View Full Version : [GUIDA] Downgrade XP ASUS PRO31S/PRO31SA/F3SA
premetto che io possiedo solo il pro31s ma credo che la procedura sia identica per tutti e tre i portatili.
1) andate nel bios, alla voce configurazione hard disk e cambiate la modalità di accesso da enanched a compatible. in questo modo il vostro disco sata sarà risconosciuto come disco normale e potrete installare windows xp senza ricorrere a floppy esterni.
2) installate windows xp
3) scaricate i driver (metterò presto il link, sono in upload) del f3sa e installateli nell'ordine:
UUA - Fix per windows (corregge bug per l'audio) ce ne sono 3 a seconda del sistema operativo e del service pack installato. solo uno funziona, quindi potrete provarli alla cieca
driver video DNA (per ati)
driver modem
driver audio
driver intel
driver lan
driver asus (cartelle atk)
raid controller
wireless console
driver intel wireless
driver bluetooth wireless (dopo averlo attivato dalla wireless console)
driver lettore schede sd (ricoh)
continuate poi con le utility asus (p4g regolatore potenza computer, fingerprints se supportato, wwan per reti umts e gprs)
installare touchpad
liveupdate asus (anche se mi dice sempre che non riesce a collegarsi al sito, anche da vista)
driver tv tuner e tpm (credo disponibili solo nell'f3sa)
se non volete aspettare il mio upload (300mb) andate sul sito asus, sezione driver per f3sa.
download driver: http://www.megaupload.com/?d=LP9JD43M
Fix per archivio wireless console che risulta danneggiato: http://www.zshare.net/download/425697705ebfe3/
download alternativo:
http://www.zshare.net/download/4238786f800b15/
http://www.zshare.net/download/4231262ad6cfcc/
http://www.zshare.net/download/4237479016fbc3/
driver per webcam (trovati nel disco driver per vista, sono più di uno, ma solo uno si installerà correttamente) e abiltazione scrittura dvd-ram (come floppy) - DA UTILIZZARE SOLO SE AVETE PROBLEMI CON LA WEBCAM e L'USO DI DVD-RAM
http://www.zshare.net/download/4248451539bdc4/
pacchetto utility asus: http://www.zshare.net/download/42576310352509/
Ottimo!
ma xp riconosce tutte le periferiche?
vista fa un fastidioso accesso continuo al disco... con xp sparisce o è il notebook?
inoltre le prestazioni come sono? con vista speravo meglio (probabilmente è peggio di quello che pensassi come s.o.)
riconosce tutte le periferiche
Pertinace
10-10-2007, 10:38
Ciao, ho installato tutti i driver nell'ordine da te proposto ma mi rimane ancora una periferica non riconosciuta:
"Controller di memoria PCI"
quale driver mi manca?
ah mi sono scordato di scrivere che quel controller pci è una memoria aggiuntiva utilizzabile solo da windows vista (turbo memory controller). quindi non va installata. disattiva tranquillamente il componente hardware.
Pertinace
10-10-2007, 10:44
Grazie mille, mi hai salvato con la tua guida!
Pertinace
10-10-2007, 10:45
Ah, un'altra cosa:
Posso mettere vista come secondo sistema oprativo?
se si posso usare il dvd di ripristino oppure un disco di installazione liscio?
se non hai il disco liscio, dovresti prima mettere vista e poi xp. non chiedermi come, non ho mai usato vista
download driver: http://www.megaupload.com/?d=LP9JD43M
Ciao anch'io ho comprato questo portatile e volevo tornare a winxp, ho provato con il tuo link, ma megaupload non mi funziona, sapete come mai?
TheFutureIsNow
13-10-2007, 19:46
Sul sito asus i drivers f3sa per XP non ci sono piùùùùùùùùùùù...
Cmq ho un pro31sa....un vero mostro grrrrrr
io li vedo tutti i driver..
TheFutureIsNow
14-10-2007, 03:17
Scusa Lotti..io vado in questa pagina:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
seleziono F3SA
ma niente driver per XP..
TheFutureIsNow
14-10-2007, 03:19
Scusa Lotti..io vado in questa pagina:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
seleziono F3SA
ma niente driver per XP..
TheFutureIsNow
14-10-2007, 16:06
E i driver per il controller sata da aggiungere a nlite?
Io ho provato ad aggiungere quelli del sito ma nn mi trova lo stesso il disoc rigido...AIUTATEMI PER CORTESIAAAAAA..vorrei poter usare come mi pare il MIO computer!
blindwrite
14-10-2007, 16:43
E i driver per il controller sata da aggiungere a nlite?
Io ho provato ad aggiungere quelli del sito ma nn mi trova lo stesso il disoc rigido...AIUTATEMI PER CORTESIAAAAAA..vorrei poter usare come mi pare il MIO computer!
leggere pare tanto brutto:confused: :confused: :confused:
1) andate nel bios, alla voce configurazione hard disk e cambiate la modalità di accesso da enanched a compatible. in questo modo il vostro disco sata sarà risconosciuto come disco normale e potrete installare windows xp senza ricorrere a floppy esterni.
TheFutureIsNow
14-10-2007, 17:31
Guarda che ho letto un milione di topics...
Ho sbagliato drivers..erano gli Intel Matrix Storage Manager che servivano..ora nlite ha fatto un cd che è una meraviglia..perchè devo limitare il sata con compatible quando posso andare enhanced???
Prima di tutto occorre procurarsi i drivers RAID/AHCI Software - Intel® Matrix Storage Manager [IATA621.EXE] che in realtà si chiamano iata621_cd.exe. Poi occorre un cd di WindowsXP o un immagine da estrarre con UltraIso. E poi serve il superfighissimo nLite. E ovviamente un pc funzionante dove installare questa roba.
Dunque, creare una cartella c:\sata, dove c’è il file, aprire una console (start->esegui->cmd) e digitare C:\sata>iata621_cd.exe -a -a -pc:\sata. Partirà un processo di installazione ‘fittizio’ che in realtà scompatta i drivers in C:\sata\Driver. Ricordiamoci questo percorso.
Copiare tutti i file dal cd di windows all’harddisk in una posizione comoda.
Far partire nLite (anche in ita se volete), e dargli in pasto la cartella con i file di windows. Al passo successivo selezionare solo ‘Importa driver nell’installazione’ e ‘Crea un ISO avviabile’. Poi cliccare su ‘Inserisci->Cartella drivers multipli’ e selezionare c:\sata\drivers e poi ‘Tutto’ per confermare l’inclusione. Dopo un po’ compare una lista con i drivers integrabili, e selezionare ‘Driver Textmode’ e tenendo premuto Control occorre selezionarli tutti. Ancora qualche avanti e sarà pronta un bel file Iso pronto per essere masterizzato ed installato, senza floppy, senza drivers sata/raid di terze parti, come se niente fosse successo.
Ora vediamo coi drivers delle periferiche varie come andrà...
Cmq l'installazione di XP mi visualizza:
Spazio non partizionato 1 MB
F: Partizione1 (inattivo(BootManager 7000MB (977 MB disp)
C: Partizione 2 (VistaOS) [NTFS] 76313 MB
Spazio non partizionato 1MB
C: Partizione 2 (Data) [NTFS] 69312 MB
Spazio non partizionato 1 MB
Mi sapreste spiegare a cosa serve la partizione inattiva da 7 Giga?
blindwrite
14-10-2007, 17:40
non ti serve tutto questo casino
entri nel bios attivi l'opzione di compatibilità, metti il cd come primo al boot
schiaffi il cd originale di win xp nel lettore
installi dove vuoi.
p.s la partizione da 7gb è quella di ripristino, non credo ti convenga toccarla
ho uppato anche da un altra parte i driver.
http://www.zshare.net/download/4238786f800b15/
http://www.zshare.net/download/4231262ad6cfcc/
http://www.zshare.net/download/4237479016fbc3/
corretto un file corrotto e aggiunte le utility asus.
corretto un file corrotto e aggiunte le utility asus.
...il bluetooth ti funziona bene in windows xp?...perchè nella discussione in cui si parlava di tale notebook, c'era gente che non trovava i driver appropriati per windows xp...:confused:
ciao
ciao
il bluetooth funziona bene in windows xp?...perchè i driver per quello non si trovavano se non per windows vista...vanno bene quelli?
nel thread riguardo all'"asus pro31sa" c'è gente che dice di aver risolto...come non lo so...:confused:
TheFutureIsNow
18-10-2007, 20:52
Ciao!
E' possibile che non appena installo gli inf update per il chipset 965pm ho gravi problemi?
Ad esempio le porte usb nn vanno più...punto interrogativo...
non ho periferiche con cui provare il bluetooth.
installi quelli che ho preso io o quelli dell'asus? io li ho presi dal sito intel.
TheFutureIsNow
18-10-2007, 21:25
Ho installato i tuoi, poi li ho riprelevati da intel, ho reinstallato xp ma il problema è sempre quello...ho installato xp tramite nlite incorporando tutti gli updates da sp2 ad oggi, dici che dipende da quello?
non centrano nulla gli aggiornamenti. prova a vedere con il software intel che scheda madre hai e prendi altri driver.
TheFutureIsNow
19-10-2007, 04:25
Il notebook è un pro31sa..in pratica un f3sa, dici che nn so neanche che scheda madre ho???
E' la solita Intel PM965 (Crestline PM).
Io nn so proprio che fare...anche perchè senza drivers Intel..non riesco nenache a vedere la scheda audio realtek dalle periferiche.
Ho provato ad instalare UAA e drivers WDM di Realtek High Definition Audio ma niente...:mc:
Lotti prova a darmi una mano..non so che fare...
io non dico nulla, dico solo quello che ho fatto anche io per capire quale driver dovevo installare.
prova a prendere il cd dei driver di vista e guarda se qualcuno di quelli nel cd si installa anche su windows xp.
cmq che windows xp hai installato?
TheFutureIsNow
19-10-2007, 13:50
Ho creato un cd di nlite da uno di XP SP2 includendoci già tutti gli aggiornamenti fino a maggio 2007 in modo tale che installando il tutto su pc mi ritrovo immediatamente con un SP2 già aggiornatissimo..cmq è la prima volta che effettuo questa operazione..il che mi sta facendo sorgere non pochi dubbi.
Faccio così: provo con qualche driver incluso nel cd del notebook e, se non dovesse andare a buon fine la cosa, installo XP SP2 senza nessun aggiornamento.
Accetto sempre suggerimenti..io mi metto a testare. ho perso una settimana su sto notebook...:muro:
Ciao
il suggerimento è questo: metti l'hard disk in modalità compatibile per evitare i driver sata e usa windows xp sp2 originale. gli aggiornamenti li fai dopo a sistema installato.
TheFutureIsNow
19-10-2007, 21:59
Allora ho fatto così:
ho installato tramite nlite XP SP2 senza nessuna patch aggiunta ma ho incluso solo i drivers sata di Intel.
Poi ho usato autopatcher che in un'ora ha installato tutti assieme una marea di aggiornamenti critici.
Cosicchè installndo gli infupdate è andato TUTTO bene.
Poi si era creato un secondo problema, cioè la Realtek nn era vista pur avendo installato drivers UAA e utility Realttk.
Mi è bastato andare in gestione periferiche e ho fatto aggiorna driver...ORA è ok
Ancor ci sono dei problemini..i catalyst di ati nn li vuole proprio installare, i dna invece vanno.bah:doh: ..cmq mi accontento
I driver per la cam presi dal DVD Asus nn vanno..devo trovare altro sul sito Asus.
Ora il pc è mio e ci faccio quello che voglio finalmente :winner:
Grazie mille Lotti per il supporto grazie mille ancora
per la webcam usa quelli che ti ho uppato io. ce ne sono 6, uno funzionerà..
per la scheda video, ti avevo avvisato: solo dna.
TheFutureIsNow
20-10-2007, 04:49
Ehi Lotti, non vedo i driver per la webcam nel pacchetto da te messo in rete (quello diviso in tre parti)....
prova a guardare nel post dove ho messo i collegamenti, subito sotto ai link delle tre parti
Simone.01
20-10-2007, 14:48
premetto che io possiedo solo il pro31s ma credo che la procedura sia identica per tutti e tre i portatili.
1) andate nel bios, alla voce configurazione hard disk e cambiate la modalità di accesso da enanched a compatible. in questo modo il vostro disco sata sarà risconosciuto come disco normale e potrete installare windows xp senza ricorrere a floppy esterni.
Ciao !
Cosa comporta, in termini di prestazioni, l'utilizzo della modalità compatible al posto di enanched ? Non penso possa essere identica altrimenti non ci sarebbe la possibilità di scelta... no ?
Simone.01
20-10-2007, 14:53
micheg81, in un' altra discussione, ha scitto:
Girando un pò in rete ho trovato il modo di installare gli ATi catalyst ufficiali per la nostra scheda video, sotto WinXP: si tratta di utilizzare un programmino "modder" apposito che in pratica va a "patchare" gli Ati Catalyst, permettendone l'installazione ed il pieno "riconiscimento" della scheda anche in WinXP.
Posto il fatidico link che permette tutto ciò: http://www.driverheaven.net/modtool/
Sono le 2.39 di notte, e dopo quest'impresa, avevo una voglia matta di condividere con voi il sollievo per aver risolto quest'ultimo problema che affligeva il nostro Pro31Sa...a quest'ora di notte e pensando alla sveglia di domattina mi sto impallando un pò io.
Comunque garantisco che la procedura indicata funziona, l'ho seguita installando in WinXP i catalyst ufficiali 7.10 (dopo ovviamente aver ripulito il sistema dai precedenti driver DNA), ed il problema è risolto.
Ora WinXP va veramente che è na meraviglia!
Il nb, giudizio personale, è definitivamente una "bestia" per me!
