PDA

View Full Version : Windows lento ad avviarsi


gio.srt
10-10-2007, 12:16
Ciao a tutti...solitamente riesco sempre a sistemare il mio computer... ma adesso mi trovo tra le mani il computer della mia ragazza e non so proprio cosa ci abbia fatto perchè ho notato delle cose particolari...per cominciare preciso che ha windows xp su un portatile sony vaio...il problema è che all'avvio praticamente smette di lavorare per un po' di secondi quando appare la scritta su schermo blu "avvio di windows in corso..." e poi da li a qundo compare il desktop passa almeno un minuto...ovviamente non è finita qua...perche una volta caricato il desktop e tutti i processi teoricamente dovrebbe smetter di caricare...invece lui continua...la cosa strana è che mentre carica i processi la cpu ovviamente lavora anche al 100 per 100 mentre una volta finiti di caricare passa da 7 a 2 a 0 per cento come se appunto non stesse facendo niente...la cosa strana però è che la spia dell'hard disk sul portatile rimane fissa...la mia domanda è: cosa sta facendo l'hard disk in quel tempo che sarà anche di due o tre minuti senza aver bisogno della cpu? e per quale motivo rimane bloccato per un po' nella schermata blu all'avio...

jstef
10-10-2007, 13:11
Se il disco frulla potrebbe essere la deframmentazione del disco e magari del paging file, gestito dal sistema e non fisso...
Al boot evidentemente fa mille cose, tanto per cominciare prova a avviare in modalità provvisoria e vedi come si comporta.
Poi fai un bel checkdisk e poi defrag

gio.srt
10-10-2007, 13:29
é la prima cosa che ho fatto...scandisk completo e derfag ma è rimasto identico...c'è enche il fatto che si blocchi all'avvio che mi puzza...saranno due problemi diversi oppure dovuti alla stessa causa??il computer cmq non è molto incasinato in fatto di programmi...è per questo che non mi spiego questo comportamento...c'è da dire che ha navigato per circa due mesi i internet senza nessun programma di protezione...adesso le ho installato zone alarm, avg e ad aware e ho fatto una scansione completa con ognuno non trovando niente di particolarmente rilevante...

Gle89
10-10-2007, 13:35
probabilmente ci sono troppi programmi inutile all'avvio del pc, fai in questo modo:

1)disabilita , se è attivo, il ripristinio di configurazione di sistema
2)START-ESEGUI-digita MSCONFIG e premi INVIO
3)nella finestra in alto clicca AVVIO e da li scrivimi tutti i nomi dei processi CON la spunta verde :D

e vediamo

jstef
10-10-2007, 13:38
é la prima cosa che ho fatto...Anche il boot in safe mode?

gio.srt
10-10-2007, 14:14
no...hai ragione...adesso provo con il boot...

jstef
10-10-2007, 14:18
no...hai ragione...adesso provo con il boot...

Se va meglio, continua con

1)disabilita , se è attivo, il ripristinio di configurazione di sistema
2)START-ESEGUI-digita MSCONFIG e premi INVIO
3)nella finestra in alto clicca AVVIO e da li scrivimi tutti i nomi dei processi CON la spunta verde :D

e vediamo
Altrimenti è qualcos'altro ;)

gio.srt
10-10-2007, 14:26
in modalità provvisoria continua a bloccarsi e rimanere immobile per almeno mezz minuto nella schermata blu con la scritta "avvio di windows in corso".. ma poi nel caricamento del desktop è volocissimo e non presenta il problema che presenta normalmente...ma questo cosa significa?i due problemi sono quindi separati??

Gle89
10-10-2007, 14:34
probabilmente ci sono troppi programmi inutile all'avvio del pc, fai in questo modo:

1)disabilita , se è attivo, il ripristinio di configurazione di sistema
2)START-ESEGUI-digita MSCONFIG e premi INVIO
3)nella finestra in alto clicca AVVIO e da li scrivimi tutti i nomi dei processi CON la spunta verde :D

e vediamo

Puoi fare questa procedura? se vi viene detto un metodo perchè non lo seguite? :eek:

Qui la gente cerca di aiutarvi e voi ve ne fregate,poi non vi lamentate che non riuscite a risolvere i problemi e che nessuno vi risp:O

jstef
10-10-2007, 14:39
i due problemi sono quindi separati??Probabilmente sì.
Inizia ad affrontarne uno continuando a seguire i suggerimenti dati :).

gio.srt
10-10-2007, 14:45
Ho già tolto tutti i programmi inutili da un pezzo...con regedit ho tolto anche msn che mi dava fastidio ma niente...ne ho solo 8 attivi:3 della sony vaio, uno del safe guard private disk, 1 dell'avg, 1 di zone alarm, 1 della scheda video nvidia e l'ultimo è sweetim che è un programma legato a msn...

