View Full Version : q6600 quadcore e 4 gb di ram, che os usare?
Cicciobem
08-10-2007, 15:27
Allora sto per comperare un quadcore q6600 della intel, con 4gb di ram e una scheda madre asus p5k se nn sbaglio il modello, più scheda grafica ecc.ecc.
la domanda verte sul sistema operativo:
cosa installo?
win xp? (supporta 4gb di ram? vede i 4 core?)
win xp 64? (stesse domande di sopra, inoltre è vero che ci sono programmi e driver non compatibili, ad esempio la mia stampante che ha 6 anni non potrei più installarla?)
win vista? (4gb? 4 core? baraccone pesante?)
win vista 64 (4gb? 4 core? problemi di compatibilità con programmi a 32 bit?)
grazie molte, purtroppo nn ci capisco nulla....Sbonk
Dato che l os è una spesa non indifferente,e dato che dura parecchi anni,io ti consiglierei vista64
Alla buona,e per indenderci,possiamo dire che vista è quasi maturo,e i 64bit si spera lo diventino presto.
Sicuramente qualcuno ti dirà non a torto che è meglio winxp32,ma io troverei abbastanza seccante dover passare a vista fra un annetto e spendere quindi altri soldi
albeganasa
08-10-2007, 17:03
Allora sto per comperare un quadcore q6600 della intel, con 4gb di ram e una scheda madre asus p5k se nn sbaglio il modello, più scheda grafica ecc.ecc.
la domanda verte sul sistema operativo:
cosa installo?
win xp? (supporta 4gb di ram? vede i 4 core?)
win xp 64? (stesse domande di sopra, inoltre è vero che ci sono programmi e driver non compatibili, ad esempio la mia stampante che ha 6 anni non potrei più installarla?)
win vista? (4gb? 4 core? baraccone pesante?)
win vista 64 (4gb? 4 core? problemi di compatibilità con programmi a 32 bit?)
grazie molte, purtroppo nn ci capisco nulla....Sbonk
1) Win Xp32 supporta i 4 gb di ram, ma non li vede tutti..nel migliore dei casi 3,2 - nel peggiore 2,8..
Supporta bene anche 4 core (io li ho) ma sicuramente non li sfrutta bene per se stesso, alcuni giochi-programmi o tool professionali ad oggi sfruttano tutti e 4 i core!
2) Win Xp64 Supporta i 4 gb di ram, e li vede tutti, che li sfrutti è tutto da vedere...L'ho provato e diciamo che i driver si trovano, sempre piu case stanno buttando fuori i driver per 64 bit, ma altrettante soft/hard ware house hanno abbandona il progetto di Xp64 per Vista32!
Diciamo che è sempre stato un sistema operativo acerbo, quando l'ho provato avevo un Sempron 3000+ 1,8 ghz e non ho mai potuto verificare le differenze!
3)Vista supporta tutto, ma la ram non viene comunque cumulata e si ferma a 3ghz!
Supporta al 100% solo 2 core per se se stesso, ma giochi e applicazioni li sfrutteranno in futuro!
Molto software è gia stato sviluppato per vista, ma driver e Sistema operativo è parecchio acerbo e rompi palle in certi momenti...
4) Vista 64 bit è sicuramente un terreno inesplorato per me...
Non mi sento di consigliarti nulla su questo!
Concludendo, il mio consiglio è Xp32 bit, o sacrifichi 1 gb di ram per un po di tempo, oppure fai 2x1gb + 2x512gb cosi da mantenere il DualChannel e 3 gb lisci lisci :D
Innanzitutto sfatiamo un mito
xp 32 bit non è che sfrutta una quantità di ram a caso,semplicemente sfrutta 4giga in totale.
A questi 4giga devi togliere la memoria della sk video ed eventualmente quella della sk audio,per questo non tutti vedono la stessa quantità.
Poi a me su questo forum mi avevan detto che vista sfrutta i quad core,ma eventualmente mi han detto male
edit:
cmq albe tieni presente che il passaggio a vista è inevitabile da qui a 12 mesi,sopratutto nel campo videoludico,quindi imo spendere 100 euro per xp ora e 100 per vista fra diciamo 9mesi mi pare un po stupido
Vista Home premium 64Bit;)
albeganasa
08-10-2007, 17:49
Innanzitutto sfatiamo un mito
xp 32 bit non è che sfrutta una quantità di ram a caso,semplicemente sfrutta 4giga in totale.
