View Full Version : PII vs Celeron: quale consuma meno?
Ciao a tutti....
Con l'avvento dell'adsl dalle mie parti (era oraaaaaaaa!!!!) mi sono assemblato un mulettino da far lavorare su Windows 2000 24h su 24... ;)
Ora dato che ho molti vecchi pezzi a disposizione, vorrei sapere quale cpu effettivamente consuma meno....
Si tratta di:
- Pentium II 450MHz SLOT 1;
- Celeron 400MHz Socket 370;
Seecondo voi quale consuma meno?
Fatemi sapere... grazie... ;)
Ho anche un Celeron 900MHz sempre su Socket 370...
Downvoltandolo e downcloccandolo consumerà di più o meno degli altri due? :D
Attendo risposte... grazie mille....
Alessio.16390
09-10-2007, 09:34
Secondo me il Celeron consuma di meno, e va anche + forte dal PII :)
Ma un Sempron di oggi in C&Q e downvoltato no?
Alessio.16390
09-10-2007, 09:34
Ho anche un Celeron 900MHz sempre su Socket 370...
Downvoltandolo e downcloccandolo consumerà di più o meno degli altri due? :D
Attendo risposte... grazie mille....
Vai con questo :)
Ma un Sempron di oggi in C&Q e downvoltato no?
Eh ma usando quei vecchi processori non spendo neppure un euro.... ;)
Per il Sempron dovrei comprare alimentatore, ram e anche mainboard...
Non spenderei tanto, certo, ma se non spendo nulla è ancora meglio.... :D :D :D
Vai con questo :)
Dici che consuma meno, vero?
Alessio.16390
09-10-2007, 09:39
Eh ma usando quei vecchi processori non spendo neppure un euro.... ;)
Per il Sempron dovrei comprare alimentatore, ram e anche mainboard...
Non spenderei tanto, certo, ma se non spendo nulla è ancora meglio.... :D :D :D
Capito :D
Dici che consuma meno, vero?
Se declokki e downvolti yep
Capito :D
Se declokki e downvolti yep
Ok ora mi metto al lavoro, poi vi faccio sapere...
Ipotizzando di downcloccarlo a 66MHz di bus mandandolo perciò a 594MHz, potrei addirittura raffreddarlo passivamente? O chiedo troppo? :)
Alessio.16390
09-10-2007, 09:47
Ok ora mi metto al lavoro, poi vi faccio sapere...
Ipotizzando di downcloccarlo a 66MHz di bus mandandolo perciò a 594MHz, potrei addirittura raffreddarlo passivamente? O chiedo troppo? :)
Non scalda niente, per quest'inverno riesci tranquillamente a farlo stare fanless, il problema ti si crea l'estate :)
Se hai un dissipatore in rame sei apposto.
Oppure se hai uno di quei alimentatori con la ventola 12x12 verso il basso che quindi punta sul dissipatore, riesci a tenerlo freddo con quell'aria lì.
Comunque la prova la puoi fare, la mobo non ha i sensori della temp?
In caso : Prova del dito!
Fai sapere ;)
Non scalda niente, per quest'inverno riesci tranquillamente a farlo stare fanless, il problema ti si crea l'estate :)
Se hai un dissipatore in rame sei apposto.
Oppure se hai uno di quei alimentatori con la ventola 12x12 verso il basso che quindi punta sul dissipatore, riesci a tenerlo freddo con quell'aria lì.
Comunque la prova la puoi fare, la mobo non ha i sensori della temp?
In caso : Prova del dito!
Fai sapere ;)
No niente sensori, è una vecchia MS 6147 con chipset intel BX... ;)
La prova del dito è sempre funzionale... Ti faccio sapere!
Per ora grazie mille!! ;) ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
overclock80
09-10-2007, 10:00
Attacca al Pc un misuratore di consumo di corrente e ti levi ogni dubbio su quale delle due cpu consumi meno.
Attacca al Pc un misuratore di consumo di corrente e ti levi ogni dubbio su quale delle due cpu consumi meno.