gio.srt
10-10-2007, 14:49
Un secondo gle69...non mi hai dato nemmeno il tempo di rispondere...

jstef
10-10-2007, 14:50
cosa sta facendo l'hard disk in quel tempo che sarà anche di due o tre minuti senza aver bisogno della cpu?Prova anche a impostare 'nessun file di paging', e poi dopo un reboot +defrag a ricrearlo di dimensione fissa, es. 2560min/2560max

Gle89
10-10-2007, 14:51
ne ho solo 8 attivi:3 della sony vaio, uno del safe guard private disk, 1 dell'avg, 1 di zone alarm, 1 della scheda video nvidia e l'ultimo è sweetim che è un programma legato a msn...


questi sono i processi all'avvio? assolutamente troppi e superflui... In avvio per essere veloce ci devono stare solo:

antivirus, nel tuo caso AVG
firewall, nel tuo cazo ZoneAllarm
al massimo un antispyware o anti-malware come superspyware o prevx, ma non è il tuo caso.


Quindi ocn la stessa procedura segnalata prima puoi togliere tutti gli altri programmi che non ti ho elencato nei punti precedenti, il tuo pc funzionerà lostesso anche se dall'avvio togli il programma che gestisce la scheda video. dammi retta.

Ad ogni modo penso che il tuo sia un problema di virus, dovresti venire nella sezione "AIUTO SONO INFETTO,COSA FACCIO?", li mi trovi molto spesso ad aiutare gli utenti :D

gio.srt
10-10-2007, 14:53
Cmq una domanda...è possibile ne abbia tolti troppi?

Dardalo
10-10-2007, 14:54
Collegato in rete in che modo?

Tra l'inserimento della password e la visione del desktop (con o senza icone) c'è l'attivazione di buona parte dei servizi di rete ed altri essenziali di windows: è probabile che il problema stia lì...

Per altro, se in provvisoria fa lo stesso, deve essere qualcosa legato alla shell grafica :(

gio.srt
10-10-2007, 14:56
ok...ma solo una domanda...quando il computer era nuovo aveva comunque questi processi all'avvio se non di più e non aveva questi problemi...come mai??cmq per il virus che potrei avere non basta una scansione completa con avg aggiornato??cosa posso fare in alternativa???

jstef
10-10-2007, 14:57
Cmq una domanda...è possibile ne abbia tolti troppi?Non per quanto riguarda il tuo problema.
Certo che ti va di lusso, nemmeno il tempo di provare un suggerimento e ne hai altri due :)
Occhio piuttosto a non perderti i messaggi indietro :)

gio.srt
10-10-2007, 15:01
non è collegato alla rete...adesso sto rispondendo dal mio...il computer è della mia ragazza ed è qua in parte ma non è collegato...però è stato installato sia vodafone mobile connect per navigare con la scheda umts che il programma della robitics per il router wireless....ma nessuno delle due cose sono collegate in questo momento...

gio.srt
10-10-2007, 15:03
grazie del consiglio jstef...
sto facendo tutto quello che mi dite...

Gle89
10-10-2007, 15:05
No, una scansion con AVG non basta, posta nella sezione giusta e avrai tantissimi suggerimenti e guide su cosa fare, sia da me che da altri utenti...

gio.srt
10-10-2007, 15:07
ok...grazie gle89...

gio.srt
10-10-2007, 15:10
jstef...a proposito del tuo consiglio...non so dove impostare come suggerivi tu "nessun file di paging"...

gio.srt
10-10-2007, 15:12
Dardalo...avevi parlato di problema alla shell grafica...cosa intendevi dire??come posso risolverlo???

jstef
10-10-2007, 15:24
jstef...a proposito del tuo consiglio...non so dove impostare come suggerivi tu "nessun file di paging"...
start, pannello di controllo, sistema, avanzate
sotto ''prestazioni'' il tasto Impostazioni (il primo in alto)
tab ''avanzate''
tasto ''cambia''
pallino ''nessun file di paging'' poi clicca imposta, poi ok ok ok ok...
poi riavvia
poi defrag
poi stessa procedura ma pallino su ''dimensioni personalizzate'' e metti 2560 e 2560, imposta, ok ok ok....
riavvia
Male non fa :)

gio.srt
10-10-2007, 15:34
Grazie jstef...lo sto facendo...appene finisce il defrag ti faccio sapere...cmq il mio file di paging andava da 768 a 1536...come mai tu mi haio consigliato 2560???sono solo curioso nel senso che volgio capire quello che sto facendo...ti ringrazio se mi risponderai...