A questi 4giga devi togliere la memoria della sk video ed eventualmente quella della sk audio,per questo non tutti vedono la stessa quantità.
Poi a me su questo forum mi avevan detto che vista sfrutta i quad core,ma eventualmente mi han detto male
edit:
cmq albe tieni presente che il passaggio a vista è inevitabile da qui a 12 mesi,sopratutto nel campo videoludico,quindi imo spendere 100 euro per xp ora e 100 per vista fra diciamo 9mesi mi pare un po stupido
Bhe, forse è un mito da sfatare....
Xke io conosco gente che lavora ankora benissimo su Windows 2000!
Diciamo che è VERGOGNOSO dover cambiare sistema operativo quando le major commerciali vogliono, e non quando l'utente vuole!
Quindi siamo noi clientela pagante che deve seguire il mercato, e non il mercato che segue noi!
Ammetto di aver comprato una licenza VISTA Ultimate a un prezzo piuttosto irrisorio, ma l'ho utilizzata solo 1 volta e poi tornato a winXP!
Io quindi mi sento di consigliare a chiunque WindowsXp, per ora almeno...
Soprattutto una domanda mi viene spontanea...Ce bisogno di comprare?? :D:Prrr:
Vista Home premium 64Bit;)
Straquoto!
Ottimo rapporto prezzo/prestazioni
Allora sto per comperare un quadcore q6600 della intel, con 4gb di ram e una scheda madre asus p5k se nn sbaglio il modello, più scheda grafica ecc.ecc.
la domanda verte sul sistema operativo:
cosa installo?
win xp? (supporta 4gb di ram? vede i 4 core?)
win xp 64? (stesse domande di sopra, inoltre è vero che ci sono programmi e driver non compatibili, ad esempio la mia stampante che ha 6 anni non potrei più installarla?)
win vista? (4gb? 4 core? baraccone pesante?)
win vista 64 (4gb? 4 core? problemi di compatibilità con programmi a 32 bit?)
grazie molte, purtroppo nn ci capisco nulla....Sbonk
linux 64bit
vista 64, lo stò usando da mesi ormai, mi ci trovo benissimo, non ho ancora trovato roba incompatibile...(apparte quelli gia conosciuti, tipo nero7) e ho fatto alcuni test anche con giochi di 10 anni fa :D e vanno praticamente tutti ;)
francist
08-10-2007, 22:50
ti consiglio vista x64, anche io uso 4Gb di ram. Che dire stabile. Alcuni programmi non girano ma è questione di poco... non ha senso comprare un os a 32bit e mettere 4gb di ram...
vista 64, lo stò usando da mesi ormai, mi ci trovo benissimo, non ho ancora trovato roba incompatibile...(apparte quelli gia conosciuti, tipo nero7) e ho fatto alcuni test anche con giochi di 10 anni fa :D e vanno praticamente tutti ;)
Ma quindi non succede come dicono molti che vista 64 non ti fa scaricare ad esempio programmi che non contengono una firma digitale valida ecc ecc?
A livello di driver hai trovato particolari problemi o tutto come niente fosse?
Scusate il semi OT ma anke io sto cambiando pc e il dubbio + grosso è proprio tra 32 e 64 bit (la cosa certa è Vista e non Xp).:confused:
1) Win Xp32 supporta i 4 gb di ram, ma non li vede tutti..nel migliore dei casi 3,2 - nel peggiore 2,8..
Supporta bene anche 4 core (io li ho) ma sicuramente non li sfrutta bene per se stesso, alcuni giochi-programmi o tool professionali ad oggi sfruttano tutti e 4 i core!
2) Win Xp64 Supporta i 4 gb di ram, e li vede tutti, che li sfrutti è tutto da vedere...L'ho provato e diciamo che i driver si trovano, sempre piu case stanno buttando fuori i driver per 64 bit, ma altrettante soft/hard ware house hanno abbandona il progetto di Xp64 per Vista32!
Diciamo che è sempre stato un sistema operativo acerbo, quando l'ho provato avevo un Sempron 3000+ 1,8 ghz e non ho mai potuto verificare le differenze!
