PDA

View Full Version : qualche dubbio


djpeppe
06-10-2007, 20:20
mi chiarite questi punti?

1) qual'è la sostanziale differenza tra 32 e 64 bit?
2) c'è differenza di velocità?
3) hanno bisogno di un hardware diverso? costa di più?
4) il win vista 64bit supporta bene tutte le applicazione win32?
5) che significa x64 o x86?
6) una scheda video adatta a vista cosa deve avere?
7) vista supporta perfettamente gli schermi widescreen... è vero? i giochi, i film, le foto, non di vedono schiacciati nel caso in cui la risoluzione non sia fatta per widescreen?

Bl4xoR
06-10-2007, 21:44
mi chiarite questi punti?

1) qual'è la sostanziale differenza tra 32 e 64 bit?
2) c'è differenza di velocità?
3) hanno bisogno di un hardware diverso? costa di più?
4) il win vista 64bit supporta bene tutte le applicazione win32?
5) che significa x64 o x86?
6) una scheda video adatta a vista cosa deve avere?
7) vista supporta perfettamente gli schermi widescreen... è vero? i giochi, i film, le foto, non di vedono schiacciati nel caso in cui la risoluzione non sia fatta per widescreen?

1. la differenza è l'elaborazione a livello di sistema operativo; in una l'instruzione è a 32bit , nell'altra il doppio... a 64bit con tutti i lati positivi che comporta. Ovviamente anche lato hardware (CPU) deve esserci questa architettura.

2. Ovviamente (ma non pensare che sia il doppio.. :D )

3. CPU con tecnologia x64

4. tutte (che non siano drivers); si parla di applicazioni. Ovviamente un'applicazione scritta a 64bit sfrutterebbe meglio Vista x64.

5. x64 = 64bit , x86 = 32bit

6. deve essere (al minimo) Vista Certified, ovvero supporta Vista. E' ormai norma cercare anche sk.video che supportano ampiamente DirectX 10.

7. Non è un problema di O.S., ma di scheda video, monitor e applicazione. Ad ogni modo le attuali tecnologie sono ben predisposte per i widescreen visto che sono in ampio sviluppo e vendita :)

Ikari_86
07-10-2007, 02:01
funziona così! un procio a 64 bit (registri, bus dati, bus indirizzi a 64bit) può indirizzare 2^64 bit (17.179.869.184 gb)
un procio a 32 ne può tenere solo 2^32 (4 gb)

quindi un sistema opperativo a 32 su un pc a 64 gestisce solo 4gb, mentre su un sistema a 64 si può gestire (teoricamente) 17.179.869.184gb

e non solo, windows a 32bit può indirizzare ad una applicazione solo 2 gb di ram, mentre nella versione 64 questo limite non c'è!

detto questo... un sistema a 64 bit è più veloce di uno a 32 su applicazioni che fanno un uso intensivo della memoria (e ovviamente riscritte a 64) NON SU TUTTE LE APPLICAZIONI

altra cosa da dire... ovviamente nessun driver scitto per x86 funziona su x64...