View Full Version : Santoro fa outing
Freeride
09-10-2007, 12:39
Indipendentemente dal caso attuale, dai vari mastella e magistrati, su lastampa http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200710articoli/26459girata.asp
mi ha colpito questa affermazione di Santoro:
" E già che ci sono voglio aggiungere pure che io ho sbagliato a fare il parlamentare europeo, un grave errore: ho indebolito la mia credibilità di giornalista. "
Ovvero quello che tutti hanno sempre pensato ma nessuno ha mai ammesso, anzi, sovente usato come baluardo.
Fortuna che questa volta lo ha ammesso e confermato Santoro stesso.
Amen
johannes
09-10-2007, 12:51
mah, Santoro mi piace sempre, perchè è uno che parla chiaro e non guarda destra-sinistra.
ha ragione su Prodi anche se l'editto bulgaro, almeno finora, non c'è come avvenne con berlusconi.
FabioGreggio
09-10-2007, 12:54
Indipendentemente dal caso attuale, dai vari mastella e magistrati, su lastampa http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200710articoli/26459girata.asp
mi ha colpito questa affermazione di Santoro:
" E già che ci sono voglio aggiungere pure che io ho sbagliato a fare il parlamentare europeo, un grave errore: ho indebolito la mia credibilità di giornalista. "
Ovvero quello che tutti hanno sempre pensato ma nessuno ha mai ammesso, anzi, sovente usato come baluardo.
Fortuna che questa volta lo ha ammesso e confermato Santoro stesso.
Amen
Bene ora aspettiamo che anche tutti i giornalisti del cdx abbiano le PALLE di dire altrettanto:
SELVA
FERRARA
ADORNATO
GUZZANTI
e tutta la crikka del M-incul-pop delle destre.
fg
bè si, quando si è candidato come parlamentare europeo si è preso una bella fregatura.
l'hanno sfruttato per raccogliere i voti (e lui ha sua volta ha sfruttato la sua notorietà) e poi l'hanno abbandonato. ovvio che ci sia rimasto male.
poi alla sua credibilità di giornalista avrebbe fatto meglio a pensarci prima di candidarsi e non dopo essersi candidato e dopo essere stato "trombato".
bè si, quando si è candidato come parlamentare europeo si è preso una bella fregatura.
l'hanno sfruttato per raccogliere i voti (e lui ha sua volta ha sfruttato la sua notorietà) e poi l'hanno abbandonato. ovvio che ci sia rimasto male.
poi alla sua credibilità di giornalista avrebbe fatto meglio a pensarci prima di candidarsi e non dopo essersi candidato e dopo essere stato "trombato".
Non è stato trombato, è stato eletto, ma si è dimesso quando ha vinto la causa con la Rai.
Cmq secondo me Prodi è stato costretto da Mastella a fare quella dichiarazione, lui non è proprio il tipo, ma probabilmente è stato messo con le spalle al muro dalla minaccia di una crisi.
johannes
09-10-2007, 13:20
Bene ora aspettiamo che anche tutti i giornalisti del cdx abbiano le PALLE di dire altrettanto:
SELVA
FERRARA
ADORNATO
GUZZANTI
e tutta la crikka del M-incul-pop delle destre.
fg
aspetta e spera. :) forse l'unico un pò più imparziale è Feltri.
Lucrezio
09-10-2007, 13:28
aspetta e spera. :) forse l'unico un pò più imparziale è Feltri.
:eek:
Feltri???
Scusa, sembra eccessivamente parziale anche a me che sono di destra!
:eek:
Feltri???
Scusa, sembra eccessivamente parziale anche a me che sono di destra!
Feltri e Belpietro sono OLTRE :asd:
shambler1
09-10-2007, 13:36
bè si, quando si è candidato come parlamentare europeo si è preso una bella fregatura.
l'hanno sfruttato per raccogliere i voti (e lui ha sua volta ha sfruttato la sua notorietà) e poi l'hanno abbandonato. ovvio che ci sia rimasto male.
poi alla sua credibilità di giornalista avrebbe fatto meglio a pensarci prima di candidarsi e non dopo essersi candidato e dopo essere stato "trombato".