jstef
10-10-2007, 15:53
Grazie jstef...lo sto facendo...appene finisce il defrag ti faccio sapere...cmq il mio file di paging andava da 768 a 1536...come mai tu mi haio consigliato 2560???sono solo curioso nel senso che volgio capire quello che sto facendo...ti ringrazio se mi risponderai...Perché un file di dimensione fissa rende meno probabile la frammentazione. 2 gb e mezzo non sono nè troppi nè troppo pochi, senza conoscere la quantita' di ram che hai attualmente installata sul notebook ma conoscendo l'esosità delle applicazioni/giochi moderni. Infine è l'impostazione che adotto io, per cui mi sento più tranquillo a consigliare cose che ho già provato personalmente :)

gio.srt
10-10-2007, 16:32
Niente jstef...ho fatto quello che mi avevi detto...ma sono rimasti tutti e due i problemi...Dardalo aveva parlato di problemni alla shel grafica...tu ne sai qualscosa???potrei chiederti anche di consigliarmi un programma per togliere le schifezze che combina xp??

jstef
10-10-2007, 20:10
Niente jstef...ho fatto quello che mi avevi detto...ma sono rimasti tutti e due i problemi...Dardalo aveva parlato di problemni alla shel grafica...tu ne sai qualscosa???potrei chiederti anche di consigliarmi un programma per togliere le schifezze che combina xp??No, non ho capito cosa intendeva con shell grafica. Forse perché in modalità provvisoria non carica i driver della sk video ma solo quelli standard, però non mi sembra un problema di driver video.
La maggior parte delle schifezze le combinano gli utenti, non xp ;)
Io uso vari tool per tener ''pulito'' il filesystem, ma visto i risultati ottenuti finora segui la strada virus/malware/trojan (segui Gle89 nella sezione apposta ;)).
Facci sapere :)

Khronos
10-10-2007, 20:14
1) prova con BootVis. (http://www.dotnethell.it/tips/BootVisWindowXP.aspx)

2)

questi sono i processi all'avvio? assolutamente troppi e superflui... In avvio per essere veloce ci devono stare solo:
[list]
antivirus, nel tuo caso AVG
firewall, nel tuo cazo ZoneAllarm
al massimo un antispyware o anti-malware come superspyware o prevx, ma non è il tuo caso.

troppi e superflui.... LOL.

file: D:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\avgnt.exe (AntivirPe)

file: D:\WINDOWS\system32\rundll32.exe

file: D:\PROGRA~1\Stardock\WINCUS~1\BootSkin\BootSkin.exe (unica sboronata)

file: D:\Programmi\Comodo\LaunchPad\CLPTray.exe (Comodo Firewall)

command: D:\Programmi\Comodo\Personal Firewall\CPF.exe sysrestart (Comodo Firewall)

Mixer\CTSysVol.exe /r (controller volume SBLive)

file: D:\Programmi\Diskeeper Corporation\Diskeeper\DkIcon.exe (diskeeper automatico)

file: D:\WINDOWS\System32\spool\DRIVERS\W32X86\3\E_S4I0F2.EXE (stampante)

file: D:\Programmi\Microsoft IntelliPoint\point32.exe (driver mouse)

file: D:\Programmi\Netropa\Multimedia Keyboard\MMKeybd.exe (driver tastiera)

file: D:\Programmi\ATI Tray Tools\atitray.exe (mica quella Cazzata di Catalyst Control Center, a proposito, era questa la causa del mio rallentamento)

file: D:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe (Comodo Firewall)

file: D:\Programmi\SpeedFan\speedfan.exe (SpeedFan)

quali tolgo? :D

Gle89
10-10-2007, 20:26
file: D:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\avgnt.exe (AntivirPe)

file: D:\WINDOWS\system32\rundll32.exe

file: D:\PROGRA~1\Stardock\WINCUS~1\BootSkin\BootSkin.exe (unica sboronata)

file: D:\Programmi\Comodo\LaunchPad\CLPTray.exe (Comodo Firewall)

command: D:\Programmi\Comodo\Personal Firewall\CPF.exe sysrestart (Comodo Firewall)

Mixer\CTSysVol.exe /r (controller volume SBLive)

file: D:\Programmi\Diskeeper Corporation\Diskeeper\DkIcon.exe (diskeeper automatico)

file: D:\WINDOWS\System32\spool\DRIVERS\W32X86\3\E_S4I0F2.EXE (stampante)

file: D:\Programmi\Microsoft IntelliPoint\point32.exe (driver mouse)

file: D:\Programmi\Netropa\Multimedia Keyboard\MMKeybd.exe (driver tastiera)

file: D:\Programmi\ATI Tray Tools\atitray.exe (mica quella Cazzata di Catalyst Control Center, a proposito, era questa la causa del mio rallentamento)

file: D:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe (Comodo Firewall)

file: D:\Programmi\SpeedFan\speedfan.exe (SpeedFan)

quali tolgo? :D


Allora intanto D:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe non fa assolutamente riferimento a Comodo Firewall come si può vedere dal supporto di Microsoft:
<<Che cos'è il file Ctfmon.exe (ctfmon)?
Ctfmon.exe attiva il processore per l'input di testo (TIP, Text Input Processor) di Input alternativo utente e la barra della lingua di Microsoft Office>>

