PDA

View Full Version : Problema con scheda PCI Wireless


chinchillart
11-10-2007, 11:27
Connettere il PC di mia mamma ad internet sta diventando un calvario.

Prima ho comprato una D-Link DWL-G132 che non voleva saperne di funzionare a causa di incompatibilità con le USB.

Adesso il nuovo problema sorge con la scheda Wi-Fi PCI Sitecom WL-171.

Il link del prodotto è questo. (http://tinyurl.com/2r3wf2)

Il problema è il seguente:

La scheda trova il network, si collega, la navigazione è lenta, ma dice segnale eccellente. Dopo pochi minuti perde il segnale.

Alle volte lo recupera e poi lo perde di nuovo. E comunque la navigazione è sempre lenta.

La macchina è vecchia, ma pensavo che con una scheda PCI Wi-Fi sarei andato sul sicuro.

Sopra c'è installato XP SP2 fresco di installazione.

Ho installato qualche patch, ma l'Update automatico è disattivato.

Il router D-Link G624T è configurato con DHCP automatico, ma alle due macchine (la mia e quella della mamma) connesse wireless sono assegnati IP statici, 192.168.1.3 la mia, 192.168.1.7 quella della mamma.

DNS impostati a mano su ogni macchina connessa in rete. Indirizzi MAC impostati sul router.

Ho controllato e ricontrollato più volte tutte le configurazioni sul router.
Sta di fatto che il mio PC con la penna D-Link DWL-G122si collega senza problemi, il PC-Mamma con la cheda PCI Sitecom fa le bizze.

Per la connessione sul PC Mamma uso a volte il servizio Zero-config di Windows, a volte l'utilità fornita dalla Sitecom: in ogni caso la rete va e viene.

Avete qualche suggerimento?

Roberto

Intrepido
11-10-2007, 15:08
Aggiornamento driver per iniziare.

Ciao :)

chinchillart
11-10-2007, 16:19
Driver aggiornato all'ultima versione.

Ma non credo sia quello.

Ho fatto un passo avanti: i due PC con Wi-Fi si escludono a vicenda!! :mad:

Oggi infatti ho acceso prima il PC Mamma poi il mio: la scheda di PC Mamma si è collegata e ha mantenuto la connessione. Il mio invece non trova nemmeno il segnale: Impossibile connettersi alla rete senza fili.

Aggiornamento in tempo reale: il mio PC ha avuto la meglio e si è connesso alla rete. Il PC Mamma è stato disconnesso.......

Che sia un problema del router?

Intrepido
11-10-2007, 17:16
Driver aggiornato all'ultima versione.

Ma non credo sia quello.

Ho fatto un passo avanti: i due PC con Wi-Fi si escludono a vicenda!! :mad:

Oggi infatti ho acceso prima il PC Mamma poi il mio: la scheda di PC Mamma si è collegata e ha mantenuto la connessione. Il mio invece non trova nemmeno il segnale: Impossibile connettersi alla rete senza fili.

Aggiornamento in tempo reale: il mio PC ha avuto la meglio e si è connesso alla rete. Il PC Mamma è stato disconnesso.......

Che sia un problema del router?

Prova a disibiltare il dhcp, altro non mi viene in mente.

chinchillart
11-10-2007, 17:21
Ho provato a spostare gli indirizzi di azione del DHCP.

Prima andavano da 192.168.1.1 a 192.168.1.255

Adesso li ho fatti partire da 192.168.1.100.

Le due schede wireless non vanno più in conflitto! :D:D

Per quanto riguarda la velocità del PC Mamma ho usato TCP Optimizer. E adesso anche i video in streaming si vedono benone.

L'unico problema è che ancora si disconette la rete, ogni tanto, quando non c'è traffico dati. Poi si riconnette e va.

Idee?

Comunque è un bel passo avanti! :)

Intrepido
11-10-2007, 17:27
Il router D-Link G624T è configurato con DHCP automatico, ma alle due macchine (la mia e quella della mamma) connesse wireless sono assegnati IP statici, 192.168.1.3 la mia, 192.168.1.7 quella della mamma.



Ho provato a spostare gli indirizzi di azione del DHCP.

Prima andavano da 192.168.1.1 a 192.168.1.255

Adesso li ho fatti partire da 192.168.1.100.

Le due schede wireless non vanno più in conflitto! :D:D




Ma disabilitalo pure, se usi gli ip statici, il dhcp non ti serve.


Prova a cambiare anche il canale trasmissivo dal router, se è 6, metti 1 o 11.

chinchillart
11-10-2007, 18:25
Ma disabilitalo pure, se usi gli ip statici, il dhcp non ti serve.


Prova a cambiare anche il canale trasmissivo dal router, se è 6, metti 1 o 11.

Cosa cambia se cambio canale? C'è un mio vicino che ha la rete sul canale 11. Non è che dopo interferiscono?

Intrepido
11-10-2007, 21:36
Cosa cambia se cambio canale? C'è un mio vicino che ha la rete sul canale 11. Non è che dopo interferiscono?

Fai così, scarica ed installa Netsumbler, fai una ricerca reti, poi posta il risultato, e vediamo quante reti hai nei dintorni. Poi fai una scansione anche del tuo segnale, per vedere comè.
Altre info, ci sono pareti di cartoon gesso sulla direttiva del segnale?
Quanti/quali muri ostacolano?
Hai video sender?
Hai cordless?

Alfonso78
11-10-2007, 21:53
Cosa cambia se cambio canale? C'è un mio vicino che ha la rete sul canale 11. Non è che dopo interferiscono?

ci sarebbe comunque l'altro di canale.....