PDA

View Full Version : scusate...alcool fino alle 2?????


Pagine : 1 [2]

nyquist82
13-10-2007, 15:54
Bene...smentisci questo:

http://www.aicat.net/l'alcol_e_il_suo_metabolismo__complicanze_fisiche_dell'alcolismo.htm

http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/domanda/2005/Ucau050304d001


Toh, questo la pensa diversamente....

^TiGeRShArK^
13-10-2007, 16:01
Questo articolo non smentisce ciò che ho detto: nella maggior parte dei paesi al mondo esiste un livello massimo di assunzione di alcool; il bere moderato di cui parla l' articolo, e che l' articolo afferma giustamente non esistere, è il bere che una persona ritiene per se essere moderato. E' chiaro che una persona non possa rendersi conto di aver bevuto moderatamente...per questo esistono dei limiti definiti dalla legge.

Fino a quando non verrà azzerato questo limite, riterrò a ragione che l' alcool assunto in quantità minori non crei problemi. Anche perchè tutte le patologie e i danni causati all' organismo dall' alcool, sono ovviamente riferite a chi fa consumo regolare di alcool, non a chi beve un bicchiere il sabato sera....

Oppure affermi che le patologie elencate siano da ascrivere a chi beve una volta ogni tanto?
Si vabbè..
secondo lui a quest'ora dovremmo essere tutti estinti dato che da MILLENNI quasi tutti bevono alcool..
eppure non mi pare che la razza umana sia stata sterminata da qualche buoon bicchiere di vino o di birra :p
Curioso notare come ci si scagli sempre in battaglie personali contro qualcosa che non ci piace fare..
ma d'altronde si sa..
sò tutti finocchi col culo degli altri :fagiano:

Black Dawn
13-10-2007, 16:01
Oppure affermi che le patologie elencate siano da ascrivere a chi beve una volta ogni tanto?

Come dire...mi dò una frustatina nei coglioni una volta al mese, mica tutti i giorni...:fagiano:

Black Dawn
13-10-2007, 16:02
Si vabbè..
secondo lui a quest'ora dovremmo essere tutti estinti dato che da MILLENNI quasi tutti bevono alcool..
eppure non mi pare che la razza umana sia stata sterminata da qualche buoon bicchiere di vino o di birra :p
Curioso notare come ci si scagli sempre in battaglie personali contro qualcosa che non ci piace fare..
ma d'altronde si sa..
sò tutti finocchi col culo degli altri :fagiano:

Curioso come la si prende subito sul personale quando si parla di una cosa banalissima come l'alcool...

nyquist82
13-10-2007, 16:05
Come dire...mi dò una frustatina nei coglioni una volta al mese, mica tutti i giorni...:fagiano:

Leggi l' articolo....ora, perchè dovresti avere ragione tu e non il tizio che scrive l' articolo che ti ho postato io???

^TiGeRShArK^
13-10-2007, 16:15
Curioso come la si prende subito sul personale quando si parla di una cosa banalissima come l'alcool...

se leggi tutti i miei interventi (e ti assicuro che avrai bisogno di un BEL pò di tempo per leggerli tutti), ti accorgerai che a me personalmente danno parrecchio fastidio delle cose spacciate per verità assoluta quando sono palesemente delle cavolate.
E infatti, quando vedo qualche situazione del genere di solito mi premunisco per evitare che nascano altre leggende metropolitane, perchè secondo me ne abbiamo fin troppe.

Seguendo il tuo ragionamento, ad esempio, dovremmo rinunciare a TUTTI gli apparechhi elettrici/elettronici perchè presumibilmente tutti i tipi di radiaziono sono sempre nocivi.
Non dovremmo uscire alla luce del sole perchè gli ultra-violetti sono pericolosissimi.
Non dovremmo mangiare un bel piatto di salsiccia e patatine perchè sono cibi grassissimi e minerebbero la nostra salute.
Se permetti io la penso diversamente.
Piuttosto che rinchiudermi in una campana di vetro e preoccuparmi di tutto quello che mi potrebbe accadere per qualsiasi cosa mi passi per la testa di fare la faccio se il rischio è minimo.
E, detto sinceramente, ritengo ASSAI meno pericoloso bersi una birra che uscire in strada ;)

Black Dawn
13-10-2007, 16:18
Leggi l' articolo....ora, perchè dovresti avere ragione tu e non il tizio che scrive l' articolo che ti ho postato io???

Piaccia o non piaccia, l'alcool è una sostanza tossica per l'organismo...

Non ti piace sentirlo o leggerlo? Non sò che farci. :boh:

Black Dawn
13-10-2007, 16:19
E, detto sinceramente, ritengo ASSAI meno pericoloso bersi una birra che uscire in strada ;)

Ah beh questo è poco ma sicuro...:read:

^TiGeRShArK^
13-10-2007, 16:19
Piaccia o non piaccia, l'alcool è una sostanza tossica per l'organismo...

Non ti piace sentirlo o leggerlo? Non sò che farci. :boh:

così come gli ultravioletti...
o anche l'ossigeno :p
che facciamo..
smettiamo di uscire alla luce del sole o di respirare? :D

Black Dawn
13-10-2007, 16:22
Non dovremmo mangiare un bel piatto di salsiccia e patatine perchè sono cibi grassissimi e minerebbero la nostra salute.
Se permetti io la penso diversamente.



Per quanto mi riguarda cerco di tenere uno stile di vita sano...e non lo faccio solo per assicurarmi una vecchiaia decente, lo faccio principalmente per stare in salute nel presente.:read:

Poi se a 80 anni riuscirò ancora ad andare in moto...ben venga.:sofico:

nyquist82
13-10-2007, 16:23
Piaccia o non piaccia, l'alcool è una sostanza tossica per l'organismo...