3)Vista supporta tutto, ma la ram non viene comunque cumulata e si ferma a 3ghz!
Supporta al 100% solo 2 core per se se stesso, ma giochi e applicazioni li sfrutteranno in futuro!
Molto software è gia stato sviluppato per vista, ma driver e Sistema operativo è parecchio acerbo e rompi palle in certi momenti...
4) Vista 64 bit è sicuramente un terreno inesplorato per me...
Non mi sento di consigliarti nulla su questo!
Concludendo, il mio consiglio è Xp32 bit, o sacrifichi 1 gb di ram per un po di tempo, oppure fai 2x1gb + 2x512gb cosi da mantenere il DualChannel e 3 gb lisci lisci :D
ciao,non ti do tutti i torti però,come la mettiamo per le dx10 che io sappia xp
non le supporta, a questo punto io direi vista:(
Ma quindi non succede come dicono molti che vista 64 non ti fa scaricare ad esempio programmi che non contengono una firma digitale valida ecc ecc?
A livello di driver hai trovato particolari problemi o tutto come niente fosse?
Scusate il semi OT ma anke io sto cambiando pc e il dubbio + grosso è proprio tra 32 e 64 bit (la cosa certa è Vista e non Xp).:confused:
quel controllo firme digitale è disattivabile...
praticamente al boot di windows premi F8 (lo stesso che si usa per andare in modalità provvisoria) e tra le opzione c'è anche quella di disattivare il controllo obbligatorio firme digitali ;)
per i driver l'unica cosa che ho dovuto cambiare è stato il modem adsl usb... che in realtà dovevo gia cambiare.. così passando a vista 64 ho approfittato del occasione :asd:
ma alla fine mi sapete dire se vista sfrutta 2 o 4 core?visto che ne stiamo parlando...
ma alla fine mi sapete dire se vista sfrutta 2 o 4 core?visto che ne stiamo parlando...
4
albeganasa
09-10-2007, 15:08
4
Sono poco convinto che per uso singolo del sistema operativo esso sfrutti un'architettura multithreading a 4 core!
Ancor meno convinto che sia costriuto appositamente per far si che ogni singolo processo utilizzi 2 o piu processori!
Forse sarà ottimizzato per far eseguire un processo per processore, ma non far utilizzare piu processori ad un singolo processo!
Quindi i benefici li avremo solo uilizzando un botto di programmi pensanti insieme...
Io controllerei bene, xke con Q6600 non ho visto miglioramenti in velocità dall'ultima prova con sempron 3000+!
Ps:
Voto Sempron 3000+ --> 2,6
Voto Q6600 --> 5,9
Eppure la velocità di esecuzione/avvio era la stessa...questa è ottimizzazione?
Sono poco convinto che per uso singolo del sistema operativo esso sfrutti un'architettura multithreading a 4 core!
Ancor meno convinto che sia costriuto appositamente per far si che ogni singolo processo utilizzi 2 o piu processori!
Forse sarà ottimizzato per far eseguire un processo per processore, ma non far utilizzare piu processori ad un singolo processo!
Quindi i benefici li avremo solo uilizzando un botto di programmi pensanti insieme...
Io controllerei bene, xke con Q6600 non ho visto miglioramenti in velocità dall'ultima prova con sempron 3000+!
Ps:
Voto Sempron 3000+ --> 2,6
Voto Q6600 --> 5,9
Eppure la velocità di esecuzione/avvio era la stessa...questa è ottimizzazione?
un singolo processo no può essere scomposto in 4 thread...
quello che mi riferivo io e che con win xp se hai un quad core, molto probabilmente 2 di questi dormiranno quasi sempre, se non usati da programmi a cui imposti tu l'affinità.. mentre con win vista si regola in auto con i core liberi...
albeganasa
09-10-2007, 16:04
un singolo processo no può essere scomposto in 4 thread...
quello che mi riferivo io e che con win xp se hai un quad core, molto probabilmente 2 di questi dormiranno quasi sempre, se non usati da programmi a cui imposti tu l'affinità.. mentre con win vista si regola in auto con i core liberi...
Come non puo essere scomposto??
Nessuno ha mai studiato sistemi hardware a scuola in questo forum??
