PDA

View Full Version : Microsoft Windows Vista sempre più diffuso


Redazione di Hardware Upg
04-10-2007, 08:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-windows-vista-sempre-piu-diffuso_22780.html

Cresce la diffusione del più recente sistema operativo di casa Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

gicgioc
04-10-2007, 08:37
le vendire oem cominciano a dare i loro frutti :sofico:

rmarango
04-10-2007, 08:39
E' ovvio che aumenti se e' gia' preinstallato sulla maggioranza dei nuovi p.c. , ma non quanto Microsoft sperasse, prova ne e' che molti vogliono tornare indietro, e che in molte aziende e' ancora installato XP.

licarus
04-10-2007, 08:39
la casa di Redmond a più riprese ha dichiarato il raggiungimento dei propri obiettivi

secondo me queste statistiche sono sempre difficili da valutare.
vista la situazione del mercato mi sembra che il raggiungimento degli obiettivi di microsoft non sia in discussione, è semmai solo una questione di tempo. prima o poi vista ce lo becchiamo (quasi) tutti. a parte quei pochi che hanno scelto di passare da xp a vista, per gli altri il passaggio avviene quando si compra un nuovo pc: quindi mi sembra più legato alle vendite di hardware che non al software in sé.
a meno di non fare un'analisi dettagliata di quante delle grandi aziende è passata a vista, e quante hanno pensato a ritornare a xp, che potrebbe dare qualche suggerimento sul gradimento di vista.
imho :)

T3mp
04-10-2007, 08:42
in molte aziende e' installato ancora il 98

7uX
04-10-2007, 08:43
ma ovvio, sono gia preinstallati nella maggiorparte dei pc in vendità...

Dias
04-10-2007, 08:43
Beh, io lo uso ormai per lavoro e non tornerei mai più indietro. Rhino, Maya, Digital Fusion, CS3, Silo girano tutti perfettamente. 2Gb di ram su Vista per lavorare seriamente sono d'obbligo a mio parere, ma a fronte di questa spesa minima, i vantaggi in termini usabilità/produttività sono tanti.

Davis5
04-10-2007, 08:44
questo e' ridicolo, la quasi totalita' dei portatili ha solo vista in versioni senza downgrade, per forza che lo share di vista aumenta!!

Comunque non solo in molte aziende c'e' ancora windows 98, ma su alcune macchine automatiche ci sono bellissimi PC 386 perfettamente funzionanti con windows 3.1

danyroma80
04-10-2007, 08:48
Nonostante la tanta concorrenza che c'è in giro, mi stupisce che la quota di diffusione di vista sia in aumento.

BrightSoul
04-10-2007, 08:49
installato ieri sera, versione retail :]

bluebox
04-10-2007, 08:51
Ho ordinato un notebbok acer con xp e sono 5 settimane che lo aspetto. La diffusione di Vista è troppo forzata. Ho venduto notebook che poi sono subito stati formattati con Xp...

Hovisto una discreta richiesta di notebook barebone e soprattutto tanti (clienti di Iper) che mi chiedono di fare downgrade di licenze. Quando poi gli spieghi la fregatura vedi facce da esorcista.

Ricordo a tutti che il downgrade è possibile solo da licenze busines e soprattutto A CHI GIA' POSSIEDE UNA LICENZA XP PRO. Se si è in possesso di una licenza V.Business, ma non si possiedono licenze Xppro, bisogna acquistare la licenza xp. "fonte microsoft"

questa mi sembra la mamma di tutte le carognate.

PS. Questa notizia, per me diffusa per disperazione, serve solo a creare un po' di consenso attorno alla povera "creatura"

diabolik1981
04-10-2007, 08:51
Beh, io lo uso ormai per lavoro e non tornerei mai più indietro. Rhino, Maya, Digital Fusion, CS3, Silo girano tutti perfettamente. 2Gb di ram su Vista per lavorare seriamente sono d'obbligo a mio parere, ma a fronte di questa spesa minima, i vantaggi in termini usabilità/produttività sono tanti.

Concordo pienamente

Nonostante la tanta concorrenza che c'è in giro, mi stupisce che la quota di diffusione di vista sia in aumento.

Direi la tanta concorrenza che non c'è in giro.

gioggio
04-10-2007, 08:52
scusate ma che modo di dare le notizie è? si paragona il market share di xp di agosto con quello atteso di vista per dicembre?:confused:
la fonte originaria di tutte queste notizie sulla diffusione è
http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=5
dalla quale si vede che il market share di vista è del 7.38%...

tra l'altro l'incremento di vista non arriva a pareggiare il calo di xp e win 2000... proprio un successone esaltante... l'unica che continua a guadagnare quote di mercato è apple...

diabolik1981
04-10-2007, 08:54
Ho ordinato un notebbok acer con xp e sono 5 settimane che lo aspetto. La diffusione di Vista è troppo forzata. Ho venduto notebook che poi sono subito stati formattati con Xp...

Hovisto una discreta richiesta di notebook barebone e soprattutto tanti (clienti di Iper) che mi chiedono di fare downgrade di licenze. Quando poi gli spieghi la fregatura vedi facce da esorcista.

Ricordo a tutti che il downgrade è possibile solo da licenze busines e soprattutto A CHI GIA' POSSIEDE UNA LICENZA XP PRO. Se si è in possesso di una licenza V.Business, ma non si possiedono licenze Xppro, bisogna acquistare la licenza xp. "fonte microsoft"

questa mi sembra la mamma di tutte le carognate.

