View Full Version : Come settare alice in fastpath
Premetto che io sono un abbonato tiscali gaming però anch io avendo iniziato con alice vi consiglio alcuni passaggi per incul... fregare la telecom dunque ascoltatemi bene:
1 - Per all incirca due giorni non accendete il vostro modem: la lucetta riguardante l'adsl nn deve MAI prendere il segnale dell adsl, in questo modo la mamma telecozz nn rivela alcuna connessione N.B.: è FONDAMENTALE NN ACCENDERE IL MODEM, E NO NN NAVIGARE, IL MODEM NN DEVE PRENDERE IL SEGNALE! PERCHè LA TELECOM LO VEDE OGNI VOLTA KE IL MODEM SI ALLINEA!!
2 - Passati questi due giorni senza ahimè toccare il modem, chiamate il 187 e selezionate le voci riguardanti l assistenza adsl. (se non ricordo male i tasti 2, 2). Parlate con un operatrice/operatore del call center e spiegate che già da diversi giorni nn prendete il segnale dell'adsl e, cosa importante, nn è la prima volta che vi succede, specificando vi era stato detto che il problema era stato risolto. A questo punto l operatrice (ne sono sicuro al 100%) vi dirà che ci sono problemi dalla centrale o stupidaggini varie e sentirete lei/lui che batte sulla tastiera :)...
3 - Ora vi faranno alcune domande e alcune prove.: "Il modem è attaccato alla presa principale del telefono?" risp: si (anche se nn è vero); "spenga e riaccenda il modem e mi dica che succede" risp: ok ora lo faccio (in realtà il modem nn lo toccate lo lasciate spento com era.. N.B. IL MODEM NN DOVETE MAI TOCCARLO DAI GIORNI PASSATI) e direte, no guardi io spengo e riaccendo ma lucetta continua a lampeggiare nn rimane fissa... "provo a resettare la console, mi dica se funziona ora" risp: (dopo che attendete qualche secondo) no guardi continua a lampeggiare....
4 - ORA CON VOCE SECCATA (è FONDAMENTALE ;) ): GUARDI NN è LA PRIMA VOLTA CHE MI CAPITA! SONO STUFO DI ATTENDERE COSì OGNI VOLTA, QUINDI ORA PER CORTESIA MI FACCIA CONTATTARE DA UN TECNICO. Questa è la parte fondamentale: tutto quello fatto in precedenza serve (perchè in altro modo nn funziona, fidatevi e fate tutti i passaggi senza tralasciare) per farvi contattare da un tecnico, insistete neL caso nn voglia subito il/la tipa/o del call center....
5 - Una volta che riuscite a farvi prendere il numero per essere contattati dal tecnico lui dopo qualche minuto o nn so vi chiamerà e vi chiederà di fare alcune prove tipo quelle fatte fare dal callcenter ovvero: spenga riaccenda il modem, attacchi il modem nella presa principale... voi il modem nn dovete toccarlo e dovete dire che nn succede nulla e che fine a qualche giorno fa navigavate alla perfezione. A questo punto visto che il tecnico (BADATE BENE CHE è DELLA VOSTRA CITTà/PAESE) nn può far nulla da dove è vi chiederà quando passare a casa, o altrimenti molto discretamente lo chiedete voi ke è importante.
6 - BENE. Fissato l'appuntamento con il tecnico quando lui arriva accenderà il modem e vi chiederà appunto come mai ora funziona, voi gli dovete dire che fino al suo arrivo nn funzionava o qualche ora prima che evidentemente hanno fatto qualcosa in centrale o nn so.. fate gli stupiti quando il modem si allinea ... bene.. ORA CON VOCE UMILE E SUPPLICANTE: GUARDI IO L ADSL LA USO PRINCIPALMENTE PER GIOCARE ONLINE E SO CHE SONO SETTATO IN INTERLEAVED, HO GIà PROVATO A CHIAMARE AL CALL CENTER E IN NESSUNA MANIERA ME LA SETTANO in fast path, GUARDI è IMPOSSIBILE, IO NN POSSO PERMETTERMI DI CAMBIARE OPERATORE E VORREI ASSOLUTAMENTE UN SETTAGGIO IN FAST, LEI POTREBBE FARE QUALCOSA? NN SO DALLA CENTRALE.... dovete commuoverlo,ma soprattutto convincerlo a quel punto vi chiede il numero di telefono e a quel punto siamo all 80% del lavoro fatto per avere questo mitico settaggio in fast. se avete molta fortuna con la C maiusola :D, il tecnico chiama sul momento in centrale e ve la fa settare così e al massimo in un quarto d ora avrete fast, altrimenti lo fa lui direttamente da centrale... dovete chiederglielo e avere la certezza ke lo faccia...
MI RACCOMANDO, LA COSA FONDAMENTALE è FARVI ARRIVARE IL TECNICO A CASA, SCND ME IL METODO DA ME INDICATO è UNO DEI MIGLIORI, ALTRIMENTI PROVATE VOI... una volta che parlate con lui il gioco dovrebbe essere fatto....
FATEMI SAPERE Duk£...
roby sei mitica...
@lessandro
04-10-2007, 16:27
:rotfl:
markus_81
04-10-2007, 16:27
:asd:
ocio xkè se trovate il tecnico ligio al dovere vi fa pagare l'uscita a vuoto :D
ps nn sono 10€ :p
gherf ci potresti chiarire un po la situazione 7 mega, dai un occhio all'altro topic se puoi almeno non ci facciamo film inutili,ciao :doh:
ragazzi io ci stavo riuscendo solo ke poi sono passato a tiscali gaming :)
ragazzi io ci stavo riuscendo solo ke poi sono passato a tiscali gaming :)
ci fosse dalle mie parti :muro: sono praticamente obbligato a restare con alice...
Lol!!E ti pare che resto senza linea per 2 giorni? :eek: :muro: :mbe: ;)
Scusate quale' la differenza fondamentale tra fast e intervaled ,che cambia ?
kilthedog91
05-10-2007, 06:49
cambia il ping che in modalità "fast" è piu veloce e quindi nei giochi non hai problemi.
cambia il ping che in modalità "fast" è piu veloce e quindi nei giochi non hai problemi.
Ok , quanto deve essere in media un buon pin per alice 2 mb ?
Paolo1982
05-10-2007, 08:07
in interleaved è sopra i 40 in genere...
Fabulous Muscles
05-10-2007, 09:14
questo topic m'era sfuggito... LOLLISSIMISSIMISSIMO.. :rotfl: :rotfl:
ma perché sprechi ancora tempo a scrivere? Vai subito ad iscriverti all'accademia d'arte drammatica!!! Corri!!
io voglio solo dare una mano a chi desidera fast path, poi se nn vi interessa agganciatevi...
ci fosse dalle mie parti :muro: sono praticamente obbligato a restare con alice...
beh allora fai come ti ho detto.. o almeno prova :) devi avere pazienza e stare un giorno senza linea...
collapse87
06-10-2007, 09:55
consilgio le alice business sono abastanza buono di ping peró hanno i loro "errori" diciamo i router sono sempre "loaded" ..... ed i routings cambiano da pazzo ..... diciamo verso qualche server tedesci lo ho in un routing 2 volte cambiamento di instradamento ogni 2 secondi o meno .... poi sono in fast e pingo la centrale quasi 20 ms O_o cazzo dove siamo :/
la banda é quasi sempre full ok quel é aposto peró se devi "voipare" o se fai una partita online tuttto va lento non so se telecom ha packetti troppo piccolo che i swiches /router lo devonon reconfigurarli o se sono altre cose .....
diró che lo fanno extra che cosi i clienti business cambieranno magari ai HDSL o SDSL o in fibra .... x li si ha il SLA e le monete ...
collapse87
06-10-2007, 12:50
x be .... é solo un consilgio di non prendere le alice bussiness melgio una privata che gia + bene
triste peró vero
ho iniziato la discussione per vedere se qualcuno faceva come ho consigliato e di farmi sapere... ancora nulla :S:S
darkangelz
06-10-2007, 15:36
se me lo fanno a me tiro fuori il blocchetto degli addebiti e poi li mi devi pregare di non pagare 140 euro di uscita :read:
ma guarda ke nn è assolutamente così! al tecnico nn gliene sbatte nulla che tu sia settato in fast o meno! deve solo premere un bottone e basta... guarda poi nn ti controllano mai come sei settato, lo fanno solo se gli dici ke hai qualche problema con la linea... quindi consiglio: meno kiami dopo il settaggio meglio è :)
D3stroyer
08-10-2007, 12:20
io l'ho fatto e mi hanno messo in fast. Però avevo aruba e dovevo averlo per contratto. Ho fatto piu' o meno come ha scrito il thread starter involontariamente.
johnmullin2003
16-10-2007, 10:41
ciao ragazzi, rispondi riportando la mia avventura capitata nei giorni scorsi.
avevo la linea a puttane da 1 momento all'altro...forse a causa del maltempo o altro.
sapevo benissimo che il problema non stava a casa mia (router OK, cavi ok, ecc ecc)
chiamo il 187 e richiedo assistenza (l'assistenza 187 cmq è la n.1 xkè hai il tecnico a casa il giorno dopo gratis), quando l'operatrice ha terminato di compilare le sue cose x richiedere l'intervento a casa mia, le butto lì in maniera molto soft (visto che ci stavo al tel da mezzora mi aveva preso in amicizia) se sapeva l'iter per passare da interleaved a fastpath e lei molto cordialmente mi ha detto che bastava fare normale richiesta via telefono a lei. Allora io tutto supergasato ho chiesto se me la poteva fare al momento, ma mi ha risposto che mi aveva già fatto la segnalazione di guasto e che non poteva aprire + di un ticket di richiesta x assistito in un giorno (vero?! ).
il giorno dopo richiamo il 187 nella speranza di avere una collega buona giovane e gentile come questa. Mi risponde la solita 45enne di turno arrogante dicendo che non sa cosa sia questa fastpath (era la sezione tecnica reparto adsl!!) e che non sapeva dirmi informazioni e che cmq dovevo rivolgermi al reparto commerciale.
chiamo il reparto commerciale e quest'altra giovane centralinista mi dice che non è di loro competenza fare questo genere di richieste (se non avete capito, lo scaricabarile è iniziato) e mi rimanda all'area assistenza tecnica.
nel mentre quel giorno mi arriva a casa il solito tecnico del sud emigrato nella mia città, constata che il mio modem non ha problemi (e ci mancherebbe!) e mi dice che il problema stava da loro, anche se in centrale era tutto ok (figuriamoci!). dice che lunedì sarebbe arrivato un suo collega con il portatile x capire meglio la natura del guasto. Colgo la palla al balzo e gli butto lì se sapeva qualche info riguardo all'attivazione in fast...ma lui (secondo me risposta classica) mi ha liquidato con "deve chiamare l'assistenza 187 io non posso fare nulla".
sempre lo stesso giorno (ormai venerdi - 2 giorni senza adsl) chiamo nuovamente il centralino 187 area tecnica adsl (15 min di attesa con la musichetta jazz di sottofondo ogni volta) e x fortuna mi risponde un giovane ben esperto e placa le mie voglie di fast dicendo: (se sia vero non lo so): "noi attivavamo il servizio fastpath x connessioni domestiche fino a poco tempo fa in via sperimentale, ora ci siamo accorti che c'era un alto rischio per la sicurezza (ma dove?!?!) causata dall'assegnazione di un ip statico per ogni utenza domestica (non credo serva assegnare 1 ip statico, visto che ar*ba con 19 eur mese iva compresa te lo dà in fast senza ip statico). quindi è stato scelto di rimuovere il servizio fastpath per i contratti domestici. lei può comunque richiedere un contratto "business" se è in possesso di partita iva e così può richiedere la fast ecc ecc. Può cmq fare richiesta di attivazione fastpath nella sua linea domestica ma le possibilità che questa venga accolta sono tendenti allo zero".
in poche parole mi ha detto "rinuncia a farti attivare la fastpath".....
lì mi son rassegnato.... lunedì (5° giorno di agonia senza adsl) viene il tecnico a casa mia...il classico vecchiotto di città prepensionato.
nuovamente constata che non era in casa mia il problema adsl e subito va nella centrale e sistema i cavi dei loro cazzo di switch professionali ripristinandomi il servizio. anche con lui butto lì la parola dell'attivazione fastpath e pure lui "devi chiamare il 187 perchè son loro che fanno tutto...io riparo solo guasti ecc "
morale della storia:
almeno l'adsl c'è ancora (interleaved ma c'è).
come tempi di riparazione (essendoci il weekend di mezzo) son stati abbastanza celeri.... non credo che un utente tiscali/libero/ngi/aruba abbia queste tempistiche.... motivo solido per rimanere in telecom...
riguardo all'attivazione fastpath... o avete il c*lo di trovarvi una centralinista giovane bella carina e disponibile che con la vostra voce suadente inducete alla richiesta di attivazione:D ...oppure vi consiglio di rivolgervi al tizio (amico/parente:cool: ) che lavora alla telecom e che sotto banco procede alla pratica....in ultima se non riuscite in entrambe....ve la mettete via:cry: .....
ciauz
...quindi è stato scelto di rimuovere il servizio fastpath per i contratti domestici. Lei può comunque richiedere un contratto "business" se è in possesso di partita iva e così può richiedere la fast...
L'operatore dice giusto sul contratto business e dice sbagliato sulla rimozione del fast per i contratti domestici: il mio è domestico e sono in fast e nessuno me l'ha mai rimosso.
Vero è che il fast è utile per il gioco online e lo streaming grazie al ping migliore rispetto all'interleaved. E' anche vero che se non pratichi queste cose (è il mio caso) ma ti serve solo per navigare non serve.
Per la posta poi può essere addirittura negativo: io per lavoro spedisco immagini allegate (file jpeg) e varie volte arrivano corrotte dato che il fast elimina il controllo sull'integrità dei pacchetti. Nel mio caso il fastpath è negativo. Se il problema si ripeterà spesso chiederò di tornare interleaved.
Per quanto so io il trucco era quello di parlare con il tecnico di persona... poi dipende... cmq a loro nn cambia nulla: premono un bottone e sei in fast, il giorno dopo nn si ricordano minimamente di te... tu dovevi specificare riguardo il fatto che tramite telefono non potevano fare nulla, che era impossibile.... l altra possibilità è attivarsi alice 20 mb e a volte settano in fast per il fatto dello streaming... ma nn sempre...
darioking90
18-10-2007, 16:30
Premetto che io sono un abbonato tiscali gaming però anch io avendo iniziato con alice vi consiglio alcuni passaggi per incul... fregare la telecom dunque ascoltatemi bene:
1 - Per all incirca due giorni non accendete il vostro modem: la lucetta riguardante l'adsl nn deve MAI prendere il segnale dell adsl, in questo modo la mamma telecozz nn rivela alcuna connessione N.B.: è FONDAMENTALE NN ACCENDERE IL MODEM, E NO NN NAVIGARE, IL MODEM NN DEVE PRENDERE IL SEGNALE! PERCHè LA TELECOM LO VEDE OGNI VOLTA KE IL MODEM SI ALLINEA!!
2 - Passati questi due giorni senza ahimè toccare il modem, chiamate il 187 e selezionate le voci riguardanti l assistenza adsl. (se non ricordo male i tasti 2, 2). Parlate con un operatrice/operatore del call center e spiegate che già da diversi giorni nn prendete il segnale dell'adsl e, cosa importante, nn è la prima volta che vi succede, specificando vi era stato detto che il problema era stato risolto. A questo punto l operatrice (ne sono sicuro al 100%) vi dirà che ci sono problemi dalla centrale o stupidaggini varie e sentirete lei/lui che batte sulla tastiera :)...
3 - Ora vi faranno alcune domande e alcune prove.: "Il modem è attaccato alla presa principale del telefono?" risp: si (anche se nn è vero); "spenga e riaccenda il modem e mi dica che succede" risp: ok ora lo faccio (in realtà il modem nn lo toccate lo lasciate spento com era.. N.B. IL MODEM NN DOVETE MAI TOCCARLO DAI GIORNI PASSATI) e direte, no guardi io spengo e riaccendo ma lucetta continua a lampeggiare nn rimane fissa... "provo a resettare la console, mi dica se funziona ora" risp: (dopo che attendete qualche secondo) no guardi continua a lampeggiare....
4 - ORA CON VOCE SECCATA (è FONDAMENTALE ;) ): GUARDI NN è LA PRIMA VOLTA CHE MI CAPITA! SONO STUFO DI ATTENDERE COSì OGNI VOLTA, QUINDI ORA PER CORTESIA MI FACCIA CONTATTARE DA UN TECNICO. Questa è la parte fondamentale: tutto quello fatto in precedenza serve (perchè in altro modo nn funziona, fidatevi e fate tutti i passaggi senza tralasciare) per farvi contattare da un tecnico, insistete neL caso nn voglia subito il/la tipa/o del call center....