La procedura è semplice, (basta seguire passo passo le istruzioni, in inglese, del link postato) comunque se può essere utile a qualcuno domani posto una mini guida dei passi che ho seguito.
Che sonno...
Ciao a tutti
Simone.01
20-10-2007, 14:56
Allora ho fatto così:
ho installato tramite nlite XP SP2 senza nessuna patch aggiunta ma ho incluso solo i drivers sata di Intel.
Poi ho usato autopatcher che in un'ora ha installato tutti assieme una marea di aggiornamenti critici.
Ciao !
Siccome anche io vorrei installare i driver sata al posto di cambiare modalità potresti spiegarmi meglio in cosa consiste nlite ? E' Free ???
ciao
Simone
320dPower
20-10-2007, 15:24
micheg81, in un' altra discussione, ha scitto:
Girando un pò in rete ho trovato il modo di installare gli ATi catalyst ufficiali per la nostra scheda video, sotto WinXP: si tratta di utilizzare un programmino "modder" apposito che in pratica va a "patchare" gli Ati Catalyst, permettendone l'installazione ed il pieno "riconiscimento" della scheda anche in WinXP.
Posto il fatidico link che permette tutto ciò: http://www.driverheaven.net/modtool/
Sono le 2.39 di notte, e dopo quest'impresa, avevo una voglia matta di condividere con voi il sollievo per aver risolto quest'ultimo problema che affligeva il nostro Pro31Sa...a quest'ora di notte e pensando alla sveglia di domattina mi sto impallando un pò io.
Comunque garantisco che la procedura indicata funziona, l'ho seguita installando in WinXP i catalyst ufficiali 7.10 (dopo ovviamente aver ripulito il sistema dai precedenti driver DNA), ed il problema è risolto.
Ora WinXP va veramente che è na meraviglia!
Il nb, giudizio personale, è definitivamente una "bestia" per me!
La procedura è semplice, (basta seguire passo passo le istruzioni, in inglese, del link postato) comunque se può essere utile a qualcuno domani posto una mini guida dei passi che ho seguito.
Che sonno...
Ciao a tutti
Ciao, una mini guida sarebbe veramente utile...
Ma i driver ufficiali 7.10 dove li trovo?
Ringrazio anticipatamente!
Ciao.
Risolto...
c'è un modo per installare i driver sata "dopo" aver installato windows xp? non tutti sanno usare nlite (me incluso) e credo cmq che sarebbe più comodo installarli a posteriori. idee?
Simone.01
20-10-2007, 15:48
c'è un modo per installare i driver sata "dopo" aver installato windows xp? non tutti sanno usare nlite (me incluso) e credo cmq che sarebbe più comodo installarli a posteriori. idee?
Lotti... m a visto che tu hai cambiato modalità se provi ad installare i driver normalmente facendo aggiorna diriver sul controller ide e poi ricambi modalità ???
E se provi a cambiare modalità senza mettere i driver invece cosa succede ? non si riavvia ???
Fai due prove e facci sapere
ciao
Simone
se cambio modalità a windows già installato, mi sembra che parte il caricamento col logo di windows xp e la barretta, poi arriva una bella schermata blu di errore critico.
plus: non riesco a trovare un driver video da moddare col programmino per farlo funzionare. non è che puoi postare il tuo?
risolto.
Ho un amico che ha questo portatile, volevo solo sapere 2 info, come riuscire a mettere il dual boot all'inzio vista/xp e come fare ad attivare il ripristino di vista nella partizione da 6/7 gb?
Ho un amico che ha questo portatile, volevo solo sapere 2 info, come riuscire a mettere il dual boot all'inzio vista/xp e come fare ad attivare il ripristino di vista nella partizione da 6/7 gb?
siamo in 2, visto che ho appena acquistato questo notebook...
siamo in 2, visto che ho appena acquistato questo notebook...
bene :D
Simone.01
23-10-2007, 17:38
se cambio modalità a windows già installato, mi sembra che parte il caricamento col logo di windows xp e la barretta, poi arriva una bella schermata blu di errore critico.
Hai provato ad installare i driver serial ata da esplora risorse ? Oppure a copiare i file dei driver nella cartella giusta manualmente ?
ciao
Simone
no perchè non so quali sono e quelli che ho dell'intel si mettono solo su vista
Ho un amico che ha questo portatile, volevo solo sapere 2 info, come riuscire a mettere il dual boot all'inzio vista/xp e come fare ad attivare il ripristino di vista nella partizione da 6/7 gb?
Dai gente, nn ci credo che windows è così stupido che sovrascrive l'mbr di un suo "fratello"..
provare per credere XD
:asd: cmq se mai avessi *disperato* bisogno di reinstallare vista, come attivo la partizione di ripristino?
320dPower
23-10-2007, 23:06
:asd: cmq se mai avessi *disperato* bisogno di reinstallare vista, come attivo la partizione di ripristino?
Se non hai danneggiato quei 7giga nascosti... basta inserire il cd di ripristino di Vista e far partire il Pc dal CD... e poi quello dei driver... senza fretta... (l'ho fatto già 3 volte!). In caso contrario (se hai danneggiato quei 7giga nascosti...) il CD di ripristino lo puoi buttare via e anche la garanzia!.
non è poi vero. io ho formattato completamente il disco e utilizzando i due dvd ho reinstallato vista senza problemi.
non è poi vero. io ho formattato completamente il disco e utilizzando i due dvd ho reinstallato vista senza problemi.
ma tu quale hai esattamente?
Simone.01
23-10-2007, 23:20
non è poi vero. io ho formattato completamente il disco e utilizzando i due dvd ho reinstallato vista senza problemi.
Ma in fase di reinstallazione puoi creare partizioni come dal cd di windows normale ? In caso negativo crea lui di default delle partizioni o ti fa decidere in quale delle esistenti installare ?
ciao
Simone
320dPower
23-10-2007, 23:21
non è poi vero. io ho formattato completamente il disco e utilizzando i due dvd ho reinstallato vista senza problemi.
Si... certo... così é ok!...
Però la garanzia é andata...
Comunque anchio ho formattato tutto!.
Ma i DVD di Vista li hai compratati? o scaricati da qualche parte...?!.
Io stò scaricando un Vista Ultimate... 3Gb in .ISO,
per vedere di riuscire a fare un DualBoot....
Simone.01
23-10-2007, 23:26
no perchè non so quali sono e quelli che ho dell'intel si mettono solo su vista
potresti provare con questi: http://nlite.wiretapped.us/nlite1.0rc1i.exe
li ho trovati nella seguente discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179
ciao
Simone
Simone.01
24-10-2007, 00:00
Per integrare i driver nel cd di XP c'è anche questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=795886
ciao
Simone
Simone.01
24-10-2007, 00:27
Si... certo... così é ok!...
Però la garanzia é andata...
Comunque anchio ho formattato tutto!.
Basta che la ricrei la partizione invisibile.... no ?
ciao
Simone
320dPower
24-10-2007, 11:46
Basta che la ricrei la partizione invisibile.... no ?
ciao
Simone
Si, ma una volta ricreata cosa gli metto dentro?!
Forse potrebbe funzionare con una copia della partizione di un altro PC uguale e anche del suo CD di ripristino...
Simone.01
24-10-2007, 12:42
Alla partizione invisibile non puoi assegnare una lettera di unità in modo da renderla visibile ? Così vedi se c'è dentro qualcosa... anche se penso sia una partizione vuota che la asus utilizza per salvare i dati di sistema quando lo mandi in assistenza. In questo caso essendo vuota basta ricrearla e non bisogna mettere niente al suo interno.
ciao
Simone
ciao, ho letto solo la prima pagina del tuo post e vorrei chiederti se mi potresti dare una mano a cercare i dravers per asus f3sr adatti per xp.di recente ho comprato questo computer ma il vista non mi andava bene con alcuni programmi di grafica e disegno automatico e allora ho formattato mettendo l'xp pro.il problema e' che non trovo i drivers, soprattutto quelli wireless, driver audio e quelli per la grafica. se mi dai una mano te ne sarei grato....grazie!
se non sono presenti sul sito asus, puoi provare con il dvd dei driver di vista. altrimenti, non posso fare nulla.
320dPower
24-10-2007, 16:25
Alla partizione invisibile non puoi assegnare una lettera di unità in modo da renderla visibile ? Così vedi se c'è dentro qualcosa... anche se penso sia una partizione vuota che la asus utilizza per salvare i dati di sistema quando lo mandi in assistenza. In questo caso essendo vuota basta ricrearla e non bisogna mettere niente al suo interno.
ciao
Simone
Quando avevo su Vista, con un software per manipolare il disco (ho usato Partition Magic), ho visto quello che c'era dentro a quella partizione, ma non c'é stato modo di salvare niente e neanche mi sono segnato il nome dei file...
I file contenuti in quella partizione lavorano con il CD di ripristino, senza quelli, il CD non serve più a niente.
Ho formattato tutto perché a forza di prove per fare un DualBoot ho danneggiato qualche file li dentro... e da li il CD di ripristino non ha più funzionato.
Adesso che ho XP Pro installato normalmete nella prima partizione...,
appena ho un Vista Ultimate riprovo (naturalmente mi farò un bel bakup perché me lo sono già sistemato come voglio).
Giangy11
24-10-2007, 21:18
a proposito di garanzia asus...come funziona?
Cè da registrare il notebook sul loro sito con numero di matricola e poi si sfrutta la garanzia asus italia online, oppure cè bisogno anche della ricevuta fiscale di acquisto(Se ce)e fare riferimento al negozio dove si è acquistato il notebook?(se possibile)
ho eseguito il downgrade e tutto perfetto grande Lotti!!!
mi serve solo un aiuto xkè l'unica cosa che nn va è l'audio...penso che sia l'UUA, ma nn so dove trovare le altre versioni....
chi mi viene in aiuto??
i need help!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vai a qst post ke c'è la mia guida. Seguila con attenzione perkè i driver vanno installati in ordine preciso o nn funzionano correttamente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1568304&page=8
Simone.01
10-11-2007, 18:03
Doppione....
Simone.01
10-11-2007, 18:23
Quando avevo su Vista, con un software per manipolare il disco (ho usato Partition Magic), ho visto quello che c'era dentro a quella partizione, ma non c'é stato modo di salvare niente e neanche mi sono segnato il nome dei file...
I file contenuti in quella partizione lavorano con il CD di ripristino, senza quelli, il CD non serve più a niente.
Ho formattato tutto perché a forza di prove per fare un DualBoot ho danneggiato qualche file li dentro... e da li il CD di ripristino non ha più funzionato.
La Asus mi ha detto che la partizione serve solo nel caso in cui venga danneggiato o smarrito il CD di ripristino. Premendo F9 all'avvio posso reinstallare Vista senza utilizzare il CD.
Com'è possibile che a te non funzioni più il CD di ripristino ???
Inoltre mi ha detto che posso tranquillamente cancellare la partizione di recovery e che l'unica cosa che perdo è la possibilità di ripristinare il sistema senza utilizzare il CD.
ciao
Simone
320dPower
10-11-2007, 18:52
La Asus mi ha detto che la partizione serve solo nel caso in cui venga danneggiato o smarrito il CD di ripristino. Premendo F9 all'avvio posso reinstallare Vista senza utilizzare il CD.
Com'è possibile che a te non funzioni più il CD di ripristino ???
Inoltre mi ha detto che posso tranquillamente cancellare la partizione di recovery e che l'unica cosa che perdo è la possibilità di ripristinare il sistema senza utilizzare il CD.
ciao
Simone
In entrambi i miei 2 ASUS (vedi firma) il CD/DVD di ripristino non funzionano più, o a questo punto non hanno funzionato perché sbagliavo qualcosa...
Ho chiesto info anche a un tecnico che lavora dove avevo preso il primo Asus,
e anche lui mi ha detto che il CD/DVD di ripristino fornito in confezione é obbligato a funzionare!
La procedura che ho seguito col CD o DVD in entrambi i PC, é quella di entrare nel Bios e fare partire il PC dall'unità CD...
(del tasto F8 che permette di ripristinare dalla partizione nascosta, non ne sapevo niente).
Comunque sta di fatto che con la partizione nascosta integra, il CD/DVD di ripristino funzionava e con la partizione nascosta danneggiata no.
Con la partizione nascosta eliminata... non ho provato...
Adesso comunque con due Sistemi operativi completi, il Dualboot funziona
a meraviglia e altre prove sul Pro31sa non ne faccio...
Riproverò con l'altro PC l'installazione col CD di ripristino, quando decido di venderlo (me l'anno già cercato... quindi presto lo vendo).
Ciao ciao
Simone.01
10-11-2007, 20:08
Quindi poi hai installato Ultimate ? Come ti sembra rispetto Home Premium ?
Che procedura hai usato per installare XP e per installare poi vista ? Perchè ho dato un'occhiata sul forum e altrove e per riuscire a farlo dovrei condensare le informazioni estrapolate in giro per il web... ci vorrebbe una guida definitiva e corretta !
Io, inoltre, vorrei utilizzare home premium per ora e dovrei utilizzare il CD di ripristino ma non so se utilizzando l'opzione "installa nella prima partizione disponibile" mi installa Vista sopra la partizione di recovery.
Tu come mai hai danneggiato la partizione di recovery ? Cosa hai combinato ?
ciao e grazie
Simone
320dPower
11-11-2007, 13:06
Quindi poi hai installato Ultimate ? Come ti sembra rispetto Home Premium ?
Che procedura hai usato per installare XP e per installare poi vista ? Perchè ho dato un'occhiata sul forum e altrove e per riuscire a farlo dovrei condensare le informazioni estrapolate in giro per il web... ci vorrebbe una guida definitiva e corretta !
Io, inoltre, vorrei utilizzare home premium per ora e dovrei utilizzare il CD di ripristino ma non so se utilizzando l'opzione "installa nella prima partizione disponibile" mi installa Vista sopra la partizione di recovery.