Sì dovrei comprare una pinza amperometrica e poi moltiplicare gli ampere che mi trova per la tensione e il coseno di fi....... Ci stavo anche pensando! Ora vedo...
- Pentium II 450MHz SLOT 1;
- Celeron 400MHz Socket 370;
Se come immagino il Celeron è un Coppermine, ed il PII è un Katamay o precedente, il Coppermine consuma di meno.
Se come immagino il Celeron è un Coppermine, ed il PII è un Katamay o precedente, il Coppermine consuma di meno.
Il PII è un Deschutes...
Il Celeron dovrei montarlo, ma credo sia proprio un Coppermine!!!
Comunque stasera monto tutte e tre le cpu e faccio qualke prova!!!
ByeZ!
ALEX23
:D
Jack White
09-10-2007, 13:59
Ho anche un Celeron 900MHz sempre su Socket 370...
Downvoltandolo e downcloccandolo consumerà di più o meno degli altri due? :D
Attendo risposte... grazie mille....
Allora:
Celeron 400 ( http://www.cpu-world.com/CPUs/Celeron/Intel-Celeron%20400%20-%20BX80524P400128%20(B80524P400%20128).html ): 23.7watt di consumo max
Pentium 2 400 ( http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium-II/Intel-Pentium%20II%20400%20-%2080523PY400512PE%20SECC2%20(BX80523U400512E).html ): 24.3watt
Celeron 900 ( http://www.cpu-world.com/CPUs/Celeron/Intel-Celeron%20900%20-%20RB80526RY900128%20(BX80526F900128).html ): 32.94watt
Secondo me il Celeron consuma di meno, e va anche + forte dal PII :)
Ma un Sempron di oggi in C&Q e downvoltato no?
Il Celeron 900 consuma più al max,ma ha un'architettura più efficiente. Quindi potrebbe stare un po' più a riposo quando il P2 lavora a palla. Il Celeron 400 invece è notevolmente più lento del P2.
Ok ora mi metto al lavoro, poi vi faccio sapere...
Ipotizzando di downcloccarlo a 66MHz di bus mandandolo perciò a 594MHz, potrei addirittura raffreddarlo passivamente? O chiedo troppo? :)
Si,tenendolo col bus a 66 sta tranquillamente passivo. Tenendolo a 900mhz invece sarebbe un po' troppo lasciarlo del tutto passivo.
Il PII è un Deschutes...
Il Celeron dovrei montarlo, ma credo sia proprio un Coppermine!!!
Comunque stasera monto tutte e tre le cpu e faccio qualke prova!!!
ByeZ!
ALEX23
:D
Il Celeron 900 è Coppermine...i Celeron Mendocino (quelli contemporanei al P2/3 Deschutes) arrivavano al max a 533mhz. :)
Alessio.16390
09-10-2007, 14:35
Allora:
Celeron 400 ( http://www.cpu-world.com/CPUs/Celeron/Intel-Celeron%20400%20-%20BX80524P400128%20(B80524P400%20128).html ): 23.7watt di consumo max
Pentium 2 400 ( http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium-II/Intel-Pentium%20II%20400%20-%2080523PY400512PE%20SECC2%20(BX80523U400512E).html ): 24.3watt
Celeron 900 ( http://www.cpu-world.com/CPUs/Celeron/Intel-Celeron%20900%20-%20RB80526RY900128%20(BX80526F900128).html ): 32.94watt
Secondo me il Celeron consuma di meno, e va anche + forte dal PII :)
Ma un Sempron di oggi in C&Q e downvoltato no?
Il Celeron 900 consuma più al max,ma ha un'architettura più efficiente. Quindi potrebbe stare un po' più a riposo quando il P2 lavora a palla. Il Celeron 400 invece è notevolmente più lento del P2.