PS. Questa notizia, per me diffusa per disperazione, serve solo a creare un po' di consenso attorno alla povera "creatura"

Una piccola postilla, il downgrade vale anche per la versione Ultimate

diabolik1981
04-10-2007, 08:56
scusate ma che modo di dare le notizie è? si paragona il market share di xp di agosto con quello atteso di vista per dicembre?:confused:
la fonte originaria di tutte queste notizie sulla diffusione è
http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=5
dalla quale si vede che il market share di vista è del 7.38%...

tra l'altro l'incremento di vista non arriva a pareggiare il calo di xp e win 2000... proprio un successone esaltante... l'unica che continua a guadagnare quote di mercato è apple...

la cosa che non capisco è a quale mercato si riferiscano. Apple ad oltre il 6% su scala planetaria non è nemmeno nei più rosei sogni di Jobs.

Manwë
04-10-2007, 09:03
WinVista come WinME !

gioggio
04-10-2007, 09:03
la cosa che non capisco è a quale mercato si riferiscano. Apple ad oltre il 6% su scala planetaria non è nemmeno nei più rosei sogni di Jobs.
sono gli unici dati disponibili publicamente e si riferiscono ai siti web monitorati da net applications... sono delle statistiche un po' del cazzus ma vengono utilizzate un po' da tutti (anche da chi fa analisi di mercato a supporto delle analisi di borsa) proprio perchè sono le uniche disponibili...

l'ho già chiesto in altra occasione analoga: dato che hwup utilizza le statistiche di google perchè non fare una news mensile sull'andamento dell'utenza di hwup dall'introduzione di vista sul mercato consumer?

cagnaluia
04-10-2007, 09:07
eh.. te credo!

sempre piu diffuso perchè lo preinstallano dappertutto.. ahhaha che sopresa! :D

Asterion
04-10-2007, 09:19
Beh, io lo uso ormai per lavoro e non tornerei mai più indietro. Rhino, Maya, Digital Fusion, CS3, Silo girano tutti perfettamente. 2Gb di ram su Vista per lavorare seriamente sono d'obbligo a mio parere, ma a fronte di questa spesa minima, i vantaggi in termini usabilità/produttività sono tanti.

Perfettamente d'accordo sui 2GB, per il resto va a meraviglia.

questo e' ridicolo, la quasi totalita' dei portatili ha solo vista in versioni senza downgrade, per forza che lo share di vista aumenta!!

Comunque non solo in molte aziende c'e' ancora windows 98, ma su alcune macchine automatiche ci sono bellissimi PC 386 perfettamente funzionanti con windows 3.1

Vista funziona benissimo sui portatili nuovi, anche grazie ai test dei produttori.
Che ci faresti con XP?

I PC con windows 3.11 che ruolo svolgono?


Concordo pienamente

Direi la tanta concorrenza che non c'è in giro.

Infatti, Windows non ha molti veri concorrenti, anche se i sistemi operativi concorrenti stanno migliorando molto.

coschizza
04-10-2007, 09:23
in molte aziende e' installato ancora il 98

fino a 4 mesi fa tutti i pc dei nostri laboratori ospedalieri erano ancora su terminali dos ;)

comunque sto provando in questi giorni la sp1 beta di vista e trovo che hanno fatto un bel salto in avanti, anche perche il codice della sp1 è quello che di fatto è nella versione server (che gia ora funziona molto bene).

comunque ad oggi non riesco ancora a utilizzarlo some sistema principale proprio perche ho un macchina abbastanza vecchia e tranne certe cose su xp sono piu produttivo.

samslaves
04-10-2007, 09:27
Quanti utenti Mac con VMWare o Bootcamp hanno installato Vista?
M$ ne beneficia anche grazie ad Apple.
Cosa succedera' quando in Leopard la funzione Bootcamp fara' un "froze" di OS X per passare a Vista senza il reboot (questa e' una delle feaures "nascoste").
A questo punto guarderei alle vendite di Mac come alle vendite di Vista, cioe' HW con SW non OS X vs. Vista.

Asterion
04-10-2007, 09:30
la cosa che non capisco è a quale mercato si riferiscano. Apple ad oltre il 6% su scala planetaria non è nemmeno nei più rosei sogni di Jobs.

Diabolik, posso metterlo in firma? :D :D :D

int main ()
04-10-2007, 09:36
la apple con l'avvento dei proci intel nei loro sistemi e grazie al fatto di poter usare windows, ha fatto un ENORME balzo in avanti di utenze. basta fare un giro un pò in internet e vedere. anke nella sezione apple di qusto forum ad esempio e vedrete ke la gente ke swiccia è tanta. spero di non essere sembrato troppo funboy anche se lo sono:D ma ripeto cercate e vedrete che non ho detto cazzate

Pr|ckly
04-10-2007, 09:37
Classifiche da prendere con le pinze, sia queste che parlano di numeri positivi come quelle che parlano di numeri negativi.
Fare valutazioni esatte è molto difficile.

Cimmo
04-10-2007, 09:40
Come quando le poste italiane si vantano di aver aumentato il fatturato dopo aver aumentato i prezzi... in regime di monopolio difficile che non avvenga :asd:

Si va bene il monopolio MS tecnicamente non e' un monopolio, ma per certe cose e' molto simile.
Vuoi spedire un pacco non con poste italiane? Devi andare in alcune filiali di tnt, ups ecc.
Vuoi un pc senza Windows? Devi sbatterti a trovarne uno, se poi vuoi un portatile ancor peggio, le soluzioni sono poche e costose.

E sti qui pure si vantano? Ma come sono messi?