Non ti piace sentirlo o leggerlo? Non sò che farci. :boh:

No, piaccia o non piaccia, non hai letto l' articolo, che dice che quello che affermi è sbagliato. Notare che quando qualcuno ti risponde argomentando inserisci la frase standard e la ripeti...:nono:

Black Dawn
13-10-2007, 16:23
così come gli ultravioletti...
o anche l'ossigeno :p
che facciamo..
smettiamo di uscire alla luce del sole o di respirare? :D

Ah perchè tu ti abbronzi senza protezione?:mbe:

Black Dawn
13-10-2007, 16:24
No, piaccia o non piaccia, non hai letto l' articolo, che dice che quello che affermi è sbagliato. Notare che quando qualcuno ti risponde argomentando inserisci la frase standard e la ripeti...:nono:

Io ho postato un articolo...perchè dovrebbe valere meno del tuo?:mbe:

nyquist82
13-10-2007, 16:29
Io ho postato un articolo...perchè dovrebbe valere meno del tuo?:mbe:

E perchè dovrebbe valere più il tuo? "Piaccia o non piaccia, l'alcool è una sostanza tossica per l'organismo"(cit.)....la realtà che non è affatto un dato incontrovertibile o la verità assoluta, ma solo una tua opinione. Non farla passare per ciò che non è.:rolleyes:

Black Dawn
13-10-2007, 16:33
E perchè dovrebbe valere più il tuo? "Piaccia o non piaccia, l'alcool è una sostanza tossica per l'organismo"(cit.)....la realtà che non è affatto un dato incontrovertibile o la verità assoluta, ma solo una tua opinione. Non farla passare per ciò che non è.:rolleyes:

che vantaggio avrebbe uno scienziato a dire una cosa del genere?

http://www.cosediscienza.it/salute/05.%20ALCOL.htm

http://www.asl14.it/Sert/alcoleguida.htm

http://www.spazioprevenzione.it/prevenzione_oncologica/pianeta_alimentazione_edit.asp?ID_PIANETA=36

Tutti spara-cazzate quindi.
:rolleyes:

nyquist82
13-10-2007, 16:35
che vantaggio avrebbe uno scienziato a dire una cosa del genere?

Ma scherzi?? Sai quanti soldi si possono fare le case farmaceutiche con queste affermazioni? Un luminare, ben pagato, dice quelle belle cose, e via tutti a comprarsi i farmaci anti tutto perchè un anno fa ho bevuto mezzo bicchiere di birra e potrei morire...

Black Dawn
13-10-2007, 16:39
Ma scherzi?? Sai quanti soldi si possono fare le case farmaceutiche con queste affermazioni? Un luminare, ben pagato, dice quelle belle cose, e via tutti a comprarsi i farmaci anti tutto perchè un anno fa ho bevuto mezzo bicchiere di birra e potrei morire...


Nel caso inverso invece...tutti a proteggere il santo alcol perchè poi chi le sente le aziende vinicole?:fagiano:

Non c'è cosa peggiore che sottovalutare un problema.

nyquist82
13-10-2007, 16:41
Nel caso inverso invece...tutti a proteggere il santo alcol perchè poi chi le sente le aziende vinicole?:fagiano:

Vero, ma mi sa che le aziende vinicole non sono potenti come le grandi case farmaceutiche..sai multinazionali con fatturato di decine di milardi di dollari....

Black Dawn
13-10-2007, 16:48
Vero, ma mi sa che le aziende vinicole non sono potenti come le grandi case farmaceutiche..sai multinazionali con fatturato di decine di milardi di dollari....

Guarda che su questo tema stai sfondando un portone già sfondato...;)

paditora
13-10-2007, 17:06
Più che altro ti dà fastidio sentirlo dire...ma questi sono i fatti.

te la puoi girare come ti pare, non esiste un uso "moderato" quando si parla di una sostanza tossica...
si vabbè se uno deve stare a vedere ogni singola cosa che fa male dovrebbe vivere sotto una campana di vetro.

paditora
13-10-2007, 17:09
Scusate ma dove sta il problema?

E' come in autostrada, non possono venderti il bicchiere di jack,
ma te ne puoi uscire tranquillamente con la bottiglia,
basta che sia chiusa :doh:

Ieri sera combinazione sono andato in discoteca con gli amici...
La situazione è davvero comica, sono andato a chiedere da bere dopo le 2
perchè non mi ricordavo di sta cosa, e ovviamente mi hanno risposto picche...

io: "2 rum e pera, per favore" :cool:
barista: "mi spiace, solo succhi di frutta o bibite" :rolleyes:
io: "ok, allora prendo 2 di quelle bottigliette di vodka liscia" :D
barista: "ecco qua, 6 euro"
io: :asd: asdasdasdasdasdasdasd :burp: :ubriachi:
2 bottiglie di vodka a 6 euro?
così poco?
ah ma mi sa che erano tipo quelle boccette che giravano per la discoteca dove sono stato ieri sera

nyquist82
13-10-2007, 17:31
che vantaggio avrebbe uno scienziato a dire una cosa del genere?

http://www.cosediscienza.it/salute/05.%20ALCOL.htm

http://www.asl14.it/Sert/alcoleguida.htm

http://www.spazioprevenzione.it/prevenzione_oncologica/pianeta_alimentazione_edit.asp?ID_PIANETA=36

Tutti spara-cazzate quindi.
:rolleyes:

Cosa fai, modifichi i tuoi post quando non leggo più?? Fai un po' di tristezza...:rolleyes:

k4ez4r
13-10-2007, 17:39
2 bottiglie di vodka a 6 euro?
così poco?
ah ma mi sa che erano tipo quelle boccette che giravano per la discoteca dove sono stato ieri sera

Esatto sono boccette piccole, è tipo la quantità di un bicchiere da chupito

Ser21
13-10-2007, 17:40
cioè dei miei amici ieri sono andati in disco e non gli hanno servito alcool perchè erano passate le due???? gli hanno detto che è entrata in vigore la legge,ma è vera sta cosa???hanno dovuto bersi SUCCO DI FRUTTAAAAAAAAAA!!!

scandaloso.

un'altro pò e metteranno il coprifuoco a mezzanotte.

Con la repressione nn si ottiene niente,anzi...adesso invece che bere i cocktail in disco,si prepareranno il bottiglione da 2lt di cocktail...

Ser21
13-10-2007, 17:41
gli alcolici si comprano a casa e si tengono in macchina nel parcheggio.

* cvd *

Black Dawn
13-10-2007, 17:51
Cosa fai, modifichi i tuoi post quando non leggo più?? Fai un po' di tristezza...:rolleyes:

No caro, in realtà ho solo evitato di scrivere un post doppio...

Vedo che continui a flammare gratuitamente...:rolleyes:

nyquist82
13-10-2007, 18:31
No caro, in realtà ho solo evitato di scrivere un post doppio...

Vedo che continui a flammare gratuitamente...:rolleyes:

Flammare gratuitamente? Elencami i post in cui flammo. Io ho espresso le mie idee, ti ho postato un articolo e di certo non ho mai flammato. E poi chi prendi in giro? Quello che hai aggiunto ( in 2 post) è molto rilevante, e se io non avessi guardato tutta la pagina non me ne sarei accorto. Quindi posta nuovamente, invece di modificare a tuo piacimento post a cui ho già risposto.

