PDA

View Full Version : Contestare multe!


Luther Blissett
10-10-2007, 09:49
Insomma mi fanno prima una multa perchè parlo al cellulare (al massimo avrò fatto uno squillo, ma vabbè.) Dieci giorni dopo me ne arriva un'altra, identica, in un altra zona.
Ora, sorvolando sul fatto se ero io o no, e se effettivamente stavo usando il cellulare: questi me la hanno fatta senza fermarmi e (credo) senza foto, con la motivazione che era IMPOSSIBILE fermarmi in stato di sicurezza (vabbè.)

C'è un modo di contestarle, o rischio di infilarmi in un tunnel burocratico che mi farebbe spendere più soldi dei 160 della multa?
La cosa che mi fa rodere il culo sono i 20 punti patente, dato che sono ancora neopatentato.

Jammed_Death
10-10-2007, 09:52
la prima te la tieni e ti stai anche zitto

la seconda se te l'hanno fatta con la foto è regolare, quindi prima informati, sennò vai dal giudice di pace. Senza prove chiunque potrebbe multare a caso.

LUVІ
10-10-2007, 09:55
Occhio.
Vale anche senza foto.
E devi obbligatoriamente comunicare chi era alla guida, anche se sei il titolare dell'auto e la multa arriva comunque a te, pena 350 euro di supplemento multa.
Comunque, contestare sempre, contestare tutto, ma con avvocato, altrimenti non cavi un ragno dal buco.

LuVi

Jammed_Death
10-10-2007, 10:00
facciamo qualcosa di figo:

ti fai dare i tabulati dal tuo gestore telefonico, confronti con l'ora della multa e vediamo. Se non ci sono chiamate gliela sbatti in faccia, se ci sono te ne torni a casa a testa bassa :D

Luther Blissett
10-10-2007, 10:17
Sono ambedue senza foto, o meglio: a casa m'è arrivata solo la multa. Come faccio a sapere se loro c'hanno una foto?
Se poi contesto e quelli la tirano fuori ci faccio una figura di merda!

the_joe
10-10-2007, 10:20
Insomma mi fanno prima una multa perchè parlo al cellulare (al massimo avrò fatto uno squillo, ma vabbè.) Dieci giorni dopo me ne arriva un'altra, identica, in un altra zona.
Ora, sorvolando sul fatto se ero io o no, e se effettivamente stavo usando il cellulare: questi me la hanno fatta senza fermarmi e (credo) senza foto, con la motivazione che era IMPOSSIBILE fermarmi in stato di sicurezza (vabbè.)

C'è un modo di contestarle, o rischio di infilarmi in un tunnel burocratico che mi farebbe spendere più soldi dei 160 della multa?
La cosa che mi fa rodere il culo sono i 20 punti patente, dato che sono ancora neopatentato.

Già, come dire.......proprio dettagli su cui sorvolare.

facciamo qualcosa di figo:

ti fai dare i tabulati dal tuo gestore telefonico, confronti con l'ora della multa e vediamo. Se non ci sono chiamate gliela sbatti in faccia, se ci sono te ne torni a casa a testa bassa :D

Facile ho 2 sim, una la uso sempre e l'altra mai, indovina quali tabulati vado a cercare ;)

Stigmata
10-10-2007, 10:28
Comunque, contestare sempre, contestare tutto, ma con avvocato, altrimenti non cavi un ragno dal buco.

LuVi

Se lui non ha fatto niente certo che deve contestare.
Ma se effettivamente ha commesso l'infrazione, e suppongo che lo sappia per certo?
Se si fa qualcosa di sbagliato che si abbia almeno l'onestà di accettarne le conseguenze.

Un po' di dignità, su... l'italietta comincia anche da qui.

Luther Blissett
10-10-2007, 10:29
Sì, sono dettagli su cui sorvolare, perché secondo me togliere DIECI punti perché avrei usato il cellulare (in una strada urbanissima dove al massimo stavo andando a 20 all'ora chiamando un mio amico per farlo scendere) è un'assurdità totale, quando poi vai sul raccordo e c'è gente che va fissa a 190.

Stigmata
10-10-2007, 10:30
La cosa che mi fa rodere il culo sono i 20 punti patente, dato che sono ancora neopatentato.

La prossima volta usa l'auricolare, easy :)

LUVІ
10-10-2007, 10:31
Se lui non ha fatto niente certo che deve contestare.
Ma se effettivamente ha commesso l'infrazione, e suppongo che lo sappia per certo?
Se si fa qualcosa di sbagliato che si abbia almeno l'onestà di accettarne le conseguenze.

Un po' di dignità, su... l'italietta comincia anche da qui.

Ah si, tu ricordi per certo se, tre mesi fa, in quella via, a quell'ora, stavi usando il cellulare in movimento?

LuVi

Stigmata
10-10-2007, 10:32
Sì, sono dettagli su cui sorvolare, perché secondo me togliere DIECI punti perché avrei usato il cellulare (in una strada urbanissima dove al massimo stavo andando a 20 all'ora chiamando un mio amico per farlo scendere) è un'assurdità totale, quando poi vai sul raccordo e c'è gente che va fissa a 190.