Chrno
04-10-2007, 09:48
si ma....posso averlo anche venduto...ma 3/4 delle licenze vendute secondo mè sono state usate per fare downgrade...quindi possono anche avercelo in casa...ma se poi la usano come licenza di xp...gg

Dias
04-10-2007, 09:59
Ok, facciamoci due risate...

Tutti quelli che continuano a dire che le vendite di Vista sono positive solo grazie al mercato OEM o che i 3/4 dell'utenza è tornata ad XP, potrebbero gentilmente fornire qualche dato statistico non campato per aria per dare un minimo di senso alle loro tesi? Aspetto risposte numerose... :asd:

No lo chiedo perchè difficilmente ho incontrato qualcuno che sia tornato ad XP dopo aver usato Vista (tranne 1 che a cui mancavano i driver per una scheda di rete di marca sconosciuta).

Ferdy78
04-10-2007, 10:11
IMHO sto dato è altamante gonfiato.

Con tutte le malafigure che stan facendo, è d'obbligo che tirino fuori dati opposti!

Vista, nei PC preassemblati dura poco...Retail a 300 per la basic se la possono tenere...XP intanto avanza.

Vista se ha il 10 % del mercato Microzozzo...è già cosa grande...;)

demy1981
04-10-2007, 10:13
Per quanto mi riguarda Windows Vista è ancora molto lontano dalla stabilità di XP. Ho avuto modo di provare la serie che viene messa in bundle in alcuni portatili e devo dire "pietoso", veramente "pietoso".
Soliti blocchi di Explorer... mi sembrava di lavorare su windows 98 prima edizione!

Certo che Microsoft ricade sempre sugli stessi problemi e fa sempre gli stessi errori o "ORRORI".

Forse dopo qualche mese dall'uscita del primo service pack si potrà incominciare a parlare e ripeto, parlare di Vista.

killer978
04-10-2007, 10:16
Quoto Dias

ed aggiungo che mooolti utenti parlano male di Vista xche ancora difficile da crakkare :asd:

gioggio
04-10-2007, 10:21
ed aggiungo che mooolti utenti parlano male di Vista xche ancora difficile da crakkare :asd:
mapeppiacere... :D
non c'è neanche bisogno di crackarlo... :rotfl:

int main ()
04-10-2007, 10:22
Quoto Dias

ed aggiungo che mooolti utenti parlano male di Vista xche ancora difficile da crakkare :asd:

nah... basta andare indietro nel tempo col bios (stile ritorno al futuro, solo che al posto della delorian si usa la biossovan:D ) e poi rimettere tutto apposto una volta crakkato u.u cmq peccato che sul mac non si possa accedere al bios/efi:muro:

MiKeLezZ
04-10-2007, 10:24
Questi numeri sono stati rilevati analizzando le informazioni fornite dai browser durante la navigazione web.ah bhe ecco l'inghippo............

Ferdy78
04-10-2007, 10:40
Quoto Dias

ed aggiungo che mooolti utenti parlano male di Vista xche ancora difficile da crakkare :asd:

...per la cronaca è ancora + semplice e viene pure bene...benissimo anzi..sono straconvinto che lo abbiano rilasciato loro stessi per far vedere come i win originali siano moltissimi...:D :asd:

In cuor loro speravano anche di riuscire ad avere un vasto parco macchine di sistemi allegri..ma alla fine non ne val neppure la pena...fa acqua da ogni parte:asd:

Malon
04-10-2007, 11:08
" la casa di Redmond a più riprese ha dichiarato il raggiungimento dei propri obiettivi"

Prima del lancio di win Vista si parlava che in un anno avrebbe raggiunto il 60% di share. Si parlava del rinnovo più rapido O.S. nella storia. Il 10% sembra un misero fallimento rispetto alle stime iniziali. Poi che il share è destinato a salire grazie alla pre-installazione nei portatili e pre-assemblati penso che sia un dato di fatto.

Comunque Vista con meno di 2 giga di ram e processore dual core meno di 2200Mhz gira come la moviola di Biscardi. In oltre ci vuole un bel sistema raid sripe perché accede al disco rigido quasi di continuo.
Questi sono i motivi per il quale tra i possessori di portatili non lo vuole nessuno. Dischi rigidi da 5400RPM e CPU dualcore da 1600-1800 MHz fanno sembrare la maggior parte dei portatili con vista delle lumache.

Io l' ho provato vista sul mio portatile con CPU intel celeron M 1400Mhz e 1 Giga RAM e vi dico che è di una lentezza inimmaginabile. L'ho tolto ed installato opensuse 10.2 e adesso va meglio che con XP.
Io uso il portatile per scambiare dati con varie chiavette USB e le solite cose, navigare, ascoltare qualche mp3, vedere TV-digitale e con opensuse faccio le stese cose con win xp e anche meglio (senza che il computer dia l'impressione che si si sforzi).

Non c'è motivo di cambiare il windows xp con vista, se volete un sistema operativo con le ultime novità, come trasparenze, passate una distro linux che sono meno esose in richieste hardware e più veloci.
Se non ve la sentite di provare linux restate con xp fino a che sistemano vista, meglio evitare l'esperienza traumatica di vista.

K7-500
04-10-2007, 11:42
Vista è una sola perchè l'hanno mandato da solo, piccolo appena nato nella foresta in zona fiere affamate.

Cosa si potevano apsettare, le code che avevano avuto per Win95??

