PDA

View Full Version : [Serial] - DEXTER - In italiano su SKY - FOXCrime


Pagine : [1] 2

alex10
09-10-2007, 08:19
http://img525.imageshack.us/img525/3739/dexter225c91nx0.jpg


Dexter è una serie televisiva statunitense basata sul romanzo La mano sinistra di Dio (Darkly Dreaming Dexter) di Jeff Lindsay. La storia ruota intorno al personaggio di Dexter Morgan, interpretato da Michael C. Hall (Six Feet Under).

http://img260.imageshack.us/img260/448/dextermichaelchall26034bj1.jpg

La prima stagione si è conclusa in America il 17 dicembre 2006. Il 2 novembre 2006, la rete televisiva Showtime ha dato notizia di una seconda stagione della serie, girata a partire dal 21 maggio 2007 e trasmessa dal 30 settembre 2007. La trama della seconda stagione non è basata sul romanzo di Jeff Lindsay.

La prima stagione verrà trasmessa per la prima volta in Italia da Fox Crime a partire dall'11 ottobre 2007.

Di seguito la trama di fondo dell'opera, per sicurezza la metto negli spoiler

Rimasto orfano all'età di tre anni, Dexter viene adottato da un agente della Polizia di Miami, Harry Morgan, che vede presto in lui delle tendenze omicide. Gli insegna quindi quello che, da adulto, Dexter chiamerà il "Codice di Harry", cioè incanalare questa sua macabra propensione alla morte in una strada più "costruttiva" e uccidere solo brutali criminali (pedofili, mafiosi o killer di persone innocenti) che sono riusciti a sfuggire alla macchina della giustizia. Per soddisfare il suo lugubre interesse per il sangue e coprire i suoi stessi crimini, Dexter lavora come perito ematologo per il Dipartimento di Polizia di Miami. Assassino preciso e risoluto, nasconde la sua verità dietro una maschera di uomo (quasi) normale e socialmente responsabile. È molto amato da molti suoi colleghi e dai figli della sua fidanzata.


Sito italiano

http://dexter.subsfactory.it/

alex10
09-10-2007, 08:21
Elenco episodi stagione 1 in inglese

1 Dexter
2 Crocodile
3 Popping Cherry
4 Let's Give the Boy a Hand
5 Love American Style
6 Return to Sender
7 Circle of Friends
8 Shrink Wrap
9 Father Knows Best
10 Seeing Red
11 Truth Be Told
12 Born Free


Cast

http://img442.imageshack.us/img442/2499/82f5f71qe5.jpg



Il personaggio - Deborah Morgan (Jennifer Carpenter)

http://img300.imageshack.us/img300/9487/150pxdexterdebprofile30se9.jpg

Occupazione: Agente della buoncostume e, successivamente, della omicidi

Relazioni: Harry Morgan (padre), Dexter Morgan (fratello adottivo)

Il personaggio - Rita Bennett (Julie Benz)

http://img409.imageshack.us/img409/1754/00793593273d5ej3.jpg

Il personaggio - Erik King (Sergeant James Doakes)

http://www.dexterial-killer.fr/design/char_sgt_biospic.jpg

Il personaggio - James Remar (Harry Morgan)

http://www.dexterial-killer.fr/design/char_harry_biospic.jpg

Il personaggio - David Zayas (Angel Batista)

http://www.dexterial-killer.fr/design/char_angel_biospic.jpg

Il personaggio - Lauren Velez (Lt Maria Laguerta)

http://www.dexterial-killer.fr/design/char_lt_biospic.jpg

Xile
09-10-2007, 14:43
Credo che sia molto carino come telefilm...imposterò il MySky ;)

nathanx
10-10-2007, 13:57
...

alex10
10-10-2007, 14:00
Vista la prima serie...BELLISSIMO!!!!:sofico:
La serie più bella degli ultimi anni, speriamo solo non vadano oltre la seconda/terza serie.

Guai a te se spoileri .... http://www.world-of-smilies.com/html/images/smilies/gewalt/d066.gif



:D :D

SozaBoy
10-10-2007, 15:32
iscritto, m'interessa. la guarderò :D

ma sarà in prima serata? :stordita:

alex10
10-10-2007, 16:16
iscritto, m'interessa. la guarderò :D

ma sarà in prima serata? :stordita:

No ... inizia alle 22.50 mi pare ... cmq non in prima serata ;)

SozaBoy
10-10-2007, 17:45
No ... inizia alle 22.50 mi pare ... cmq non in prima serata ;)

cazzo :fagiano: vabbè, cercherò di vederlo cmq.. :sob:

nathanx
11-10-2007, 12:05
...

Haikoan
11-10-2007, 12:59
Cmq ho visto il trailer in italiano...la voce di dexter è penosa, nulla a che fare con l'originale purtroppo...

come sempre...

serie stupenda comunque...

alex10
12-10-2007, 08:24
Visto ...... mmmm come dire ... molta carne al fuoco .... :D :D

Everland
12-10-2007, 09:29
Ottimo... vediamo se prosegue bene così! :D

Ever4ever

CARVASIN
12-10-2007, 11:53
Come sempre confermata la mia abilità nel perdermi i TF.

Quante puntate hanno fatto ieri?

Everland
12-10-2007, 11:56
Come sempre confermata la mia abilità nel perdermi i TF.

Quante puntate hanno fatto ieri?

Solo 1, non hai molto da recuperare! :D

Cmq fa troppo ridere la sorella sboccata! :D

Ever4ever

sumit
30-10-2007, 11:28
viste le prime puntate...
eccezzionale!!!

MaBru
30-10-2007, 19:48
La puntata di giovedì è stata imho la migliore finora.

CARVASIN
30-10-2007, 19:53
Ma non ne hanno fatte solamente due?

EDIT: scusate ho fatto TILT...la terza l'ho anche scaricata giorni fa...mi sono dimenticato di averla!

bonsaka
31-10-2007, 10:50
telefilm originale,
tratto da un libro...

me gusta sisi

segue una domanda, nel dubbio taggo come spoiler
ho l'impressione che per tutta la prima stagione non si saprà chi è il serial killer ammirato da dexter, quello che smembra prostitute. Sarà cosi? Va be, se lo sapete non ditelo :D

Everland
31-10-2007, 11:25
In risposta alla tua domanda (non è tutto questo spoiler, eh! :D) ti dico che la prima stagione è composta da appena 12 episodi, quindi penso che sia molto probabile che si verifichi quello che pensi!

Ever4ever

HYPERR
31-10-2007, 21:08
Ho visto i primi 3 episodi, ormai mi ha preso e seguirò tutta la serie! :)

neliam
01-11-2007, 19:15
Ho visto tutta la prima serie quando è uscita in america...lo consiglio assolutamente! Uno delle serie tv più originali e ben riuscite che ho mai visto. Vedrete che non ne rimarrete delusi e la storia man mano che proseguirà vi farà stare attaccati a "cercare di capire"!


<< NeliaM >>

CARVASIN
02-11-2007, 12:25
Come si chiama la puntata andata in onda ieri sera?
Grazie!

Ciao!

alex10
02-11-2007, 12:28
Come si chiama la puntata andata in onda ieri sera?
Grazie!

Ciao!

1x04 Album di famiglia

clusterdom
03-11-2007, 05:35
è bello ganzo sto telefilm, la sorella di dex è molto intrigante, nella prima puntata ha mostrato un certo piglio sensuale mmmmm:Prrr:

DevilMalak
03-11-2007, 13:10
Una delle serie migliori degli ultimi anni ;) L'ho iniziata una settimana fa e ora sono al passo con gli Usa.... mi ha preso troppo :D A breve ordinerò i romanzi su amazon :)

gighen78
06-11-2007, 10:09
Cominciato anche io a vedere questo telefilm:che dire?meraviglioso.Una chicca:la sorella di Dexter non è altro che la figlia di Carpenter, noto regista americano...Per chi gli sembra di averla gia vista vi ricordo la fantastica interpretazione in Emily Rose..

CARVASIN
06-11-2007, 14:49
Per chi gli sembra di averla gia vista vi ricordo la fantastica interpretazione in Emily Rose..

Già! :eek:

Era quasi più carina... :D

Ciao!

gighen78
11-11-2007, 12:02
Ma quanto è bella sta serie?gli ultimi tre episodi della prima stagione sono meravigliosi.E poi i personaggi sono delineati in maniera meravigliosa.Sinceramente ero incollato allo schermo e la tensione cresceva da paura fino al botto finale!io ve la straconsiglio!e poi gli attori sono veramente bravi.Dexter poi è azzeccatissimo.Una mimica facciale incredibile, cioè sempre impassibile.Non so come faccia!!!

Everland
11-11-2007, 12:08
Dexter poi è azzeccatissimo.Una mimica facciale incredibile, cioè sempre impassibile.Non so come faccia!!!

Mi fa morire quando è con la ragazza Rita! :D

Ever4ever

gighen78
11-11-2007, 12:11
Mi fa morire quando è con la ragazza Rita! :D

Ever4ever

Si incredibile.Mi sto buttando sulla seconda serie spero sia all'altezza e alla grandezza della prima.Cazzo che serial!!da paura!

halduemilauno
11-11-2007, 12:35
molto bello.
;)

Everland
30-11-2007, 10:48
L'episodio di ieri l'ha girato Tinto Brass... :sofico:

Ever4ever

alex10
30-11-2007, 11:16
L'episodio di ieri l'ha girato Tinto Brass... :sofico:

Ever4ever

:oink: In effetti ...... :oink:

Haikoan
30-11-2007, 11:22
che puntata era?

Everland
30-11-2007, 11:29
1x08 - Strizzacervelli In Busta

Ever4ever

HYPERR
30-11-2007, 21:36
L'episodio di ieri l'ha girato Tinto Brass... :sofico:

Ever4ever

:asd: le battute della sorella sono grandiose...

gighen78
06-12-2007, 12:29
Ma come mai in cosi pochi seguono questo telefilm?è MERAVIGLIOSO!!
La seconda serie volge al termine.E se la prima era stupenda per la seconda non ci sono aggettivi.Che bello sto telefilm!A settembre dovrebbero proiettare la terza..Speriamo!!!

J.C.
06-12-2007, 12:35
ragazzi,per quelli che sanno pescare, sono già disponibili gli ultimi 2 episodi della seconda in rete:eek:

gighen78
06-12-2007, 12:43
ragazzi,per quelli che sanno pescare, sono già disponibili gli ultimi 2 episodi della seconda in rete:eek:

ja---gia visti.FINALE SUPER

CARVASIN
06-12-2007, 12:50
ja---gia visti.FINALE SUPER

Cioè tu hai già visto il finale anche della seconda serie! :eek:

Non sapevo che su internet si potessero trovare anche puntate non ancora trasmesse...

O ho capito male io, o giuro che questa cosa mi giunge proprio nuova! :fagiano:

In conclusione, concordo con tutti: il telefilm è stupendo!!! :)

Ciao!

gighen78
06-12-2007, 12:54
Cioè tu hai già visto il finale anche della seconda serie! :eek:

Non sapevo che su internet si potessero trovare anche puntate non ancora trasmesse...

O ho capito male io, o giuro che questa cosa mi giunge proprio nuova! :fagiano:

In conclusione, concordo con tutti: il telefilm è stupendo!!! :)

Ciao!
SI SI !!INCREDIBILE MA VERO

~ZeRO sTrEsS~
19-12-2007, 13:10
Cioè tu hai già visto il finale anche della seconda serie! :eek:

Non sapevo che su internet si potessero trovare anche puntate non ancora trasmesse...

O ho capito male io, o giuro che questa cosa mi giunge proprio nuova! :fagiano:

In conclusione, concordo con tutti: il telefilm è stupendo!!! :)

Ciao!


Si, anche io ieri ho appena finito di vedere la seconda serie... non sono in italiano, li trovate in inglese ma si trovano anche i sottotitoli. Anche se a dirvi la veritá il telefilm é molto piú apprezzabile in inglese sia per la qualitá delle voci,che per le traduzioni.
Cmq ragazzi il miglior telefilm che abbia mai visto in vita mia, a parte qualche manga nessun telefilm mi ha colpito cosi profondamente in 3 giorni ho scaricato e visto tutto...

e ora mi viene da piangere perché non ce ne sono piú! :cry: :cry:

la prima serie é bella, perché piú che altro ti fa capire i personaggi, anche se ci saranno dei bei colpi di scena che non immaginereste, mentre la seconda serie é molto piú emozionante, con molti colpi di scena, repentini cambi di capovolgimento della storia e quell'immancabile sensazione di avere il fiato sospeso per dexter... sinceramente non saprei dire quale finale di quale serie mi ha colpito di piú, sono tutti e due sconvolgenti...

Chi ha inventato questa serie é un genio

scaci
19-12-2007, 13:24
Chi ha inventato questa serie é un genio
La serie è tratta da un libro di Jeff Lindsay.

La prima serie ricalca molto "La mano sinistra di Dio" (titolo italiano del libro), mentre la seconda è del tutto originale.

Lindsay ha scritto altri due sequel del primo libro:
"Il nostro caro Dexter" e "Dexter in the dark"; quest'ultimo uscito da poco e non ancora tradotto

Bodhisatva
21-12-2007, 12:10
Qualcuno ha idea se e quando verrà trasmessa in chiaro?

Pitonti
21-12-2007, 14:43
seriel meravigliosa, ormai lost è in 5° posizione dei miei preferiti 2007 :O

alex10
21-12-2007, 15:03
Qualcuno ha idea se e quando verrà trasmessa in chiaro?

Difficile ... visti i temi trattati .... o cmq in terza serata .....

Bodhisatva
21-12-2007, 15:29
Difficile ... visti i temi trattati .... o cmq in terza serata .....
Quindi farà la stessa fine di six feet under :muro:

HYPERR
22-12-2007, 14:09
Difficile ... visti i temi trattati .... o cmq in terza serata .....

Penso anch'io... Se va di cu*o la buttano in seconda serata.

:asd: Dovrebbero censurare il 90% delle parole che escono dalla bocca della sorella di Dex...