Il confronto iniziale era tra Celeron 400Mhz e PII 400Mhz e non con il 900 Occhio ;)
Ed ho detto che il PII consuma di +
L'hai scritto anche tu :rolleyes:
Comunque undervoltato e downcloccato il 900Mhz essendo di un altra architettura decisamente piu' avanzata avrà prestazioni superiori e consumi inferiori.
Il Celeron 900 consuma più al max,ma ha un'architettura più efficiente. Quindi potrebbe stare un po' più a riposo quando il P2 lavora a palla. Il Celeron 400 invece è notevolmente più lento del P2.
Il Celeron 900 downcloccato col bus a 66MHz consumerà meno degli altri due al max della loro frequenza? O no?
Jack White
09-10-2007, 18:21
Il Celeron 900 downcloccato col bus a 66MHz consumerà meno degli altri due al max della loro frequenza? O no?
Dovrebbe consumare più o meno lo stesso.
Un Celeron 600 (sempre Coppermine,bus a 66 e 9 di moltiplicatore http://www.cpu-world.com/CPUs/Celeron/Intel-Celeron%20600%20-%20RB80526RX600128%20(BX80526F600128).html ) ha questi consumi dichiarati:
3.74 (Deep sleep mode) / 20.88 (1.7V core)
11.55 (Deep sleep mode) / 22.55 (1.75V core)
Calcola che se un processore differenze di 1 o 2 watt son praticamente impercettibili...e che un Celeron 600 è praticamente potente quanto il P2 400.
Dipende solo che devi farci con sto pc... :D
PS: sul punto di vista del minor consumo maggior efficienza con sti rottam...emm processori stagionati (:D),il compromesso migliore sarebbe un Coppermine EB con frequenza intorno ai 667 e bus a 133mhz.
Un P3 667 ( http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium-III/Intel-Pentium%20III%20667%20-%20RB80526PZ667256%20(BX80526F667256).html ) ha appunto un consumo max di 22.61watt e sarebbe potente quanto il Celeron 900 a pieno regime (in virtù del doppio di cache e del doppio di bus).
overclock80
09-10-2007, 19:35
Sì dovrei comprare una pinza amperometrica e poi moltiplicare gli ampere che mi trova per la tensione e il coseno di fi....... Ci stavo anche pensando! Ora vedo...
Giusto, oppure comprarsi un misuratore di consumi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1568622) :D
Giusto, oppure comprarsi un misuratore di consumi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1568622) :D
..e un tester, che poi risulta utile anche per altre 1.000 misure diverse, proprio no...?
overclock80
09-10-2007, 19:48
..e un tester, che poi risulta utile anche per altre 1.000 misure diverse, proprio no...?
Certo, e chi dice che non sia utile un tester.:cool:
..e un tester, che poi risulta utile anche per altre 1.000 misure diverse, proprio no...?
Va beh la pigrizia di usare il tester dove la mettiamo? :D
Ragazzi,
eseguendo il downclock del Celeron da 900MHz a 600MHz,
facendo andare perciò il bus a 66MHz anziche è a 100MHz,
a quanto dovrei regolare il vcore che è di 1,75V standard?
Fatemi sapere... grazie... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
OverdeatH86
11-10-2007, 16:46
anke se il p2 consuma 1 watt in piu conviene enormemente xke ha piu prestazioni....cmq x socket 370 io consiglio il core coppermine...ce un celeron ke è a 1.5volt e mi pare sia un 600 nn è proprio lento se si overclocca un po ma ha un buon rapporto prestazioni/watt... ovvio ke se si prendono i celeron di adesso nn ce enanke da paragonare il rapporto prest/watt :D anke xke si undervoltano ke è una meraviglia!!!
anke se il p2 consuma 1 watt in piu conviene enormemente xke ha piu prestazioni....
Meglio il P2 del Celeron 900? Dici?
Jack White
11-10-2007, 18:20
Meglio il P2 del Celeron 900? Dici?
Il P2 contro il Celeron 900 se le prende di santa ragione...ma se abbassi la frequenza del Celeron da 900 a 600 diventano molto simili come prestazioni.