Ha molte buone cose, ma non è solido, spesso l'hd si mette a girare e il pc è inutilizzabile per alcuni minuti, poi smette. Sarà la sua funzione di indicizzazione, ma certo che qualsiasi cosa sia tira fuori i miei migliori improperi.

diabolik1981
04-10-2007, 11:45
Diabolik, posso metterlo in firma? :D :D :D

perchè ti è piaciuta?

diabolik1981
04-10-2007, 11:47
si ma....posso averlo anche venduto...ma 3/4 delle licenze vendute secondo mè sono state usate per fare downgrade...quindi possono anche avercelo in casa...ma se poi la usano come licenza di xp...gg

impossibile, perchè il 75% di licenze dovrebbe essere Business o Ultimate, quando sappiamo che queste sono ben sotto il 20%.

diabolik1981
04-10-2007, 11:48
Per quanto mi riguarda Windows Vista è ancora molto lontano dalla stabilità di XP. Ho avuto modo di provare la serie che viene messa in bundle in alcuni portatili e devo dire "pietoso", veramente "pietoso".
Soliti blocchi di Explorer... mi sembrava di lavorare su windows 98 prima edizione!

Problemi che neanche la mia Win98 prima edizione aveva? Ma che ci combinate con i PC... e più che altro, sicuri di non scrivere le solite leggende metropolitane mai provate?

Z Jeck S.
04-10-2007, 12:12
per curiosità.......cosa fate di così eclatante per testare cosi a fondo i sistemi operativi???

io per esempio sono passato da xp a linux per il semplice motivo che il mio computer è stravecchio e windows si rivela un pò pesantino...linux mi permette di fare le 4 cazzate che fà l'utente medio....guardare qualche DVD, masterizzare qualcosa, ascoltare musica, girare per internet, chat istantanee, posso vedere i documenti, posso lavorare con le immagini....poi bò ditemi cosa fate con il computer per lamentarvi tanto della loro funzionalita????
dato che tutti riesco no in questa impresa

Non dice "mi si blocca il borwser" perche a tutti si può bloccare qualcosa oppure si deve attendere qualche istante per far partire un programma o per far aggiornare un secondo il desktop :)

alberto87
04-10-2007, 12:27
e te credo che è diffuso quando uno va ad acquistare un pc e lo trova già infettato con vista

K7-500
04-10-2007, 13:09
Chi lo usa ore nota i problemi, se devi usare programmi e ti si impalla explorer e ti reovi col pc che non va è ovvio che a tutti si blocca il browser, ma è quante volte e per quanto tempo etc.

Spesso sia explorer che firefox si impallano se mi salta il collegamento wireless, e mi trovo col portatile inutilizzabile, devo aspettare che si ripigli.

Se lavori e ti fa sto scherzo 3-4 volte al giorno, e mi è capitato, smadonneresti pure te che sei utente linux. Se poi si blocca altro devi pure riavviare. Sono rogne fastidose, ma quando ti si dice che quelle cose non dovrebbero più accadere con Vista la bestemmia candida è servita.

Anch'io se cazzeggio e mi si blocca qualcosa me ne frego, ma quando conta non puoi avere blocchi alla win98.

Ci credo che le aziende aspettano il SP, e ancora sarà una pezza. Spero che non sia il ME di turno.

Bugs Bunny
04-10-2007, 13:10
quanto ha pagato la microsoft per questa notizia? io non la pubblicherei nemmeno fossi la redazione di hwu

Yoio
04-10-2007, 13:13
Un giorno mi hanno convinto a prendere Vista per il nuovo computer... adesso mi guardano tutti addosso per vedere se funziona... E' così che fanno le vendite!!!

Parlando di Vista, non direi che faccia proprio così schifo come sistema operativo... è ormai quasi 9 mesi che lo uso (sia ben inteso in versione ultimate perchè la Buisness è appena decente, e la Premium quella si che fa pena la basic non ne parliamo) non ho risocontrato particolari problemi tali da dire: "porca miseria ridatemi XP" insomma non è un altro millenium edition. La compatibilità è ancora un problema, ma spesso e volentieri il problema è facilmente risolvibile (specie dopo che si è iniziato a prendere la mano con la posizione dei vari strumenti), col tempo si impara a gestire i anche i piccoli crash. Gli Ultimate extras sono un po' una fregatura, ma prima di acquistare questo SO neanche sapevo ci fossero) la dotazione di strumenti è dire sufficiente anzi buona... finora non ho ancora riscontrato la mancanza di qualcosa che mi servisse

L'unico suo vero problema è la fame di risorse! non tanto la scheda grafica (aero non la usa nessuno, anche perchè non serve a niente) o la RAM (2GB non vengono praticamente mai saturati) quanto il processore a cui sono richiesti carichi esorbitanti e che continua a lavorare al 100% anche mentre è in attesa della solita domanda: "Consentire o Annullare" che a volte è una vera rottura perchè arriva con mezz'ora di ritardo e tu hai già fatto in tempo a pensare 10 volte che si sia bloccato il computer!

Non voglio fare pubblicità, solo un po' chiarezza sul perchè qualcuno(al di fuori dei supermercati dove vige: o vista o morte) qualcuno scelga di fare un salto a questo OS... spero almeno di essere stato un po' utile, tanto esser cavia per esser cavia! :D

Yoio
04-10-2007, 13:16
... dimenticato: anche l'hard disk dev'essere bello tosto!

masluigi
04-10-2007, 13:28
Io invece si vede che sono fortunato, il mio pc con installato vista ultimate e' acceso da mesi senza mai spegnerlo, e non si e' mai bloccato, neanche una volta, ci navigo, lavoro con autocad, ci gioco, ascolto musica e vedo film, praticamente di tutto, invece un paio di mesi fa' ho dovuto accedere a xp che tengo su una partizione separata e dopo due ore il primo problema poi si e' bloccato e ho dovuto riavviare, dalla mia esperienza diretta vista e' imbloccabile, infatti sono rimasto sorpreso da quanto affermato sopra, non vorrei che dipendesse anche dall' hardware installato, o driver ancora acerbi, su questo vista e' ancora molto indietro rispetto xp.