Everland
22-12-2007, 19:00
:asd: Dovrebbero censurare il 90% delle parole che escono dalla bocca della sorella di Dex...

Il suo personaggio è uno spasso! :D

Ever4ever

pablog1585
24-12-2007, 13:32
Commento su l'ultima puntata:

che gran figlio.. l'assassino del camio frigo è peggio di dexter...
peccato che ha accoltellato il tenente ciccione che è simpatico...

~ZeRO sTrEsS~
24-12-2007, 19:12
Commento su l'ultima puntata:

che gran figlio.. l'assassino del camio frigo è peggio di dexter...
peccato che ha accoltellato il tenente ciccione che è simpatico...


vedrai... il bello deve ancora venire :asd:

elfly
27-12-2007, 20:43
l'abbiamo finito di vedere ieri sera (la prima serie) stupenda!!!
mamma mia davvero costruita in modo eccellente, i personaggi caratterizzati tutti a meraviglia senza mai eccedere nel patetico...
e poi... e poi... l'ultima puntata troppo :eek: :eek: :eek:

state dicendo che la seconda serie è ancora meglio??????!!!!!!
(la vera voce di dexter cmq è troppo bella!)

... ma ora che dexter sa che il papà gli ha mentito... seguirà ancora il codice??...
voglio vedere la seconda serieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

gighen78
27-12-2007, 20:54
Il codice del padre di Dexter diventerà fondamentale nella seconda serie...la seconda serie è ancora piu meravigliosa della prima.Che gran telefilm!!

DevilMalak
27-12-2007, 21:20
mi è arrivato oggi il primo libro in lingua originale... non vedo l'ora di leggerlo :D

~ZeRO sTrEsS~
28-12-2007, 10:18
cut

edita per rispetto degli altri, o metti in spoiler... ;)

~ZeRO sTrEsS~
01-01-2008, 23:42
llora vi é piaciuto il finale della prima serie? grandioso no?

MaBru
02-01-2008, 18:53
Molto.:)

Com'è in lingua originale?

majin mixxi
02-01-2008, 19:24
seriel meravigliosa, ormai lost è in 5° posizione dei miei preferiti 2007 :O

i primi 4 quali sono? :)

CARVASIN
02-01-2008, 19:58
Molto.:)

Com'è in lingua originale?

Un altro telefilm! Decisamente migliore.

Ciao!

~ZeRO sTrEsS~
02-01-2008, 20:45
Un altro telefilm! Decisamente migliore.

Ciao!

vabbe non esageriamo, un altro telefilm...

le voci sono piú reali, e le traduzioni non sono perfette direi un 15% in meno di quello in italiano.

CARVASIN
02-01-2008, 20:53
vabbe non esageriamo, un altro telefilm...


E che ti devo dire...un personaggio non è solo ciò che fa, ma anche come. La voce in questo gioca un ruolo estremamente fondamentale.

Ovviamente, imho ;)

Ciao!

DevilMalak
02-01-2008, 21:43
E che ti devo dire...un personaggio non è solo ciò che fa, ma anche come. La voce in questo gioca un ruolo estremamente fondamentale.

Ovviamente, imho ;)

Ciao!

concordo, nel 90% dei casi anche un doppiaggio fatto bene riduce moltissimo il carisma che può avere un personaggio, come in questo caso ;)

Sto leggendo il primo libro comunque ed è molto bello :)

~ZeRO sTrEsS~
03-01-2008, 12:48
concordo, nel 90% dei casi anche un doppiaggio fatto bene riduce moltissimo il carisma che può avere un personaggio, come in questo caso ;)

Sto leggendo il primo libro comunque ed è molto bello :)

per quello che ho visto pochi film facevano abbastanza pena in italiano, anche perché i doppiatori italiani sono i piú bravi al mondo, ho vari amici nel settore e quindi conosco l'ambiente...

ad esempio un telefilm che lo hanno stroppiato é dr. house... davvero fatto una ciofeca.

J.C.
03-01-2008, 13:10
anche secondo me i doppiatori italiani sono molto bravi,ma questo è un caso (avendo seguito le 2 versioni) in cui ritengo che l'originale sia davvero su altro piano...più che altro mi riferisco a Micheal C. Hall,perchè sentire i suoi pensieri in inglese fa davvero un altro effetto.

DevilMalak
03-01-2008, 13:15
no ma anche secondo me i doppiatori italiani sono i migliori al mondo, però spesso non reggono il confronto con la voce originale che suona più naturale.... ;)
tornando IT comunque io mi sono commosso quando ho visto il finale della prima stagione... :D

SozaBoy
03-01-2008, 16:44
ho iniziato settimana scorsa, poi sono partito e non ho potuto continuare -.- :asd:

sono alla puntanta 4 :yeah:
direi che... in 2-3 giorni finisco la prima stagione :p

c'ya

Everland
04-01-2008, 18:32
Visto ora l'ultimo episodio... mannaggia, ero riuscito a vederli tutti in "diretta" e non ho potuto assistere proprio al finale!! :muro:

Grande conclusione, mi è piaciuta molto! :)

Ever4ever

SozaBoy
04-01-2008, 18:38
Visto ora l'ultimo episodio... mannaggia, ero riuscito a vederli tutti in "diretta" e non ho potuto assistere proprio al finale!! :muro:

Grande conclusione, mi è piaciuta molto! :)

Ever4ever

anche tu commosso? :asd:

cmq sia, stasera episodio 7-8 :O
la puntanta 6 mi ha fatto squaraussare tutto il tempo, anche se era ovvio che alla fine non lo avrebbero sgamato :p

c'ya

Everland
04-01-2008, 18:42
anche tu commosso? :asd:

Non esageriamo! :D

Però erano anni che non vedevo un serial con un finale così... così... quando lo vedrai, capirai! :D

Ever4ever

SozaBoy
04-01-2008, 18:43
Non esageriamo! :D

Però erano anni che non vedevo un serial con un finale così... così... quando lo vedrai, capirai! :D

Ever4ever

sperem :O :D

J.C.
04-01-2008, 19:31
e non avete neanche visto la seconda stagione,anche meglio della prima...procuratevela in originale se potete:O

bonsaka
05-01-2008, 11:58
mi avete fatto veni voglia di vede la 2° in originiale...

SozaBoy
05-01-2008, 12:08
vista l'8° puntata.
oggi prima dei compiti 9-10 e stasera 10-11-12, cosi finisco la 1° stag. :asd:

la puntata 8 è bellerrima, soprattutto il finale. :eek:

ah, sapete chi amo come personaggio? l'orientale che lavora con dexter sulle scene del crimine, ma non ricordo il nome :stordita: fa delle battute geniali :ave:

EDIT: trovato: Vince Masuka http://i.imdb.com/Photos/Ss/0773262/w4.jpg


vi metto qualche curiosità tratta da wikipedia ITA:

•Dexter ha un punteggio pari a 9.4/10 sul sito web Tv.com occupando la seconda posizione nella classifica delle serie tv più votate dagli utenti[4].
•La prima stagione è stata presentata, con l'ausilio del canale satellitare FoxCrime, in anteprima italiana al Telefilm Festival di Milano nel maggio 2007.
•Michael C. Hall ha ricevuto una nomination ai Golden Globe come Migliore attore protagonista di una serie tv drammatica per il ruolo di Dexter Morgan nel 2006 e nel 2008 e una nomination ai SAG Awards nel 2008.
•Quattro attori del cast di Dexter sono apparsi nella serie Oz della HBO mentre Michael C. Hall è stato un dei protagonisti di Six Feet Under.
•Dexter usa il nome del Dott. Patrick Bateman per richiedere i tranquillanti che usa per stordire le sue vittime. Patrick Bateman è il serial killer protagonista del romanzo American Psycho di Bret Easton Ellis e del film di Mary Harron.
•Lo pseudonimo che Dexter usa nell'episodio Shrink Wrap, Sean Ellis, è una combinazione di Sean Bateman - il fratello di Patrick nel romanzo American Psycho e il protagonista di Le regole dell'attrazione - e Bret Easton Ellis, autore di tutti e due i libri.
•Il personaggio di Neil Perry fa riferimento (anche nel nome) a uno dei protagonisti di L'attimo fuggente, martire suicida alla fine del film.
•Sebbene la seconda stagione non sia tratta da nessuno dei libri su Dexter Morgan scritti da Jeff Lindsay, nei titoli di testa si legge ancora che la serie tv è basata sul romanzo La mano sinistra di Dio.
•Il 5 dicembre 2007, l'"Hollywood Reporter" riferisce che, grazie agli alti ascolti riportati dalla seconda stagione, Dexter è stato scelto per essere replicato dalla CBS (del cui gruppo fa parte il canale Showtime), in seguito allo sciopero degli sceneggiatori che ha obbligato il canale a cancellare molte delle sue serie tv[5].

e guardate invece i premi:

Wins


2006
AFI Awards – TV Program of the Year – Official Selection
IGN – Best New Show
IGN – Best Actor – Michael C. Hall
IGN – Best Villain – The Ice Truck Killer
IGN – Best Character – Dexter Morgan
Satellite Awards – Outstanding Actress in a Supporting Role in a Series – Julie Benz


2007
Television Critics Association – Individual Achievement in Drama – Michael C. Hall
Saturn Awards – Best Actor in a Television Program – Michael C. Hall
Emmy – Outstanding Main Title Design
Emmy – Outstanding Single-Camera Picture Editing for a Drama Series
Satellite Awards – Outstanding Actor in a Supporting Role in a Series – David Zayas
Satellite Awards – Outstanding Actor in a Series, Drama – Michael C. Hall
Satellite Awards – Outstanding Television Series, Drama
IGN - Best Storyline
IGN - Best Television Program


Nominations


2006
IGN – Best Television Program
Satellite Awards – Outstanding Actor in a Series, Drama – Michael C. Hall
Satellite Awards – Outstanding Television Series, Drama
Golden Globe – Nomination for Best Performance by an Actor in a Television Series – Drama – Michael C. Hall


2007
SAG – Male Actor in a Drama Series – Michael C. Hall
Emmy – Outstanding Single-Camera Picture Editing, Drama
Emmy – Outstanding Original Main Title Theme Music
Television Critics Association – New Program of the Year
Saturn Awards – Best Supporting Actor in a Television Program – James Remar
Saturn Awards – Best Supporting Actress in a Television Program – Jennifer Carpenter
Saturn Awards – Best Syndicated/Cable Television Series
WGA - Episodic Drama - any length - one airing time Dark Defender
WGA Award - Best Dramatic Series[17][18][19]
2007 Golden Globe Award Nomination for Best Performance by an Actor in a Television Series – Drama – Michael C. Hall[20]

CARVASIN
05-01-2008, 12:18
vista l'8° puntata.
oggi prima dei compiti 9-10 e stasera 10-11-12, cosi finisco la 1° stag. :asd:

la puntata 8 è bellerrima, soprattutto il finale. :eek:

ah, sapete chi amo come personaggio? l'orientale che lavora con dexter sulle scene del crimine, ma non ricordo il nome :stordita: fa delle battute geniali :ave:


Masuka!!! :ave:

Me fa spaccà dalle risate!!! :D

Ciao!

SozaBoy
05-01-2008, 14:53
viste le puntate 9-10

commento finale?

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

DEVO ASSOLUTAMENTE VEDERE LE ULTIME DUE. :eek:
solo che prima devo fare i compiti o i miei mi spanano :stordita:

c'ya, porca merda mi devo sbrigare!!!11!!!oneone!!1one!! :asd:

ShadowThrone
05-01-2008, 16:16
io non ci credevo, poi mi sono visto la prima serie in un giorno.
troppo bello... :D

adesso mi sparo la seconda serie.


We all feed on tragedy, it's like blood to a vampire

J.C.
05-01-2008, 19:18
io non ci credevo, poi mi sono visto la prima serie in un giorno.
troppo bello... :D

adesso mi sparo la seconda serie.


We all feed on tragedy, it's like blood to a vampire

ma sei pazzo?!:eek:
Domani allora commenteremo la seconda:D

Dante_Cruciani
05-01-2008, 20:18
la seconda serie in originale MERITA molto di più della prima, mi prende di più, e poi nella nuova serie c'è la bonazza già vista "the hustle" :oink:

AleDJGoku
06-01-2008, 18:41
ho visto solo ora il 3d di DEXTER...grandissimo telefilm, ho visto tutta la prima stagione in diretta su foxcrime, bellissima.
Solo che non resistevo ad aspettare di vedere la seconda in italiano e cosi ora sto guardando la 7ima puntata della seconda stagione ( rigorosamente una puntata al giorno se no finisce subito :D ) che è molto più intrigante della prima!!
ah...ho preso anche il secondo libro di jeff lindsay "il nostro caro dexter", che non è ripreso nella serie televisiva, ed è molto piacevole e scorrevole ( anche se ho dovuto interrompere la lettura che mi stavo confondendo le trame tv e libro...)

il doppiaggio: non sono un grande amante dell'inglese/americano, i doppaitori nostrani sono bravissimi ma vedere una serie in lingua originale è tutta un'altra cosa.

i personaggi: tutti molto ben fatti e caratterizzati bene, masuka dice di quelle battute a sfondo sessuale bellissime ed è un pazzo, deb, la sorella di dex, parla come un scaricatore di porto, doakes, un vero segugio ecc...infine dexter personaggio molto affascinante e l'attore che lo interpreta ( che nn avevo mai visto prima) è proprio la persona adatta.

ora vi saluto finisco di vedere la s02e07

ciao

SozaBoy
06-01-2008, 18:52
ho visto solo ora il 3d di DEXTER...grandissimo telefilm, ho visto tutta la prima stagione in diretta su foxcrime, bellissima.
Solo che non resistevo ad aspettare di vedere la seconda in italiano e cosi ora sto guardando la 7ima puntata della seconda stagione ( rigorosamente una puntata al giorno se no finisce subito :D ) che è molto più intrigante della prima!!
ah...ho preso anche il secondo libro di jeff lindsay "il nostro caro dexter", che non è ripreso nella serie televisiva, ed è molto piacevole e scorrevole ( anche se ho dovuto interrompere la lettura che mi stavo confondendo le trame tv e libro...)

il doppiaggio: non sono un grande amante dell'inglese/americano, i doppaitori nostrani sono bravissimi ma vedere una serie in lingua originale è tutta un'altra cosa.

i personaggi: tutti molto ben fatti e caratterizzati bene, masuka dice di quelle battute a sfondo sessuale bellissime ed è un pazzo, deb, la sorella di dex, parla come un scaricatore di porto, doakes, un vero segugio ecc...infine dexter personaggio molto affascinante e l'attore che lo interpreta ( che nn avevo mai visto prima) è proprio la persona adatta.

ora vi saluto finisco di vedere la s02e07

ciao

:ave: fottuto genio :asd:

ah FINITA LA 1° STAGIONE :eek: ---> SPETTACOLO :ave:

S02 is incoming :O

c'ya

AleDJGoku
06-01-2008, 20:28
S02 is incoming :O



dosale bene che se no finiscono subito (purtroppo)...

