View Full Version : [GUIDA] Downgrade XP ASUS PRO31S/PRO31SA/F3SA
bob_marley_23
11-01-2008, 08:19
Sul primo post si chiama raid controller e sta 8°
Attivare la webcam che significa? tipo su skype?
azz!...perdonami allora :D
cmq deve essere proprio roba di irq infatti ho disattivato il jmb e ora sembra nn vada + a scatti...:muro:
ancora una domanda...visto che dovrò riformattare:
so come integrare cose con nlite...infatti ho installato il driver x l'hd sata in windows e ho lasciato su enhanced quando l'ho installato...invece nn mi è chiaro come integrare gli aggiornamenti di windows tipo hotfix...perché ho winxp sp2 e mi darebbe parecchio fastidio riscaricare tutti gli aggiornamenti di nuovo...
venendo al sodo: come si fa a prendere gli aggiornamenti per WinXP? si passa tramite WindowsUpdate tramite nLite?
matthew_eli
11-01-2008, 09:46
azz!...perdonami allora :D
cmq deve essere proprio roba di irq infatti ho disattivato il jmb e ora sembra nn vada + a scatti...:muro:
ancora una domanda...visto che dovrò riformattare:
so come integrare cose con nlite...infatti ho installato il driver x l'hd sata in windows e ho lasciato su enhanced quando l'ho installato...invece nn mi è chiaro come integrare gli aggiornamenti di windows tipo hotfix...perché ho winxp sp2 e mi darebbe parecchio fastidio riscaricare tutti gli aggiornamenti di nuovo...
venendo al sodo: come si fa a prendere gli aggiornamenti per WinXP? si passa tramite WindowsUpdate tramite nLite?
dovresti prima vedere da installazione "fresca" di WinXp quali ti servono tramite WindowsUpdate...poi scaricarli ad uno ad uno tramite il loro KB(Knowledge Base) dal sito Microsoft...poi li integri con nlite...
se ce la fai, puoi uppare qst immagine da qualche parte (senza il code preinserito ovviamente) e mandarmi un pvt, grazie!
greensheep
11-01-2008, 12:42
allora in pratica il pc va tutto bene... ci lavoro tranzillamente ... poi però se faccio FN + tasto per attivare la webcam, si avvia il programma e mi diventa schermata blu!!
a nessuno succede?
matthew_eli
11-01-2008, 13:20
allora in pratica il pc va tutto bene... ci lavoro tranzillamente ... poi però se faccio FN + tasto per attivare la webcam, si avvia il programma e mi diventa schermata blu!!
a nessuno succede?
Io ci ho provato ora...tutto ok...;)
però sto usando gli omegaDriver
greensheep
11-01-2008, 13:47
Io ci ho provato ora...tutto ok...;)
però sto usando gli omegaDriver
succede dopo che ho acceso il pc dopo una sospensione...
ah quindi non usi i driver moddati 7.11 con gli opengl? ke driver usi?
matthew_eli
11-01-2008, 19:53
succede dopo che ho acceso il pc dopo una sospensione...
ah quindi non usi i driver moddati 7.11 con gli opengl? ke driver usi?
gli ultimi omegadrivers con patch OpenGL
bob_marley_23
14-01-2008, 11:48
Raga ci sono problemi grossi!
Ho riformattato e messo XP + drivers in ordine come nel 1° post, pure il driver del controller JMB... ho ancora il problema del refresh video con delay...
Ma che diavolo può essere?
l'unica cosa differente rispetto all'altra volta è che stavolta avevo tutti gli Hub USB con punto esclamativo giallo in gestione hardware, e ho disistallato perciò tutti i controller USB in modo che al successivo riavvio venisser riconosciuti come in effetti è accaduto....
A nessun possessore di Pro31S accade ciò??:muro: :muro: :help:
gli ultimi omegadrivers con patch OpenGL
ciao,
ho installato anch'io questi driver, ma quando gioco a Need for Speed Most Wanted visualizzo il gioco in formato 4:3 e non 16:9 come quando lo avevo provato con i driver ufficiali installati su Vista.
Inoltre ho provato ad installare i driver 7.11 moddati che sono stati postati in questo thread, ma non si installavano!
Inoltre: non ho capito come moddare i driver ufficiali! in pratica ho estratto il file autoavviante dei catalyst ed ho avviato il programmino......i file modificati, non si installavano!!
Qualcuno ha qualche soluzione da proporre?
La mia ragazza ha da poco preso un F3Sc con su vista,volevo metterle xp,andando sul sito ufficiale asus nella sezione download e selezionando xp come so,ho visto che per il modello in questione ci sono i vari driver e utility.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Due info prima di avventurarmi:
1)per il bios posso lasciare quello già esistente?
2)il note ha una scheda video nvidia geforce 8400M G,i driver per questa dove li prendo?
grazie,saluti:)
Grazie mille... ma purtoppo sul sito ufficiale ASUS non ci sono più i driver per XP per F3SA... quindi.. se qualcuno li ha vi lascio il mio msn: marco_baldocchi@hotmail.com se me li manda mi salva....
grazie
ciao
purtroppo ho un collegamento 56k, in quanto l'adsl da me non arriva se non a costi proibitivi...(via satellite...e spendo 2€/ora + noleggio mensile...troppo visto le flat a 20€...l'umts costa troppo e ho il limite di traffico giornaliero:muro: )
...fortuna che un amico mi ha fatto avere tutti i driver...cmq vai alla prima pagina del thread, scarica tutti gli archivi che trovi nei links...e poi segui la procedura che è elencata all'inizio...per il resto se hai problemi leggi le pagine successive...forse avrai la webcam che sarà sottosopra e qualche problema con il bluetooth...ci sono 2 altre discussioni che parlano del notebook F3Sa o Pro31Sa: basta che metti nella ricerca del forum: "Asus Pro31Sa" o "Asus F3Sa"...in quelle discussioni parlano di problemi relativi ai driver della scheda video e dell'audio...ci dovrebbero essere le procedure di come risolvere il tutto...
se hai problemi al di fuori di questi chiedi...:)
...poi c'è l'artefice della discussione: Lotti!...:)
ho notato anche io la stranezza dei driver spariti per win xp sul sito asus...:confused: ...che sia una strategia per fare usare solo win vista???...
ciao
bob_marley_23
17-01-2008, 08:25
Raga help!
MA quanto tempo ci si mette con la procedura di Recovery?? ieri ci ho messo non meno di 4 H!!
Metto prima il DVD di recovery, poi mi viene chiesto il CD dei drivers..e li ci mette un casino di tempo! a parte che il lettore dvd fa un rumore continuo come se non riuscisse a leggere dal cd...
MA soprattutto dopo tutto il tempo impiegato Vista mi si impalla.. se mi allontano da PC qke minuto e ritorno lo trovo impallato, e credo che sia quel maledetto norton installato dato che ritrovo la finestra di liveupdate aperta e non posso fare + niente....:muro:
matthew_eli
17-01-2008, 13:44
Raga help!
MA quanto tempo ci si mette con la procedura di Recovery?? ieri ci ho messo non meno di 4 H!!
Metto prima il DVD di recovery, poi mi viene chiesto il CD dei drivers..e li ci mette un casino di tempo! a parte che il lettore dvd fa un rumore continuo come se non riuscisse a leggere dal cd...
MA soprattutto dopo tutto il tempo impiegato Vista mi si impalla.. se mi allontano da PC qke minuto e ritorno lo trovo impallato, e credo che sia quel maledetto norton installato dato che ritrovo la finestra di liveupdate aperta e non posso fare + niente....:muro:
ci mette un bel po', tipo 2 ore, però a me alla fine funziona...
greensheep
17-01-2008, 13:50
mmm è un po che non faccio il recovery... ma non ci metteva tantissimo.. almeno credo... mmm non sono affidabilissimo :D
Raga help!
MA quanto tempo ci si mette con la procedura di Recovery?? ieri ci ho messo non meno di 4 H!!
Metto prima il DVD di recovery, poi mi viene chiesto il CD dei drivers..e li ci mette un casino di tempo! a parte che il lettore dvd fa un rumore continuo come se non riuscisse a leggere dal cd...