Per i programmi come ho detto si devono tenere solo Antivirus,Firewall e programmi come Spywareterminator,prevx, gli altri li puoi benissimo togliere senza creare alcun danno, anche i driver del mouse,stampante e scheda video :D

Khronos
10-10-2007, 20:32
CTFMON.exe lol, vero, andavo a memoria, bhe, non mi ha mai dato fastidio, lo tolgo.

Per i programmi come ho detto si devono tenere solo Antivirus,Firewall e programmi come Spywareterminator,prevx, gli altri li puoi benissimo togliere senza creare alcun danno, anche i driver del mouse,stampante e scheda video :D
no, un danno lo faccio a me stesso.
i driver del mouse mi abilitano lo scorrimento accellerato che ho settato io alla rotella, altrimenti mi andrebbe di 3 righe alla volta, scorrili te i file di testo o le pagine html lunghe -.-

i driver della stampante... quelli si, tanto si dovrebbero caricare nel bisogno.

se tolgo l'ati tray tools dall'avvio automatico, quasi sicuramente lo devo avviare io 20 minuti dopo che ho acceso il pc, per guardare le impostazioni di televisione/schermo/refresh/azzi e mazzi... è troppo comoda quell'icona (e soprattutto è un tool che mi aiuta il quadruplo delle impostazioni di windows e del catalyst control center)

ciao ^^

Gle89
10-10-2007, 20:37
no, un danno lo faccio a me stesso.
i driver del mouse mi abilitano lo scorrimento accellerato che ho settato io alla rotella, altrimenti mi andrebbe di 3 righe alla volta, scorrili te i file di testo o le pagine html lunghe -.-


se tolgo l'ati tray tools dall'avvio automatico, quasi sicuramente lo devo avviare io 20 minuti dopo che ho acceso il pc, per guardare le impostazioni di televisione/schermo/refresh/azzi e mazzi... è troppo comoda quell'icona (e soprattutto è un tool che mi aiuta il quadruplo delle impostazioni di windows e del catalyst control center)

ciao ^^

dipende dall'uso che ne fai :D

jstef
18-10-2007, 20:09
Riprendo qua... Mi viene in mente, il disco è SATA? Tempo fa ho avuto problemi al boot: veramente non era solo lento, ma proprio si fermava sulla schermata che dici tu, dovevo riavviare e poi andava.
Il problema erano i drivers NVIDIA del controller sata, l'ho disinstallato ed ho lasciato che usasse quelli microsoft e tutto si è sistemato. Più avanti ho riprovato con dei drivers nforce aggiornati e il problema non si è ripresentato...
Forse val la pena di fare un tentativo

gio.srt
19-10-2007, 12:30
Per jstef

il disco è sata e la scheda video nvidia...potrebbe essere proprio quello il problema...

gio.srt
19-10-2007, 12:35
Per gle89

Ha fatto scandisk e derfag un milione di volte ormai...sotto suggerimento di jstef ho anche cancellato e ricreato il file di paging di dimensione fissa con successiva defrag ma niente...

Scusate se aggiungo questa informazione adesso ma non credo possa aver creato il problema: il disco è partizionato in due...uno è completamente vuoto e nell'altro vi è il sistema operativo e tutto il resto...in ogni caso non è per niente pieno...anzi...è vuoto per più di metà anche quello...quindi non penso possa derivare da quello il problema...

jstef
19-10-2007, 14:43
Per jstef

il disco è sata e la scheda video nvidia...potrebbe essere proprio quello il problema...La scheda video non credo, io intendevo il chipset nvidia ovvero nForce.
Che driver usa il controller del disco?
Vai in gestione periferiche, apri Controller ide/ata/atapi, cerca il controller serial ata e vedi se il driver è quello nvidia o quello microsoft.
E' una speranza flebile, ma tentare non costa nulla

alb-erto
19-10-2007, 16:42
prova ad installare Spybot - Search & Destroy e fai una scansione.

gio.srt
19-10-2007, 17:40
Scusa jstef...non capivo esattamente cosa intendessi e quando ho letto nvidia non mi è passato per la testa al momento che la scheda video non centrava niente con quello che dicevi tu...cmq in questo momento non ho il computer a mia disposizione...potrò rispondere alle domande e provare i vari suggerimenti solo domenica...mi dispiace...nel frattempo se vi viene in mente qualcos'altro ditemi pure e domenica vi darò risposta su tutto quello che avete proposto...
grazie mille...

