PDA

View Full Version : Arriva sul mercato il monitor USB di Samsung


Redazione di Hardware Upg
05-10-2007, 10:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/arriva-sul-mercato-il-monitor-usb-di-samsung_22795.html

Samsung avvia le consegne dei monitor SyncMaster 940UX dotati di connessione USB accanto alle tradizionali interfacce VGA e DVI

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nihira
05-10-2007, 10:05
Ma l'alimentazione è USB o ci vuole cmq l'alimentatore di rete?

deck
05-10-2007, 10:07
Spettacolo!
Anche se non capisco chi potrebbe utilizzarlo senza scheda video (al massimo in caso di momentaneo forfait della scheda) a parte gli smanettoni che flashano le proprie schede.
Mai più reflash al buio!

giaballante
05-10-2007, 10:08
Dalla USB si possono prendere al massimo 500mA, che a 5V fanno:

5V x 0.5A = 2.5W

troppo pochi per un monitor.

gas78
05-10-2007, 10:19
beh..
un idea niente male .. anche se non proprio regalato.. ed anche se non mi viene in mente nemmeno un caso in cui questo potrebbe essere utile piu' di una scheda video pci di scorta :D

-Gas-

the_joe
05-10-2007, 10:25
beh..
un idea niente male .. anche se non proprio regalato.. ed anche se non mi viene in mente nemmeno un caso in cui questo potrebbe essere utile piu' di una scheda video pci di scorta :D

-Gas-

Anche perchè non credo che possa partire come VGA standard senza installare alcun driver......

jolly_82
05-10-2007, 10:31
non mi viene in mente nemmeno un caso in cui questo potrebbe essere utile
Potrebbe essere utile, non vorrei dire cacchiate eh, per tutti quei device, vedi palmari, psp, pmp, etc che non hanno uscite video ma hanno collegamenti usb...
Certo che che è proprio un'iniziativa per pochi che hanno queste esigentze!

Preferivo un box che permetteva l'ingresso usb e l'ucita vga/dvi in modo che poi era compatibile con tutti i monitor sul mercato: più versatile, piu comodo, più universale!

aohwsw
05-10-2007, 10:35
Grazie alla connessione USB e alla tecnologia UBISync è inoltre possibile interconnettere tra loro fino a sei monitorCioé posso vedere 6 volte la stessa cosa su 6 monitor diversi collegandoli tramite USB, oppure... si tratta d'altro?

gas78
05-10-2007, 10:38
Potrebbe essere utile, non vorrei dire cacchiate eh, per tutti quei device, vedi palmari, psp, pmp, etc che non hanno uscite video ma hanno collegamenti usb...
Certo che che è proprio un'iniziativa per pochi che hanno queste esigentze!

Preferivo un box che permetteva l'ingresso usb e l'ucita vga/dvi in modo che poi era compatibile con tutti i monitor sul mercato: più versatile, piu comodo, più universale!

come dice the_joe non credo che il monitor possa funzionare senza driver installati sulla macchina.. quindi la vedo dura utilizzarlo con psp o palmari o robe simili..

A meno che davvero il mercato per il quale hanno pensato questo monitor non sia quello che hai individuato.. e quindi si troveranno i driver per tutti i dispositivi che hai citato.
In quel caso in effetti.. :)

aohwsw
05-10-2007, 10:51
Requisiti hardware minimi
1. Collegamento di uno (1) o due (2) monitor USB.
Requisiti hardware minimi: CPU da 1,2 GHz / 512 MB di memoria
Visualizzazione: Un monitor può supportare una risoluzione di qualità DVD in modalità a schermo intero.
(Durante la riproduzione, potrebbe non supportare una velocità dei fotogrammi sufficiente.)
2. Collegamento di tre (3) monitor USB.
Requisiti hardware minimi: CPU da 1,8 GHz / 1GB di memoria
Visualizzazione: Un monitor può supportare una risoluzione di qualità DVD in modalità a schermo intero.
3. Collegamento del monitor: Schermate multiple di 6 monitor
Requisiti hardware minimi: CPU Dual Core da 1,6 GHz / 1 GB di memoria
Visualizzazione: Un monitor può supportare una risoluzione di qualità DVD in modalità a schermo intero.
Collegamento in serie
È possibile collegare in serie fino a quattro (4) monitor USB.
Collegamento in parallelo
È possibile collegare in parallelo fino a sei (6) monitor USB.
È possibile collegare fino a quattro (4) periferiche esterne al monitor USB. (oltre ai monitor)

.... poi si passa all'installazione dei driver (obbligatoria) ....
...alla fine, sulle proprietà dello schermo:

Il monitor N. 2 è un monitor virtuale che non può essere utilizzato. Per questo motivo, disporre i monitor attivati nell'ordine di utilizzo e spostare il monitor N. 2 in ultima posizione.
Possono essere visualizzati tre o quattro monitor nella finestra 'Display Properties' (Proprietà - Schermo) quando vengono collegati rispettivamente due o tre monitor. In questo caso, il secondo è il monitor virtuale.