Tu come mai hai danneggiato la partizione di recovery ? Cosa hai combinato ?
ciao e grazie
Simone
Non ti so dire che differenze ci sia tra Ultimate e Home Premium,
perché l'Home Premium originale l'avevo sostituito subito con XP Professional.
Per il Dual Boot...
(che ci sia la partizione nascosta o no, non ha importanza... se c'é naturalmente la si può quindi sfruttare in un futuro... F8...)
Ho seguito questa Guida (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=164850) con alcune modifiche per comodità mia...
Prima cosa ho installato XP ripartendo il disco in due parti (C: circa 26GB e a D: il resto)
Quindi poi da XP con Partition Magic 8 ho creato una terza partizione... F: (ho ridotto D: a circa 35GB e ad F: il resto),
così questa la uso come archivio per entrambi i sistemi operativi...
Con Acronis True Image 10 mi sono fatto per sicurezza un Backup di C: e l'ho salvato in F:
Poi sempre da XP ho seguito la guida per intallare Vista fornita col DVD...
Quindi poi ho inserito il disco...
Ha installazione terminata, mi sono trovato subito all'avvio la possibilità di avviare XP o Vista.
Una miglioria che si può fare é inserire a XP con nLite i driver SATA prima di installarlo...
cosa che non ho fatto e che voglio provare con XP già installato... se si installano bene se no stà così.
Con questi installati in XP si evita sicuramente di entrare nel Bios per mettere su Compatible l'Hard Disc.
La partizione di Recovery é difficile rovinarla... (io però ci sono riuscito a forza di tentativi... e prove... non mi ricordo più bene cosa era successo).
Comunque se usi Partition Magic solo per ridurre D: e nello spazio vuoto creare F: non succederà niente a quella nascosta!.
In alternativa puoi usare il software consigliato nella guida che ho postato sopra per creare un altra partizione.
Simone.01
11-11-2007, 16:47
Ma come mai hai usato partition magic invece dei tool presenti in windows ?
Essendo le partizioni vuote non vedo quale sia il vantaggio....
Per l'installazione dei Driver in Xp quale delle procedure presenti sul forum hai seguito ? Quella di Lotti ?
Per l'installazione di driver & utility in vista, invece, hai utilizzato il CD allegato o li hai scaricati da Internet ? Perchè mi sono accorto che installando gli aggiornamenti presenti sul sito alcuni driver sono più vecchi di quelli preinstallati.
ciao
Simone
320dPower
11-11-2007, 23:54
Ma come mai hai usato partition magic invece dei tool presenti in windows ?
Essendo le partizioni vuote non vedo quale sia il vantaggio....
Per l'installazione dei Driver in Xp quale delle procedure presenti sul forum hai seguito ? Quella di Lotti ?
Per l'installazione di driver & utility in vista, invece, hai utilizzato il CD allegato o li hai scaricati da Internet ? Perchè mi sono accorto che installando gli aggiornamenti presenti sul sito alcuni driver sono più vecchi di quelli preinstallati.
ciao
Simone
Ho usato Partition Magic con XP perché le sue utility non mi danno fiducia... e sinceramente non le ho mai guardate più di tanto...
Quelle di Vista, mi sembra che non siano male, ma nel mio caso non ho bisogno di usarle.
Hai scritto poi:
"Essendo le partizioni vuote non vedo quale sia il vantaggio....",
non capisco cosa intendi...
Per i driver & utility di Vista ho usato il CD fornito nella confezione del Pro31sa...
Ciao ciao
Simone.01
12-11-2007, 21:54
Ho usato Partition Magic con XP perché le sue utility non mi danno fiducia... e sinceramente non le ho mai guardate più di tanto...
Quelle di Vista, mi sembra che non siano male, ma nel mio caso non ho bisogno di usarle.
Hai scritto poi:
"Essendo le partizioni vuote non vedo quale sia il vantaggio....",
non capisco cosa intendi...
Per quanto ne so io i programmini come Partition magic si utilizzano per modificare partizioni contenente dati, cosa che Win Xp non fa. Ad esempio ridurre una partizione da 100 GB con 20 GB di dati in una di 30 GB con gli stessi dati all'interno e facendone una vuota di 70 GB. Vista HP riesce anche a ridurre le partizioni ma mi sa che ha dei limiti perchè non sono riuscito a ridurre la partizione di sistema oltre i 60 GB.
Per quanto riguarda la modifiche di partizioni vuote penso che i tool di windows vadano più che bene quindi non installarei mai un programmino specifico solo per fare questo.
grazie comunque di tutto
Simone
Doppione....
Scusami, ma per l'f3sr nn c'era ancora una guida completa e ho dovuto cercare le soluzioni di altre guide, non sempre esatta.
Cmq ho postato il link xkè nella guida c'è una possibile soluzione al problema del driver UAA che credo valga anke su altri modelli ASUS
Qualcuno è riuscito a far funzionare l'audio su xp?
Simone.01
13-11-2007, 18:34
Scusami, ma per l'f3sr nn c'era ancora una guida completa e ho dovuto cercare le soluzioni di altre guide, non sempre esatta.
Cmq ho postato il link xkè nella guida c'è una possibile soluzione al problema del driver UAA che credo valga anke su altri modelli ASUS
Non dicevo a te doppione ma avevo io postato due messaggi uguali ;-)
Simone.01
13-11-2007, 18:36
Qualcuno è riuscito a far funzionare l'audio su xp?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19533306&postcount=67
Antonio-Style
15-11-2007, 11:13
Salve raga , ho downgradato il mio F3sa a XP grazie alle vostre guide , ho letto di molti di voi che hanno avuto problemi con la webcam, del tipo di vedersi al contrario. Io ho scaricato il pacchettino per i driver della webcam ma mi dà un problema differente cioè: ho trovato dal pacchettino i driver appropriati li installo e funzionano correttamente , ma al riavvio del pc la webcam (che ha un piccolo flash integrato oltre il led di accenzione) parte e resta per tutto il tempo accesa (non solo il led ma proprio il flash) che tra l'altro è frontale e penso di aver già perso 10 decimi della mia vista :D
Qualcuno di voi ha incontrato e magari risolto questo problema?
Poi ho visto che i driver DNA fungono bene, ma stò provando a installare quelli ati che introduceva Simone, se riesco formulo una miniguida.
Fatemi sapere per la webcam !
Saluti Anto-STYLE. :cool:
generalenero
15-11-2007, 15:08
Stesso tuo identico problema: il flash è devastante!
dalle proprietà della webcam, puoi disabilitarlo (si chiama "LED"), ma resta acceso comunque il led di stato (quello piccolino più in basso).
Il fatto è che se riavvii il PC non mantiene l'impostazione.
Io per ora ho risolto in parte disattivandola dalla gestione dei dispositivi, visto che la userò poco o nulla... ma cero è che un op' da fastidio.
Se qualcuno trova una soluzione... è un grande!
Problema audio per XP: per chi è pigro a girare nel forum, bisogna prima di tutto installare l'aggiornamento KB888111 della Microsoft, che creerà una periferica di sistema chiamata grossomodo "High definition audio bus". La stessa avrà il punto esclamativo, ma scegliendo "aggiorna driver" la installerà correttamente. A quel punto basta installare i driver Realtek High definition audio e l'audio salta fuori.
Personalmente ho provato la procedura per moddare i drivers ati: mi riconosceva i driver come aggiornamento del driver esistente, ma non mi installava la suite catalyst... adesso ho installato i driver Omega, aggiornati a pochi giorni fa, ma riproverò con i catalyst moddati.
Comunque... che qualcuno risolva il bug del flash se ce la fa!!!
TheFutureIsNow
19-11-2007, 05:19
Ma perchè con XP devo essere visualizzato sotto sopra???
Dopo la prima installazione sia messenger che liveframe vedevano la webcam, ma sottosopra.
Ora ho reisntallato il tutto e liveframe non trova più la periferica, ma messebger sì e cmq sempre sottosopra...non riesco a ruotarmi di 180 gradi...
generalenero
19-11-2007, 12:15
Il driver che usi non è corretto, per quello vedi sottosopra... cerca nella discussione che troverai info su quello giusto
TheFutureIsNow
19-11-2007, 14:18
Ho letto generale..i driver chicony nn si installano..non ci sono mai riuscito....:mad:
generalenero
20-11-2007, 19:01
Infatti, con i driver Chicony, non ci potresti mai riuscire!!:D
Eccoti un bel link: http://www.alphadownloads.com/drivers/sound-multimedia-drivers/d-max-gd-a-gd-a-camera-driver-a-3565.html
La tua è una D-Max, con questi vedrai che funziona.
Ciao
matthew_eli
26-11-2007, 08:35
Volevo segnalare, a tutti quelli che intendono mettere windows XP, che ho trovato i driver ASUS ufficiali per la HD2600:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/Drivers/VGA/ATI/V8.392/VGA_XP_ATI.zip
ciao a tutti:cool:
Lotti,scusa,visto che sei cosi' competente e gentile (nonche' paziente) vorrei chiederti se sai se sia una buona idea,prima del fatidico "format c:" utilizzare per il backup di vista Acronis Backup, intendo invece del disco di ripristino Asus.
Grazie! Stefano
p.s. se qualche altro 'benefattore' lo sa ...e' il benvenuto!
Duccio71
28-11-2007, 13:30
Gentili tutti,
malgrado sia un niubbone grazie alle vs indicazioni e al prezioso contributo di Lotti sto ytentando l'impresa. Ho i seguenti problemi:
1 - malgrado abbia scaricato più volte le tre parti dei driver di lotti il driver per l'installazione della rete wireless (wireless_console_xp_vista_070906) è corrotto. Qualcuno per cortesia riesce a ripostarlo?
2- malgrado l'installazione di uua (per sp 1) e dei driver audio la scheda audio non va..... idee? (ps nei files lotti esistono due drivers audio: uno copresso e uno no: quale usare?)
3- ho problemi con la webcam, vedremo...
Grazie ragazzi, se col vs aiuto ce la facessi.... sarebbe per me una gran conquista!!!
Duccio71
28-11-2007, 14:40
Ho installato Sp2 e tutto magicamente funge!!!!!!!! (il driver wireless l'ho preso dal cd driver vista)
Grazie a tutti!!!!
Il pelo nell'uovo...... ho installato "asus splendid technology" dalle utility asus: doppio clic, ma nin accade nulla. Non va neppure il relativo bottone in alto a destra (mentre per tutto il resto vanno - per es. "istant fun"). Che tale utility sia solo per Vista?
Grazie a tutti, grazie lotti!
Antonio-Style
29-11-2007, 14:00
Ciao , ho appena visto il post di mattew con i nuovi driver, in questi giorni l'xp è andato benissimo apparte qualche giochino online che non mi partiva speriamo che con questi driver si sistemi anche questo.
Il flash della cam ora è out, qualcuno è riuscito anche a togliere il piccolo led verde ?
In gestione periferiche risulta una periferica non riconosciuta , ma non c'è da preoccuparsi perchè li dipende dal fatto di aver cambiato la modalità dal bios in "compatible" .
Posterò qualcosa stasera , al ritorno dall'ufficio , dopo aver installato i driver.
Duccio71
29-11-2007, 15:52
Se ti può essere utile ieri sera ho installato gli ultimi ATI catalyst eseguendo il procedimento gentilmente suggerito qualche post più in su ("moddandoli" con l'apposito programinno). Vanno che è una musica!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao
matthew_eli
30-11-2007, 08:53
Se ti può essere utile ieri sera ho installato gli ultimi ATI catalyst eseguendo il procedimento gentilmente suggerito qualche post più in su ("moddandoli" con l'apposito programinno). Vanno che è una musica!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao
Ank'io pensavo così...poi però mi sono accorto di alcuni problemi con le OpenGL, almeno così mi sembra...prova se puoi a far partire DOOM3 o simili, ti dovrebbero dare un errore all'avvio.
Se volete io ho anche trovato il Control Panel per i driver che avevo segnalato e devo dirvi che è mooooooolto + leggero del CCC:D :cool:
Antonio-Style
30-11-2007, 09:12
Ieri ho installato i driver , ma con la solita fortuna c'era assenza di linea nella mia zona. Stasera se funge la linea provo un pò di giochi pesantucci e vi faccio sapere.
Sicuramente proverò Rakion , un gioco che per andar bene ci vogliono ottime prestazioni e vi posto i risultati , in modo da trovare la configurazione migliore.
Con il mod non ho ancora provato , avetetrovato qualche gioco o programma di grafica che non gira moddandoli?
A dopoz.
Antonio-Style
30-11-2007, 22:00
Nada , ho provato a cambiare un pò di impostazioni ma il gioco 3d online "Rakion" non và. In pratica il game parte ma al momento del caricamento parte la schermata nera di avvio game e invece torna sul desktop..
Ho anche pensato ad un possibile ostacolo creato dal firewell ma ho fatto anche la prova disattivanto antivirus e antispyware (e cmq sul fisso mi funge con tutte le protezioni attive) .
Al momento con i dna e i driver postati da mattew non và , tentiamo col modd?
Se qualcuno ha già moddato i driver e ha provato qualche gioco 3d posti a seguito , almeno troviamo i driver migliori per stà benedetta ATI.
EDIT: adesso mi dà un errore sulle openGL , velo posto http://img99.imageshack.us/img99/8894/errorebs3.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=errorebs3.jpg)
Duccio71
03-12-2007, 15:07
Stasera comprerò FEAR (in edicola con una rivista) per provare: che sia abbastanza pesante per vedere fare una prova? Poi farò sapere.
Circa il funzionamento degli hot keys quello relativo alle utility "Splendid" non mi funziona se non lanciando prima l'utility medesima via software. Ho anche notato che, lanciando l'antivirus, mi trova un "read error" nel file HTKControl.exe. Che i driver relativi alle hotkeys avessero dei problemi?