5 - Una volta che riuscite a farvi prendere il numero per essere contattati dal tecnico lui dopo qualche minuto o nn so vi chiamerà e vi chiederà di fare alcune prove tipo quelle fatte fare dal callcenter ovvero: spenga riaccenda il modem, attacchi il modem nella presa principale... voi il modem nn dovete toccarlo e dovete dire che nn succede nulla e che fine a qualche giorno fa navigavate alla perfezione. A questo punto visto che il tecnico (BADATE BENE CHE è DELLA VOSTRA CITTà/PAESE) nn può far nulla da dove è vi chiederà quando passare a casa, o altrimenti molto discretamente lo chiedete voi ke è importante.
6 - BENE. Fissato l'appuntamento con il tecnico quando lui arriva accenderà il modem e vi chiederà appunto come mai ora funziona, voi gli dovete dire che fino al suo arrivo nn funzionava o qualche ora prima che evidentemente hanno fatto qualcosa in centrale o nn so.. fate gli stupiti quando il modem si allinea ... bene.. ORA CON VOCE UMILE E SUPPLICANTE: GUARDI IO L ADSL LA USO PRINCIPALMENTE PER GIOCARE ONLINE E SO CHE SONO SETTATO IN INTERLEAVED, HO GIà PROVATO A CHIAMARE AL CALL CENTER E IN NESSUNA MANIERA ME LA SETTANO in fast path, GUARDI è IMPOSSIBILE, IO NN POSSO PERMETTERMI DI CAMBIARE OPERATORE E VORREI ASSOLUTAMENTE UN SETTAGGIO IN FAST, LEI POTREBBE FARE QUALCOSA? NN SO DALLA CENTRALE.... dovete commuoverlo,ma soprattutto convincerlo a quel punto vi chiede il numero di telefono e a quel punto siamo all 80% del lavoro fatto per avere questo mitico settaggio in fast. se avete molta fortuna con la C maiusola :D, il tecnico chiama sul momento in centrale e ve la fa settare così e al massimo in un quarto d ora avrete fast, altrimenti lo fa lui direttamente da centrale... dovete chiederglielo e avere la certezza ke lo faccia...
MI RACCOMANDO, LA COSA FONDAMENTALE è FARVI ARRIVARE IL TECNICO A CASA, SCND ME IL METODO DA ME INDICATO è UNO DEI MIGLIORI, ALTRIMENTI PROVATE VOI... una volta che parlate con lui il gioco dovrebbe essere fatto....
FATEMI SAPERE Duk£...
roby sei mitica...
7 punto: offri un pranzo o una cena al tecnico (dipende da che ora arriva:D)
8 punto: fatevi due spari a css/cod/ecc.. per provare il ping
9 punto: fai rosicare i tuoi compagni di team che hai l'adsl alice in fastpath:D :D
7 punto: offri un pranzo o una cena al tecnico (dipende da che ora arriva:D)
8 punto: fatevi due spari a css/cod/ecc.. per provare il ping
9 punto: fai rosicare i tuoi compagni di team che hai l'adsl alice in fastpath:D :D
10 dopo di che fate finta ke vi siano caduti 50 euro dal portafogli e li porgete (sempre tutto per caso nella mano del tecnico)... asd... a parte gli scherzi fatemi sapere...
se il tecnico viene a casa mia e si accorge che l'ho preso per il culo,come minimo mi corca dibotte.
morale della storia:
almeno l'adsl c'è ancora (interleaved ma c'è).
come tempi di riparazione (essendoci il weekend di mezzo) son stati abbastanza celeri.... non credo che un utente tiscali/libero/ngi/aruba abbia queste tempistiche.... motivo solido per rimanere in telecom...
riguardo all'attivazione fastpath... o avete il c*lo di trovarvi una centralinista giovane bella carina e disponibile che con la vostra voce suadente inducete alla richiesta di attivazione:D ...oppure vi consiglio di rivolgervi al tizio (amico/parente:cool: ) che lavora alla telecom e che sotto banco procede alla pratica....in ultima se non riuscite in entrambe....ve la mettete via:cry: .....
ciauz
Non è del tutto esatto, x mettere la linea in fast si deve trovare un tecnico della centrale ma non della propria città, ma della propria zona ( non so il termine tecnico)
es. pratico
Io vivo a ReggioCalabria x farmi attivare la fast ho bisogno che un tecnico della centrale di Palermo ( li sta la centrale a cui quella della mia città risponde) metta la mia linea in fast.
se il tecnico viene a casa mia e si accorge che l'ho preso per il culo,come minimo mi corca dibotte.
capisce ke in tutti i modi hai cercato di metterti il fast path e nn ci sei riuscito, fa una telefonata e in 10 minuti hai il tuo bel fast...
Non è del tutto esatto, x mettere la linea in fast si deve trovare un tecnico della centrale ma non della propria città, ma della propria zona ( non so il termine tecnico)
es. pratico
Io vivo a ReggioCalabria x farmi attivare la fast ho bisogno che un tecnico della centrale di Palermo ( li sta la centrale a cui quella della mia città risponde) metta la mia linea in fast.
se hai letto quando ti inviano un tecnico a casa ti mandano uno aderente la tua zona...
se hai letto quando ti inviano un tecnico a casa ti mandano uno aderente la tua zona...
ahahahahahah
seeeeeeee, ora viene uno di Palermo, 2 volte sono venuti tecnici a casa mia e 2 volte erano di rc e affilitati della centrale della mia città, l'unica cosa che possono fare e questo l'ho vista e sentita con i miei occhi chiamano con il loro nokia ( quello tipo mattoncino) la centrale della mia zona ( caso mio Palermo) e chiedono di intervenire in alcuni punti della linea interessata.
Ma ora non esageriamo che partono da quasi 250 Km x arrivare a casa mia :D
io conosco 1 del mio paese che lavora in telecom, potrei chiederglielo se me la setta in fast... dite che me lo farà?
io conosco 1 del mio paese che lavora in telecom, potrei chiederglielo se me la setta in fast... dite che me lo farà?
e stai ancora qua a scriverlo?? subitissimoOoOoO!!! se puoi cmq posta un ping su maya per vedere quanto pinghi in interleaved..
raga...ma non e' + semplice chiedere a gherf di farci mettere la linea in fast?? :mc:
raga...ma non e' + semplice chiedere a gherf di farci mettere la linea in fast?? :mc:
scusa ki è gherf? scusate la mia ignoranza.. cmq se fosse uno ke lavora in centrale nn credo possa avere agganci con tecnici di altre regioni :S :S
raga...ma non e' + semplice chiedere a gherf di farci mettere la linea in fast?? :mc:
gherf non fa più quei lavori....troppe richieste e giustamente si è stancato! :O
Io da tempo lo cerco perchè gli devo chiedere un consiglio (o parere tecnico) e sembra cmq irraggiungibile :°(
Gherf quando hai 30 secondi di tempo per rispondere ad una perplessità fatti vivo, mandami un PM :muro:
Grazie :help:
gherf non fa più quei lavori....troppe richieste e giustamente si è stancato! :O
neanche a pagarlo? :cry:
neanche a pagarlo? :cry:
Non credo..
Non credo..
esatto... purtroppo ho abbandonato la cosa, dato che c'era gente che mi chiedeva cose assurde e mi colpevolizzava x cose dove nn c'entravo minimamente.
X Guyon...
x parcondicio ho disattivato i pm... apri un Topic con il tuo problema così abbiamo modo di risponderti e aiutarti ;)
x tutti...
il fast è un parametro "software" che viene impostato da remoto, attraverso un applicativo che abbiamo sulla nostra intranet aziendale.
In qualunque luogo c si trovi, si posso controllare le adsl di tutta italia ;); ovviamente bisogna esserne abilitati e in pochi lo sono. I tecnici con la panda o la 600 rossa nn c'entrano nulla ;) quindi nn massacrateli eheh :D
esatto... purtroppo ho abbandonato la cosa, dato che c'era gente che mi chiedeva cose assurde e mi colpevolizzava x cose dove nn c'entravo minimamente.
gherf io un po' di speranza ce l'ho ancora...quando mi attivano la 7 mega,ti vengo sottocasa con 10 carte da 100 :(
esatto... purtroppo ho abbandonato la cosa, dato che c'era gente che mi chiedeva cose assurde e mi colpevolizzava x cose dove nn c'entravo minimamente.
X Guyon...
x parcondicio ho disattivato i pm... apri un Topic con il tuo problema così abbiamo modo di risponderti e aiutarti ;)
x tutti...
il fast è un parametro "software" che viene impostato da remoto, attraverso un applicativo che abbiamo sulla nostra intranet aziendale.
In qualunque luogo c si trovi, si posso controllare le adsl di tutta italia ;); ovviamente bisogna esserne abilitati e in pochi lo sono. I tecnici con la panda o la 600 rossa nn c'entrano nulla ;) quindi nn massacrateli eheh :D
e pensare che quando avevo alice aspettavo il rientro dei tecnici con la panda e la seicento rossa chiedendogli storie :|
per gherf:dopo anni che ho cercato di potermi far settare la linea in fast con alice sono passato a tiscali gaming. ti volevo chiedere se esiste qualche metodo di "pompaggio" di tale settaggio, mi spiego: è possibile che la mia linea settata in fast possa raggiungere ottime prestazioni in condizioni ottimali? ancora meglio: è possibile che la mia linea in fast possa essere sfruttata ancora meglio tramite software o tramite anche altri settaggi dalla centrale e/o dal mio pc? premetto ke i miei valori di attenuazione e margine di rumore sono ottimi...
esatto... purtroppo ho abbandonato la cosa, dato che c'era gente che mi chiedeva cose assurde e mi colpevolizzava x cose dove nn c'entravo minimamente.
X Guyon...
x parcondicio ho disattivato i pm... apri un Topic con il tuo problema così abbiamo modo di risponderti e aiutarti ;)
x tutti...
il fast è un parametro "software" che viene impostato da remoto, attraverso un applicativo che abbiamo sulla nostra intranet aziendale.
In qualunque luogo c si trovi, si posso controllare le adsl di tutta italia ;); ovviamente bisogna esserne abilitati e in pochi lo sono. I tecnici con la panda o la 600 rossa nn c'entrano nulla ;) quindi nn massacrateli eheh :D
uff... quindi non è che "magari" mi attiveresti il FAST sulla mia linea eh?? :D
No scherzo, cmq seriamente, a chi ci si può rivolgere per sperare di ottenere il FAST??
Ah... curiosità: come fai ad avere alice 20M/1.2M??!! :D :D :D
uff... quindi non è che "magari" mi attiveresti il FAST sulla mia linea eh?? :D
No scherzo, cmq seriamente, a chi ci si può rivolgere per sperare di ottenere il FAST??
Ah... curiosità: come fai ad avere alice 20M/1.2M??!! :D :D :D
Interessa pure a me! :D
Interessa pure a me! :D
Gherf ti stanno bombardando!!!!!!
Gherf ti stanno bombardando!!!!!!
mavvà cosa dici!! :eek: :eek:
:Prrr: :Prrr: :D :doh:
è il nostro salvatore per l'adsl alice! :help:
io sono 2 mesi che nn riesco a toccare un gioco perchè pingo 200 fisso dalle 11 di mattina all 1 di notte
praticamente ho smesso di giocare per colpa di sta alice di merda.apro i ticket e nn ricevo nessuna risposta...
io sono 2 mesi che nn riesco a toccare un gioco perchè pingo 200 fisso dalle 11 di mattina all 1 di notte
praticamente ho smesso di giocare per colpa di sta alice di merda.apro i ticket e nn ricevo nessuna risposta...
io gioco abbastanza bene (considera che però gioco online SOLO a Call of duty 1 e call of duty 2. Il ping è in media sui 70/80 con a volte sporadici picchi fino a 150. Di sicuro non è un ping ottimale, però non mi lamento... certo che se fosse in FAST... :D
io che sto a cagliari e ho la linea settata in fast pingo su cod2 indifferentemente che il server sia straniero o italiano da 30 ai 50... non oltre. risultato = fastpath è una bomba.
si ma se pingo 300 non è che in fast vado a 50 eh
si ma se pingo 300 non è che in fast vado a 50 eh
se pinghi 300 c'è qualcosa che non va sulla linea, hai controllato tutti i valori (attenuazione...)?
gherf io un po' di speranza ce l'ho ancora...quando mi attivano la 7 mega,ti vengo sottocasa con 10 carte da 100 :(
io sono disposto ad offrire di più!! :mad: :mad:
ma poi come mai non permettono di scegliere la configurazione che vogliamo??
ma soprattutto,xke in alice biusness si e alice no?
ma soprattutto,xke in alice biusness si e alice no?
eh infatti... non l'ho mai capito!
se pinghi 300 c'è qualcosa che non va sulla linea, hai controllato tutti i valori (attenuazione...)?
Come li controllo?
esatto... purtroppo ho abbandonato la cosa, dato che c'era gente che mi chiedeva cose assurde e mi colpevolizzava x cose dove nn c'entravo minimamente.
X Guyon...
x parcondicio ho disattivato i pm... apri un Topic con il tuo problema così abbiamo modo di risponderti e aiutarti ;)
x tutti...
il fast è un parametro "software" che viene impostato da remoto, attraverso un applicativo che abbiamo sulla nostra intranet aziendale.
In qualunque luogo c si trovi, si posso controllare le adsl di tutta italia ;); ovviamente bisogna esserne abilitati e in pochi lo sono. I tecnici con la panda o la 600 rossa nn c'entrano nulla ;) quindi nn massacrateli eheh :D
Gherf il mio problema è che la sera pingo 1200ms il mux (192.168.100.1) e la cosa va avanti da un anno...
Al 187 non mi sanno ovviamente aiutare, e io ho mandato fax e raccomandate ma senza effetti...
Il problema, tra l'altro, non lo ho solo io nella mia zona, lo hanno in diversi, ma la cosa ironica è che non lo hanno tutti...
Vorrei sapere come mi posso muovere per sbloccare la cosa, perchè al momento è proprio penosa...
La mia mail, se vuoi + detatgli, è tvioli@gmail.com. Non ho grosse pretese, ma se mi concedi 5 minuti e mi contatti ti scrivo bene la situazione e a perditempo mi rispondi con qualche consiglio.
Grazie anticipatamente.
uff... quindi non è che "magari" mi attiveresti il FAST sulla mia linea eh?? :D
No scherzo, cmq seriamente, a chi ci si può rivolgere per sperare di ottenere il FAST??
Ah... curiosità: come fai ad avere alice 20M/1.2M??!! :D :D :D
questione di fortuna, mi pare che quel profilo non sia caricato in tutti i dslam telecom, ma solo su una determinata marca che non ricordo.
uff... quindi non è che "magari" mi attiveresti il FAST sulla mia linea eh?? :D
No scherzo, cmq seriamente, a chi ci si può rivolgere per sperare di ottenere il FAST??
Ah... curiosità: come fai ad avere alice 20M/1.2M??!! :D :D :D
1° domanda... l'unica è sperare di trovare qualcuno al 187 che apra un ticket verso il supporto specialistico....
2° domanda... è semplicemente un profilo che ho settato sul dslam
Gherf il mio problema è che la sera pingo 1200ms il mux (192.168.100.1) e la cosa va avanti da un anno...
Al 187 non mi sanno ovviamente aiutare, e io ho mandato fax e raccomandate ma senza effetti...
Il problema, tra l'altro, non lo ho solo io nella mia zona, lo hanno in diversi, ma la cosa ironica è che non lo hanno tutti...
Vorrei sapere come mi posso muovere per sbloccare la cosa, perchè al momento è proprio penosa...
La mia mail, se vuoi + detatgli, è tvioli@gmail.com. Non ho grosse pretese, ma se mi concedi 5 minuti e mi contatti ti scrivo bene la situazione e a perditempo mi rispondi con qualche consiglio.