Oh poverino , quanta pena
aspetta e spera. :) forse l'unico un pò più imparziale è Feltri.
Feltri ?! :eek:
FabioGreggio
09-10-2007, 14:21
:eek:
Feltri???
Scusa, sembra eccessivamente parziale anche a me che sono di destra!
A ma sei di destra?
Ti facevo guevarista.
A no che quello è Henry the...
A no è di dx anche lui.
Cmq Feltri imparziale è la battutona della settimana.
ma perchè non facciamo un 3d fisso blob con i Premi Fox del giorno?
E' un'ideona.
A non era una battutona?
Ussignùr.....
fg
Non è stato trombato, è stato eletto, ma si è dimesso quando ha vinto la causa con la Rai.
Cmq secondo me Prodi è stato costretto da Mastella a fare quella dichiarazione, lui non è proprio il tipo, ma probabilmente è stato messo con le spalle al muro dalla minaccia di una crisi.
è stato eletto ed abbandonato. dai suoi amichetti che gli avevano proposto la poltrona per sfruttare la sua notorietà (cosa che ha fatto lui stesso) al fine di raccogliere voti. non è che ce l'ho con lui o cosa, tutti possiamo fare un errore di valutazione, ma la considerazione secondo la quale ha perso credibilità come giornalista in conseguenza della sua candidatura poteva risparmiersela, o almeno farla nel momento in cui si candidava (e non dopo che quel progetto è miseramente fallito).
eppoi non capisco proprio il comportamento di uno che si candida, si fa eleggere e poi si dimette con ampie critiche ai propri compagni di avventura senza nessun riguardo per chi l'ha votato e chi in lui ci ha creduto (:rolleyes: la faccina è per chi c'ha creduto).
sulla seconda affermazione: anche a me Prodi non le fa queste cosacce:rolleyes:
M-incul-pop delle destre.
:stordita: :stordita: :stordita:
:D :D :D
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :asd: :asd: :asd:
povero Benito... lui non lo intendeva così.
era più un
mi 'ncul pop
:)
greasedman
09-10-2007, 14:44
non è che ce l'ho con lui o cosa, tutti possiamo fare un errore di valutazione, ma la considerazione secondo la quale ha perso credibilità come giornalista in conseguenza della sua candidatura poteva risparmiersela, o almeno farla nel momento in cui si candidava (e non dopo che quel progetto è miseramente fallito).
eppoi non capisco proprio il comportamento di uno che si candida, si fa eleggere e poi si dimette con ampie critiche ai propri compagni di avventuraPremesso che anche secondo me ha sbagliato, bisogna almeno rendere onore alla verità.
Lui si candidò in sede europea in un momento molto particolare (editti, censure, etc...), e lo fece per dare voce alla sua lotta per la libertà di stampa, perchè personaggi come lui, biagi, beha, etc... erano stati privati da un giorno all'altro del microfono.
Quando si dimise, si dimise proprio perchè era stato invitato a tornare in TV, ma ci fu chi si oppose con la scusa che era deputato.
Così si dimise apposta per far cadere questo alibi e dimostrare che il suo scopo era solo quello di tornare a fare giornalismo in TV.
johannes
09-10-2007, 14:54
:eek:
Feltri???
Scusa, sembra eccessivamente parziale anche a me che sono di destra!
mah, rispetto a belpietro e a ferrara mi sembra più obiettivo.
johannes
09-10-2007, 14:55
A ma sei di destra?
Ti facevo guevarista.
A no che quello è Henry the...
A no è di dx anche lui.
Cmq Feltri imparziale è la battutona della settimana.
ma perchè non facciamo un 3d fisso blob con i Premi Fox del giorno?
E' un'ideona.
A non era una battutona?
Ussignùr.....
fg
feltri è più obiettivo, molto molto molto meno berlusconiano rispetto ai vari ferrara, socci e belpietro.
FabioGreggio
09-10-2007, 15:00
feltri è più obiettivo, molto molto molto meno berlusconiano rispetto ai vari ferrara, socci e belpietro.
