PDA

View Full Version : posso creare un raid 0 con questi hard disk?


Eddie666
08-10-2007, 20:28
salve a tutti, ho un piccolo dubbio circa la possibilità di mettere in raid 0 due HD "quasi" uguali; sono entrambi segate barracuda 7200.9,160 gb sataII; solo che uno ha come numero di serie ST3160811AS e l'altro ST3160812AS; l'unica differenza "estetica" è che il primo è più sottile (viene infatti indicato come low profile),ma dalle specifiche trovate sul sito della segate sembrano praticamente uguali; secondo voi ci sarebbero problemi creando un raid 0 con queste due unità?
grazie

3l3v3n
08-10-2007, 20:38
Puoi provarci (per esperienza personale utilizzo sempre dischi gemelli o nel caso di più dischi sempre uguali). Nei raid si utilizzano sempre dischi identici per firmware e modello. Ciao !

Eddie666
08-10-2007, 20:50
acc...problemi in cui potrei incorrere? corruzione di dati? cos'altro?

3l3v3n
08-10-2007, 20:57
Guarda, personalmente non ho mai provato anche perchè sono maniacale in queste cose. Anche se sembrano simili (che tra parentesi uno è slim l'altro no) magari hanno cache diversa e comunque firmware diversi. Se magari sono diversi di capienza non ti fa creare nemmeno l'array. Consiglio personale: usa dischi identici, soprattutto se vuoi fare un raid 1. Ciao !

Eddie666
08-10-2007, 21:10
Guarda, personalmente non ho mai provato anche perchè sono maniacale in queste cose. Anche se sembrano simili (che tra parentesi uno è slim l'altro no) magari hanno cache diversa e comunque firmware diversi. Se magari sono diversi di capienza non ti fa creare nemmeno l'array. Consiglio personale: usa dischi identici, soprattutto se vuoi fare un raid 1. Ciao !

che fosse slim lo sapevo,anche perchè si vede ovviamente a occhio! per il resto sono entrambi 160gb,stessa serie (7200.9) e interfaccia (sataII)...per il firmware ho invece paura che non sia uguale....

MM
08-10-2007, 21:17
L'ultimo test che ho fatto è stato di mettere in RAID un vecchio DJNA IBM da 13 GB insieme ad un Quantum LCT08 da 4 GB ;)
Ovviamente funzionava ;)

Eddie666
08-10-2007, 21:24
L'ultimo test che ho fatto è stato di mettere in RAID un vecchio DJNA IBM da 13 GB insieme ad un Quantum LCT08 da 4 GB ;)
Ovviamente funzionava ;)

ecco...queste erano le parole che sinceramente speravo di sentire!:D
allora mi sa che proverò con questi 2 hd...la cosa che più mi preme è l'integrità dei dati..anche se dopvessi perdere un pò in prestazioni nei confronti di un raid 0 fatto tra due hd uguali non mi interesserebbe; al contrario, l'integrità dei dati ha un aspetto primario.

ilratman
08-10-2007, 21:26
si funzionerebbe tutto senza problemi.

non capisco quelli che dicono il contrario, evidentemente non hanno mai provato a fare dei raid avendo dischi diversi!

cosa dovrebbe fare uno se rompe un disco di un raid 1 o un raid 5 e non trova più un disco uguale, spararsi?
alla faccia della sicurezza dei dati, i controller raid creano tranquillamente raid con dischi differenti.
l'unica cosa che succede è che il raid 0 o il raid 5 limita la velocità alla velocità del disco più lento.
nel senso che se hai un disco che va a 100 e un'altro che va a 50, tutti e due andranno a 50 quindi avresti 50+50 come velocità.
se hanno dimensioni diverse vince il più piccolo, ossia se hai due dischi uno da 100 e uno da 50, tutti e due saranno usati a 50 quindi avresti 50+50.

Eddie666
08-10-2007, 21:39
in effetti il tuo discorso fila...non avevo mai pensato a chi deve sostiture i dischi causa guasti; ok allora posso stare tranquillo; del resto sono praticamente uguali come dischi (dal datsheet seagate ho visto che hanno lo stesso seek time,ad esempio,per cui la differenza è più estetica che altro.)
grazie mille a tutti:)

3l3v3n
08-10-2007, 22:34
non capisco quelli che dicono il contrario, evidentemente non hanno mai provato a fare dei raid avendo dischi diversi!

cosa dovrebbe fare uno se rompe un disco di un raid 1 o un raid 5 e non trova più un disco uguale, spararsi?
alla faccia della sicurezza dei dati, i controller raid creano tranquillamente raid con dischi differenti.

Se si rompe un disco ne ordini uno identico. Non sò te come ti comporti ma con le aziende hai pochi test da fare (ma lo sai) e in genere ci si affida a server ibm , hp o con chi ti trovi meglio (in base alla forma di garanzia che preferisci) e non fai ne un raid 0 ne tantomeno un raid 1. Personalmente (di tempo per fare test così non ne ho) preferisco seguire certe regole. Ciao !

ilratman
08-10-2007, 22:56
Se si rompe un disco ne ordini uno identico. Non sò te come ti comporti ma con le aziende hai pochi test da fare (ma lo sai) e in genere ci si affida a server ibm , hp o con chi ti trovi meglio (in base alla forma di garanzia che preferisci) e non fai ne un raid 0 ne tantomeno un raid 1. Personalmente (di tempo per fare test così non ne ho) preferisco seguire certe regole. Ciao !

beh il raid 0 è ovvio che non lo fai, il raid 1 lo uso solo nelle workstation ma a volte non si trovano dischi uguali per cui funzia qualsiasi disco metti su (lo ho provato).
di solito faccio raid 5 e anche li ti assicuro che se si rompe un disco puoi mettere su quello che vuoi, ovviamente di capacità adeguata.
fai bene ad essere fissato su certe cose, male non fa sicuramente e io mi reputo un ultrafissato, ma si può fare quello che si vuole i controller sono molto flessibili, sarebbe assurdo se non lo fossero.
ovvio che devi prendere dischi molto simili per avere la miglior compatibilità ma anche nella stessa serie ci sono differenze di elettronica, firmware, motori, testine, piatti, per cui se a distanza di due anni ti si rompe un disco, anche se ne ordini uno uguale, di fatto metti su un disco diverso.
vorrei proprio vederti a tirare giù un raid e aggiornare tutti i firmware prima di mettere su il disco nuovo.