A voi vi funziona il "tastino" (la hot key) con la "S" senza problemi?
A presto per i test.
Saluti!
Duccio71
04-12-2007, 08:47
Non ho fatto in tempo ad acquistare il game suddetto: ho installato brothers in arms II. Nessunissimo problema, anche se il motore è vecchiotto al massimo dei setteggi gira fluidissimamente.
Piuttosto non poca delusione per il pannello LCD. Nelle scene notturne è difficoltosissimo vedere. Occorre indovinare l'angolazione esatta al centesimo di grado e poi non basta. Rimpiango da questo punto di vista il mio vecchio toshiba.
Saluti
greensheep
04-12-2007, 11:48
Oggi proverò il downgrade a xp... ho letto tutte le pagine e ho le idee un po confuse.. speriamo....
il disco di riprostino non so come mai ma non ha mai funzionato a + tardi vi dirò come è andata:D
scusate ma x xp solo i driver audio intel 82801 hb ich8 dove li trovo.... asus f3sa
a proposito di garanzia asus...come funziona?
Cè da registrare il notebook sul loro sito con numero di matricola e poi si sfrutta la garanzia asus italia online, oppure cè bisogno anche della ricevuta fiscale di acquisto(Se ce)e fare riferimento al negozio dove si è acquistato il notebook?(se possibile)
qualcuno sa rispondere a questa domanda?
cmq mi sembra assurdo che la garanzia decada se tolgo la partizione...
ho riletto la discussione, quindi dopo l'installazione di xp consigliate di procedere con l'aggiornamento di xp tramite windows update o prima consigliate di installare i driver?
CharliEK
04-12-2007, 22:13
Salve a tutti...
da 2 giorni sono un felice possessore del notebook in questione
il Pro31S, preso in offerta da MW
e per i soliti motivi dovuti all'nefficienza e pesantezza di Vista vorrei fare il downgrade
ho letto il post di lotti
però leggendo la targhetta, ho notato che il mio ha la MB F3SR e non f3sa...
posso cmq utilzzare i driver che avete lincato?!? o devo scaricarne altri?!?
Lorenzo66
04-12-2007, 23:12
Intanto un grazie infinito per aver dato vita a questo topic :cool:
Non riesco in nessun modo a scaricare il pacchetto drivers linkato nei primi post e nemmeno quello diviso in tre parti.
Potete aiutarmi? Comincio ad essere disperato :muro:
greensheep
05-12-2007, 02:04
Salve io ho un problema... ho il cd di xp con nlite... l'installazione va tutto a buon fine.. il problema è che quando finisce l'installazione e si avvia xp... si vede la prima schermata di xp e poi si riavvia!!! come mai????
Intanto un grazie infinito per aver dato vita a questo topic :cool:
Non riesco in nessun modo a scaricare il pacchetto drivers linkato nei primi post e nemmeno quello diviso in tre parti.
Potete aiutarmi? Comincio ad essere disperato :muro:
io li sto scaricando proprio in questo momento.
che problema ti da?
cmq è normale che la versione in 3 parti non fa neanche 300 mega in tutto, mentre la versione in un unico file è di 360 mega?
scusate ma x xp solo i driver audio intel 82801 hb ich8 dove li trovo.... asus f3sa
scusate ragazzi rinnvo il mio appello x quanto riguarda l'installazione dell audio con
relativi file da scaricare...nn cio capito tanto qualcuno mi illumina xfavore
la web ho messo i driver giusti ma si vede sempe al contrario..grazie
x il resto e tutto ok..
Salve io ho un problema... ho il cd di xp con nlite... l'installazione va tutto a buon fine.. il problema è che quando finisce l'installazione e si avvia xp... si vede la prima schermata di xp e poi si riavvia!!! come mai????
strano...
greensheep
05-12-2007, 12:54
strano...
anche a me sembra stranissimo infatti... secondo te cosa può essere?
l'ho provato 2 volte e dopo l'installazione si riavvia sempre nello stesso punto...:mad:
anche a me sembra stranissimo infatti... secondo te cosa può essere?
l'ho provato 2 volte e dopo l'installazione si riavvia sempre nello stesso punto...:mad:
mah riprova a fare la procedura del nlite..forse qualcosa nei file di installazione nn sono andati a buon fine....io avevo avuto un problema masterizz xp sul dvd che nn ne voleva sapere di partire come boot...rifatto il su cd e andato a buon fine..ma questa e un altra cosa...
greensheep
05-12-2007, 13:12
sisi infatti sto provando in questo esatto momento.. ho rifatto la procedura in nlite.. controllando bene che il driver sata sia quello giusto per il mio chipset.... tra 3 minuti so se si riavvia ancora oppure no.... vediamo...
edit: bon ora funge... non so.. probabilmente è successo qualcosa di strano la prima volta che ho fatto nlite.
grazie! ciaoo
sisi infatti sto provando in questo esatto momento.. ho rifatto la procedura in nlite.. controllando bene che il driver sata sia quello giusto per il mio chipset.... tra 3 minuti so se si riavvia ancora oppure no.... vediamo...
edit: bon ora funge... non so.. probabilmente è successo qualcosa di strano la prima volta che ho fatto nlite.
grazie! ciaoo
nada :D
tu mica mi puoi indicare la procedura driver audio..cioe da dove scaricarli ...e poi a me nn mi appare propio in gestione periferiche..quale e la proedura...grazie
greensheep
05-12-2007, 13:23
nada :D
tu mica mi puoi indicare la procedura driver audio..cioe da dove scaricarli ...e poi a me nn mi appare propio in gestione periferiche..quale e la proedura...grazie
non sono ancora arrivato ai driver audio... ma nel file della prima pagine f3sa.rar non ci sono i driver??
edit: ho controllato ora sono nel file.rar... non mi sembra mi abbia dato problemi...
non sono ancora arrivato ai driver audio... ma nel file della prima pagine f3sa.rar non ci sono i driver??
edit: ho controllato ora sono nel file.rar... non mi sembra mi abbia dato problemi...
mi sai dire il nome preciso vorrei scaricare solo quelli ..xche dove sono ho problemi di conn e quel file sono di dimen gradi..per lo piu la procedura ..io nn l'ho capita..grazie
greensheep
05-12-2007, 13:46
ok... allora nel file che ho scaricato i driver si chiamano "AUDIO_WDM_R178.exe" e Audio_XP32_070906.rar
:cool:
mi servirebbe il link preciso il file Audio_XP32_070906.rar nn lo trovo , poi puoi dire come installarli da guida xfavore
greensheep
05-12-2007, 14:18
Tutto ok eccetto la WEBCAM.... qualcuno ha risolto il problema?? perchè si vede al contrario???
greensheep
05-12-2007, 14:31
mi servirebbe il link preciso il file Audio_XP32_070906.rar nn lo trovo , poi puoi dire come installarli da guida xfavore
mi dispiace non ho illink preciso perchè come ti avevo detto è nel mega file di 300 mb...
greensheep
05-12-2007, 14:56
Ho installato il driver funzionante per la webcam!!... il problema è che ora va a scatti... cosa che con vista non faceva.... a qualcuno funziona sta webcam????
grazie
ciao
matthew_eli
05-12-2007, 16:46
per i driver video vi linko i 7.9 Asus ufficiali:
http://en.asustreiber.de/e107_files/downloads/treiber/vga_ati/ATI_7.9.exe
si installano senza modifica
Ciao a tutti :cool:
greensheep
05-12-2007, 18:17
per i driver video vi linko i 7.9 Asus ufficiali:
http://en.asustreiber.de/e107_files/downloads/treiber/vga_ati/ATI_7.9.exe
si installano senza modifica
Ciao a tutti :cool:
il tuo file non funziona...
non c'è nessuno che non ha avuto problemi con la webcam? e mi può dire coem risolvere il problema che su xp mi va a scatti installando ildriver in prima pagina?
io non ho ancora installato i vari driver, ma subito dopo l'installazione XP riconosce la webcam. in risorse del computer mi mostra una periferica di imagining e avviandola si attiva la webcam
Lorenzo66
05-12-2007, 22:50
Alla fine ho pagato i 9,99 euros per un mesetto di abbonamento e sono riuscito a prendere il file da 360MB
Seguendo la procedura sembra funzionare tutto bene (Non ho provato la webcam). Confermo nessun problema per l'audio, come per tutti gli altri driver ho estratto la cartella compressa e lanciato il setup... et voilà
Sono felice come un bambino... finalmente il mio adorato xp e vista l'ho già segato. Se lo usi Bill se è così masochista
Rinnovati ringraziamenti :) :)
greensheep
05-12-2007, 23:14
io non ho ancora installato i vari driver, ma subito dopo l'installazione XP riconosce la webcam. in risorse del computer mi mostra una periferica di imagining e avviandola si attiva la webcam
anche a me... ma prova ad aprirla? è al contrario :D
Lorenzo66
06-12-2007, 01:18
C'è ancora una sola periferica con il punto esclamativo giallo
USB2.0
e questo nonostante abbia fatto tutti gli aggiornamenti ed installato tutti i driver elencati nel primo post
Sapete aiutarmi?
;)
anche a me... ma prova ad aprirla? è al contrario :D
la mia si vede bene
help
non riesco ad installare il modem 56k. lancio ssetup.exe, dopo una decina di secondi mi appare un messaggio "spegni il computer, fissa il modem e riavvia". ma al riavvio il modem non è stato installato!
anche l'audio non va
ci sono due file per i driver audio: un exe, e uno zip. devo lanciarli entrambi, no? ma dopo il riavvio non va :(
greensheep
06-12-2007, 12:46
la mia si vede bene
si vede bene?? azzz ma che pc hai?? uff si vede ancora a scatti.. ho provato a disinstallare i driver e farli installare da xp ma nulla l'è stes!
Lorenzo66
06-12-2007, 13:17
anche l'audio non va
ci sono due file per i driver audio: un exe, e uno zip. devo lanciarli entrambi, no? ma dopo il riavvio non va :(
Per quanto riguarda l'audio io ho scompattato la cartella zippata. Poi ho lanciato il setup.exe e ho riavviato e l'audio ha preso a funzionare.
Allora ho fatto così:
ho installato tramite nlite XP SP2 senza nessuna patch aggiunta ma ho incluso solo i drivers sata di Intel.
Poi ho usato autopatcher che in un'ora ha installato tutti assieme una marea di aggiornamenti critici.
Cosicchè installndo gli infupdate è andato TUTTO bene.
Poi si era creato un secondo problema, cioè la Realtek nn era vista pur avendo installato drivers UAA e utility Realttk.
Mi è bastato andare in gestione periferiche e ho fatto aggiorna driver...ORA è ok
anche io ho usato Xp sp2 senza altre patch.
cosa è l'autopatcher? dove lo trovo?
da dove hai fatto aggiorna driver? forse volevi dire "rileva modifiche hardware"?
Ciao!
E' possibile che non appena installo gli inf update per il chipset 965pm ho gravi problemi?
Ad esempio le porte usb nn vanno più...punto interrogativo...
stesso problema
Il notebook è un pro31sa..in pratica un f3sa, dici che nn so neanche che scheda madre ho???
E' la solita Intel PM965 (Crestline PM).
Io nn so proprio che fare...anche perchè senza drivers Intel..non riesco nenache a vedere la scheda audio realtek dalle periferiche.
Ho provato ad instalare UAA e drivers WDM di Realtek High Definition Audio ma niente...:mc:
Lotti prova a darmi una mano..non so che fare...
anche qui, installando i driver realtek l'audio continua a non andare
CharliEK
06-12-2007, 16:46
quando provo ad installare windows xp mi dice che non ho nessun hard disk installato...
cosa devo modificare per poterlo installare?!?
Lorenzo66
06-12-2007, 17:26
quando provo ad installare windows xp mi dice che non ho nessun hard disk installato...
cosa devo modificare per poterlo installare?!?
leggi il punto 1) del primo post di Lotti
CharliEK
06-12-2007, 18:43
leggi il punto 1) del primo post di Lotti
gia letto in precedenza, ma non riesco a trovare la voce nel bios...
finalmente!
sono riuscito a installare modem e sk audio sull'asus x53sa. ho preso gli ultimi driver dai siti dei produttori.
come diceva TheFutureIsNow basta cliccare su "aggiorna i driver" nella periferica con punto esclamativo che si viene a creare dopo aver installato driver modem e sk audio.
prima ho installato autopatcher, ma non so se questo abbia influenzato sulla corretta installazione dei driver. io credo che sia ininfluente
ora mancano da installare gli atk e il wireless per completare il tutto :Prrr:
quando provo ad installare windows xp mi dice che non ho nessun hard disk installato...
cosa devo modificare per poterlo installare?!?
scarica i driver intex max storage e integrali con nlite.
se cerchi con google trovi tante guide a riguardo. io ho fatto così ;)
Lorenzo66
06-12-2007, 23:42
gia letto in precedenza, ma non riesco a trovare la voce nel bios...
Entri nel BIOS premendo ESC durante il boot
Poi Advanced ---> IDE Configuration ---> SATA Operation mode ---> e dove trovi Enanched cambi in Compatible
Esci salvando con F10 e da quel momento l'istallazione di XP riconosce l'hard disk :cool:
matthew_eli
07-12-2007, 07:34
il tuo file non funziona...
non c'è nessuno che non ha avuto problemi con la webcam? e mi può dire coem risolvere il problema che su xp mi va a scatti installando ildriver in prima pagina?