Riguardo al vcore...lo puoi abbassare fino a quando il sistema rimane stabile :D
Ripeto,nn riesci proprio a trovare un P3 EB con clock intorno ai 667 mhz? :D
[commento interessato on] Io tra l'altro ho giusto un P3 667 EB Slot 1 a dissipazione passiva se servisse[commento interessato off]
Ripeto,nn riesci proprio a trovare un P3 EB con clock intorno ai 667 mhz? :D
[commento interessato on] Io tra l'altro ho giusto un P3 667 EB Slot 1 a dissipazione passiva se servisse[commento interessato off]
Quanto costa il commento disinteressato? :D :D :D :D
Il P2 contro il Celeron 900 se le prende di santa ragione...ma se abbassi la frequenza del Celeron da 900 a 600 diventano molto simili come prestazioni.
Simili quanto? Sempre a favore del Celeron?
Jack White
11-10-2007, 19:49
Quanto costa il commento disinteressato? :D :D :D
:D
Mah,un 13 euri spedito in raccomandata. :D
Numero fortunato. ;) :sofico:
Simili quanto? Sempre a favore del Celeron?
Eh,x avere certezze dovresti fare qualche prova con dei bench.
Il P2 400 ha 512kb di L2 funzionanti alla metà della velocità del proc (quindi a 200mhz) e ha il bus a 100mhz (e si spera ram in sincrono).
Il Celeron @ 600 ha 128kb di L2 funzionanti xò alla stessa velocità del processore (quindi a 600mhz) ma il bus a 66 (e quindi,a meno che la mb nn abbia settaggi particolari,avresti le ram a 66).
Il P3 667 (sempre parere disinteressato,eh! :asd:) avrebbe 256kb di L2 funzionanti alla stessa velocità del procio e 133mhz di bus. Controlla solo che la scheda madre possa supportarlo naturalmente.
Il procio inquestione sarebbe questo:
http://img64.imageshack.us/img64/7372/p3667kj7.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=p3667kj7.jpg) :D
E qua ci sono le sue caratteristiche: http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium-III/Intel-Pentium%20III%20667%20-%2080526PZ667256%20(BX80526U667256).html
Per il bus a 133MHz non saprei guarda...
Il chipset è un intel 440bx mi pare... Che dici???
Per il bus a 133MHz non saprei guarda...
Il chipset è un intel 440bx mi pare... Che dici???
Puoi farlo se il bios lo permette oppure dai ponticelli.
Ciao :)
Jack White
12-10-2007, 11:34
Per il bus a 133MHz non saprei guarda...
Il chipset è un intel 440bx mi pare... Che dici???
Dovresti guardare sul sito della scheda madre. Il Bx nn era nato x stare a 133,anche se molti esemplari riuscivano a starci in overclock senza problemi.
Se il produttore della scheda madre ne certifica il funzionamento a 133 bene,se no direi che nn è il caso di rischiare. :)
Dovresti guardare sul sito della scheda madre. Il Bx nn era nato x stare a 133,anche se molti esemplari riuscivano a starci in overclock senza problemi.
Se il produttore della scheda madre ne certifica il funzionamento a 133 bene,se no direi che nn è il caso di rischiare. :)
Comunque potrebbe fare un bel 100x5=500 Mhz e provare fanless. Se c'è la voce FSB: 66 Mhz non so se ti conviene usarlo, dato che 66x5=330 Mhz che sono un po' pochini. Certo con quest'ultima modalità non avrà sicuramente problemi a tenerti il fanless (50% delle sue possibilità).
Ciao ciao :)
Jack White
12-10-2007, 12:26
Comunque potrebbe fare un bel 100x5=500 Mhz e provare fanless. Se c'è la voce FSB: 66 Mhz non so se ti conviene usarlo, dato che 66x5=330 Mhz che sono un po' pochini. Certo con quest'ultima modalità non avrà sicuramente problemi a tenerti il fanless (50% delle sue possibilità).