Asterion
04-10-2007, 13:47
perchè ti è piaciuta?

Sì, ho immaginato Steve Jobs che guarda le statistiche e si mette a piangere: ce l'ho fatta, mamma, ce l'ho fatta :D :D :D

E' un vita che sogna di andare oltre il 5%. Un 5% a livello mondiale è un risultato stratosferico.

Asterion
04-10-2007, 13:50
(aero non la usa nessuno, anche perchè non serve a niente)

Aero non lo usa nessuno? Io la uso.

diabolik1981
04-10-2007, 13:53
Un giorno mi hanno convinto a prendere Vista per il nuovo computer... adesso mi guardano tutti addosso per vedere se funziona... E' così che fanno le vendite!!!

Parlando di Vista, non direi che faccia proprio così schifo come sistema operativo... è ormai quasi 9 mesi che lo uso (sia ben inteso in versione ultimate perchè la Buisness è appena decente, e la Premium quella si che fa pena la basic non ne parliamo) non ho risocontrato particolari problemi tali da dire: "porca miseria ridatemi XP" insomma non è un altro millenium edition. La compatibilità è ancora un problema, ma spesso e volentieri il problema è facilmente risolvibile (specie dopo che si è iniziato a prendere la mano con la posizione dei vari strumenti), col tempo si impara a gestire i anche i piccoli crash. Gli Ultimate extras sono un po' una fregatura, ma prima di acquistare questo SO neanche sapevo ci fossero) la dotazione di strumenti è dire sufficiente anzi buona... finora non ho ancora riscontrato la mancanza di qualcosa che mi servisse

Spiegami quali funzioni della Ultimate ti fanno dire che la Premium e la Business non sono buone.

L'unico suo vero problema è la fame di risorse! non tanto la scheda grafica (aero non la usa nessuno, anche perchè non serve a niente) o la RAM (2GB non vengono praticamente mai saturati) quanto il processore a cui sono richiesti carichi esorbitanti e che continua a lavorare al 100% anche mentre è in attesa della solita domanda: "Consentire o Annullare" che a volte è una vera rottura perchè arriva con mezz'ora di ritardo e tu hai già fatto in tempo a pensare 10 volte che si sia bloccato il computer!

Ovvio che il processore sale di occupazione se disattivi aero...:doh:

Yoio
04-10-2007, 14:16
Che la premium non riesce neanche a comprimere un pacchetto dati... Se cerchi di fare un gruppo di lavoro (così come la home XP) è un miracolo che funzioni.

Non ho disattivato Aero e se non ce la fa un E6600 non so...

Per chi ha detto che usa aero, seriamente, per cosa la usa? non è in insulto magari sono io che non ne conosco le funzioni, potresti spiegare? thanks! :)

Z Jeck S.
04-10-2007, 14:18
@ K7-500 :


Non sò se hai notato che c'è chi ci lavora con entrambi i sistemi, linux o windows che sia, e dicono di non aver mai avuto mai problemi, altri dicono che ogni 30 secondi hanno un crash.......

mi vien da pensare che il problema si aintrinseco nell'hardware a sto punto...

però bisognerebbe fare dei test approfonditi per dirlo, del tipo, farsi un'elenco ben dettagliato sui problemi, i bug, i vari crash, le caratteristiche del PC o portatile e provarli piu volte con vari hardware, a quel punto si avrà una serie completa di riscontri e da li puoi dire:

VISTA ha questi problemi
Linux ha questi problemi

ma non dite questo OS fà schifo e cmq a me piace tenere in conto anche le origini dei vari sistemi, per esempio uso linux perche (oltre al problema di pesantezza) anche perche mi piace usare un programma che si sviluppa con l'aiuto di una comunita che lavora a gratis :D

Asterion
04-10-2007, 14:52
Per chi ha detto che usa aero, seriamente, per cosa la usa? non è in insulto magari sono io che non ne conosco le funzioni, potresti spiegare? thanks! :)

Aero è un'interfaccia gradevole e la uso per questo motivo.

Una veste grafica non ha funzioni, non ho capito la tua domanda.

Asterion
04-10-2007, 14:56
Che la premium non riesce neanche a comprimere un pacchetto dati... Se cerchi di fare un gruppo di lavoro (così come la home XP) è un miracolo che funzioni.


Non ho mai fatto un gruppo di lavoro con la premium, ma credo sia più indicata la business per questo.

Non mi risulta che vista non sia capace di creare fle zip. Non è veloce, come non lo era l'utilità di compressione di XP.

Yoio
04-10-2007, 15:03
Ah... in quel senso la usi... ho capito! no da come ne avevi parlato sembrava che avesse particolari funzioni...

Cmq la mia esperienza mi ha portato a molte difficoltà a mantenere connessioni stabili su una rete con più utenti (questo accadeva con XP home ed è stato trasferito a premium e basic) e spesso la gente con cui mi trovo a che fare ha due computer in casa che si collegano in contemporanea...

E cmq non so perchè ma tre PC su tre (tutti Vista Permium) di cui mi sono occupato hanno problemi a comprimere pacchetti di dati (nel senso che ne lasciano sempre fuori quasi la metà) per fortuna ai proprietari non interessa...

Vi raccontavo solo la mia esperienza, specificare i dettagli sarebbe stato lungo, capisci...

Asterion
04-10-2007, 15:24
Ah... in quel senso la usi... ho capito! no da come ne avevi parlato sembrava che avesse particolari funzioni...