F1R3BL4D3
13-10-2007, 18:44
Piaccia o non piaccia, l'alcool è una sostanza tossica per l'organismo...

Non ti piace sentirlo o leggerlo? Non sò che farci. :boh:

L'alcool fa male in determinate dosi (fino a prova contraria). Tanto per dire, per il fumo di sigaretta è stato accertato che non c'è una dose minima. Sempre il corso di igiene all'università :p

Poi che abusarne faccia male, su questo ci metto la firma :O

:D e basta flammare su (a tutti)...quantomeno discutiamo in maniera civile! :stordita:

morg79
13-10-2007, 18:46
ragazzi..non vi scaldate,sennò la discussione non serve a nulla.
tante cose fanno male,l'alcol.la droga..ma anche cose che utilizziamo ogni giorno,come il cibo pieno di conservanti..gli elettrodomestici..oserei dire che anche il sesso in quantità industriali fa male:D
è una libera scelta prendere cose che fanno male.una scelta personale.
a patto però che questa scelta non crei danno agli altri..che non c'entrano nulla.
in questo caso si deve essere puniti,nel caso precedente,assumendo certe cose la punizione ce la diamo da soli.:D

nyquist82
13-10-2007, 18:54
L'alcool fa male in determinate dosi (fino a prova contraria). Tanto per dire, per il fumo di sigaretta è stato accertato che non c'è una dose minima. Sempre il corso di igiene all'università :p

Poi che abusarne faccia male, su questo ci metto la firma :O

:D e basta flammare su (a tutti)...quantomeno discutiamo in maniera civile! :stordita:

doppia firma:O

paditora
13-10-2007, 19:13
Con la repressione nn si ottiene niente,anzi...adesso invece che bere i cocktail in disco,si prepareranno il bottiglione da 2lt di cocktail...
no adesso ti vendono le boccette di alcool :D
ma cmq è assurdo
nel bicchiere non te lo danno ma nella bottiglietta si
ma cosa cambia?

è un po' come negli autogrill
niente alcool al bancone ma ti puoi comprare tranquillamente la birra in bottiglia

F1R3BL4D3
13-10-2007, 19:24
no adesso ti vendono le boccette di alcool :D
ma cmq è assurdo
nel bicchiere non te lo danno ma nella bottiglietta si
ma cosa cambia?

è un po' come negli autogrill
niente alcool al bancone ma ti puoi comprare tranquillamente la birra in bottiglia

Fatta la legge, trovato l'inganno :O

Black Dawn
13-10-2007, 19:45
Ma che è stà storia della drive beer sponsorizzata da Fisichella?

Da perfetto profano chiedo lumi a voi...:O

F1R3BL4D3
13-10-2007, 19:54
Ma che è stà storia della drive beer sponsorizzata da Fisichella?

Da perfetto profano chiedo lumi a voi...:O

Dovrebbe essere questa:

Salsomaggiore – Drive Beer è la nuova birra rivoluzionaria per i giovani e per chi guida, “con tanto gusto, ma con alcol giusto”, di gradevole corposità, in regola con il codice della strada.

Inizierà la sua corsa sul mercato a partire da ottobre, guidata dal prestigioso testimonial Giancarlo Fisichella e spinta da un brillante motore di comunicazione.

In attesa del debutto, il Gruppo Tarricone, produttore di Drive Beer, anticipa alcuni elementi dell’innovativo prodotto, collegandosi all’immagine di Miss Italia 2005 con la sponsorizzazione delle attività del Village di Salsomaggiore per tutto il periodo di apertura dal 7 al 19 settembre.

Corposità ed equilibrio, piacere e gusto, eleganza e stile, entusiasmo ed armonia nella giusta misura sono valori e parole chiave del più popolare concorso di bellezza, che da sempre richiama l’attenzione degli italiani. Ma sono anche le caratteristiche peculiari della nuova Drive Beer.

Drive Beer, birra di puro malto, nasce gustosa e leggera dopo due anni di lavoro e ricerche intervenendo solo sulla fermentazione del malto e sulla selezione di luppoli pregiati. La particolarità innovativa del processo produttivo, unico e brevettato, ha permesso il raggiungimento del giusto equilibrio tra un gusto forte e un basso tasso alcolico: solo 2,5% vol. Con una gradazione alcolica così bassa, mentre il gusto della birra resta intatto, si può superare la prova del palloncino bevendo anche due bottiglie da 33 cl.

Drive Beer sarà la birra per la gente che guida, che vuole divertirsi, restando in regola con codice della strada. Una utile ed intelligente risposta alle tante iniziative tra i giovani, per evitare le stragi del sabato sera e per bere, guidare e non rischiare.

Una birra speciale proprio per Miss Italia, bellezza “pulita” che nasce da un mix di equilibrio ed armonia. La presenza di Drive Beer a Salsomaggiore accompagnerà i principali eventi che daranno animazione ed entusiasmo alle attività del Village.

fonte: http://www.mondobirra.org/articolo714.htm

Dubito che sia una birra di qualità comunque...sarà una Nastro Azzurro, Carlsberg, Beck's e robaccia del genere...

Black Dawn
13-10-2007, 20:06
Dovrebbe essere questa:



fonte: http://www.mondobirra.org/articolo714.htm

Dubito che sia una birra di qualità comunque...sarà una Nastro Azzurro, Carlsberg, Beck's e robaccia del genere...