Feltri è furbo.
Quando sente un refolo di vento, bagna il dito, capta la direzione e spiega le vele.
Ogni 10 anni cambia idea.
Dal Comunismo al Socialsimo, dal Dipietrismo alla Lega, dal berlusconismo ad An.
Ora tifa per Grillo.
Del fatto che il suo Libero sia organo del Partito Monarchico per prendere i finanziamenti ne parliamo in un altro 3d magari.
Obiettivo....
Obiettivo grana. Ecco
fg
johannes
09-10-2007, 15:02
Feltri è furbo.
Quando sente un refolo di vento, bagna il dito, capta la direzione e spiega le vele.
Ogni 10 anni cambia idea.
Dal Comunismo al Socialsimo, dal Dipietrismo alla Lega, dal berlusconismo ad An.
Ora tifa per Grillo.
Del fatto che il suo Libero sia organo del Partito Monarchico per prendere i finanziamenti ne parliamo in un altro 3d magari.
Obiettivo....
Obiettivo grana. Ecco
fg
Facci?
Premesso che anche secondo me ha sbagliato, bisogna almeno rendere onore alla verità.
Lui si candidò in sede europea in un momento molto particolare (editti, censure, etc...), e lo fece per dare voce alla sua lotta per la libertà di stampa, perchè personaggi come lui, biagi, beha, etc... erano stati privati da un giorno all'altro del microfono.
Quando si dimise, si dimise proprio perchè era stato invitato a tornare in TV, ma ci fu chi si oppose con la scusa che era deputato.
Così si dimise apposta per far cadere questo alibi e dimostrare che il suo scopo era solo quello di tornare a fare giornalismo in TV.
a me pare che ai tempi, Santoro gettava fuoco e fiamme contro i suoi compagni di avventura (in particolare contro i DS), perchè gli avevano fatto credere chissachè ed una volta eletto lo avevano lasciato solo.
in ogni caso trovo più serio che, una volta eletta, una persona non lasci il posto che ha voluto occupare e per il quale ha chiesto il voto (che tra l'altro dovrebbe avere una funzione rappresentativa: cioè, spieghiamolo bene, santoro era lì per rappresentare le persone che lo avevano votato, nn per fare i comodi propri). cioè lui ha fatto: non mi fanno lavorare in tv - mi faccio eleggere in parlamento europeo- ah, posso ritornare in tv ?? - fanc***o il parlamento europeo. anche questo comportamento, imho, fa perdere un bel pò di credibilità, alla persona prima che al giornalista.
Freeride
09-10-2007, 15:07
Ma cosa state ancora qui a prendervi per il culo tentando di legittimarvi?
Che ha fatto la Cazzata lo ha ammesso lui ponendo chiarezza una volta per tutte. Fine.
Hitman04
09-10-2007, 15:09
feltri è più obiettivo, molto molto molto meno berlusconiano rispetto ai vari ferrara, socci e belpietro.
Nel senso che se Ferrara e Belpietro da 0 a 10 sono obbiettivi 0, Feltri è obbiettivo 1? Così va bene...:O
Hitman04
09-10-2007, 15:10
Facci?
"Facci facci....facci come le pare, ragioniere":stordita:
johannes
09-10-2007, 15:15
Nel senso che se Ferrara e Belpietro da 0 a 10 sono obbiettivi 0, Feltri è obbiettivo 1? Così va bene...:O
chi è il meno peggio secondo voi? cioè il meno fazioso?
giannola
09-10-2007, 15:18
A ma sei di destra?
Ti facevo guevarista.
A no che quello è Henry the...
A no è di dx anche lui.
fg
si vede che ci sai prendere con le idee delle persone :asd:
dopo avermi dato del destrorso, qualche dubbio mi era venuto :D
giannola
09-10-2007, 15:19
chi è il meno peggio secondo voi? cioè il meno fazioso?
in italia ?
non esiste perchè è quello che nessuno assume.
giannola
09-10-2007, 15:20
"Facci facci....facci come le pare, ragioniere":stordita:
ecco venghi, si siedi e mi dichi se è comodo.:D
feltri è più obiettivo, molto molto molto meno berlusconiano rispetto ai vari ferrara, socci e belpietro.