Devi scompressare il file con winrar in una cartella e vedrai che funziona...
ragazzi fate attenzioni:
il wireless console del pacchetto rar è corrotto. il file di lotti inserito successivamente è sbagliato in quanto sono i driver per vista e non quelli per xp. su notebook italia ho trovato il link ai driver corretti. ve lo posto anche qui:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/Wireless_Console/XP_VT/V2.0.10/Wireless_Console_XP_Vista.zip
con questi non ho avuto alcun problema
pacchetto utility asus: http://www.zshare.net/download/42576310352509/
questo pacchetto non serve
- sono tutti per vista
- in tutte le cartelle manca il file setup.exe :eek:
per i driver video vi linko i 7.9 Asus ufficiali:
http://en.asustreiber.de/e107_files/downloads/treiber/vga_ati/ATI_7.9.exe
si installano senza modifica
Ciao a tutti :cool:
una domanda da ignorante.
ma se scarico i driver catalyst per xp dal sito dell'ati, perchè non dovrebbero andare?
confermo che la webcam va a scatti installando i suoi driver. ma anche con i driver microsoft va a scatti se si scelgono risoluzioni elevate.
credo siano necessari i driver adatti per xp. se li trovo vi posto il link
greensheep
07-12-2007, 13:06
confermo che la webcam va a scatti installando i suoi driver. ma anche con i driver microsoft va a scatti se si scelgono risoluzioni elevate.
credo siano necessari i driver adatti per xp. se li trovo vi posto il link
mettiti l'anima in pace non ci sono driver per la webcam che funzionano.. ormai li ho provati tutti... va a scatti...
ho scaricato anche i driver catalyst per xp dall'ati ma a un certo punto mi dice che non può installare il control qualcosa..... per ora mi tengo DNA
a me la webcam va bene con i driver microsoft se la tengo a 320*xxx. se aumento la risoluzione allora inizia ad andare a scatti. cmq mi accontento di tenerla a 320
hai provato ad installare i catalyst 7.9 segnalati qualche pagina fa? io tra un po' li provo.
oppure ad usare la modifica proposta mi pare in seconda pagina?
greensheep
07-12-2007, 14:02
a me la webcam va bene con i driver microsoft se la tengo a 320*xxx. se aumento la risoluzione allora inizia ad andare a scatti. cmq mi accontento di tenerla a 320
hai provato ad installare i catalyst 7.9 segnalati qualche pagina fa? io tra un po' li provo.
oppure ad usare la modifica proposta mi pare in seconda pagina?
si non funziona.. mi da errore non parte proprio..
matthew_eli
07-12-2007, 15:57
una domanda da ignorante.
ma se scarico i driver catalyst per xp dal sito dell'ati, perchè non dovrebbero andare?
nn vanno perchè nell'inf nn c'è la stringa per le schede mobility...
inoltre se scarichi quelli mobility (che sul sito ATI sono un po' nascosti) nn vanno per xp sulle HD2000 serie...:cool:
grazie matthew
domani provo con i 2 pacchetti driver che hai segnalato tu ;)
e se ho tempo provo a moddare i 7.11 secondo le indicazioni riportate qui: http://www.driverheaven.net/modtool/
Volevo segnalare, a tutti quelli che intendono mettere windows XP, che ho trovato i driver ASUS ufficiali per la HD2600:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/Drivers/VGA/ATI/V8.392/VGA_XP_ATI.zip
ciao a tutti:cool:
matthew, ho installato questi senza alcuna difficoltà. prima ho tolto i dna.
ma che versione sono? 8.392? possibile? gli ultimi sul sito ati sono 7.11
mentre nel post 118 hai segnalato i 7.9
quale mi consigli di tenere?
grazie mille
altro aggiornamento.
sono riuscito a moddare i driver 7.11 ati usando le indicazioni che si trovano qui: http://www.driverheaven.net/modtool/ ;)
unica nota negativa: sono in inglese :muro:
quelli installati prima erano in italiano :(
per chi volesse installare i catalyst 7.11 ho uppato la versione moddata
http://www.zshare.net/download/546448048e07ec/
saluti
greensheep
08-12-2007, 11:10
per chi volesse installare i catalyst 7.11 ho uppato la versione moddata
http://www.zshare.net/download/546448048e07ec/
saluti
questo è per la scheda video??? che vantaggio ho rispetto i dna???
ne vale la pena???
matthew_eli
08-12-2007, 12:56
altro aggiornamento.
sono riuscito a moddare i driver 7.11 ati usando le indicazioni che si trovano qui: http://www.driverheaven.net/modtool/ ;)
unica nota negativa: sono in inglese :muro:
quelli installati prima erano in italiano :(
Stai attento perchè quelli moddati nn contegnono le OpenGL, o almeno io nn sono riuscito a farle installare
matthew, ho installato questi senza alcuna difficoltà. prima ho tolto i dna.
ma che versione sono? 8.392? possibile? gli ultimi sul sito ati sono 7.11
mentre nel post 118 hai segnalato i 7.9
quale mi consigli di tenere?
grazie mille
I driver che ho segnalato sono i Catalyst 7.9 con l'hotfix, gli ultimi disponibili dell'ASUS (8.392.3 è una sigla che da ATI che non centra nulla con la dicitura Catalyst) :cool:
greensheep
08-12-2007, 13:15
Stai attento perchè quelli moddati nn contegnono le OpenGL, o almeno io nn sono riuscito a farle installare
I driver che ho segnalato sono i Catalyst 7.9 con l'hotfix, gli ultimi disponibili dell'ASUS (8.392.3 è una sigla che da ATI che non centra nulla con la dicitura Catalyst) :cool:
mattew quindi è meglio tenere i driver DNA o mettere i driver che ha segnalato gentilmente net83? grazie
Stormcrow
08-12-2007, 17:19
Entri nel BIOS premendo ESC durante il boot
Poi Advanced ---> IDE Configuration ---> SATA Operation mode ---> e dove trovi Enanched cambi in Compatible
Esci salvando con F10 e da quel momento l'istallazione di XP riconosce l'hard disk :cool:
Anche io ho lo stesso problema con il PRO31S acquistato in offerta da MW. Una volta entrato nel bios con il tasto "F2" (ESC serve per scegliere il dispositivo di boot), mi ritrovo a scegliere fra 7 schede:
- Main: mostra tutte le informazioni del computer, si può solo cambiare la data.
- Advanced: varie opzioni per la gestione dei chipset, l'update BIOS e il suono all'avvio del pc. E' presente la voce "IDE Configuration" ma al suo interno compaiono solamente il Primary IDE (HD, posso solo settare il tipo fra Auto-CD/DVD/ARMD) e il Third IDE (DVD)... nessuna opzione per quanto riguarda il SATA.
- Display: è presente solo l'opzione per scegliere fra PAL o NTSC.
- Security: gestione password bios e HD + possibilità di disattivare USB e gli altri attacchi per perriferiche esterne.
- Power: è presente solo l'opzione per ridurre il consumo del monitor quando la batteria è quasi scarica.
- Boot: opzione per gestire i boot delle periferiche o da LAN.
- Exit: uscita dal BIOS.
Non sono riuscito a trovare da nessuna parte un opzione per disabilitare il SATA... non so più dove sbattere la testa.
greensheep
08-12-2007, 18:36
mattew quindi è meglio tenere i driver DNA o mettere i driver che ha segnalato gentilmente net83? grazie
o i 7.9
Lorenzo66
08-12-2007, 21:31
Anche io ho lo stesso problema con il PRO31S
Io invece ho un F3sa
- Advanced: varie opzioni per la gestione dei chipset, l'update BIOS e il suono all'avvio del pc. E' presente la voce "IDE Configuration" ma al suo interno compaiono solamente il Primary IDE (HD, posso solo settare il tipo fra Auto-CD/DVD/ARMD) e il Third IDE (DVD)... nessuna opzione per quanto riguarda il SATA.
evidentemente abbiamo due versioni diverse del BIOS ed io non sono in grado di risolverti il problema. Se mi avventurassi richierei di confondere ulteriormente le idee. Sentiamo qualcun altro, magari qualcuno che ha il tuo stesso BIOS, altrimenti mi sa che devi seguire le indicazioni di chi ha usato nlite (che io non usato per niente).
non so per gli opengl... il portatile ormai l'ho restituito al proprietario (la mia ragazza). se non va, si potrebbe provare a moddare i driver contenuti nel cd dell'asus.
cmq, anche voi mi confermate che con xp la scheda video risulta con 1024 mega di memoria video? io l'ho notato sia con i dna sia con i catalyst moddati e non
greensheep
09-12-2007, 01:30
non so per gli opengl... il portatile ormai l'ho restituito al proprietario (la mia ragazza). se non va, si potrebbe provare a moddare i driver contenuti nel cd dell'asus.
cmq, anche voi mi confermate che con xp la scheda video risulta con 1024 mega di memoria video? io l'ho notato sia con i dna sia con i catalyst moddati e non
1024mega memoria video poi in type c'è scritto in hypermemory ma questo si sapeva...
già. su vista, non ricordo se nelle info dei catalyst o nelle proprietà avanzate della scheda video, venivano riconosciuti correttamente 512 di dedicati e fino a 768 di condivisa per un totale di 1280.
matthew_eli
09-12-2007, 09:02
mattew quindi è meglio tenere i driver DNA o mettere i driver che ha segnalato gentilmente net83? grazie
o i 7.9
Secondo me è meglio mettere gli ASUS ufficiali, in quanto sono abbastanza aggiornati e sicuramenti i + stabili possibile...
Piuttosto a chi sono mai successe schermate blu causate da ati2dvag.dll? io ho un X52Sa.
CharliEK
09-12-2007, 11:34
Entri nel BIOS premendo ESC durante il boot
Poi Advanced ---> IDE Configuration ---> SATA Operation mode ---> e dove trovi Enanched cambi in Compatible
Esci salvando con F10 e da quel momento l'istallazione di XP riconosce l'hard disk :cool:
io entro nel bios-->vado in advanced-->Ide configuration...
però mi trovo solo:
- Primary IDE master :[Hitachi HTS54]
- Third IDE master : [MATSHITADVD-R]
e clikkandoci sopra mi da solo le loro descrizioni....
ho guardato tutto il bios ma non ho l'opzione...
CharliEK
09-12-2007, 11:45
qualcuno portebbe postare un link con i drivers SATA per Pro31S o dirmi esattamente dove scaricarli?!?
grazie 1000:cry:
chi ha il pro31s ed è riuscito a installare XP e a far funzionare tutto, potrebbe dirmi esattamente come ha fatto e che driver ha utilizzato (magari con qualche link)...tanto per capirci qualcosa....
greensheep
09-12-2007, 12:50
già. su vista, non ricordo se nelle info dei catalyst o nelle proprietà avanzate della scheda video, venivano riconosciuti correttamente 512 di dedicati e fino a 768 di condivisa per un totale di 1280.
quindi dici che la scheda video non funziona viene sfruttata correttamente in xp?
Stormcrow
09-12-2007, 15:34
qualcuno portebbe postare un link con i drivers SATA per Pro31S o dirmi esattamente dove scaricarli?!?
grazie 1000:cry:
chi ha il pro31s ed è riuscito a installare XP e a far funzionare tutto, potrebbe dirmi esattamente come ha fatto e che driver ha utilizzato (magari con qualche link)...tanto per capirci qualcosa....
Ciao, ieri sera sono riuscito a completare l'installazione di WINXP e di tutti i driver per il notebook PRO31S. Partendo dal fatto che sul mio bios non è possibile settare il SATA in modalità compatibile, ho usato "nlite" per creare un immagine ISO del cd d'installazione win xp sp2 con i driver SATA integrati (in questo modo l'HD viene riconosciuto senza problemi). Per trovare i driver SATA adatti alla tua scheda madre è sufficiente installare Everest (http://www.pc-facile.com/download/diagnostica/everest/299.htm), andare nella scheda Riepilogo alla voce Controller IDE e cliccare sul download del driver (apre la pagina per eseguire il download del driver e permette di selezionare il sistema operativo). Una volta scaricati driver bisogna aprire Nlite e aggiungerli a quelli già presenti sul CD (procedura molto semplice). Nel mio caso ho dovuto scaricare un file eseguibile che installava i driver (quindi non i singoli files separati), pertanto ho trovato nel readme dell'installazione la lista dei files che servivano durante l'installazione di Winxp per far riconoscere i dischi SATA.
quindi dici che la scheda video non funziona viene sfruttata correttamente in xp?
non dico questo. non ho idea di cosa comporti il fatto che il sistema riconosco 1024 mega, invece che 512 + 768.
prova ad installare un gioco e verifica se hai problemi
greensheep
10-12-2007, 00:27
occhi ragazzi il file dei driver catalyst 7.9 mi ha fattp crashare il pc... schermata blu con scritto il file ati qualcosa ha causato errori e balle varie
reinstallo tutti i driver e vediamo se il problema persiste...
ANIMALE2
10-12-2007, 11:27
Ho provato a riaprire il gioco 3D online "Rakion" ma al momento con i dna e i driver postati da mattew non và , mi dà un errore sulle openGL , velo posto
http://img99.imageshack.us/img99/8894/errorebs3.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=errorebs3.jpg)
Stasera installo i driver moddati da net83 e riprovo per vedere come và .
P.S.: net83 dovresti sistemare il link perchè dopo il download il file risulta essere in HTML e ho dovuto ritaggarlo per aprirlo, magari qualcuno non riesce.
Bye.
Entri nel BIOS premendo ESC durante il boot
Poi Advanced ---> IDE Configuration ---> SATA Operation mode ---> e dove trovi Enanched cambi in Compatible
Esci salvando con F10 e da quel momento l'istallazione di XP riconosce l'hard disk :cool:
Nel mio bios PRO31Sr non c'è questa scelta :(
zeromega
10-12-2007, 15:55
Salve a tutti.
Premessa: ho a lungo letto il tread, dato che ho un Asus F3SC (non molto diverso dal protagonista della discussione) ed ero intenzionato ad installare Windows XP. Quindi la prima cosa da dire è un grazie a tutti.