jstef
19-10-2007, 17:52
Scusa jstef...non capivo esattamente cosa intendessi e quando ho letto nvidia non mi è passato per la testa al momento che la scheda video non centrava niente con quello che dicevi tu...cmq in questo momento non ho il computer a mia disposizione...potrò rispondere alle domande e provare i vari suggerimenti solo domenica...mi dispiace...nel frattempo se vi viene in mente qualcos'altro ditemi pure e domenica vi darò risposta su tutto quello che avete proposto...
grazie mille...
Ok, beh ma non ti preoccupare siamo sempre qui :). Buon weekend

gio.srt
21-10-2007, 20:25
Scusate il ritardo...ho provato con spybot ma come potete immaginare niente è cambiato...
Per rispondere a jstef invece il disco putroppo non è sata come invece ti avevo detto...mi ero sbagliato...in ogni caso si è aggiunto un nuovo sintomo...vi ricordate che uno dei problemi era il fatto che il disco continuasse a frullare anche dopo che aveva caricato tutti i programmi all'avvio per almeno un minuto senza utilizzare la cpu???beh...adesso non lo fa più solo all'avvio ma anche in vari momenti...inizia a frullare dal nulla e sembra che carichi non so che cosa ma come al solito l'utilizzo della cpu è allo zero per cento...
Qulacuno ha nuove idee per caso???
io non so più dove sbattere la testa...

jstef
22-10-2007, 10:23
io non so più dove sbattere la testa...Io invece ho un po' perso il filo, avevi già provato a fare il check del disco con il tool del produttore, che di solito si avvia da floppy o da cd? Cercane uno che vada bene qui (http://www.tacktech.com/display.cfm?ttid=287)
Dalla console di ripristino (http://support.microsoft.com/kb/307654/it) hai già provato? Salta alla parte ''utilizzo della console'', non quella che ti dice come installarla: basta il boot dal cd di XP. Il comando una volta che sei dentro è chkdsk /r (se ti chiede una password fai invio e basta)
Mi viene in mente solo questo perché mi pare che in altre sezioni avete escluso problemi di malware e palle varie, e non ci sono task in background, non c'è frammentazione, nemmeno del paging file, se non sbaglio non c'è nemmeno l'indicizzazione...

gio.srt
22-10-2007, 13:51
provo quelle due cose allora...dell'indicizzazzione però mi sembra che non ne abbiamo mai parlato...

plainsong78
22-10-2007, 15:19
probabilmente ci sono troppi programmi inutile all'avvio del pc, fai in questo modo:

1)disabilita , se è attivo, il ripristinio di configurazione di sistema
2)START-ESEGUI-digita MSCONFIG e premi INVIO
3)nella finestra in alto clicca AVVIO e da li scrivimi tutti i nomi dei processi CON la spunta verde :D

e vediamo

...se ti indico i miei mi dai una mano? Ne ho una caterva!

gio.srt
22-10-2007, 15:48
Postali pure...se non hai mai fatto quel lavoro sicuramente almeno più della metà saranno inutili...

gio.srt
22-10-2007, 15:57
per jstef

Facendo una prova ho trovato ancora alcuni trojan...praticamente ogni antti-spyware e ogni anti-virus che provo ne trova di diversi...è diventata una gara a chi ne trova di più...
in ogni caso non penso che dipenda da quello il fatto che frulli...credo di aver tolto gli ultimi adesso...rimane comunque sempre il fatto che si blocchi all'avvio nella schermataa blu per dieci secondi e quello sicuramente non dipende da nessun trojan dato che windows si deve ancora caricare...

Ragazzi...ormai abbiamo provati di tutto però non possiamo non riuscire a capire che cosa sia...

PS: devo ancora fare quello che mi avevi proposto jstef...ti farò sapere...

plainsong78
22-10-2007, 16:02
Postali pure...se non hai mai fatto quel lavoro sicuramente almeno più della metà saranno inutili...

...in Utilità Configurazione di Sistema nella categoria 'Servizi', senza contare tutti quelli di Microsoft, risultano:

- Ad-Aware 2007
- Apple Mobile Device
- avast! Control
- avast! antivirus
- avast! mail scanner
- avast! web scanner
- Bluetooth Service
- InstallDriver Table manager
- Servizio iPod
- Office Source engine
- HP Driver
- Roxio upnp renderer
- Roxio upnp server
- liveshare p2p
- Roxio Media DB9
- Roxio JHard Drive Watcher
- stllssvr
- Servizio messenger Shari...
- TrueVector Internet Mon... (Zone Labs, LLC)

..fammi sapere e grazie per la pazienza!

gio.srt
22-10-2007, 17:19
Mi devi dare quelli giusti però...
per poterti aiutare mi devi dare quelli presenti nella scheda di avvio...non quella dei servizi...non facendo caricare un certo programma all'avvio si interromperanno anche i servizi a lui collegati ovviamente...in quella dei servizi si interviene nel caso ti interessi disattivare solo un servizio in particolare...

plainsong78
22-10-2007, 18:01
Mi devi dare quelli giusti però...
per poterti aiutare mi devi dare quelli presenti nella scheda di avvio...non quella dei servizi...non facendo caricare un certo programma all'avvio si interromperanno anche i servizi a lui collegati ovviamente...in quella dei servizi si interviene nel caso ti interessi disattivare solo un servizio in particolare...