MA soprattutto dopo tutto il tempo impiegato Vista mi si impalla.. se mi allontano da PC qke minuto e ritorno lo trovo impallato, e credo che sia quel maledetto norton installato dato che ritrovo la finestra di liveupdate aperta e non posso fare + niente....:muro:
confermo che il recovery da dvd è lentissimo
ma il recovery dalla partizione nascosta è velocissimo :)
GnOeLrFa
17-01-2008, 22:57
ciao ragazzi da poco ho preso (come già qualcuno di voi) l'asus pro 31 s f3sa alla mediaworld,
inizialmente le mie intenzioni, forse velleitarie erano di eseguire un downgrade, allora subito mi misi a cercare su google soluzioni, finchè son giunto ala lettura di questo thread, ho seguito le vostre vicende a partire da lotti, però notando che non se ne cavava piede, e io che sono una mezza frana nelle cose ho deciso di fare un dual boot su questo notebook, installando i drivers da voi uppati, solo che non sono andati tutti bene, come wireless console, frame...,e per finire i drivers grafici, il 7.9 non me li installa e i 7.11 moddati non me li riconosce, sarà perchè sto facendo un dual boot? poi come default si avvia xp e su vista non riesco ad andarci, non capisco quale tasto mi permette la scelta
bob_marley_23
18-01-2008, 08:08
dovresti vedere un po su google o anche sul forum, è spiegato come rendere visibile di nuovo Vista.
Anche se effettivamente delle miriadi di link che ci sono io ne trovai solo 1 che spiegava bene come fare, nel senso che la serie di comandi del tipo
x:\bcdedit .... che troverai erano esplicitati pure nella lettera dell'unità
e mi ricordo che non riuscivo ad eseguirli perché sbagliavo qkosa....maledetto link che nn trovo +..:mbe:
Ragazzi sono poco esperto di portatili, ho preso a dicembre un X53sa, in pratica un F3sa, e volevo fare anch'io il downgrade ad XP, per farlo ho usato il cd che possedevo senza i driver specifici del nb, credevo di poterli inserire dopo, ho cambiato le impostazioni dell'hd da enhanced a compatible, ho formattato, seguito la solita procedura di installazione ma alla fine dell'operazione, al momento di caricare win xp per la prima volta mi è comparsa una schermata di errore che mi avvisava della mancanza del file C:\recovery.dat e che non era possibile accedere al sistema, allora ho dovuto ripristinare il sistema originale tramite la partizione di ripristino (non so perchè ma con il recovery cd non è stato possibile).
Sapete dirmi come fare per installare xp?
Devo forse creare un cd con nlite con i driver precaricati o posso usare quello che possiedo e forse sbaglio qualcos altro?
Aiutatemi please!!!
Suvvia ragazzuoli, mi rispondete cortesemente?:(
scusate, non riesco a leggere tutte le pagine ...
qualcuno è poi riuscito a settare nel bios l'impostazione dei dischi per abilitare il controller SATA?
ragazzi ho appena fatto il downgrade a XP ... non so come ringraziarvi, quando ho letto i 350 mega di ram impegnati da XP all'avvio avevo le lacrime agli occhi :D
Da oggi potrò finalmente usare il mio bel asus (grazie a vista :ciapet: mi si è piantato 4 volte in un mese), e tutto grazie a voi!!!
Ah, per chi avesse avuto problemi come me con l'eSATA (ho un HDD esterno che non veniva visto), io ho risolto installando i driver per vista, funzionano senza problemi.
ciaa
Ragazzi sono poco esperto di portatili, ho preso a dicembre un X53sa, in pratica un F3sa, e volevo fare anch'io il downgrade ad XP, per farlo ho usato il cd che possedevo senza i driver specifici del nb, credevo di poterli inserire dopo, ho cambiato le impostazioni dell'hd da enhanced a compatible, ho formattato, seguito la solita procedura di installazione ma alla fine dell'operazione, al momento di caricare win xp per la prima volta mi è comparsa una schermata di errore che mi avvisava della mancanza del file C:\recovery.dat e che non era possibile accedere al sistema, allora ho dovuto ripristinare il sistema originale tramite la partizione di ripristino (non so perchè ma con il recovery cd non è stato possibile).
Sapete dirmi come fare per installare xp?
Devo forse creare un cd con nlite con i driver precaricati o posso usare quello che possiedo e forse sbaglio qualcos altro?
Aiutatemi please!!!
Visto che aspettando pazientemente nessuno mi ha risposto provo ad auto-quotarmi!
Suvvia ragazzi vorrei anch'io metterci XP ma se non mi aiutate non ci riesco!
ragazzi ho appena fatto il downgrade a XP ... non so come ringraziarvi, quando ho letto i 350 mega di ram impegnati da XP all'avvio avevo le lacrime agli occhi :D
350?
a me xp con i soli driver, all'avvio, impiegava neanche 150 mega :)
@tetsu79
è spiegato tutto in questa discussione. ci sono esperienze di decine di utenti, molti hanno affrontato gli stessi problemi e sono state indicate le soluzioni.
io personalmente ti consiglio di integrare i driver sata nel cd di installazione di xp. su google si trovano tante guide sull'argomento
ciao
350?
a me xp con i soli driver, all'avvio, impiegava neanche 150 mega :)
@tetsu79
è spiegato tutto in questa discussione. ci sono esperienze di decine di utenti, molti hanno affrontato gli stessi problemi e sono state indicate le soluzioni.
io personalmente ti consiglio di integrare i driver sata nel cd di installazione di xp. su google si trovano tante guide sull'argomento
ciao
Innanzitutto grazie per la risposta, credimi mi sono letto tutto il thread ed anche gli altri sull'argomento ma in nessuno ho trovato riferimenti al mio errore (file recovery.dat mancante), per quanto riguarda i driver avevo capito che era possibile installarli in un secondo momento e in effetti nell'installazione non incontro nessun problema nel rilevamento dell'hd fino a quando non deve avviare win per la prima volta, momento in cui mi compare questo errore di file mancante che tra l'altro non è altro che un file di testo con dentro scritto "f3sa"!
So usare nlite quindi non è un problema integrare i drivers, proverò ma ho l'impressione che il problema del file mancante rimarrebbe, cmq proverò a creare una partizione vuota e in questa ci copierò il file in questione dalla partizione di vista dopodichè installerò XP senza ovviamente rieseguire la formattazione!
Incrocio le dita!
Ciao e grazie ancora!
ma xp l'hai installato in una partizione diversa rispetto a vista?
ma xp l'hai installato in una partizione diversa rispetto a vista?
Sì, ho creato un'altra partizione lasciando intatta quella originaria, contando poi di recuperare il vecchio boot, ma xp non sono riuscito ad avviarlo per quel file mancante!
350?
a me xp con i soli driver, all'avvio, impiegava neanche 150 mega :)
eheh diciamo che mi accontento :p (comunque al controllo avevo già installato un pò di roba, tipo AVG, etc).
Al di là di questo, mi è capitato oggi pomeriggio una sgradevole schermata blu. Purtroppo non avevo ancora tolto il riavvio automatico, perciò non so che tipo di errore possa essere stato. Però magari è già capitato a chi ha appena fatto il downgrade e magari ha anche già trovato una soluzione. Di driver video ho installato i Catalyst 7.11 posti a inizio thread (non so perchè ma penso c'entri la scheda video), a qualcuno hanno mai dato problemi nell'uso normale di XP ?
GnOeLrFa
07-02-2008, 22:25
a te funzionano i 7.11?
ma quelli "moddati"?
io ora sono con i 7.5 ma non è gran ke
qualcuno di quelli soddisfatti, a quanto pare ce ne sono, potrebbe scrivere quali drivers ha usato?
e sempre gli stessi, la loro soddisfazione è data dal fatto di avere xp sul notebook, o di avere xp che gira a razzo (come vorrei io) e i programmi di grafica non vanno a scatti, io mi riferisco sia a giochi (cod4 ad esempio) che a programmi di progetto 3d (autocad o solid works)
perkè a ma scattava pure muovendo le finestre delle applicazioni, ora con i 7.5 un po meglio, ma gira comunque peggio di vista :cry:
grazie
sì sì, ho i 7.11 moddati. per l'uso quotidiano vanno, però con i giochi fanno fatica, su vista giocavo a medieval total war 2 a risoluzione piena, ora non me lo fa più fare :rolleyes:
Tra l'altro mi ha rifatto la schermata blu (me lo aspettavo, e stavolta avevo tolto il riavvio), dicendomi che l'errore è del file win32k.sys del tipo PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA. Ora o sono le RAM (ma non penso) o la scheda video (caso altamente più probabile). Entrambe le volte mi è capitata la schermata blu con un'applicazione di firefox (PicLens). Ho già deciso di non usarlo più il suddetto, però mi girano le scatole a non poter sfruttare pienamente il note con i giochi :mad:
GnOeLrFa
08-02-2008, 22:10
quindi confermi la mia impressione che in quanto a prestazioni, bisogna ancora trovare i drivers adatti ad xp,
ora come ora gira meglio con vista
tra l'altro ho avuto il pensiero velleitario di contattare la ASUS affinchè suggerisse una soluzione a propsito dei drivers e questa è stata la loro risposta:
Gentile Cliente,
Tutti i drivers e le utilities Le può trovare al nostro link http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us.
