PDA

View Full Version : consiglio acquisto pc: fisso o portatile?


jonbonjovi
10-10-2007, 21:13
le mie esigenze sarebbero:


guardare e registrare la tv con una sk tv (ho sentito che uno stick esterno è meglio di una sk integrata)
internet in genere
p2p
video editing leggero leggero (qualche muxaggio, niente di che)
necessità di lasciare il pc acceso diverse ore di fila (presumibilmente dalle 19 alle 9 del mattino)
VoIp o cmq messenger
forse qualche videogioco, ma è poco probabile


io preferirei un portatile, ma il mio dubbio è il surriscaldamento dovuto alle troppe ore di esercizio..

per un portatile, come prezzo vorrei stare sotto i 1000.

poi vorrei creare una linea adsl condivisa tra questo pc (portatile o fisso) e una altro desktop, cosa mi serve?

spero di aver azzeccato la sezione e di nn aver fatto troppe domande in un solo topic :sofico:

grazie per le risp numerose ;)

K88
10-10-2007, 21:50
Se non hai esigenze di mobilità ti consiglierei sicuramente un desktop per diverse ragioni:
1) A parità di prezzo riesci a ricavare un desktop molto più potente di un portatile
2) Su un desktop puoi sostituire/aggiungere diversi componenti interni, su un portatile solo HD/RAM e al massimo processore e scheda wireless.
3) Un desktop può sicuramente avere un sistema di raffreddamento più efficiente di quello di un portatile. Un portatile può tuttavia essere lasciato acceso per molto tempo senza problemi.
4) Alla fine perderebbe senso anche l'utilità del portatile....forse solo un pò per lo spazio, ma oggi esistono anche desktop "compatti" (per esempio con componenti integrati nel monitor) che risolvono in parte questo problema.

Per la TV a parità di prestazioni delle schede non è vero che una esterna è migliore di una PCI. Al contrario quella esterna sarà soggetta a più rallentamenti (sopratutto se collegata tramite porta USB). Una Express Card va più o meno come una USB.

Per la condivisione dell'ADSL cercherò di fare un brevissimo riassunto.
Puoi procedere in 2 modi: attraverso un router/switch oppure via software (in questo caso il PC che condivide la linea deve stare sempre acceso perchè funzionerà da gateway).
Nel primo caso è necessario acquistare un router/switch ethernet o wireless ed eventualmente un modem ethernet (se non integrato direttamente nel primo dispositivo). Nel secondo è necessario solo il modem per il computer che offre la linea (anche USB).
In entrambi i casi però ogni computer deve avere una scheda di rete ethernet o wireless a seconda della tipologia.

jonbonjovi
10-10-2007, 22:46
beh, io preferirei (che poi è per un altra persona il pc..) un portatile per la facilità di spostamento. un fisso non lo potrebbe spostare da casa e nemmeno da una stanza all'altra..se mi dici che nn ci sono problemi di surriscaldamento, andrei sul portatile.

per la condivisione dell'adsl intendevo un router wireless attaccato all'adsl in sala . a questo ci devo attaccare un fisso già presente in una camera (di cosa ho bisogno?) e il portatile in questione (di cosa ho bisogno?).

grazie ;)

K88
11-10-2007, 10:15
Il portatile per la facilità di spostamento è più comodo ma se devi utilizzare anche un tuner TV non puoi spostarti più di tanto dalla presa dell'antenna: le antenne portatili hanno una ricezione pessima, inoltre ogni volta che cambi posto devi sintonizzare nuovamente i canali, per non parlare della ricezione in digitale terrestre....
I portatili non hanno problemi a rimanere accesi ma i componenti saranno sottoposti a maggiore stress rispetto ad un computer desktop perchè le temperature interne tendono ad essere sempre più alte.
Pensaci bene prima di prendere un fisso o un portatile: un portatile in fatto di prestazioni non può raggiungere livelli di un desktop, è più che altro una soluzione "estrema" per situazioni che richiedono il PC in luoghi diversi (sopratutto al di fuori della casa).

Per la condivisione adsl che intendi (praticamente una rete wireless in modalità infrastruttura) hai bisogno:
- Di una router/access point wireless, possibilmente con modem ADSL integrato e compatibile almeno 802.11g. Se preferisci un router/access point più economico, compralo senza modem integrato e prendi un modem ethernet a parte.
- Di una scheda di rete wireless per il computer fisso. Esistono di vario tipo: USB o PCI. Le PCI sono più economiche a parità di prestazioni ma sono meno pratiche.
- Se prendi un portatile non hai bisogno di niente perchè oramai quasi tutti hanno una scheda di rete wireless integrata 802.11b/g e a volte n. Se prendi un fisso stesso discorso del punto 2.