Grazie anticipatamente.
perdonami, ma x parcondicio nn seguo più i problemi degli utenti del forum x delle situazione assurde che si venivano a creare...
se posti qui sono ben felice di chiarire ogni tuo dubbio...
cmq il tuo problema è la saturazione della tratta atm, che ovviamente capita la sera dato che c'è molto + gente connessa.... il problema purtroppo nn è risolvibile finchè non metteranno i DSLAM IP con GBE, allora avrai delle speranze ;)
ciauzz
per gherf:dopo anni che ho cercato di potermi far settare la linea in fast con alice sono passato a tiscali gaming. ti volevo chiedere se esiste qualche metodo di "pompaggio" di tale settaggio, mi spiego: è possibile che la mia linea settata in fast possa raggiungere ottime prestazioni in condizioni ottimali? ancora meglio: è possibile che la mia linea in fast possa essere sfruttata ancora meglio tramite software o tramite anche altri settaggi dalla centrale e/o dal mio pc? premetto ke i miei valori di attenuazione e margine di rumore sono ottimi...
una volta settato il fast sull'apparato, la cosa che si può migliorare è l'istradamento del mux sulla rete atm... ma dubito che qualsiasi operatore sia disposto a fare cio ;)
ciauz
perdonami, ma x parcondicio nn seguo più i problemi degli utenti del forum x delle situazione assurde che si venivano a creare...
se posti qui sono ben felice di chiarire ogni tuo dubbio...
cmq il tuo problema è la saturazione della tratta atm, che ovviamente capita la sera dato che c'è molto + gente connessa.... il problema purtroppo nn è risolvibile finchè non metteranno i DSLAM IP con GBE, allora avrai delle speranze ;)
ciauzz
Ok, quindi è inutile che io mandi fax e raccomandate, visto che cmq questi investimenti TI li decide a seconda di come tira il tempo presumo... (oppure indicami cortesemente chi posso cercare di sollecitare...)
E ora, se faranno l'up a 7Mega direi che posso anche aspettarmi che l'adsl nella mia zona crolli definitivamente....
PS come mai il mio VICINO Di casa non ha sti problemi mentre 2 amici che abitano a 400 metri lo hanno, cosi' come molti altri?
PPS è possibile richiedere un cambio di instradamento per essere collegato ad un altra centrale?
una volta settato il fast sull'apparato, la cosa che si può migliorare è l'istradamento del mux sulla rete atm... ma dubito che qualsiasi operatore sia disposto a fare cio ;)
ciauz
dalla tua risp sintetica e precisa capisco che è solo quello il modo, cmq grazie anche perchè era semplice e pura curiosità... mi sono informato e la mia centrale telecom (da cui parta anche tiscali) si trova a poco meno di un chilometro da casa mi trall altro il doppino nn fa manco giri strani da potergli cambiare qlc... cmq per chi volesse chiedere dove si trova la propria centrale mi contatti a questo indirizzo: paolosanna89@hotmail.it
un altra domanda a gherf: avendo amici tempo fa che possedevano una 4 mb di alice e chiedevano il downgrade a 640 k (brutti tempi) come mai venivano settati in fast path? te lo chiedo perchè lo è stato fatto a più di uno (e nn intendo 2 o 3)
grazie ancora
un altra domanda a gherf: avendo amici tempo fa che possedevano una 4 mb di alice e chiedevano il downgrade a 640 k (brutti tempi) come mai venivano settati in fast path? te lo chiedo perchè lo è stato fatto a più di uno (e nn intendo 2 o 3)
grazie ancora
la cosa è sicuramente stata fortuita.... dato che nn c'è un omino che fisicamente abbassa la velocità.. è una procedura automatica che parte da quando il cliente fa richiesta al 187 ;)
ciauzz
Ok, quindi è inutile che io mandi fax e raccomandate, visto che cmq questi investimenti TI li decide a seconda di come tira il tempo presumo... (oppure indicami cortesemente chi posso cercare di sollecitare...)
E ora, se faranno l'up a 7Mega direi che posso anche aspettarmi che l'adsl nella mia zona crolli definitivamente....
PS come mai il mio VICINO Di casa non ha sti problemi mentre 2 amici che abitano a 400 metri lo hanno, cosi' come molti altri?
PPS è possibile richiedere un cambio di instradamento per essere collegato ad un altra centrale?
essere collegato ad un'altra centrale è impossibile, dato che il cavo in rame che arriva da te e collegato alla centrale dove 6 ora...
dipende se i tuo amici, o vicini, sono collegati sullo stesso DSLAM... in tal caso, in centrale, esiste + di un mux; x cui potresti provare a farti spostare su quest'altro... anke se dubito che te lo facciano, dato che va cambiato tutto l'istradamento logico sulla tratta atm
essere collegato ad un'altra centrale è impossibile, dato che il cavo in rame che arriva da te e collegato alla centrale dove 6 ora...
dipende se i tuo amici, o vicini, sono collegati sullo stesso DSLAM... in tal caso, in centrale, esiste + di un mux; x cui potresti provare a farti spostare su quest'altro... anke se dubito che te lo facciano, dato che va cambiato tutto l'istradamento logico sulla tratta atm
Quindi posso solo aspettare? O posso segnalare la cosa a qualcuno (se tu sai qualche peronsa che io possa contattare per la cosa, anche come chiamata collettiva per tutta la zona che da tempo lamenta la cosa... un telefono una mail ...)?
Cavolo, se TUTTA LA ZONA va piantata telecom prima o poi si smuoverà...? Chiamare il 187 ho visto che nn è servito, raccomandate ad asti o fax nemmeno...
Ovviamente presumo che pasasndo ad esempio ad NGI o qualsiasi altro operatore WS nn risolverebbe una mazza... (le persone che nn hanno il problema sono una con tin.it e l'altra con libero..)
In poche parole a parte aspettare il 2014 per il dslam in full ip cosa posso fare?
Grazie mille.
Quindi posso solo aspettare? O posso segnalare la cosa a qualcuno?
Cavolo, se TUTTA LA ZONA va piantata telecom prima o poi si smuoverà...? Chiamare il 187 ho visto che nn è servito, raccomandate ad asti o fax nemmeno...
Ovviamente presumo che pasasndo ad esempio ad NGI o qualsiasi altro operatore WS nn risolverebbe una mazza... (le persone che nn hanno il problema sono una con tin.it e l'altra con libero..)
In poche parole a parte aspettare il 2014 per il dslam in full ip cosa posso fare?
Grazie mille.
tin.it = telecom
tin.it = telecom
Prova a chiamare l'assistenza di Tin.it per problemi di alice o viceversa allora :P
Che alla fine dei conti siano figlie della stessa società ok, ma in quanto a qualità di assistenza...
Cmq attendo gherf per illuminarmi sulle mie ultime domande :)
Oggi ho visto un omino con la Panda e mi sono fiondato a rompergli le scatole! :D Gli ho chiesto se sapeva niente riguardo agli upgrade e come immaginavo ne è a conoscenza ma non sa quando verranno e se verranno fatti.. :mbe:
Poi gli ho chiesto se c'era qualche modo di farsi settare in fast e mi ha detto"Chiama il 187 io non posso farci niente!"
Ma porca,sempre sta sfiga che mi perseguita! :mc: :mc:
D3stroyer
09-11-2007, 18:23
io ho avuto la perdita del fast 2 volte per motivi ignoti. Mi sono fatto mandare a casa un tecnico. Gli ho spiegato il problema vero e ha chiamato l'helpdesk di telecom dove ci sono i tecnici. Via software mi hanno messo in "fast". Peccato che ci siano problemi a rilevarlo sulle 2mb..infati quando mi dicevano "ecco ora è fast" chissà perchè da ping 56 su maya passavo a ping 96...(..).
Ora però ho un'altra tecnica per farmelo mettere. Ho fatto una nuova alice 7mb in attivazione..appena me la attivano attuo la mia nuova strategia. La scrivo solo se ho successo.
ma chi ha alice 2mega in fast path, quando lo portano a 7mega torna in interleaved?
oppure l'aumento di banda è svincolato dalla path mode?
ma chi ha alice 2mega in fast path, quando lo portano a 7mega torna in interleaved?
oppure l'aumento di banda è svincolato dalla path mode?
si torna in interleaved.
comunque io avrei ideato una strategia prendendo spunto da quello detto da D3stroyer: si chiama il 187 assistenza tecnica ADSL e gli si dice che avevo la linea settata in fast e ora mi è tornata in interleaved e magari (visto che l'80% delle persone che lavorano al 187 non sanno nemmeno cosa sia il fast) ti mandano 1 tecnico a casa che chiama per far settare la linea in fast. Quasi quasi lo faccio!
X gherf:ho visto che molta gente riceve gli upgrade anche verso ora tarda(tipo le 22.30),ma c'è fisicamente qualcuno che fa i lavori a quell'ora o è tutto programmato?
Grazie per eventuale risposta! :)
@gherf un informazione: è vero quel che si dice che la telecom, qualche mese fà ,ha provato/testato la linea fast ai residenziali? cioè mi spiego meglio.
E ' vero che ci sono state delle specie di offerte a singoli utenti adsl di ipotetici profili fast x game che se fossero andati a buon fine sarebbero stati prima o poi distribuiti e offerti al grande pubblico?
Infine come mai la telecom non vuole adottare la politica di settare pure le adsl residenziali in fast a chi lo desidera? ha delle complicazioni? Non accaparrerebbe molti clienti in +?
soqquadro
09-11-2007, 23:36
La mia ipotesi è questa: Se telecom impostasse il fast a richiesta, provider come NGI fallirebbero il giorno dopo.
La mia ipotesi è questa: Se telecom impostasse il fast a richiesta, provider come NGI fallirebbero il giorno dopo.
La mia ipotesi è questa: Se fw o tiscali cablassero il 100% dell utenza,provider come telecom fallirebbero il giorno dopo.
La mia ipotesi è questa: Se telecom impostasse il fast a richiesta, provider come NGI fallirebbero il giorno dopo.
Anche in fast personalmente non farei mai una Telecom-Interbusiness per via del routing estero.Su alcuni server olandesi mi ritroverei a pingare il triplo di adesso,per non dire del seabone che ogni tanto fa i soliti scherzetti...
D3stroyer
10-11-2007, 08:14
La mia ipotesi è questa: Se telecom impostasse il fast a richiesta, provider come NGI fallirebbero il giorno dopo.
che cazzata..forse non hai idea delle differenze del routing ngi/telecom.
comunque ho appena chiamato telecom con la mia "nuova" strategia e ho beccato un operatore apparentemente intelligente. Ha segnalato che ho un guasto e che per risolvere è necessario il passaggio a fastpath. Sarò uno dei primi ad aver ottenuto la 7mb fast Parlando a un operatore?
vedremo.
per gherf:dopo anni che ho cercato di potermi far settare la linea in fast con alice sono passato a tiscali gaming. ti volevo chiedere se esiste qualche metodo di "pompaggio" di tale settaggio, mi spiego: è possibile che la mia linea settata in fast possa raggiungere ottime prestazioni in condizioni ottimali? ancora meglio: è possibile che la mia linea in fast possa essere sfruttata ancora meglio tramite software o tramite anche altri settaggi dalla centrale e/o dal mio pc? premetto ke i miei valori di attenuazione e margine di rumore sono ottimi...
sei già ai limiti minimi possibili per una connessione su rame :D
Se non usi windows vista puoi impostare l'mtu a 1470 ed il tcp receive window in accordo con tale valore (usa tcp optimizer).
Considera che il pirelli che hai con la tiscali gaming introduce solo 5 ms in più di quanto si otterrebbe con un ipotetico collegamento in fibra (per l'adsl è un record).
Per il resto, sulla MAN che il giro sia orario od antiorario non cambia nulla, l'unica cosa che influenza la latenza finale è il routing sul backbone.
In questo momento il traffico tiscali di Cagliari passa per la nuova tratta sottomarina Cagliari-Mazara del Vallo con un incremento di latenza rispetto alla tratta Olbia-Civitavecchia.
Quando verrà modificato il routing recupererai una decina di ms.
...nel mentre quel giorno mi arriva a casa il solito tecnico del sud emigrato nella mia città, constata che il mio modem non ha problemi (e ci mancherebbe!) e mi dice che il problema stava da loro...
:muro: :muro: :muro: :grrr: :grrr:
una volta settato il fast sull'apparato, la cosa che si può migliorare è l'istradamento del mux sulla rete atm... ma dubito che qualsiasi operatore sia disposto a fare cio ;)
ciauz
L'utente ha Tiscali Gaming che è attivata solo sugli IP dslam Tiscali connessi in GbE (non viene commercializzata su wholesale TI).
Sessione PPPoA "convertita" dal dslam e terminata sul B-RAS in PPPoE; non c'è nessun circuito atm a valle del DSLAM che possa influenzare la latenza. :rolleyes:
A Cagliari sono presenti dal 2004, ben prima del tentativo di telecom (poi annullato) di introdurre i famigerati DSLAM nokia :D
...
Infine come mai la telecom non vuole adottare la politica di settare pure le adsl residenziali in fast a chi lo desidera? ha delle complicazioni? Non accaparrerebbe molti clienti in +?
Sulla questione del fast le discussioni sono senza fine anche all'interno delle aziende di TLC :-/
L'assioma principale che determina la mancanza della configurazione del fastpath nella maggior parte delle connessioni italiane è che sia utile unicamente a chi gioca online, 4 gatti in sostanza. (assioma di marketing)
Il secondo assioma è che la configurazione interleave determini una maggior stabilità della connessione, a cui si aggiunge una buona propensione alla correzione degli eventuali errori che si possono determinare nei frame atm del collegamento adsl. (assioma tecnico).
Insieme i due assiomi determinano in generale che:
nelle aziende che hanno tanti clienti la propensione sia per la configurazione in interleave; nelle piccole aziende che ricercano i mercati di nicchia (ngi ne è l'esempio) la propensione sia esattamente l'opposta.
Per quanto riguarda Telecom, sul discorso della "semplicità" della modifica della configurazione in fast, c'è da dire che si tratta in realtà di un cambio profilo adsl:
es. per passare dalla 4M in interleave alla 4M in fast l'operatore con pieno accesso su NEXT (tool telecom) deve modificare il profilo da i137 ad f137.
Gli operatori che utilizzano il wholesale TI hanno un accesso molto limitato alle funzionalità di next, il cambio profilo và richiesto. Poichè telecom fa pagare questa attività ca. 40-50€ (nn ricordo esattamente, dovrei cercarmi l'OR2007), ne discende che non può farla gratuitamente ai propri clienti.
C'è da aggiungere che non mi risulta che alcun operatore abbia inserito questa funzionalità nei propri sistemi di CRM, quindi di fatto anche se sulla carta c'è la possibilità di richiederla non vi è poi la possibilità di inserirla in fattura (di fatto non può essere fatta).
La configurazione in fast è gratuita invece se viene richiesta al momento dell'ordine a TI (il caso di ngi o delle alici business).
Anche fastweb che pur nella sua rete predilige la configurazione in fastpath, nel caso della 2M in wholesale, ha preferito una più cautelativa configurazione in interleave, così come (sempre nel caso del wholesale) fanno tiscali, wind e tele2.
D3stroyer
10-11-2007, 09:41
perchè allora 1 mese fa ho chiamato e con il sorrisone mi hanno messo fast instant?
perchè allora 1 mese fa ho chiamato e con il sorrisone mi hanno messo fast instant?
:ciapet:
Probabilmente anzichè un operatore di un call center esterno, hai beccato un operatore real-telecom (con pieno accesso a NEXT) che soprattutto sapeva cosa stavi chiedendo :D
D3stroyer
10-11-2007, 09:49
in realtà è stato un tecnico umano in casa mia a chiamare un numero telecom HD riservato (e non mi ha voluto dare il numero nemmeno cercando di corromperlo). Con quel numero, chiamando fingendosi tecnici telecom, TUTTI potrebbero avere il fast in massimo 4 minuti. Ha risposto un tecnico in un ufficio da qualche parte e ha cliccato con il mouse.
Io comunque ho mandato la segnalazione di guasto con richiesta fastpath. Vediamo che succede..
in realtà è stato un tecnico umano in casa mia a chiamare un numero telecom HD riservato (e non mi ha voluto dare il numero nemmeno cercando di corromperlo). Con quel numero, chiamando fingendosi tecnici telecom, TUTTI potrebbero avere il fast in massimo 4 minuti. Ha risposto un tecnico in un ufficio da qualche parte e ha cliccato con il mouse.
Io comunque ho mandato la segnalazione di guasto con richiesta fastpath. Vediamo che succede..
Mi sembrava strano che un operatore di call center avesse quel tipo di accesso infatti. :rolleyes:
Sulla questione del fast le discussioni sono senza fine anche all'interno delle aziende di TLC :-/
L'assioma principale che determina la mancanza della configurazione del fastpath nella maggior parte delle connessioni italiane è che sia utile unicamente a chi gioca online, 4 gatti in sostanza. (assioma di marketing)
Il secondo assioma è che la configurazione interleave determini una maggior stabilità della connessione, a cui si aggiunge una buona propensione alla correzione degli eventuali errori che si possono determinare nei frame atm del collegamento adsl. (assioma tecnico).