Quando farai le leggi sarai libero di cambiarle :)

Jammed_Death
10-10-2007, 10:34
Facile ho 2 sim, una la uso sempre e l'altra mai, indovina quali tabulati vado a cercare ;)

shhhhhh

Stigmata
10-10-2007, 10:36
Ah si, tu ricordi per certo se, tre mesi fa, in quella via, a quell'ora, stavi usando il cellulare in movimento?

LuVi

Non mi pare che abbia scritto "tre mesi fa".
A parte questo direi che sì, lui se lo ricorda:


cut

perché avrei usato il cellulare (in una strada urbanissima dove al massimo stavo andando a 20 all'ora chiamando un mio amico per farlo scendere)

cut

LUVІ
10-10-2007, 10:42
Non mi pare che abbia scritto "tre mesi fa".
A parte questo direi che sì, lui se lo ricorda:

Va beh.
Comunque, ne ho pagate due ieri, online, che avrei potuto contestare, un ingresso in ZTL e un parcheggio scaduto, mentre mi recavo in ospedale per visite urgenti.
Ma ne ho una dozzina in contestazione, alcune già in con udienza assegnata, altre to go, presso il giudice di pace.
Se non ti senti dichiaratamente colpevole è giusto, IMHO, contestare sempre.

LuVi

the_joe
10-10-2007, 10:43
Ah si, tu ricordi per certo se, tre mesi fa, in quella via, a quell'ora, stavi usando il cellulare in movimento?

LuVi

Certo che si, se è avvezzo come pare a telefonare mentre guida non avrà problemi ad accettare il fatto di poter anche essere sanzionato per quello, se viceversa non è abituato a fare/ricevere telefonate mentre guida, si ricorderà sicuramente se un tal giorno ne ha ricevuta/fatta una proprio perchè sarà una cosa anomala......

the_joe
10-10-2007, 10:45
Se non ti senti dichiaratamente colpevole è giusto, IMHO, contestare sempre.

LuVi

E su questo credo che tutti siamo d'accordo.

Certo, come ho scritto sopra, se abitualmente telefona mentre guida, deve anche essere preparato a subirne le conseguenze.....

Stigmata
10-10-2007, 10:48
E su questo credo che tutti siamo d'accordo.

Certamente, fosse anche solo per spiegare le ragioni che hanno (avrebbero) portato a commettere l'infrazione, non solo per strepitare pestando i piedi.

LUVІ
10-10-2007, 10:55
Certamente, fosse anche solo per spiegare le ragioni che hanno (avrebbero) portato a commettere l'infrazione, non solo per strepitare pestando i piedi.

Purtroppo, in un ultimo caso che mi è capitato, pur avendo pienamente ragione, ho dovuto dare mandato al mio avvocato di contestare la cartella esattoriale esclusivamente sulla base di cavilli e mancato rispetto della corretta procedura.
Brutto doversi appigliare a cazzate invece di poter tentare di dimostrare di aver ragione; sempre più spesso è così.

LuVi

Stigmata
10-10-2007, 11:00
Purtroppo, in un ultimo caso che mi è capitato, pur avendo pienamente ragione, ho dovuto dare mandato al mio avvocato di contestare la cartella esattoriale esclusivamente sulla base di cavilli e mancato rispetto della corretta procedura.
Brutto doversi appigliare a cazzate invece di poter tentare di dimostrare di aver ragione; sempre più spesso è così.

LuVi

Se uno ha ragione è giusto che non paghi, ci mancherebbe altro :D

the_joe
10-10-2007, 11:11
Se uno ha ragione è giusto che non paghi, ci mancherebbe altro :D

Anzi, aggiungo che dovrebbe anche essere risarcito dei danni subiti se deve ad esempio perdere tempo e fare spese per dimostrare la sua innocenza, come accade quando ad esempio un vigile sbaglia a leggere una targa e il proprietario INNOCENTE deve prendere giornate di permessi dal lavoro per poter dimostrare la propria non colpevolezza.

AlexXxin
10-10-2007, 11:28
Ti puoi rivolgere al Prefetto del Comune di competenza o al Giudice di pace.

Nous
10-10-2007, 12:15
Se non ti senti dichiaratamente colpevole è giusto, IMHO, contestare sempre.

LuVi

E su questo credo che tutti siamo d'accordo.



No, se io non mi sento colpevole ma infrango la legge devo pagare.

AlexXxin
10-10-2007, 13:13
se non ti fermano non possono parlarti cercando di sensibilizzarti e convincerti che hai sbagliato e che devi attenerti al cds, quindi è solo un modo per fare cassa.

sc82
10-10-2007, 13:19
Premettendo che sono perfettamente d'accordo sul fatto che alla guida non bisogna parlare al cellulare, non lo sono assolutamente sul sistema "non ne sai niente e ti arriva la multa a casa".

Mi sembra che chi si becca una multa di questo tipo non ha la minima possibilità di contestarla.

Cosa impedisce a un vigile di fare le multe a caso allora?
Ok, riponiamo fiducia nel fatto che nessuno faccia simili bastardate... magari uno si sta grattando un orecchio, oppure ha in mano un pacchetto di fazzoletti, il vigile vede sto qua che armeggia con qualcosa, si segna la targa e via di multa.

A uno gli arriva a casa la sopresa e non gli resta altro da fare che aprire il portafogli. :muro: