PDA

View Full Version : Ecco la superficialità di questa finanziaria


Solido
08-10-2007, 20:25
Riporto un episodio che riguarda me da vicino o meglio mio babbo.
Con questa finanziaria si è deciso di chiudere 17 istituti statali reputati "parassiti" e mio padre farebbe parte di uno di questi:rolleyes...
fino a qui niente da dire, la cosa schifosa è il criterio assunto per la decisione di questi fantomatici istituti:stordita:
Mio padre lavora a l'I.A.O ( istituto agronomico per l'oltremare) che per quelli delle alte sfere diventa istituto agroConomico dell'oltremare(scritto 2 o 3 volte nella lettera mandata) e gia qui si capisce l'estro di questi grandi personaggio che hanno appena creato l'agroConomia :asd:
questo istituto funge da : biblioteca per gli studenti di Agronomia e tutti quei tipi di scienza affini, sede di ricerca poichè unico in italia, e sede da cui partono spedizioni per i paesi in via di sviluppo ( chiaramente spedizioni il cui scopo rimane sempre in ambito agricolo ecc ecc) . Il bello è che è stato paragonato ad istituti del calibro:
ist. per i figli dei congedati- ist. per le bombole del metano- istituto del tiro a segno- istituto pio elemosiniere e diversi altri... nomi che solo a leggerli fanno ridere.... ora dico:
"possibile una superficialità del genere?"
l'unica cosa in cui si spera è che sia l'ultima italianata e che quindi cada tutto nell'oblio:doh: :rolleyes: :muro:

Fides Brasier
08-10-2007, 20:45
qualche info qui:
http://qn.quotidiano.net/politica/2007/10/01/39267-tutte_novita_della_finanziaria.shtml

- SOPPRESSIONE ENTI. Dopo un secolo di vita scomparirà la Lega Navale Italiana, nata nel lontano 1907. Si tratta di uno dei 17 enti che il governo ha deciso di sopprimere nell'ambito delle misure di contenimento della spesa pubblica. Faranno la stessa fine della Lega Navale Italiana, anche l'Ente per la Montagna istituito appena l'anno scorso, l'Istituto per l'Africa e l'Oriente (1995), l'Istituto agroconomico per l'Oltremare (1939), l'Unione Italiana di tiro a segno (1936), l'Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia (1926), l'Ente per lo sviluppo dell'irrigazione e la trasformazione fondiaria in Puglia, Lucania e Irpinia (1947), l'Ente nazionale risi (1931), l'Ente irriguo umbro-toscano (1961), l'Unione accademica nazionale (1923), la Fondazione Guglielmo Marconi (1938), la Fondazione «Il Vittoriale degli Italiani» (1937), l'Opera nazionale per i figli degli aviatori (1937), le Opere laiche palatine pugliesi (1936), l'Istituto nazionale di beneficenza «Vittorio Emanuele III», il Pio istituto elemosiniere e l'Istituto Beata Lucia di Narni.

ora, senza volerla mettere sul personale perche' riguarda tuo papa', pero' mi chiedo: tutti invocano a gran voce il taglio delle spese inutili; e quando si fa, ci si augura che cada tutto nell'oblio... :stordita:

FalconXp
08-10-2007, 21:02
qualche info qui:
http://qn.quotidiano.net/politica/2007/10/01/39267-tutte_novita_della_finanziaria.shtml



ora, senza volerla mettere sul personale perche' riguarda tuo papa', pero' mi chiedo: tutti invocano a gran voce il taglio delle spese inutili; e quando si fa, ci si augura che cada tutto nell'oblio... :stordita:

quoto...

morg79
08-10-2007, 21:09
qualche info qui:
http://qn.quotidiano.net/politica/2007/10/01/39267-tutte_novita_della_finanziaria.shtml



ora, senza volerla mettere sul personale perche' riguarda tuo papa', pero' mi chiedo: tutti invocano a gran voce il taglio delle spese inutili; e quando si fa, ci si augura che cada tutto nell'oblio... :stordita:

quoto.
con tutto il rispetto,ma non è che l'talia navighi nell'oro ultimamente..e qualcosa si dovrà pur tagliare,pur con tutti i sacrifici che questo comporta,e in attesa di tempi migliori.sparare a zero e sperare nella caduta,mi sembra poco produttivo e molto superficiale.

airon
08-10-2007, 21:16
Ci sono alcuni istituti che sono veramente un insulto all'intelligenza umana ed era ora che venissero sopressi. L'unico che si salva è appunto dove lavora/lavorava tuo padre. I soliti politici del cazzo. Mi spiace.

Solido
09-10-2007, 13:36
[QUOTE=morg79;19061650]quoto.
con tutto il rispetto,ma non è che l'talia navighi nell'oro ultimamente..e qualcosa si dovrà pur tagliare,pur con tutti i sacrifici che questo comporta,e in attesa di tempi migliori.sparare a zero e sperare nella caduta,mi sembra poco produttivo e molto superficiale.[/QUO


Si o bravo.... mi fanno ridere certe cose. Si parla di tagli perchè in italia esistono istituzioni e cariche altamente mafiose e superflue.
come mai allora ci troviamo in presenza di tagli che cadono da l'alto che mandano a casa persone ingiustificatamente?chiudere attività che nemmeno conosci, questo è produttivo e profondo vero?:mad:
se vuoi prendere queste decisioni importanti ci dovrebbero essere dei sopralluoghi delle ispezioni e non agire a scatola chiusa, d'altronde questa è l'italia. Basta girarsi ovunque e vedere appalti vinti da ditte del sud non meglio identificate, basta guardare tutto quello che denuncia strisci la notizia o la gente comune, basti vedere gli sprechi di acqua dati dalle nostre schifosissime fognature, senza prendere in considerazioni i problemi interni alle città che sono migliaia.
Tutto giusto vero?
in italia si agisce per fini peronali e molto ristretti, non si hanno visioni lungimiranti( basti vedere la ricerca, questa non ti procura un utile immediato ma ti porterà sicuramente ad essere un paese all'avanguardia:muro: )si punta alla quantità e non alla qualità, si fa bene solo le cose in facciata mentre quello che sta nascosto si lascia marcire ecc ecc... in compenso tutti si lasciano abbindolare dalle parole dei politicanti o meglio dei RETORI!:rolleyes:

Solido
09-10-2007, 13:41
Ci sono alcuni istituti che sono veramente un insulto all'intelligenza umana ed era ora che venissero sopressi. L'unico che si salva è appunto dove lavora/lavorava tuo padre. I soliti politici del cazzo. Mi spiace.


L'unico "parassita" nell'istituto di mio babbo è la manager che prende 10k € al mese e 40k€ di premi "incentivanti"( a non far nulla) l'anno :asd:

lowenz
09-10-2007, 13:47
Sbaglio o la maggior parte sono tutti istituiti creati in tarda epoca fascista? (Quando c'era bisogno di ri-racimolare il consenso con annunci trionfalisti :D)
Basta guardare le date :p

Solido
09-10-2007, 14:07
Sbaglio o la maggior parte sono tutti istituiti creati in tarda epoca fascista? (Quando c'era bisogno di ri-racimolare il consenso con annunci trionfalisti :D)
Basta guardare le date :p



Anche le date sono sbagliate:rolleyes: :D
l'agroConomia gli ha dato alla testa :asd:

francoisk
09-10-2007, 20:25
quoto...

vorrei vedere se fosse il vostro di padre a lavorare dove lavora il babbo dell'autore del 3D, se sareste della stessa opinione...

Fides Brasier
09-10-2007, 20:37
vorrei vedere se fosse il vostro di padre a lavorare dove lavora il babbo dell'autore del 3D, se sareste della stessa opinione...io sinceramente sarei triste e preoccupato, se mio papa' fosse nella medesima situazione.
pero' mi chiedo anche a che pro spendere decine o centinaia di milioni di euro per mantenere in vita delle strutture che non servono a nulla, se non a far guadagnare bene certi dirigenti.

io non contesto lo stipendio dei dirigenti in se': contesto invece che siano soldi buttati via. gli stessi dirigenti possono tranquillamente essere assorbiti dalla pubblica amministrazione, mettendoli in condizione di guadagnarsi gli stipendi che percepiscono. almeno so che i miei soldi vengono spesi bene.

s83m
09-10-2007, 20:48
aaaaaaaaaaaaaaa ma tu sei quello che voleva il bonus per le pensioni sociali.

s83m
09-10-2007, 20:49
io sinceramente sarei triste e preoccupato, se mio papa' fosse nella medesima situazione.
pero' .................ne, mettendoli in condizione di guadagnarsi gli stipendi che percepiscono. almeno so che i miei soldi vengono spesi bene.

quotonzolo

francoisk
09-10-2007, 21:01
aaaaaaaaaaaaaaa ma tu sei quello che voleva il bonus per le pensioni sociali.

tu chi sei invece, quello che vuole buttare un pò di gente per strada, giusto per tagliare le spese

s83m
09-10-2007, 21:03
no...sono quello che non vuole buttare soldi,guarda un po

francoisk
09-10-2007, 21:06
no...sono quello che non vuole buttare soldi,guarda un po

buttare soldi.. ma xkè dare lo stipendio al padre di solido, è buttare soldi? si possono tagliare in altri modi le spese...

basta che pensate a voi stessi, poi che gli altri si arrangino:rolleyes:

s83m
09-10-2007, 21:11
a perchè voi non pensate a voi stessi?tu invece si che sei altruista,tu non pensavi agli interessi di tuo nonno senza pensare agli altri pensionati che avevano versato i contributi?eh?noooooooooo siamo solo noi

Fides Brasier
09-10-2007, 21:13
ma xkè dare lo stipendio al padre di solido, è buttare soldi? si possono tagliare in altri modi le spese...per me "buttare soldi" e' dare lo stipendio a un dirigente che guadagna 10mila euro al mese e non ne fa fruttare almeno altrettanti, indipendentemente di chi sia il padre.
perche', forse che a te fa piacere sapere che i tuoi soldi vengono usati per pagare stipendi da svariate migliaia di euro a gente che non fa un cazzo?

questa cosa degli enti inutili va avanti da decenni, piu' e piu' volte si e' cercato di chiuderli ma sempre senza successo perche' tenuti in vita da clientele intoccabili, quindi ben venga questo primo colpo di scopa per risparmiare un po' di soldi, speriamo solo che non sia l'unico.

Fides Brasier
09-10-2007, 21:13
tu chi sei invece, quello che vuole buttare un pò di gente per strada, giusto per tagliare le spesese non fanno niente di produttivo si.

s83m
09-10-2007, 21:14
se non fanno niente di produttivo si.

quotone

francoisk
09-10-2007, 21:16
a perchè voi non pensate a voi stessi?tu invece si che sei altruista,tu non pensavi agli interessi di tuo nonno senza pensare agli altri pensionati che avevano versato i contributi?eh?noooooooooo siamo solo noi


non pensavo solo a mio nonno, dicevo solo che l'aumento andava dato a tutti, e non solo alle pensioni contributive

vabbè mi auguro che il padre di solido possa ancora lavorare, ma con la cattiveria che c'è in italia, la vedo molto dura...

Fides Brasier
09-10-2007, 21:17
quotonesmettila di quotarmi senno' mi fai pensare che ci provi! :D
sei carina almeno? :flower:

s83m
09-10-2007, 21:20
uhm....carina...meglio che smetto di quotarti :D

Cmq nessuno è contento che il padre di solito stia senza lavoro mio caro robin hood...il cattivo ora sei tu...e anche presuntuoso

francoisk
09-10-2007, 21:21
se non fanno niente di produttivo si.

beh direi che qui solido dovrebbe farti rispondere direttamente dal padre.



poi se vorrai ci spiegherai tu cosa fai di produttivo;)

s83m
09-10-2007, 21:25
Esempio
Produttivo : operaio di mirafiori
Non produttivo : dirigente della società Stretto di Messina s.p.a.

francoisk
09-10-2007, 21:27
Esempio
Produttivo : operaio di mirafiori
Non produttivo : dirigente della società Stretto di Messina s.p.a.

solo gli operai sono produttivi.. licenziamo tutti:doh:

ma poi tu chi saresti per giudicare il lavoro di una persona che presumo abbia almeno 40 anni, e dire che non sia produttivo, o dire di uno che prende la pensione sociale è solo un parassita? mah

solido hai trovato oltre la superficialità della finanziaria, anche quella di alcuni utenti

dalle mie parti si dice: o sazio nun crer o riun, ed è proprio vero

s83m
09-10-2007, 21:31
Esempio


HAi letto?Hai mai letto che SOLO gli operai sono produttivi?
Ora vammi anche a cercare la frase in cui dico che chi prende la pensione sociale è un parassita...ho sempre detto che non è giusto che venga dato il bonus alle pensione sociali.Prima di rispondere ti consiglio di leggere

francoisk
09-10-2007, 21:34
HAi letto?Hai mai letto che SOLO gli operai sono produttivi?
Ora vammi anche a cercare la frase in cui dico che chi prende la pensione sociale è un parassita...ho sempre detto che non è giusto che venga dato il bonus alle pensione sociali.Prima di rispondere ti consiglio di leggere

hai cmq considerato le pensioni sociali di 560 euro e quelle di pari valore ma contributive, su piani diversi, senza considerare altri parametri della vita della gente, che nè tu nè io, possiamo conoscere, nè tantomeno giudicare.

Charonte
09-10-2007, 21:35
quando si taglia qualcosa è ovvio che ci sia gente a piedi
ma daltronde come dargli torto
se fai x tot anni lo stesso mestiere dopo azzo fai?
se fai x 20 anni il meccanico mica puoi trasformarti in 1 infermiere il gionro dopo
al max impari quando sei gia pronto ad andare in pensione
i politici se li mandi a casa cosa fanno?
non sanno far nulla , ecco perche vogliono restare il piu possibile

se fanno 1 lavoro normale di 1000 euro al mese mi sclerano via
siamo pazzi

s83m
09-10-2007, 21:43
hai cmq considerato le pensioni sociali di 560 euro e quelle di pari valore ma contributive, su piani diversi, senza considerare altri parametri della vita della gente, che nè tu nè io, possiamo conoscere, nè tantomeno giudicare.

ma certo che non le metto sullo stesso piano...almeno con quella contributiva qualcosa è stato dato a livello di contributi...a te sembra giusto che stiano sullo stesso piano?

Fides Brasier
09-10-2007, 21:45
beh direi che qui solido dovrebbe farti rispondere direttamente dal padre.se vuole anche si, cosi' ci dice quanto guadagna e cosa fa, di modo che abbiamo la possibilita' di capire se e come risparmiamo quei soldi.
e cmq vedi sotto: la produttivita' non la valuta chi fa una certa cosa (perche' altrimenti tutto sarebbe necessario) :D ma la valuta chi da quella cosa trae un beneficio. quanto costano allo stato italiano quegli enti? quali benefici ne vengono tratti? se il bilancio e' positivo si tengono aperti, senno' no.
o dobbiamo spendere soldi ad minchiam perche' un dirigente possa continuare a guadagnare 10mila euro al mese facendo nulla?
no grazie: i suoi 10mila euro al mese vada pure a guadagnarseli, e anche di piu' perche' tanto non siamo invidiosi, ma da un'altra parte.

poi se vorrai ci spiegherai tu cosa fai di produttivo;)a che pro metterla sul personale? :confused: non vedo proprio cosa c'entro io con la mia produttivita' in questo contesto.
comunque se proprio ci tieni vieni su domani a torino e te lo faccio dire direttamente dal mio capo, che sara' sicuramente piu' imparziale di me.

francoisk
09-10-2007, 21:46
ma certo che non le metto sullo stesso piano...almeno con quella contributiva qualcosa è stato dato a livello di contributi...a te sembra giusto che stiano sullo stesso piano?

a me non sembra giusto che c'è gente anziana che non arriva a fine mese e nn debba aver diritto a un misero bonus di 300 euro

s83m
09-10-2007, 21:49
Se fossimo in un altro mondo il bonus l avrei dato a tutti,anche alle giovani famiglie con figli a carico e mutuo/affitto sulle spalle,ma visto che i soldi non bastano e i soldi non si possono dare a tutti mi sembra giusto che vadano a gente che abbia pagato dei contributi

francoisk
09-10-2007, 22:11
e cmq vedi sotto: la produttivita' non la valuta chi fa una certa cosa

produttività o meno quella persona porta avanti la sua famiglia, e poi le tasse gli vengono detratte in busta paga, quindi si è sicuri che vengono pagate, io invece di pensare che quell'istituto costi tanto, cercherei di far pagare le tasse a tutti, facendo loro dichiarare fino all'ultimo centesimo, li si recupererebbero tantissimi soldi, hai idea di quanti soldi vengono persi in un anno per colpa di dentisti, meccanici,idraulici e chi più ne ha più ne metta, che dichiarano redditi inferiori a quelli di un operaio?:muro:

Fides Brasier
09-10-2007, 22:17
produttività o meno quella persona porta avanti la sua famigliasi ma a spese mie e soprattutto senza che la collettivita' ne tragga beneficio :D
mi sta anche bene pagare le tasse affinche' con il lavoro di un ente statale una certa porzione di societa' possa trarre un beneficio; ma se il beneficio e' solo lo stipendio di un manager, be' cornuto e mazziato preferirei di no, grazie :D

francoisk
09-10-2007, 22:20
si ma a spese mie e soprattutto senza che la collettivita' ne tragga beneficio :D
mi sta anche bene pagare le tasse affinche' con il lavoro di un ente statale una certa porzione di societa' possa trarre un beneficio; ma se il beneficio e' solo lo stipendio di un manager, be' cornuto e mazziato preferirei di no, grazie :D


ma xkè la persona in questione è un manager?:mbe:

s83m
09-10-2007, 22:22
produttività o meno quella persona porta avanti la sua famiglia, e poi le tasse gli vengono detratte in busta paga, quindi si è sicuri che vengono pagate, io invece di pensare che quell'istituto costi tanto, cercherei di far pagare le tasse a tutti, facendo loro dichiarare fino all'ultimo centesimo, li si recupererebbero tantissimi soldi, hai idea di quanti soldi vengono persi in un anno per colpa di dentisti, meccanici,idraulici e chi più ne ha più ne metta, che dichiarano redditi inferiori a quelli di un operaio?:muro:

AAAAAAAA...allora trovi ingiusto che ci sia gente che non paghi le tasse,bene.

Fides Brasier
09-10-2007, 22:42
ma xkè la persona in questione è un manager?:mbe:ma chi se ne frega di andare sul personale!
un ente inutile e' qualcosa di improduttivo per la societa', che costa piu' di cio' che frutta. tra i suoi lavoratori ci sono impiegati segretarie e manager; qualche tempo fa (poche settimane) in televisione (e purtroppo non ricordo ne' su che canale, ne' la trasmissione, era la televisione accesa da qualche parte piu' o meno a caso) sentivo che parlavano di uno di questi enti inutili, costituito da dieci dirigenti ed una segretaria... per non fare nulla.
se cerchi su google trovi un sacco di cose; ad esempio questa:
http://ecopolfinanza.blogspot.com/2006/10/lunga-vita-agli-enti-inutili.html
Il quotidiano Libero del 25 ottobre pubblica un articolo di Mario Prignano sui 137 Enti che tuttora sopravvivono alla Legge che ne aveva decretato la chiusura per INUTILITA'.
Per il loro mantenimento in vita si spendono 600 milioni di euro l'anno. Hanno ancora 19.000 dipendenti e pensionati a libro paga

gpc
10-10-2007, 09:33
2007-10-10 09:48
Corte Conti, perplessita' su Manovra
Non risolto il nodo della finanza pubblica
(ANSA) - ROMA, 10 OTT - La Corte dei Conti 'fa le pulci' alla manovra 2008 e, nel corso dell'audizione in Parlamento, esprime 'perplessita' e preoccupazione'. Il presidente Tullio Lazzaro spiega che 'il nodo della finanza pubblica resta non risolto' ed evidenzia che il Tesoretto rischia di 'finanziare spese permanenti', criticando la decisione di non destinare l'extragettito di settembre alla riduzione del deficit. Inoltre potrebbero mancare all'appello 3,6 mld rispetto ai 5,9 stimati.

Non è solo superficiale, è anche... creativa :D

Solido
10-10-2007, 10:26
se non fanno niente di produttivo si.



Appunto:"SE NON FA NIENTE DI PRODUTTIVO:rolleyes: "



quando si taglia qualcosa è ovvio che ci sia gente a piedi
ma daltronde come dargli torto
se fai x tot anni lo stesso mestiere dopo azzo fai?
se fai x 20 anni il meccanico mica puoi trasformarti in 1 infermiere il gionro dopo
al max impari quando sei gia pronto ad andare in pensione
i politici se li mandi a casa cosa fanno?
non sanno far nulla , ecco perche vogliono restare il piu possibile

se fanno 1 lavoro normale di 1000 euro al mese mi sclerano via
siamo pazzi



Infatti, mio padre ad esempio lavora li da + di 25 anni...


2007-10-10 09:48
Corte Conti, perplessita' su Manovra
Non risolto il nodo della finanza pubblica
(ANSA) - ROMA, 10 OTT - La Corte dei Conti 'fa le pulci' alla manovra 2008 e, nel corso dell'audizione in Parlamento, esprime 'perplessita' e preoccupazione'. Il presidente Tullio Lazzaro spiega che 'il nodo della finanza pubblica resta non risolto' ed evidenzia che il Tesoretto rischia di 'finanziare spese permanenti', criticando la decisione di non destinare l'extragettito di settembre alla riduzione del deficit. Inoltre potrebbero mancare all'appello 3,6 mld rispetto ai 5,9 stimati.

Non è solo superficiale, è anche... creativa :D



Infatti lo ho detto anche io che sono creativi, pensa hanno creato l'agroconomia :D
non si sa cosa sia però intanto ne licenziano i dipendenti, si vede che per i politici le missioni per il terzo mondo sono da considerarsi tutte inutili:muro:

Solido
10-10-2007, 10:33
se vuole anche si, cosi' ci dice quanto guadagna e cosa fa, di modo che abbiamo la possibilita' di capire se e come risparmiamo quei soldi.
e cmq vedi sotto: la produttivita' non la valuta chi fa una certa cosa (perche' altrimenti tutto sarebbe necessario) :D ma la valuta chi da quella cosa trae un beneficio. quanto costano allo stato italiano quegli enti? quali benefici ne vengono tratti? se il bilancio e' positivo si tengono aperti, senno' no.
o dobbiamo spendere soldi ad minchiam perche' un dirigente possa continuare a guadagnare 10mila euro al mese facendo nulla?
no grazie: i suoi 10mila euro al mese vada pure a guadagnarseli, e anche di piu' perche' tanto non siamo invidiosi, ma da un'altra parte.





Ah certo e secondo te i tuoi discorsi possono stare in piedi? in quale stato? in italia forse? :asd:
qualsiasi azione in italia viene contestata in modo che nessuno possa decidere ciò che è superfluo oppure no anche perchè nessun ministro guarda con i propri occhi l'operato dei lavoratori ma va a mosca cieca. Ora il problema si ridurrebbe ad un drastico abbassamento degli stipendi dei manager ma questo dovrebbe riguardarli tutti e non alcuni e basta. Se si vuole risparmiare innanzi tutto bisognerebbe risanare la casta politica e divedere loro lo stipendio di 10 volte dato quello che fanno, dimezzare il numero dei membri ecc ecc guarda caso però questo non lo fanno chissà come mai è:mad:
come al solito le decisioni ricadono su chi non c'entra nulla e non sui veri parassiti ( le questioni politiche di questi giorni non le commento nemmeno perchè lo fanno da sole cmq si evince chi sono i primi parassiti tra tutti :( )