Allora sarà un flop colossale...:rolleyes:

F1R3BL4D3
13-10-2007, 20:11
Allora sarà un flop colossale...:rolleyes:

Facile...ma sinceramente non mi tange personalmente. :fagiano:

djufuk87
14-10-2007, 05:02
Ieri sera sono andato a ballare a milano... beh per aggirare la legge ti vendono l'alchol "confezionato" prima delle 2 così dopo chiedi per esmepio solo una coca cola e ti aggiungi l'alchol acquistato prima... e tutto pubblicizzato piu' volte durante la serata... :read:

In pratica è solo uno sbattimento maggiore bere ma se uno vuole puo' lo stesso.... Beh comunque è già qualcosa :D

k4ez4r
14-10-2007, 10:24
Ieri sera sono andato a ballare a milano... beh per aggirare la legge ti vendono l'alchol "confezionato" prima delle 2 così dopo chiedi per esmepio solo una coca cola e ti aggiungi l'alchol acquistato prima... e tutto pubblicizzato piu' volte durante la serata... :read:

In pratica è solo uno sbattimento maggiore bere ma se uno vuole puo' lo stesso.... Beh comunque è già qualcosa :D

Non è affatto uno sbattimento in più, perchè a quanto pare l'alcool
"confezionato" te lo possono vendere anche dopo le 2 :read:
lol

in pratica si è solo ridotta la gamma di alcolici che puoi acquistare dopo le 2

meglio così, sinceramente mi pareva una gran vaccata,
non è certo con una legge (per di più idiota e aggirabile)
che risolvi i problemi dovuti alla stupidità di certe persone.

imho questa rientra nella categoria di quelle leggi che danneggiano
moltissime persone che non hanno mai creato problemi,
mentre lasciano invariata la situazione delle persone a cui questa legge era rivolta

PiZzaShoW
14-10-2007, 12:36
alle volte basterebbe un po di autocontrollo :rolleyes:

o un amico astemio! :read:

danny2005
15-10-2007, 10:39
http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_15/sacchi_notte_in_discoteca.shtml

notiziola di oggi che non fa che confermare quanto dibattuto in queste pagine........

Stigmata
15-10-2007, 10:48
Però, non sapevo ci fosse così tanta gente che ha così tanto *bisogno* di bere da ritenere un danneggiamento il non poterlo fare dopo una certa ora... vabbeh sarò io che ho una mentalità antiquata, che vi devo dire.

Avanti così allora, che andate bene :asd:

Acqui
15-10-2007, 11:05
Però, non sapevo ci fosse così tanta gente che ha così tanto *bisogno* di bere da ritenere un danneggiamento il non poterlo fare dopo una certa ora... vabbeh sarò io che ho una mentalità antiquata, che vi devo dire.

Avanti così allora, che andate bene :asd:

*

~ZeRO sTrEsS~
15-10-2007, 11:08
Però, non sapevo ci fosse così tanta gente che ha così tanto *bisogno* di bere da ritenere un danneggiamento il non poterlo fare dopo una certa ora... vabbeh sarò io che ho una mentalità antiquata, che vi devo dire.

Avanti così allora, che andate bene :asd:

no aspetta non é la questione del bere, imho é che si prendono provvedimenti che ti limitano ma che non risolvono il problema. Permetti che se ioi non guido possa bere moderatamente ma perlomeno QUANDO VOGLIO?

alla fine come ho detto la gente va in disco ma lascia l'alcool in macchina il problema non é risolto.

Stigmata
15-10-2007, 11:24
no aspetta non é la questione del bere, imho é che si prendono provvedimenti che ti limitano ma che non risolvono il problema. Permetti che se ioi non guido possa bere moderatamente ma perlomeno QUANDO VOGLIO?

alla fine come ho detto la gente va in disco ma lascia l'alcool in macchina il problema non é risolto.

Eccome se il problema è il bere, rileggiti i commenti :D
Tant'è che tra le cose proposte c'è, appunto, il portarsi la dose in macchina... vedi tu se non è un problema di bere :D

D'altra parte rispetto il tuo poter bere quando e quanto vuoi... ma fallo a casa tua o se sei in giro a piedi. In discoteca non si può (potrebbe) più, dopo le due.
Il "faccio quello che voglio come, dove e quando mi pare perchè è un mio diritto" non è un discorso valido, sorry. Anche io posso voler fumare al cinema o al ristorante... o posso voler andare a 200 all'ora in autostrada se non c'è nessuno. Peccato che non si possa...

~ZeRO sTrEsS~
15-10-2007, 11:46
Eccome se il problema è il bere, rileggiti i commenti :D
Tant'è che tra le cose proposte c'è, appunto, il portarsi la dose in macchina... vedi tu se non è un problema di bere :D

Bhe guarda io in generale a fine sarata mi piaceva prendere un bel cocktail rinfrescante, malibú con succo d'ananas... ora non posso farlo piú... ovvio che ci sta chi non si diverte senza bere, ma ci sta anche chi vuole bere ed é responsabile.


D'altra parte rispetto il tuo poter bere quando e quanto vuoi... ma fallo a casa tua o se sei in giro a piedi. In discoteca non si può (potrebbe) più, dopo le due.
Il "faccio quello che voglio come, dove e quando mi pare perchè è un mio diritto" non è un discorso valido, sorry. Anche io posso voler fumare al cinema o al ristorante... o posso voler andare a 200 all'ora in autostrada se non c'è nessuno. Peccato che non si possa...

No aspetta il problema non é andare a 200 all'ora, é una tua libertá comprare una macchina che fa 300 km/h? perfetto, ovviamente la devi utilizzare in modo corretto. Idem con l'alcool, puoi berne quanto ne vuoi ma poi non devi prendere la macchina o mettere in pericolo gli altri. Se vorresti paragonare l'alcool alle macchine, la questione non sarebbe sui "limiti" ma sul perché esistono macchine piú veloci dei limiti. Insomma esiste anche il limite di non mettersi alla guida ubriachi e pure in molti lo fanno, idem per i limiti di velocitá che molti infrangono, che sia anche un problema le stragi del sabato sera non lo metto in dubbio, ma la maggior parte delle vittime della strada avvengono durante tutta la settimana da gente che non ha bevuto, e che spesso spinge troppo sull'accelleratore. Quindi se vuoi che la gente non si ammazzi in macchina, (il decreto é stato fatto appunto per questo), non limiti l'alcool, ma limiti la velocitá delle macchine e fai piú controlli...

Stigmata
15-10-2007, 11:53
Quindi se vuoi che la gente non si ammazzi in macchina, (il decreto é stato fatto appunto per questo), non limiti l'alcool, ma limiti la velocitá delle macchine e fai piú controlli...

Ti potrei rispondere "eh ma io voglio poter andare in pista a correre, è un mio diritto" e avrei le stesse tue ragioni.
Il problema è che i miei diritti finiscono dove cominciano i tuoi, e viceversa. Nel dubbio trovo giusto dare una regolata a tutti, conscio che per chi beve con moderazione un cocktail in meno non cambia la vita, ma per chi esagera *potrebbe* essere una cosa giusta.
Poi sta all'intelligenza delle persone, se uno è somaro si porta da bere in auto e il problema ricomincia, ma da qualche parte bisognerà pur iniziare.
Chiaramente mi auguro che l'iniziativa sia supportata da adeguati controlli, ma una bella "bastonata" ogni tanto è imho sacrosanta.