Insieme i due assiomi determinano in generale che:
nelle aziende che hanno tanti clienti la propensione sia per la configurazione in interleave; nelle piccole aziende che ricercano i mercati di nicchia (ngi ne è l'esempio) la propensione sia esattamente l'opposta.
Ok tnx grazie x le delucidazioni, ma a questo punto mi sorge spontaneo una domanda, ma perchè non fare una tariffa o profilo ad oc ( previo pagamento) x quei 4 gatti che giocano online?
Sono cosi tanto gravi le problematiche tecniche degli errori che posso avere tali linee settate in fast?
Pagare quei 40/50 € x il cambio in fast credo che molti sarebbero disposti a fare :D
Infine a come dici te, tale profilo Fast serve solo ai net-game, ma a questo punto che motivo c'è di inserire tale profilo o modalità nelle offerte business?
Poi ripropongo la domanda che avevo scritto nel post precedente: è vero che pochi mesi fa la telecom ha provato a settare in fast alcuni utenti che lo richiedevano, per poi nel caso commercializzarla su grande scala?
asdasdasdasd
10-11-2007, 11:46
prima di fare la trafila elencata mi piazzo qualche ora davanti alla centrale telecom e aspetto che passi qualcuno che si fa convincere :sofico:
Ok tnx grazie x le delucidazioni, ma a questo punto mi sorge spontaneo una domanda, ma perchè non fare una tariffa o profilo ad oc ( previo pagamento) x quei 4 gatti che giocano online?
Considerando che la maggior parte degli utenti non sa cos'è il fast, proporre un prodotto ad hoc configurato con la stessa banda può generare confusione nel possibile nuovo cliente -> se fai caso (prova ad andare sul sito di tele2) la tendenza è per proposte che risultino semplici e chiare per tutti.
Sono cosi tanto gravi le problematiche tecniche degli errori che posso avere tali linee settate in fast?
Considera che c'è in corso una guerra di megabit, l'innalzamento della banda porta con se un aumento dell'instabilità delle linee, qualunque cosa aiuti (l'interleave rende la linea un pelo più robusta) viene utilizzata.
Pagare quei 40/50 € x il cambio in fast credo che molti sarebbero disposti a fare :D
come già detto, la possibilità di modica da "settaggio" da interleave a fast, gli operatori (per quel che so) non l'hanno inserita nei propri sistemi di CRM
Infine a come dici te, tale profilo Fast serve solo ai net-game, ma a questo punto che motivo c'è di inserire tale profilo o modalità nelle offerte business?
1. si parte dal presupposto (sbagliato) che l'utente business sia più skillato e l'inserimento dell'opzione non genera confusione.
2. diverse utenze business utilizzano voip; per il voip la corrente principale di pensiero ritiene che in fast quella tipologia di servizio venga erogata meglio.
Poi ripropongo la domanda che avevo scritto nel post precedente: è vero che pochi mesi fa la telecom ha provato a settare in fast alcuni utenti che lo richiedevano, per poi nel caso commercializzarla su grande scala?
Devi chiederlo a Gherf, potrebbe anche essere ma se statisticamente si fosse verificato un incremento delle segnalazioni per instabilità di linea, il test muore lì.
1. si parte dal presupposto (sbagliato) che l'utente business sia più skillato e l'inserimento dell'opzione non genera confusione.
2. diverse utenze business utilizzano voip; per il voip la corrente principale di pensiero ritiene che in fast quella tipologia di servizio venga erogata meglio.
ti ringrazio nuovamente x i numerosi chiarimenti che mi stai dando e mi scuso se prendo e chiedo sempre a te ma vedo che tu Gherf e qualcun'altro siete "esperti" del settore.
domanda : ma come detto da te nel punto 2 la fast si ritiene sia meglio x i servizi voip, a questo punto a maggior ragione offrire pure tale modalità anche agli utenti residenziali che usano il voip, x citarne una ALice tutto incluso.
cmq a come ho capito e chiunque di voi ci fa capire ad oggi si deve sperare in un colpo di fortuna o in una persona che possa toccare il fatidico bottone :D
Grazie ancora
ciao
D3stroyer
10-11-2007, 13:15
secondo me sono rincoglioniti, detta con il sorrisone.
E' così complesso mettere l'opzione "fast a richiesta"? Suvvia, ci sono Migliaia di alice adsl in fast in tutta italia e Nemmeno loro lo sanno...non mi verrete a dire che una fetta così piccola di mercato come gli utilizzatori assidui del voip e del gaming siano una possibile preoccupazione per eventuali problemi sulla linea..mio padre chiama per alice e lo attivano in fast. Un amico chiama per alice e lo attivano in fast. Io chiamo e..vabbè, nel mio caso "è una cosa che generalmente non si fa sa com'è...non possiamo farlo..".
certo.
sei già ai limiti minimi possibili per una connessione su rame :D
Se non usi windows vista puoi impostare l'mtu a 1470 ed il tcp receive window in accordo con tale valore (usa tcp optimizer).
Considera che il pirelli che hai con la tiscali gaming introduce solo 5 ms in più di quanto si otterrebbe con un ipotetico collegamento in fibra (per l'adsl è un record).
Per il resto, sulla MAN che il giro sia orario od antiorario non cambia nulla, l'unica cosa che influenza la latenza finale è il routing sul backbone.
In questo momento il traffico tiscali di Cagliari passa per la nuova tratta sottomarina Cagliari-Mazara del Vallo con un incremento di latenza rispetto alla tratta Olbia-Civitavecchia.
Quando verrà modificato il routing recupererai una decina di ms.
Ti super quoto per avermi dato queste dritte in modo sintetico e preciso, nn avevo mai letto da nessuna parte una cosa del genere... domanda: sai per caso quando verrà modificato il routing??
e poi.. e da tanto tempo che la stessa telecom prevede tale opzione(chiamata: Ping Express) in Germania con la offerta alice...
:muro:
http://www.alice-dsl.de/kundencenter/export/de/residential/produkte/alice_fun/optionen/index.html
e poi.. e da tanto tempo che la stessa telecom prevede tale opzione(chiamata: Ping Express) in Germania con la offerta alice...
:muro:
http://www.alice-dsl.de/kundencenter/export/de/residential/produkte/alice_fun/optionen/index.html
ad 1,90 euro in più!!! ma ci metterei la firma io!!
ad 1,90 euro in più!!! ma ci metterei la firma io!!
e se ci premi su nell'offerta sembra dire 10 ms di ping :eek: :eek: :eek:
noooo e bravi ai crucchiiiii :cry: :cry: :cry:
L'utente ha Tiscali Gaming che è attivata solo sugli IP dslam Tiscali connessi in GbE (non viene commercializzata su wholesale TI).
Sessione PPPoA "convertita" dal dslam e terminata sul B-RAS in PPPoE; non c'è nessun circuito atm a valle del DSLAM che possa influenzare la latenza. :rolleyes:
A Cagliari sono presenti dal 2004, ben prima del tentativo di telecom (poi annullato) di introdurre i famigerati DSLAM nokia :D
perdonami ma nn conoscevo l'offerta di tiscali.. se va sui feeder c'è poco da fare allora
ciauz
in realtà è stato un tecnico umano in casa mia a chiamare un numero telecom HD riservato (e non mi ha voluto dare il numero nemmeno cercando di corromperlo). Con quel numero, chiamando fingendosi tecnici telecom, TUTTI potrebbero avere il fast in massimo 4 minuti. Ha risposto un tecnico in un ufficio da qualche parte e ha cliccato con il mouse.
Io comunque ho mandato la segnalazione di guasto con richiesta fastpath. Vediamo che succede..
conta che, in genere, è il supporto specialistico ad essere abilitato ai sistemi di gestione dei DSLAM....
tu quando chiami il 187, il tuo ticket fa questo giro...
- 187.2 (accoglienza e apertura ticket di reclamo)
- AMM (ADSL Mass Market).. riceve il ticket, fa diagnosi e a seconda del problema risolve, o dispaccia il ticket all'organo di competenza... territorio (tecnici esterni) o supporto specialistico.
in pratica devi avere la fortuna che l'operatore AMM prenda a cuore il tuo ticket (dato che nn è richiesta "standard") e lo dispacci al supporto specialistico.... ;)
X gherf:ho visto che molta gente riceve gli upgrade anche verso ora tarda(tipo le 22.30),ma c'è fisicamente qualcuno che fa i lavori a quell'ora o è tutto programmato?
Grazie per eventuale risposta! :)
Un up per Gherf
perdonami baila... nn avevo visto il mex...
conta che gli upgrade li fa un tool automatico che lavora su + sistemi incrociati (CPC, UNICAD, LIDO ADSL, CRM, ecc...). Ovviamente essendo un'upgrade di massa viene fatto nelle ore "fuori ufficio" x evitare rallentamenti al normale funzionamento di quei sistemi ;)
ciauzz
perdonami baila... nn avevo visto il mex...
conta che gli upgrade li fa un tool automatico che lavora su + sistemi incrociati (CPC, UNICAD, LIDO ADSL, CRM, ecc...). Ovviamente essendo un'upgrade di massa viene fatto nelle ore "fuori ufficio" x evitare rallentamenti al normale funzionamento di quei sistemi ;)
ciauzz
Nessun problema gherf,grazie invece per tutte le info che ci dai! ;)
Troppo gentile! :)
Ciao
D3stroyer
10-11-2007, 19:39
abbiamo una talpa :sofico:
e se ci premi su nell'offerta sembra dire 10 ms di ping :eek: :eek: :eek:
noooo e bravi ai crucchiiiii :cry: :cry: :cry:
no ti sbagli (almeno penso) dice che ti abbassa la latenza per un minimo o fino a 10 ms...
Io e mio fratello stiamo pensando di provare a chiamare ad oltranza tutti i giorni 2 o 4 volte al giorno(facendo i turni) il 187, secondo voi puo' funzionare? :D
D3stroyer
10-11-2007, 21:18
una volta ogni 3 giorni.
o meglio...una volta ogni 3 giorni (quella volta devono aprire un ticket).
una volta ogni 3 giorni.
o meglio...una volta ogni 3 giorni (quella volta devono aprire un ticket).
Chiamando solo 1 volta ogni 3 giorni non mi sembra di rompere abbastanza :D
Stavo pensando di avvertire l'operatore che avrei continuato a chiamare ad oltranza, facendoglielo mettere nelle note. Bisogna tener presente che il 187 e gratuito per noi, ma per telecom e' un costo, sia di linea (chiamerei da cellulare wind) che di personale tenuto occupato.
A questo punto se a qualcuno gli viene in mente questa cosa i casi sono 2, ho mi accontentano o mi tagliano i fili :D
Chiamando solo 1 volta ogni 3 giorni non mi sembra di rompere abbastanza :D
Stavo pensando di avvertire l'operatore che avrei continuato a chiamare ad oltranza, facendoglielo mettere nelle note. Bisogna tener presente che il 187 e gratuito per noi, ma per telecom e' un costo, sia di linea (chiamerei da cellulare wind) che di personale tenuto occupato.
A questo punto se a qualcuno gli viene in mente questa cosa i casi sono 2, ho mi accontentano o mi tagliano i fili :D
beccherai migliaia di operatori diversi e se anke riuscissi a farti inoltrare la rikiesta appena la vedono (nn so ki) manco la considerano...corregetemi se sbaglio.
X gherf: scusa la mia ignoranza. essendo abbonato tiscali ULL vorrei sapere se la centrale da dove parte il doppino è la stessa di quella di quando avevo telecom. te lo chiedo perchè se fosse così mi verrebbe lecito pensare che un tecnico telecom può vedere lo stato della mia adsl e di conseguenza ancora che i tecnici telecom siano gli stessi di quelli tiscali.... sbaglio gherf?
X gherf: scusa la mia ignoranza. essendo abbonato tiscali ULL vorrei sapere se la centrale da dove parte il doppino è la stessa di quella di quando avevo telecom. te lo chiedo perchè se fosse così mi verrebbe lecito pensare che un tecnico telecom può vedere lo stato della mia adsl e di conseguenza ancora che i tecnici telecom siano gli stessi di quelli tiscali.... sbaglio gherf?
conta che la rete è la stessa... l'unica cosa che cambia, è che sei permutato fisicamente su un DSLAM di Tiscali.... ma dalla centrale a te, il cavo rimano lo stesso ;)...
parlo x milano... tiscali nn ha tecnici esterni.... i ticket vengono dispacciati ai referenti OLO di telecom... poi il ticket viene dato o al tecnico esterno "telecom" o ad un'impresa che lavora x telecom "site, padovani,ecc..."
l'unica cosa che può verificare il tecnico telecom o dell'impresa, è l'impianto telefonico da te alla centrale... ma non riesce fisicamente a lavorare sul DSLAM di Tiscali ;)
ciauzz
Ciao gherf, ma per gli upgrade a 7 mega seguono un quadro logico ? Almeno per avere in mente una data specifica :)
Bembotto
11-11-2007, 17:03
Sorry
Ciao gherf, ma per gli upgrade a 7 mega seguono un quadro logico ? Almeno per avere in mente una data specifica :)
nn c'è un quadro logico... sono dei tool automatici che interrogano mano a mano lo stato commerciale di ogni linea e fanno la variazione sui diversi sistemi operativi...
come x ogni altro upgrade di massa, nn c'è mai stata una data specifica ;)
X Gherf: posso inviarti un pm?
ho più volte risposto che nn accetto più pm x ovvi motivi...
se apri un topic con il tuo problema, sarò ben felice, come altri utenti del forum, di chiarire ogni tuo dubbio ;)
conta che la rete è la stessa... l'unica cosa che cambia, è che sei permutato fisicamente su un DSLAM di Tiscali.... ma dalla centrale a te, il cavo rimano lo stesso ;)...
parlo x milano... tiscali nn ha tecnici esterni.... i ticket vengono dispacciati ai referenti OLO di telecom... poi il ticket viene dato o al tecnico esterno "telecom" o ad un'impresa che lavora x telecom "site, padovani,ecc..."
l'unica cosa che può verificare il tecnico telecom o dell'impresa, è l'impianto telefonico da te alla centrale... ma non riesce fisicamente a lavorare sul DSLAM di Tiscali ;)
ciauzz
Grazie gherf, te l ho chiesto in quanto ho un amico che lavora per tiscali e quindi sai benissimo che significhi avere agganci, ma il problema che mi pongo per il futuro è un altro: siccome fra un pò se ne va da tiscali volevo sapere se un tecnico telecom potrebbe intervenire sulla mia linea tiscali... (potrai immaginare benissimo per cosa ;) )
Bembotto
11-11-2007, 17:08
ho più volte risposto che nn accetto più pm x ovvi motivi...
se apri un topic con il tuo problema, sarò ben felice, come altri utenti del forum, di chiarire ogni tuo dubbio ;)
sorry
Grazie gherf, te l ho chiesto in quanto ho un amico che lavora per tiscali e quindi sai benissimo che significhi avere agganci, ma il problema che mi pongo per il futuro è un altro: siccome fra un pò se ne va da tiscali volevo sapere se un tecnico telecom potrebbe intervenire sulla mia linea tiscali... (potrai immaginare benissimo per cosa ;) )
se la richiesta è quella purtroppo la risposta è no...
xkè come ti dicevo, essendo una configurazione sul DSLAM (che è di proprietà Tiscali) nn abbiamo visione su quegli apparati ;)
ciauz
se la richiesta è quella purtroppo la risposta è no...
xkè come ti dicevo, essendo una configurazione sul DSLAM (che è di proprietà Tiscali) nn abbiamo visione su quegli apparati ;)
ciauz
Balordo... devo sperare quindi che dalla centrale nn si controlli mai lo stato della mia adsl in quanto io sono un utente Tiscali gaming solo di fatto, ma nn di nome... a buon intenditor ;)
P.S.: so che in genere se nn vengono segnalati guasti o malfunzionamenti nn si dovrebbe fare un controllo sulla linea? e quindi cambiare eventuali settaggi riportati da terzi... mi sbaglio?
x tiscali nn ne ho idea....
x telecom ci sono dei tool che vengono fatti girare di tanto in tanto, e fanno un incrocio dei dati commerciali con quelli di configurazione....
poniamo il caso che paghi una 2mb di Alice, ma in realtà sei configurato a 20Mb... se fanno "girare" il tool, vieni riportato in automatico a 2mb
Bembotto
11-11-2007, 17:24
Sorry
Io invece mi accontenterei di passare a 7 mb, visto che ho aspettato per 5 mesi quello da 640 a 2 mb non possono accellerare coi tempi questa volta ? :confused:
x tiscali nn ne ho idea....
x telecom ci sono dei tool che vengono fatti girare di tanto in tanto, e fanno un incrocio dei dati commerciali con quelli di configurazione....
poniamo il caso che paghi una 2mb di Alice, ma in realtà sei configurato a 20Mb... se fanno "girare" il tool, vieni riportato in automatico a 2mb
Capito, posso solo incrociare le dita ;)
Bembotto
11-11-2007, 17:31
Io invece mi accontenterei di passare a 7 mb, visto che ho aspettato per 5 mesi quello da 640 a 2 mb non possono accellerare coi tempi questa volta ? :confused:
Hai provato a chiamare il 187 ? Io purtroppo ho fatto così e mi hanno messo la 7mbit...a saperlo prima però mi sa che mi tenevo la 2mega
Andrea per me nulla da fare?:cry:
E'come essere tornato un comune mortale...:cry: :cry: :cry:
ma scusa passare ad ngi? pagheresti solo qualche euro in più rispetto ad alice 7 mega con stesse velocità... però hai fast garantito e anke il minimo di banda più alto di tutta italia...
nn vorrei diventare monotono nel rispondere ai post... ho già ripetuto più volte che x parcondicio nn faccio più nulla... non metto il fast, non controllo linee, non faccio gli upgrade...
scusate il tono.. ma la cosa nn è una novità ;)
x cui, gentilmente, nn mi fate più richieste del genere
grazie
Hai provato a chiamare il 187 ? Io purtroppo ho fatto così e mi hanno messo la 7mbit...a saperlo prima però mi sa che mi tenevo la 2mega
Si ci ho provato ma mi dicono tutti che avviene automaticamente, entro il 2008 :confused:
Bembotto
11-11-2007, 17:36
ma scusa passare ad ngi? pagheresti solo qualche euro in più rispetto ad alice 7 mega con stesse velocità... però hai fast garantito e anke il minimo di banda più alto di tutta italia...