"Per quattordici anni, diconsi quattordici anni, la Fininvest ha scippato vari privilegi, complici i partiti: la Dc, il Pri, il Psdi, il Pli e il Pci con la loro stolida inerzia; e il Psi con il suo attivismo furfantesco, cui si deve tra l'altro la perla denominata 'decreto Berlusconi', cioè la scappatoia che consente all'intestatario di fare provvisoriamente i propri comodi in attesa che possa farseli definitivamente. Decreto elaborato in fretta e furia nel 1984 ad opera di Bettino Craxi in persona, decreto in sospetta posizione di fuorigioco costituzionale, decreto che perfino in una repubblica delle banane avrebbe suscitato scandalo e sarebbe stato cancellato dalla magistratura, in un soprassalto di dignità, e che invece in Italia è ancora spudoratamente in vigore senza che i suoi genitori siano morti suicidi per la vergogna".
(Vittorio Feltri, L'Europeo, 11 agosto 1990, subito dopo l'approvazione della legge Mammì).
"Il dottor Silvio di Milano 2, l'amico antennuto del Garofano, pretende tre emittenti, pubblicità pressoché illimitata, la Mondadori, un quotidiano e alcuni periodici. Poca roba. Perché non dargli anche un paio di stazioni radiofoniche, il bollettino dei naviganti e la Gazzetta ufficiale, così almeno le leggi se le fa sul bancone della tipografia?".
(Vittorio Feltri, L'Europeo, dopo la conquista berlusconiana della Mondadori e l'approvazione della legge Mammì).
* "Caro Di Pietro, è meglio che si riguardi. Le faranno la guerra con disonestà, che è la loro arma migliore... Già hanno detto che lei è manovrato di Tizio, Caio e Sempronio... che lei fa il gioco oscuro di oscuri golpisti... che lei è un esaltato e agisce non per spirito di giustizia, ma per farsi bello con le folle... Ora diranno che lei in fondo non è uno stinco di santo e troveranno qualche calunniatore disposto a buttare lì qualche pettegolezzo velenoso... Se riescono a smontare lei, smontano anche l'inchiesta. La sua fortuna è di essere bravo e libero: cioè invidiato". (Vittorio Feltri, L'INDIPENDENTE, 15 giugno 1992).
* "Che i giudici mirassero non a moralizzare bensì a condizionare la politica è una menzogna. Onorevole Craxi, cosa vuole che importi a Di Pietro delle finalità politiche. I giudici lavorano tranquilli, in assoluta serenità: sanno che i cittadini sono dalla loro parte. Come dalla loro parte siamo stati noi, sempre" (Vittorio Feltri, L'INDIPENDENTE, 16 dicembre 1992).
* "Delegittimando i pentiti, gli imputati dei processi di mafia si assicurano l'impunibilità... Svalutare la deposizione di chi ha commesso un reato e si è ravveduto significa smantellare interi castelli accusatori. Ecco perché i socialisti sono tra quelli che urlano con maggior vigore contro i pentiti... Nelle deposizioni dei pentiti (che non vanno scambiati per oracoli, ma neppure respinti a priori, e sottoposti a meticolose verifiche) vi saranno forzature e falsità, ma non solo quelle. E' impossibile che tutto il castello accusatorio su Andreotti sia parto della fantasia (malata o remunerata) dei picciotti passati dalla piovra alla Giustizia" (Vittoio Feltri, L'INDIPENDENTE, 4 dicembre 1992 e 21 aprile 1993).
guardacaso tutti articoli di 10-15 anni fa,Avrà cambiato idea,anche Bossi diceva quelle cose 15 anni fa.Poi invece...