Adrian II
16-10-2007, 12:26
Il problema è che i miei diritti finiscono dove cominciano i tuoi, e viceversa.
esattamente, io bevo ed è un mio diritto, ma non devo infastidire gli altri, quindi si dovrebbero fare più controlli sulle auto che sulla gente che beve, controllare in strada, all'uscita dei locali eccetera, e multe belle salate, ma togliere a tutti l'alcool per punire quelli che ne abusano e diventano pericolosi è esagerato...
per il tuo esempio dell'auto il discorso infondo funziona così: vuoi correre? comprati una pista privata e corri quanto vuoi, però in strada vai cauto
e per l'alcool dovrebbe essere la stessa cosa: vuoi bere? bevi quanto vuoi ma non dar fastidio agli altri e sii responsabile

Thebaro
16-10-2007, 13:23
http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_15/sacchi_notte_in_discoteca.shtml

notiziola di oggi che non fa che confermare quanto dibattuto in queste pagine........

fatta la legge trovato l'inganno....

bluelake
16-10-2007, 13:33
Però, non sapevo ci fosse così tanta gente che ha così tanto *bisogno* di bere da ritenere un danneggiamento il non poterlo fare dopo una certa ora... vabbeh sarò io che ho una mentalità antiquata, che vi devo dire.

Avanti così allora, che andate bene :asd:
io sono antiquato come te, nei locali ci vado per divertirmi e stare insieme agli amici e/o conoscere gente e/o ballare, bere alcolici e fumare posso farlo tranquillamente a casa mia :D

bluelake
16-10-2007, 13:35
per il tuo esempio dell'auto il discorso in fondo funziona così: vuoi correre? comprati una pista privata e corri quanto vuoi, però in strada vai cauto
e per l'alcool dovrebbe essere la stessa cosa: vuoi bere? bevi quanto vuoi ma non dar fastidio agli altri e sii responsabile
discorso logico e ineccepibile... il problema è che la responsabilità la gente non sa più cosa sia, quindi chiunque va a 200 all'ora in autostrada (tanto anche gli autovelox sono sempre disattivati, o comunque non beccano chi va in corsia di sorpasso, tranne quello sulla A14 tra Casalecchio e Bologna Fiera) e chiunque beve come un dannato e poi si mette in macchina, magari poi vantandosene il giorno dopo con gli amici...

paditora
16-10-2007, 13:38
io sono antiquato come te, nei locali ci vado per divertirmi e stare insieme agli amici e/o conoscere gente e/o ballare, bere alcolici e fumare posso farlo tranquillamente a casa mia :D
ma scusa parli te che tra pochi giorni farete una cena toscana :D
e chissà quanto vino berrete.
dai non venirmi a dire che berrete acqua. :p
voglio proprio vedere dopo la cena quanti saranno ciucchi o cmq brillotti :D

madking
16-10-2007, 13:43
il problema è che chi beve, guida e poi ammazza uno sa già che tanto non gli capiterà niente o quasi.

basterebbero pene più severe e applicate, in modo che chi vuole fare lo sborone "senta" che se lo beccano gli fanno un culo come un paiolo

paditora
16-10-2007, 13:47
il problema è che chi beve, guida e poi ammazza uno sa già che tanto non gli capiterà niente o quasi.

basterebbero pene più severe e applicate, in modo che chi vuole fare lo sborone "senta" che se lo beccano gli fanno un culo come un paiolo
ma il culo te lo fanno se ti beccano.
le pene severe già ci sono.
bisogna aumentarle in caso di omicidio e soprattutto aumentare i controlli.

bluelake
16-10-2007, 13:48
ma scusa parli te che tra pochi giorni farete una cena toscana :D
e chissà quanto vino berrete.
dai non venirmi a dire che berrete acqua. :p
voglio proprio vedere dopo la cena quanti saranno ciucchi o cmq brillotti :D
ovvio, ma io dormirò a 500 metri dal ristorante proprio per non mettermi in macchina dopo la cena, anche se abito a 30 minuti da Firenze... come ho sempre fatto :)

madking
16-10-2007, 13:51
ma il culo te lo fanno se ti beccano.
le pene severe già ci sono.
bisogna aumentarle in caso di omicidio e soprattutto aumentare i controlli.

te lo fanno in teoria, poi in pratica con mille attenuanti è già tanto se finisci dentro

che inizino con il ritirare a vita la patente e con il sequestro del mezzo per almeno 6 mesi

paditora
16-10-2007, 13:53
ovvio, ma io dormirò a 500 metri dal ristorante proprio per non mettermi in macchina dopo la cena, anche se abito a 30 minuti da Firenze... come ho sempre fatto :)
si ho capito :D
però scusa perchè bere per forza?
se al posto di vino bevi acqua o al massimo bevi quei 2-3 bicchieri e basta?
quale è il bisogno di bere 3 o più bicchieri?

paditora
16-10-2007, 13:55
te lo fanno in teoria, poi in pratica con mille attenuanti è già tanto se finisci dentro
chiedi a wolf64 che ci sta passando
il culo te lo fanno eccome
e non per aver fatto un incidente, provocato morti o mettendosi alla guida completamente ubriaco, ma per essere stato fermato con un limite un po' più alto

madking
16-10-2007, 14:02
chiedi a wolf64 che ci sta passando
il culo te lo fanno eccome
e non per aver fatto un incidente, provocato morti o mettendosi alla guida completamente ubriaco, ma per essere stato fermato con un limite un po' più alto

allora mi correggo, dovrebbero farlo a quelli che causano veramente disastri, dato che mi sembra che come sempre in italia la pena sia inversamente proporzionale al danno causato

paditora
16-10-2007, 14:04
allora mi correggo, dovrebbero farlo a quelli che causano veramente disastri, dato che mi sembra che come sempre in italia la pena sia inversamente proporzionale al danno causato
ah ok allora sono pienamente d'accordo :)
non avevo capito ;)

Stigmata
16-10-2007, 14:31
ma scusa parli te che tra pochi giorni farete una cena toscana :D
e chissà quanto vino berrete.
dai non venirmi a dire che berrete acqua. :p
voglio proprio vedere dopo la cena quanti saranno ciucchi o cmq brillotti :D

Per quanto mi riguarda non sarò tra quelli... tra le altre cose perchè non mi va di star male il giorno dopo, anche se non sarò in auto e in teoria non avrei limitazioni.
L'andare in giro ubriaco sembrando un'animale non mi va proprio :)

paditora
16-10-2007, 15:55
Per quanto mi riguarda non sarò tra quelli... tra le altre cose perchè non mi va di star male il giorno dopo, anche se non sarò in auto e in teoria non avrei limitazioni.
L'andare in giro ubriaco sembrando un'animale non mi va proprio :)
Ehm guarda che tra l'essere ubriaco marcio da stare male e l'essere brilli c'è una bella differenza.
Non è che uno o beve da sfondarsi o non tocca un goccio d'alcool.
Io mi riferivo alla seconda :)
E' logico che se uno beve talmente tanto da stare poi male ha qualche problema :D
Ma non è che tutti quelli che bevono dopo le 2 si conciano da non reggersi in piedi.