Ho controllato solo ora che costa 19.50 iva inclusa...Credevo molto di più,a sto punto mi informo,se la spesa è solo questa penso di parrare a ngi.Grazie per l'informazione,l'avevo sempre scartato ngi in quanto molto più caro di telecozz!
Bembotto
11-11-2007, 17:41
nn vorrei diventare monotono nel rispondere ai post... ho già ripetuto più volte che x parcondicio nn faccio più nulla... non metto il fast, non controllo linee, non faccio gli upgrade...
scusate il tono.. ma la cosa nn è una novità ;)
x cui, gentilmente, nn mi fate più richieste del genere
grazie
Scusa se te l'ho chiesto,non sapevo della tua situazione,capisco bene che se tutti ti chiedono sti favori non campi più...Sorry non si ripeterà,eternamente grato per l'altra occasione.Ciao:)
Gherf io alice tutto incluso da aprile e ho richiesto alice tutto incluso dal sito sperando nell'upgrade, dal 187.it mi risulta "alice tutto incluso" in attivazione nelle pratiche in lavorazione, non è che mi rispediscono tutto l'ambardan (router+aladino) adesso ? e mi fanno pagare le 69 euro di attivazione ?
Gherf io alice tutto incluso da aprile e ho richiesto alice tutto incluso dal sito sperando nell'upgrade, dal 187.it mi risulta "alice tutto incluso" in attivazione nelle pratiche in lavorazione, non è che mi rispediscono tutto l'ambardan (router+aladino) adesso ? e mi fanno pagare le 69 euro di attivazione ?
l'ho fatto anche io... non penso proprio che ci rispediscono tutto! Ah... a proposito... a te hanno mandato il router wi-fi o quello normale?
Capito, posso solo incrociare le dita ;)
Il giorno che chiami l'assistenza... puff :sofico:
ma scusa passare ad ngi? pagheresti solo qualche euro in più rispetto ad alice 7 mega con stesse velocità... però hai fast garantito e anke il minimo di banda più alto di tutta italia...
se ti riferisci alla F5 mini, in più hai anche anche il filtro p2p H24 :D
Per il minimo di **** più alto d'italia lascerei cadere il discorso. :rolleyes:
In Italia chiacchere se ne fanno anche troppe, se qualcuno ti garantisce qualcosa occorre un contratto con SLA precisi e con i rimborsi tabellati in caso di mancato rispetto dei termini contrattuali.
Bembotto
11-11-2007, 18:40
se ti riferisci alla F5 mini, in più hai anche anche il filtro p2p H24 :D
Per il minimo di **** più alto d'italia lascerei cadere il discorso. :rolleyes:
In Italia chiacchere se ne fanno anche troppe, se qualcuno ti garantisce qualcosa occorre un contratto con SLA precisi e con i rimborsi tabellati in caso di mancato rispetto dei termini contrattuali.
Azz il filtro P2P...No grazie...resto a telecom allora, anche se ho i ping alti mi tengo l'adsl per scaricare.
Certo che l'interleaved fa cagare una volta che si è assaggiato il fastpath...Ma santi in paradiso non ce ne sono più, quindi pazienza,sarò scaricatore di porto piuttosto che giocatore.Ciao
L'ultima speranza e' che vostra sorella sposi un tecnico della Telecom come e' successo a me...:Prrr:
L'ultima speranza e' che vostra sorella sposi un tecnico della Telecom come e' successo a me...:Prrr:
:rotfl: allora facci mettere il fastpath a tutti!!
@sirio89: che velocità hai x la tua tiscali "gaming"? e come hai fatto ad averla così? :D :D
:rotfl: allora facci mettere il fastpath a tutti!!
@sirio89: che velocità hai x la tua tiscali "gaming"? e come hai fatto ad averla così? :D :D
Dunque sul sito tiscali c è scritto che la banda è 10 mb / 1 mb, ma un mio amico che lavora a tiscali mi ha detto che la portante è a 10 per farti (scusatemi il termine) girare a 8 e avere un adsl2, io cmq con valori di attenuazione e margine di rumore molto buoni viaggio a 9000 kb/ 850 kb ma quello che mi interessava era il famigerato FAST PATH che essendo un gamer ho sbavato per anni... poi essendo di cagliari era fondamentale... cmq quando dico che ho conoscenze, seppur indirette a tiscali, dovrei risp alla tua seconda domanda
Il giorno che chiami l'assistenza... puff :sofico:
Tranquillo nn chiamo mai assistenza se nn in caso di nn funzionamento della linea per una settimana.... sto molto attento a contattare tiscali ;)
Dunque sul sito tiscali c è scritto che la banda è 10 mb / 1 mb, ma un mio amico che lavora a tiscali mi ha detto che la portante è a 10 per farti (scusatemi il termine) girare a 8 e avere un adsl2, io cmq con valori di attenuazione e margine di rumore molto buoni viaggio a 9000 kb/ 850 kb ma quello che mi interessava era il famigerato FAST PATH che essendo un gamer ho sbavato per anni... poi essendo di cagliari era fondamentale... cmq quando dico che ho conoscenze, seppur indirette a tiscali, dovrei risp alla tua seconda domanda
ah ho capito! è come se telecom dicesse che alice 7mb è una alice 8mb perchè la portante è a 8mb ed è come l'upload delle adsl telecom 2mb che dev'essere 256k ma ha la portante a 352k: io ke sono vicino alla centrale vado a 300k!
Infatti mi era già sorto il dubbio che tiscali vendesse le velocità della portante e non le velocità effettive: mi stavo chiedendo infatti come poteva dare l'adsl a 24mega che è il valore teorico massimo delle linee adsl2+ cioè come minimo anche con la linea eccellente con portante a 24mega si va comunque a massimo 22mega.
Tranquillo nn chiamo mai assistenza se nn in caso di nn funzionamento della linea per una settimana.... sto molto attento a contattare tiscali ;)
beh ma alla fine se è come mi hai detto non è che ti facciano molto... hai culo che ti vada più di quanto ti deve andare, ma questo succede non perchè qualcuno te l'ha "concesso" ma per la tua linea che probabilmente è molto buona e sei vicino alla centrale. :)
beh ma alla fine se è come mi hai detto non è che ti facciano molto... hai culo che ti vada più di quanto ti deve andare, ma questo succede non perchè qualcuno te l'ha "concesso" ma per la tua linea che probabilmente è molto buona e sei vicino alla centrale. :)
valori di attenuazione molto buoni e disto meno di un km dalla centrale, ma il doppino che arriva nn deve fare percorsi strani. cmq la velocità di tiscali in genere è ottima per le altre adsl la portante è maggiore per garantire la velocità indicata (vedi la 2 e la 4 e la 12)...
ma secondo voi con le offerte di telecom tiscali solleverà la velocità di qualche sua adsl compresa la tiscali gaming?
ma secondo voi con le offerte di telecom tiscali solleverà la velocità di qualche sua adsl compresa la tiscali gaming?
se vuole rimanere sul mercato di sicuro.
penso che nei prossimi mesi "se ne vedranno delle belle" :D
se vuole rimanere sul mercato di sicuro.
penso che nei prossimi mesi "se ne vedranno delle belle" :D
allora dovrò tenermi aggiornato con i miei agganci a tiscali...
allora dovrò tenermi aggiornato con i miei agganci a tiscali...
Ecco... Tienici informati! Anche xké libero ha già annunciato upgrade e tele 2 ha fatto nuove offerte tuttoincluso e voip tra l'altro in promo a 9 fino a fine marzo. Di tiscali ho sempre avuto 1 ottima considerazione... Spero nn faccia azzate...
Ecco... Tienici informati! Anche xké libero ha già annunciato upgrade e tele 2 ha fatto nuove offerte tuttoincluso e voip tra l'altro in promo a 9 fino a fine marzo. Di tiscali ho sempre avuto 1 ottima considerazione... Spero nn faccia azzate...
Beh se vuole stare un gradino sopra telecom si deve spicciare... cmq oggi stesso mi informerò riguardo gli up di tiscali
in realtà è stato un tecnico umano in casa mia a chiamare un numero telecom HD riservato (e non mi ha voluto dare il numero nemmeno cercando di corromperlo). Con quel numero, chiamando fingendosi tecnici telecom, TUTTI potrebbero avere il fast in massimo 4 minuti. Ha risposto un tecnico in un ufficio da qualche parte e ha cliccato con il mouse.
Io comunque ho mandato la segnalazione di guasto con richiesta fastpath. Vediamo che succede..
considera che quel numero me lo fornì due anni fa direttamente un responsabile del 187 (considerate il macello che ho creato per farmelo passare)...chiamai ovviamente il numero del mio distretto...(albano) chi mi rispose rimase sorpreso perchè io cliente privato avevo quel numero...e da quanto ho capito solo i tecnici ce l'hanno...vabè e mi risolvettero il mio problema in tempi molto rapidi...quel numero me lo sono scritto da qualche parte (vallo a cercare mo...:( )
considera che quel numero me lo fornì due anni fa direttamente un responsabile del 187 (considerate il macello che ho creato per farmelo passare)...chiamai ovviamente il numero del mio distretto...(albano) chi mi rispose rimase sorpreso perchè io cliente privato avevo quel numero...e da quanto ho capito solo i tecnici ce l'hanno...vabè e mi risolvettero il mio problema in tempi molto rapidi...quel numero me lo sono scritto da qualche parte (vallo a cercare mo...:( )
quel numero me lo sarei appeso nel soffitto sopra il letto in modo da poterlo vedere appena mi sveglio XD... cmq a me invece avevano chiamato senza usare numero privato e me lo sono segnato sul cellulare... ma ora che ho tiscali nn mi serve più...
considera che quel numero me lo fornì due anni fa direttamente un responsabile del 187 (considerate il macello che ho creato per farmelo passare)...chiamai ovviamente il numero del mio distretto...(albano) chi mi rispose rimase sorpreso perchè io cliente privato avevo quel numero...e da quanto ho capito solo i tecnici ce l'hanno...vabè e mi risolvettero il mio problema in tempi molto rapidi...quel numero me lo sono scritto da qualche parte (vallo a cercare mo...:( )
beh se lo trovi a noi farebbe comodo... :D
beh se lo trovi a noi farebbe comodo... :D
c è scritto del suo distretto...
secret105
17-11-2007, 15:47
Il tool per le dslam ha per caso questa interfaccia?:D
http://www.iol.unh.edu/services/testing/dsl/tools/LASI/dslam_tool.gif
da http://www.iol.unh.edu/services/testing/dsl/tools/LASI/
Il tool per le dslam ha per caso questa interfaccia?:D
http://www.iol.unh.edu/services/testing/dsl/tools/LASI/dslam_tool.gif
da http://www.iol.unh.edu/services/testing/dsl/tools/LASI/
figo!!!
lo usi da casa?
Il tool per le dslam ha per caso questa interfaccia?:D
http://www.iol.unh.edu/services/testing/dsl/tools/LASI/dslam_tool.gif
da http://www.iol.unh.edu/services/testing/dsl/tools/LASI/
scusa la mia ignoranza, ma da li si potrebbe settare fast path o meno?
secret105
17-11-2007, 16:17
@Artiko:= no no magari:D a casa mia non ho neanche copertura adsl :P
ho trovato quell'immagine cercando su google immagini la parola 'dslam'.
Quel software credo lo abbiano i tecnici specializzati delle telecom e credo sia caricato su quei pc portatili che collegano alle dslam quando vanno a fare dei controlli... correggetemi se sto dicendo caxxate :D
secret105
17-11-2007, 16:20
scusa la mia ignoranza, ma da li si potrebbe settare fast path o meno?
suppongo di si :D :cool: credo che con quel software si possa fare di tutto; dal profilo di ogni utente (portante upload/download) al settaggio in fastpath/interleaved
secret105
17-11-2007, 16:31
lo usi da casa?
se si potesse, penso che si andrebbe in fast al carcere :asd:
questo comunque per far notare come x avere il fast bastano si e no 2 secondi!
secret105
17-11-2007, 17:15
questo comunque per far notare come x avere il fast bastano si e no 2 secondi!
si infatti..
credo che usano un software chiamato ,,next" che e mollto diverso , e da mollte piu informazioni sulla linea
giuseppeg88
23-11-2007, 23:34
Gherf io alice tutto incluso da aprile e ho richiesto alice tutto incluso dal sito sperando nell'upgrade, dal 187.it mi risulta "alice tutto incluso" in attivazione nelle pratiche in lavorazione, non è che mi rispediscono tutto l'ambardan (router+aladino) adesso ? e mi fanno pagare le 69 euro di attivazione ?
l'ho fatto anche io... non penso proprio che ci rispediscono tutto! Ah... a proposito... a te hanno mandato il router wi-fi o quello normale?
ho anch'io alice tutto incluso e ho richiesto alice tutto incluso dal sito sperando nell'upgrade a 7 mega. a voi com'è finita? l'avete avuta? avete avuto problemi?
STATISTICA ON:
quanti di quelli in fast con la 2mb dopo l'upgrade a 7mb sono ancora in fast?
fabstars
24-11-2007, 12:25
Io ad esempio prima dell'upgrade ero in fast. Adesso purtroppo :muro: :muro:
Nonostante le mie numerose telefonate al 187 non sono riuscito a convincere nessuno a rimettermi in modalità fast.
Mi chiedo.....la modalità fast può essere settata in locale (da un tecnico della mia zona) oppure necessariamente dal 187.
Nel primo caso magari potrei raccomandarmi ad un amico che lavora in telecom qui nella mia città :D
Voi che ne dite??
Ciao
fabstars
24-11-2007, 12:37
il fast è un parametro "software" che viene impostato da remoto, attraverso un applicativo che abbiamo sulla nostra intranet aziendale.
In qualunque luogo c si trovi, si posso controllare le adsl di tutta italia ;); ovviamente bisogna esserne abilitati e in pochi lo sono. I tecnici con la panda o la 600 rossa nn c'entrano nulla ;) quindi nn massacrateli eheh :D
Ho appena letto questo....
chiedo a gherf una cosa: perchè telecom si ostina a rifiutare le richieste degli utenti di passare in modalità fast se questa è una procedura del tutto semplice e credo, ma forse qui potrei sbagliarmi, ininfluente dal punto di vista tecnico??
Tenete presente che in italia sono in pochi coloro che sanno cosa significhi "modalità fast" e ancor meno sono coloro che la richiedono dal momento che è utile solo a chi gioca online.
Perchè Telecom rischia di perdere clenti piuttosto che concedere tale opzione??
Devo dire che la perdita di tale modalità mi sta spingendo a cambiare operatore purtroppo, nonostante io mi sia sempre trovato bene fino ad adesso con Telecom.
Infatti, da quello che so, Libero setta la connessione in modalità fast a richiesta dell'utente (almeno così mi è stato detto dagli operatori e da alcune notizie su internet).
