la pelle d'oca.......
nekromantik
12-10-2007, 10:39
Pensate che potrà girare sulle console attuali (X360/PS3)?
... e 24 cerchi rossi della morte... :D
Scusate, non ho resistito... :/
:asd:
Pensate che potrà girare sulle console attuali (X360/PS3)?
si ma in video dimostrativo :D
BTinside
12-10-2007, 11:08
Effettivamente solo il pensiero mi fa venire la pelle d'oca.......
A me pure, in negativo.
A me pure, in negativo.
Perchè??? :wtf:
BTinside
12-10-2007, 11:20
Perchè??? :wtf:
Perchè se già in questa generazione almeno la metà dei titoli su 360 gira su UE3.0, figuriamoci alla prossima. Un middleware per tutti, pc, X720, PS4.
Sottolineo, un middleware eh ;).
-=Krynn=-
12-10-2007, 12:09
Mi pareva ovvio che sviluppassero un nuovo motore, ma viste le tempistiche, penso che lo vedremo tra un paio di anni minimo, se non qualcosa di più.
Spero che sia per questa generazione di console, ma ne dubito
Pensate che potrà girare sulle console attuali (X360/PS3)?
non si può escludere. Potrebbe anche essere un motore ottimizzato per le console (ma dubito). Nel caso non lo fosse penso potrebbe girare su console in maniera assai limitta (perchè presumo si stia sviluppando per sfruttare le schede grafiche top di gamma dei pc. Schede con sola memoria video dai 512MB in sù...)
Ovvio, tutte ipotesi campate per aria per adesso.
CapodelMondo
12-10-2007, 12:43
per questa tornata di console mi basterebbe che i programmatori spremessero bene le macchine con l ue3. già gears come grafica mi basta e vista la sua data di uscita direi che i margini di miglioramento ci sono tutti..
Io non capisco tutta questa emozione verso la grafica.
Sono arrivato al punto dove basta che abbia la grafica di un titolo pompato ps2 e mi sta bene.
Dopo quel livello non è la grafica ha influenzarmi, ma il gameplay & trama. (ovviamente se il gioco ha anche una buona grafica non mi lamento.)
Vegita.ssj
12-10-2007, 13:02
Io non capisco tutta questa emozione verso la grafica.
Sono arrivato al punto dove basta che abbia la grafica di un titolo pompato ps2 e mi sta bene.
Dopo quel livello non è la grafica ha influenzarmi, ma il gameplay & trama. (ovviamente se il gioco ha anche una buona grafica non mi lamento.)
Squotoz:)
Voglio muri che si scretolano sotto i copli dei proiettili, intelligenza artificiale decente e magari anche adattiva, una fisica di tutto rispetto...speriamo che l'ue4 pensi anche a queste cose:)
Squotoz:)
Voglio muri che si scretolano sotto i copli dei proiettili, intelligenza artificiale decente e magari anche adattiva, una fisica di tutto rispetto...speriamo che l'ue4 pensi anche a queste cose:)
Non potrebbe essere alrimenti, non credo che chi ci lavora dietro sia così stupido da pensare solo alla grafica.
Almeno spero.....
Quasi sicuramente il prossimo engine sarà per la console futura. Ormai è marketing a livello selvaggio.
Forse l'UE4 sarà una nuova console!! :D
jacopastorius
12-10-2007, 18:59
Mettiamo che questo UE4 raggiunga il fotorealismo e giri nella generazione prossima delle console. Dopo il raggiungimento del fotorealismo cosa ci sarà?Penso che col fotorealismo la grafica abbia dato tutto...
BTinside
12-10-2007, 19:05
Mettiamo che questo UE4 raggiunga il fotorealismo e giri nella generazione prossima delle console. Dopo il raggiungimento del fotorealismo cosa ci sarà?Penso che col fotorealismo la grafica abbia dato tutto...
Imho non c'è un limite all'evoluzione grafica.
Anche per ciò che riguarda fisica e l'intelligenza artificiale.:D
ivano444
12-10-2007, 19:16
sono l'unico a cui l'unreal engine non piace?sarà ultradettagliato quello che volete ma realistico no davvero
darkfear
12-10-2007, 19:20
Mettiamo che questo UE4 raggiunga il fotorealismo e giri nella generazione prossima delle console. Dopo il raggiungimento del fotorealismo cosa ci sarà?Penso che col fotorealismo la grafica abbia dato tutto...