Ovviamente poi anche se uno beve moderatamente dovrebbe cmq non guidare se supera lo 0.5.

Stigmata
16-10-2007, 15:59
Ehm guarda che tra l'essere ubriaco marcio da stare male e l'essere brilli c'è una bella differenza.
Io mi riferivo alla seconda :)
E' logico che se uno beve talmente tanto da stare poi male ha qualche problema :D
Ma non è che tutti quelli che bevono dopo le 2 si conciano da non reggersi in piedi.

Mi riferivo alla cena del 27, visto che l'hai nominata tu, chiedendoti chissà in quanti saremo "ciucchi o cmq brilli"...

No problem cmq :)

paditora
16-10-2007, 16:08
Mi riferivo alla cena del 27, visto che l'hai nominata tu, chiedendoti chissà in quanti saremo "ciucchi o cmq brilli"...

No problem cmq :)
perchè blue ha detto che per bere può farlo a casa.
e allora mi chiedevo perchè beve (non in maniera esagerata sto parlando di quei 3-4-5 bicchieri che ti danno un po' alla testa) ad una cena fuori casa.
quello era il senso del mio reply. :)

bluelake
16-10-2007, 19:03
si ho capito :D
però scusa perchè bere per forza?
se al posto di vino bevi acqua o al massimo bevi quei 2-3 bicchieri e basta?
quale è il bisogno di bere 3 o più bicchieri?
ma io il vino lo bevo perché mi piace soprattutto il sapore... e anche perché 3 bicchieri di vino per me sono come acqua di fonte, inizio ad esser brillo dopo il primo litro... :stordita:

paditora
16-10-2007, 19:05
ma io il vino lo bevo perché mi piace soprattutto il sapore... e anche perché 3 bicchieri di vino per me sono come acqua di fonte, inizio ad esser brillo dopo il primo litro... :stordita:
e anche io il cocktail lo bevo perchè mi piace :D
per quello ti facevo questo ragionamento
cmq anche a me piace il vino idem la birra
e in un pub con gli amici una buona birra è una soddisfazione
non è che uno se ne va nel pub o in discoteca per tirarsi nero
capito che intendevo? :)

bluelake
16-10-2007, 19:15
e anche io il cocktail lo bevo perchè mi piace :D
per quello ti facevo questo ragionamento
cmq anche a me piace il vino idem la birra
logicamente, se anche alla cena non ci fosse il vino (così come se non potessi restare a dormire lì vicino) ci andrei lo stesso bevendo acqua o coca-cola :stordita: comunque, come ha detto domenica al Gr1 un esponente di un'associazione consumatori, dopo un paio d'ore dall'assunzione il livello alcolico è già calato parecchio, credo sia anche questa la base della legge... non viene vietato di bere alcool in assoluto, ma calcolando che in media la gente va via dai locali verso le 4, smettendo di dare alcool alle 2 si lascerebbe quel paio d'ore di tempo per "smaltire" un po' quello che è stato bevuto prima. Probabilmente l'etilometro non gradirebbe comunque, ma perlomeno sarebbe meno rischioso se uno va per strada.

Ovviamente i gestori dei locali, invece di protestare giustamente con il governo (come hanno fatto altre volte per altri provvedimenti) per allargare il divieto anche alle baracchine, dimostrano la loro irresponsabilità inventando modi nuovi per far comunque bere la gente... eppure proprio loro erano stati i grandi promotori del "braccialetto per chi non guida" (qualcuno se lo ricorda?), presentato come la soluzione perfetta, salvo smettere di usarlo due o tre settimane dopo...

bluelake
16-10-2007, 19:17
e in un pub con gli amici una buona birra è una soddisfazione
non è che uno se ne va nel pub o in discoteca per tirarsi nero
capito che intendevo? :)
ma anche per me è una soddisfazione gustarmi un cuba-libre cazzeggiando con gli amici nel giardino dell'Hub o sulla terrazza del Mamamia, è ovvio; solo che se so che alle 3 vado via, l'ultimo drink lo bevo intorno a mezzanotte e mezzo, così quando esco e salgo in macchina sono sicuro di essere bello lucido e di non correre rischi :fagiano:

paditora
16-10-2007, 19:20
logicamente, se anche alla cena non ci fosse il vino (così come se non potessi restare a dormire lì vicino) ci andrei lo stesso bevendo acqua o coca-cola :stordita:
e anche io farei uguale :)

morg79
16-10-2007, 19:21
ma io il vino lo bevo perché mi piace soprattutto il sapore... e anche perché 3 bicchieri di vino per me sono come acqua di fonte, inizio ad esser brillo dopo il primo litro... :stordita:

azz...:eek:
a me dopo due bicchieri già girano gli uccellini intorno alla testa..:D

bluelake
16-10-2007, 19:22
azz...:eek:
a me dopo due bicchieri già girano gli uccellini intorno alla testa..:D
credo sia questione di abitudine... il mio primo bicchiere di vino rosso (annacquato, ovviamente) l'ho bevuto a 3 anni :stordita:

morg79
16-10-2007, 19:25
credo sia questione di abitudine... il mio primo bicchiere di vino rosso (annacquato, ovviamente) l'ho bevuto a 3 anni :stordita:

anche io...me lo davano con l'acqua..e devi vedere come mi sentivo importante:D
cmq è vero..è abitudine..io se bevo mi farmo da qualche amica o cerco passaggio..ma non mi metto certo in auto e fare stragi

Stigmata
16-10-2007, 19:36
Ovviamente i gestori dei locali, invece di protestare giustamente con il governo (come hanno fatto altre volte per altri provvedimenti) per allargare il divieto anche alle baracchine, dimostrano la loro irresponsabilità inventando modi nuovi per far comunque bere la gente...