Non ne parliamo poi di Fastweb, con ping sempre molto bassi!!!
Attendo commenti in proposito...soprattutto da gherf ;)
Ciao
fabstars
25-11-2007, 22:12
Ho appena letto questo....
chiedo a gherf una cosa: perchè telecom si ostina a rifiutare le richieste degli utenti di passare in modalità fast se questa è una procedura del tutto semplice e credo, ma forse qui potrei sbagliarmi, ininfluente dal punto di vista tecnico??
Tenete presente che in italia sono in pochi coloro che sanno cosa significhi "modalità fast" e ancor meno sono coloro che la richiedono dal momento che è utile solo a chi gioca online.
Perchè Telecom rischia di perdere clenti piuttosto che concedere tale opzione??
Devo dire che la perdita di tale modalità mi sta spingendo a cambiare operatore purtroppo, nonostante io mi sia sempre trovato bene fino ad adesso con Telecom.
Infatti, da quello che so, Libero setta la connessione in modalità fast a richiesta dell'utente (almeno così mi è stato detto dagli operatori e da alcune notizie su internet).
Non ne parliamo poi di Fastweb, con ping sempre molto bassi!!!
Attendo commenti in proposito...soprattutto da gherf ;)
Ciao
up :rolleyes:
up :rolleyes:
io ho sentito ke il fast path lo ha dato/venduto (nn so come spiegarlo) ad ngi boh roba del genere...
Anni fa fu fatta una petizione:
http://www.petitiononline.com/fastadsl/petition.html
A quanto pare servì a poco...
Che ne è stato?
Ho appena letto questo....
chiedo a gherf una cosa: perchè telecom si ostina a rifiutare le richieste degli utenti di passare in modalità fast se questa è una procedura del tutto semplice e credo, ma forse qui potrei sbagliarmi, ininfluente dal punto di vista tecnico??
Tenete presente che in italia sono in pochi coloro che sanno cosa significhi "modalità fast" e ancor meno sono coloro che la richiedono dal momento che è utile solo a chi gioca online.
Perchè Telecom rischia di perdere clenti piuttosto che concedere tale opzione??
Devo dire che la perdita di tale modalità mi sta spingendo a cambiare operatore purtroppo, nonostante io mi sia sempre trovato bene fino ad adesso con Telecom.
Infatti, da quello che so, Libero setta la connessione in modalità fast a richiesta dell'utente (almeno così mi è stato detto dagli operatori e da alcune notizie su internet).
Non ne parliamo poi di Fastweb, con ping sempre molto bassi!!!
Attendo commenti in proposito...soprattutto da gherf ;)
Ciao
Ti riporto due risposte che avevo dato in un altro forum:
Risposta 1
In primis, il problema, se è rimasto quello delle origini, è di authority.... ovvero telecom nn può fare offerte migliori della concorrenza essendo ex monopolista.
Il fast, sui clienti residenziali, fu valutato (dall'authority) come un parametro che permetteva al cliente di "passare" alla concorrenza, e quindi nn poteva essere replicato da telecom.
In secundis (se l'authority nn stressava la vita) c'è alla base un ovvio problema di qualità delle linee. Se dovessimo, a priori, lasciare al cliente la possibilità di richiederla in fast, arriverebbero il triplo di guasti che ci sono ora.
Questo perchè? Perchè la maggior parte della gente nn è competente in materia (giustamente) e vi assicuro che è così, xkè vedo centinaia di cliente al mese e la situazione è questa. Tanti lo chiederebbero solo xkè l'amico ce l'ha.. o gli ha detto che è meglio avere il fast x andare su emule..ecc... ovviamente se la linea è degradata, si ottiene l'effetto contrario
Ovviamente Telecom si para le "chiap" (eheh) in questo senso, come farebbe chiunque di noi, credo
ciauz
Andrea
Risposta 2
premettendo che gli olo (a parte la fibra di fastweb) nn hanno una rete propria, quindi la concorrenza vera e propria nn c'è..
I "divieti" li impone l'authority... telecom, essendo ex-monopolista, deve "agevolare" gli olo, facendo offerte differenti e meno allettanti di loro... questo nn lo decide nè telecom nè io.. ma il garante delle telecomunicazioni....
Per quanto concerne la verifica della linea, è praticamente impossibile la cosa...
1° xkè in fase di attivazione, come potresti controllare snr e attenuazione di una linea che nn è ancora attiva?
2° xkè i valori di una linea cambiano nel tempo, al variare dell'umidità e da altri fattori a cui il rame è soggetto e cambiano soprattutto con il variare della banda di allineamento
3° xkè quando chiedi l'attivazione di un servizio, a parte l'inserimento manuale che fa l'operatore 187, il resto è tutto in automatico (configurazione servizi, ecc..) altrimenti al posto di avere 100mila dipendenti, dovremmo essere in 2 milioni ... x cui nn c'è fisicamente nessuno che controlla la tua linea in fase di delivery....
4° xkè i clienti (x esperienza troppi), chiamano già troppe volte telecom, quando in realtà è un problema al loro pc, o cmq loro... figurati se iniziamo a dare il fast che casino succederebbe....3000 chiamate in + al mese....
ciauz
Andrea
spero di esserti stato utile ;)
ciauzz
La modalità fast è tale perchè rinuncia a buona parte dei controlli sui bit di correzione di errore durante l'acquisizione e la richiesta dei pacchetti.
Per cui, tale modalità è molto dipendente dalla linea di ciascuno di noi, nel senso che, un utente distante o con linea 'sporca' potrebbe ricevere continuamente dati corrotti e quindi non poter lavorare.
Il motivo per cui la telecom non la attiva è proprio perchè se lo facesse sarebbe esposta a utenze che potrebbero denunciarla per un servizio non sicuro.
digifog
fabstars
26-11-2007, 16:37
Ti riporto due risposte che avevo dato in un altro forum:
Risposta 1
In primis, il problema, se è rimasto quello delle origini, è di authority.... ovvero telecom nn può fare offerte migliori della concorrenza essendo ex monopolista.
Il fast, sui clienti residenziali, fu valutato (dall'authority) come un parametro che permetteva al cliente di "passare" alla concorrenza, e quindi nn poteva essere replicato da telecom.
In secundis (se l'authority nn stressava la vita) c'è alla base un ovvio problema di qualità delle linee. Se dovessimo, a priori, lasciare al cliente la possibilità di richiederla in fast, arriverebbero il triplo di guasti che ci sono ora.
Questo perchè? Perchè la maggior parte della gente nn è competente in materia (giustamente) e vi assicuro che è così, xkè vedo centinaia di cliente al mese e la situazione è questa. Tanti lo chiederebbero solo xkè l'amico ce l'ha.. o gli ha detto che è meglio avere il fast x andare su emule..ecc... ovviamente se la linea è degradata, si ottiene l'effetto contrario
Ovviamente Telecom si para le "chiap" (eheh) in questo senso, come farebbe chiunque di noi, credo
ciauz
Andrea
Risposta 2
premettendo che gli olo (a parte la fibra di fastweb) nn hanno una rete propria, quindi la concorrenza vera e propria nn c'è..
I "divieti" li impone l'authority... telecom, essendo ex-monopolista, deve "agevolare" gli olo, facendo offerte differenti e meno allettanti di loro... questo nn lo decide nè telecom nè io.. ma il garante delle telecomunicazioni....
Per quanto concerne la verifica della linea, è praticamente impossibile la cosa...
1° xkè in fase di attivazione, come potresti controllare snr e attenuazione di una linea che nn è ancora attiva?
2° xkè i valori di una linea cambiano nel tempo, al variare dell'umidità e da altri fattori a cui il rame è soggetto e cambiano soprattutto con il variare della banda di allineamento
3° xkè quando chiedi l'attivazione di un servizio, a parte l'inserimento manuale che fa l'operatore 187, il resto è tutto in automatico (configurazione servizi, ecc..) altrimenti al posto di avere 100mila dipendenti, dovremmo essere in 2 milioni ... x cui nn c'è fisicamente nessuno che controlla la tua linea in fase di delivery....
4° xkè i clienti (x esperienza troppi), chiamano già troppe volte telecom, quando in realtà è un problema al loro pc, o cmq loro... figurati se iniziamo a dare il fast che casino succederebbe....3000 chiamate in + al mese....
ciauz
Andrea
spero di esserti stato utile ;)
ciauzz
Sei stato chiarissimo!!! :D
Dal momento che prima del passaggio ai 7 Mega ero in modalità Fast e non avevo alcun problema sulla linea, passando ad altro operatore e facendomi settare nuovamente in tale modalità dovrei in teoria continuare a NON avere problemi oppure, il passaggio ad altro operatore e soprattutto ad una configurazione più veloce (7/20 Mega rispetto alla 4 che avevo in precedenza) influiscono sulla trasmissione in modalità Fast peggiorandone la qualità??
Spero di essere stato chiaro :)
Ti riporto due risposte che avevo dato in un altro forum:
Risposta 1
... CUT ...
Risposta 2
premettendo che gli olo (a parte la fibra di fastweb) nn hanno una rete propria, quindi la concorrenza vera e propria nn c'è..
I "divieti" li impone l'authority... telecom, essendo ex-monopolista, deve "agevolare" gli olo, facendo offerte differenti e meno allettanti di loro... questo nn lo decide nè telecom nè io.. ma il garante delle telecomunicazioni....
Permettimi di contestarti :read:
il garante delle comunic4zioni se proprio deve garantire qualcuno...
agevolare gli OLO?, costringere telecom a fare offerte meno allettanti? Scusami Gherf, ti facevo più serio :ciapet:
Al limite potevi scrivere "costringe" telecom a proporre offerte all'ingrosso che possano permettere la replicabilità dell'offerta retail
E ci sarebbe anche da ridire sulla reale replicabilità.
Riguardo la "rete propria" il tuo discorso è vero se con rete si intende il rame dell'ultimo miglio.
Se parlavi in senso più esteso, mi dispiace deluderti ma la maggior parte degli OLO (con eccezione di tele2 che utilizza il costoso backhaul TI), utilizzano reti che in Layer 1 (fotonico), 2 (ATM o GbE) e 3 (IP) sono reti proprietarie.
Se parliamo di IRU sulla dark fiber, è un altro discorso ancora ma di sicuro nè wind nè tiscali devono chiedere il permesso a TI per accendere una lambda da 10G :D
Edit. voglio essere più cattivo :D
Se non fosse per la concorrenza degli OLO saremmo ancora tutti connessi a cassoni (MUX ATM per usare il gergo TI) connessi in E3 coassiale, che saturano nelle fascie orarie di picco, così come avviene tutt'oggi in località periferiche di provincia.
Senza concorrenza, soldi a budget per l'ammodernamento della rete ne avresti visto ben pochi ;) visto che IP DSLAM telecom sono stati installati solo nei siti aperti all'unbundling proprio perchè la differenza di prestazioni a favore dell'OLO di turno era insostenibile.
Senza offesa :)
Permettimi di contestarti :read:
il garante delle comunic4zioni se proprio deve garantire qualcuno...
agevolare gli OLO?, costringere telecom a fare offerte meno allettanti? Scusami Gherf, ti facevo più serio :ciapet:
Al limite potevi scrivere "costringe" telecom a proporre offerte all'ingrosso che possano permettere la replicabilità dell'offerta retail
E ci sarebbe anche da ridire sulla reale replicabilità.
Riguardo la "rete propria" il tuo discorso è vero se con rete si intende il rame dell'ultimo miglio.
Se parlavi in senso più esteso, mi dispiace deluderti ma la maggior parte degli OLO (con eccezione di tele2 che utilizza il costoso backhaul TI), utilizzano reti che in Layer 1 (fotonico), 2 (ATM o GbE) e 3 (IP) sono reti proprietarie.
Se parliamo di IRU sulla dark fiber, è un altro discorso ancora ma di sicuro nè wind nè tiscali devono chiedere il permesso a TI per accendere una lambda da 10G :D
Senza offesa :)
intendevo rete esterna dal pu al cliente... infatti ho indicato fastweb che è l'unica ad avere la fibra verso cliente ;)
Permettimi di contestarti :read:
il garante delle comunic4zioni se proprio deve garantire qualcuno...
agevolare gli OLO?, costringere telecom a fare offerte meno allettanti? Scusami Gherf, ti facevo più serio :ciapet:
Al limite potevi scrivere "costringe" telecom a proporre offerte all'ingrosso che possano permettere la replicabilità dell'offerta retail
E ci sarebbe anche da ridire sulla reale replicabilità.
Senza offesa :)
riguardo alla replicabilità delle offerte...
proprio oggi avevo una riunione con direzione generale... mi viene da ridere su una cosa
telecom sta iniziando a posare, in trial, degli armadi ngn2.
Pensa che siamo obbligati (dall' authority) a mantenere la rete in rame (parlo dell'ultimo miglio) xkè gli olo nn hanno intenzione di investire, insieme a telecom, sulla nuova rete in fibra....
io dico:"posso capire che la privatizzazione di telecom, all'epoca, è stata fatta da cani... dato che la rete doveva rimenere separata dal gruppo..."
la cosa ke nn capisco proprio sono gli olo.... continuano a lamentarsi di "monopolio telecom" (e hanno anke ragione... ci mankerebbe altro) e ora che hanno la possibilità di investire su questa nuova rete, con telecom, nn lo fanno :confused:
la mia nn è critica... ci mankerebbe ;) ... solo che questa cosa mi fa riflettere
scusate l'ot
ciauzz
Andrea
riguardo alla replicabilità delle offerte...
proprio oggi avevo una riunione con direzione generale... mi viene da ridere su una cosa
telecom sta iniziando a posare, in trial, degli armadi ngn2.
Dai che lo sanno tutti che li state mettendo là dove FW arriva in fibra. Tanto hanno i catalyst con porte da 10 Mbps e non potranno mai replicare (a meno di non sostituirli tutti) ad una vdsl2 da 50Mbps ;)
Pensa che siamo obbligati (dall' authority) a mantenere la rete in rame (parlo dell'ultimo miglio) xkè gli olo nn hanno intenzione di investire, insieme a telecom, sulla nuova rete in fibra....
io dico:"posso capire che la privatizzazione di telecom, all'epoca, è stata fatta da cani... dato che la rete doveva rimenere separata dal gruppo..."
la cosa ke nn capisco proprio sono gli olo.... continuano a lamentarsi di "monopolio telecom" (e hanno anke ragione... ci mankerebbe altro) e ora che hanno la possibilità di investire su questa nuova rete, con telecom, nn lo fanno :confused:
Conosco bene la questione, però ti voglio rispondere con un quesito; se provassimo a fare un sondaggio nazionale del tipo:
preferireste che gli investimenti per la nuova rete vengano fatti là dove è gia disponibile la fibra di FW e le offerte in ULL di tutti gli operatori o preferireste che gli investimenti vengano fatti per ampliare le reti in GbE anche in località di provincia?
Dubito che vincerebbe la NGN ;) è una questione di priorità, penso anche che quel tipo di investimento (rete GbE fino all'armadio in starada e vdsl su rame fino a casa cliente) non possa avere un ritorno economico se non in tempi biblici.
la mia nn è critica... ci mankerebbe ;) ... solo che questa cosa mi fa riflettere
scusate l'ot
ciauzz
Andrea
Mi sa che siamo andati molto OT :)
comunque è piacevole scambiare qualche opinione
ciao
Luca
Dai che lo sanno tutti che li state mettendo là dove FW arriva in fibra. Tanto hanno i catalyst con porte da 10 Mbps e non potranno mai replicare (a meno di non sostituirli tutti) ad una vdsl2 da 50Mbps ;)
Conosco bene la questione, però ti voglio rispondere con un quesito; se provassimo a fare un sondaggio nazionale del tipo:
preferireste che gli investimenti per la nuova rete vengano fatti là dove è gia disponibile la fibra di FW e le offerte in ULL di tutti gli operatori o preferireste che gli investimenti vengano fatti per ampliare le reti in GbE anche in località di provincia?
Dubito che vincerebbe la NGN ;) è una questione di priorità, penso anche che quel tipo di investimento (rete GbE fino all'armadio in starada e vdsl su rame fino a casa cliente) non possa avere un ritorno economico se non in tempi biblici.
Mi sa che siamo andati molto OT :)
comunque è piacevole scambiare qualche opinione
ciao
Luca
eheh... xò nn puoi dirle ste cose su un forum :D :D eheh....
x rispondere alla seconda domanda...
senza dubbio preferirei la copertura della provincia... il problema è che le spa (come qualsiasi società al mondo) investono inizialmente dove hanno dei riscontri monetari anche a lungo termine...