SozaBoy
06-01-2008, 21:22
dosale bene che se no finiscono subito (purtroppo)...

ooookey :D
tanto ora c'è il break di DEXTER, devo vedermi SLEEPER CELL e SCRUBS [last season], poi TWIN PEAKS e DEXTER S02 :D [dell'ultimo ho cannato il nome, ma sticazzi :asd:]

J.C.
06-01-2008, 22:23
ooookey :D
tanto ora c'è il break di DEXTER, devo vedermi SLEEPER CELL e SCRUBS [last season], poi TWIN PEAKS e DEXTER S02 :D [dell'ultimo ho cannato il nome, ma sticazzi :asd:]

Wow c'è ancora qualcuno che guarda Twin Peaks...
non sono l'ultimo allora :D ...io ho appena iniziato la seconda stagione..

AleDJGoku
07-01-2008, 08:04
ooookey :D
tanto ora c'è il break di DEXTER,

pensavo che te le saresti viste in ing sub ita...

ma quando inizia la stagione 2 in ita?

SozaBoy
07-01-2008, 12:14
Wow c'è ancora qualcuno che guarda Twin Peaks...
non sono l'ultimo allora :D ...io ho appena iniziato la seconda stagione..

me l'ha consigliato DevilMalak (utente di sto foro :asd:) - lui già le segue, io devo cominciare :D

pensavo che te le saresti viste in ing sub ita...

ma quando inizia la stagione 2 in ita?

si infatti è quello che farò :D ma dai tempo al tempo :O (si dice cosi? :stordita:) :asd:

c'ya

AleDJGoku
07-01-2008, 12:24
si infatti è quello che farò :D ma dai tempo al tempo :O (si dice cosi? :stordita:) :asd:

c'ya

;)


ot heros mi consigliate di vederla??

HYPERR
07-01-2008, 12:31
Adesso aspetto la 2a in ita, davvero un grande telefilm.
Nel frattempo tiro avanti con la seconda di Kyle XY :stordita: , Bones (non l'avevo mai vista), Greek, Six degrees.
Spero di trovare a breve anche la 2a di sleeper cell, la 2a di heroes, la 2a di eureka, la 5a di Nip/Tuck e la 4a di lost... :fagiano:

SozaBoy
07-01-2008, 12:34
;)


ot heros mi consigliate di vederla??

si ;) bel telefilm, non di certo il mio preferito ma realizzato molto bene. :O
la seconda stagione devo ancora vederla però :D

Adesso aspetto la 2a in ita, davvero un grande telefilm.
Nel frattempo tiro avanti con la seconda di Kyle XY :stordita: , Bones (non l'avevo mai vista), Greek, Six degrees.
Spero di trovare a breve anche la 2a di sleeper cell, la 2a di heroes, la 2a di eureka, la 5a di Nip/Tuck e la 4a di lost... :fagiano:

Eureka? la consigli? e Six Degrees? :fagiano:

KYLE XY l'ho lasciata andare, mi sapeva di cagata :stordita:

c'ya

HYPERR
07-01-2008, 12:41
si ;) bel telefilm, non di certo il mio preferito ma realizzato molto bene. :O
la seconda stagione devo ancora vederla però :D



Eureka? la consigli? e Six Degrees? :fagiano:

KYLE XY l'ho lasciata andare, mi sapeva di cagata :stordita:

c'ya

La prima di Eureka mi è piaciuta parecchio!
Six degrees è un po' una sega e la sto abbandonando.
KyleXY è un po' tanto adolescenziale ma non da buttare. :fagiano:

SozaBoy
07-01-2008, 13:00
La prima di Eureka mi è piaciuta parecchio!
Six degrees è un po' una sega e la sto abbandonando.
KyleXY è un po' tanto adolescenziale ma non da buttare. :fagiano:
mi informerò su EUREKA, il resto non mi convince :D

c'ya

J.C.
07-01-2008, 13:24
Kyle XY non è male come telefilm adolescenziale,lo seguo al posto di smallville perchè sta diventando noioso...e poi c'è il mitico Krycek di X-Files...
Comunque stiamo parlando di tutto tranne dexter:asd:

alex10
07-01-2008, 13:31
mi informerò su EUREKA, il resto non mi convince :D

c'ya


A me è piaciuta ..... ;)

J.C.
07-01-2008, 14:36
A me è piaciuta ..... ;)

Di Eureka ho visto la prima stagione e l'ho trovato originale come telefilm,quindi lo consiglio anch'io..la seconda com'è?

alex10
07-01-2008, 15:50
Di Eureka ho visto la prima stagione e l'ho trovato originale come telefilm,quindi lo consiglio anch'io..la seconda com'è?

La sto aspettando su sky .....

Cammane
09-01-2008, 16:05
Ragazzi ho appena finito di vedere la prima stagione...un telefilm fantastico...volevo chiedervi qualcuno sa quando trasmetteranno la seconda stagione su sky?? e poi quando uscirà il cofanetto della prima stagione???:cool: :cool: :D :) :) ;)

AleDJGoku
09-01-2008, 17:25
Ragazzi ho appena finito di vedere la prima stagione...un telefilm fantastico...volevo chiedervi qualcuno sa quando trasmetteranno la seconda stagione su sky?? e poi quando uscirà il cofanetto della prima stagione???:cool: :cool: :D :) :) ;)

non so risponde a entrambe le tue domande ma la seconda stagione è ancora meglio della prima!!

Mirabilis
11-01-2008, 10:43
Io mi sto vedendo ora la seconda serie..e devo dire che e' mille volte meglio della prima.


CMq io vi consiglio di vedere Chuck(x forza dovete vederlo), Big Bang Theory(in cui vi rivedrete di certo nei personaggi), e K-ville.

I primi due sono piu sul comico....l'ultimo e' un ottimo poliziesco totalmente diverso dal solito.:D
-

AleDJGoku
11-01-2008, 10:57
Io mi sto vedendo ora la seconda serie..e devo dire che e' mille volte meglio della prima.


CMq io vi consiglio di vedere Chuck(x forza dovete vederlo), Big Bang Theory(in cui vi rivedrete di certo nei personaggi), e K-ville.

I primi due sono piu sul comico....l'ultimo e' un ottimo poliziesco totalmente diverso dal solito.:D
-

grazie per i consigli...mi manca solo una puntata della seconda serie e rimarrei solo con un prison break a settimana.
le serie che hai consigliato sono le prime o sono gia a serie successive? sono in corso di programmazione o son già finite?
ciao

Mirabilis
11-01-2008, 10:59
grazie per i consigli...mi manca solo una puntata della seconda serie e rimarrei solo con un prison break a settimana.
le serie che hai consigliato sono le prime o sono gia a serie successive? sono in corso di programmazione o son già finite?
ciao

Tutte alla prima serie.

Chuck dovrebbe riprendere sto mese....big theory e'sospesa x il famoso sciopero ma visto il successo lacontinueranno al 100%...k-ville e' in pausa natalizia e riprender a breve.

AleDJGoku
11-01-2008, 11:01
Tutte alla prima serie.

Chuck dovrebbe riprendere sto mese....big theory e'sospesa x il famoso sciopero ma visto il successo lacontinueranno al 100%...k-ville e' in pausa natalizia e riprender a breve.

perfetto grazie mille...

DevilMalak
11-01-2008, 13:35
ci sono thread appositi per le altre serie.......... comunque secondo me è meglio la prima serie di Dexter (pur essendomi piaciuta moltissimo anche la seconda)

gourmet
20-01-2008, 07:49
Entrambe le serie mi hanno deluso un pò alla fine perchè..

I miei personaggi preferiti alla fine muoiono uccisi da dexter secondo me senza un giustificazione convincente :cry:

Nella prima serie il mio preferito era Rudy\Brian, così geniale, misterioso e malefico.. secondo me non sta in piedi che dexter abbia voluto ucciderlo per proteggere deb, infatti nel romanzo non succede. Insomma gli sceneggiatori hanno ridotto dexter al classico supereroe che protegge la donzella :rolleyes:

Nella seconda serie la mia preferita è Lila, una dark lady immorale e affascinante con l'accento inglese, e anche questa finisce ammazzata a Parigi. Peccato che gli sceneggiatori non sappiano che in europa si usano porte blindate che non si scassinano di certo con un chiavistellino :rolleyes: e negli appartamenti dei palazzi parigini non si entra dalle finestre :rolleyes:

Mirabilis
20-01-2008, 10:11
Entrambe le serie mi hanno deluso un pò alla fine perchè..

I miei personaggi preferiti alla fine muoiono uccisi da dexter secondo me senza un giustificazione convincente :cry:

Nella prima serie il mio preferito era Rudy\Brian, così geniale, misterioso e malefico.. secondo me non sta in piedi che dexter abbia voluto ucciderlo per proteggere deb, infatti nel romanzo non succede. Insomma gli sceneggiatori hanno ridotto dexter al classico supereroe che protegge la donzella :rolleyes:

Nella seconda serie la mia preferita è Lila, una dark lady immorale e affascinante con l'accento inglese, e anche questa finisce ammazzata a Parigi. Peccato che gli sceneggiatori non sappiano che in europa si usano porte blindate che non si scassinano di certo con un chiavistellino :rolleyes: e negli appartamenti dei palazzi parigini non si entra dalle finestre :rolleyes:

Beh dai nella prima ha voluto proteggere sua sorella..e' capibile ci ha passato tutto la vita

Nellla seconda l'unica che sapeva chi era veramente il macellaio era libera e lui e' andato ad ucciderla..e tranquillo..guarda che i ladri ci sono anche a Parigi ed in europa..se vuoi entrare in una casa con una porta blindata..se sei capace entri.:Prrr:

gourmet
20-01-2008, 10:49
Beh dai nella prima ha voluto proteggere sua sorella..e' capibile ci ha passato tutto la vita

Nellla seconda l'unica che sapeva chi era veramente il macellaio era libera e lui e' andato ad ucciderla..e tranquillo..guarda che i ladri ci sono anche a Parigi ed in europa..se vuoi entrare in una casa con una porta blindata..se sei capace entri.:Prrr:

Non è capibile, nel libro Dexter preferisce ammazzare LaGuerta piuttosto che tradire il fratello. Hanno buttato nel cesso tutto il complesso rapporto che si sarebbe potuto stabilire tra i due, per riportare Dexter alla prevedibilità del suo ruolo iniziale di assassino buono. Avrebbero potuto far trovare a Dexter un sistema per salvare la sorella senza ammazzare il fratello.

Riguardo allo scassinamento, Dexter non è un professionista, sa aprire serrature normali, non quelle blindate come quella a casa di rudy. Inoltre una cosa è commettere un delitto perfetto nella città dove si è nati, ben altra è farlo in paese straniero di cui non si conoscono le abitudini e nemmeno la lingua.

ELISAMAC1
28-01-2008, 23:06
Mi dite x favore se sul mulo posso trovare tutta la 2 serie di DEXTER con i sottotitoli in italiano?Quante puntate ci sono nella seconda stagione?

Mirabilis
29-01-2008, 07:53
Mi dite x favore se sul mulo posso trovare tutta la 2 serie di DEXTER con i sottotitoli in italiano?Quante puntate ci sono nella seconda stagione?

Certamente sono 12 le puntate e i sottotitoli li trovi su itasub.:D

torre81
01-02-2008, 19:48
Finito di vedere la secendo serie oggi: veramente ben fatto, mi ha preso da subito e forse la seconda serie è anche migliore della prima.

Ne è prevista una terza?

J.C.
01-02-2008, 22:52
Finito di vedere la secendo serie oggi: veramente ben fatto, mi ha preso da subito e forse la seconda serie è anche migliore della prima.

Ne è prevista una terza?

Togli pure il forse...
e comunque la terza ci sarà,anche se ci tocca aspettare ancora 8-9 mesi :cry: .

Nerocielo
25-03-2008, 21:13
eccomi anche io...

Sold|3r
26-03-2008, 19:40
dexter..fantastico..si sa nulla della terza serie? :stordita:

AleDJGoku
26-03-2008, 20:56
dexter..fantastico..si sa nulla della terza serie? :stordita:

se ricordo bene dovrebbe iniziare in autunno...
se ti manca dexter prova i libri...ho letto il secondo ed è piacevole...

ciao

Everland
26-03-2008, 23:33
Se non ho letto male Dexter andrà in chiaro su Italia 1 a partire dall'autunno (prima serie in seconda serata).

Ever4ever

_oldboy_
27-03-2008, 09:06
Sapete quando è prevista la seconda stagione su Fox Italia ?

Everland
27-03-2008, 09:12
Sapete quando è prevista la seconda stagione su Fox Italia ?

Dovrebbe essere Ottobre, come l'anno scorso...

Ever4ever

seb87
29-04-2008, 08:29
le puntate della prima serie ci sono anche in italiano ?

MesserWolf
29-04-2008, 08:33
le puntate della prima serie ci sono anche in italiano ?

leggi il titolo di questo 3d :p

J.C.
06-09-2008, 13:25
Dexter è arrivato su Italia 1 ieri sera...
Inoltre,siccome non so se ci sono altri thread (il motore di ricerca del forum fa schifo), riporto qui una news per chi ha già visto la seconda stagione...
Sono usciti i preair di Dexter e Californication...insomma, it's Showtime :D .

CARVASIN
06-09-2008, 15:14
Dexter è arrivato su Italia 1 ieri sera...
Inoltre,siccome non so se ci sono altri thread (il motore di ricerca del forum fa schifo), riporto qui una news per chi ha già visto la seconda stagione...
Sono usciti i preair di Dexter e Californication...insomma, it's Showtime :D .

Grande Dexter!!! Corro subito...

PS: la ricerca in OT è disabilitata.

Ciao!

Pitonti
06-09-2008, 23:39
Un piccolo dexter da allevare :asd:

ShadowThrone
07-09-2008, 09:35
Un piccolo dexter da allevare :asd:

:asd:

la prima puntata... e già casini a non finire... :sofico:

J.C.
07-09-2008, 09:56
Ma continuiamo a scrivere qui per la terza stagione?
Comunque non male come inizio,anche se mi aspettavo un'evolversi della situazione in questo senso. Dopo la conclusione del ciclo prima-seconda stagione,che avevano una trama complementare,l'unico modo per andare avanti sarebbe stato mettere in discussione il codice,rompendolo anche accidentalmente; ed infatti è così che si è evoluta la storia... probabilmente avremo una fusione tra le prime due stagioni,con un nuovo serial killer (l'omicidio alla fine) e il cerchio che si stringe nuovamente intorno a Dexter dalla'altra parte

]Rik`[
07-09-2008, 12:14
ho visto ieri sera la 1x01 e la 1x02 (ovviamente eng sub ita)..che dire...sembra proprio una gran serie!

Ed_Bunker
13-09-2008, 08:20
Io sto vedendo le puntate che stanno dando in chiaro su I1, credo si tratti quindi della primissima stagione.
Essendomi perso, pero', buona parte della prima puntata... non e' che qualcuno possa raccapezzarmi sul personaggio piuttosto anomalo ?

Il lavoro da "esperto del sangue" e' una copertura per fare ben altro o... cosa ?

MesserWolf
13-09-2008, 08:21
Io sto vedendo le puntate che stanno dando in chiaro su I1, credo si tratti quindi della primissima stagione.
Essendomi perso, pero', buona parte della prima puntata... non e' che qualcuno possa raccapezzarmi sul personaggio piuttosto anomalo ?

Il lavoro da "esperto del sangue" e' una copertura per fare ben altro o... cosa ?

hai perso ben più che parte della prima puntata a occhio :p

Cmq è un serial Killer.

J.C.
13-09-2008, 10:13
Dexter è un serial killer che uccide solamente gente che ha commesso gravi reati ed è rimasta impunita. Dal primo episodio si capisce, tramite flashback, che egli era disturbato sin da bambino (uccideva animali) e che fu il padre adottivo, conoscendo i suoi 'istinti', a spingerlo a diventare un 'vendicatore solitario'.
Ovviamente il suo ruolo nella polizia lo aiuta a trovare le informazioni e il materiale che utilizza per i suoi omicidi...

torre81
13-09-2008, 11:21
Quando è prevista la messa in onda della seconda puntata della terza serie?

J.C.
13-09-2008, 12:10
Quando è prevista la messa in onda della seconda puntata della terza serie?

Beh,ufficialmente devono ancora trasmettere la prima (il 28 settembre),ergo dovremo aspettare il 5 ottobre :(

Dark Jack
13-09-2008, 12:33
Ma continuiamo a scrivere qui per la terza stagione?
Comunque non male come inizio,anche se mi aspettavo un'evolversi della situazione in questo senso. Dopo la conclusione del ciclo prima-seconda stagione,che avevano una trama complementare,l'unico modo per andare avanti sarebbe stato mettere in discussione il codice,rompendolo anche accidentalmente; ed infatti è così che si è evoluta la storia... probabilmente avremo una fusione tra le prime due stagioni,con un nuovo serial killer (l'omicidio alla fine) e il cerchio che si stringe nuovamente intorno a Dexter dalla'altra parte

Io direi di creare un altro topic per la 3^ stagione su showtime

Ed_Bunker
13-09-2008, 13:59
hai perso ben più che parte della prima puntata a occhio :p

Cmq è un serial Killer.

Non c'ho capito proprio 'na cippa eh ?!?
:D

Ad ogni modo non so se quella che avevo vista in parte fosse la prima o gia' la seconda puntata.

Fatto sta che la prima puntata che ho visto per intero e' stata quella si ieri sera (Venerdi 12).

J.C.
13-09-2008, 16:13
Allora ti sei beccato la seconda.
Comunque se quello che ho scritto non basta,su wikipedia ho visto dei riassunti molto completi.
Se qualcuno ha voglia crei pure il thread che segue la programmazione USA :D

MaBru
13-09-2008, 18:46
Quando comincia la seconda serie su Sky?

Everland
13-09-2008, 19:20
Quando comincia la seconda serie su Sky?

Ancora non si sa... forse ottobre.

Ever4ever

Giant Lizard
15-09-2008, 02:08
qualcuno mi spiega brevemente di cosa tratta questo telefilm? Vorrei capire se mi può interessare o meno :D ho visto su Wikipedia che è lo stesso genere di Oz (la mia serie preferita).

alex10
15-09-2008, 08:49
qualcuno mi spiega brevemente di cosa tratta questo telefilm? Vorrei capire se mi può interessare o meno :D ho visto su Wikipedia che è lo stesso genere di Oz (la mia serie preferita).

Insomma .... Dexter è un serial killer ...... cmq nello spoiler del primo post di questa discussione è spiegata la trama di fondo ... :D :D

Amu_rg550
15-09-2008, 09:03
qualcuno mi spiega brevemente di cosa tratta questo telefilm? Vorrei capire se mi può interessare o meno :D ho visto su Wikipedia che è lo stesso genere di Oz (la mia serie preferita).Stesso genere? :mbe: per me no, qui si parla di una persona che a seguito di un trauma violento infantile diventa un serial killer un pò particolare, usando il lavoro di poliziotto (perito ematico) come copertura. OZ, serie fantastica, ha ben poco di cui spartire a cominciare dalle atmosfere più ruvide, inoltre è un telefilm "corale", manca di un vero e proprio protagonista, ed è decisamente meno ottimistico.
(Però effettivamente qui ci sono due protagonisti di OZ: Enrique Morales e la dottoressa nera del carcere di cui mi sfugge il nome :D).

Cmq vista la prima della terza stagione di Dexter, moolto figa :cool:

Giant Lizard
15-09-2008, 21:33
boh, c'è scritto che è una serie drammatica, come Oz :confused:

io non vorrei spoilerarmi nulla però. Vorrei sapere in generale di cosa tratta, cosa racconta... :p

alex10
16-09-2008, 08:39
boh, c'è scritto che è una serie drammatica, come Oz :confused:

io non vorrei spoilerarmi nulla però. Vorrei sapere in generale di cosa tratta, cosa racconta... :p

Ah beh ... ci stà dentro di tutto in "serie drammatica" .... :D :D

Proviamo così .... trama ultrasemplificata:

Dexter è un serial killer che usa il lavoro di perito scientifico della polizia come copertura per individuare e far fuori i criminali che sono riusciti a sfuggire alla giustizia.

;)

MesserWolf
16-09-2008, 09:03
boh, c'è scritto che è una serie drammatica, come Oz :confused:

io non vorrei spoilerarmi nulla però. Vorrei sapere in generale di cosa tratta, cosa racconta... :p

prova a vederne un paio di puntate e decidi tu se fa per te.

Giant Lizard
16-09-2008, 14:26
Ah beh ... ci stà dentro di tutto in "serie drammatica" .... :D :D

Proviamo così .... trama ultrasemplificata:

Dexter è un serial killer che usa il lavoro di perito scientifico della polizia come copertura per individuare e far fuori i criminali che sono riusciti a sfuggire alla giustizia.

;)

oh, finalmente un aiuto! E ci voleva tanto? :D

grazie mille, magari provo a dargli un'occhiata :)

Wikkle
18-09-2008, 14:12
oh, finalmente un aiuto! E ci voleva tanto? :D

grazie mille, magari provo a dargli un'occhiata :)

è il miglior serial di questi tempi. Fà semplicemente sbavare :read:

Ed_Bunker
18-09-2008, 15:14
Stasera vedo di sintonizzarmi per tempo e senza perdere neppure un minuto.

Qualcuno che faccia un rissuntino delle puntate precedenti ?!?

:D

Wikkle
18-09-2008, 16:05
Stasera vedo di sintonizzarmi per tempo e senza perdere neppure un minuto.

Qualcuno che faccia un rissuntino delle puntate precedenti ?!?

:D

ciapa :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_Dexter_(prima_stagione)

Ed_Bunker
18-09-2008, 23:59
Bene bene...
Come prima cosa domattina mi ci do una bella occhiata... col naso appoggiato sopra il bordo della tazza di un bel cappuccino.
Perche' adesso... il mio solo ed unico neurone e' gia in volo verso lidi e acque equatoriali... ovvero: e' gia' caduto in letargo.

frankie
25-09-2008, 16:22
Notizie sulla s2eXX in ita su sky?

perchè ho visto fino alla 11 su colombo channel...

Giant Lizard
26-09-2008, 22:37
scusate ma...mi avete tutti consigliato di vederlo, ma le prime cose che ho visto sono stati dei poliziotti che se la prendevano per delle parti del corpo mutilate (visibilmente finte) che trovavano pieni di sangue in giro per la città... :mbe:

ma che roba è?

frankie
26-09-2008, 23:15
la storia la devi seguire dall'inizio, altrimenti cosa ne sai del killer del camion frigo?

Wikkle
26-09-2008, 23:36
la storia la devi seguire dall'inizio, altrimenti cosa ne sai del killer del camion frigo?

quotissimo... ma è così per tutti i serial....

Giant Lizard
27-09-2008, 00:20
la storia la devi seguire dall'inizio, altrimenti cosa ne sai del killer del camion frigo?

quotissimo... ma è così per tutti i serial....

questo cosa c'entra con le parti del corpo? :stordita: a me sa proprio di vaccata :D

non è che c'entri la trama in questo caso...è proprio che è fatto male :asd:

J.C.
27-09-2008, 08:21
questo cosa c'entra con le parti del corpo? :stordita: a me sa proprio di vaccata :D

non è che c'entri la trama in questo caso...è proprio che è fatto male :asd:

Mi sa che non l'hai seguito molto bene... innanzitutto le parti del corpo ritrovate sono totalmente prive di sangue e conservate in un luogo freddo, prima di essere 'esposte'... percui credo sia normale che sembrino finte.
Inoltre sono spesso impacchettate se ci fai caso,percui vedi solo la loro forma.
Il centro della vicenda è comunque Dexter,personaggio caratterizzato talmente bene che trovo difficile non affezionarcisi. L'unica nota dolente è il ritmo blando delle prime puntate,ma da lì alla fine della seconda stagione è tutto un crescendo.

Giant Lizard
27-09-2008, 09:35
Mi sa che non l'hai seguito molto bene... innanzitutto le parti del corpo ritrovate sono totalmente prive di sangue e conservate in un luogo freddo, prima di essere 'esposte'... percui credo sia normale che sembrino finte.
Inoltre sono spesso impacchettate se ci fai caso,percui vedi solo la loro forma.
Il centro della vicenda è comunque Dexter,personaggio caratterizzato talmente bene che trovo difficile non affezionarcisi. L'unica nota dolente è il ritmo blando delle prime puntate,ma da lì alla fine della seconda stagione è tutto un crescendo.

veramente dal piede colava sangue abbestia :asd:

sicuro che sia io a non averlo seguito bene? :O

:Prrr:

dai erano visibilmente finti, riflettevano pure la luce del sole come fossero di plastica! :rotfl:

e poi a me Dexter non stava affatto simpatico, come fai a dire che sia caratterizzato bene? :mbe: boh, mi sa che sto telefilm non mi ha proprio preso, mi è sembrato una cagata colossale :D oh son gusti eh.

J.C.
27-09-2008, 12:16
veramente dal piede colava sangue abbestia :asd:

sicuro che sia io a non averlo seguito bene? :O

:Prrr:

dai erano visibilmente finti, riflettevano pure la luce del sole come fossero di plastica! :rotfl:

e poi a me Dexter non stava affatto simpatico, come fai a dire che sia caratterizzato bene? :mbe: boh, mi sa che sto telefilm non mi ha proprio preso, mi è sembrato una cagata colossale :D oh son gusti eh.

Beh,io ti ho descritto il modus operandi iniziale del killer,non so a che puntata sei arrivato... poi sinceramente sono dettagli a cui non ho mai dato importanza. Il cardine della serie è comunque Dexter, se ti sta sulle palle il protagonista,lascia perdere... la sua voce italiana poi è rivoltante, anni luce dal tono e dalla recitazione di Michael C. Hall.
In ogni caso non puoi certamente affermare che il suo personaggio sia poco caratterizzato: cacchio,ogni minuto dell'episodio è visto dal suo punto di vista, per non parlare dei numerosi flashback...
Trovo a dir poco strano che uno lo definisca 'cagata colossale',visto che è stato promosso al'unanimità dalla critica e il 95% dei commenti che leggo è ultrapositivo...ma,oh son gusti eh :D

MesserWolf
27-09-2008, 13:09
questo cosa c'entra con le parti del corpo? :stordita: a me sa proprio di vaccata :D

non è che c'entri la trama in questo caso...è proprio che è fatto male :asd:

Seguilo dall'inizio .

Il telefilm è stupendo , e le parti del corpo sembrano plasticose perchè le vittime vengono dissanguate dal killer .

La trama è tratta in buona parte da un libro ed è estremamente affascinante e ben narrata .

Se ti lamenti per gli effetti speciali mi sa che hai mancato completamente il senso del telefilm e il suo bello.