Tanto più che a volte pubblicizzano proprio l'evento nel locale sottolineando "alcool a fiumi", come visto giusto oggi in un thread qui sul forum... :rolleyes:

Froze
17-10-2007, 09:07
comunque, come ha detto domenica al Gr1 un esponente di un'associazione consumatori, dopo un paio d'ore dall'assunzione il livello alcolico è già calato parecchio, credo sia anche questa la base della legge... lo smaltimento e' di circa 0,1 g/l ogni ora. Per cui il consiglio e' valido per chi ha bevuto giusto la birretta in piu' oltre il consentito cosi' da passare da ad esempio da 0,6 a 0,4 ;)
eppure proprio loro erano stati i grandi promotori del "braccialetto per chi non guida" (qualcuno se lo ricorda?), presentato come la soluzione perfetta, salvo smettere di usarlo due o tre settimane dopo...come tutte le cose fatte sull'onda emozionale. passato "il santo" passata la festa...

Vic24
17-10-2007, 09:35
Lavoro nelle discoteche di Brescia come PR da anni e credo che l'alcool nelle serate sia un problema senza soluzione. Il braccialetto è una gran cazzata visto che colui che lo porta può chiedere ad un amico di andare a prendergli da bere.
Vietare gli alcolici dopo le due ha ancora meno senso dato che:
1. Chi vuole bere basta che si prenda il suo tavolo e che si faccia arrivare tutte le bottiglie prima delle due
2. Nello spirito "di sfida" nei confronti dello stato (e la maiuscola NON la metto) molta gente si distruggerà prima delle due per far vedere che è figo lo stesso
3. Molta gente viene in discoteca con le bottiglie nel bagagliaio per non spendere all'interno del locale, alcuni la portano addirittura dentro nascosta sotto il giubbino (tempo tre secondi e il buttafuori gli regala una traiettoria parabolica)
4. Si arreca un enorme danno economico al gestore del locale che, alla fin fine, è un imprenditore che ha investito (parecchi) soldi e, prima di dire "echissenefrega", ricordiamoci che più la gente spende più l'economia gira.
5. In discoteca non esistono solo gli alcolici: paste, funghetti, coca, maria, ciocco, polline si sprecano quindi chi cerca uno sballo lo trova comunque e in modo più devastante.
Ricordo una sera in cui erano venuti i promoter di I don't mix, quella campagna dello stato che permetteva all'ingresso del locale di designare il guidatore della serata per poi fargli un test alla fine, se il test risultava negativo gli si regalava una maglietta, se risultava positivo veniva rimproverato. La gente faceva a gara a chi faceva "colorare di più" l'etilometro.
E il bello è che i ventenni bevono ancora poco, la maggior parte se non altro è frenata dalle proprie finanze che, solitamente, tra i ragazzi scarseggiano... Avete mai visto una serata in discoteca del venerdì o del sabato sera con uomini ingrifati di 40anni e supermamme di 35? Li si che scorrono fiumi di alcool...
Ci ho pensato molto spesso anche io quando vedevo i ragazzi (e le ragazze) non riuscire a stare in piedi dall'alcool ad una soluzione ma non esiste...

bluelake
17-10-2007, 09:46
4. Si arreca un enorme danno economico al gestore del locale che, alla fin fine, è un imprenditore che ha investito (parecchi) soldi e, prima di dire "echissenefrega", ricordiamoci che più la gente spende più l'economia gira.
5. In discoteca non esistono solo gli alcolici: paste, funghetti, coca, maria, ciocco, polline si sprecano quindi chi cerca uno sballo lo trova comunque e in modo più devastante.
per il 4, non so come faccia a dormire sereno quel padrone che vede andar via dal suo locale e mettersi in macchina gente strafatta e ubriaca marcia senza che lui abbia fatto assolutamente nulla per impedirlo, io non ce la farei. Per il punto 5, io è da anni che spero di leggere che hanno fatto fare una bella serata in discoteca a un migliaio di cani antidroga, con tanti morsi sui culetti di chi ha a che fare con certe merde, ma si vede che i cagnolini la notte li fanno dormire :rolleyes:

Stigmata
17-10-2007, 09:57
2. Nello spirito "di sfida" nei confronti dello stato (e la maiuscola NON la metto) molta gente si distruggerà prima delle due per far vedere che è figo lo stesso

4. Si arreca un enorme danno economico al gestore del locale che, alla fin fine, è un imprenditore che ha investito (parecchi) soldi e, prima di dire "echissenefrega", ricordiamoci che più la gente spende più l'economia gira.

5. In discoteca non esistono solo gli alcolici: paste, funghetti, coca, maria, ciocco, polline si sprecano quindi chi cerca uno sballo lo trova comunque e in modo più devastante.

Ricordo una sera in cui erano venuti i promoter di I don't mix, quella campagna dello stato che permetteva all'ingresso del locale di designare il guidatore della serata per poi fargli un test alla fine, se il test risultava negativo gli si regalava una maglietta, se risultava positivo veniva rimproverato. La gente faceva a gara a chi faceva "colorare di più" l'etilometro.

Do la mia opinione su questi punti:

4: Danno enorme? Se uno ha voglia di bere qualcosa c'è anche altro a disposizione e, con i prezzi che praticano, gli "onesti" gestori-imprenditori riuscirebbero cmq a tirare su un buon guadagno secondo me.
Diverso il discorso "gira meno gente = guadagno meno" che non vale solo per i gestori...

2 & 5 & commento finale: Darwin awards, che altro c'è da dire? Finchè la testa di certa gente sarà piena di segatura ci sarà poco da fare, se non quello di far leva su ciò che quella gente ammira: soldi e immagine.