si andra' oltre...dopo il fotorealismo ci sara' il realismo totale e poi l'irrealismo (cioe' il realismo totale + millemila effetti che nn vedrai mai in realta' e servono solo ad enfatizzare il tutto)
:O
:D
bagnino89
12-10-2007, 19:36
si andra' oltre...dopo il fotorealismo ci sara' il realismo totale e poi l'irrealismo (cioe' il realismo totale + millemila effetti che nn vedrai mai in realta' e servono solo ad enfatizzare il tutto)
:O
:D
Poi dopo cosa, l'impressionismo? L'arte videoludica moderna? :asd:
si andra' oltre...dopo il fotorealismo ci sara' il realismo totale e poi l'irrealismo (cioe' il realismo totale + millemila effetti che nn vedrai mai in realta' e servono solo ad enfatizzare il tutto)
:O
:D
Poi dopo cosa, l'impressionismo? L'arte videoludica moderna? :asd:
Troppe canne :asd:
darkfear
12-10-2007, 19:43
Poi dopo cosa, l'impressionismo? L'arte videoludica moderna? :asd:
esatto...poi si tornera' al pixellonismo e poi + niente perche' finira' il petrolio e le restanti fonti di energia non basteranno per le nuove nVidia 1004005GTXFFXVBNZAMQRTPSS e ATi 80056 XTXTXXXPORNSEXFUCKXXXTXGTASSRAPEFFR
:O
Troppe canne :asd:
troppo POCHE vorrai dire :O
bagnino89
12-10-2007, 19:48
esatto...poi si tornera' al pixellonismo e poi + niente perche' finira' il petrolio e le restanti fonti di energia non basteranno per le nuove nVidia 1004005GTXFFXVBNZAMQRTPSS e ATi 80056 XTXTXXXPORNSEXFUCKXXXTXGTASSRAPEFFR
:O
troppo POCHE vorrai dire :O
Che collasso :p
Cmq scherzi a parte, l'UE3 si è rivelato il miglior engine oggi disponibile sotto quasi tutti i punti di vista, quindi mi auguro che il successivo sia degno di questo. Sarebbe il top se si potesse distruggere integralmente tutto ciò che è visibile, proprio come nella realtà. ;)
darkfear
12-10-2007, 19:53
Che collasso :p
Cmq scherzi a parte, l'UE3 si è rivelato il miglior engine oggi disponibile sotto quasi tutti i punti di vista, quindi mi auguro che il successivo sia degno di questo. Sarebbe il top se si potesse distruggere integralmente tutto ciò che è visibile, proprio come nella realtà. ;)
be' oddio...metti che distruggi un palazzo che poi rivisiteresti in un secondo momento nel gioco...che fai salti il livello? :asd: modifichi la trama a tuo piacimento a seconda della distruzione o meno di un intero livello? :asd:
magari un livello che si dovrebbe svolgere in una citta', si svolge in un deserto in mezzo ai calcinacci perche' hai distrutto tutto..:sbonk:
distruggi le colonne portanti di un ufficio e crolla tutto...
è IMPOSSIBILE inserire la totale distruzione...
bagnino89
12-10-2007, 19:57
be' oddio...metti che distruggi un palazzo che poi rivisiteresti in un secondo momento nel gioco...che fai salti il livello? :asd: modifichi la trama a tuo piacimento a seconda della distruzione o meno di un intero livello? :asd:
magari un livello che si dovrebbe svolgere in una citta', si svolge in un deserto in mezzo ai calcinacci perche' hai distrutto tutto..:sbonk:
distruggi le colonne portanti di un ufficio e crolla tutto...
è IMPOSSIBILE inserire la totale distruzione...
Si chiama libertà totale, questa per me è next-gen: trama non lineare, possibilità di fare qualsiasi cosa si abbia in mente senza limitazioni. Ovviamente non può andar bene in tutti i giochi, ma in generi come GTA o Elder Scrolls perchè no...
darkfear
12-10-2007, 20:03
Si chiama libertà totale, questa per me è next-gen: trama non lineare, possibilità di fare qualsiasi cosa si abbia in mente senza limitazioni. Ovviamente non può andar bene in tutti i giochi, ma in generi come GTA o Elder Scrolls perchè no...
perche' stravolgeresti l'intero gioco
stravolgeresti l'intero sistema su cui si regge la trama o l'ambientazione
metti che in oblivion finisci per distruggere per sbaglio tutti i castelli e relative quest (tra cui la main)
oppure in GTA distruggi ogni cosa e dopo non rimane + niente
che fai? guardi il deserto? :asd:
ovviamente parlo nel caso in cui non sia distruttibile anche il terreno...
io la chiamo FOLLIA non liberta' totale :asd:
bagnino89
12-10-2007, 20:11
perche' stravolgeresti l'intero gioco
stravolgeresti l'intero sistema su cui si regge la trama o l'ambientazione
metti che in oblivion finisci per distruggere per sbaglio tutti i castelli e relative quest (tra cui la main)
oppure in GTA distruggi ogni cosa e dopo non rimane + niente
che fai? guardi il deserto? :asd:
ovviamente parlo nel caso in cui non sia distruttibile anche il terreno...