Ed_Bunker
11-10-2007, 11:22
Se non sei un giocatore e/o fai editing io andrei su un portatile.
Meno ingombrante, piu' flessibile e rivendibile rispetto ad un desktop.

jonbonjovi
11-10-2007, 20:05
Se non sei un giocatore e/o fai editing io andrei su un portatile.
Meno ingombrante, piu' flessibile e rivendibile rispetto ad un desktop.

direi che questa è la mia filosofia..sono a favore del portatile, a meno che qualcuno mi venga a dire che "lo stress dei componenti", se lo lascio acceso troppe ore, potrebbe portare a conseguenze gravi nel lungo periodo.

e poi: cosa intendete quando dite che l'antennino in dotazione con la sk tv non è un gran che? proprio non si vede niente? perchè il computer dovrebbe stare in una stanza della casa dove non c'è la derivazione tv. nn esiste un modo per "ripetere" il segnale tv dalla presa tv che c'è in sala da pranzo?

grazie per la configurazione per l'adsl, il pc fisso però è parecchio vecchio, una scheda pci wireless non credo sia fattibile..prenderò una di quelle penne usb wireless.

spazzolone76
11-10-2007, 20:22
direi che questa è la mia filosofia..sono a favore del portatile, a meno che qualcuno mi venga a dire che "lo stress dei componenti", se lo lascio acceso troppe ore, potrebbe portare a conseguenze gravi nel lungo periodo.

e poi: cosa intendete quando dite che l'antennino in dotazione con la sk tv non è un gran che? proprio non si vede niente? perchè il computer dovrebbe stare in una stanza della casa dove non c'è la derivazione tv. nn esiste un modo per "ripetere" il segnale tv dalla presa tv che c'è in sala da pranzo?

grazie per la configurazione per l'adsl, il pc fisso però è parecchio vecchio, una scheda pci wireless non credo sia fattibile..prenderò una di quelle penne usb wireless.

se hai postato qui è perchè vuoi il portatile :D ;
io comprerei il portatile che mi piace e mi farei un desktop muletto a pochi euro da tenere acceso tante ore (con 50-70 eu te la cavi);
tieni presente che il portatile ha la batteria che si rovina "facilmente" (passami il termine) e più lo tieni acceso e peggio è -
inoltre sinceramente non spendo 900-1000 Euro per il portatile e poi lo tengo acceso tutta notte .

questa è la mia opinione

jonbonjovi
11-10-2007, 21:14
tieni presente che il portatile ha la batteria che si rovina "facilmente" (passami il termine) e più lo tieni acceso e peggio è -


anche se lo lascio con l'alimentazione attaccata? senza usare la batteria intendo..

K88
11-10-2007, 22:15
Ho capito che hai postato qui perchè vorresti prendere un portatile ma il mio voleva essere solo un invito a riflettere. Se vuoi proprio un portatile potresti prendere un notebook tipo l'HP Pavilion dv6580el che ha anche un ricevitore digitale terrestre integrato ma per esperienza personale posso dirti di non aspettarti troppo sulla ricezione. Con un'antenna portatile con molta probabilità il digitale terrestre non lo vedi.....dovresti trovare un collegamento con un'antenna fissa (con una prolunga per esempio). Esistono le antenne portatili amplificate ma al massimo ti fanno vedere qualche canale in più e devono avere l'alimentazione (di solito prevedono anche un vano per le batterie).

jonbonjovi
12-10-2007, 00:20
Ho capito che hai postato qui perchè vorresti prendere un portatile ma il mio voleva essere solo un invito a riflettere. Se vuoi proprio un portatile potresti prendere un notebook tipo l'HP Pavilion dv6580el che ha anche un ricevitore digitale terrestre integrato ma per esperienza personale posso dirti di non aspettarti troppo sulla ricezione. Con un'antenna portatile con molta probabilità il digitale terrestre non lo vedi.....dovresti trovare un collegamento con un'antenna fissa (con una prolunga per esempio). Esistono le antenne portatili amplificate ma al massimo ti fanno vedere qualche canale in più e devono avere l'alimentazione (di solito prevedono anche un vano per le batterie).

io mica mi ero offeso :Prrr:

ho postato apposta per avere suggerimenti come o tuoi ;)

per la storia dell'antenna tv ci devo riflettere..si prospetta un bel problema.. :mbe: