PDA

View Full Version : E' veramente utile il mirino ottico sulle nuove digitali?


mattia22
09-10-2007, 08:11
Il mirino ottico serve veramente o con i nuovi monitor lcd non è più indispensabile? la mia paura è di non vedere cosa fotografo se sul display batte il sole...In oltre chiedo a che serve il nuovo processore BIONZ di sony?
Grazie a tutti!

dave4mame
09-10-2007, 08:29
ti rispondo, mio malgrado "no".

uno dei motivi per cui ho preso una canon è stata la presenza del mirino (diciamo che non l'ho scelta "per quello" ma che è stato un motivo in più".

arrivavo da una HP 735 che, oltre al display principale ne aveva uno secondario a cristalli liquidi con il quale si potevano gestire tutti i parametri della macchina (flash, iso, apertura diavramma, tipo di scatto).
La macchina era pertanto completamente fruibile.

con quella nuova mi ritrovo con un mirino che copre solo il 7o e pochi rotti della scena e senza correzione diottrica (sono miope...).
non solo; a display spento si può solo scattare in (semi)automatico; per le impostazioni manuali il display deve essere acceso.
no, secondo me non ne vale la pena.
se dovessi scegliere tra mirino e display orientabile, oggi come oggi opterei per il secondo.

il bionz è il nome processore che gestisce le macchine fotografiche sony.
per intenderci è l'equivalente del digic della canon o il venus della panasonic

mattia22
09-10-2007, 08:38
Grazie mi hai tolto un dubbio...secondo la tua esperienza che digitle mi consigli attorno ai 200 euro? io sono indeciso tra sony cyber-shot w55 o w80 e panasonic lumix dmc fx12....sto sbagliando completamente strada per fare ottime foto o no???

dave4mame
09-10-2007, 08:42
non conosco la panasonic; parecchie recensioni indicano la sony come mediocre.

tieni presente che in quel range di prezzo, qualunque macchina sceglierai, dovrai ovviamente scendere a qualche compromesso.

WildBoar
09-10-2007, 09:42
per me su una compatta tra l'avere un pessimo mirino e non averlo è quasi meglio non averlo e avere invece un ottimo diplay, anche perchè gli ultimi diplay sono più grandi e di un livello decisamente superiore (maggiore angolo di visuale e pochi o nessun problema con la luce).

al massimo se pensi di fare foto "strane" (macchinetta sollevata, o molto in bassso) cercane una con diplay orientabile.

mattia22
09-10-2007, 10:28
Sono nelle vostre mani...consigliatemi voi una digitale da spendere circa 200€

thesaggio
09-10-2007, 10:32
Canon a630 (si trova ancora in giro)

Con mirimo e lcd ruotabile: cosa vuoi di più?

mattia22
09-10-2007, 11:14
So che va benissimo, ma opterei per una digitale un po più compatta..

Time Zone
09-10-2007, 15:07
Dei mirini ottici piccolissimi ne faccio a meno, un bel mirino elettronico invece fa comodo.

mattia22
09-10-2007, 15:49
Posso stare tranquillo comprando una fotocamera su pixmania?
Sono quasi deciso a prendere la lumix fx12..

ranocchioxx
10-10-2007, 13:49
per il discorso mirino sono anch'io d'accordo che fin che si può usare il monitor lcd risulta essere più comodo, però rimangono tutte le situazioni con forte luce dove lcd proprio non si vede e allora molto meglio un mirino anche se non ottimo ma che permetta di inquadrare!
in montagna o al mare senza mirino spesso ti tocca di inquadrare a caso!!! e non mi pare una bella mossa!!!

poi tra f12 e w80 io preferisco la w80 per il miglior comportamento a iso elevati e per la maggior velocità sia nel ritardo allo scatto che nella raffica!
e poi ha il mirino :-)
per il resto più o meno si equivalgono però io per questi3 motivi preferisco la w80