Scelga "Download" sulla sinistra. Nella schermata successiva scelga "Notebook" e la serie corrispondente.
Scelga poi la lettera di riferimento, che può trovare stampata sul fondo del notebook, sulla targhetta del Serial Number.
Se non dovesse trovare il driver di cui necessita, La preghiamo gentilmente di attendere la possibile prossima uscita degli stessi.
Distinti Saluti
ASUS Notebook Tech. Supp.
mi sa di risposta automatica, computerizzata
voi che ne dite?
quindi confermi la mia impressione che in quanto a prestazioni, bisogna ancora trovare i drivers adatti ad xp,
ora come ora gira meglio con vista
sì, ho anche provato gli omega driver, ma con Medieval mi va al max a 8 frame per secondo a 1280 X 800 ma tutto a bassa qualità. Inoltre da quando ho installato XP si riscalda molto più di prima. Insomma, mi sa che rimetterò vista, sperando nel prossimo service pack 1 !
bob_marley_23
10-02-2008, 22:27
Raga HELP!!
ho già fatto il recovery 5 volte sperando di risolvere il problema, non riesco a capire come mai il portatile si impalla quasi sempre!
dopo il recovery non faccio assolutamente niente: si avvia VISTA e comincia a scaricare aggiornamenti, e si freeza tutto, e nn posso fare nient'altro che spegnerlo brutalmente dal tasto. Ora però anche se nn sta facendo aggiornamenti ogni tanto si blocca:muro: , diciamo 1 volta ogni 2 che accendo e uso...
Io credo (spero) che sia quel macigno di norton che cerca di eseguire aggiornamenti o di fare scansioni mentre VISTA cerca di fare la sua parte in altre cose...
Se avete notizie a riguardo x piacere informatemi, o mi sa che devo chiamare l'ASUS e rimandarglielo...:cry: :cry:
Bob io ho l'X53SA con il T7700 che in pratica è come il tuo e devo dire che mi va che è una scheggia e il Norton non è più quel pachiderma che era fino a qualche anno fa quindi secondo me il tuo ha qualche problema, forse l'HD, una curiosità: il recovery l'hai fatto da DVD o dalla partizione nascosta?
bob_marley_23
17-02-2008, 09:55
Bob io ho l'X53SA con il T7700 che in pratica è come il tuo e devo dire che mi va che è una scheggia e il Norton non è più quel pachiderma che era fino a qualche anno fa quindi secondo me il tuo ha qualche problema, forse l'HD, una curiosità: il recovery l'hai fatto da DVD o dalla partizione nascosta?
Il recovery l'ho fatto dal DVD...ma scusa l'ignoranza, come si fa a farlo dalla partizione nascosta? io quando metto il DVD vedo 3 opzioni :
-recovery windows to entire hd
-......... to 1st partition only
-.......... with 2 partition (quella che scelgo)
cmq sia ho disisntallato il norton e messo avast..il primo che capitava...e sembra davvero che il laptop non mi si blocchi +
Il recovery l'ho fatto dal DVD...ma scusa l'ignoranza, come si fa a farlo dalla partizione nascosta? io quando metto il DVD vedo 3 opzioni :
-recovery windows to entire hd
-......... to 1st partition only
-.......... with 2 partition (quella che scelgo)
cmq sia ho disisntallato il norton e messo avast..il primo che capitava...e sembra davvero che il laptop non mi si blocchi +
Beh, per ripristinare dalla partizione nascosta devi premere F8 o F9 (non ricordo esattamente quale dei 2, ma dovresti trovare le istruzioni nel manuale del nb) al post iniziale, a questo punto ti troverai davanti alla stessa schermata del dvd, te l'ho chiesto perchè io ho provato più volte a fare il ripristino da dvd ma mi dava sempre messaggi di errore in fase di installazione mentre dalla partizione nascosta è filato tutto liscio ed inoltre è più veloce.
Un consiglio se posso, perchè ripristinare tutte e due le partizioni , basta la prima, è lì che si trova win ripristinandole entrambe perdi anche il contenuto della partizione DATA, dove si presume che tu abbia messo i tuoi file personali (documenti, musica video e tutto il resto).
Per quanto riguarda il Norton, ribadisco che anch'io l'ho ignorato per anni perchè affossava qualsiasi pc, ma trovandomelo già installato ho avuto modo di provarlo e non mi è sembrato per nulla pesante in una macchina come la nostra, ovviamente hai fatto bene a cambiarlo se ti creava problemi e appena avrò tempo lo farò anch'io ma solo per metterne uno migliore, tutto questo per dirti che mi sembra strano che ti abbia creato così tanti problemi, al posto tuo farei un bel benchmark di quelli pesanti che mettono sotto sforzo il pc per sincerarmi che sia tutto a posto e soprattutto analizzerei per bene l'hd, purtroppo non so che utility consigliarti ma se chiedi a qualcuno sul forum o se cerchi sono certo che troverai qualcosa!
Saluti
^__^
matthew_eli
13-04-2008, 10:33
Scusatemi, c'è qualcuno che è riuscito a mettere WinXP 64 bit su questo portatile?
se sì, a me mancano solo i driver della webcam (D-MAX), dato che quelli di Vista 64 sembrano non funzionare...
consigli?:confused:
GnOeLrFa
13-04-2008, 12:12
qualcuno ha scritto che sul sito asus ci sono nuovi drivers per webcam,
lo hanno scritto sulla discussione: all'ultima pag http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569030&goto=newpost
cmq tu sai consigliarmi dei driver adatti al 32?
tu come hai risolto il problema dei drivers primari piu importanti?
a me funzionano solo i dna, ma fa cag@re, alla fine ci sto rinunciando ad xp:muro:
matthew_eli
13-04-2008, 12:59
io metto, per ati, i driver moddati con il mobilitymodder di driver-heave.net...
Per gli altri dimmi cosa ti serve e ti faccio sapere!
GnOeLrFa
13-04-2008, 17:07
non so usare sto mobility modder cmq i problemi maggiori li ho in grafica, non so se sia possibile ma mi dava l'impressione che anche la ram non andasse al 100%
ora provo a scaricare sti driver video, anche se ho già provato a mettere i 7.9 e i 7.11 moddati che avete postato voi a metà discussione, ma gli unici che accetta bene sono i dna.
per il resto il processore andava a bestia, mi sembra girasse bene
cmq dici di scaricare da qui? http://www.driverheavendownloads.net/ati.htm
e quale versione consigli?
premetto che io possiedo solo il pro31s ma credo che la procedura sia identica per tutti e tre i portatili.
1) andate nel bios, alla voce configurazione hard disk e cambiate la modalità di accesso da enanched a compatible. in questo modo il vostro disco sata sarà risconosciuto come disco normale e potrete installare windows xp senza ricorrere a floppy esterni.
2) installate windows xp
3) scaricate i driver (metterò presto il link, sono in upload) del f3sa e installateli nell'ordine:
UUA - Fix per windows (corregge bug per l'audio) ce ne sono 3 a seconda del sistema operativo e del service pack installato. solo uno funziona, quindi potrete provarli alla cieca
driver video DNA (per ati)
driver modem
driver audio
driver intel
driver lan
driver asus (cartelle atk)
raid controller
wireless console
driver intel wireless
driver bluetooth wireless (dopo averlo attivato dalla wireless console)
driver lettore schede sd (ricoh)
continuate poi con le utility asus (p4g regolatore potenza computer, fingerprints se supportato, wwan per reti umts e gprs)
installare touchpad
liveupdate asus (anche se mi dice sempre che non riesce a collegarsi al sito, anche da vista)
driver tv tuner e tpm (credo disponibili solo nell'f3sa)
se non volete aspettare il mio upload (300mb) andate sul sito asus, sezione driver per f3sa.
ciao ho letto la tua discussione e ti volevo chiedere una cosa dato che mi sto accingendo a cambiare sto cavolo di vista che e' na merda !!!:muro:
solo che ho un piccolo prob. col bios .....non riesco a trovare l'impostazione per veriare la compatibilita' del hd....mi sapresti dire la voce esatta ???
grazie scusami ....ma ne avrei na certa urgenza
se puoi risp.
