View Full Version : Scelta scheda Wireless
Buongiorno, sono intenzionato ad acquistare una scheda Wireless per il mio pc fisso: io ero orientato verso una Digicom USB Wave 54, dato che ha chipset zydas i cui moduli sono già integrati nei kernel più recenti (da quello che ho capito dovrei solo installare il firmware).
Qualcuno sa dirmi se ci sono problemi con i driver zydas? Con wpa_supplicant tutto ok?
A livello di schede pci cosa potete consigliarmi?
Ps: volevo evitare di ricorrere a ndiswrapper ;)
jeremy.83
10-10-2007, 13:40
Le schede Intel sono strasupportate... ma non so se le fanno anche pci.
Cmq ti sconsiglio le d-link, non perchè non funzionano, ma perchè montano chipset Ralink che poco hanno a che fare col kernel linux.
Parlo per esperienza personale, ho dovuto seguire una guida in FRANCESE (:eek: :eek: ) per far andare la mia scheda, inserendo a mano i moduli nel kernel, per Debian Etch. Ci ho perso un mezzo pomeriggio, tra la traduzione e il resto. Il lato positivo è che mi ha insegnato ad usare vi.
Ciao
Inanto grazie per la risposta, si so che le Intel funzionano molto bene: ho un notebook con scheda Intel Pro Wireless 3945 perfettamente funzionante, ma dubito che ne esistano anche pci...
Per quanto riguarda le Ralink, anch'io sto lottando con una Asus Wl-167G Usb con chipset rt2570, ma i driver, sia quelli ufficiali Ralink che quelli opensource funzionano molto male in modalità wpa (dopo un certo tempo o in condizioni di traffico elevato si disconnettono)
ancarano
14-10-2007, 13:09
salve ragazzi, mi serve un consiglio:
sono da poco passato ad ubuntu (da winzoz xp) e oggi pomeriggio vado a comprarmi una scheda per le reti wireless da attaccare tramite usb al mio portatile.
quale mi consigliate, sia per facilità di installazione che per migliore funzionamento?
il notebook è un asus con pentium 4, e la versione di ubuntu è l'ultima, scaricata l'altro ieri dal sito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.