Con buona probabilità mi ero spiegato male: Aero è solo la veste grafica delle finestre; se utilizzi il tema "classic", ottieni le finestre con la veste grafica di Windows 2000. Funzionalità è un termine legato solo alle finestre.
Secondo me è molto gradevole.


Cmq la mia esperienza mi ha portato a molte difficoltà a mantenere connessioni stabili su una rete con più utenti (questo accadeva con XP home ed è stato trasferito a premium e basic) e spesso la gente con cui mi trovo a che fare ha due computer in casa che si collegano in contemporanea...


Dovremmo sapere come sono state effettuate queste connessioni, per capire il problema: le configurazioni possibili sono parecchie.


E cmq non so perchè ma tre PC su tre (tutti Vista Permium) di cui mi sono occupato hanno problemi a comprimere pacchetti di dati (nel senso che ne lasciano sempre fuori quasi la metà) per fortuna ai proprietari non interessa...


Vuoi dire che perde i file quando cerca di creare un file .zip?


Vi raccontavo solo la mia esperienza, specificare i dettagli sarebbe stato lungo, capisci...

Certo, ti ho fatto quelle domande solo per capire meglio.

PS: se mi dici marca e modello del tuo scanner, posso cercare un driver per vista

Kivron
04-10-2007, 15:35
Ovvio che il processore sale di occupazione se disattivi aero...:doh:

Questa non l'ho capita... :mbe:

Asterion
04-10-2007, 15:56
Questa non l'ho capita... :mbe:

Te la spiego io, ma solo per supposizione: Aero utilizza la scheda grafica, quindi sgrava il processore dal lavoro per l'interfaccia.
L'interfaccia classica è gestita, invece, dal processore.

Prendila con il beneficio dell'inventario.

coschizza
04-10-2007, 16:05
Te la spiego io, ma solo per supposizione: Aero utilizza la scheda grafica, quindi sgrava il processore dal lavoro per l'interfaccia.
L'interfaccia classica è gestita, invece, dal processore.

Prendila con il beneficio dell'inventario.

corretto

questo perche il vecchi sistema basato su GDI è ormai considerato obsoleto.

tanto per fare un esempio pratico, in xp se hai una finestra sullo schermo significa che la cpu ha mandato delle singole chiamate GDI alla gpu che poi ha creato la finestra e messa sullo schermo, su vista invece la cpu rendeizza in una porzione di memoria non visibile sullo schermo la finestra e poi la applica come una normale texture su dei poligoni che sono di fatto la finestra visibile sullo schermo. Mediamente una finestra di "espora risorse" è composta da circa 120-130 trangoli messi assieme.

Kivron
04-10-2007, 16:15
Ci capisco poco di queste cose, ma non mi pare molto furbo :mbe:

Yoio
04-10-2007, 16:30
@ Asterion

Le reti sono le classiche aluice... ma è prorpio un probelma di gestione di traffico nella rete che il modem sia il Pirelli o un altro... è una differenza che si faceva notare anche tra XP home e Professionale.

Per la questione degli zip, quando crei un archivio compresso, da errore per alcuni file e li lascia fuori dalla cartella, e vanno zippati separatamente poi... niente che non si possa risolvere con un programma aggiuntivo, ma è pur sempre una rottura...

Lo scanner ha già l'ultima versione di driver, e il programma proprietario HP funziona correttamente ma sia il prog di vista che quello HP non vanno in errore quando lo faccio partire... probabilmente è anche questione di hardware Grazie dell'aiuto cmq! :)

Yoio
04-10-2007, 16:32
Per chiudere il discorso aero, la scheda da 64mb che servirebbe serve solo per far "flippare" le finestre (è quello che secondo me è più comodo il classico Alt+Tab) e cmq 64mb ce li hanno tutti!

Dias
04-10-2007, 16:54
Aero è solo la Gui basata su WPF/Avalon, ovvero il nuovo sottosistema video di Vista.

Sono già diverse le applicazioni di terzi parti progettate specificamente per Vista, tanto per farvi un idea di cosa ci aspetta da qui e in avanti:

http://thirteen23.com/work/nostalgia/index.html (molto figa e utile per sfogliare Flickr)

http://channel9.msdn.com/wiki/default.aspx/WPF.ApplicationPortfolio

TGRImanu
04-10-2007, 17:27
Alcune aziende usano ancora l'MSDOS, dove ci sono anziani che devono andare ancora in pensione è logico che sia così. Molto spesso il problema del passagio da un SO più recente è legato al personale che non sarebbe in grado di adattarsi

Apple80
04-10-2007, 18:13
per mè è solo per iniziare a usarlo ma non per uso giornaliero. anche io l'ho preso (da maggio) e devo ancora installarlo.

il mio obiettivo è solo per le DX10 , poi magari per smanetterci.
ma di certo non mi affidero' a Vista per lavorarci.

share_it
04-10-2007, 18:26
perchè non pubblicate voi di hwupgrade le statistiche che avete?

diabolik1981
04-10-2007, 18:33
Ci capisco poco di queste cose, ma non mi pare molto furbo :mbe:

è quello che stanno facendo tutti gli OS anche per questioni di consumo. Una VGA a parità di costruzione grafica impiega meno tempo di una CPU e con consumi inferiori, oltre a permettere effetti grafici non possibili con la CPU.