GnOeLrFa
16-04-2008, 22:19
lotti non credo ti risponda , è partito su marte,
cmq per rendere nulli i driver sata e usarlo come hdd normale vai sul bios (F2)
sulla prima riga (invio)
e scegli come opzione compatible invece di enhanced
salva ed esci
quando inizierai ad intraprendere la strada di xp preparati molta camomilla, perchè io in 3 mesi ancora non ci son riuscito a trovare drivers compatibili...
armati di molto coraggio
ps per sicurezza non formattare le partizioni con vista
Certo se qualcuno di buona volontà che è riuscito a trovare i driver per XP volesse fare un bel cd o magari una bella immagine con nlite e la pubblicasse da qualche parte sarebbe ricordato nelle preghiere di molti:rolleyes:
pelato66
17-04-2008, 14:27
messaggio originale di Lotti:
1) andate nel bios, alla voce configurazione hard disk e cambiate la modalità di accesso da enanched a compatible. in questo modo il vostro disco sata sarà risconosciuto come disco normale e potrete installare windows xp senza ricorrere a floppy esterni.
:mc: io ho provato ad accedere al bios ma la modalità di acceso citata dove la trovo? la versione del mio bios è la 202 non l'ho aggiornata con la 204 dell' F3sa perchè non volevo rischiare.
poi volevo far un altra domanda secondo te posso installare una licenza oem di xp
Certo se qualcuno di buona volontà che è riuscito a trovare i driver per XP volesse fare un bel cd o magari una bella immagine con nlite e la pubblicasse da qualche parte sarebbe ricordato nelle preghiere di molti:rolleyes:
ma guarda che i driver sono elencati in questa discussione....
GnOeLrFa
17-04-2008, 22:18
a me non vanno i 7.10 e i 7.11 :cry:
non vengono riconosciuti
devi moddarli. è spiegato nella discussione come fare
GnOeLrFa
18-04-2008, 22:10
si certo dico moddati, forse li moddo male, io faccio così:
avvio l'installazione del driver in modo che estragga tutto su ati/support poi interrompo quando compare la scchermata a sfondo rosso, e allora faccio partire il modder, moddo il driver, e poi da ati/support installo il driver appena moddato, riavvio... e vedo a 640*480 con l'indicatore del mouse che occupa mezzo schermo e compare (nel caso non fosse chiaro) la finestra di avviso di non compatibilità di driver:muro:
1) andate nel bios, alla voce configurazione hard disk e cambiate la modalità di accesso da enanched a compatible. in questo modo il vostro disco sata sarà risconosciuto come disco normale e potrete installare windows xp senza ricorrere a floppy esterni.
ciao non trovo nel bios questa opzione..
il mio pc è un asus pro31s m/b version:f3sa..
quacuno può aiutarmi??
grazie mille..
scusate ho trovato..
problema risolto..
grazie...:sofico:
grazie x la uida.. funziona benissimo l'unica cosa è che quando funziona a batteria non gira bello fluido..
si può sistemare in qualche modo?
grazie..
GnOeLrFa
30-04-2008, 22:07
cosa intendi per gira bene?
che driver hai usato per video? i dna?
se dal desktop apri una cartella non a tutto schermo e la muovi a destra e manca, si muove a scatti? cancella le icone?ù
i colori appaiono sbiaditi?
questi sono i sintomi che manifesta il mio con i dna (non ho trovato un driver compatibile migliore)
stessi problemi... identici... non si può fare niente??
i suoi originali da sito ati non funzionano?
problema risolto sono riuscito a installare gli ultimi driver ati 8-4_xp32_dd_ccc_wdm_enu_60999
vanno moddati con Mobility Modder.NET
qui c'è il download e la guida per installare i driver http://www.driverheaven.net/modtool.php
mi gira bnissimo anche assassin's creed..:D
ma infatti basterebbe leggere la discussioni per trovare la soluzione. dei driver moddati era stato spiegato qualche pagina dietro
infatti ho trovato la soluzione li...
irei non avevo tempo di guardare...
cmq w xp e grazie a tutti...:) :)
ho ancora bisogno di una purtroppo...
ho installato gli ultimi driver ati 8.4 e li ho moddati ho aggiunto il file di registro ma ora il gioco "la battagli per la terra di mezzo 2" non va a schermo intero ma mi compaiono 2 bande laterali nere...
qualcuno può aiutarmi??
con i dna questo non succedeva..
grazie..
GnOeLrFa
01-05-2008, 22:09
proverò pure con questi, quelli moddati postati in precedenza non venivano accettati
grazie
ho ancora bisogno di una purtroppo...
ho installato gli ultimi driver ati 8.4 e li ho moddati ho aggiunto il file di registro ma ora il gioco "la battagli per la terra di mezzo 2" non va a schermo intero ma mi compaiono 2 bande laterali nere...
qualcuno può aiutarmi??
con i dna questo non succedeva..
grazie..
riposto il mio problema per aggiungere che una volta uscito dal gioco la risoluzione dello schermo diminuisce..
aiutatemiiii :mc:
GnOeLrFa
04-05-2008, 19:20
oggi son riuscito a mettere gli 8.4 con successo, al secondo tentativo gli ha presi, non so il perchè non venivano accettati da subito, bo ora testerò l'efficienza
ha me è gia successo che mentre gioco ad assasin's creed mi esce una bella schermata blu e mi si riavvia tutto sia con gli 8.4 che con i dna..
stavo pensando di tornare a vista :muro: :muro:
GnOeLrFa
06-05-2008, 13:49
no mai vista
piuttosto mollerei assassin creed
only COD4:fagiano:
ma scusa non hai fatto un dual boot?
no non l'ho fatto...
sono ancora indeciso perchè non so il motivo ma assassin's creed su vista non va...
ci penserò...
Gejnlasv
22-05-2008, 11:33
Sembra sia riuscito ad installare tutto correttamente incredibile! :sofico:
Mi sono fatto una bella copia ad hoc di Xp con nlite integrando i driver SATA di Intel ed installando successivamente tutti i driver nell'ordine dato.
Per ora sembra sia filato tutto liscio senza particolari conflitti fra periferiche.
Attualmente sto usando gli utlimi Omega (gennaio 08) e mi trovo discretamente bene eccezion fatta per l'antialiasing che è mal digerito con i suddetti.
Unica nota dolente la "schifezzia" di driver per la webcam che rilascia asus per xp: immagine degradata (sembra quella di una 0.3 megapixel), scura e scattosissima.
Qualcuno ha tovato driver di terze parti o compatibili per la web? :stordita:
ciao ragazzi qualcuno è riuscito a risolvere il problema della webcam?
a me continua a vedersi al contrario....
a me funziona, ho usato i driver presenti nel cd con il pc...
zeromega
15-06-2008, 10:05
Salve a tutti. Seguo da tempo il thread e mi è stato molto utile per il downgrade sul mio portatile (un F3SC); quindi prima di tutto un doveroso ringraziamento!
Problema 1
Vi espongo il fatto da cui tutto è partito: il mio sistema ospita sia Windows XP Professional che Fedora 8; dopo un periodo di alcuni mesi in cui ho utilizzato quasi esclusivamente Linux, ho ripreso a lavorare anche con Windows ed ho fatto caso al fatto che la cpu viene mantenuta costantemente a 2.2 GHz. Questo indipendentemente dalle impostazioni di risparmio energetico e del Power4gear; non solo: anche da NHC (http://www.pbus-167.com/)non riesco a variare niente relativamente alla cpu. Inutile che vi dica che il resto del sistema lavora correttamente e che in Linux la frequenza varia senza problemi.
A questo punto mi sono messo in cerca, ed ho trovato una guida sul forum Asus (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071105092213942&board_id=3&model=F3Sc&page=1&SLanguage=en-us) per l'installazione di XP(che contiene il link a questo sito interessantissimo (http://asustreiber.de/download.php?list.12), da cui è possibile scaricare i cd Asus dei driver per XP per un bel po' di modelli!) che però ricalca le indicazioni che già avevo seguito.
Problema 2
Con un po' di amaro in bocca, decidevo di rifare l'installazione da zero; e qui scatta il secondo problema! Il cd di XP (ne ho provati 4 funzionanti) non parte e si blocca su "Verifica hardware in corso". Come ulteriori indicazioni posso darvi che Windows 2000 parte, e che se tolgo l'hd parte anche XP (anche se, converrete, ci faccio poco).