...dove trovo tale elenco???

gio.srt
22-10-2007, 18:48
Fai start, esegui, scrivi msconfig e dai invio....ti si apre l'utilità di configurazione di sistema...tu sei andato nella scheda dei servizi...quella affianco a destra si chiama avvio...devi darmi l'elenco che è presente la...

plainsong78
22-10-2007, 18:54
Fai start, esegui, scrivi msconfig e dai invio....ti si apre l'utilità di configurazione di sistema...tu sei andato nella scheda dei servizi...quella affianco a destra si chiama avvio...devi darmi l'elenco che è presente la...

...il primo elemento di avvio non ha nome, ma il percorso è HKLM\software\Microsoft\Windows\CurrentVersion

...il secondo elemento è zlclient - comando: C:\Programmi\Zone Lab (dovrebbe essere il firewall)

... il terzo è realsched - comando "C:\Programmi\File co...(forse condivisi?).

Non c'è altro.

Grazie per la tua pazienza!

gio.srt
22-10-2007, 19:04
per jstef e altri che hanno seguito questa discussione

E' accaduto qualcosa che mi lascia veramente perplesso...per fare una assurda prova ho disinstallato l'avg e ho riavviato...magicamente il problema dell'hard disk che frullava è sparito...:D :D
qualcuno mi dirà: ma dai...era ovvio...stava facendo una scansione in background!!!
invece no...non stava facendo nessuna scansione perchè la cpu era a zero e da task maneger non risultava niente riguardo al processo dedito alla scansione...
questa cosa però è senza senso perchè sull'altro computer che ho va da dio e non mi hai mai creato problemi del genere...
ho provato a riavviare più di una volta e sembrerebbe veramente scomparso...

Ora ragazzi ne rimane solo uno...la sosta di caricamento nella pagina blu iniziale di windows con la scritta 'avvio di windows in corso...':muro:

Qualcuno ha qualcosa da aggiungere riguardo a questo????

PS:un ringraziamento speciale a jstef che ha dedicato molto del suo tempo a questa discusione

gio.srt
22-10-2007, 20:12
E' abbastanza strano che tu ne abbia così pochi..probabilmente non fai molte modifiche al tuo computer ma risulta cmq strano...in ogni caso il terzo lo puoi benissimo eliminare...è il processo per l'aggiornamento di real player ma nel caso escano nuove versioni lo puoi fare anche manualmente e in ogni caso non è per niente indispensabile...per eliminarlo dall'avvio devi togliere la spunta verde corrispondente e fare applica...riavviare...al riavvio ti apparirà un messaggio della utilità di configurazione di sistema...spunta l'unica cosa che c'è da spuntare in quel messaggio e fai ok...il secondo è come dicevi tu il firewall di zone alarm e il primo non lo so ma mi sembra strano sia senza nome...controlla...non hai antivirus installati vero???

jstef
22-10-2007, 20:19
Plainsong, per i servizi e per msconfig puoi iniziare da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1571590
Parti dal post #10.
Ci abbiamo perso un po' di tempo, usiamo le informazioni che già ci sono invece di disperderle... Inoltre non c'è sempre un collegamento tra servizi in esecuzione e task all'avvio

ho disinstallato l'avg e ho riavviato...magicamente il problema dell'hard disk che frullava è sparitoNon mi sembra una mossa felice, dato che stai ancora trovando trojan e affini :rolleyes: Magari era configurato male o si era scassato qualcosa, in fin dei conti ti sei beccato lo stesso pesti varie. Che ne dici di reinstallarlo? ;)

Ora ragazzi ne rimane solo uno...la sosta di caricamento nella pagina blu iniziale di windows con la scritta 'avvio di windows in corso...Con bootvis avevi provato? Te lo aveva già detto Khronos ma forse il suggerimento si è perso nei post successivi.

Vai a questo thread (un utente con un problema come il tuo):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1578097
Post #7 per bootvis, tutto il thread per vedere come è finita: risolto disabilitando delle periferiche non utilizzate all'avvio (es. la porta LPT1, seriale, altri devices integrati che non usi). Prova prima bootvis seguendo le istruzioni, così poi hai un riferimento per vedere se altre azioni migliorano qualcosa.