Per l'installazione ho seguito la via più breve, ed anche in discesa: nel bios ho settato il bus ide come "Compatible" (Windows non richiede l'integrazione dei driver per l'installazione) e successivamente ho trovato tutti i drivers che mi servivano direttamente sulla pagina dei download di Asus relativa al mio modello.
Detto questo, vorrei chiedere il vostro parere su un problema che mi è capitato.
Terminata l'installazione, avrei voluto fare l'immagine di backup del sistema; per far questo di solito uso Acronis True Image, del quale si trovano online gratuitamente la versione 5 e 7. Purtroppo dopo l'installazione della 7 il sistema non riavviava, e ne sono uscito con l'opzione "Utilizza ultima configurazione funzionante"; con la 5 non mi si blocca il sistema ma non parte il programma, che mi da errore.
Pensate possa dipendere dalla "modalità compatibile" del bus ide?
Come posso uscirne? Il resto del sistema funziona in modo ottimale.
Grazie.
Salve a tutti.
Premessa: ho a lungo letto il tread, dato che ho un Asus F3SC (non molto diverso dal protagonista della discussione) ed ero intenzionato ad installare Windows XP. Quindi la prima cosa da dire è un grazie a tutti.
Per l'installazione ho seguito la via più breve, ed anche in discesa: nel bios ho settato il bus ide come "Compatible" (Windows non richiede l'integrazione dei driver per l'installazione) e successivamente ho trovato tutti i drivers che mi servivano direttamente sulla pagina dei download di Asus relativa al mio modello.
Detto questo, vorrei chiedere il vostro parere su un problema che mi è capitato.
Terminata l'installazione, avrei voluto fare l'immagine di backup del sistema; per far questo di solito uso Acronis True Image, del quale si trovano online gratuitamente la versione 5 e 7. Purtroppo dopo l'installazione della 7 il sistema non riavviava, e ne sono uscito con l'opzione "Utilizza ultima configurazione funzionante"; con la 5 non mi si blocca il sistema ma non parte il programma, che mi da errore.
Pensate possa dipendere dalla "modalità compatibile" del bus ide?
Come posso uscirne? Il resto del sistema funziona in modo ottimale.
Grazie.
procurati la versione 11. a me la 9 non riconosceva l'hd o il cdrom se avviavo con il rescue cd.
Ho provato a riaprire il gioco 3D online "Rakion" ma al momento con i dna e i driver postati da mattew non và , mi dà un errore sulle openGL , velo posto
http://img99.imageshack.us/img99/8894/errorebs3.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=errorebs3.jpg)
Stasera installo i driver moddati da net83 e riprovo per vedere come và .
P.S.: net83 dovresti sistemare il link perchè dopo il download il file risulta essere in HTML e ho dovuto ritaggarlo per aprirlo, magari qualcuno non riesce.
Bye.
a me il file si scarica senza problemi in formato rar. ad ogni modo non posso modificare il link visto che è quello fornito dal servizio di hosting
Lorenzo66
10-12-2007, 18:36
Nel mio bios PRO31Sr non c'è questa scelta :(
Taurex, abbiamo appurato che il PRO31S ha un BIOS diverso dal F3Sa e non c'è modo di fargli vedere il disco in modalità "compatible".
4 post prima del tuo c'è la procedura per far riconoscere l'hard disk al PRO31S
perfetto, ora sono su xp. purtropo però non mi riconosce l'audio (ho seguito la sequenza esatta dei driver ovviamente)...
matthew_eli
10-12-2007, 19:57
occhi ragazzi il file dei driver catalyst 7.9 mi ha fattp crashare il pc... schermata blu con scritto il file ati qualcosa ha causato errori e balle varie
reinstallo tutti i driver e vediamo se il problema persiste...
Scusami, per caso sono quelli che ho segnalato io? Se sono quelli dimmelo che ank'io sto facendo una serie di test...
greensheep
10-12-2007, 20:13
Scusami, per caso sono quelli che ho segnalato io? Se sono quelli dimmelo che ank'io sto facendo una serie di test...
sisi sono quelli che mi hai segnalato tu... confermo che danno problemi.. in pratica ci sono state una serie di schermate blu in cui diceva che il file ati qualcosa creava problemi..
ho rilevato le schermate blu quando stavo vedendo un film con vlc e mentre giocavo a need for speed... ora credo che ritornerò ai driver DNA dato che matthew mi hai detto che i driver 7.11 non installano l'openGL giusto?
:rolleyes:
driver audio ok.
rimane solo la webcam al contrario :@
ora webcam diritta (ho trovato i driver) solo che si vede un pò scusa....
greensheep
10-12-2007, 22:26
la webcam in xp purtroppo non è fluida... dobbiamo tenercela cosi finchè non usciranno driver decenti... o non usciranno mai...:mad:
driver audio ok.
rimane solo la webcam al contrario :@
Ciao, ho un F3SR e non riesco a vedere la scheda audio. Potresti dirmi come hai risolto? Ho seguito i passaggi del thread ma niente da fare ....:help:
Per la webcam al contrario, ho installato i drivers del disco originale e l'immagine è tornata dritta!
Ciao, ho un F3SR e non riesco a vedere la scheda audio. Potresti dirmi come hai risolto? Ho seguito i passaggi del thread ma niente da fare ....:help:
Per la webcam al contrario, ho installato i drivers del disco originale e l'immagine è tornata dritta!
per l'audio, dopo che hai seguito il thread, fai un aggiornamento con windows update e installa tutto (io non ho messo solo wga e IE7) compresi gli opzionali e si risolve ;)
matthew_eli
11-12-2007, 08:12
sisi sono quelli che mi hai segnalato tu... confermo che danno problemi.. in pratica ci sono state una serie di schermate blu in cui diceva che il file ati qualcosa creava problemi..
ho rilevato le schermate blu quando stavo vedendo un film con vlc e mentre giocavo a need for speed... ora credo che ritornerò ai driver DNA dato che matthew mi hai detto che i driver 7.11 non installano l'openGL giusto?
:rolleyes:
Allora guarda, mi dovresti fare un favore...tu hai usato drivercleaner dopo che avevi installato i DNA? perchè ank'io ho di qst problemi con i driver ufficiali, ma non vorrei che fosse stata una cattiva disinstallazione dei DNA...adesso ho utilizzato drivercleaner.NET 3.2.0.0 e ho reinstallato i 7.9 e sembra che per ora non abbia ancora schermate blu...potresti provare a fare la stessa cosa e a farmi sapere?
Grazie!;)
zeromega
11-12-2007, 17:50
procurati la versione 11. a me la 9 non riconosceva l'hd o il cdrom se avviavo con il rescue cd.
Grazie, proverò.
greensheep
11-12-2007, 20:18
Allora guarda, mi dovresti fare un favore...tu hai usato drivercleaner dopo che avevi installato i DNA? perchè ank'io ho di qst problemi con i driver ufficiali, ma non vorrei che fosse stata una cattiva disinstallazione dei DNA...adesso ho utilizzato drivercleaner.NET 3.2.0.0 e ho reinstallato i 7.9 e sembra che per ora non abbia ancora schermate blu...potresti provare a fare la stessa cosa e a farmi sapere?
Grazie!;)
ok fatto.. ti farò sapere ;)
io cmq avevo provato uno dei due pacchetti di driver segnalati da matthew (non ricordo quale dei 2) e non avevo avuto alcun problema
finalmente!
sono riuscito a installare modem e sk audio sull'asus x53sa. ho preso gli ultimi driver dai siti dei produttori.
come diceva TheFutureIsNow basta cliccare su "aggiorna i driver" nella periferica con punto esclamativo che si viene a creare dopo aver installato driver modem e sk audio.
Ho reinstallato varie volte XP home edition su un F3SR ma niente da fare Audio e modem non esistono tra le periferiche e quindi nessun punto esclamativo giallo. Ho provato ad aggiungere nuovo hardware => sk audio Realtek ... appare punto esclamativo giallo ma non c'è verso di far riconoscere la periferica(errore 10: impossibile avviare la periferica). Ho scaricato tutti gli aggiornamenti possibili ... ma niente da fare! Qualcuno mi può aiutare?:muro:
Mentre il resto funziona tutto e ho fatto dual boot lasciando Vista e la partizione di ripristino.
Grazie!!
matthew_eli
12-12-2007, 11:28
Ho reinstallato varie volte XP home edition su un F3SR ma niente da fare Audio e modem non esistono tra le periferiche e quindi nessun punto esclamativo giallo. Ho provato ad aggiungere nuovo hardware => sk audio Realtek ... appare punto esclamativo giallo ma non c'è verso di far riconoscere la periferica(errore 10: impossibile avviare la periferica). Ho scaricato tutti gli aggiornamenti possibili ... ma niente da fare! Qualcuno mi può aiutare?:muro:
Mentre il resto funziona tutto e ho fatto dual boot lasciando Vista e la partizione di ripristino.
Grazie!!
Per la scheda audio installa qst:
ftp://202.65.194.211/pc/audio/WDM_R183.exe
poi il modem dovrebbe rilevartelo sul bus HDAUDIO, ma nn so il modello...
zeromega
12-12-2007, 12:10
Una domanda: avete una partizione nascosta per il ripristino?
Io (oltre al dvd) ne ho una da 6 GB; è possibile eliminarla?
Per la scheda audio installa qst:
ftp://202.65.194.211/pc/audio/WDM_R183.exe
poi il modem dovrebbe rilevartelo sul bus HDAUDIO, ma nn so il modello...
Già fatto ... dal sito della Realtek :cry: niente da fare!!!:muro:
matthew_eli
12-12-2007, 13:52
Già fatto ... dal sito della Realtek :cry: niente da fare!!!:muro:
Non riesco nemmeno a capire quale sia il modello della scheda audio di questo note...
sei sicuro che possa essere Realtek?
:D :D :D :D :D :D :D
HO RISOLTO !!! Sono riuscito ad installare la scheda audio!
Voglio fare un riepilogo per chi volesse installare XP su ASUS F3SR:
le informazioni le ho prese da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1568304&page=8
ho scaricato dal sito ASUS i drivers per F3SC http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us e poi li ho installati nel seguente ordine:
01) INFUpdate_XP32_070906.zip
02) ATKDrv_XP32_070906.zip
03) ATKMedia_XP_0918.zip
04) ATK_Hotkey_XP32_Vista32_64_070906.zip
05) ATKOSD2_XP_070918.zip
06) AGFNEX_XP.zip
07- VGA_XP_070921.zip oppure dal sito ATI
08) UAA_XP32_070906.zip
09) Audio_XP32_070906.zip
10) Modem_XP_Vista32_64_070906.zip
11) LAN_XP_071009.zip
12) Ricoh_R5C833_XP_Vista32_64_070906.zip
13) Wireless_Console_XP_Vista_070906.zip
14) WLAN_3945ABG_4695AGN_XP32_070906.zip
15- Touchpad_XP32_070906.zip
16- P4G_XP_ASUS.zip
17) Splendid_XP_VT_070919.zip
18- LifeFrame2_XP.zip
dal 15 in poi sono facoltativi.
Dopo aver installato il n.8 (UAA) compare in
pannello di controllo->sistema->gestione periferiche->periferiche di sistema 1 PCI device con il punto esclamativo giallo!:doh:
Cliccare su quella e fare aggiorna driver .... comparirà la scheda audio
- Dite di no a "scarica driver da internet", quindi scegliete installa automaticamente e premete avanti.
I driver si installeranno da soli e poi windows comincerà a vedere una marea di periferiche.
Dite a tutte di non installare i driver dando annulla.
Proseguite con tranquillità l'installazione dei driver restanti e avrete un PC con windows XP funzionante.
Ora ho la partizione di ripristino, vista e XP.
Ora manca l'ottimizzazione della scheda video e l'installazione di linux ... ma questa è un'altra storia!
Grazie a tutti per il contributo
mvandoni
13-12-2007, 14:05
Qualcuno di voi ha per caso provato ad utilizzare il lettore per le schede SD?
In fase di installazione del mio pro31S seguendo le indicazioni di questo thread sembrava tutto a posto ma quando ho inserito la card me la ha riconosciuta come volume di archiviazione generico senza però visualizzare il drive nelle risorse del computer.
Come cavolo faccio a leggerne il contenuto?
Qualcuno di voi ha per caso provato ad utilizzare il lettore per le schede SD?
Non solo non funziona sotto XP .... ma neanche sotto VISTA ?!?!:cry:
siamo in un girone dell'inferno .... comincio a dubitare degli ASUS!
greensheep
13-12-2007, 22:08
a me ora va tutto... anche il lettore delle card... solo la webcam ha qualceh difetto sotto xp ma per ora mi va bene anche cosi! al max passo a vista quelle poche volte che la userò
matthew_eli
14-12-2007, 09:11
ok fatto.. ti farò sapere ;)
da problemi lo stesso purtroppo...schermata blu...adesso faccio altri tentativi...
greensheep
14-12-2007, 11:35
da problemi lo stesso purtroppo...schermata blu...adesso faccio altri tentativi...
si?? boh per ora non ho avuto ancora problemi... sto giocando a need for speed e ho visto qualche film... continuerò a farti sapere appena succederà qualcosa..
Qualcuno di voi ha per caso provato ad utilizzare il lettore per le schede SD?
In fase di installazione del mio pro31S seguendo le indicazioni di questo thread sembrava tutto a posto ma quando ho inserito la card me la ha riconosciuta come volume di archiviazione generico senza però visualizzare il drive nelle risorse del computer.