Credo cmq che sia per il fatto che pretendi di giudicarlo avendone viste poche puntate e per giunta non quelle iniziali. Parti da 0 senza pregiudizi e vedrai che il tuo giudizio di "cagata colossale" cambia .

Giant Lizard
27-09-2008, 15:20
Beh,io ti ho descritto il modus operandi iniziale del killer,non so a che puntata sei arrivato... poi sinceramente sono dettagli a cui non ho mai dato importanza. Il cardine della serie è comunque Dexter, se ti sta sulle palle il protagonista,lascia perdere... la sua voce italiana poi è rivoltante, anni luce dal tono e dalla recitazione di Michael C. Hall.
In ogni caso non puoi certamente affermare che il suo personaggio sia poco caratterizzato: cacchio,ogni minuto dell'episodio è visto dal suo punto di vista, per non parlare dei numerosi flashback...
Trovo a dir poco strano che uno lo definisca 'cagata colossale',visto che è stato promosso al'unanimità dalla critica e il 95% dei commenti che leggo è ultrapositivo...ma,oh son gusti eh :D

Io ai dettagli invece dò MOLTA importanza :D

non è questione di voce, non mi dice proprio nulla lui :confused: figurati che ho scoperto solo dopo che era il protagonista...non mi aveva proprio colpito per niente :asd:

il fatto che la critica lo osanni non mi tocca minimamente :) anzi, direi che la maggior parte di ciò che la critica ritiene "capolavori" a me fa sempre schifo, quindi...non sarebbe il primo :p

Seguilo dall'inizio .

Il telefilm è stupendo , e le parti del corpo sembrano plasticose perchè le vittime vengono dissanguate dal killer .

La trama è tratta in buona parte da un libro ed è estremamente affascinante e ben narrata .

Se ti lamenti per gli effetti speciali mi sa che hai mancato completamente il senso del telefilm e il suo bello.


Credo cmq che sia per il fatto che pretendi di giudicarlo avendone viste poche puntate e per giunta non quelle iniziali. Parti da 0 senza pregiudizi e vedrai che il tuo giudizio di "cagata colossale" cambia .

Ok, proverò a guardarmi il pilot e da lì decidere. Se anche quella non mi piacerà però, mi sa che gli lascerò l'etichetta che gli ho dato :D

paradossalmente ieri lo guardavo soprattutto per la presenza di ben 4 attori che erano presenti in Oz (mio telefilm preferito) :asd:

J.C.
27-09-2008, 16:37
Ok, proverò a guardarmi il pilot e da lì decidere. Se anche quella non mi piacerà però, mi sa che gli lascerò l'etichetta che gli ho dato :D

paradossalmente ieri lo guardavo soprattutto per la presenza di ben 4 attori che erano presenti in Oz (mio telefilm preferito) :asd:

Ma non l'hai seguito nemmeno dall'inizio :doh: ...
Che ti parlavo a fare :rolleyes:

Giant Lizard
27-09-2008, 17:25
Ma non l'hai seguito nemmeno dall'inizio :doh: ...
Che ti parlavo a fare :rolleyes:

certo che no, parlavo solo di quella puntata con le parti del corpo sparse per la città, è l'unica che ho visto :D d'un ridicolo imbarazzante...non oso immaginare come sia il resto. Comunque per sicurezza, mi guarderò il pilot. Se però fa schifo anche quello allora è proprio da buttare... :nono:

DevilMalak
27-09-2008, 18:23
ieri per sbaglio ho visto che lo facevano in italiano in tv.... che scempio, ho dovuto spegnere per non rimettere:doh:

daemon
27-09-2008, 18:53
ma solo a me il protagonista di dexter ricorda terence hill???

J.C.
27-09-2008, 20:30
ieri per sbaglio ho visto che lo facevano in italiano in tv.... che scempio, ho dovuto spegnere per non rimettere:doh:

E' davvero orrido come adattamento...
I doppiatori non sono neanche lontanamente simili alle loro controparti; soprattutto Dexter e Angel fanno sboccare.

ma solo a me il protagonista di dexter ricorda terence hill???

http://www.watchingshowtime.com/wp-content/uploads/2008/01/michael-c-hall-sag.jpghttp://www.forumcinema.com.br/images/conteudo/em_cartaz/terence_hill_new.jpg

Mah :stordita: ...

MesserWolf
27-09-2008, 20:47
E' davvero orrido come adattamento...
I doppiatori non sono neanche lontanamente simili alle loro controparti; soprattutto Dexter e Angel fanno sboccare.



Già ...

frankie
27-09-2008, 21:35
E' davvero orrido come adattamento...
I doppiatori non sono neanche lontanamente simili alle loro controparti; soprattutto Dexter e Angel fanno sboccare.



http://www.watchingshowtime.com/wp-content/uploads/2008/01/michael-c-hall-sag.jpghttp://www.forumcinema.com.br/images/conteudo/em_cartaz/terence_hill_new.jpg

Mah :stordita: ...

Siamo OT, il thread delle somiglianze è questo! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678979)

Giant Lizard
28-09-2008, 22:26
quindi dite che forse mi ha fatto schifo per colpa dell'adattamento italiano? :stordita:

Everland
28-09-2008, 22:28
No... quella è solo un'attenuante! :D

Ever4ever

gigi88
01-10-2008, 19:37
iscritto! ;)

Wikkle
01-10-2008, 20:52
ma la 2 serie esiste già in ita?

Everland
01-10-2008, 21:55
Non ancora... ma non dovrebbe mancare molto (Fox Crime su Sky... l'anno scorso hanno iniziato l'11 Ottobre, quest'anno magari tarderanno di un mesetto).

Ever4ever

Everland
04-11-2008, 19:25
Din don...

La 2^ stagione inedita arriva dal 16 dicembre su Fox Crime ogni martedì alle 22.50.

Din don...

Ever4ever

frankie
04-11-2008, 19:45
.

MaBru
04-11-2008, 22:31
Certo che potevano aspettare un altro po'...

Gos
05-11-2008, 17:48
mi farei volentieri la sorella di dexter..... :O
cmq vedere dexter e poi lo stesso attore in six feet under che fa il gay non mi convince molto...

frankie
05-11-2008, 20:38
Noooooooooooooooooo

Dexther
08-11-2008, 09:26
Ho cominciato a guardare serial da quando è iniziata l'ivasione di CSI e dei suoi cloni , ma devo dire che dei vari Cold Case, Senza Traccia, Close to Home, Life, Six feet Under, Cold Case, NCIS , Criminal Minds , Dexter è sicuramente più e più spanne sopra.

Molti dei sopra citati sono il classico filmettino godibile che , indipendentemente da quando coominci a seguirlo , anche se a puntata ampiaente iniziata , ti tiene un'ora/mezzora di gradevole compagnia.

La prima serie di NCIS era più carina... adesso i personaggi sono di una banalità sconfortante ed il montaggio e la fotografia un pò da giornale patinato USA non mi piacciono affatto...

Criminal Minds ho cominciato a guardarlo l'anno scorso chiedendomi come fosse possibile che in prima serata si potesse far vedere tanta efferatezza, e devo dire che ancora nelle puntate di quest'anno, benchè spostate in secondo serata , c'è una efferatezza e violenza psicologica da avvicinarlo ai vari SAW :D.
Il problema è che su 3 puntate , una è è fatta come si deve mentre due sono l'elogio della banalità ..

Fra gli altri niente di degno di nota, tranne Cold Case che ha delle colonne sonore davvero bellissime :ave: (il girato in sé lo trovo a volte noioso e prevedibile sin dall'inizio oppure con il colpo di scena ad ogni costo :boh: )

Dexter invece è un capolavoro, la serie più bella che abbia mai visto :ave:.
Tutti i personaggi sono perfettamente caratterizzati, Dexter stesso è secondo me perfetto nel suo ruolo (anche se ieri sera, nella puntata in cui sviene nella "camera rossa" mi sarei aspettato un pò più di intensità). Quando finirà, se il finale non mi delude, comprerò i DVD e me lo guarderò in lingua originale :O .

J.C.
08-11-2008, 10:16
Ho cominciato a guardare serial da quando è iniziata l'ivasione di CSI e dei suoi cloni , ma devo dire che dei vari Cold Case, Senza Traccia, Close to Home, Life, Six feet Under, Cold Case, NCIS , Criminal Minds , Dexter è sicuramente più e più spanne sopra.

Molti dei sopra citati sono il classico filmettino godibile che , indipendentemente da quando coominci a seguirlo , anche se a puntata ampiaente iniziata , ti tiene un'ora/mezzora di gradevole compagnia.

La prima serie di NCIS era più carina... adesso i personaggi sono di una banalità sconfortante ed il montaggio e la fotografia un pò da giornale patinato USA non mi piacciono affatto...

Criminal Minds ho cominciato a guardarlo l'anno scorso chiedendomi come fosse possibile che in prima serata si potesse far vedere tanta efferatezza, e devo dire che ancora nelle puntate di quest'anno, benchè spostate in secondo serata , c'è una efferatezza e violenza psicologica da avvicinarlo ai vari SAW :D.
Il problema è che su 3 puntate , una è è fatta come si deve mentre due sono l'elogio della banalità ..

Fra gli altri niente di degno di nota, tranne Cold Case che ha delle colonne sonore davvero bellissime :ave: (il girato in sé lo trovo a volte noioso e prevedibile sin dall'inizio oppure con il colpo di scena ad ogni costo :boh: )

Dexter invece è un capolavoro, la serie più bella che abbia mai visto :ave:.
Tutti i personaggi sono perfettamente caratterizzati, Dexter stesso è secondo me perfetto nel suo ruolo (anche se ieri sera, nella puntata in cui sviene nella "camera rossa" mi sarei aspettato un pò più di intensità). Quando finirà, se il finale non mi delude, comprerò i DVD e me lo guarderò in lingua originale :O .

Stai pur certo che le ultime puntate,soprattutto il finale, non ti deluderanno affatto...anzi,rappresentano il punto più alto della stagione.
L'acquisto dei DVD è altamente consigliato,specie perchè non hai avuto modo di seguirlo in originale...credimi, tra tutti i telefilm che ho visto nelle diverse versioni (Eng/Ita) è quello che più merita di essere seguito in lingua madre.
In italiano tutti i personaggi perdono gran parte della loro interpretazione, noterai soprattutto la differenza in Dexter ed Angel.

Everland
08-11-2008, 13:59
Ho cominciato a guardare serial da quando è iniziata l'ivasione di CSI e dei suoi cloni , ma devo dire che dei vari Cold Case, Senza Traccia, Close to Home, Life, Six feet Under, Cold Case, NCIS , Criminal Minds , Dexter è sicuramente più e più spanne sopra.

Molti dei sopra citati sono il classico filmettino godibile che , indipendentemente da quando coominci a seguirlo , anche se a puntata ampiaente iniziata , ti tiene un'ora/mezzora di gradevole compagnia
Ti risponde un telefilmologo che guarda 250mila serial... :D
Quasi tutti quelli che hai nominato sono dei procedurali, ovvero serie che hanno episodi a sè stanti (trame verticali) e che poi, ogni tanto, presentano un accenno di storia che si dipana col passare degli episodi (trama orizzontale). Tipici telefilm che puoi guardare "quando capita" perchè generalmente le storie sono autoconclusive, per l'appunto... ed è proprio per questo che gli ascolti sono sempre altissimi. Perchè buona parte dell'audience è composta da spettatori occasionali che vuole solo vedersi un bell'omicidio da risolvere, senza dover mettere in moto il cervello per troppo tempo.
Dexter sembrava un procedurale (all'inizio il nostro caro killer aveva la sua missione da giustiziere in ogni puntata) ma la trama orizzontale si è subito proposta con veemenza e col passare del tempo è diventato l'oggetto principale.

Criminal Minds ho cominciato a guardarlo l'anno scorso chiedendomi come fosse possibile che in prima serata si potesse far vedere tanta efferatezza, e devo dire che ancora nelle puntate di quest'anno, benchè spostate in secondo serata , c'è una efferatezza e violenza psicologica da avvicinarlo ai vari SAW :D.
Il problema è che su 3 puntate , una è è fatta come si deve mentre due sono l'elogio della banalità ..
Criminal Minds è una delle migliori serie poliziesche degli ultimi anni. Hai ragione, purtroppo a volte certi episodi sembrano acquetta rispetto ad alcune perle (tipo il doppio Raphael) ma merita sempre parecchio. Anche la terza stagione, nonostante il ritocco pesante al cast. Riguardo alla violenza non posso darti torto, ma in ogni caso c'è modo e modo di mostrare certe cose. A volte in CSI (Las Vegas) le scene nell'obitorio sembrano delle macchiette, pur con organi in bella vista e crani scoperchiati davanti alla telecamera... :D

Ever4ever

Haikoan
08-11-2008, 17:26
è da quando è uscita la prima serie in america che sto guardando la prima serie col contagocce ho iniziato più di un anno fa e sono alla 6a puntata. :asd:

MaBru
08-11-2008, 18:07
Ho cominciato a guardare serial da quando è iniziata l'ivasione di CSI e dei suoi cloni , ma devo dire che dei vari Cold Case, Senza Traccia, Close to Home, Life, Six feet Under, Cold Case, NCIS , Criminal Minds , Dexter è sicuramente più e più spanne sopra.
Che c'entra Six Feet Under con CSI?

Dexther
08-11-2008, 18:37
Niente in linea di principio, ma viene dopo Dexter come orario :asd: :stordita: .

frankie
08-11-2008, 20:35
Sono d'accordo anche io, le serie verticali sono meglio per vederle one shot, ma se vuoi seguirle è meglio proseguire in serie.
E' per questo che ho CSI s8 dalla 4 in poi un po' su HDD, un po in DVD e un po in XviD.
Solo che scai è odiosissima in questo, prendo ad esempio CSI miami: un giorno c'è la s5 poi la s4 in parallelo e non ci capisci più nulla. Poi finisce la s5 e ti trovi s4 e s3...

a proposito quale è il thread ufficiale di CSI, non son riuscito a trovarlo

Everland
08-11-2008, 22:01
Sono d'accordo anche io, le serie verticali sono meglio per vederle one shot, ma se vuoi seguirle è meglio proseguire in serie.
E' per questo che ho CSI s8 dalla 4 in poi un po' su HDD, un po in DVD e un po in XviD.
Concordo in pieno... (C.S.I. Las Vegas si è ripreso dopo 2 stagioni bruttarelle assai, 5 e 6, con una 7 ottima (mooolta trama orizzontale) e una 8 discreta, con buone trovate per puntate singole e un finale pauroso).