Si chiama opportunismo,in questo alcuni giornalisti sono dei veri e propri artisti,non a caso Mastella è giornalista in pensione :asd:
johannes
09-10-2007, 15:38
"Per quattordici anni, diconsi quattordici anni, la Fininvest ha scippato vari privilegi, complici i partiti: la Dc, il Pri, il Psdi, il Pli e il Pci con la loro stolida inerzia; e il Psi con il suo attivismo furfantesco, cui si deve tra l'altro la perla denominata 'decreto Berlusconi', cioè la scappatoia che consente all'intestatario di fare provvisoriamente i propri comodi in attesa che possa farseli definitivamente. Decreto elaborato in fretta e furia nel 1984 ad opera di Bettino Craxi in persona, decreto in sospetta posizione di fuorigioco costituzionale, decreto che perfino in una repubblica delle banane avrebbe suscitato scandalo e sarebbe stato cancellato dalla magistratura, in un soprassalto di dignità, e che invece in Italia è ancora spudoratamente in vigore senza che i suoi genitori siano morti suicidi per la vergogna".
(Vittorio Feltri, L'Europeo, 11 agosto 1990, subito dopo l'approvazione della legge Mammì).
"Il dottor Silvio di Milano 2, l'amico antennuto del Garofano, pretende tre emittenti, pubblicità pressoché illimitata, la Mondadori, un quotidiano e alcuni periodici. Poca roba. Perché non dargli anche un paio di stazioni radiofoniche, il bollettino dei naviganti e la Gazzetta ufficiale, così almeno le leggi se le fa sul bancone della tipografia?".
(Vittorio Feltri, L'Europeo, dopo la conquista berlusconiana della Mondadori e l'approvazione della legge Mammì).
* "Caro Di Pietro, è meglio che si riguardi. Le faranno la guerra con disonestà, che è la loro arma migliore... Già hanno detto che lei è manovrato di Tizio, Caio e Sempronio... che lei fa il gioco oscuro di oscuri golpisti... che lei è un esaltato e agisce non per spirito di giustizia, ma per farsi bello con le folle... Ora diranno che lei in fondo non è uno stinco di santo e troveranno qualche calunniatore disposto a buttare lì qualche pettegolezzo velenoso... Se riescono a smontare lei, smontano anche l'inchiesta. La sua fortuna è di essere bravo e libero: cioè invidiato". (Vittorio Feltri, L'INDIPENDENTE, 15 giugno 1992).
* "Che i giudici mirassero non a moralizzare bensì a condizionare la politica è una menzogna. Onorevole Craxi, cosa vuole che importi a Di Pietro delle finalità politiche. I giudici lavorano tranquilli, in assoluta serenità: sanno che i cittadini sono dalla loro parte. Come dalla loro parte siamo stati noi, sempre" (Vittorio Feltri, L'INDIPENDENTE, 16 dicembre 1992).
* "Delegittimando i pentiti, gli imputati dei processi di mafia si assicurano l'impunibilità... Svalutare la deposizione di chi ha commesso un reato e si è ravveduto significa smantellare interi castelli accusatori. Ecco perché i socialisti sono tra quelli che urlano con maggior vigore contro i pentiti... Nelle deposizioni dei pentiti (che non vanno scambiati per oracoli, ma neppure respinti a priori, e sottoposti a meticolose verifiche) vi saranno forzature e falsità, ma non solo quelle. E' impossibile che tutto il castello accusatorio su Andreotti sia parto della fantasia (malata o remunerata) dei picciotti passati dalla piovra alla Giustizia" (Vittoio Feltri, L'INDIPENDENTE, 4 dicembre 1992 e 21 aprile 1993).
beh, allora non è così berlusconiano.
beh, allora non è così berlusconiano.
SILVIO-CASINI LA STRANA COPPIA CI SALVERÀ di VITTORIO FELTRI
http://www.libero-news.it/libero/LF_showArticle.jsp?edition=14%2F03%2F2007&topic=4896&idarticle=81116032
:asd:
johannes
09-10-2007, 15:48
SILVIO-CASINI LA STRANA COPPIA CI SALVERÀ di VITTORIO FELTRI
http://www.libero-news.it/libero/LF_showArticle.jsp?edition=14%2F03%2F2007&topic=4896&idarticle=81116032
:asd:
infatti, a me sembra che bacchetti anche a destra, a differenza di un belpietro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.