Nessuno ha mai utilizzato FORK e JOINT con il tipico diagramma del multithreading?
Un processo si puo dividere in piu fasi, da dare in pasto ai diversi processori!
Come farebbe 7zip ad utilizzare 4 o piu core per comprire/estrarre archivi?
Enriko81
09-10-2007, 18:36
Come non puo essere scomposto??
Nessuno ha mai studiato sistemi hardware a scuola in questo forum??
Nessuno ha mai utilizzato FORK e JOINT con il tipico diagramma del multithreading?
Un processo si puo dividere in piu fasi, da dare in pasto ai diversi processori!
Come farebbe 7zip ad utilizzare 4 o piu core per comprire/estrarre archivi?
se un programma è stato scritto per cpu monocore , sfrutta un solo core.
ovviamente le sw house dovrebbero provvedere con patch (gratuite)
x sfruttare gli HW multi-core.
Gannjunior
09-10-2007, 18:41
...(apparte quelli gia conosciuti, tipo nero7) e ho fatto alcuni test anche con giochi di 10 anni fa :D e vanno praticamente tutti ;)
hai provato a vedere se nero 8 gira?
quel controllo firme digitale è disattivabile...
praticamente al boot di windows premi F8 (lo stesso che si usa per andare in modalità provvisoria) e tra le opzione c'è anche quella di disattivare il controllo obbligatorio firme digitali ;)
per i driver l'unica cosa che ho dovuto cambiare è stato il modem adsl usb... che in realtà dovevo gia cambiare.. così passando a vista 64 ho approfittato del occasione :asd:
beh se mi dici così allora quasi quasi mi faccio 1 ricerchina rapida x vedere se le varie cose + importanti ke ho hanno driver vista64 e se si mi butto anke io nel mondo dei 64 bit visto ke sett prox mi arriva il pc e devo solo scegliere se 32 o 64 bit..:what:
Casinaro
09-10-2007, 23:00
Ma raga ancora ci state a pensare ?? :O
Fate come me... Windows 98 SE e via...e mandate a quel paese tutte quelle schifezze di effetti di vista e company... poi vedrete come li supporta a pieno i 4core e 4gb di ram :D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Apparte gli scherzi Windows vista 64bit è la scelta piu azzeccata...
Kyrandia
10-10-2007, 00:26
Vista 64, rulla da Dio, ho q6600 e 4gb, usa i 4 core
MarcoXX84
10-10-2007, 10:15
Innanzitutto sfatiamo un mito
xp 32 bit non è che sfrutta una quantità di ram a caso,semplicemente sfrutta 4giga in totale.
A questi 4giga devi togliere la memoria della sk video ed eventualmente quella della sk audio,per questo non tutti vedono la stessa quantità.
Poi a me su questo forum mi avevan detto che vista sfrutta i quad core,ma eventualmente mi han detto male
edit:
cmq albe tieni presente che il passaggio a vista è inevitabile da qui a 12 mesi,sopratutto nel campo videoludico,quindi imo spendere 100 euro per xp ora e 100 per vista fra diciamo 9mesi mi pare un po stupido
Se parliamo di memoria condivisa....specie nei notebook....altrimenti:rolleyes:
albeganasa
10-10-2007, 15:02
hai provato a vedere se nero 8 gira?
Esiste nero8?
TROPPO TOGO :D
Kmq a mio avviso non ce ankora sufficiente sviluppo driver per vista e poi per 64 bit meno che meno!
Non ho trovato driver decenti nemmeno per la ma scheda madre (Asus P5B DLX)
Ipotizzare di usare un sistema operativo a 32 bit (xp o vista che sia) su una macchina con 4 gb di ram è una sciocchezza: tra le altre cose, il singolo processo non può avere allocati più di 2 gb di ram per se, ed alla fine i 4 (che xp non usa in toto, tra l'altro) sono proprio buttati.
Essendo il futuro 64 bit ed essendo xp 64 praticamente mai nato davvero, ovviamente vista 64.
Stesso discorso per la cpu.
Permettetemi una metafora: se compro un televisore 50 pollici Full HD associato ad un impianto dolby 9 canali etc. etc per vedere dei divx stereo forse ho sbagliato qualcosa ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.