View Full Version : Suggerimenti in vista di un Matrimonio!
sasyultrasnapoli
10-10-2007, 23:20
Raga allora premetto che e la prima volta che faccio tutto cio, quindi:
Domenica dovrei andare ad un matrimonio e mi sono fatto prestare da un mio amico una fotocamera compatta (Canon s630) giusto per farmi i miei primi scatti digitali:D .
Allora la fotocamera ha un massimo di 6 megapixel... dato che dovrei stampare queste foto nel classico 10x15, avevo intenzione di scattarle a 2 megapixel(1600x1200):) .
Facendo cosi quindi mi verrebbero fuori delle foto con dimensioni di 13,55x10,16 cm cadauna; per poi, prima della stampa, usare un programma (quale??:stordita: ) per poterle ingrandire/ridimenzionarle nel classico formato 10x15.
Che dite e tuto giusto?????
Se avete precisazioni da fare spero nn avrete vergogna di postare:D
Grazie:help:
Raga allora premetto che e la prima volta che faccio tutto cio, quindi:
Domenica dovrei andare ad un matrimonio e mi sono fatto prestare da un mio amico una fotocamera compatta (Canon s630) giusto per farmi i miei primi scatti digitali:D .
Allora la fotocamera ha un massimo di 6 megapixel... dato che dovrei stampare queste foto nel classico 10x15, avevo intenzione di scattarle a 2 megapixel(1600x1200):) .
Facendo cosi quindi mi verrebbero fuori delle foto con dimensioni di 13,55x10,16 cm cadauna; per poi, prima della stampa, usare un programma (quale??:stordita: ) per poterle ingrandire/ridimenzionarle nel classico formato 10x15.
Che dite e tuto giusto?????
Se avete precisazioni da fare spero nn avrete vergogna di postare:D
Grazie:help:
scusa ma conviene che le scatti al massimo e poi li riduci!
oppure quando le stampi con photoshop o altro programma metti le dimensioni di stampa!
Che dite e tuto giusto?????No, si scatta SEMPRE alla risoluzione massima e poi caso mai si riduce al computer in una secondo momento.
continuiamocosì
11-10-2007, 00:01
1° scatta sempre alla massima risoluzione e massima qualità in jpeg.
2° Se pensi di non aver abbastanza memoria nella fotocamera per fare il punto 1° allora mantieni la massima risoluzione e aumenta la compressione in jpeg.
3° NON ridurre nulla successivamente e porta le foto dal fotografo così come sono (a meno che tu non sai o hai voglia di correggerle ma NON ridurle)
4° NON stamparle in 10x15cm ;) ... seleziona le migliori e stampa in 15x20 o cmq un formato più piccolo ma sempre in 4:3 e NON 3:2 come vuoi fare tu altrimenti ti trovi le foto tagliate o le bande bianche laterali.
5° scatta poco in chiesa con quella macchina a meno che tu non abbia un buon appoggio e vai coi comandi manuali ;).
Buona giornata.
sasyultrasnapoli
11-10-2007, 21:45
1° scatta sempre alla massima risoluzione e massima qualità in jpeg.
2° Se pensi di non aver abbastanza memoria nella fotocamera per fare il punto 1° allora mantieni la massima risoluzione e aumenta la compressione in jpeg.
3° NON ridurre nulla successivamente e porta le foto dal fotografo così come sono (a meno che tu non sai o hai voglia di correggerle ma NON ridurle)
4° NON stamparle in 10x15cm ;) ... seleziona le migliori e stampa in 15x20 o cmq un formato più piccolo ma sempre in 4:3 e NON 3:2 come vuoi fare tu altrimenti ti trovi le foto tagliate o le bande bianche laterali.
5° scatta poco in chiesa con quella macchina a meno che tu non abbia un buon appoggio e vai coi comandi manuali ;).
Buona giornata.
Mer@ ke casino........ pensavo era tutto giusto:cry:
1) Ok, ma se scatto a 6 megapixel mi verrebbero fuori foto gigantesche, cosa succede se scatto a 2/3 megapixel??:confused:
2) Di memoria cio una Sd della Sandisk da 2Gb....... che dite basta??? Quante foto posso fare + o - con 6 megapixel??:confused:
3) Le foto le stampo con la mia stampante nn le porto dal fotografo.
