PDA

View Full Version : Interessato alla futura creazione di un sito web


Maverick1987
05-10-2007, 11:21
Ciao a tutti, scusate volevo fare una domanda, la creazione di un sito, che poi verrà fatto hostare sul proprio serverino è libera? o necessita il pagamento all'anno di un una-tantum
X dominio cosa si intende?

vizzz
05-10-2007, 13:29
Ciao a tutti, scusate volevo fare una domanda, la creazione di un sito, che poi verrà fatto hostare sul proprio serverino è libera? o necessita il pagamento all'anno di un una-tantum
X dominio cosa si intende?

parlando di creazione di siti internet per dominio si intende la registrazione appunto del dominio (.it, .org, .com), prevede un pagamento annuale per il rinnovo.
esistono poi soluzioni complete che comprendono registrazione dominio e hosting, posta, database ecc....
ma se non ho capito male tu stai parlando di housing giusto?

Maverick1987
05-10-2007, 13:41
parlando di creazione di siti internet per dominio si intende la registrazione appunto del dominio (.it, .org, .com), prevede un pagamento annuale per il rinnovo.
esistono poi soluzioni complete che comprendono registrazione dominio e hosting, posta, database ecc....
ma se non ho capito male tu stai parlando di housing giusto?

Per housing cosa intendi? Il tenere il sito su un pc nella propria casa (house da housing presumo)??? Se è così, si, intendevo proprio così...
Un sito che hosterei io, che non dipenda da nessuno tranne che da me, cioè del tipo che chiaramente se mi si spegnesse il serverino il sito diventerebbe offline...
Sarebbe a pagamento anche un sito di questo tipo???

vizzz
05-10-2007, 16:05
Per housing cosa intendi? Il tenere il sito su un pc nella propria casa (house da housing presumo)??? Se è così, si, intendevo proprio così...
Un sito che hosterei io, che non dipenda da nessuno tranne che da me, cioè del tipo che chiaramente se mi si spegnesse il serverino il sito diventerebbe offline...
Sarebbe a pagamento anche un sito di questo tipo???

ma tu vorresti registrare un dominio di secondo livello?
es. nome.it, nome.org?

perchè altrimenti con noip o dyndns la cosa è totalmente gratis e fattibile, al contrario se volessi un dominio di secondo livello avresti problemi se non hai ip statico (e dovresti pagare solamente il dominio).
Nota comunque che le nostre adsl hanno un upload scandaloso.
di solito per housing si intende portare in server farm (dal provider) il proprio server o un server noleggiato dal provider

Maverick1987
05-10-2007, 20:40
ma tu vorresti registrare un dominio di secondo livello?
es. nome.it, nome.org?

perchè altrimenti con noip o dyndns la cosa è totalmente gratis e fattibile, al contrario se volessi un dominio di secondo livello avresti problemi se non hai ip statico (e dovresti pagare solamente il dominio).
Nota comunque che le nostre adsl hanno un upload scandaloso.
di solito per housing si intende portare in server farm (dal provider) il proprio server o un server noleggiato dal provider

No no non housing allora...
Ehm mi spieghi la differenza tra dominio di primo o secondo livello???

vizzz
05-10-2007, 21:02
No no non housing allora...
Ehm mi spieghi la differenza tra dominio di primo o secondo livello???

un dominio di secondi livello è ad esempio hwupgrade.it uno di terzo è ad esempio quello offerto da servizi come noip e dyndns in cui registri tuonome.dyndns.org ad esempio.
nel secondo caso con un programma su pc informi il servizio del tuo cambiamento di ip.

Maverick1987
05-10-2007, 21:19
un dominio di secondi livello è ad esempio hwupgrade.it uno di terzo è ad esempio quello offerto da servizi come noip e dyndns in cui registri tuonome.dyndns.org ad esempio.
nel secondo caso con un programma su pc informi il servizio del tuo cambiamento di ip.

Ma servizi come noip e dyndns, dove ti registri per l'appunto, sono gratis e ti permettono di salvare sopra forum e immagini??? e magari qualche file musicale???
In pratica quindi ti crei un sito che è tenuto da loro ma gestito da te giusto?

vizzz
05-10-2007, 21:47
Ma servizi come noip e dyndns, dove ti registri per l'appunto, sono gratis e ti permettono di salvare sopra forum e immagini??? e magari qualche file musicale???
In pratica quindi ti crei un sito che è tenuto da loro ma gestito da te giusto?

noip e dyndns permettono solo di avere un host fisso tuonome.dynds.org che punta al tuo ip dinamico, quindi poi ti gestisci tu web server e altro.
forse per quello che vuoi fare tu è meglio altervista o netsons che sono hosting gratuiti.

Maverick1987
05-10-2007, 22:03
noip e dyndns permettono solo di avere un host fisso tuonome.dynds.org che punta al tuo ip dinamico, quindi poi ti gestisci tu web server e altro.
forse per quello che vuoi fare tu è meglio altervista o netsons che sono hosting gratuiti.

Quindi noip, dyndns, altervista e netsons mi permettono tutti di crearmi un sito, con la differenza che i primi 2 si agganciano ogni volta al mio ip dinamico e devo possedere il serverino sul quale hostare mentre invece gli ultimi 2 mi fanno loro da host gratuito giusto?

xpx
05-10-2007, 22:26
Fare housing per chi non ha attrezzature adeguate è davvero proibitivo: considera che con 25€ all'anno ti prendi un dominio.com garantito sempre online ;)

kevindavidmitnick
05-10-2007, 23:46
Ma servizi come noip e dyndns, dove ti registri per l'appunto, sono gratis e ti permettono di salvare sopra forum e immagini??? e magari qualche file musicale???
In pratica quindi ti crei un sito che è tenuto da loro ma gestito da te giusto?

Forze cercavi appunto questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1000251) ;)

Qui trovi tutto lo spazio web gratis che cerchi, compresi la registrazione di sottodomini per la creazione del proprio sito web.

ciao