PDA

View Full Version : Installaione Ubuntu problemi


MinaVagante
11-10-2007, 06:14
Ciao a tutti, volevo chiedere se c'è qualcuno che mi poassa aiutare con l'installazione di ubuntu. Io ho due dischi fissi,su cui uno èè installato xp, mentre sull'altro volevo partizionarlo e installare ubuntu. Il mio problema si presenta al momento del partizionamento: scelgo la modalità partizione manuale, seleziono il disco fisso su cui installare, seleziono ext3 giusto?? Ma il mount point, che devo scegliere,cos'è??? scegliere il mount point tra /win e /dos cosa devo fare?? che poi ho provato a premere /dos, e mi sono usciti tanti altri tipo /boot /usr...Non ho idea di cosa siano, ma può essere che sia lo spazio che debba riservare alle varie applicazioni, o documenti???? E tra /win e /dos quale devo premere??? Grazie a tutti

DeusEx
11-10-2007, 08:00
leggere le guide in rilievo non fà mai male.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12788490&postcount=4

e più in generale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

MinaVagante
11-10-2007, 12:59
Si avevo letto, ma non ho capito un po'di cose...IO ho un disco c,su cui c'è windows, e un altro completamente vuoto...Qnd io premo manualmente, e mi esce l'elenco dei dischi, devo cancellare il disco vuoto con delete partition e poi crearne una????

Silvia.61
11-10-2007, 13:11
Seleziona occupa spazio libero , ci pensa Ubuntu a mettere tutto a posto.
Al riavvio di Windows , compare la classica pagina BLU del ripristino , che ristabilirà l'ambiente Windows.

Ciao !

DeusEx
11-10-2007, 13:15
Si avevo letto, ma non ho capito un po'di cose...IO ho un disco c,su cui c'è windows, e un altro completamente vuoto...Qnd io premo manualmente, e mi esce l'elenco dei dischi, devo cancellare il disco vuoto con delete partition e poi crearne una????

allora il disco dove vuoi mettere ubuntu non deve avere partizioni allocate, se ci sono vanno cancellate (chiaramente se ci sono dati dentro li perdi,quindi salvali prima).
Dopo :
1)crea una partizione ext3 con punto di mount / (qui si installerà ubuntu)
2) crea una partizione swap di 512 MB (non ha punto di mount)
3)se hai sufficiente spazio (non è obbligatorio) ti puoi creare un'altra partizione ext3 con punto di montaggio /home dove verranno salvate le preferenze dei vari programmi e in generale le home dei vari utenti. (il vantaggio è che se reinstalli ubuntu non perdi le varie personalizzazioni)

per far partire windows lo dovrai semplicemente selezionare nel bootloader (che ti installerà ubuntu) all'avvio del pc .

MinaVagante
11-10-2007, 14:04
Grazie tante ho appena combinato, non avevo capito quella storia del mount point, grazie