GianL
05-10-2007, 11:00
utile per applicazioni multi-monitor senza dover avere una configurazione multi-VGA;
quindi la macchina fisica può essere pure in un case barebone piccolo piccolo: la vedo utile ad essempio nelle sale dealer delle Borse Valori dove spesso ogni operatore ha 4 monitor davanti agli occhi.

EDIT: alla prima presentazione alla stampa (Febbraio 2007) si sottolineò la possibilità di utilizzare una connessione wireless USB, quindi la possibilità di non avere cavo fra PC e display. Non so a che punto sono con lo sviluppo (commerciale) di Wireless USB quindi non posso commentare.

bist
05-10-2007, 11:02
Spettacolo!
Anche se non capisco chi potrebbe utilizzarlo senza scheda video

Secondo me l'impiego più adatto di questo monitor è aumentare il numero di schermi collegabili a un computer, senza dover comprare ulteriori schede video o altri strani aggeggi. Chiaro che la scheda non avrà prestazioni da urlo, ma per visualizzare 2D va benissimo (es: applicazioni finanziarie).

(al massimo in caso di momentaneo forfait della scheda) a parte gli smanettoni che flashano le proprie schede.
Mai più reflash al buio!

Non credo che funzioni fino a che non si è avviato Windows e ha caricato i driver.

Comunque qui una recensione del monitor (del 13 giugno...):
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/samsung-sm940ux.html

bist
05-10-2007, 11:02
utile per applicazioni multi-monitor senza dover avere una configurazione multi-VGA;
quindi la macchina fisica può essere pure in un case barebone piccolo piccolo: la vedo utile ad essempio nelle sale dealer delle Borse Valori dove spesso ogni operatore ha 4 monitor davanti agli occhi.

Azz sei arrivato 2 minuti prima di me :D

REPERGOGIAN
05-10-2007, 11:34
............



:asd:

giustamente vale sempre la regola
RTFM

DevilsAdvocate
05-10-2007, 11:40
Il fatto che sia limitato a risoluzioni DVD e che anche così con soli due monitors
possa già perdere fotogrammi ne limita di parecchio l'utilità, IMHO, visto che costa parecchio più di un 19" normale (almeno 120 dollari in più), con quei soldi si può prendere una scheda video migliore.
(e/o uno sdoppiatore/moltiplicatore del cavo VGA/DVI)

Mik83
05-10-2007, 11:56
Scusate ma questa cosa e' gia presente... o sbaglio??

Io per esempio ho un eizo s-1931 (il miglio investimento possibile....uno spettacolo)

e accanto alle classiche prese vga e dvi c'e' anche una usb!
Non so se ha la stessa funzione ma io ce l'ho.
tanto e' vero che hop un cavo usb che va dal monitor al pc e tramite quello riesco ad accedere ad un software del monitor che mi permette di interagire con esso senza toccare l'osd. Posso regolare i parametri e settare tutto quello che voglio tramite pc senza toccare il monitor.

Ora scusatemi se non ho be interpretato la news ma volevo sapere se era la stessa cosa.....
ciao e grazie a tuttii

F1R3BL4D3
05-10-2007, 12:07
Il fatto che sia limitato a risoluzioni DVD e che anche così con soli due monitors
possa già perdere fotogrammi ne limita di parecchio l'utilità, IMHO, visto che costa parecchio più di un 19" normale (almeno 120 dollari in più), con quei soldi si può prendere una scheda video migliore.
(e/o uno sdoppiatore/moltiplicatore del cavo VGA/DVI)

E' per ambiti dove il concetto di "scheda video migliore" non esiste. Si usano sopratutto Matrox con possibilità di collegarci fino a 16 monitor per esempio (come si diceva, per ambito finanziario per esempio) o sale di controllo. ;)

Scusate ma questa cosa e' gia presente... o sbaglio??


Non è la stessa cosa. Uno è per l'OSD e solo per quello, questo invece serve proprio come possibilità di collegamento del monitor al PC. Se tu provassi a collegare il tuo monitor solo con l'USB (anche avendo un altro monitor principale) non vedresti niente. :p

bist
05-10-2007, 12:12
Il fatto che sia limitato a risoluzioni DVD e che anche così con soli due monitors
possa già perdere fotogrammi ne limita di parecchio l'utilità, IMHO, visto che costa parecchio più di un 19" normale (almeno 120 dollari in più), con quei soldi si può prendere una scheda video migliore.
(e/o uno sdoppiatore/moltiplicatore del cavo VGA/DVI)

Dove è scritto che perde fotogrammi?
La risoluzione è 1280x1024, non capisco il riferimento ai DVD.

+Benito+
05-10-2007, 12:38
a giudicare dalla potenza di calcolo necessaria, mi viene da pensare che questo non sia altro che un monitor e che il lavoro dei driver sia quello di emulare una scheda video.....