Solo che scai è odiosissima in questo, prendo ad esempio CSI miami: un giorno c'è la s5 poi la s4 in parallelo e non ci capisci più nulla. Poi finisce la s5 e ti trovi s4 e s3...

a proposito quale è il thread ufficiale di CSI, non son riuscito a trovarlo

Scai (:asd: ) va benone perchè dà i serial SEMPRE lo stesso giorno e SEMPRE alla stessa ora, dall'inizio alla fine. Purtroppo a volte con le repliche fa un po' di guazzabuglio ma è "normale", soprattutto con i telefilm di cui NON detiene i diritti per la prima TV... come ad esempio C.S.I. Miami.

Il thread te lo linko al volo... se partecipa qualcuno oltre me può tornare in vita bene... perchè purtroppo ultimamente scrivevo solo io! -.-
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=899577

Ever4ever

Everland
16-12-2008, 22:01
E' ricominciato! :cool:

Ever4ever

Dexther
16-12-2008, 22:11
E' ricominciato! :cool:

Ever4ever

chi dove!? :eek:

Everland
16-12-2008, 23:59
Come scritto qualche post più su...

Din don...

La 2^ stagione inedita arriva dal 16 dicembre su Fox Crime ogni martedì alle 22.50.

Din don...

Ever4ever

A parte l'orario che è sbagliato... va in onda il martedì alle 21.55 (alle 22.55 su Fox Crime +1).

Ever4ever

Wikkle
01-01-2009, 18:50
dexter :ave:

Everland
01-01-2009, 19:50
Hai proprio raGGione! :cool:

Ever4ever

frankie
01-01-2009, 20:42
mi son perso la 2x03 cioè non l'ho registrata, devo ancora vedere le prime 2

ManyMusofaga
07-01-2009, 11:28
Ho iniziato a vedermi il serial durante le Feste...in 24 h ho bruciato la prima serie, stupenda! :p

ora sono ferma alla 2x09...non vedo l'ora di finire la seconda stagione. Serial molto bello, pubblicizzato pochissimo ma che merita sul serio! ;)

fukka75
07-01-2009, 11:53
in 24 h ho bruciato la prima serie, stupenda! :p

Siamo in due :D

Everland
07-01-2009, 12:01
Bravi ragazzi... convertitevi tutti al passeggero oscuro! :O

Ever4ever

fukka75
07-01-2009, 12:09
sono indeciso se spararmi subito anche tutta la seconda serie (la sto vedendo su foxcrime, ma sono indeciso se vedermela in ammaricano: sto seguendo un po' troppa roba in lngua originale, va a finire che non ci capisco più una mazza, e tra un po' riprendono pure lost e bsg :asd:) ed iniziare con la terza

J.C.
07-01-2009, 12:13
sono indeciso se spararmi subito anche tutta la seconda serie (la sto vedendo su foxcrime, ma sono indeciso se vedermela in ammaricano: sto seguendo un po' troppa roba in lngua originale, va a finire che non ci capisco più una mazza, e tra un po' riprendono pure lost e bsg :asd:) ed iniziare con la terza

Beh, se ce la fai continua a seguirla su FoxCrime,ma rigorosamente eng sub ita (tanto ho visto ieri che ci sono i sub)...

ManyMusofaga
08-01-2009, 10:39
Viste la 2x09 e la 2x10...stasera senz'altro finisco la seconda stagione...chissà :O

hdd
11-01-2009, 13:18
viste la 1° 2° e 3° stagione...

C A P O L A V O R O :eek:

natural
25-02-2009, 10:18
Porca miseria era tanto che non mi appassionavo ad una serial ...da xfile penso... non sono tanto avvezzo ai telefilm ma questo ha una marcia in più, dopo che mi han fatto vedere la 1a e la 2a puntata della 3a stagione ho iniziato dalla 1a della stagione 1 e stò già alla 6a veramente appassioonante e malato al punto giusto :D

fukka75
25-02-2009, 15:15
natural, hai la firma "leggermente" irregolare :asd::asd:

Dexther
25-02-2009, 19:38
no , natural hai una delle firme più irregolari della storia di hwup :D

natural
25-02-2009, 20:34
Mi avete convinto :D

Kharonte85
13-03-2009, 23:23
Seconda serie, non brutta, ma decisamente sottotono...

Everland
13-03-2009, 23:31
Seconda serie, non brutta, ma decisamente sottotono...

Più che altro è partita in modo confusionario... non sapevano come gestire certi personaggi. Bene o male poi hanno rimesso le cose a posto.

Ad ogni modo anch'io ho preferito la prima.
Ever4ever

natural
14-03-2009, 00:08
è veramente una droga, sono arrivato alla 7a puntata della terza serie, ebbe si, mi son messo a vedere pure quelle sottotitolate ^_^

Drago
14-03-2009, 02:02
ho visto le prime cinque puntate della prima serie. non riesco ad andare a dormire se non ne vedo almeno una!!! è stupendo!
ora mi sto prodigando per recuperare la seconda e terza serie in lingua originale anche se il doppiaggio in italiano non è assolutamente male!

mi consigliate altre serie da vedere?

fukka75
14-03-2009, 08:12
mi consigliate altre serie da vedere?
dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1939960)

J.C.
14-03-2009, 10:29
Seconda serie, non brutta, ma decisamente sottotono...

Mah,punti di vista...
C'è da dire che la prima serie ingrana molto lentamente e incomincia a diventare realmente interessante più o meno a metà...da lì in poi è tutta in crescita e il finale è magnifico. La seconda invece prende sin da subito ed è ricca di eventi coinvolgenti ed equamente distribuiti in tutta la stagione...l'unica nota dolente è il finale,perchè la vicenda è conclusa molto in fretta, in modo da far tornare tutto alla normalità,senza lasciare niente in sospeso.
C'è da dire che se la seconda inspiegabilmente non ti ha preso molto, allora la terza ti farà proprio schifo :asd: .

ora mi sto prodigando per recuperare la seconda e terza serie in lingua originale anche se il doppiaggio in italiano non è assolutamente male!


Credimi,quando incomincerai a seguirla in originale ti convincerai assolutamente del contrario.

natural
14-03-2009, 11:57
Credimi,quando incomincerai a seguirla in originale ti convincerai assolutamente del contrario.

Io stò seguento la terza in sub ita, ma onestamente preferisco 100 volte il doppiatore italiano(anche la mia ragazza la pensa uguale), il Dex originale ha una voce veramente da sfigato, sembra porettame... :asd: quello ita invece dà una voce più accattivante e perversa al personaggio, la voce di Debra invece mi piace in tutti e due i modi :)

Kharonte85
14-03-2009, 12:11
Mah,punti di vista...
C'è da dire che la prima serie ingrana molto lentamente e incomincia a diventare realmente interessante più o meno a metà...da lì in poi è tutta in crescita e il finale è magnifico. La seconda invece prende sin da subito ed è ricca di eventi coinvolgenti ed equamente distribuiti in tutta la stagione...l'unica nota dolente è il finale,perchè la vicenda è conclusa molto in fretta, in modo da far tornare tutto alla normalità,senza lasciare niente in sospeso.
Secondo me ha perso parte dell'intelligenza che contraddistingueva la prima serie...sta' perdendo realismo e mordente...anche il personaggio principale non ha piu' così tanto carisma.

Nonostante credo che sia un parere esageratamente negativo pero' mette in risalto i difetti principali:



Se la prima stagione aveva colpito per intelligenza e "felice sgradevolezza", la seconda frana miseramente. Personaggi secondari pietosi, "messaggi" discutibili, trama improponibile. E l'ultima puntata della Season 2 è quanto di peggio si sia mai visto negli ultimi anni. Disastro.

C'è un motivo se Dexter ha smesso di funzionare dopo la dodicesima puntata: la prima serie era ispirata a La mano sinistra di Dio, il libro di Jeff Lindsay; la seconda stagione e le successive, no (anche se Lindsay ha continuato la saga).
Dexter ha avuto sin dall'inizio un grande successo. Ha fatto anche parlare molto. Naturale, narrando di un giustiziere solitario che si fa giustizia da sé, scovando e uccidendo (con una sega elettrica) i "cattivi". Una sorta di "serial killer buono".
Il problema è che, quando cavalchi l'onda del politically correct, e stai bene attento a rimanere borderline, corri sempre il rischio di scivolare. Nel caricaturale, nel non credibile. Nel quasi inaccettabile.
Nel "messaggio" equivoco.
I commenti sulla moralità o meno di una serie sono quasi sempre bacchettoni. Tradiscono, il più delle volte, una volontà censoria. La figura di Dexter Morgan, affascinante e respingente al tempo stesso, è senz'altro riuscita. Un uomo pieno di segreti, privo di sentimenti, mai se stesso se non quando uccide i criminali che la giustizia non ha saputo fermare. Purtroppo, anche nella prima serie, di realmente riuscito c'era solo lui (e forse il detective Angel Batista).
Raramente si è vista una serie dove, protagonista a parte, ogni personaggio sembra fare a gara con l'altro per il titolo di Tonto dell'anno. Una sorta di lombrosario, di galleria di minus habens, capeggiata dalla sorella Debra Morgan. Non ha un pregio neanche a cercarlo, è volgare, antipatica, pesante e soprattutto riesce in ogni serie a non capire nulla di ciò che la circonda: si innamora di uno psicopatico omicida (il Killer del Camion Frigo), ha per fratello un serial killer, si infatua di un maturo agente speciale dell'Fbi che ovviamente la lascerà. Crede pure lei che il "macellaio di Bay Harbour" sia il sergente Doakes (l'unico sano della serie) quando invece è il fratello. Lei non si accorge mai di niente, mai: la quintessenza della dabbenaggine, ammantata da una fastidiosissima boria turpiloquiale. Una sorta di Heidi sboccata: male, malissimo.
E non è che gli altri siano migliori: c'è l'erotomane caricaturale (Masuka), il super agente speciale Frank Lundy che non si accorge della vera identità di Dexter pur avendolo davanti per mesi (e sì che lo avevano presentato come "il genio dell'Fbi"), c'è la fidanzatina scemotta biondina (Rita Bennett) che crede alla "santità" di Dexter al punto da fargli ammazzare l'ex marito (un tossico violento, altra caricatura). E per non farsi mancare nulla, la seconda serie è ulteriormente funestata dalla "vampira" Lila, sciroccata e piromane, prima corrisposta e poi uccisa da Dexter.
Inutile andare oltre nell'aneddotica: la serie, tolto Dexter, è pietosa. Andrebbe anzi istituito il Premio Debra Morgan, da assegnare ogni settimana al più grullo del reame. A pensarci, Debra avrebbe un futuro come portavoce del Pd, e anche Rita sarebbe perfetta come Rosa Luxembourg di Botteghe Oscure: quanto ad acume intellettuale, siamo lì.

Però la prima serie reggeva. Dexter era contrapposto al Killer del Camion Frigo, che si scopriva poi essere suo fratello, perso di vista dal giorno in cui entrambi erano stati trovati in un container pieno di sangue, dopo avere assistito all'efferato omicidio della madre (tossica pure lei, nonché informatrice della polizia: e vai coi clichè).
Via via si scoprivano i dettagli dell'ematologo Dexter Morgan, del suo passato, del suo presente. Si veniva a conoscenza del Codice di Harry, insegnatogli dal padre adottivo, un poliziotto che per primo aveva trovato i bambini dopo la morte della madre (nonché sua informatrice-amante).
Resosi conto che Dexter era un bambino disturbato, Harry aveva deciso di convogliare la sua rabbia omicida nell'unico modo (per lui) possibile: insegnargli ad uccidere "solo" i cattivi. Gli era parsa una buona idea, salvo poi rendersi conto di avere cresciuto un mostro, suicidandosi per i troppi sensi di colpa: e tutto questo, ovviamente, senza che la sorellastra Debra si accorga di una mazza.
La prima serie doveva essere anche l'unica. Infatti il libro di Lindsay terminava con Debra che (almeno lì) scopriva la vera identità del fratello, Dexter che faceva scappare il Killer del Camion Frigo e il tenente La Guerta che moriva.
La serie no. Debra non si accorge di nulla (figurarsi), Dexter la salva da Brain e poi lo uccide: la polizia, rinvenuto il corpo, crederà a un suicidio. Questo finale aperto aveva un'unica motivazione: allungare il brodo.
Quante serie sono rimaste ad alti livelli con il passare degli anni? Poche. CSI Las Vegas, Senza traccia. Persino la storica Twin Peaks ha dovuto fermarsi a 30 episodi (e dietro c'era David Lynch, non James Manos Jr). Criminal Minds è morta con l'abbandono di Jason Gideon, il Dottor House si è fermato a metà terza serie, Dirt è naufragata già a fine prima stagione.
Dexter ha retto qualche puntata, più o meno fino alla quarta-quinta puntata della seconda serie: poi è divenuta parodia di se stessa. Non è solo consunzione di ispirazione: è più che altro crollo "etico". Dexter chiude la seconda serie senza più codice, senza più morale, senza più pietas, con un unico obiettivo: farla franca.
E', ora, solo un criminale a piede libero, banalissimo ed efferato, che si fa beffe della giustizia e uccide senza più "motivo". Eppure rimane, agli occhi del suo pubblico, un eroe. Un idolo. Al punto da dedicargli copertine, videogame, saggi. Una sorta di Esempio.