io la chiamo FOLLIA non liberta' totale :asd:
I programmatori dovrebbero considerare anche queste possibilità. Secondo me sarebbe fantastico. Questo sì che sarebbe un bel passo avanti nei videogiochi, altro che grafica. Come qualcuno giustamente dice, tra qualche anno si raggiungerà il fotorealismo... Non si può andare oltre il fotorealismo... Ma nel settore fisica, AI, siamo ancora su livelli scarsi secondo me (soprattutto AI)... Anche se l'AI non c'entra nulla con l'engine grafico ovviamente...
darkfear
12-10-2007, 20:23
I programmatori dovrebbero considerare anche queste possibilità. Secondo me sarebbe fantastico. Questo sì che sarebbe un bel passo avanti nei videogiochi, altro che grafica. Come qualcuno giustamente dice, tra qualche anno si raggiungerà il fotorealismo... Non si può andare oltre il fotorealismo... Ma nel settore fisica, AI, siamo ancora su livelli scarsi secondo me (soprattutto AI)... Anche se l'AI non c'entra nulla con l'engine grafico ovviamente...
si ma questo richiederebbe un tempo immane per essere sviluppato...millemila effetti diversi e supporti abnormi...millemila possibilita' di variare il gameplay distruggendo tutto...di conseguenza cambia la trama...
praticamente ricreare una porzione + o - grande di mondo dove è possibili agire come nel mondo reale senza le limitazioni derivanti dalla legge o dal buon costume :sbonk:
insomma stupendo ma assolutamente irrealizzabile :D:sofico:
concordo cmq che sul settore fisica ed ia (e distruttibilita' degli ambienti...CON MODERAZIONE :D ) c'è da lavorarci...
certo giochi come killzone2 o mercenaries 2 sul lato distruttibilita' dicono la propria...
bagnino89
12-10-2007, 20:25
si ma questo richiederebbe un tempo immane per essere sviluppato...millemila effetti diversi e supporti abnormi...millemila possibilita' di variare il gameplay distruggendo tutto...di conseguenza cambia la trama...
praticamente ricreare una porzione + o - grande di mondo dove è possibili agire come nel mondo reale senza le limitazioni derivanti dalla legge o dal buon costume :sbonk:
insomma assolutamente irrealizzabile :D:sofico:
E perchè no? Prima o poi succederà, fidati. ;)
darkfear
12-10-2007, 20:38
E perchè no? Prima o poi succederà, fidati. ;)
eh ma mi scoccio di aspettare il 2025 :O
-=Krynn=-
12-10-2007, 23:10
perche' stravolgeresti l'intero gioco
stravolgeresti l'intero sistema su cui si regge la trama o l'ambientazione
metti che in oblivion finisci per distruggere per sbaglio tutti i castelli e relative quest (tra cui la main)
oppure in GTA distruggi ogni cosa e dopo non rimane + niente
che fai? guardi il deserto? :asd:
ovviamente parlo nel caso in cui non sia distruttibile anche il terreno...
io la chiamo FOLLIA non liberta' totale :asd:
beh in Oblivion come in Morrowind avevi cmq la possibilità di ammazzare qualunque npc....e infatti poi determinate quest (come la main) non potevi + farle se mancavano gli npc...
perche' stravolgeresti l'intero gioco
stravolgeresti l'intero sistema su cui si regge la trama o l'ambientazione
metti che in oblivion finisci per distruggere per sbaglio tutti i castelli e relative quest (tra cui la main)
oppure in GTA distruggi ogni cosa e dopo non rimane + niente
che fai? guardi il deserto? :asd:
ovviamente parlo nel caso in cui non sia distruttibile anche il terreno...
io la chiamo FOLLIA non liberta' totale :asd:
Basta caricare il salvataggio precedente!
Comunque qualcosa del genere si vedra già in Battlefield: bad company.
Vegita.ssj
13-10-2007, 00:11
Io sul concetto di "poter far quel che si vuole" ci andrei piano, dal mio punto di vista mi basta che in un gioco con meccaniche anche odierne mi inseriscano comportamenti che abbiano un parvenza di realismo sia per quanto riguarda i compagni di avventura, sia gli eventuali nemici.
I nemici soprattutto dovrebbero essere un pò più attaccati alla vinta e cercare di non rappresentare solo dei bersagli da colpire, penso che cmq qualche passo lo stanno facendo...
Per quanto riguarda l'interazione con l'ambiente per me basta che rendano più realistiche alcune cose, ad esempio negli fps far si che un buon numero di elementi dello scenario possa deteriorarsi sotto il colpo delle armi...ma non mi aspetto interi edifici da poter abbattere (se non per fini evidenti alla trama stessa) proprio perchè si uscirebbe fuori da ciò che per me deve fare il videogioco: offrire una bella esperienza...e sinceramente dopo le prime ore passate a distruggere tutto l'ambiente circostante non è che poi mi divertirei più di tanto:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.