Scusa se non mi sono ricordato prima di questo thread, ma i problemi sono sempre gli stessi e faccio confusione tra un thread e l'altro e magari penso di aver già detto una cosa invece è stato una settimana prima :rolleyes:

gio.srt
22-10-2007, 20:34
si...ovvio...non proccuparti jstef...non sono così incauto e sprovveduto da restare senza antivirus...(questo computer non l'ho ridotto io così)...adesso ho installato antivir per cambiare e sembra che non dia problemi...darò cmq un occhaita alla discussione a cui mi hai accennato...grazie...ti faccio sapere...

gio.srt
23-10-2007, 13:27
Ho provato a usare bootvis ma se scelgo l'opzione optimize system una volta riavviato rimane incantato nella schermata in cui dice che lo sta ottimizzando...in ogni caso posto l'immagine...verso i 30 secondi appare l'immagine blu di windows e come si può vedere il computer a quel punto non fa niente per almeno una decina di secondi o più...ho dato una occhiata alla discussione proposta da jstef ma non saprei come interpretarla...lui aveva un problema diverso...aveva aggiornato il bios ed erano succesi casini...questo invece è succeso da un momento all'altro...e anche se fossero delle periferiche da disattivere come faccio a sapere quali???non posso disattivarle a caso...

http://img341.imageshack.us/img341/5726/bootpr4.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=bootpr4.jpg)

jstef
23-10-2007, 16:02
Ho provato a usare bootvis ma se scelgo l'opzione optimize system una volta riavviato rimane incantato nella schermata in cui dice che lo sta ottimizzando...in ogni caso posto l'immagine...verso i 30 secondi appare l'immagine blu di windows e come si può vedere il computer a quel punto non fa niente per almeno una decina di secondi o più...ho dato una occhiata alla discussione proposta da jstef ma non saprei come interpretarla...lui aveva un problema diverso...aveva aggiornato il bios ed erano succesi casini...questo invece è succeso da un momento all'altro...e anche se fossero delle periferiche da disattivere come faccio a sapere quali???non posso disattivarle a caso...

http://img341.imageshack.us/img341/5726/bootpr4.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=bootpr4.jpg)

Vedi i flag a sinistra? Devi spuntarli tutti per vedere cosa sta facendo il sistema, che driver sta caricando eccetera. Riguardo al bootvis più che la parte di ''optimize'' è interessante quella da fare prima: boot + driver delays. Mi viene in mente un'altra cosa: cancella prima tutto il contenuto della cartella C:\WINDOWS\Prefetch (Se hai seguito correttamente la procedura dovresti già averlo fatto, rifallo). Poi ripeti il trace di boot+drivers delay.
Bootvis genera un files .bin, che è quello del tuo screenshot, se lo rifai poi metti i flag e cerca di interpretarlo, mal che vada postalo da qualche parte, credo che sia apribile da bootvis come documento, così possiamo curiosare :).

Per drivers da disattivare intendevo: nel bios ci sono le voci nella sezione integrated devices o roba simile che si riferiscono alle impostazioni della porta parallela (lpt1), della porta seriale, della scheda audio integrata (magari hai una X-Fi e la integrata non la usi), magari c'è un modem integrato...tutte queste periferiche se le stai usando o no lo dovresti sapere, e se non le usi nel bios puoi mettere ''disable''.

Esploditore_di_piu_pance
23-10-2007, 16:30
Secondo me e' il tuo HD che sta' tirando le cuoia :cry: :cry:

jstef
23-10-2007, 16:38
Secondo me e' il tuo HD che sta' tirando le cuoia :cry: :cry:

Io invece ho un po' perso il filo, avevi già provato a fare il check del disco con il tool del produttore, che di solito si avvia da floppy o da cd? Cercane uno che vada bene qui (http://www.tacktech.com/display.cfm?ttid=287)
L'avevi poi fatto o ti sei domenticato?

gio.srt
23-10-2007, 16:45
si si...avevo già cancellato i file della cartella prefetch...e avevo anche già provato il boot con il drivers delay che dicevi tu...sia sul computer che sto sistemando sia sul mio(l'ho fatto per curiosità) il grafico del drivers delay è completamente vuoto e non solo quello...gli unici in cui compare qualcosa sono quelli che ho postato e quello di disk utilization..nient'altro...volevo segnalarti anche una cosa strana che non centra niente...in windows non c'è la cartella system32...sembrerà strano ma non c'è...ovviamente ho provato a visualizzare i file nascosti per provare(anche se non dovrebbe essere nascosta)..niente...sono incappato in questa stranezza quando ho dovuto cancellare alcuni trojan e simili da quella cartella...per farlo ci sono dovuto entrare da cmd e cancellarli da la...
cmq per la storia del bios darò un occhiata anche se non credo sia un problema di questo tipo...il computer è un portatile e non è stato mai modificato...cmq proverò...
grazie

gio.srt
23-10-2007, 16:49
cavolo...avevo anche scaricato il tool ma non l'ho più fatto...dimenticanza mia...scusate...:doh: :doh:
però avevo provato (anche se non è la stessa cosa) con il comando fsutil dirty query c: e mi ha dato come risultato non danneggiato...cmq eseguirò il tool il prima possibile...