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
05-10-2007, 12:43
moh, mi risulta che l'USB non abbia banda abbastanza per supportare un framerate elevato su monitor di grande risoluzione... sono curioso

ufratetoto
05-10-2007, 12:53
immaginate l'evoluzione: si giocherà avvolti dai monitor per una visuale completa!!! lol!!!

bist
05-10-2007, 12:59
moh, mi risulta che l'USB non abbia banda abbastanza per supportare un framerate elevato su monitor di grande risoluzione... sono curioso

Viene utilizzata una compressione lossless con un chip apposito della Display Link (il cui algoritmo non è conosciuto per ora).

jappilas
05-10-2007, 13:09
Viene utilizzata una compressione lossless con un chip apposito della Display Link (il cui algoritmo non è conosciuto per ora).esattamente, con il maggiore sfruttamento delle risorse di calcolo (cpu) che ne consegue..
immaginate l'evoluzione: si giocherà avvolti dai monitor per una visuale completa!!! lol!!!non è per giocare, va visto più come una soluzione di ripiego destinata a quelle situazioni in cui non si è disposti ad acquistare, o magari non si ha la possibilità di installare, una seconda scheda grafica con relativa uscita nativa (dvi, o anche solo vga) e relative risorse di calcolo dedicate :)

giocare su più monitor a frame rate accettabili richiede multipli prestazioni ( in termini di fill rate, quindi concernenti la GPU ) multiple rispetto al caso di display singolo - e in pratica è già possibile adesso con le schede grafiche dotate di più uscite, posto che il driver attivi la funzione span (se è sufficiente avere una visuale più ampia) o posto che il gioco stesso lo supporti, qualora si desideri avere effettivamente viste separate ( ad es frontale, lato sinistro, lato destro - per ognuno dei quali è necessario che il gioco apra una viewport di rendering - esiste, ma mi pare non siano molti i giochi e i simulatori a supportarlo)

bist
05-10-2007, 13:15
esattamente, con il maggiore sfruttamento delle risorse di calcolo (cpu) che ne consegue..

Sì, anche se ormai tutte le CPU in commercio gestiscono tranquillamente la cosa (vedere l'articolo di XbitLabs).

InteRhino
05-10-2007, 13:19
io so dove usarlo questo gioiellino anche se un 19" è eccessivo, magari uno da 14" mi andrebbe benissimo.
Mi immagino mentre lavoro al mio programma 3D con tutti gli strumenti di lavoro su questo monitor insieme agli strumenti di Flash e di Photoshop tutti li a mia disposizione, senza che la scheda video perda di prestazioni solo per queto motivo

Si si è un ottima idea e poi non credo che un film non giri, se no la scheda video integrata a che servirebbe?

bist
05-10-2007, 13:28
Si si è un ottima idea e poi non credo che un film non giri, se no la scheda video integrata a che servirebbe?

"We also tried to play a movie in a full-screen view. It was not a problem except for additional load on the CPU – it increased to 50% almost. The second monitor, connected to the first monitor’s USB hub, was feeling all right, still displaying a Windows Desktop in its native resolution of 1280x1024, but we didn’t try to launch a second movie on it…"

La CPU che hanno usato era un Athlon 64 3000+.

aohwsw
05-10-2007, 14:01
Dove è scritto che perde fotogrammi?
La risoluzione è 1280x1024, non capisco il riferimento ai DVD.C'é scritto nel manuale: collegando altri monitor via USB ...:
«Un monitor può supportare una risoluzione di qualità DVD in modalità a schermo intero.
(Durante la riproduzione, potrebbe non supportare una velocità dei fotogrammi sufficiente.)»
Quindi si estende lo spazio utile, ma la gestione non é più della scheda video del PC, con relativa perdita di prestazioni

aohwsw
05-10-2007, 14:14
io so dove usarlo questo gioiellino anche se un 19" è eccessivo, magari uno da 14" mi andrebbe benissimo. Mi immagino mentre lavoro al mio programma 3D con tutti gli strumenti di lavoro su questo monitor insieme agli strumenti di Flash e di Photoshop tutti li a mia disposizione, senza che la scheda video perda di prestazioni solo per queto motivoSe non vuoi gravare la VGA collegandole un secondo monitor, non é che con una obsoleta scheda VGA su PCI riesci a fare meglio? come avrai visto questa soluzione pesa sulla CPU.
L'aggiunta di schermi via USB è un po' particolare, la vedo ben applicata a schermi di controllo (borse, controlli produttivi, ecc.) ove non si richiedono prestazioni, ma solo più spazio ed estrema flessibilità nel poter spostare queste risorse velocemente (non si mettono le mani nel PC, non serve un "tecnico")
ho un cavo usb che va dal monitor al pc e tramite quello riesco ad accedere ad un software del monitor Quella é un'altra cosa, io ce l'avevo su un Philips CRT un bel po' di anni fa. Come hai detto serve solo a regolare le impostazioni del monitor

dragonheart81
06-10-2007, 11:29
Per quei soldi li ci sto facendo un pensierino...non sono tanti viste anche le specifiche buone.