Ho provato a ri-flashare il bios con 6 versioni diverse, nessuna ha dato luogo ad un funzionamento diverso.
Avreste qualche idea da suggerirmi?
Grazie di nuovo.
Ciao a tutti! Grazie a questa fantastica discussione sono riuscito a downgradare il mio F3Sa a xp!! Tutto sembrava funzionare perfettamente finchè non ho staccato il cavo di alimentazione... a batteria inizia a dare i numeri e diventa pressochè inutilizzabile! Una lentezza spaventosa, la wireless che si scollega random.. eccetera... sapreste aiutarmi a capire perchè?
kizzuaziz
26-08-2008, 09:15
vorrei formattare il mio f3sa mi potete dire dove sta il pacchetto driver?
dal sito dell'asus ho trovato quasi tutti i driver tranne quelli del sata
Sylvester
30-08-2008, 19:08
Acquistato anche io questo bellissimo portatile :D : però, visto che ho usato Vista solo 10 minuti e già lo odio, voglio mettere xp.
Avrei alcune cose da chidervi: il mio obiettivo sarebbe quello di conservare la partizione da 7 gb di recupero di vista, poi di installare nel resto un dual boot tra Xp e Ubuntu...le partizioni per Ubuntu le posso fare in un secondo momento dopo aver messo xp e settato per bene o già le devo fare subito?? (più che altro avrei paura di alcuni conflitti con la partizione di recovery di Vista)
Inoltre quando formatterò posso cancellare la partizione Data e mettere XP in tutta il disco rimanente escludendo i 7gb della partizione recovery?
Scusate le domande niubbe ma non vorrei combinare casini :D
Ciao a tutti! Grazie a questa fantastica discussione sono riuscito a downgradare il mio F3Sa a xp!! Tutto sembrava funzionare perfettamente finchè non ho staccato il cavo di alimentazione... a batteria inizia a dare i numeri e diventa pressochè inutilizzabile! Una lentezza spaventosa, la wireless che si scollega random.. eccetera... sapreste aiutarmi a capire perchè?
Se potesse servire a qualcuno ho risolto il problema della lentezza del pc quando a batteria semplicemente installando gli ultimi driver video Ati opportunamente moddati!!
Rimane però il problema della wireless... quando va a batteria la connessione non è stabile continua a disconnettersi e riconnettersi circa ogni 3-4 minuti... qualche idea?
Odisseo79
30-01-2009, 08:04
Salve a tutti,
vedo con piacere che qui c'è chi ne sa qualcosa e vorrei approfittare della vostra disponibilità per risolvere il mio problema.
Il pc della mia fidanzata è un ASUS PRO31S il quale veniva fornito senza recovery disk ne tantomeno Windows. Il tutto si è installato dopo il primo avvio. Non è mai stato creato il CD di ripristino.
Settimana scorsa è successo il seguente fattaccio:
Il PC era in Stanby quando per conto suo si è rimesso in funzione, vado per spegnerlo e trovo la schermata nera con questo messaggio:
C:\windows\system32\config\system mancante o danneggiato
Per fortuna che ho i miei CD di windows (XP 32-64, Vista 32-64) ho fatto il boot da DVD e richiesto la riparazione, fin li tutto bene. Il SO funzionava di nuovo ed il pc si riavviava. Lo stesso giorno arriva la notifica dell'aggiornamento Win Vista Service Pack2, lo installo, il pc si riavvia per rendere effettivo l'aggiornamento e...non si è più riavviato!
Unecepted shutdown: partiva una specie di scan dei files .sys che si bloccava inesorabilmente sul file crcdisk.sys
Se facevo il boot da DVD partiva in seguito un'altra specie di scan, questa volta in loop che si bloccava sempre su cl2sechc.mof dopo di che per riavviarlo dovevo spegnere il pc e togliere la batteria :help:
Ieri ho fatto il boot di nuovo da DVD, ma questa volta ho reinstallato Vista. Ora funziona, ma:
1 all'avvio mi chiede quale sistema operativo usare (entrambi windows vista... )
2 sul sito dell'asus non riesco a trovare nessun driver per il pro31s!
Inoltre, visto che non ho fatto il recovery non ho le utility dell'asus.
Intenzione: formattare C: e installare da 0 il SO, questa volta Win XP Home edition (originale), reinstallare tutti i driver e le utility.
Per fare questo però avrei bisogno di un aiutino...ho già guardato nel bios, ma non trovo nessuna voce correlata agli HD che mi permetta di renderli "compatible" :help:
Grazie mille per qualsiasi info ed aiuto!
Sylvester
30-01-2009, 11:01
...cut...
Intenzione: formattare C: e installare da 0 il SO, questa volta Win XP Home edition (originale), reinstallare tutti i driver e le utility.
Per fare questo però avrei bisogno di un aiutino...ho già guardato nel bios, ma non trovo nessuna voce correlata agli HD che mi permetta di renderli "compatible" :help:
Grazie mille per qualsiasi info ed aiuto!
Allora le opzioni sono due: la prima è che integri i driver sata all'interno del cd di Win con Nlite...qui sul forum dovrebbe essereci anche una guida a riguardo.
Altrimenti devi settare gli hd in modalità Compatible...ti dico io nel mio bios dove ho trovato sta voce perchè non so sei bios sono uguali (a me è la versione 303 dell'F3SA)
BIOS - Advanced - Clicchi su Ide COnfiguration - in Sata Operation Mode metti su Compatible.
Vedi un pò se così va :D
Odisseo79
01-02-2009, 14:35
Allora le opzioni sono due: la prima è che integri i driver sata all'interno del cd di Win con Nlite...qui sul forum dovrebbe essereci anche una guida a riguardo.
Altrimenti devi settare gli hd in modalità Compatible...ti dico io nel mio bios dove ho trovato sta voce perchè non so sei bios sono uguali (a me è la versione 303 dell'F3SA)
BIOS - Advanced - Clicchi su Ide COnfiguration - in Sata Operation Mode metti su Compatible.
Vedi un pò se così va :D
Ciao Sylvester prima di tutto grazie infinite per il tuo aiuto!
Ho fatto come mi hai suggerito ed ho trovato facilmente come cambiare su compatible!
Ora, ammetto la mia ignoranza in fatto di PC...risco a svolgere molte operazioni, ma creare CD o DVD di installazione aggiungendo i dirvers va un po oltre le mie capacità :)
da qui seguono le mie domande:
possibilità 1:
- eseguo il backup dell'HD C:
- lo formatto
- al riavvio premo esc e seleziono il boot dal lettore DVD nel quale ho inserito WIn XP Home edition
- installo il SO seguendo le indicazioni
- al riavvio installo i driver elencati nel primo post di questa discussione
Al termine il pc dovrebbe funzionare correttamente? (salvo eventualmente webcam..ma non è un problema) ho dimenticato qualcosa?
possibilità 2:
qualcuno che sappia come usare Nlite e che ha già preparato il fatidico CD di installazione non potrebbe renderlo disponibile? o il fatto è che ogni pc vuole il suo CD?
Grazie mielle a tutti e a buon rendere!
Sylvester
01-02-2009, 16:23
Ciao Sylvester prima di tutto grazie infinite per il tuo aiuto!
Ho fatto come mi hai suggerito ed ho trovato facilmente come cambiare su compatible!
Ora, ammetto la mia ignoranza in fatto di PC...risco a svolgere molte operazioni, ma creare CD o DVD di installazione aggiungendo i dirvers va un po oltre le mie capacità :)
da qui seguono le mie domande:
possibilità 1:
- eseguo il backup dell'HD C:
- lo formatto
- al riavvio premo esc e seleziono il boot dal lettore DVD nel quale ho inserito WIn XP Home edition
- installo il SO seguendo le indicazioni
- al riavvio installo i driver elencati nel primo post di questa discussione
Al termine il pc dovrebbe funzionare correttamente? (salvo eventualmente webcam..ma non è un problema) ho dimenticato qualcosa?
possibilità 2:
qualcuno che sappia come usare Nlite e che ha già preparato il fatidico CD di installazione non potrebbe renderlo disponibile? o il fatto è che ogni pc vuole il suo CD?
Grazie mielle a tutti e a buon rendere!