è ke prima o poi sta benedetta fibra bisognerà metterla... il problema se nn si presenta ora si presenterà in seguito, xkè il rame come mezzo tx è troppo limitato x le velocità che vogliamo dare attualmente...c'è gente che nn si allinea manco a 4mb :cry:
una cosa è certa...
prima che arriva a casa mia la fibra faccio tempo ad andare in pensione :mbe: :muro:
ps. fa piacere anke a me scambiare opinioni con una persona dello stesso settore ;)
chiudo ot se no i mod c pikkiano :D :D
scusate a tutti
ciauz
Andrea
eheh... xò nn puoi dirle ste cose su un forum :D :D eheh....
x rispondere alla seconda domanda...
senza dubbio preferirei la copertura della provincia... il problema è che le spa (come qualsiasi società al mondo) investono inizialmente dove hanno dei riscontri monetari anche a lungo termine...
è ke prima o poi sta benedetta fibra bisognerà metterla... il problema se nn si presenta ora si presenterà in seguito, xkè il rame come mezzo tx è troppo limitato x le velocità che vogliamo dare attualmente...c'è gente che nn si allinea manco a 4mb :cry:
una cosa è certa...
prima che arriva a casa mia la fibra faccio tempo ad andare in pensione :mbe: :muro:
ps. fa piacere anke a me scambiare opinioni con una persona dello stesso settore ;)
chiudo ot se no i mod c pikkiano :D :D
scusate a tutti
ciauz
Andrea
Ciao Andrea, vorrei chiederti una cosa.
Per quale motivo nel passaggio da tin.it ad alice mi hanno tolto il Fast?
E' alice che non lo prevede?
In sostanza...come mai me l'hanno tolto secondo te? Sono curioso..
Io pensavo che il passaggio da una linea all'altra fosse solo "contrattuale".
fabstars
26-11-2007, 20:29
Sei stato chiarissimo!!! :D
Dal momento che prima del passaggio ai 7 Mega ero in modalità Fast e non avevo alcun problema sulla linea, passando ad altro operatore e facendomi settare nuovamente in tale modalità dovrei in teoria continuare a NON avere problemi oppure, il passaggio ad altro operatore e soprattutto ad una configurazione più veloce (7/20 Mega rispetto alla 4 che avevo in precedenza) influiscono sulla trasmissione in modalità Fast peggiorandone la qualità??
Spero di essere stato chiaro :)
ok..ok....ma nessuno sa rispondere alla mia semplice domanda??? :D
Ok, ci rinuncio.
Rinnovo il ringraziamento per la "scorsa volta".
Ciao
gioran888
26-11-2007, 21:07
:D Il discorso tra Andrea e Luca si faceva interessante :read:
Ciao ciao
Ciao Andrea, vorrei chiederti una cosa.
Per quale motivo nel passaggio da tin.it ad alice mi hanno tolto il Fast?
E' alice che non lo prevede?
In sostanza...come mai me l'hanno tolto secondo te? Sono curioso..
Io pensavo che il passaggio da una linea all'altra fosse solo "contrattuale".
con il passaggio da tin ad alice viene fatta un' operazione di sconfigurazione/riconfigurazione dell porta del DSLAM verso il NAS, dato che tin occupa certe interfacce di quest'ultimo, alice ne prende altre... x questo, nel passaggio contrattuale, si perdono anke delle "chicche" configurate tecnicamente sulla linea
ciauz
:D Il discorso tra Andrea e Luca si faceva interessante :read:
Ciao ciao
concordo:P
con il passaggio da tin ad alice viene fatta un' operazione di sconfigurazione/riconfigurazione dell porta del DSLAM verso il NAS, dato che tin occupa certe interfacce di quest'ultimo, alice ne prende altre... x questo, nel passaggio contrattuale, si perdono anke delle "chicche" configurate tecnicamente sulla linea
ciauz
Grazie mille.
Peccato però...
Ciao
Sei stato chiarissimo!!! :D
Dal momento che prima del passaggio ai 7 Mega ero in modalità Fast e non avevo alcun problema sulla linea, passando ad altro operatore e facendomi settare nuovamente in tale modalità dovrei in teoria continuare a NON avere problemi oppure, il passaggio ad altro operatore e soprattutto ad una configurazione più veloce (7/20 Mega rispetto alla 4 che avevo in precedenza) influiscono sulla trasmissione in modalità Fast peggiorandone la qualità??
Spero di essere stato chiaro :)
diciamo che se a 4mb in fast nn avei problemi è un discorso....
bisognerebbe verificare la qualità della linea, xkè conta che con il passaggio a 7mb o a 20mb, nel caso di una linea nn "perfetta", metteresti a dura prova l'ultimo miglio, di conseguenza rischiaresti di peggiorare la situazione ;)
ps.. te l'ho spiegata terra terra :D
ciauzz
Si ma la mia linea andava da dio in fast....fast e 7mega non li avrebbe retti?
:muro:
Si ma la mia linea andava da dio in fast....fast e 7mega non li avrebbe retti?
:muro:
nn è questione di reggerli o meno...
ti viene fatta una variazione da tin ad alice in automatico... x cui ti porta alle impostazioni di default... nn c'è un omino che fisicamente ti cambia profilo.... è una procedura automatica... c'è poco da fare purtroppo
nn è questione di reggerli o meno...
ti viene fatta una variazione da tin ad alice in automatico... x cui ti porta alle impostazioni di default... nn c'è un omino che fisicamente ti cambia profilo.... è una procedura automatica... c'è poco da fare purtroppo
Ok.
Vorrei fare un applauso a gherf per la pazienza che ha per rispondere a tutte le nostre ******ate senza ignorarci o con risposte superficiali e/o imprecise. Complimenti Gherf.:cool:
ragazzi richiedendo l'upgrade a 7 mega,
me l'hanno passata da 2 a 7 cn una diminuzione di ping....da 120 a 60-70
ma mi chiedo(quindi gherf gentilmente)se la linea è quella....i fili sono quelli...come fa a diminuire il ping??
quindi telecom può cambiare il tutto cn un software di merda.....
che gli costava fare tutti in fast??
i giocatori online come me sarebbero soddisfatti.......senza un continuo reclamo al 187...
quindi in fast la telecom ci perde economicamente???
grazie
ragazzi richiedendo l'upgrade a 7 mega,
me l'hanno passata da 2 a 7 cn una diminuzione di ping....da 120 a 60-70
ma mi chiedo(quindi gherf gentilmente)se la linea è quella....i fili sono quelli...come fa a diminuire il ping??
quindi telecom può cambiare il tutto cn un software di merda.....
che gli costava fare tutti in fast??
i giocatori online come me sarebbero soddisfatti.......senza un continuo reclamo al 187...
quindi in fast la telecom ci perde economicamente???
grazie
posta un tracert da maya
Vorrei fare un applauso a gherf per la pazienza che ha per rispondere a tutte le nostre ******ate senza ignorarci o con risposte superficiali e/o imprecise. Complimenti Gherf.:cool:
troppo gentile... è solo ke sta diventando difficile rispondere a tutti purtroppo... sto svalvolando eheheh :D :p
ragazzi richiedendo l'upgrade a 7 mega,
me l'hanno passata da 2 a 7 cn una diminuzione di ping....da 120 a 60-70
ma mi chiedo(quindi gherf gentilmente)se la linea è quella....i fili sono quelli...come fa a diminuire il ping??
quindi telecom può cambiare il tutto cn un software di merda.....
che gli costava fare tutti in fast??
i giocatori online come me sarebbero soddisfatti.......senza un continuo reclamo al 187...
quindi in fast la telecom ci perde economicamente???
grazie
i fili sono quelli, ma l'instradamento dal DSLAM al NAS è differente... la procedura automatica di upgrade, ti ha sicuramente reinstradato su un'interfacci del NAS più "libera"... da qui la diminuzione del ping....
x il problema fast... basta che leggi la pagina prima o qualke post più su ke vi ho spiegato il xkè ;)
quindi fammi capire bene......appena tutti saranno a 7 mega...i perdo??
troppo gentile... è solo ke sta diventando difficile rispondere a tutti purtroppo... sto svalvolando eheheh :D :p
Guarda non immagino neanche cosa significhi per te dare sempre le stesse risposte spiegando in maniera basilare cose che richiederebbero una terminologia appropriata... e poi da come ho letto hai fatto bene a smettere di fare quei favori :| si è molto bravi poi a puntare il dito...
quindi fammi capire bene......appena tutti saranno a 7 mega...i perdo??
mmm... posso usare l'aiuto da casa?? eheh
diciamo di ni... ovvero potrebbe rimanere abbastanza "vuoto" il vc sul NAS, quindi essere occupato da 7mb o 640k, o essere strapieno con occupazioni di linee 20mb... nn è certa la cosa cmq ;)
ciauzz
gioran888
26-11-2007, 22:18
Guarda non immagino neanche cosa significhi per te dare sempre le stesse risposte spiegando in maniera basilare cose che richiederebbero una terminologia appropriata... e poi da come ho letto hai fatto bene a smettere di fare quei favori :| si è molto bravi poi a puntare il dito...
Sono d'accordissimo col mio compaesano :D ..............
Non vivrebbe più, anche perchè la gente avrebbe pretese assurde........già le hanno così solo a titolo informativo.................
Ciao e grazie agli esperti per le preziosissime informazioni. ;)
grazie gherf che risp sempre educatamente alle nostre domande :mano: :yeah:
Gherf visto che ora sei in linea t chiedo una cosa al volo: io ho Tiscali Gaming in ULL (ovviamente) il mio ping differirebbe se al posto di tiscali avessi una 7 mega o qualsivoglia linea settata in fast d telecom? premettendo ovviamente con snr e attenuazione ottimi.
Sono d'accordissimo col mio compaesano :D ..............
Non vivrebbe più, anche perchè la gente avrebbe pretese assurde........già le hanno così solo a titolo informativo.................
Ciao e grazie agli esperti per le preziosissime informazioni. ;)
Città Cagliari - dove c è sempre il sole :D è vero oggi a scuola ero a maniche corte!!
Gherf, visto che mi avevi messo in fast...mi rimetti? :D
:sofico:
Gherf, visto che mi avevi messo in fast...mi rimetti? :D
:sofico:
ocio a fare ste battute xkè se ritrovo il numero potrebbe venirmi anche voglia di cessarlo eheheheh
ovviamente skerzo :p
Gherf, visto che mi avevi messo in fast...mi rimetti? :D
:sofico:
Rispondo io per gherf: "dopo varie vicende (talvolta spiacevoli) che sono accadute ho deciso di smettere di fare questi tipi di "favori".. mi dispiace, prova a contattare l'assistenza tecnica o il settore commerciale dal 187"
C' ho azzeccato?
ocio a fare ste battute xkè se ritrovo il numero potrebbe venirmi anche voglia di cessarlo eheheheh
ovviamente skerzo :p
Uhm....come mai mi segnala 56kbps in download e 12bkps in up? :eek:
:D :D
Gherf visto che ora sei in linea t chiedo una cosa al volo: io ho Tiscali Gaming in ULL (ovviamente) il mio ping differirebbe se al posto di tiscali avessi una 7 mega o qualsivoglia linea settata in fast d telecom? premettendo ovviamente con snr e attenuazione ottimi.
up plz :help:
up plz :help:
ops... perdonami nn avevo letto il mex...
fisicamente... dalla centrale a te la linea è la stessa...
Per valutare di preciso la questione, bisognerebbe sapere il DSLAM di tiscali con quanti db trasmette... gli alcatel e i marconi (telecom) vanno fino a un max di 19db... da qui poi avresti, a seconda della linea, un valore di snr piuttosto che un altro...
sinceramente nn conosco l'offerta tiscali... se la da su piastre ADSL2+ o meno..
ci vorrebbe anke il nostro amico 20M4All, così ti aiuterebbe al 100%...
le cose da valutare sono molteplici come vedi... ;)
ciauz
ops... perdonami nn avevo letto il mex...
fisicamente... dalla centrale a te la linea è la stessa...
Per valutare di preciso la questione, bisognerebbe sapere il DSLAM di tiscali con quanti db trasmette... gli alcatel e i marconi (telecom) vanno fino a un max di 19db... da qui poi avresti, a seconda della linea, un valore di snr piuttosto che un altro...
sinceramente nn conosco l'offerta tiscali... se la da su piastre ADSL2+ o meno..
ci vorrebbe anke il nostro amico 20M4All, così ti aiuterebbe al 100%...
le cose da valutare sono molteplici come vedi... ;)
ciauz
si vedo... so di per certo che sta in adsl2+
kappaduei
30-11-2007, 16:30
Domanda Veloce: :sofico:
c'è un modo di vedere se la linea che usi è settata in fast?
A casa ho un alice business...
Bembotto
30-11-2007, 16:59
Prova a scrivere dal prompt di dos:
ping maya.ngi.it
Ti dovrebbe dare i tempi di latenza in ms...se sei intorno a 20ms sei in fast...dai 40 in su interleaved.
Facci sapere.
Ciao:)
Domanda Veloce: :sofico:
c'è un modo di vedere se la linea che usi è settata in fast?
A casa ho un alice business...
esempio: mia adsl:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=55
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 31ms, Massimo = 31ms, Medio = 31ms
Esecuzione di Ping k-play.de [81.3.59.4] con 32 byte di dati:
Risposta da 81.3.59.4: byte=32 durata=32ms TTL=55
Risposta da 81.3.59.4: byte=32 durata=32ms TTL=55
Risposta da 81.3.59.4: byte=32 durata=32ms TTL=55
Risposta da 81.3.59.4: byte=32 durata=32ms TTL=55
Statistiche Ping per 81.3.59.4:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 32ms, Massimo = 32ms, Medio = 32ms
Fast Path
insomma... c'è o no qualche speranza di farsi settare in fastpath da qualcuno? :)
insomma... c'è o no qualche speranza di farsi settare in fastpath da qualcuno? :)
leggi l inizio della discussione e prova a fare come c è scritto
giannifalko
30-11-2007, 22:39
Volevo chiedere se la modalità fast possa migliorare il margine di rumore. Da quando sono passato a 7 mega è peggiorato.
Prima con 2 mega si attestava su 28db -29db, adesso ho 10db-24db
Mentre l'attenuazione della linea è su 11 db - 2,5db
Che dite?
no il fast path nn migliora in margine di rumore.... se sei passato alla sette e sei peggiorato un settaggio in fast path ti peggiorerebbe le cose in quanto nn avresti il controllo dei pacchetti... in questo modo la tua linea farebbe schifo...
Volevo chiedere se la modalità fast possa migliorare il margine di rumore. Da quando sono passato a 7 mega è peggiorato.
Prima con 2 mega si attestava su 28db -29db, adesso ho 10db-24db
Mentre l'attenuazione della linea è su 11 db - 2,5db
Che dite?
Anche io ho avuto lo stesso tuo calo e nn penso ke il fast faccia qualcosa...
giannifalko
30-11-2007, 22:49
no il fast path nn migliora in margine di rumore.... se sei passato alla sette e sei peggiorato un settaggio in fast path ti peggiorerebbe le cose in quanto nn avresti il controllo dei pacchetti... in questo modo la tua linea farebbe schifo...
Ti ringrazio per la risposta.
Adesso co speedtest ho questo risultato
http://www.speedtest.net/result/207565519.png (http://www.speedtest.net)
facendo il ping su ngi.maya.it ottengo valori intorno a 56-59.
Chiedo a voi esperti cosa dovrei fare per migliorare la situazione?
Nel senso che chiamo il 187 chiedendo di intervenire?
Grazie!
Ti ringrazio per la risposta.
Adesso co speedtest ho questo risultato
http://www.speedtest.net/result/207565519.png (http://www.speedtest.net)
facendo il ping su ngi.maya.it ottengo valori intorno a 56-59.
Chiedo a voi esperti cosa dovrei fare per migliorare la situazione?
Nel senso che chiamo il 187 chiedendo di intervenire?
Grazie!
la tua situazione va benissimo così hai un ottima linea sia in up e down, la latenza su maya è quella di una normalissima interleaved... per avere fast path dovresti avere qualche aggancio in telecom...
giannifalko
01-12-2007, 22:35
la tua situazione va benissimo così hai un ottima linea sia in up e down, la latenza su maya è quella di una normalissima interleaved... per avere fast path dovresti avere qualche aggancio in telecom...
MA prima mi hai consigliato di non chiedere la fast path perchè il router mi segnala un margine di rumore 10 o 13db in downstream e 24db in upstream!:confused:
Altrimenti qualcuno locale della telecom lo trovo!