gio.srt
23-10-2007, 17:12
putroppo quel computer presenta un problema dopo l'altro...non si riesce ad entrare nel bios...cercando su google i tasti per l'accesso sono f1 o f3(è un sony vaio) e infatti fanno il classico bip quando schiacci uno o l'altro all'avvio ma inizia cmq a caricarsi windows...:muro: :muro:

Khronos
23-10-2007, 17:36
ma scusa... quando accendi il pc, la prima cosa che appare a schermo... c'è scritto esplicitamente

press XX to enter bios (o scritta simile, magari "to enter SETUP")
no? ^^

gio.srt
23-10-2007, 17:52
No...sembrava molto strano anche a me però non c'è scritto proprio niente...per questo ho dovuto cercare in internet...cmq se fanno il classico bip teoricamente dovrebbero essere i tasti giusti...però niente...è assurdo...:muro: :muro:

jstef
23-10-2007, 19:08
il grafico del drivers delay è completamente vuoto e non solo quello...Rimetti tutti i flag che hai tolto in MSCONFIG ai servizi (di windows)

in windows non c'è la cartella system32Ti funziona il blocco note? cerca notepad.exe e guarda in che cartella sta. Oppure svchost.exe.
No...sembrava molto strano anche a me però non c'è scritto proprio niente...per questo ho dovuto cercare in internet...cmq se fanno il classico bip teoricamente dovrebbero essere i tasti giusti...però niente...è assurdo...:muro: :muro:Spesso è possibile impostare il bios per non mostare nessun messaggio di ''premere x per il setup". Prova a premere a ripetizione f1 da quando lo accendi finché non compare il setup (o wondows), se non va prova con f3 poi con esc poi con canc poi con enter, non tenere premuto il tasto.
Anzi, se non va prova a tener premuto un tasto da quando lo accendi: se sei fortunato ti avviserà che c'è un errore nella tastiera e ti chiederà se vuoi avviare il setup.
Oppure togli un modulo di ram e potresti ottenere lo stesso risultato, ma non è detto.

Prova prima a fare il test dell'hd.

plainsong78
23-10-2007, 19:36
Ho quasi risolto il problema all'avvio: dopo aver cancellato diversi mallware e spyware, mi sembra che la procedura sia rallentata da Avast!...il problema è che non riesco a disabilitare la funzione 'Protezione all'avvio'; insomma vorrei che l'antivirus entrasse in funzione quando mi connetto e basta!

Qualche delucidazione in merito?

Grazie!

gio.srt
23-10-2007, 20:25
con il comando cerca svchost non lo trova ma notepad funziona e lo trova in windows però..non in sistem32...cercandoli invece da prompt li trova tranquillamente...
Una domanda invece...per eseguire i tool dell'hd come posso fare???masterizzo l'eseguibile su un cd e riavvio con il cd dentro???(per chi non lo ricordasse ho un portatile e non ho il floppy ovviamente)

jstef
23-10-2007, 20:34
con il comando cerca svchost non lo trova ma notepad funziona e lo trova in windows però..non in sistem32...cercandoli invece da prompt li trova tranquillamente...
Una domanda invece...per eseguire i tool dell'hd come posso fare???masterizzo l'eseguibile su un cd e riavvio con il cd dentro???(per chi non lo ricordasse ho un portatile e non ho il floppy ovviamente)In ''cerca'' devi selezionare nelle opzioni ''cerca nella cartelle nascoste e di sistema''

Devi seguire le istruzioni, se non hai il floppy dovrai trovare una .iso da masterizzare sul cd

gio.srt
23-10-2007, 20:52
avevo già selezionato quell'opzione...è come se windows in se non la vedesse...però la vede dal prompt...

jstef
23-10-2007, 21:52
reinstalla xp

gio.srt
23-10-2007, 23:33
Alla fine siamo arrivati alla conclusione che mi aspettavo...
Beh dai...ci abbiamo provato...
Grazie a tutti per l'appoggio che mi hanno dato...soprattutto a jstef che vedo anche spesso in altri mille forum e mi congratulo con lui per l'impegno...

A questo punto formatto e reinstallo tutto...lo abbiamo praticamente smontato e rimontato senza successo questo computer...adesso basta...vi è un limite a tutto...

Devo dire cmq che ho imparato molto...

Grazie ancora a tutti...