Se setti gli hd in modalità compatible, puoi installare tranquillamente Xp e ti andrà tutto bene tranna che per la webcam (io così l'ho usato, senza integrare driver e ha filato sempre tutto per il meglio).
Se hai poca dimestichezza con driver ect ect, fai come ti ho detto: setta in Compatible, installa XP e goditi XP :D
Odisseo79
02-02-2009, 10:48
Domanda, è possibile ripristinare i driver SATA dopo aver eseguito l'installazione di XP come da tutorial? (senza nltite e configurando gli HD su compatibile).
Saluti!
CrazyAngel
04-03-2009, 20:26
Non mi andavano i file del UUA ma funziona tutto lo stesso,
i driver del touchpad non l'ho installati visto che andava già, ho fatto male?
Grazie a tutti x questa magnifica guida!!:ave:
CrazyAngel
21-03-2009, 08:48
ciao... scusate xkè probabilmente ne è stato gia discusso ma il 3d è lunghissimo nn riesco a leggerlo tutto ora....
ho messo xp va tutto bene (fotocamera rovescia a parte), solo che ho un problema, quando lo stacco dalla corrente va a scatti!
qualcuno è riuscito a risolvere questo problema??
:help:
Sylvester
21-03-2009, 08:53
ciao... scusate xkè probabilmente ne è stato gia discusso ma il 3d è lunghissimo nn riesco a leggerlo tutto ora....
ho messo xp va tutto bene (fotocamera rovescia a parte), solo che ho un problema, quando lo stacco dalla corrente va a scatti!
qualcuno è riuscito a risolvere questo problema??
:help:
Ce l'avevo anche io questo odioso problema: ogni volta che andava con la batteria mi crollavano le prestazioni. Io risolsi con una formattazione putroppo, non riuscendo a trovare la causa del problema :muro:
CrazyAngel
21-03-2009, 11:16
Ce l'avevo anche io questo odioso problema: ogni volta che andava con la batteria mi crollavano le prestazioni. Io risolsi con una formattazione putroppo, non riuscendo a trovare la causa del problema :muro:
io nn vorrei formattare.. nn ho voglia di rimettere tutti i driver!!
un utente l'ha risolto il problema... attendiamo la sua risposta..
Eccomi!! Anche io avevo lo stesso problema di lentezza quando a batteria tanto che il mio F3Sa diventava inutilizzabile!!
Visto che avevo anche altri Bug di visualizzazione (per esempio i siti internet in flash si vedevano coi colori al contrario) ho ipotizzato potesse essere un problema di scheda video!! Allora ho scaricato i Driver originali dal sito Ati (io ho un hd2600) e li ho moddati secondo una guda trovata in questo forum (ora però non mi funziona la ricerca provate a cercare: "driver Ati moddati" o simili) altrimenti non me li faceva installare sulla versione mobile.
Dopo il cambio driver (evidentemente i DNA non erano corretti nel mio caso) non ho più avuto problemi di lentezza a batteria!! Anzi con xp mi dura mezz'ora in più :D
Se trovo la discussione la posto più tardi!!!
fatemi sapere se risolvete!!
Per la webcam una soluzione ancora non l'ho trovata!!!
CrazyAngel
23-03-2009, 08:04
Eccomi!! Anche io avevo lo stesso problema di lentezza quando a batteria tanto che il mio F3Sa diventava inutilizzabile!!
Visto che avevo anche altri Bug di visualizzazione (per esempio i siti internet in flash si vedevano coi colori al contrario) ho ipotizzato potesse essere un problema di scheda video!! Allora ho scaricato i Driver originali dal sito Ati (io ho un hd2600) e li ho moddati secondo una guda trovata in questo forum (ora però non mi funziona la ricerca provate a cercare: "driver Ati moddati" o simili) altrimenti non me li faceva installare sulla versione mobile.
Dopo il cambio driver (evidentemente i DNA non erano corretti nel mio caso) non ho più avuto problemi di lentezza a batteria!! Anzi con xp mi dura mezz'ora in più :D
Se trovo la discussione la posto più tardi!!!
fatemi sapere se risolvete!!
Per la webcam una soluzione ancora non l'ho trovata!!!
io per fortuna i siti li vedo bene.. non so se è la scheda grafica..
sul sito ati mi sembrava nn ci fossero più i driver x questa scheda x xp.. non è ke potresti upparli e mettere un link? grazie mille!!
Devi dirmi il modello della tua scheda video però!!! :D
CrazyAngel
26-03-2009, 22:31
Devi dirmi il modello della tua scheda video però!!! :D
ehm... Ati radeon Hd 2600 ... se ti serve sapere qualche altro dato dimmi anche dove cercarlo :P
la webcam al contrario, è questione di driver. ecco perchè nei primi problem parlavo di driver per la webcam....
inserite il cd dei driver per vista venduto insieme al pc, cercate tra le cartelle quella dei driver per la webcam e provate tutti i driver contenuti (dovrebbero essere 3). solo uno si installerà e avrete l'immagine al dritto.
per quanto riguarda crolli di prestazione senza corrente il tutto è dovuto al programma power4gear che è impostato in questo modo per offrire maggiore durata alla batteria (depotenzia il processore).
disinstallatelo o configuratelo secondo vostre esigenze.
per i driver video bisogna scaricare quelli per vista e modificarli. personalmente ci sono riuscito solo con un paio di release che non sono neanche tanto aggiornate..
Io ho provato coi driver di Vista per la Webcam ma devo disattivarla dal pannello di controllo ogni volta altrimenti all'accensione mi spara il led bianco in faccia senza motivo!
Io attualmente ho i driver Catalyst versione 9.3 moddati (credo siano gli ultimi usciti) con il programma Mobilitydotnet (che trovate a questa pagina cliccando sul link mirror#1 in fondo http://drivers.soft5000.com/dlf_8137.html ) e funziona tutto CCC compreso!!
ps: i Catalyst li trovate qui: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.2&lang=Italian
ciao!!
PS: CrazyAngel quello che ho appena postato dovrebbe andar bene anche a te visto che bbiamo la stessa scheda Video!!
Sylvester
28-03-2009, 19:17
Ho reinstallato Vista e nel pannello di controllo è scmparsa la tastiera :eek:
Cioè funziona, anche le scorciatoie da tastiera e i programmi funzione, ma non essendo la tastiera nel pannello non posso modificare ritardo e velocità di ripetizione :cry:
Qualcuno sa come sia possibile una cosa del genere :D ?
CrazyAngel
01-04-2009, 14:40
per quanto riguarda crolli di prestazione senza corrente il tutto è dovuto al programma power4gear che è impostato in questo modo per offrire maggiore durata alla batteria (depotenzia il processore).
disinstallatelo o configuratelo secondo vostre esigenze.
..
non riesco a configurarlo.. come posso fare?
non sono disponibili molte opzioni se nn cose come screen saver luminosità e non mi fa neanche modificare tutto..
CrazyAngel
01-04-2009, 14:41
ps: i Catalyst li trovate qui: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.2&lang=Italian
ciao!!
PS: CrazyAngel quello che ho appena postato dovrebbe andar bene anche a te visto che bbiamo la stessa scheda Video!!
grazie dopo provo.... ;)
non riesco a configurarlo.. come posso fare?
non sono disponibili molte opzioni se nn cose come screen saver luminosità e non mi fa neanche modificare tutto..
hai ragione.. meno sono accorto proprio ora che ho appena formattato..
fai così, vai sul sito dell'asus, sezione download driver, cerca i driver per l'f3sa, e scarica l'ultima versione del power4gear
Sylvester
01-04-2009, 17:49
Io invece continuo ad avere quell'odioso problema alla tastiera :mad:
CrazyAngel
01-04-2009, 20:19
hai ragione.. meno sono accorto proprio ora che ho appena formattato..
fai così, vai sul sito dell'asus, sezione download driver, cerca i driver per l'f3sa, e scarica l'ultima versione del power4gear
ho guardato oggi e mi sembra che i nuovi relase del power4gear (1.16 e 1.17 mi pare) non supportino la cpu T7500, x averla nella lista dell'hardware supportato bisogna risalire fino alla versione 1.00 e qualcosa...
va scaricata quella (che però al momento del download mi tira giu un file col nome "p4g vista") oppure van bene anche le più recenti? :mbe: :confused:
ciao a tutti.. io sono riuscito ad installare tutto.. funziona tutto benissimo tranne la webcam che si vede un po male..
volevo sapere come si può fare ad abbassare la risoluzione della webcam...
il mio modello è un asus pro31s f3sa..
grazie a tutti in anticipo...
dinopoli
01-06-2009, 15:08
Per la cronaca. Io ho installato windows 7 (versione build 7137)e quindi penso di aver risolto tutti i miei problemi.