4) Ci terrei a stamparle in 10x15.... xche dovrebbero esserci bande laterali??:confused:
5) Non devo scattare in chiesa:)
Spero mi rispondiate al piu presto come avete fatto ieri:D , soltanto che solo oggi sono riuscito a rispondervi:)
Grazie ancora:help:
Mer@ ke casino........ pensavo era tutto giusto:cry:
1) Ok, ma se scatto a 6 megapixel mi verrebbero fuori foto gigantesche, cosa succede se scatto a 2/3 megapixel??:confused:
2) Di memoria cio una Sd della Sandisk da 2Gb....... che dite basta??? Quante foto posso fare + o - con 6 megapixel??:confused:
3) Le foto le stampo con la mia stampante nn le porto dal fotografo.
4) Ci terrei a stamparle in 10x15.... xche dovrebbero esserci bande laterali??:confused:
5) Non devo scattare in chiesa:)
Spero mi rispondiate al piu presto come avete fatto ieri:D , soltanto che solo oggi sono riuscito a rispondervi:)
Grazie ancora:help:
1) le scatti a 6 megapixel, poi quando le vai a stampare dici al programma che usi, la risoluzione che vuoi! se poi viene lo sposo e ti dici mi fai l'ingrandimento di una foto, tu hai il lavoro pronto, se invece stampi a 2 mega pixel e poi ingrandisci ti viene una zozzata!
di norma se setti a 2 megapixel la macchina, lei prima stampa al max e poi il proprio software te la scala!
ridurre è sempre fattibile con buoni risultati, viceversa non sempre se cerchi buoni risultati
2) almeno 600 foto, io ne faccio 300 a 8 megapixel con 1 gb
3)vedi punto 1, ma ne devi stampare molte? altrimenti ti conviene dal fotografo, dalle mie parti 10 cent a foto!
4)dipende dalla risoluzione iniziale, cmq + grandi sono meglio è(rendono di + 15x20)!IMHO
5) sei fortunato!:D
sasyultrasnapoli
11-10-2007, 22:23
1) le scatti a 6 megapixel, poi quando le vai a stampare dici al programma che usi, la risoluzione che vuoi! se poi viene lo sposo e ti dici mi fai l'ingrandimento di una foto, tu hai il lavoro pronto, se invece stampi a 2 mega pixel e poi ingrandisci ti viene una zozzata!
di norma se setti a 2 megapixel la macchina, lei prima stampa al max e poi il proprio software te la scala!
ridurre è sempre fattibile con buoni risultati, viceversa non sempre se cerchi buoni risultati
2) almeno 600 foto, io ne faccio 300 a 8 megapixel con 1 gb
3)vedi punto 1, ma ne devi stampare molte? altrimenti ti conviene dal fotografo, dalle mie parti 10 cent a foto!
4)dipende dalla risoluzione iniziale, cmq + grandi sono meglio è(rendono di + 15x20)!IMHO
5) sei fortunato!:D
1) OK capito il perchè:) , mi consiglieresti al volo un bel programma dove si puo impostare la risoluzione che voglio??? Io ho Easy photo printer e Photo Studio 5.5 entrambi software in regalo con il CD della stampante:)
2) Che sollievo:D
3) No nn sono molte, poi sono curioso di vedere come si comporta la mia stampante nel stampare fotografie:)
4) Allora io vorrei stamparle in 10x15 solo per il fatto che posso farcene entrare 4 per ogni foglio A4, se le stampo con quelle dimensioni dopo nn mi ci entrano 4 foto in un solo foglio:(
5) Lo so:D
Un grazie immenso per la pazienza che state dimostrando :ave:
Una cosa: tu per Canon s630 intendi la A630?
continuiamocosì
12-10-2007, 08:47
1) un bel programma semplice e veloce per stampare anche più di una foto su un foglio è ACDSee.
4) non puoi stampare un 10x15 a meno che tu non ritagli le foto perchè il sensore della fotocamera che hai ha delle proporzioni diverse. Come ti dicevo prima la foto sarà un 4:3 mentre il 10x15 è un 3:2 (rapporto base/altezza)
Quindi quando stamperai le tue foto otterrai o dei 11x15 (circa) oppure 10x13 (circa) sempre a meno che tu non rifili il tutto.
Anch'io ti consiglio di stampare 15x20; tanto in un A4 ce ne stanno praticamente 2 di foto per foglio.
Una cosa: tu per Canon s630 intendi la A630?
forse è la sd630
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_sd630.asp
conosciuta come ixus 65! (dato che ha 6 megapixel)
sasyultrasnapoli
12-10-2007, 17:01
1) un bel programma semplice e veloce per stampare anche più di una foto su un foglio è ACDSee.
4) non puoi stampare un 10x15 a meno che tu non ritagli le foto perchè il sensore della fotocamera che hai ha delle proporzioni diverse. Come ti dicevo prima la foto sarà un 4:3 mentre il 10x15 è un 3:2 (rapporto base/altezza)
Quindi quando stamperai le tue foto otterrai o dei 11x15 (circa) oppure 10x13 (circa) sempre a meno che tu non rifili il tutto.
Anch'io ti consiglio di stampare 15x20; tanto in un A4 ce ne stanno praticamente 2 di foto per foglio.
1)ACDSee è free??:confused:
4) Ma xcheee nn le posso fare in 10x15:cry: :cry: :cry:
Scusa ma se io scatto a 6 megap. poi vado nel programma e la ridimensiono a 1181x1772 pixel, che equivalgono a 10x15 cm, cos'e che va storto, nnho ancora capito il xche nn le posso ridimensionare nel formato 10x15:confused: :muro:
Grazie ancora:)
Una cosa: tu per Canon s630 intendi la A630?
forse è la sd630
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_sd630.asp
conosciuta come ixus 65! (dato che ha 6 megapixel)
Sorry volevo dire Samsung S630 :doh:
Ma xcheee nn le posso fare in 10x15:cry: :cry: :cry:
Scusa ma se io scatto a 6 megap. poi vado nel programma e la ridimensiono a 1181x1772 pixel, che equivalgono a 10x15 cm, cos'e che va storto, nnho ancora capito il xche nn le posso ridimensionare nel formato 10x15:confused: :muro:
il 10x15 è un formato 3:2, la tua, e la quai totalità delle compatte, scatta in un formato 4:3, se vuoi stampare un 10 x 15 senza bande devi ritagliare la foto dal lato più lungo.
Cosa vuol dire che 1181x1772 corrispondono a 10x15? :confused:
In ogni caso non ti conviene ridimensionare , perderesti in qualità, il programma che userai si occuperà di adattare, senza ridimensionare, la foto all'area di stampa.
continuiamocosì
12-10-2007, 17:18
1) no ma puoi scaricarti la versione prova e poi fatto il lavoro decidi se registrarla oppure farla scadere.
4) è l'ultima volta che provo a farti capire :)
la macchina (Samsung S630) ha 6MPx con una dimensione immagine in pixel di 2816 x 2112.
ok??????????
ok??????????
bene! ;)
ora se tu fai l'operazione 2112x4/3 otterrai come risultato 2816.
questo significa che il rapporto tra base e altezza della foto nella fotocamera Samsung S630 è 4:3
ok??????????
ok??????????
bene! ;)
ora se fai l'operazione 10x3/2 otterrai come risultato 15
questo significa che il 15x10 ha un rapporto 3:2
ok??????????
ok??????????
bene! ;)
se vuoi fare entrare una foto 4:3 in una stampa 3:2
- o ritagli la foto,
- o fai le bande bianche
- o deformi (schiacci) la foto
e con questo ho chiuso.
Se non hai ancora capito o non ti fidi ...... amen ;)
sasyultrasnapoli
12-10-2007, 22:54
Scusa ma allora xche 1881 pixel nn vanno bene per un 10x25, se il formato A4 non riesce a supportare una foto da 300dpi ingranditi poi con ACDsee??:confused:
:asd::asd::asd: :Prrr: :ciapet: :ciapet:
Skerzo ;), grazie a tutti per i vostri suggerimenti che mi saranno molto utili :)
Ciao
al posto di acdsee può usare picasa che è più veloce, immediato, è gratuito e gestisce le fotografie in maniera più ottimizzata
acdsee è diventato un mattone abbastanza inutile ultimamente, imho non ha molto senso usarlo ancora soprattutto con la concorrenza ottima che c'è in giro
al posto di acdsee può usare picasa che è più veloce, immediato, è gratuito e gestisce le fotografie in maniera più ottimizzata
acdsee è diventato un mattone abbastanza inutile ultimamente, imho non ha molto senso usarlo ancora soprattutto con la concorrenza ottima che c'è in giro
Non sono il solo a pensarla così!
All'inizio era ottimo, ora preferisco quello di winxp!
Non sono il solo a pensarla così!
All'inizio era ottimo, ora preferisco quello di winxp!
prova picasa e vedrai che non ne farai più a meno ;)
prova picasa e vedrai che non ne farai più a meno ;)
Adesso lo cerco grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.