MiKeLezZ
04-10-2007, 18:44
perchè non pubblicate voi di hwupgrade le statistiche che avete?questo sì che sarebbe interessantisssssssssimo!!!
Ci capisco poco di queste cose, ma non mi pare molto furbo :mbe:infatti aero non è che una stronzata consuma risorse e consuma corrente perfettamente in linea con i dettami dell'attuale società basata più sulla superficialità che non la sostanza
per carità, non che mi dispiaccia avere il desktop 3D. mi dispiace non ci sia un reale beneficio (anzi, mi sta sulle palle il "blackout" quando partono le applicazioni 3D, o i video).

Renacchio
04-10-2007, 19:41
Gli utenti se lo ritrovano in PC in cui non riesce neanche a partire.... in intere partite della grande distribuzione e stato insatallato in PC che avevano 512 MB di ram con processori low cost ......ma per piacere.

Vista anche in un pc top di gamma equivale ad una ferrari con il freno a mano tirato e mattoni nel cofano. ahahhahha

newtechnology
04-10-2007, 21:50
Vista ha solo bisogno di molta ram , io ho la utlimate 64 e le prestazioni ottimali si ottengono con 4GB. Sono passato a 8GB ma in quel caso non ho trovato nessun vantaggio per ora.

rmarango
05-10-2007, 08:02
4 Gb...complimenti per l'ottimizzazione delle risorse :)

Kivron
05-10-2007, 08:54
è quello che stanno facendo tutti gli OS anche per questioni di consumo. Una VGA a parità di costruzione grafica impiega meno tempo di una CPU e con consumi inferiori, oltre a permettere effetti grafici non possibili con la CPU.

Ok... ma il mio non era un commento ad Aero attivato, ma ad Aero DISATTIVATO :ciapet:
Trovo tremendamente stupido che, DISATTIVANDO un'opzione grafica (che per logica occupa risorse), il mio Pc rallenti (o la CPU macini di più)... non ha senso
O meglio, ha senso perchè l'hanno sviluppato così

Ma non potevano indirizzare anche il flusso "2D" alla GPU ? :confused:

coschizza
05-10-2007, 09:12
Ok... ma il mio non era un commento ad Aero attivato, ma ad Aero DISATTIVATO :ciapet:
Trovo tremendamente stupido che, DISATTIVANDO un'opzione grafica (che per logica occupa risorse), il mio Pc rallenti (o la CPU macini di più)... non ha senso
O meglio, ha senso perchè l'hanno sviluppato così

Ma non potevano indirizzare anche il flusso "2D" alla GPU ? :confused:

la gestione della grafica è molto differente a seconda di quale modalità usi, aero , aero glass , o la basic

se usi la versione completa aero glass allora il rendering vien fatto tutto dalla gpu tranne che per le applicazioni legacy che operano solo con le vecchie GDI in questo caso è la cpu che deve renderizzare la finestra e solo poi passarla alla GPU che la tratta come una texture e la mette sullo schermo, questo avviene perche le accelarazioni GDI che sono nelle GPU da anni possono lavorare solo accedendo direttamente sullo schermo cosa che pero va in conflitto con il nuovo driver video di vista.

Se invece usi le altre modalità non utilizzi piu il motore 3D della GPU ma quello classici 2D, il fatto è che pero i motori 2D delle GPU sono ormai anni indietro come sviluppo e come performance rispetto a quelli 3D e quindi alla fine disabilitare la nuova modalità AERO GLASS in favore di una classica simile a quella di XP o 2000 non da per forza vantaggi, se utilizzata ovviamente su GPU recenti e performanti utilizzata su un pc con GPU integrata nel chipset è ovviamente tutta un altra cosa.

alla fine quello che accade oggi è quello che accade quando si cambia completamente un motore utilizzato ormai da 10 anni, ci vuole un po di tempo per competare il passaggio e vedere i reali vantaggi, basta ricordarsi all'inizio windows 3.1 o 95 quando hanno introdotto per la prima volta l'interfaccia grafica e vedere come andava all'inizio senza acelarazione hardware e poi con l'introduzione dell'accelarazione 2d, io mi ricordo ancora che la mia Cirrus Logic renderizzava una finestra vuota a 1024x768 a 32bit in quasi 5 secondi quando non aveva ancora l'accelarezione 2D.

Lucas Malor
05-10-2007, 10:21
Le statistiche sul web sono una cosa altamente inaffidabile. L'unico modo per capire se qualcuno e' un visitatore unico sono i cookie. Ma:

1) c'e' molta gente che disabilita i cookie (vedi la Google Toolbar o simili), e solitamente in questo caso si prende in esame l'ip (peggio mi sento)

2) i cookie impostati dai counter solitamente sono settati per ri-considerare un visitatore come "unico" dopo che sia passato un poco di tempo (solitamente un'oretta - due) dall'ultima visita.

3) persone diverse possono usare lo stesso pc (ad esempio un internet point).


Quindi il 10% e' un dato altamente sopravvalutato.

Inoltre mi viene da fare una considerazione: perche' si parla sempre e solo di percentuali? Perche' non si parla mai del numero di gente che utilizza Vista, raffrontato con il numero di gente che ha comprato Vista, o un pc con Vista, o scaricato (:-P) Vista?

debrasteel
05-10-2007, 10:31
Se la gente conoscesse le distro Linux (Ubuntu, per esempio...) chiederebbe di passare a loro, invece di tornare a XP!
... e i portatili costerebbero meno...

gioggio
05-10-2007, 10:31
Le statistiche sul web sono una cosa altamente inaffidabile. L'unico modo per capire se qualcuno e' un visitatore unico sono i cookie. Ma:

1) c'e' molta gente che disabilita i cookie (vedi la Google Toolbar o simili), e solitamente in questo caso si prende in esame l'ip (peggio mi sento)

2) i cookie impostati dai counter solitamente sono settati per ri-considerare un visitatore come "unico" dopo che sia passato un poco di tempo (solitamente un'oretta - due) dall'ultima visita.

