View Full Version : Calcolo distribuito fatto in casa: si può?
Ciao,
ho assemblato un nuovo pc e non so cosa farci. Pensavo di realizzarci un server ma nessuno mi aiuta nella sua configurazione e quindi mi è venuto in mente di usarlo come aiuto per quei lunghi lavori che il mio pc deve fare di rendering.
Si può realizzare un calcolo distribuito tra 2 pc locali?
Il Capitano
07-10-2007, 10:20
Non e' cosi' semplice e sopratutto non credo che saremo in grado di aiutarti.
In questa sezione supportiamo progetti di calcolo distribuito gia' esistenti e che si appoggiano alla piattaforma BOINC (http://boinc.berkeley.edu/) o tutt'al piu' folding@home.
Credo che dovresti chiedere nella sezione di programmazione.
In ogni caso aspettiamo la risposta dei mod di sezione, loro sanno tutto :O
A me più che calcolo distribuito specifico di un'applicazione mi basterebbe, anzi mi sarebbe più utile, la condivisione del carico della cpu. Praticamente rendere il secondo pc come un core aggiuntivo del processore del primo pc.
So che si può fare, ricordo che non so chi, non so quando, aveva unito un bel po' di pc per ottenere una potenza di calcolo maggiore.
schizzobau
07-10-2007, 11:11
Ciao,
ho assemblato un nuovo pc e non so cosa farci. Pensavo di realizzarci un server ma nessuno mi aiuta nella sua configurazione e quindi mi è venuto in mente di usarlo come aiuto per quei lunghi lavori che il mio pc deve fare di rendering.
Si può realizzare un calcolo distribuito tra 2 pc locali?
devi usare dei programmi appositi, per il rendering ce ne sono sicuro, la dreamworks ha fior fior di farm per il rendering :D
schizzobau
07-10-2007, 11:12
A me più che calcolo distribuito specifico di un'applicazione mi basterebbe, anzi mi sarebbe più utile, la condivisione del carico della cpu. Praticamente rendere il secondo pc come un core aggiuntivo del processore del primo pc.
So che si può fare, ricordo che non so chi, non so quando, aveva unito un bel po' di pc per ottenere una potenza di calcolo maggiore.
in quel senso puoi realizzare un cluster beowulf, e li devi studiare un po' di sistemistica linux ;)
in quel senso puoi realizzare un cluster beowulf, e li devi studiare un po' di sistemistica linux ;)
Io sto su sitemi linux, di che si tratta?
Spostato in Computer graphics.
Spostato in Computer graphics.
Computer graphics? :confused:
Vabbò, il moderatore sei tu :rolleyes:
schizzobau
07-10-2007, 12:53
Io sto su sitemi linux, di che si tratta?
su wikipedia ci sono informazioni, ad ogni modo si tratta di suddividere il carico di lavoro su diversi nodi (ci sono delle limitazioni, mi pare che ci debba essere una certa somiglianza tra i vari nodi) ad ogni modo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Beowulf_%28computing%29
ovviamente puoi usare anche sistemi BSD-based, è solo winzozz che a malapena ha il threading :mc:
schizzobau
07-10-2007, 12:55
Spostato in Computer graphics.
in effetti era abbastanza appropriato in calcolo distribuito :D
Computer graphics? :confused:
Vabbò, il moderatore sei tu :rolleyes:
beh se devi fare rendering di modelli 3D questa è la sezione giusta (speriamo:stordita: )! :D
che software usi per renderizzare?
questa ad esempio è una guida per utilizzare su due o più macchine il backburner server per utilizzare vray con 3dsmax... però è per win xp. a te serve qualcosa per linux?
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=811&hl=netrender
beh se devi fare rendering di modelli 3D questa è la sezione giusta (speriamo:stordita: )! :D
che software usi per renderizzare?
questa ad esempio è una guida per utilizzare su due o più macchine il backburner server per utilizzare vray con 3dsmax... però è per win xp. a te serve qualcosa per linux?
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=811&hl=netrender
O.O
Mitttticcccoooooo!
Per il rendering uso proprio 3ds! Il problema è che su 3 solo 2 macchine hanno windows e uno è un portatile :/ non so di quanto incrementi le prestazioni...
Comunque adesso stavo provando parallelknoppix, per creare dei cluster. Solo che non so che login fare sui client...
O.O
Mitttticcccoooooo!
Per il rendering uso proprio 3ds! Il problema è che su 3 solo 2 macchine hanno windows e uno è un portatile :/ non so di quanto incrementi le prestazioni...
Comunque adesso stavo provando parallelknoppix, per creare dei cluster. Solo che non so che login fare sui client...
visto? tu diffidavi della mitica sezione computer graphic !!!! :O :banned: :D
fatti un giro sul forum di treddi, ci sono mooooolte discussioni sull'argomento, e si è parlato diverse volte anche di macchine portatili e macchine con linux. io non so aiutarti perchè non uso 3dsmax nè linux, ma lì trovi tutto quello che i serve ;)
tieni conto che il backburner è consigliabile usarlo solo per rendering di una certa complessità ;)
da anni uso la tecnica del calcolo distribuito per i rendering :D
con backburner è veramente semplice, se cerchi in giro troverai molte guide.. altrimenti aspetti che ho un pò di tempo e te lo spiego io :sofico:
da anni uso la tecnica del calcolo distribuito per i rendering :D
con backburner è veramente semplice, se cerchi in giro troverai molte guide.. altrimenti aspetti che ho un pò di tempo e te lo spiego io :sofico:
Ho tutto il tempo che vuoi ^_^
3ds lo uso soprattutto per progetti didattici. Ogni volta il prof si riduce all'ultimo e a me tocca renderizzare oltre 10 ore di roba...
@frikes: Che forum è? Dove sta?
Ho tutto il tempo che vuoi ^_^
3ds lo uso soprattutto per progetti didattici. Ogni volta il prof si riduce all'ultimo e a me tocca renderizzare oltre 10 ore di roba...
@frikes: Che forum è? Dove sta?
http://www.treddi.com/forum/
;)
...
Comunque adesso stavo provando parallelknoppix, per creare dei cluster. Solo che non so che login fare sui client...
C'è il master node per fare i login, i compute node sono solo nodi di calcolo.
Ciao
Federico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.