Come cavolo faccio a leggerne il contenuto?
a me funziona ....
greensheep
17-12-2007, 00:07
da problemi lo stesso purtroppo...schermata blu...adesso faccio altri tentativi...
ehi anche io oggi schermata blu... hai percaso risolto il problema?
matthew_eli
17-12-2007, 09:49
ehi anche io oggi schermata blu... hai percaso risolto il problema?
adesso sto provando i catalyst 7.11 moddati con il mobility modder + cp...per ora nulla, ma incrocio le dita...purtroppo però nessun supporto OpenGL...:cry: :ubriachi:
greensheep
17-12-2007, 13:18
adesso sto provando i catalyst 7.11 moddati con il mobility modder + cp...per ora nulla, ma incrocio le dita...purtroppo però nessun supporto OpenGL...:cry: :ubriachi:
eh cavoli peccato peccato!!! fammi sapere se ci sono problemi :fagiano:
matthew_eli
17-12-2007, 13:58
eh cavoli peccato peccato!!! fammi sapere se ci sono problemi :fagiano:
Nn ti preoccupare, se nn mi faccio risentire tutto OK! per ora niente BSOD...
a qst punto vorrei però fare un censimento su quanti hanno la ATI Radeon Mobility HD2600 e hanno avuto problemi di BSOD (schermata blu di Windows) sul proprio notebook
Sarebbe interessante sapere anche con quale versione di driver...:cool:
Forse un pò tutti mi odierete ma non riesco a trovare nel BIOS del mio ASUS PRO31S l'opzione per far riconocere il mio HD non come sata ma altro.
Qualcuno sa indicarmi dove sbaglio?
Grazie a tutti :D
TheFutureIsNow
19-12-2007, 03:36
Allora ragazzi proviamo a risolvere il problema della webcam sottosopra?
Dai, io vedo se trovo qualche driver della sonix technologies;)
Poi sto testando delle utilities che prima trattano (rotazione di 180 gradi mi serve) il video della cam e poi lo inviano alle applicazioni.
Staremo a vedere
TheFutureIsNow
19-12-2007, 05:23
www.webcammax.com
installato
può diventare webcam per tutte le applicazioni
effetto upsidedown..il gioco è fatto finalmente nn sono sottosopra;)
evaiiii
matthew_eli
26-12-2007, 18:51
Purtroppo sono arrivato alla triste considerazione che nessun driver per WindowsXP con il mio notebook possa andare bene.
Ho un X53Sa-ap070c con una ATI Radeon Hd 2600 512Mb Ram...ho provato tutti i driver possibili per WindowsXp e quelli che non mi davano schermate blu, non avevano le funzionalità openGL (e questo devo ancora capirlo)...
Ho contattato la ATI, la quale mi ha detto di rivolgermi alla ASUS, la quale a sua volta mi ha risposto che non si poteva far nulla in quanto offrono supporto solo per windows Vista...
Mi chiedo se sia possibile che si è arrivati a non poter + utilizzare WindowsXP solo perchè non è possibile installare dei dirver funzionanti sul notebook...se questo non è boicottaggio...:mad:
la mia ragazza ha un X53Sa-ap069c e non ha problemi con xp. finora non hai mai beccato una schermata blu, con i driver moddati.
c'è qualche piccola applicazione che sfrutta gli opengl? così le faccio fare una prova
matthew_eli
27-12-2007, 09:57
la mia ragazza ha un X53Sa-ap069c e non ha problemi con xp. finora non hai mai beccato una schermata blu, con i driver moddati.
c'è qualche piccola applicazione che sfrutta gli opengl? così le faccio fare una prova
ank'io con i moddati nn ho problemi...ma nessun supporto a OpenGL...se vuoi provale a far installare ad esempio Doom3 e vedrai che nn le parte...
oppure qui c'è un piccolo programmino:
http://www.hwsetup.it/hwsfiles?action=download&file_id=2751
greensheep
27-12-2007, 10:14
peccato peccato peccato... mi sa che mi vedo costretto a installare i giochi in vista... e utilizzare vista solo per giocare :D e poi andare in xp per il resto...:rolleyes:
Marco_ssj
27-12-2007, 11:55
Salve a tutti, dopo aver utilizzato questo forum passivamente voglio dare un aiuto anch'io.
Per installare i driver nuovi della Ati 2600 dell'asus, che ho pure io, prima è necessario usare il mobility modder:
http://www.driverheaven.net/driverheaven-tools-discussion/
per il supporto alle opengl provate a creare un file di testo con estensione .reg, copiateci dentro sta roba:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\OpenGLDrivers\ati2dvag]
"Dll"="atioglxx.dll"
"DriverVersion"=dword:00000001
"Flags"=dword:00000001
"Version"=dword:00000002
fate doppio click sul file creato, e acconsentite all'unione nel registro.
Ora dovrebbe funzionare tutto.
Sebbene sia soddisfatto del portatile in questione, sono molto deluso da Ati e da come sta gestendo le schede video dei portatili.
Spero di esser stato utile.
Ciao
matthew_eli
27-12-2007, 18:26
Salve a tutti, dopo aver utilizzato questo forum passivamente voglio dare un aiuto anch'io.
Per installare i driver nuovi della Ati 2600 dell'asus, che ho pure io, prima è necessario usare il mobility modder:
http://www.driverheaven.net/driverheaven-tools-discussion/
per il supporto alle opengl provate a creare un file di testo con estensione .reg, copiateci dentro sta roba:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\OpenGLDrivers\ati2dvag]
"Dll"="atioglxx.dll"
"DriverVersion"=dword:00000001
"Flags"=dword:00000001
"Version"=dword:00000002
fate doppio click sul file creato, e acconsentite all'unione nel registro.
Ora dovrebbe funzionare tutto.
Sebbene sia soddisfatto del portatile in questione, sono molto deluso da Ati e da come sta gestendo le schede video dei portatili.
Spero di esser stato utile.
Ciao
Cavoli...proprio adesso ho finito di installare WinVISTA...:muro: :muro: :eek: :eek:
cmq ci provo...nn si sa mai...se qst metodo funziona, tengo XP...troppo bello!!!
ma nessuna versione dei driver indicata in questa discussione ha il supporto agli opengl?
bob_marley_23
27-12-2007, 23:17
raga scusatemi ma il thread è diventato un casino... ho cercato di capire il + possibile ma sono + confuso di prima...
Ho un Asus PRO31SA nuovo nuovo e ci voglio mettere XP in dual boot, da quello che ho capito c'è la possibilità di lasciare l'HD su enhanced e integrare i drivers SATA con il CD di XP, ed è quello che preferirei, ora quello che vi chiedo è:
1) Dove scarico i files da integrare x il SATA con nLite?
2) Diciamo che, fatto il punto 1, volessi installare i drivers di tutte le periferiche senza integrarle prima nel CD come per il SATA (non vorrei complicarmi troppo le cose), mi fornireste l'elenco dettagliato dei files da scaricare ?
3) Da quello che so una volta installato XP sparisce Vista...come si fa renderlo di nuovo visibile?
Grazie ancora e scusate ma non ho molto tempo come vorrei x smanettare
mi trovo con questo portatile e veramente sembra che nn mi ci posso avvicinare x colpa di sto cavolo di VISTA....
greensheep
27-12-2007, 23:28
Salve a tutti, dopo aver utilizzato questo forum passivamente voglio dare un aiuto anch'io.
Per installare i driver nuovi della Ati 2600 dell'asus, che ho pure io, prima è necessario usare il mobility modder:
http://www.driverheaven.net/driverheaven-tools-discussion/
per il supporto alle opengl provate a creare un file di testo con estensione .reg, copiateci dentro sta roba:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\OpenGLDrivers\ati2dvag]
"Dll"="atioglxx.dll"
"DriverVersion"=dword:00000001
"Flags"=dword:00000001
"Version"=dword:00000002
fate doppio click sul file creato, e acconsentite all'unione nel registro.
Ora dovrebbe funzionare tutto.
Sebbene sia soddisfatto del portatile in questione, sono molto deluso da Ati e da come sta gestendo le schede video dei portatili.
Spero di esser stato utile.
Ciao
funziona davvero??? se si sei il nuovo idolo del thread :D hai fatto tutti i test?
mattew fai come me!! metti sia winvista che win xp... ovviamente in 2 partizioni in quella piccolina metti vista... non si sa mai.. meglio familiarizzare con il nuovo sistema operativo!!
ehm... giuro non è pigrizia... è che proprio non so dove mettere le mani... potresti postarmi i driver già moddati che hai usato tu?
grazie
i driver moddati li avevo uppati io, cercali in qualche mio post precedente
@bob_marley
1) sul sito dell'intel, chipset driver
2) è tutto indicato nel primo post
3) google :)
greensheep
28-12-2007, 11:54
dici questo??
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/Drivers/VGA/ATI/V8.392/VGA_XP_ATI.zip
no perchè i driver 7.9 li avevo già provati e davano schermata blu.....
questi sono i 7.11?
bon risolto ;) ora provo a vedere se funziona opengl
dici questo??
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/Drivers/VGA/ATI/V8.392/VGA_XP_ATI.zip
no perchè i driver 7.9 li avevo già provati e davano schermata blu.....
questi sono i 7.11?
bon risolto ;) ora provo a vedere se funziona opengl
no, dico questi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20011779&postcount=149
greensheep
28-12-2007, 12:12
ragazzi ma è normale notare un sostanziale differenza nelle prestazioni del pc tra quando si utilizza la batteria e quando si utilizza la presa???
ma net sei sicuro che funziona?... a me da errore in steam.exe (exception) unable to load library stream.dll
poi mi esce warning dice che catalust control center non è supportato dala versone dei driver grafici....
edit :bon risolto togliendo steam
il file .reg invece deve devo avviarlo?? se lo avvio dal desktop mi dice impossibile importareperchè non è uno script del registro disistema
edit: bon risolto anche il registro.. ora inizia lo testo
matthew_eli
28-12-2007, 12:47
Sembra che funzioni tutto...
ho provato con qst programmino qui:
http://www.infinity-universe.com/opengl/GeomBench/OGLBench.exe
...adesso forse provo con Doom3...
Marco_ssj 6 un grande!:cool: :D :cincin: :mano: :yeah: :gluglu: :asd:
greensheep
28-12-2007, 14:14
ok... sembra vada ;) grazie!!:D
facci sapere con doom3 :)
Marco_ssj
28-12-2007, 19:42
A Doom 3 ci sto giocando in sti giorni, a livello Difficile, di notte, allo scuro, con le cuffie, tutto al massimo a 1280x800, non vi dico che figata;
... e che stronzi che sono quei cavolo di zombie armati, preferisco gli imp!.
PS quelli della ID sono simpatici come quelli della ATI, per impostare sta risoluzione si deve andare nel file di configurazione .cfg nella cartella del gioco, si deve trovare sti parametri e settarli in sto modo:
r_mode "-1"
r_customheight "800"
r_customwidth "1280"
in risoluzione nativa fà la sua porca figura!
Invece devo chiedervi una cosa, ho un problema con la webcam e lo schermo, per avere la webcam girata dal verso giusto si deve solo trovare il driver giusto, bisogna provare tutti quelli per f3sa dal sito asus.
Sul mio portatile la webcam "sparaflesha" nel senso che ci sono delle interferenze e pure nello schermo, vedo tipo delle minirighette a mo di tv disturbata...
Ho mandato il pc a riparare, mi hanno sostituito la scheda madre... ma il problema resta...
dico io, partire dallo schermo faceva brutto?
vabbè, comunque volevo chiedervi se a voi la webcam funziona perfettamente e se lo schermo è privo di micro interferenze (io le noto soprattutto nei giochi 3d guardando lo schermo da vicino e soprattutto in zone blu).
Ciao e grazie!
greensheep
28-12-2007, 21:26
io la webcam la vedo a scatti.. ho provato praticamente tutti i driver... problemi di interferenza non ne ho mai rilevate...
ank'io con i moddati nn ho problemi...ma nessun supporto a OpenGL...se vuoi provale a far installare ad esempio Doom3 e vedrai che nn le parte...
oppure qui c'è un piccolo programmino:
http://www.hwsetup.it/hwsfiles?action=download&file_id=2751
ho provato questo programmillo.... appena lancio il test si chiude da solo. penso sia dovuto alla mancanza degli opengl. esatto?
appena posso proverò anche con doom3... il problema è ricordarsi di mettere i cd in vista :P
matthew_eli
29-12-2007, 09:18
A Doom 3 ci sto giocando in sti giorni, a livello Difficile, di notte, allo scuro, con le cuffie, tutto al massimo a 1280x800, non vi dico che figata;
... e che stronzi che sono quei cavolo di zombie armati, preferisco gli imp!.
PS quelli della ID sono simpatici come quelli della ATI, per impostare sta risoluzione si deve andare nel file di configurazione .cfg nella cartella del gioco, si deve trovare sti parametri e settarli in sto modo:
r_mode "-1"
r_customheight "800"
r_customwidth "1280"
in risoluzione nativa fà la sua porca figura!
Invece devo chiedervi una cosa, ho un problema con la webcam e lo schermo, per avere la webcam girata dal verso giusto si deve solo trovare il driver giusto, bisogna provare tutti quelli per f3sa dal sito asus.
Sul mio portatile la webcam "sparaflesha" nel senso che ci sono delle interferenze e pure nello schermo, vedo tipo delle minirighette a mo di tv disturbata...
Ho mandato il pc a riparare, mi hanno sostituito la scheda madre... ma il problema resta...
dico io, partire dallo schermo faceva brutto?
vabbè, comunque volevo chiedervi se a voi la webcam funziona perfettamente e se lo schermo è privo di micro interferenze (io le noto soprattutto nei giochi 3d guardando lo schermo da vicino e soprattutto in zone blu).
Ciao e grazie!
io la webcam la vedo a scatti.. ho provato praticamente tutti i driver... problemi di interferenza non ne ho mai rilevate...