3) persone diverse possono usare lo stesso pc (ad esempio un internet point).


Quindi il 10% e' un dato altamente sopravvalutato.

Inoltre mi viene da fare una considerazione: perche' si parla sempre e solo di percentuali? Perche' non si parla mai del numero di gente che utilizza Vista, raffrontato con il numero di gente che ha comprato Vista, o un pc con Vista, o scaricato (:-P) Vista?
temo che dipenda dal fatto che è praticamente impossibile ottenere quei numeri di cui parli... neanche microsoft penso sia in grado di darli...

allora si prende un campione di riferimento (i siti web monitorati da net applications) e, facendo l'ipotesi che sia rappresentativo (e già qua...) dell'universo, si guarda l'andamento nel tempo della rilevazione... in questo caso i numeri assoluti sono scarsamente significativi in se mentre il trend può essere considerato una stima attendibile (più o meno)...

è il motivo per cui sarebbe interessante vedere l'andamento nel tempo delle statistiche di hwup, pur tenendo presente che trattandosi di un sito per enthusiast può essere rappresentativo solo di quella fetta di mercato...

ovviamente nei numeri di net applications sono incluse anche le copie tarocche di vista... ma questo non è un problema dato che quello che conta per il successo è l'installato e non il venduto...

gioggio
05-10-2007, 10:38
dimenticavo: un'altra stima interessante si potrebbe fare seguendo l'andamento delle stats di steam (http://www.steampowered.com/status/survey.html)...

Lucas Malor
05-10-2007, 22:37
temo che dipenda dal fatto che è praticamente impossibile ottenere quei numeri di cui parli... neanche microsoft penso sia in grado di darli...

Scherzi? ^____^ Se possono dare la percentuale, possono dare il numero assoluto... altrimenti come la calcolano? :-P

Il numero di copie di Vista vendute lo sanno sicuramente. Sanno anche il (presunto) numero di utenti che utilizzano Vista. Basta fare un piccolo raffronto per sapere quant'e' la percentuale di gente che dopo aver comprato Vista effettivamente lo usa.... ;-)

Ma caso strano i numeri veri e propri non li dicono mai. Parlano di percentuali fritte... X-P pontificano sui massimi sistemi (operativi). Tutti pixel negli occhi ^_____^

diabolik1981
06-10-2007, 08:19
Scherzi? ^____^ Se possono dare la percentuale, possono dare il numero assoluto... altrimenti come la calcolano? :-P

mai sentito parlare di inferenza?

Ma caso strano i numeri veri e propri non li dicono mai. Parlano di percentuali fritte... X-P pontificano sui massimi sistemi (operativi). Tutti pixel negli occhi ^_____^

I numeri assoluti non li conoscono mai, oltre al fatto che in economia sono scomodissimi da usare. Si preferiscono usare sempre %, o scale logaritmiche o ancora meglio numeri indici, con cui si possono fare semplicemente raffronti

gioggio
06-10-2007, 09:31
aggiungo che microsoft tiene traccia del numero di copie vendute agli oem e ai distributori, non di quelle acquistate dall'utenza finale...
anche supponendo che possano utilizzare le statistiche di windows update (che darebbero comunque un valore sottostimato a causa delle altre forme di distribuzione parallele degli update esistenti) non si saprebbe nulla riguardo la diffusione percentuale sull'intero mercato perchè nessuno conosce il numero effettivo di computer (non solo pc ma anche mac) eistenti...:fagiano:

diabolik1981
06-10-2007, 09:43
aggiungo che microsoft tiene traccia del numero di copie vendute agli oem e ai distributori, non di quelle acquistate dall'utenza finale...
anche supponendo che possano utilizzare le statistiche di windows update (che darebbero comunque un valore sottostimato a causa delle altre forme di distribuzione parallele degli update esistenti) non si saprebbe nulla riguardo la diffusione percentuale sull'intero mercato perchè nessuno conosce il numero effettivo di computer (non solo pc ma anche mac) eistenti...:fagiano:

sui mac si sa, visto che c'è solo un produttore di tali PC.

Lucas Malor
07-10-2007, 11:30
aggiungo che microsoft tiene traccia del numero di copie vendute agli oem e ai distributori, non di quelle acquistate dall'utenza finale...

Ma i rivenditori lo sanno benissimo quante copie vendono ;-) Un piccolo esempio:

http://www.contextworld.com/Default.aspx.LocID-0eynew04w.RefLocID-0ey.htm

Oltretutto, il numero di copie vendute da Microsoft possono essere usate benissimo lo stesso per il calcolo. Non credo che se un prodotto vende tanto i rivenditori chiedono poche copie, e viceversa. O no? ;-)

'Sti dati sono introvabili, mentre di percentuali fuffa siamo pieni. Come piene sono anche altre cose... :D

brontolo77
08-10-2007, 11:55
Ma io vorrei tanto sapere se le vendite del nuovo Zio Bill Vista si riferiscono all'acquisto del S.O. e Basta oppure delle vendite OEM...cioè ti impongoo per forze quando compri un Pc di Prendere Vista....se chiedi Xp o Linux ti rispondo "la casa madre lo ha certificato solo con Xp e quindi se ci installi un'altro sistema Operativo potrebbe decadere la garanzia"....se ti va bene ti rispondono così altrimenti a volte si possono verificare "Blocchi dell'operatore! ahahahah..........ma che roba è questa...Pago io e mi obblighi a coprare quello che vuoi tu anche se a me non sta bene.....
Mah.....!