Jammed_Death
03-10-2007, 22:45
visto che in ogni topic spunta il solito che dice "occupa un casino di ram" e "mi frulla l'hd" apro questo thread con un paio di spiegazioni alle solite sparate, chi ne ha altre può contribuire:
l'hd frulla continuamente
alcuni servizi fanno frullare l'hd, precisamente:
-indicizzazione. Vista indicizza i file dell'hd per ricerche più rapide, il processo richiede alcuni giorni, quindi per i primi giorni è normale. Potete disabilitare il servizio senza problemi.
-ottimizzazione avvio a ogni avvio del pc questo frullerà un po, è il sistema operativo che ottimizza le risorse da utilizzare per un avvio più rapido delle applicazioni. Lasciatelo fare.
-windows defender il sistema antispyware integrato fa molte scansioni anche durante l'utilizzo del pc, configuratelo a dovere per ridurre la pressione sull'hd
-defrag di windows funziona abbastanza bene, ma non ha un'interfaccia grafica, niente opzioni, nulla. Solo attiva\disattiva. Sostituitelo con qualcos'altro che abbia più opzioni.
la ram è occupata all'80% e bla bla bla
windows vista gestisce la ram in maniera differente da xp e chi è abituato a xp e non s'informa ci sputa sempre sopra. Vista occupa più ram e la dedica ai programmi che vengono avviati più spesso, in modo da velocizzarne l'avvio. Quando ovviamente usate un programma che pressa di più (nero, photoshop, un gioco, altro) la ram viene scaricata e dedicata all'applicazione principale in uso in quel momento. Quindi se vedete vista avviato con 800mb su 1024 occupate, è normale, non preoccupatevi. Sono in ogni caso consigliati 2gb per un utilizzo migliore del so.
hanno solo fatto xp con la grafica migliore
Questa è un'altra delle cazzate che vengono sparate su vista, da chi guarda i video su youtube.
Alcune delle innovazioni di vista:
-migliore gestione della ram
-sicurezza integrata firewall+antispyware+uac
-update di praticamente tutti i driver direttamente da windows update
-una marea di software integrati (per i soliti che dicono che su linux c'è tutto), avete un defrag, un antispyware, un firewall, un centro di backup e altra roba che non ho voglia di elencare.
questi sono i bug noti (che mi ricordo)
-lentezza nella copia dei file->risolto con un update ufficiale
-lentezza nel trasferimento file in rete->ancora non risolto
-cambio di visualizazzione delle cartelle->ereditato da xp, ancora non risolto
-alcuni problemi con i download di windows update->risolti con vari aggiornamenti
Sono sicuro di aver dimenticato alcune cose, ma muoio di sonno quindi invito chiunque a postare qua sotto, in maniera ordinata o avvisarmi via mp per modifiche a questo post. Teniamo il topic pulito, l'idea è che serva a tenere anche gli altri thread puliti dai soliti interventi flammosi\troll ecc ecc
l'hd frulla continuamente
alcuni servizi fanno frullare l'hd, precisamente:
-indicizzazione. Vista indicizza i file dell'hd per ricerche più rapide, il processo richiede alcuni giorni, quindi per i primi giorni è normale. Potete disabilitare il servizio senza problemi.
-ottimizzazione avvio a ogni avvio del pc questo frullerà un po, è il sistema operativo che ottimizza le risorse da utilizzare per un avvio più rapido delle applicazioni. Lasciatelo fare.
-windows defender il sistema antispyware integrato fa molte scansioni anche durante l'utilizzo del pc, configuratelo a dovere per ridurre la pressione sull'hd
-defrag di windows funziona abbastanza bene, ma non ha un'interfaccia grafica, niente opzioni, nulla. Solo attiva\disattiva. Sostituitelo con qualcos'altro che abbia più opzioni.
la ram è occupata all'80% e bla bla bla
windows vista gestisce la ram in maniera differente da xp e chi è abituato a xp e non s'informa ci sputa sempre sopra. Vista occupa più ram e la dedica ai programmi che vengono avviati più spesso, in modo da velocizzarne l'avvio. Quando ovviamente usate un programma che pressa di più (nero, photoshop, un gioco, altro) la ram viene scaricata e dedicata all'applicazione principale in uso in quel momento. Quindi se vedete vista avviato con 800mb su 1024 occupate, è normale, non preoccupatevi. Sono in ogni caso consigliati 2gb per un utilizzo migliore del so.
hanno solo fatto xp con la grafica migliore
Questa è un'altra delle cazzate che vengono sparate su vista, da chi guarda i video su youtube.
Alcune delle innovazioni di vista:
-migliore gestione della ram
-sicurezza integrata firewall+antispyware+uac
-update di praticamente tutti i driver direttamente da windows update
-una marea di software integrati (per i soliti che dicono che su linux c'è tutto), avete un defrag, un antispyware, un firewall, un centro di backup e altra roba che non ho voglia di elencare.
questi sono i bug noti (che mi ricordo)
-lentezza nella copia dei file->risolto con un update ufficiale
-lentezza nel trasferimento file in rete->ancora non risolto
-cambio di visualizazzione delle cartelle->ereditato da xp, ancora non risolto
-alcuni problemi con i download di windows update->risolti con vari aggiornamenti
Sono sicuro di aver dimenticato alcune cose, ma muoio di sonno quindi invito chiunque a postare qua sotto, in maniera ordinata o avvisarmi via mp per modifiche a questo post. Teniamo il topic pulito, l'idea è che serva a tenere anche gli altri thread puliti dai soliti interventi flammosi\troll ecc ecc