Utilizzo i driver del vista, ho scaricato l'ultima versione catalyst radeon mobile e l'ha installata senza problemi, audio ok sata ok web cam ok non sta sempre leggendo l'hardisk come in vista ed in piu (nei giochi ovviamente) va piu o meno come XP.
A disposizione per eventuali test e chiarimenti.
Saluti.
Dino
matteo8484
27-06-2009, 11:56
Ciao Dinopoli,
potresti darmi una procedura con la quale hai messo su Windows 7 senza tralasciare anche i passi base per sicurezza! :)
Grazie
M
matteo8484
27-06-2009, 12:07
Ehi Lotti,
ora proverò a downgradare il mio Pro31S ma ascolta molti link che avevi postato sono scaduti. Potersti upparli di nuovo?
Riesco solo a scaricare il primo link, quello di megaupload ma da cosa ho letto sembra che l'archivio del wireless sia danneggiato; Potresti darmi quindi il package completo funzionante..
Grazie 1000
M
salve a tutti vorrei sapere se a voi premendo il tasto destro sui file e poi cliccando su invia appare l'opzione invia alla periferica relativa al masterizzatore(ricordo ke sul fisso per masterizzare c'era questa opzione ma ora qui non la vedo). devo forse scaricare quei driver relativi al masterizzatore? se si potreste passarmeli o dirmi come si chiamano cosi li scarico? grazie
mi è capitata unacosa abbastanza strana, ho effettuato l'aggioramento di vista ed il notebook non è più andato,qualcuno sa come farlo partire in qualche modalità provvisoria o come posso fare a recuperare i dati, premetto che posso entrare nel bios anche nel dos ma l'OS non va!!
ogni suggerimento è gradito!!!
ragazzi scusate, anche io ho messo seven sul nostro portatile e mi funziona tutto tranne la webcam che mi visualizza l'immagine al contrario..sapete darmi una mano??
ragazzi scusate, anche io ho messo seven sul nostro portatile e mi funziona tutto tranne la webcam che mi visualizza l'immagine al contrario..sapete darmi una mano??
leggi i primi topic, i driver sono nel disco driver dei due dvd di ripristino, in una delle 4 cartelle delle webcam.
oppure cerca CMOS_Camera_D-Max_GD-5A35A_VT_071213.zip tra i driver dell'f3sa. ho provato a upparlo qui, ma non va.
installato seven e devo dire che noto ottime performance rispetto a vista, ho un piccolo problema, non riesco a trovare il driver per il controller memoria PCI!! i drivers più appropriati oltre al solito CD, da dove li posso scaricare??
dal sito asus scarica i driver per vista del laptop f3sa
ok perfetto, grazie per la celere risposta, ho installato e risolto tutto
però contestualmente, involontariamente installando qualcosa tipo storage
si è creata un partizione chiamata "NVCACHE" di circa 500mb che ho formattato ma non riesco a rimuovere, sapreste indicarmi la procedura per eliminarla???
http://img2.imageshack.us/img2/6210/sevs.th.png (http://img2.imageshack.us/i/sevs.png/)
nell'imagine è indicata con un cerchio rosso
quella è la turbo memory intel. risolvi installando questo
IATA89CD.exe
INVM110CD.exe
li trovi sul sito intel o googlando.
quella è la turbo memory intel. risolvi installando questo
IATA89CD.exe
INVM110CD.exe
li trovi sul sito intel o googlando.
risolto, grazie per la tempestività :)
ora voglio cominciare a constatare le vere potenzialità di seven associato al nostro notebook, posterò eventuali disagi o potenzialità!
lo uso dalla beta e ho riscontrato meno crash che col mio pro31s sono in media 1 ogni due giorni..
la velocità di boot è migliorata.
effettivamente il tempo di boot è decisamente diminuito, si nota subito anche un minor utilizzo dell'hard disk (finalmente), anche se per il momento lo sto utilizzando nella seconda partizione per capire un pò come si comporta!
Sylvester
26-10-2009, 19:16
Non riesco a trovare i driver per vista del laptop f3sa sul sito Asus...qualcuno mi indirizza :D ?
Un grazie di cuore a Lotti che con la sua splendida guida downgrade a XP mi ha consentito di sopravvivere con questo portatile ed ora mi aiuta permettendomi di attivare la turbo chache su windows 7 .Sono indeciso su quale versione utilizzare .Con la 32 funziona tutto ma la RAM è solo 3GB , la 64 mi tenta ma per esempio la webcam è capovolta ed i driver di vista quì non vanno.
Non riesco a trovare i driver per vista del laptop f3sa sul sito Asus...qualcuno mi indirizza :D ?
prova QUI (http://support.asus.com/download/download.aspx?product=3&model=Pro31Sa&SLanguage=&os=24)
ciauZZ :D
Sylvester
28-10-2009, 17:09
prova QUI (http://support.asus.com/download/download.aspx?product=3&model=Pro31Sa&SLanguage=&os=24)
ciauZZ :D
Thank you so much :D
Simone.01
20-12-2009, 22:16
Ciao ragazzi !
Ho appena provato a fare un trial boot XP, Vista & 7 per provare i tre sistemi operativi.
Con XP, nonostante abbia installato tutto quello che è disponibile sul sito asus, non sono riuscito a far scomparire il punto interrogativo su: PCI Device e USB2.0 !
Nonostante in realtà la porta USB che ho provato funziona vorrei risolvere quato problemino che non so quali conseguenze potrebbe avere.
Ho installato il file "INFUpdate_XP32_070906" che pensavo contenesse tutti i driver legati al chipset ma niente da fare !
Dal sito ASUS ho scaricato questo file alla voce - Chipset (1) - Version V8.2.0.1014 - INF Update
Come fare ?!?!?
Grazie
Simone
il pci device non lo sistemerai mai perchè è il readyboost di vista e non esistono driver o funzioni simili per xp.
leggetevi tutto il thread, pls.. ormai ripeto le stesse cose dal 2007.
Simone.01
23-12-2009, 00:23
Ciao Lotti !
Ho seguito al discussione dagli albori e purtroppo attualmente non ho il tempo per leggere topic interi per cercare le informazioni che mi servono. Ho provato con Google, con il motore di ricerca del forum e leggendo le prime pagine della discussione e si parla di Controller memoria PCI (Che dici essere la turbo memory) ma io ho tre punti esclamativi:
- Controller Memoria PCI
ID Hardware: PCI\VEN_8086&DEV_444E&SUSYS_444E8086&REV_01
- PCI Device
ID Hardware: PCI\VEN_197B&DEV_2360&SUSYS_13481043&REV_02
- USB2.0
USB\Vid_174&Pid_6a33&Rev_0005
Sono tutte e tre inerenti al Ready Boost ?!?!?!?
In caso contrario potresti semplicemente andare da gestione periferiche a vedere qual'è il driver a cui puntano ?!?
Grazie infinite
Simone.
P.S.: Mi permetto un piccolo consiglio. Visto che hai nominato questo post[Guida] perchè non posti le risposte alle varie domande che ti abbiamo fatto nel primo messaggio così ti risparmi un sacco di tempo ;-) ? Così cogli l'occasione per inserie qualche info sull'Upgrade a Win7 che ho letto presente anch'essa tra queste pagine.