La figura emblematica, per capire questa bieca trasformazione da personaggio contrastato a empio criminale, è quella del Sergente Doakes, perfetto per non piacere: è scontroso, un po' violento, ha lavorato nelle Forze Speciali di Haiti, l'unica sua amica è il Tenente La Guerta (che passa tutta la serie ad andare a letto con la persona giusta per fare carriera). Doakes era stato creato per rimanere sottilmente sgradevole, e infatti a fine seconda serie non solo verrà fatto saltare in aria (dalla vampira diafana Lila, altro florilegio di simpatia contagiosa). Non solo passerà tutte le ultime puntate chiuso in gabbia come un cane (da Dexter). No: verrà pure ricordato come il vero macellaio di Bay Harbour (che è in realtà Dexter). E al suo funerale non andrà nessuno.
Solo che c'è un piccolo particolare: il sergente Doakes era l'unico ad aver capito la vera identità di Dexter. Fin dall'inizio, messo in allarme dalla passione smodata di Morgan per il sangue. Per questo Dexter prima lo incarcererà e poi farà cadere su di lui tutti i capi d'accusa (e ovviamente la polizia, qui nient'altro che Congrega di Bischeri, ci crederà).
Da una parte un povero cristo che ha capito tutto ma che viene ucciso e identificato come Male, dall'altra Dexter che fa lo splendido, si salva e ritrova pure l'amore della solita fidanzatina bionda (che ovviamente piace a Debra, probabilmente perché sono entrambe tontissime).
Si potrebbe dire che anche questo sia un messaggio politicamente scorretto: il Bene non trionfa sul Male, ma viceversa. E il Male piace: da qui il successo di Dexter. Può essere. Eppure questa seconda serie di Dexter, chiusa con un'ultima puntata raffazzonata, frettolosa e sgradevolissima, in una parola orribile, sembra solo una maniera furbetta per alimentare le pulsioni più abiette degli spettatori. Pare cioè il tentativo di deificare una figura divenuta definitivamente respingente.
Per narrare la storia dei cattivi, senza inciampare nella più colpevole delle agiografie, devi essere bravo. Devi essere i fratelli Coen, devi essere Scorsese. Devi fare come la serie Romanzo Criminale. Con Dexter siamo agli antipodi: questa non è iconoclastia, è cattivismo ipocrita. E se la seconda serie si è chiusa così male, figurarsi la quinta (ora in produzione)
Aridatece il sergente Doakes. E fate a Dexter quel che non volevate fosse fatto a Misery.


http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=87&ID_sezione=519&sezione=

C'è da dire che se la seconda inspiegabilmente non ti ha preso molto, allora la terza ti farà proprio schifo :asd: .
Non è che non mi abbia preso o incuriosito, solo che oggettivamente facendo un bilancio finale non regge il confronto (soprattutto a livello di sceneggiatura) sì temo che la terza serie sarà anche peggiore, ancora piu' fracassona. :(

natural
14-03-2009, 13:09
Secondo me ha perso parte dell'intelligenza che contraddistingueva la prima serie...sta' perdendo realismo e mordente...anche il personaggio principale non ha piu' così tanto carisma.

Nonostante credo che sia un parere esageratamente negativo pero' mette in risalto i difetti principali:



Quante serie sono rimaste ad alti livelli con il passare degli anni? Poche. CSI Las Vegas, Senza traccia. Persino la storica Twin Peaks ha dovuto fermarsi a 30 episodi (e dietro c'era David Lynch, non James Manos Jr). Criminal Minds è morta con l'abbandono di Jason Gideon, il Dottor House si è fermato a metà terza serie, Dirt è naufragata già a fine prima stagione.

Non è che non mi abbia preso o incuriosito, solo che oggettivamente facendo un bilancio finale non regge il confronto (soprattutto a livello di sceneggiatura) sì temo che la terza serie sarà anche peggiore, ancora piu' fracassona. :(

Io onestamente di quelle che hai detto reputo dexter livelli superiore...csi prima serie mi è piaciuta poi cambiato il cast no schifo, criminal minds onestamente ho provato a vedere le prime 7-8 puntate ma è lo zero assoluto personaggi piatti come mai, dopo sette puntate si potrebbe cambiare l'intero cast e non sentiresti la mancanza di nessuno, Dottor House un'altra cagata allucinante, Lost dio ce ne scampi... boh io non sono un gran consumatore di telefilm, di solito mi pagliono la maggior parte della cavolate, dexter è il primo che mi ha colpito per come era fatta bene la prima serie, l'unico che gli sta avanti rimane x-file... è anche vero cmq e ti dò ragione che la 2a è calata e la 3a almeno le prime pntate anche di più spero che risalga, ma cmq le prime 12 puntate sono memorabili e la seconda può rimanere come serie di "introspezione" per svelare ciò che sta dietro al personaggio principale quindi un motivo ce l'ha, la terza vedremo come finirà :)

Everland
14-03-2009, 13:27
Secondo me ha perso parte dell'intelligenza che contraddistingueva la prima serie...sta' perdendo realismo e mordente...anche il personaggio principale non ha piu' così tanto carisma.

Nonostante credo che sia un parere esageratamente negativo pero' mette in risalto i difetti principali:

Tipico giornalista che si nasconde dietro paroloni altisonanti per ribadire, lui sì, i clichè della critica moderna.
Non nego che possa avere ragione su qualcosa... ma il pezzo nella sua interezza non è assolutamente condivisibile.

Per natural:
Purtroppo (o per fortuna) non tutte le serie partono subito bene e colgono l'attenzione degli spettatori. Dexter è una di quelle, ma altre hanno bisogno di molti episodi e i tuoi commenti sui cast (come Criminal Minds) non possono essere tenuti in considerazione proprio perchè non hai visto che una minima parte. Sono opinioni personali istintive, rispettabili, ci mancherebbe, ma non molto legate ad una critica a tutto tondo del prodotto che stai guardando.

Il tutto lo dico, ovviamente, con la massima serenità... non vorrei offendere nessuno! :)
Ever4ever

J.C.
15-03-2009, 10:46
Secondo me ha perso parte dell'intelligenza che contraddistingueva la prima serie...sta' perdendo realismo e mordente...anche il personaggio principale non ha piu' così tanto carisma.
Non è che non mi abbia preso o incuriosito, solo che oggettivamente facendo un bilancio finale non regge il confronto (soprattutto a livello di sceneggiatura) sì temo che la terza serie sarà anche peggiore, ancora piu' fracassona. :(

Avevo già letto quell'articolo e non lo condivido assolutamente,anche perchè volendo essere pignoli un discorso del genere si potrebbe protendere a qualsiasi serie tv. Per me non sussiste proprio questo tragico calo,specie a livello di sceneggiatura (pur avendo anch'io mosso una critica al finale) e trovo che il protagonista,di carisma innegabile,sia il collante di tutto lo show.
Infatti, anche quando si sente un pò la mancanza di un filo conduttore (come nella terza stagione), è l'evoluzione di Dexter e il suo rapportarsi con gli altri che rende tutto più interessante e piacevole da seguire.
Mi spieghi come fai ad associare l'aggettivo 'fracassone' con dexter :ciapet: ?

Kharonte85
15-03-2009, 11:47
Avevo già letto quell'articolo e non lo condivido assolutamente,anche perchè volendo essere pignoli un discorso del genere si potrebbe protendere a qualsiasi serie tv.
Secondo me no, il livello di dabbedagine raggiunto dai personaggi in questa seconda serie non ha eguali, come a dire che non è il protagonista ad avere grandi qualità ma è tutta la gente che gli sta attorno ad essere completamente idiota (sensazione che nella prima serie non mi era venuta, cioè c'erano personaggi come la sorella tonta ma erano ben inseriti nella trama)

E l'unico che non lo è fa una fine comica...come a dire che chi è intelligente deve essere eliminato perchè sbilancia la scenneggiatura :doh:

Rita che se lo riprende anche se praticamente confessa di aver fatto imprigionare il suo ex marito e quindi di esserne causa indiretta della morte è davvero assurdo

Per me non sussiste proprio questo tragico calo,specie a livello di sceneggiatura (pur avendo anch'io mosso una critica al finale) e trovo che il protagonista,di carisma innegabile,sia il collante di tutto lo show.
Infatti, anche quando si sente un pò la mancanza di un filo conduttore (come nella terza stagione), è l'evoluzione di Dexter e il suo rapportarsi con gli altri che rende tutto più interessante e piacevole da seguire.
Mi spieghi come fai ad associare l'aggettivo 'fracassone' con dexter :ciapet: ?
E' vero, ma quello che mi chiedo è se basta lui e il suo personaggio a tirare avanti tutta la baracca...per me dopo aver visto questa seconda serie la risposta è no. Non c'è paragone davvero rispetto a quello che era stata la prima serie, con la contrapposizione del killer del camion frigo e tutti i misteri a lui legati, la scoperta graduale del passato di Dexter che spiega come fa ad essere diventato un serial killer che caccia serial killer, che si nasconde nella vita reale seguendo un codice tramandato dal padre adottivo era questo che aveva fatto diventare Dexter come interessante e dotato di senso...tolto questo rimane davvero poco: un serial killer che cerca di nascondere i suoi delitti.

Come ho trovato anche forzatissima la rivelazione del suicidio del padre per essersi reso conto di cio' che aveva creato, mah

La cosa peggiore è che sta diventando sempre piu' capace di sentimenti e sta guarendo dalla sua sociopatia, facendo sparire l'Humor nero delle situazioni in cui aveva a che fare con veri sentimenti: memorabili le scenette con rita nella prima serie.

Secondo me stanno allungando il brodo e lo stanno anche insipidendo...un processo che di solito indica un declino continuo, un vero peccato.

The Doctor 77
15-03-2009, 12:30
E l'unico che non lo è fa una fine comica...come a dire che chi è intelligente deve essere eliminato perchè sbilancia la scenneggiatura :doh:



Mah, anche lì ci sarebbe da discutere, già la faccia di Doakes non fa pensare ad uno molto sveglio...in ogni caso smaschera Dexter perchè ha da tempo la "sensazione" che lui nasconda qualcosa, sensazione che non si sa bene da dove nasca, visto che Dexter è sempre molto attento alle apparenze.

Il personaggio Dexter è interessante, ma il resto dei personaggi ed il modo in cui viene sviluppata la trama è imbarazzante.

Kharonte85
15-03-2009, 13:13
Mah, anche lì ci sarebbe da discutere, già la faccia di Doakes non fa pensare ad uno molto sveglio...in ogni caso smaschera Dexter perchè ha da tempo la "sensazione" che lui nasconda qualcosa, sensazione che non si sa bene da dove nasca, visto che Dexter è sempre molto attento alle apparenze.
Da quello che ho capito è allarmato fin dall'inizio dall'interesse morboso che mostra Dexter in più occasioni per le macchie di sangue mentre fa il suo lavoro...

Il personaggio Dexter è interessante, ma il resto dei personaggi ed il modo in cui viene sviluppata la trama è imbarazzante.
Infatti...questo almeno nella seconda serie.

Everland
15-03-2009, 13:29
Da quello che ho capito è allarmato fin dall'inizio dall'interesse morboso che mostra Dexter in più occasioni per le macchie di sangue mentre fa il suo lavoro...

Non proprio... fin dal primo episodio Doakes dimostra una certa intolleranza a Dexter, lo definisce inquietante ma non c'è una correlazione specifica col suo lavoro (d'altronde è perito ematologo, l'interesse sul sangue mi sembra più che legittimo). Piano piano questa intolleranza diventa avversione e lo porta a pedinarlo, ecc. ecc.

Riguardo la "tontezza" dei personaggi... ovviamente si cammina sul filo del rasoio. La serie non può stare in piedi se tutti capiscono. E' dato che questa è fiction si può anche passare sopra a certe mancanze di veridicità (la sorella che è sempre a casa sua ma non ha mai trovato strano lo split del climatizzatore).
Però, obbiettivamente, ci deve essere una certa coerenza di fondo.

A me questa seconda stagione non ha dato fastidio tanto nello sviluppo della trama, inteso come avvenimenti, quanto nello sviluppo inteso come... sviluppo.
Rita parte da bionda idiota desiderosa d'affetto, diventa dura nel giro di 20 secondi, poi torna un pezzo di pane; la sostituta di La Guerta... messa lì per 4 episodi con un ruolo specifico pari a 0; Lyla, una tutor comprensiva che si rivela disturbata più di Dexter (e vabbè); Lundy, genio dell'FBI che inizia alla grande e poi viene calpestato da chiunque.
E questo solo per i personaggi... se si analizzano gli intrecci e i singoli avvenimenti sicuramente si possono trovare molte altre discrepanze.

Ever4ever

natural
16-03-2009, 15:58
Per natural:
Purtroppo (o per fortuna) non tutte le serie partono subito bene e colgono l'attenzione degli spettatori. Dexter è una di quelle, ma altre hanno bisogno di molti episodi e i tuoi commenti sui cast (come Criminal Minds) non possono essere tenuti in considerazione proprio perchè non hai visto che una minima parte. Sono opinioni personali istintive, rispettabili, ci mancherebbe, ma non molto legate ad una critica a tutto tondo del prodotto che stai guardando.

Il tutto lo dico, ovviamente, con la massima serenità... non vorrei offendere nessuno! :)
Ever4ever

lungi da me voler fare una critica da pseudo giornalista, sono solo mie impressioni da non amante dei seirial tv sono di gusti difficili :D

Everland
16-03-2009, 17:28
Nono, ci mancherebbe... è che mi è sembrato di essere un po' "duro"... :D

Però è molto interessante avere un confronto con chi ha idee diverse! :)

Prima mentre ero col mio amico waLter ( :sofico: ) ho avuto qualche attimo per pensare. L'evoluzione psicologica del personaggio secondo me è un punto di forza della serie. Preciso: anche io preferivo Dexter quando era senza emozioni, metodico, spietato ma preciso nelle sue azioni... però il cambiamento della sua personalità è ciò che dà quel passo in più al serial che, altrimenti, si trasformerebbe in uno dei tanti "crime procedural" (anche se visti dalla parte opposta rispetto al solito).