Ciao ciao :)
Si,ma il problema è che il 667 glielo dovrei vendere io. :D
Dargli un procio per poi tenerlo castrato xchè la scheda madre nn lo regge nn sarebbe propriamente un ottimo affare. :)
Anche xchè sta senza ventole anche a 667. :D
Puoi farlo se il bios lo permette oppure dai ponticelli.
Ciao :)
Il bios lo permette... Ma non è detto che funzioni a 133MHz... Giusto?
Il bios lo permette... Ma non è detto che funzioni a 133MHz... Giusto?
E' una condizione di overclock per la scheda madre, ma se hai la RAM a 133 Mhz puoi metterlo senza problemi.
Ciao :)
Punitore
16-10-2007, 17:03
Dunque, imho il p2 è mostrusamente lentissimo... io ho un p2 350 deshutes e per carica windows xp ci ha messo il triplo rispetto un celeron 500... con il mio celeron900 (@1200 ;) ) invece vado a bomba... imho lascia tutto a default e con il dissy passivo (però bello grande) vai benone con qualsiasi cpu socket370... la migliore è il p3 667 che ti offrono però, perché frequenza bassa, fsb alto e cache buona la rendono appetibile :p
Dunque, imho il p2 è mostrusamente lentissimo... io ho un p2 350 deshutes e per carica windows xp ci ha messo il triplo rispetto un celeron 500... con il mio celeron900 (@1200 ;) ) invece vado a bomba... imho lascia tutto a default e con il dissy passivo (però bello grande) vai benone con qualsiasi cpu socket370... la migliore è il p3 667 che ti offrono però, perché frequenza bassa, fsb alto e cache buona la rendono appetibile :p
Quotone ;)
Solertes
16-10-2007, 20:59
Occhio perchè mandando un BX "normale" a 133 il PCI e l'AGP vanno altamente fuori specifica....il bus di questi bus è ricavato dal FSB tramite divisore che con il bus @100 mi pare sia 3, mentre con il bus a 66 è 2....purtroppo solo le ultimissime BX (quelle certificate per il 133) avevano il divisore 4....infatti subito dopo uscì il chipset 815....è un peccato, anche io come mulo 24/24 ho una Abit Bh6 + Celeron II 950 + 512 MB sdram + intel 740 da 8 mega.....prestazioni non gli si possono pretendere, ma il consumo è irrisorio. :D
E di un Duron 900MHz magari downcloccato a 600MHz che diciamo? :D :D :D
Jack White
16-10-2007, 23:03
E di un Duron 900MHz magari downcloccato a 600MHz che diciamo? :D :D :D
Che come prestazioni sta sicuramente sotto il P3 (messaggio subliminale :asd:),ma dovrebbe andare meglio del Celly.
Come contropartita consuma di più e soprattutto scalda di più:
Duron 700 ( http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Duron%20700%20-%20D700AUT1B.html ):
Typical/Max power dissipation (W) 28.2 / 31.4
(quindi un Duron a 600 dovrebbe consumare un cincin di meno).
Mentre se lo lasci a 900 questo è il suo consumo:
http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Duron%20900%20-%20D900AUT1B.html
Typical/Max power dissipation (W) 35.4 / 39.5
Punitore
17-10-2007, 10:45
Che come prestazioni sta sicuramente sotto il P3 (messaggio subliminale :asd:),ma dovrebbe andare meglio del Celly.
Come contropartita consuma di più e soprattutto scalda di più:
Duron 700 ( http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Duron%20700%20-%20D700AUT1B.html ):
Typical/Max power dissipation (W) 28.2 / 31.4
(quindi un Duron a 600 dovrebbe consumare un cincin di meno).
Mentre se lo lasci a 900 questo è il suo consumo:
http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Duron%20900%20-%20D900AUT1B.html
Typical/Max power dissipation (W) 35.4 / 39.5
benchmark a parte (che anche lì... bah è leggerissima la differenza), i p3 e i celly core coppermine sono praticamente identici come prestazioni ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.