Adesso vi do una mano io:
per le webcam fate così: andate prima su panello di controllo, selezionate la webcam da gestione periferiche e vedete il suo id_string, di solito tipo qst:
USB\VID_174F&PID_5A35\SN0001
Fatto qst andate qui:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/Drivers/
a seconda del vostro ID string selezionate i driver che vi servono ed il gioco è fatto!
spero di avervi aiutato ank'io!!!:D
matthew_eli
29-12-2007, 12:09
per le openGL confermo tutto!
funziona perfettamente anke Doom3...purtroppo Marco però la modifica che hai consigliato tu nn porta il gioco alla risoluzione nativa di 1280x800, ma scala la risoluzione che scegli a 1280x800 (controlla dal pannello delle opzioni avanzate di doom3)
cmq grazie mille ancora:ave: :ave: :ave:
stavo per distruggere il computer a forza di BSOD...spero che ora nn ci siano +...:bsod:
direi di aggiornare il primo post con le modifiche al registro consigliate da Marco_ssj, mi sembrano basilari...:cincin: :ubriachi: :winner:
Marco_ssj
29-12-2007, 12:43
Ciao, se vado a vedere nel pannello avanzate mi mette 640 x 480, ma la grafica è palesemente più definita.
A mio parere quando imposti la risoluzione in modo manuale non compare nel pannello del gioco.
Sono arrivato all'inferno, gli Hell Knight mi fanno na pippa :D , beh circa eheh
quindi 7.11 moddati + modifica al registro e tutto va alla grande?
matthew_eli
29-12-2007, 12:52
quindi 7.11 moddati + modifica al registro e tutto va alla grande?
Si esatto! alla grande!!!
Ciao, se vado a vedere nel pannello avanzate mi mette 640 x 480, ma la grafica è palesemente più definita.
A mio parere quando imposti la risoluzione in modo manuale non compare nel pannello del gioco.
Sono arrivato all'inferno, gli Hell Knight mi fanno na pippa :D , beh circa eheh
fidati Marco, è 640x480 scalata a 1280x800...purtroppo sarebbe piaciuto molto pure a me giocare alla risoluzione nativa con Doom...
Marco_ssj
29-12-2007, 13:04
Ma tu vedi tutto scalettato?
I bordi dei poligoni sono tutti frastagliati?
matthew_eli
29-12-2007, 13:09
Ma tu vedi tutto scalettato?
I bordi dei poligoni sono tutti frastagliati?
No no è che non te ne accorgi, scala tutto e lo interpola...sembra la risoluzione giusta...fai una prova, metti a 1024x768 e guarda il miglioramento, dovrebbe essere lieve, ma l'interpolazione sarà meno spinta e ti dovresti accorgere della differenza...
Marco_ssj
29-12-2007, 13:15
Ok, proverò a vedere!
La prima volta che avevo provato avevo messo r_mode 1 e non -1 e allora metteva la risoluzione più bassa e morta li; pensavo che mettendo -1 avesse preso la risoluzione giusta ma forse mi son sbagliato
bob_marley_23
29-12-2007, 15:01
Grande Raga!
Ho seguito la guida e ho installato XP! tutto sembra ok finora!
Ho aggiunto gli ultimi matrix storage intel al cd di windows e ho lasciato su enhanced, quindi ho installato windows...
ora volevo chiedervi dei chiarimenti:
1) per la hd2600 ho messo i dna inclusi nel pacchetto di lotti diviso in 3 parti...ma ho letto della possibilità di mettere gli ultimi e attivare openGL..mettereste in chiaro la procedura dato che ho letto e riletto e mi sfugge come fare?
2)Cosa installo x e-SATA?
3)C'è qualche tool che mi è sfuggito che fa apparire se la batteria è in carica o no, e quanto è la carica residua?
4)Quando passo tra le varie modalità del P4G c'è modo di vedere se effettivamente cambiano il clock del processore o altre cose ?
5)Qui
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071105092213942&board_id=3&model=F3Sc&page=1&SLanguage=en-us
si legge di un hotfix x cpu intel che nn era incluso nei pacchetti di lotti...
6)X la webcam nn ho installato nessun driver, winXP ha fatto da solo e non appare nemmeno capovolta...devo cmq installare qke driver Asus?
Grazie 1000!
matthew_eli
30-12-2007, 14:02
marco, scusami, potresti indicarmi su auale post di driverheaven hai precisamente trovato quell'inidicazione? grazie!
Marco_ssj
30-12-2007, 14:38
Ciao, che indicazione intendi?
bob_marley_23
30-12-2007, 17:47
raga please mi aiutereste a mettere i 7.11 moddati io x ora sono fermo ai dna del pacchetto in 3 parti del primo post...:stordita:
matthew_eli
31-12-2007, 10:02
Ciao, che indicazione intendi?
mi servirebbe l'url della discussione per capire come ci si è arrivati
raga please mi aiutereste a mettere i 7.11 moddati io x ora sono fermo ai dna del pacchetto in 3 parti del primo post...:stordita:
per quanto riguarda i 7.11 moddati:
ti scarichi i 7.11 o 7.12 dal sito ati
ti scarichi il DHMODTOOL dal sito driver-heaven (cerca su google)
installi i driver ma ti fermi perchè ti daranno errore
a quel punto fai partire il DHMODTOOL (ricordati di verificare i requisiti) cercando la cartella dove sono stati estratti i driver (di solito all'interno c:/ATI/..)
reinstalli i driver dopo qst procedura
per utilizzare anke le openGL, crei un file notepad, ci metti il testo che trovi sopra di qualche post, lo salvi con l'estensione .reg e cui clicchi 2 volte ed il gioco è fatto!
bob_marley_23
31-12-2007, 12:48
mi servirebbe l'url della discussione per capire come ci si è arrivati
per quanto riguarda i 7.11 moddati:
ti scarichi i 7.11 o 7.12 dal sito ati
ti scarichi il DHMODTOOL dal sito driver-heaven (cerca su google)
installi i driver ma ti fermi perchè ti daranno errore
a quel punto fai partire il DHMODTOOL (ricordati di verificare i requisiti) cercando la cartella dove sono stati estratti i driver (di solito all'interno c:/ATI/..)
reinstalli i driver dopo qst procedura
per utilizzare anke le openGL, crei un file notepad, ci metti il testo che trovi sopra di qualche post, lo salvi con l'estensione .reg e cui clicchi 2 volte ed il gioco è fatto!
grazie 1000 matthew!
Un'unica cosa (voglio fare le cose nel migliore dei modi)... come disinstallo i dna? dalla semplice "installazione applicazioni" o devo usare un altro tool x fare pulizia?
Thanks Again!:)
ho appena verificato sul portatile della mia fidanzata. doom3 parte con i 7.11 moddati senza bisogno di modificare il registro! boh!
io prima avevo messo i dna, poi disinstallati, messi i 7.9 segnalati in questa discussione e poi i 7.11 moddati.
@bob, io ho fatto la disinstallazione dal pannello di controllo
matthew_eli
02-01-2008, 13:10
Ora ho messo su gli ultimi Omega con la patch per OpenGL, tutto ok!
A parte che quando faccio partire Windows, l'ombra della scritta del logo Windows a sinistra diventa per qualche istante rosa...ma questo lo facevano anke i 7.12 moddati...molto probabilmente dipende dai drivers...
saluti e buon anno a tutti!:D
ho appena verificato sul portatile della mia fidanzata. doom3 parte con i 7.11 moddati senza bisogno di modificare il registro! boh!
io prima avevo messo i dna, poi disinstallati, messi i 7.9 segnalati in questa discussione e poi i 7.11 moddati.
@bob, io ho fatto la disinstallazione dal pannello di controllo
nn saprei...molto probabilmente il portatile in questione è più recente del mio ed hanno modificato qlcosa...ma nn ne sono molto sicuro...sembra + un problema software...
matthew_eli
02-01-2008, 19:39
Guardate un po cosa mi ha risp Omega, ovvero colui che scrive gli OmegaDriver:
Well, that was weird, ATI messed up the HD2600 configuration in the INF and was pointing to a non-existing OGL driver, I just used their copy of the configuration cause I thought it was "ok" coming from ATI, I guess I was wrong...
Anyway, is fixed, next release will have the proper OGL driver working.
Thanks for the tip.
Quindi d'ora in poi: solo OMEGA! Grandi, grandi tutti! Grazie Marco, a presto!:yeah: :ubriachi: :cool:
bob_marley_23
02-01-2008, 20:52
:sofico: GRANDE!! :sofico:
Raga ho notato che la ventola mi rimane sempre accesa anche se sono in quiet Office (sotto XP)
come mai? e poi se passo tra le varie modalità non cambia nemmeno la luminosità del display come invece accade con vista..
cioè mi sembra che P4G non funzioni...Anche a voi è lo stesso?
greensheep
03-01-2008, 11:32
Adesso vi do una mano io:
per le webcam fate così: andate prima su panello di controllo, selezionate la webcam da gestione periferiche e vedete il suo id_string, di solito tipo qst:
USB\VID_174F&PID_5A35\SN0001
Fatto qst andate qui:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/Drivers/
a seconda del vostro ID string selezionate i driver che vi servono ed il gioco è fatto!
spero di avervi aiutato ank'io!!!:D
mi dispiace.. ma la webcam a me va ancora a scatti .....:mbe:
matthew_eli
03-01-2008, 12:03
mi dispiace.. ma la webcam a me va ancora a scatti .....:mbe:
questo è davvero starno...a qst punto penso ke i driver siano corretti ma che dipenda da qualche impostazione...a ke risoluzione la usi?
greensheep
03-01-2008, 12:29
questo è davvero starno...a qst punto penso ke i driver siano corretti ma che dipenda da qualche impostazione...a ke risoluzione la usi?
per ora ho 320x240 100kbps ... insomma tutto al minimo... vabbè pace lo tengo cosi.... ho provato qualsiasi cosa
salve.. sono nuovo ed ho acquistato una asus PRO31SA... dotato di Vista.
Dato che nella mia azienda ho un dominio ho tentato di mettere su Xp Pro... ma dai link della prima pagina non riesco a scaricare i driver.. e secondo ASUS.. non esistono...
come posso fare?
p.s. non ho nemmeno capito quale dovrebbe essere il file per la mia mainbord (la stessa del F3SA) per il supporto SATA.
grazie mille
ciao
complimenti per l'ottimo notebook acquistato...te lo posso dire perchè lo possiedo...:D
cmq se vuoi trovare i driver per win xp devi andare a cercare quelli per il notebook modello "F3SA", in quanto il Pro31SA ha la stessa scheda madre del F3SA...
sul sito Asus vai nella sezione "Download" > "Notebook" > "F3 series" > "F3SA".
ciao
bob_marley_23
10-01-2008, 08:00
Raga Aiuto!
È successa una cosa stranissima: avevo fatto downgrade a XP o meglio installato come secondo SO e tutto era perfetto.... non avevo ancora installato i drivers del controller eSATA JMB, e dopo averlo fatto sembra sia rallentato tutto!
il refresh video sembra rallentato come se non ci fossero i drivers della scheda video.. insomma adesso esiste uno stranissimo e fastidiosissimo delay in ogni operazione ..anche al boot di Win XP si vede che va "a scatti"..
Qualkuno di voi ha esperienza di sta cosa? sono già pronto a reinstallare XP...che p...e:muro: :muro:
matthew_eli
10-01-2008, 08:54
Raga Aiuto!
È successa una cosa stranissima: avevo fatto downgrade a XP o meglio installato come secondo SO e tutto era perfetto.... non avevo ancora installato i drivers del controller eSATA JMB, e dopo averlo fatto sembra sia rallentato tutto!
il refresh video sembra rallentato come se non ci fossero i drivers della scheda video.. insomma adesso esiste uno stranissimo e fastidiosissimo delay in ogni operazione ..anche al boot di Win XP si vede che va "a scatti"..
Qualkuno di voi ha esperienza di sta cosa? sono già pronto a reinstallare XP...che p...e:muro: :muro:
no...mi sa qualche conflitto a livello di IRQ...installa i driver nel corretto ordine se formatti...;)
ciao
complimenti per l'ottimo notebook acquistato...te lo posso dire perchè lo possiedo...:D
cmq se vuoi trovare i driver per win xp devi andare a cercare quelli per il notebook modello "F3SA", in quanto il Pro31SA ha la stessa scheda madre del F3SA...
sul sito Asus vai nella sezione "Download" > "Notebook" > "F3 series" > "F3SA".
ciao
Grazie mille... ma purtoppo sul sito ufficiale ASUS non ci sono più i driver per XP per F3SA... quindi.. se qualcuno li ha vi lascio il mio msn: marco_baldocchi@hotmail.com se me li manda mi salva....
grazie
greensheep
10-01-2008, 11:36
ragazzi ho un problema di schermata blu... praticamente ho installato i driver scheda video ati 7.11 moddati con opengl... apparentemente tutto ok!!
il problema è che non sempre ma cmq abb frequentemente... quando accendo xp per un po tipo gioco, faccio qualsiasi cosa, poi avvio la cam, mi esce schermata blu!!
vi esce anche a voi?? fate un po di prove grazie!:(
bob_marley_23
10-01-2008, 14:27
no...mi sa qualche conflitto a livello di IRQ...installa i driver nel corretto ordine se formatti...;)
grazie matthew, ma guardando il primo post effettivamente nn è presente il driver dell'e-SATA quindi non si capisce a che punto lo si deve installare:confused:
matthew_eli
11-01-2008, 07:34
grazie matthew, ma guardando il primo post effettivamente nn è presente il driver dell'e-SATA quindi non si capisce a che punto lo si deve installare:confused:
Sul primo post si chiama raid controller e sta 8°
ragazzi ho un problema di schermata blu... praticamente ho installato i driver scheda video ati 7.11 moddati con opengl... apparentemente tutto ok!!
il problema è che non sempre ma cmq abb frequentemente... quando accendo xp per un po tipo gioco, faccio qualsiasi cosa, poi avvio la cam, mi esce schermata blu!!
vi esce anche a voi?? fate un po di prove grazie!
Attivare la webcam che significa? tipo su skype?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.