Ever4ever

natural
16-03-2009, 18:49
Io cmq a un paio di settimane di distanza dall'aver finito di vedere la 2a serie devo dire che mi è piaciuto il fatto che fosse molto dextercentrica e che molti misteri della sua personalità fossero svelati e anche al di là dell'intelligenza e sesto senso del dipartimento di Miami e dei super invesigatori la trama è stata più che decente, perchè aldilà di tutto è pur sempre cinema, finzione, non reale... tutti i personaggi e anche il dipartimento "allegro" sono funzionali al personaggio principale che naturalmente non può essere scoperto, almeno finche non hanno voglia... certo in criminal minds non passava metà puntata che già l'avevano sbattuto in gattabuia uno come lui...

A me è questo che non piace ad es di quel sirial... lì son tutti geni... o almeno ce ne sono un paio... gideon che fa i profili manco fosse nostradamus e l'altro ragazzino genio col cervello tipo hard disk, gli altri hanno il ruolo di vivacchiare alle spalle di loro due che si imbeccano a vicenda... a me sembra più incredibile questo serial dove praticamente sembra che i profiler fanno tutto che un dipartimento colmo di "idioti" (...che non capiscono che uno di loro è un serial killer) che poi è quello che mi sa si discosta meno dalla realtà :D

La terza serie è partita moolto male, le prime puntate non avevano il mordente giusto e la trama era un po' piatta oltre che poco "orizzontale" però dalla 6-7 si è risollevata e si sta riprendendo

cmq dite quello che volete ma a me debra attizza, mi piacciono le ragazze poco a modo e niente shi shi :D

Drago
16-03-2009, 21:16
ho finito la prima stagione, me la sono bevuta in una settimana. veramente superlativa, mi ha tenuto con il fiato sospeso fino all'ultimo! sono soprattutto curioso di vedere come si svilupperà il rapporto tra dexter ed il collega che gli ha messo gli occhi addosso!

AleDJGoku
18-09-2009, 13:28
AVVISO IMPORTANTE:

questa sera inizia la terza stagione di dexter.
non più su FOXCrime ma su FX: quindi non si ha la possibilità (così come per 24) di apprezzare il telefilm in alta definizione

dunque FX alle 22.50

fukka75
18-09-2009, 13:31
Magari le repliche, che sicuramente ci saranno, su FX-HD a dicembre :D:D

Drago
18-09-2009, 13:36
AVVISO IMPORTANTE:

questa sera inizia la terza stagione di dexter.
non più su FOXCrime ma su FX: quindi non si ha la possibilità (così come per 24) di apprezzare il telefilm in alta definizione

dunque FX alle 22.50

ma la terza è quella con il tenente Prado? ma parlate della serie in italiano, non quella in inglese, esatto?

blade9722
18-09-2009, 14:12
Giusto un paio di osservazioni:

E l'ultima puntata della Season 2 è quanto di peggio si sia mai visto negli ultimi anni. Disastro.

C'e' pero' chi l'ha considerata buona, al punto di inserirla fra le migliori di sempre.
http://www.tvguidemagazine.com/feature/100-greatest-episodes-of-all-time-60-41-1427.html?page=2

Criminal Minds è morta con l'abbandono di Jason Gideon,

Curioso, io ho cominciato ad apprezzare la serie proprio dopo che se ne e' andato...

AleDJGoku
18-09-2009, 14:15
ma la terza è quella con il tenente Prado? ma parlate della serie in italiano, non quella in inglese, esatto?

si quella...in italiano

Everland
18-09-2009, 14:19
Giusto un paio di osservazioni:

C'e' pero' chi l'ha considerata buona, al punto di inserirla fra le migliori di sempre.
http://www.tvguidemagazine.com/feature/100-greatest-episodes-of-all-time-60-41-1427.html?page=2
Secondo me la valutazione giusta è una buona via di mezzo... :D

Curioso, io ho cominciato ad apprezzare la serie proprio dopo che se ne e' andato...
Beh... si è perso un personaggio carismatico ma si è guadagnato nella coralità del team.

Ever4ever

alex10
18-09-2009, 15:05
Magari le repliche, che sicuramente ci saranno, su FX-HD a dicembre :D:D

Che si dessero una mossa con stò HD ..... :D :D

ManyMusofaga
18-09-2009, 15:10
L'avete vista la 4x01?:D

vedremo come gestiranno questa quarta stagione....

Drago
18-09-2009, 15:38
L'avete vista la 4x01?:D

vedremo come gestiranno questa quarta stagione....

ma sono io che ci vedo doppio o c'era un thread gemello per le puntate americane?
io devo ancora vedelra cmq, sono curiosissimo :D

ManyMusofaga
18-09-2009, 15:49
ma sono io che ci vedo doppio o c'era un thread gemello per le puntate americane?
io devo ancora vedelra cmq, sono curiosissimo :D

Non è male anche se, ovviamente, è ancora tutto in gioco e parecchio nebuloso...se t'interessa in inglese c'è già! :D

Drago
18-09-2009, 15:53
Non è male anche se, ovviamente, è ancora tutto in gioco e parecchio nebuloso...se t'interessa in inglese c'è già! :D

ce l'ho :D devo solo guardarla!
la terza serie, quella che sta per iniziare in italia, come ti è sembrata (spoiler a parte)? a me è piaciuta molto, quasi a livello della prima!

natural
18-09-2009, 16:05
mah io la 3a serie l'ho vista sub ita, il mio parere (ho messo lo spoiler giusto per non influenzare chi non l'ha ancora vista)è che :Secondo me non è stata all'altezza... ne della seconda ne tanto meno della prima... mi sembra che si sia trasformato nel classico serialtv con tutti quegli intrecci ed incasinamenti sentimentali(che a me fan vomitare...), ho finito a stento di vederla, zero idee zero personaggi nuovi carismatici effetto sorpresa del personaggio dexter esaurito, spero nella 4 serie ma se non cambia l'andazzo mi sa che possiamo tenere la prima serie e buttare tutto il resto

ELISAMAC1
27-09-2009, 18:43
Vorrei capire se ci sono gia' i sottotitoli in italiano della peima puntata della 4 stagione.Ho visto che c'e' una puntata iniziale con il titolo preair.Pero' credo che i sottotitli della preair nn sono quelli della prima puntata.Mi aiutate x favore?

ELISAMAC1
28-09-2009, 20:52
Vorrei capire se ci sono gia' i sottotitoli in italiano della peima puntata della 4 stagione.Ho visto che c'e' una puntata iniziale con il titolo preair.Pero' credo che i sottotitli della preair nn sono quelli della prima puntata.Mi aiutate x favore?

Qualcuno mi aiuta.:)

Drago
28-09-2009, 21:53
Qualcuno mi aiuta.:)

credo che la puntata cosiddetta preair non sia la prima puntata effettiva della quarta serie, ma una puntata 'test'. non vorrei dire una cazzata però!

fukka75
29-09-2009, 12:12
Vorrei capire se ci sono gia' i sottotitoli in italiano della peima puntata della 4 stagione.Ho visto che c'e' una puntata iniziale con il titolo preair.Pero' credo che i sottotitli della preair nn sono quelli della prima puntata.Mi aiutate x favore?
Quando hai postato questo messaggio la prima puntata "definitiva" ancora non era stata trasmessa in USA, quindi che sottotitoli volevi? :D:D
Qualcuno mi aiuta.:)
Quando hai postato questo invece i sub erano online già da qualche ora, sui soliti siti itasa e/o subsfactory ;)

fukka75
10-10-2009, 10:04
ma sbaglio o questa terza stagione è un po' una palla? In 4 puntate ha ammazzato solo un "cattivo", ed un altro per "sbaglio". Voglio il macellaio di Bay Harbour di nuovo all'opera :cry: :cry: :cry: :cry:

J.C.
10-10-2009, 10:22
ma sbaglio o questa terza stagione è un po' una palla? In 4 puntate ha ammazzato solo un "cattivo", ed un altro per "sbaglio". Voglio il macellaio di Bay Harbour di nuovo all'opera :cry: :cry: :cry: :cry:

La terza stagione è indubbiamente la peggiore delle prime tre...
Più che altro,lo stai seguendo in italiano :banned: ?

fukka75
10-10-2009, 13:44
lingua originale su sky ;)

terranux
20-10-2009, 19:53
ho iniziato a vedere le prime puntate. Mi stà piacendo veramente molto e voglio vederlo tutto anche se ho letto che dalla seconda serie peggiora molto e si ingarbuglia. per ora mi ha stupito e sopratutto angosciato come pochi altri film e telefilm che ho visto. Veramente cattivo alla massima potenza!

fukka75
25-11-2009, 15:43
chiedi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1820874

qui si parla solo delle stagione trasmesse in Italia, e la quarta è ancora inedita (stanno trasmettendo in queste settimane la terza) ;)

Xile
18-01-2010, 13:49
Ho appena scoperto che Michael C. Hall ha un tumore :(, fortunatamente sembra che stia regredendo.

bjt2
18-01-2010, 15:23
Ho appena scoperto che Michael C. Hall ha un tumore :(, fortunatamente sembra che stia regredendo.

Il linfoma di Hogkin allo stadio precoce (che è il suo caso), guarisce in oltre il 90% dei casi (da noi si è ottenuto il 96%). E' stato fortunato nella sfortuna... ;)

massimo78
18-01-2010, 15:38
Non so chi di voi l'ha vista l'ultima puntata...


Ho finito di vedere ora l'ultimo episodio in cui quando sembra che tutto sia andato bene Dexter trova Rita in un bagno di sague con il figlio che piange....
Non ho davvero parole :stordita:
non mi sarei mai aspettato una svolta simile come epilogo della puntata... sopratutto se nessuno troverà mai Arthur come faranno a dire che non possa essere stato Dexter a ucciderla ?


si sa nulla sulla 5^ serie?

natural
18-01-2010, 16:40
Non so chi di voi l'ha vista l'ultima puntata...


Ho finito di vedere ora l'ultimo episodio in cui quando sembra che tutto sia andato bene Dexter trova Rita in un bagno di sague con il figlio che piange....
Non ho davvero parole :stordita:
non mi sarei mai aspettato una svolta simile come epilogo della puntata... sopratutto se nessuno troverà mai Arthur come faranno a dire che non possa essere stato Dexter a ucciderla ?


si sa nulla sulla 5^ serie?

Bellissima la 4a serie:eek: , sono ritornati ai livelli della 1 serie(anche se quella rimane ancora sopra)
Meno tempo dedicato a rita e a tutte le sue rotture di balle cattivo caratterizzato bene e ricco di sfaccettature, dexter torna a fare quel che più gli riesce per mantenere su la nostra attenzione, trama all'altezza con intrecci e colpi di scena che catturano e lasciano col fiato sospeso Pure troppo il finale, michia, son rimasto allibito :eek:
E' tornata la regia cattiva del vecchio dexter, avvisati i deboli di cuore :D

La 5a uscirà il prossimo anno sempre verso settembre in usa
Guardatela la 4a, anche coi sottotitoli che merita... io fortunatamente ho cominciato a guardarla dopo che era finita di uscire in usa così non ho dovuto attendere una settimana tra un episodio e l'altro...ho visto le 12 puntate in una settimana... impossibile staccarsi :D

frankie
18-01-2010, 17:19
ho visto le 12 puntate in una settimana... impossibile staccarsi :D

Beh anche io ho visto la 3a serie in una settimana. Alla fine ero talmente preso che un sabato non sono uscito per vedere le ultime 3 puntate di fila. Mi ha preso molto più di altre serie (CSI vari e house). Anche perchè dexter è molto orizzontale come serie.

Coperta di lana, cassa di peroni gelata, frittatona di cipolle...

Io comunque aspetto la 4a in ITA.

massimo78
18-01-2010, 19:08
credo di avervi battuti... mi sono visto le 12 puntate della 4^ serie in 2 giorni...

Le prime 4 l'altro ieri sera, altre 2 ieri mattina, 3 ieri notte, e 3 questo pomeriggio.

MesserWolf
18-01-2010, 19:18
Beh anche io ho visto la 3a serie in una settimana. Alla fine ero talmente preso che un sabato non sono uscito per vedere le ultime 3 puntate di fila. Mi ha preso molto più di altre serie (CSI vari e house). Anche perchè dexter è molto orizzontale come serie.

Coperta di lana, cassa di peroni gelata, frittatona di cipolle...

Io comunque aspetto la 4a in ITA.

non ti convine , io ho provato a vederlo in italiano,ma perde moltissimo . Non per nulla ieri l'attore che fa dexter ha vinto il golden globe come attore protagonista in una serie tv "drama". I doppiatori italiani non sono all'altezza in questo caso.

DvL^Nemo
22-02-2010, 01:02
Spettacolare la quarta stagione, specie come finisce :cool:
Credo che dopo la prima questa e' decisamente la migliore..

Wikkle
22-02-2010, 07:51
Spettacolare la quarta stagione, specie come finisce :cool:
Credo che dopo la prima questa e' decisamente la migliore..

e la 3??? ho appena visto la 3 ed è stata fenomenale!

The Legend
22-02-2010, 07:51
cazzarola mi mettete curiosità :D

ho visto fino a tutta la terza serie in italiano... :)

Wikkle
22-02-2010, 08:30
cazzarola mi mettete curiosità :D

ho visto fino a tutta la terza serie in italiano... :)

perchè? non volevi vedere la 4?

fukka75
22-02-2010, 09:08
dai su, ormai ci siamo, dieci giorni passano veloci :sofico:

bjt2
22-02-2010, 09:23
dai su, ormai ci siamo, dieci giorni passano veloci :sofico:

Cioè tra 10 giorni danno la quarta in italiano?

fukka75
22-02-2010, 11:59
Sì, settimana prossima su Sky, canale FX

killbill
22-02-2010, 13:27
e la 3??? ho appena visto la 3 ed è stata fenomenale!

imho la terza è la peggiore delle 4 non mi è piaciuta la storia e il nuovo "amico" di dexter :)
la quarta è fenomenale!!! sempre imho ;)