Flying Tiger
02-12-2007, 07:57
Domanda Veloce: :sofico:
c'è un modo di vedere se la linea che usi è settata in fast?
A casa ho un alice business...
Ciao ,
Se utilizzi un router basta che vai nel menu' dello stesso alla sezione " status " , dove ti compaiono tutti i tuoi valori , compreso quello che ti interessa ,se usi un modem fai la solita procedura con il prompt dei comandi .
Peraltro anche con Alice Business , dove e' possibile avere questo settaggio come opzione , deve essere richiesto in fase di attivazione , dal momento che di default viene settata in Interleaved come tutte le altre .
Dubito molto che si possa fare in un momento successivo all' attivazione , puoi comunque chiedere al 191 ...
Ciao
MA prima mi hai consigliato di non chiedere la fast path perchè il router mi segnala un margine di rumore 10 o 13db in downstream e 24db in upstream!:confused:
Altrimenti qualcuno locale della telecom lo trovo!
si scusami.... puoi ottenere il fast solo se hai una buona linea (sempre ke te lo mettano) cmq per vedere se sei settato in fast fai così: start > esegui e digiti "cmd" senza le virgolette; ti si apre una finestra nera (prompt dei comandi) quindi scrivi: ping maya.ngi.it
dopo ke fa le rivelazioni ti da dei valori minimi massimi medi... se il tuo ping è sotto i 40-35 sei in fast altrimenti in interleaved.
Ovviamente va eseguito con emule e/o qualsiasi programma p2p kiuso e senza alcun down/up in corso...
giannifalko
02-12-2007, 21:21
si scusami.... puoi ottenere il fast solo se hai una buona linea (sempre ke te lo mettano) cmq per vedere se sei settato in fast fai così: start > esegui e digiti "cmd" senza le virgolette; ti si apre una finestra nera (prompt dei comandi) quindi scrivi: ping maya.ngi.it
dopo ke fa le rivelazioni ti da dei valori minimi massimi medi... se il tuo ping è sotto i 40-35 sei in fast altrimenti in interleaved.
Ovviamente va eseguito con emule e/o qualsiasi programma p2p kiuso e senza alcun down/up in corso...
Il ping si aggira intorno a 59 attualmente.
Dicevo che da quando è stato attivato il profilo 7 mega il margine di rumore indicato dal mio router Netgear DG834G si aggira intorno a 10-12db downstreame 24 db upstream. Mentre l'attenuazione della linea è 11db-25db.
Prima del passaggio a 7 mega il margine di rumore si attestava su 28db-29db. Forse siamo in una fase transitoria. Infatti poprio stamattina un tecnico telecom del mio paese mi diceva che nessuno è stato upgradato a 7 mega, almeno nel mio paese, anche se il router aggancia una portante intorno a 7000 kbps, che è solo figurativo e non effettivo. L'upgrade, sempre secondo il tecnico, avverrà entro la fine dell'anno su un nuovo ripetitore installato e richiede un intervento di 5 minuti, se arriva l'ordine dalla sede di Bari. Forse quando avverra l'effettivo upgrade e se la situazione migliorerà per quanto riguarda il margine di rumore mi darò da fare per ottenere la fast.
Giusto?
Già provato da quando sono passato a 7 mega e il ping si aggira intorno a 59 attualmente.
Dicevo che da quando è stato attivato il profilo 7 mega il margine di rumore indicato dal mio router Netgear DG834G si aggira intorno a 10-12db downstreame 24 db upstream. Mentre l'attenuazione della linea è 11db-25db.
Prima del passaggio a 7 mega il margine di rumore si attestava su 28db-29db. Forse siamo in una fase transitoria. Infatti poprio stamattina un tecnico telecom del mio paese mi diceva che nessuno è stato upgradato a 7 mega, almeno nel mio paese anche se il router aggancia una portante intorno a 7000 kbps, che è solo figurativo e non effettivo. L'upgrade, sempre secondo il tecnico, avverra entro la fine dell'anno su un nuovo ripetitore installato e richiede un intervento di 5 minuti, se arriva l'ordine dalla sede di Bari. Forse quando avverra l'effettivo upgrade e se la situazione migliorerà per quanto riguarda il margine di rumore mi darò da fare per ottenere la fast.
Giusto?
esattp:D
giannifalko
02-12-2007, 21:26
esattp:D
Grazie per le risposte e a rissentirci, se ci sono dei cambiamenti.
Grazie per le risposte e a rissentirci, se ci sono dei cambiamenti.
fatti tu sentire se ti settano il fastpath.... e soprattutto i ping ke avrai :)
giannifalko
02-12-2007, 21:30
fatti tu sentire se ti settano il fastpath.... e soprattutto i ping ke avrai :)
O.K.
O Divino Gerf, io ti invoco!
Come mai le 20 mega sono ancora tutte a 384k di upload?
Quanto posso bestemiare al 187? :D
Ciao grazie
O Divino Gerf, io ti invoco!
Come mai le 20 mega sono ancora tutte a 384k di upload?
Quanto posso bestemiare al 187? :D
Ciao grazie
perchè sn una merda
Ok, ma la metteranno a 512? Ha senso sollecitare al 187? :confused:
Ragazzi non so come ma ho ritrovato un foglio che mi aveva dato nel marzo 2003 il tecnico che era venuto a casa mia a mettermi l'adsl (siccome ho isdn dovevano mettere una linea in piu) dicendomi: se hai problemi con l'adsl chiama questo numero! Io sono di vicenza, il numero e' un fisso di padova... dite che dopo 4 anni posso fare un tentativo a chiamare sto numero? :D
Allora ho provato a tel al 187:
1° tentativo parlo kon quelli dell'assistenza adsl
Gli dico se potrebbero settarmi in fast,lool mi rispondono No noi non possiamo attivarle fastweb,da qui deduco ke la tipa del cc non ne sa un kazzo,allora cerko di spiegargli e alla fine mi dice ke devo parlare kon quelli del commerciale.
2° tentativo kiamo il commerciale gli dico se mi mettono in fast e anke questa tipa non ne sa una sega di config in fast,mi dice di provare ad usare Rosso di alice.....LOL.
3° tentativo rikiamo il commerciale,sto giro mi risponde 1,config in fast?e lui kos'è la configurazione in fast?
NICE ASSISTENZA TELECOM-.-
Allora ho provato a tel al 187:
1° tentativo parlo kon quelli dell'assistenza adsl
Gli dico se potrebbero settarmi in fast,lool mi rispondono No noi non possiamo attivarle fastweb,da qui deduco ke la tipa del cc non ne sa un kazzo,allora cerko di spiegargli e alla fine mi dice ke devo parlare kon quelli del commerciale.
2° tentativo kiamo il commerciale gli dico se mi mettono in fast e anke questa tipa non ne sa una sega di config in fast,mi dice di provare ad usare Rosso di alice.....LOL.
3° tentativo rikiamo il commerciale,sto giro mi risponde 1,config in fast?e lui kos'è la configurazione in fast?
NICE ASSISTENZA TELECOM-.-
tu nn gli devi dire se ti settano in fast, a parte ke nn lo sanno, e poi cmq se trovi il tipo ke sa cosa sia nn te lo metterà mai... gli devi dire ke hai problemi: che il modem nn si allinea bla bla bla... fagli mandare un tecnico a casa e poi ci parli e gli kiedi di metterti in fast... l importante è parlare col tecnico a 4 occhi...
tu nn gli devi dire se ti settano in fast, a parte ke nn lo sanno, e poi cmq se trovi il tipo ke sa cosa sia nn te lo metterà mai... gli devi dire ke hai problemi: che il modem nn si allinea bla bla bla... fagli mandare un tecnico a casa e poi ci parli e gli kiedi di metterti in fast... l importante è parlare col tecnico a 4 occhi...
lol...non mi piace dire bugie :)
lol...non mi piace dire bugie :)
invece a me nn piace l'interleaved...:eek:
Guardate ve lo dico col cuore, lasciate perdere :)
Noi tecnici non abbiamo la possibilita di settarvi il fast direttamente, dobbiamo passare anche noi attraverso un call center ( help desk assurance ) e sperare di beccare uno che abbia voglia di farlo. Poi per carita' io a diverse persone che me lo han chiesto lo ho fatto attivare (1° xke so cos'e, 2° so chi chiamare) ma vi assicuro che il 98% dei miei colleghi non sanno manco cosa e' una ADSL, sanno solo collegare quel doppino da casa vostra fino alla centrale e basta :D Quindi o avete una botta di culo che vi arriva a casa uno che NE SA ( nel mio gruppo di lavoro direi un 5%, quindi cosa rara ) oppure vi attaccate :)
Guardate ve lo dico col cuore, lasciate perdere :)
Noi tecnici non abbiamo la possibilita di settarvi il fast direttamente, dobbiamo passare anche noi attraverso un call center ( help desk assurance ) e sperare di beccare uno che abbia voglia di farlo. Poi per carita' io a diverse persone che me lo han chiesto lo ho fatto attivare (1° xke so cos'e, 2° so chi chiamare) ma vi assicuro che il 98% dei miei colleghi non sanno manco cosa e' una ADSL, sanno solo collegare quel doppino da casa vostra fino alla centrale e basta :D Quindi o avete una botta di culo che vi arriva a casa uno che NE SA ( nel mio gruppo di lavoro direi un 5%, quindi cosa rara ) oppure vi attaccate :)
Presumo che tu lavori al 187! :D
no io sono un tecnico esterno, mi sono dimenticato di dirvi che senza un ticket di guasto aperto l'HD non mi caga manco di striscio :) indi evitate di mandarmi PM con attivami ecc ecc. se abitate in provincia di torino magari magari potrei pure, ma il resto scordatevelo :D
no io sono un tecnico esterno, mi sono dimenticato di dirvi che senza un ticket di guasto aperto l'HD non mi caga manco di striscio :) indi evitate di mandarmi PM con attivami ecc ecc. se abitate in provincia di torino magari magari potrei pure, ma il resto scordatevelo :D
hai pm ;)
provincia di torino inside :D
invece a me nn piace l'interleaved...:eek:
Io invece ti dirò.....quasi quasi mi tengo l'interleaved leggera che mi hanno configurato.
Non conoscevo bene la tecnica di interleaving e mi sono documentato. Non esiste "un solo tipo" di interleaving. C'è un parametro che è detto "profondità" di interleaving che esprime il numero di Bytes utilizzati per realizzare l'interleaving.
Tipicamente un profilo di interleaving è settato con profondità = 20.
Sul mio mux è stato settato un profilo ADSL2 con interleaving 20 e un profilo ADSL1 con interleaving 4....praticamente è quasi un fast, infatti il ping è 8ms.
Per cui la domanda da fare a chi conosce a menadito le configurazioni dei mux, è se sia possibile fare un tuning della profondità di interleaving in modo da avere veramente il miglior compromesso qualità / prestazioni /stabilità....
....in altre parole come mai su un mux è settato un interleaving a 20 e su un'altro a 4....da cosa dipende ?
Per una breve spiegazione in Inglese:
http://www.kitz.co.uk/adsl/interleaving.htm
Si noti che come specificato in questo sito, l'interleaving si "mangia" parte della banda....infatti ho sperimentato che nel mio caso, in ADSL1 con il depth a 4 ho una banda superiore rispetto all'ADSL2 con depth a 20
Io invece ti dirò.....quasi quasi mi tengo l'interleaved leggera che mi hanno configurato.
Non conoscevo bene la tecnica di interleaving e mi sono documentato. Non esiste "un solo tipo" di interleaving. C'è un parametro che è detto "profondità" di interleaving che esprime il numero di Bytes utilizzati per realizzare l'interleaving.
Tipicamente un profilo di interleaving è settato con profondità = 20.
Sul mio mux è stato settato un profilo ADSL2 con interleaving 20 e un profilo ADSL1 con interleaving 4....praticamente è quasi un fast, infatti il ping è 8ms.
Per cui la domanda da fare a chi conosce a menadito le configurazioni dei mux, è se sia possibile fare un tuning della profondità di interleaving in modo da avere veramente il miglior compromesso qualità / prestazioni /stabilità....
....in altre parole come mai su un mux è settato un interleaving a 20 e su un'altro a 4....da cosa dipende ?
Ma come hai fatto a capire che la tua linea è settata in qule modo? :wtf:
Bembotto
24-12-2007, 23:10
A me è settato a 32 in down e 4 in upload...che vuol dire? eppure pingo 40 generalmente...
no io sono un tecnico esterno, mi sono dimenticato di dirvi che senza un ticket di guasto aperto l'HD non mi caga manco di striscio :) indi evitate di mandarmi PM con attivami ecc ecc. se abitate in provincia di torino magari magari potrei pure, ma il resto scordatevelo :D
Piacere di conoscerti....è sempre un piacere incontrare persone esperte....meglio che non ti dico, che aria stupita che aveva il collega che mi ha telefonato stamattina (del 24 ;) ) quando gli ho parlato di sbalzi del snrm probabilmente causati da diafonia con altro utente.....:muro: :muro:
Ma come hai fatto a capire che la tua linea è settata in qule modo? :wtf:
HO capito solo oggi che quei "numerelli" che DMT tool mi scriveva dopo la frase Interleaved path, corrispondono appunto all'informazione sulla profondità di interleaving.
Devo ancora studiarmi bene i log del training del router per capire esattamente da dove li tira fuori......
HO capito solo oggi che quei "numerelli" che DMT tool mi scriveva dopo la frase Interleaved path, corrispondono appunto all'informazione sulla profondità di interleaving.
Devo ancora studiarmi bene i log del training del router per capire esattamente da dove li tira fuori......
Ok grazie! ;)
che bello quando viene gente esperta a postare! Ste cose non si trovano mai in giro. Grazie ;)
daniele.g
25-12-2007, 10:55
Buon Giorno e buon Natale a tutti ;)
Io sono configurato invece in service mode (alias fastpath)....
Nonostante ciò pingo il mux 40 :(
Non + che me ne interessi granché, per carità, ma essere in fast e pingare 40 :rolleyes:
Il motivo, spiegatomi da chi sa, è dovuto agli apparati posti in sequenza, per raggiungere il (pdc) punto di consegna.
Quindi passo per il dslam della mia centrale (quello in cascata ovviamente) per andare ad un'altro dslam di un'altra centrale che fà da "ponte" al pdc di Viterbo.
I fase di prima installazione invece ero stato posizionato sulla prima piastra del mux principale, e, pur essendo in interlaved, pingavo il mux 12ms. Un forte temporale con annesso fulmine che si scaricato nelle vicinanze del nostro quartiere ci ha isolato le linee x 10GG, e, al ripristino del guasto mi sono ritrovato su un mux in cascata.
C'è da dire cmq che la banda lo sempre avuta piena piena passando dalla 640 alla 2 Mega alla 7 mega.
Ciao ;)
Guardate ve lo dico col cuore, lasciate perdere :)
Noi tecnici non abbiamo la possibilita di settarvi il fast direttamente, dobbiamo passare anche noi attraverso un call center ( help desk assurance ) e sperare di beccare uno che abbia voglia di farlo. Poi per carita' io a diverse persone che me lo han chiesto lo ho fatto attivare (1° xke so cos'e, 2° so chi chiamare) ma vi assicuro che il 98% dei miei colleghi non sanno manco cosa e' una ADSL, sanno solo collegare quel doppino da casa vostra fino alla centrale e basta :D Quindi o avete una botta di culo che vi arriva a casa uno che NE SA ( nel mio gruppo di lavoro direi un 5%, quindi cosa rara ) oppure vi attaccate :)
a voi tecnici cosa cambia mettere in interleaved una persona ke prima di tutto sa cosa è (e sono poche) e se conosce bene i propri valori di snr e attenuazione (risultando ottimi ovviamente)?? secondo me nulla... uno dei motivi per cui sono passato a tiscali è anche questo...
anche se vi arriva il tecnico a casa vostra è dura farsi attivare il fast.
la maggior parte di quelli telecom nn sa cosa sia, c'è qualche possibilità in piu con i tecnici esterni ma non tutti sanno chi poter chiamare per abilitare il fast (io ne sono un esempio :asd: )
anche se vi arriva il tecnico a casa vostra è dura farsi attivare il fast.
la maggior parte di quelli telecom nn sa cosa sia, c'è qualche possibilità in piu con i tecnici esterni ma non tutti sanno chi poter chiamare per abilitare il fast (io ne sono un esempio :asd: )
sei un esempio di tecnico o di ki ha avuto il tecnico in casa?
sono un tecnico ma nn mi sono mai interessato alla questione fast e se per caso dovessi fare qualche guasto telecom (di solito faccio altro) e il cliente mi chiede il favore di settarlo in fast nn saprei chi chiamare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.