~ZeRO sTrEsS~
17-10-2007, 10:04
per il 4, non so come faccia a dormire sereno quel padrone che vede andar via dal suo locale e mettersi in macchina gente strafatta e ubriaca marcia senza che lui abbia fatto assolutamente nulla per impedirlo, io non ce la farei. Per il punto 5, io è da anni che spero di leggere che hanno fatto fare una bella serata in discoteca a un migliaio di cani antidroga, con tanti morsi sui culetti di chi ha a che fare con certe merde, ma si vede che i cagnolini la notte li fanno dormire :rolleyes:


in veritá sono i padroni dei cani che dormono... cmq in italia c'é una legge che dice che il barista puó rifiutarsi di vendere alcool se vede che la persona é giá ad un buon punto per l'ubriacamento, ma ovviamente nessuno la rispetta.

bluelake
17-10-2007, 10:16
in veritá sono i padroni dei cani che dormono... cmq in italia c'é una legge che dice che il barista puó rifiutarsi di vendere alcool se vede che la persona é giá ad un buon punto per l'ubriacamento, ma ovviamente nessuno la rispetta.
ovvio, se la rispettasse, dal sabato dopo quel barista dovrebbe andare a fare un altro lavoro, perché la gente va a protestare dal padrone del locale (o dai pierre) dicendo che "quello stronzo non mi vuol dare da bere... ma io la pago la consumazione eh!"... e poco importa se chi protesta è ubriaco marcio che non gli stai vicino da quanto puzza di alcol, in money we trust :fagiano:

va anche detto che i baristi intelligenti e reponsabili annacquano i drink a quelli che sono troppo alticci... tanto son così fuori di testa che non si accorgono nemmeno di quel che bevono

~ZeRO sTrEsS~
17-10-2007, 10:20
va anche detto che i baristi intelligenti e reponsabili annacquano i drink a quelli che sono troppo alticci... tanto son così fuori di testa che non si accorgono nemmeno di quel che bevono

e no questa é truffa eh! :O

Vic24
17-10-2007, 10:50
Per danno enorme intendevo dire che la gente non torna nel locale e che in generale c'è meno gente in giro, ovvio che non mi riferisco alla singola serata ma a dove questo può portare.

bluelake
17-10-2007, 11:44
Per danno enorme intendevo dire che la gente non torna nel locale e che in generale c'è meno gente in giro, ovvio che non mi riferisco alla singola serata ma a dove questo può portare.
mah, meno gente in giro sinceramente non credo che ce ne sarebbe, al massimo un piccolo calo per un paio di sabati giusto per quelli davvero malati di alcolismo, ma poi tornerebbe nei locali come ora, perché se uno è abituato ad andare a ballare dopo un paio di fine settimana in casa si rompe le palle... :stordita:

bluelake
17-10-2007, 11:45
e no questa é truffa eh! :O
come la Wanna Marchi! :eek: devo dire al mio amico barista dell'Hub che si prepari un container per scappare all'estero come il mago Donascimiento :asd:

paditora
17-10-2007, 12:09
va anche detto che i baristi intelligenti e reponsabili annacquano i drink a quelli che sono troppo alticci... tanto son così fuori di testa che non si accorgono nemmeno di quel che bevono
ecco quella è una cosa che mi sta sulle palle :D
ma lo fanno pure con chi non è ubriaco
una goccia di rum e tutto il resto coca-cola

paditora
17-10-2007, 12:15
4. Si arreca un enorme danno economico al gestore del locale che, alla fin fine, è un imprenditore che ha investito (parecchi) soldi e, prima di dire "echissenefrega", ricordiamoci che più la gente spende più l'economia gira.
Ma in discoteca ci si va principalmente per ballare mica per bere.
Per bere ci sono i bar.
Tant'è che paghi un ingresso per entrare non è che entri gratis.

nyquist82
17-10-2007, 12:19
ecco quella è una cosa che mi sta sulle palle :D
ma lo fanno pure con chi non è ubriaco
una goccia di rum e tutto il resto coca-cola

Io guardo quando mi fa il cocktail, e se mi mette mezzo dito di rum e tutto coca-cola, gli dico di rifarmelo, e 9 su 10 me lo rifanno.

nyquist82
17-10-2007, 12:20
Ma in discoteca ci si va principalmente per ballare mica per bere.
Per bere ci sono i bar.
Tant'è che paghi un ingresso per entrare non è che entri gratis.

Io di certo non mi sono, e non mi ubriacherò mai in disco: costa troppo e c'è troppa fila per prendere da bere...:O

Stigmata
17-10-2007, 12:29
ecco quella è una cosa che mi sta sulle palle :D
ma lo fanno pure con chi non è ubriaco
una goccia di rum e tutto il resto coca-cola

quello è un cocktail fatto male... annacquato è proprio con l'acqua secondo me

paditora
17-10-2007, 12:38
quello è un cocktail fatto male... annacquato è proprio con l'acqua secondo me
si vabbè non stare a vedere il pelo nell'uovo :D
allungato troppo di coca-cola ecco.

JulioHw
17-10-2007, 12:39
Legge giusta ma ho visto che adesso si portano la bottiglia da fuori per correggere i succhi :eek:

morg79
17-10-2007, 13:51
Vietare gli alcolici dopo le due ha ancora meno senso...
Ci ho pensato molto spesso anche io quando vedevo i ragazzi (e le ragazze) non riuscire a stare in piedi dall'alcool ad una soluzione ma non esiste...

allora:
1-ecco perchè nessuna cosa risulta efficace..perchè c'è sempre qualche idiota che trova stratagemmi per fare stupidaggini.:mad:
2-fare il figo non basta a ripagare le perdite enormi che si possono provocare."Distruggersi" prima delle due è solo un altro modo per far del male a loro stessi e agli altri..oltre al fatto che a me uno che sta ubriaco rincoglionito e puzzolente di alcol non mi piace affato.:Puke:
3-gente che si porta le bottiglie nel bagagliaio...altri inteliggentoni direi.:rolleyes:
4-se andiamo avanti co ste stragi non ci saranno piu tanti cristiani che andranno a spendere e far girare l'economia
inoltre non è il caso di difendere i gestori,che non sono disposti a cedere di una virgola(e vorrei vedere se ci fossero i loro figli di mezzo)..e poi se come dici te ci si rimpinza di alcol prima,allora il guadagno lo hanno fatto quindi non dovrebbero lamentarsi,no?:stordita:
5-per quelli che vendono altri sballi,ci vorrebbero ancora altri provvedimenti,e potremmo parlarne per ore.Per i tardoni e lor signore è vero,noto che si danno da fare..ma ovviamente le regole valgono per tutti..se si mettono alla guida ubriachi,sempre cogl...i sono.
MAI dire che non c'è soluzione..è il primo passo verso la rinuncia;)

DOCXP
18-10-2007, 19:48
La solita legge all'italiana, assolutamente inutile.
Non cambierà nulla, gli incidenti stradali e le stragi del sabato sera non diminuiranno, magari avverranno qualche ora prima :rolleyes: .
Servono più controlli...

morg79
18-10-2007, 20:42
La solita legge all'italiana, assolutamente inutile.
Servono più controlli...

*