IATA89CD.exe
INVM110CD.exe
se non sbaglio sono questi i driver che ho preso dall'intel per far riconoscere a windows 7 quelle cose che dici tu
ciao a tutti!! Forse non è la discussione adeguata... ma invece che downgrade a xp ho fatto l'upgrade a seven!! Ma non mi funziona il dispositivo per il riconoscimento delle impronte digitali!! Qualcuno può aiutarmi?
rispolvero la discussione dopo qualche mese di silenzio
sul sito di asus sono nuovamente presenti i driver per XP :)
poi volevo chiedervi se qualcuno di voi ha provato ad installare windows 7, in questo caso vanno bene i driver per vista?
greensheep
06-07-2010, 22:32
rispolvero la discussione dopo qualche mese di silenzio
sul sito di asus sono nuovamente presenti i driver per XP :)
poi volevo chiedervi se qualcuno di voi ha provato ad installare windows 7, in questo caso vanno bene i driver per vista?
io ho installato windows 7 da parecchio tempo. ho installato i driver di vista e tutto funziona alla perfezione. un'occhio di riguarda va tenuto per la webcam che ha bisogno di una ricerca + approfondita per trovare il driver giusto
sono riuscito a installare windows 7 e sistemare alcune periferiche non riconosciute (turbo memory e lettore sd/mmc, atk)
come faccio a controllare se la webcam funziona correttamente? in windows 7 c'è modo di attivare la cam o devo installare un programma esterno (eventualmente quale)?
altra cosa. di utility ho installato solo power4gear e atk function generic e atk hot keys. devo installarne qualcun altra?
grazie
greensheep
18-07-2010, 12:37
sono riuscito a installare windows 7 e sistemare alcune periferiche non riconosciute (turbo memory e lettore sd/mmc, atk)
come faccio a controllare se la webcam funziona correttamente? in windows 7 c'è modo di attivare la cam o devo installare un programma esterno (eventualmente quale)?
altra cosa. di utility ho installato solo power4gear e atk function generic e atk hot keys. devo installarne qualcun altra?
grazie
l'unica cosa che non ho trovato perchè neppure in vista funzionava è controller memoria pci tu come hai risolto?
io ho installato solo quelle li. e lifeframe per la webcam. Per vedere la webcam funziona correttamente basta avviare lifeframe o qualunque altro programma simile.
per la turbo memory basta installare
INVM110CD.exe preso dal sito Intel
ma a me su vista sembrava funzionare, almeno la vedevo in risorse del computer. ora su win7 sembra essere sparita ma se avvio il programmino intel vedo che è attiva. boh
zeromega
19-07-2010, 12:51
Io ho installato W7 64 sul mio f3sc senza problemi: ho utilizzato un driver cd completo scaricabile da http://www.asustreiber.de/
alexandrinhon10
23-07-2010, 18:57
Ciao a tutti, anch'io ho appena fatto il downgrade da vista a XP e adesso mi trovo a dover rimettere tutti i drivers...
Il portatile in questione è un ASUS PRO31Sa series
Andando sul sito dell'asus ho trovato questi modelli:
Pro31E Pro31F Pro31H Pro31Ja
Pro31Jc Pro31Jm Pro31Jp Pro31Jr
Pro31Jv Pro31L Pro31M Pro31P
Pro31Q Pro31Sc Pro31Sg Pro31T
Quale devo scegliere? :(
Il mio non c'è...uff..va bene un qualsiasi S? (sg, sc...)
Grazie mille anticipatamente
greensheep
23-07-2010, 19:03
Ciao a tutti, anch'io ho appena fatto il downgrade da vista a XP e adesso mi trovo a dover rimettere tutti i drivers...
Il portatile in questione è un ASUS PRO31Sa series
Andando sul sito dell'asus ho trovato questi modelli:
Pro31E Pro31F Pro31H Pro31Ja
Pro31Jc Pro31Jm Pro31Jp Pro31Jr
Pro31Jv Pro31L Pro31M Pro31P
Pro31Q Pro31Sc Pro31Sg Pro31T
Quale devo scegliere? :(
Il mio non c'è...uff..va bene un qualsiasi S? (sg, sc...)
Grazie mille anticipatamente
pessima scelta, lascia vista service pack2 o metti direttamente win7. Non c'è proprio paragone con windows xp
alexandrinhon10
23-07-2010, 19:23
pessima scelta, lascia vista service pack2 o metti direttamente win7. Non c'è proprio paragone con windows xp
perchè pessima scelta?
con XP mi son sempre trovato bene su qualsiasi notebook...
lasciare vista poi :confused: no no non se ne parla...
però andiamo OT dalla mia domanda :(
greensheep
23-07-2010, 19:31
perchè pessima scelta?
con XP mi son sempre trovato bene su qualsiasi notebook...
lasciare vista poi :confused: no no non se ne parla...
però andiamo OT dalla mia domanda :(
lascia stare il sentito dire installa il service pack 2 e vedrai che xp te lo dimentichi! e dimentichi pure cosa vuol dire formattare!
cmq se proprio vuoi farti del male i driver del tuo pc sono gli stessi dell' asus f3sa cerca quelli che ci sono anche per xp ;)
alexandrinhon10
23-07-2010, 20:33
grazie mille..
trovato tutto nel sito dell'asus..
ora ho un problemino però...come si attiva il bluetooth? non mi riesce..
non trovo tasti FN che lo attivino e nella wireless console si può abilitare solo la wi-fi appunto...
soluzioni?
grazie ancora..
alexandrinhon10
25-07-2010, 15:12
nessuno sa dirmi come attivare il bluetooth? :mc:
gli atk driver, function e hotkeys li hai installati?
alexandrinhon10
25-07-2010, 20:04
gli atk driver, function e hotkeys li hai installati?
dici che dipende da quei driver l'attivazione del bluetooth?
mi puoi indicare i file che si riferiscono a quei driver? gli atk dovrei averli installati tutti.. i function quali sono?
ora non ricordo quale sia il tasto esatto da premere insieme a FN, è uno dei primi, forse f2 o f3. premendo di volta in volta ti attiva/disattiva wifi e BT. devi premere fintanto che non ottiene la combinazione giusta (entrambi off, entrambi on, wifi on bt off, wifi off bt on)
se non va, nel sito asus dentro la cartella ATK trovi i driver e i programmini, prova ad installarli tutti
alexandrinhon10
25-07-2010, 21:18
ora non ricordo quale sia il tasto esatto da premere insieme a FN, è uno dei primi, forse f2 o f3. premendo di volta in volta ti attiva/disattiva wifi e BT. devi premere fintanto che non ottiene la combinazione giusta (entrambi off, entrambi on, wifi on bt off, wifi off bt on)
se non va, nel sito asus dentro la cartella ATK trovi i driver e i programmini, prova ad installarli tutti
la combinazione per la wifi è FN+F2 ma attiva/disattiva solo quella purtroppo :(
Ora provo a installare (o reinstallare, non ricordo se li ho messi tutti o solo alcuni) i driver... speriamo bene :(
Googlando ho letto che una voce nelle periferiche funziona solo per vista (controller memoria pci o qualcosa del genere mi sembra..), non vorrei fosse proprio il driver per il bluetooth... anche se mi sembra stranissima come cosa
greensheep
26-07-2010, 01:38
la combinazione per la wifi è FN+F2 ma attiva/disattiva solo quella purtroppo :(
Ora provo a installare (o reinstallare, non ricordo se li ho messi tutti o solo alcuni) i driver... speriamo bene :(
Googlando ho letto che una voce nelle periferiche funziona solo per vista (controller memoria pci o qualcosa del genere mi sembra..), non vorrei fosse proprio il driver per il bluetooth... anche se mi sembra stranissima come cosa
io ricordo che quando passai a xp mi funzionava tutto correttamente anche il bluetooh, prova a installlare tutto quello in atk come ti ha suggerito magari ti è sfuggito un file
alexandrinhon10
26-07-2010, 07:40
io ricordo che quando passai a xp mi funzionava tutto correttamente anche il bluetooh, prova a installlare tutto quello in atk come ti ha suggerito magari ti è sfuggito un file
Reinstallato tutto ma niente :muro:
Inizio a pensare a 2 ipotesi:
-il bluetooth non c'è nel modello PRO31Sa series
-il bluetooth è rotto.
:help:
Grazie comunque ragazzi!
greensheep
26-07-2010, 09:13
Reinstallato tutto ma niente :muro:
Inizio a pensare a 2 ipotesi:
-il bluetooth non c'è nel modello PRO31Sa series
-il bluetooth è rotto.
:help:
Grazie comunque ragazzi!
il bluetooh c'è nel modello pro31sa perchè è identico al f3sa.
quando installi prima la wireless console utility e poi questo
BlueTooth (1)
Version V5.10.14.6
Description BlueTooth driver
BlueTooth driver for WIN XP(Please first install the Wireless Console Utility before BlueTooth installation.)
File Size 28.18 (MBytes) 2007/11/30 update
Download from Global (DLM) Global China P2P
non ti restituisce errore vero?
ragazzi la scocca dell'Asus Z9200 o asus A6 corrisponde alla scocca del PRO31 S?
ragazzi la scocca dell'Asus Z9200 o asus A6 corrisponde alla scocca del PRO31 S?
upp:)
risolto, grazie :D
Ciao sarei felice di sapere come hai risolto ,mi potresti dire come hai fatoo visto che ho lo stesso problema , ti sarei veramente grato.
robghed@gmail.com
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.