View Full Version : OS2 WARP 3 installazione
ciao scusate se posto qui ma non sapevo dove!
Vorrei,dopo diversi tentativi con linux,installare os2 warp 3 su un vecchio portatile,ultima spiaggia!!!
Ho il cd originale dal quale si devono creare i floppy per l'avvio dell'inst ma nonostante io li abbia creati sembra non servano a nulla,naturalmente ho impèostato il bios x avvio da floppy poi cd-rom e poi hdd.
Qualcuno di voi lo conosce può spiegarmi come fare?
Il portatile è di una amica e vorrei ridarglielo senza dovergli reinstallare win 98,con 96mb di ram e 4 gb di hdd gira veramente lento e per quello che ci deve fare,anche questo dovrebbe andar bene.
Vi prego se potete datemi delle dritte ciao e grazie
scusa,non conosco bene os2 warp, ma windows 98 con quella configuraizone ci gira tranquillo.
bimbumbam
03-10-2007, 17:06
Quoto Card, ho fatto la stessa cosa su un PII e quel quantitativo di Ram e gira bene, piuttosto dovrai dedicarti a cercare vecchio software da far girare su quella macchina, Firefox per internet ma max MS Office 2000 per l'office (OOO neanche a parlarne, l'ho provato ma si caricava in 2 minuti) e tanti programmini piccoli che usano poche risorse, quindi evitare suite.
logicamnte antivirus e firewall software + tutti aggiornamenti MS sono d'obbligo
ok ve l'ho chiesto perchè la mia amica era disperata,di una lentezza paurosa!!!
A voi va bene,mi fa piacere ma a lei no e quindi ultima spiaggia questo os2,e cmq lei su internet con quello non ci va ciao
Se dopo aver reinstallato il 98, nuovo di pacca lo trova lento, non ha altra scelta che cambiare PC.
Non si possono fare miracoli.
ciao si grazie io credo sia stato installato male oppure semplicemente qualche programma lo faceva rallentare parecchio,cmq ora vorrei provare a installargli il 2000 che richiede gli stessi requisiti di sistema ma più semplice da installare perchè è tutto automatico anche per formattare,mentre col 98 devi formattare e creare partizioni
ciao
bimbumbam
04-10-2007, 13:14
Penso che con win2k lo affondi, il solo sistema operativo senza ottimizzazioni richeide circa 100MB di RAM praticamente non riesce nemmeno a tenere su il sistema, piuttosto cerca un Win NT sp6, certo dopo con la compatbilità con programmi vari è difficile
Toshi796
04-10-2007, 16:35
So che può sembrare strano, ma sul mio vecchio portatile Toshiba AMD K6-II 333Mhz, 32 Mb di Ram ho installato Win2k Professional e Office 2000 e gira abbastanza bene. Come fa Win 98 a nn andare con 96mb di ram? se tieni il sistema pulito e con pochi programmi installati ci sguazzi tranquillo con tutta quella ram a disposizione.
ok raga alla fine ho provato a inst il 2000 e sembra vada bene,ho installato open office anziche office e un pò lentino ad aprire ma mi sembra meglio di prima.
Il pc non è mio per cui non sò bhò,cmq sembra che col 2000 vada bene vedremo,se dovesse esserci qualche cosa che non va vi chiederò.
Come faccio a modificare il titolo per mettere RISOLTO'
Scusate mi sono dimenticata ciao
bimbumbam
05-10-2007, 13:01
So che può sembrare strano, ma sul mio vecchio portatile Toshiba AMD K6-II 333Mhz, 32 Mb di Ram ho installato Win2k Professional e Office 2000 e gira abbastanza bene. Come fa Win 98 a nn andare con 96mb di ram? se tieni il sistema pulito e con pochi programmi installati ci sguazzi tranquillo con tutta quella ram a disposizione.
ok raga alla fine ho provato a inst il 2000 e sembra vada bene,ho installato open office anziche office e un pò lentino ad aprire ma mi sembra meglio di prima.
Il pc non è mio per cui non sò bhò,cmq sembra che col 2000 vada bene vedremo,se dovesse esserci qualche cosa che non va vi chiederò.
Come faccio a modificare il titolo per mettere RISOLTO'
Scusate mi sono dimenticata ciao
Molto interessante, mi sapreste dire entrambi se parliamo di macchine con una scheda di rete integrata? Perchè scorrendo i servizi di Win2k ho sempre notato che molti avevano a che fare con la rete...
Sapreste dirmi anche quanta memoria occupa il sistema operativo per favore?
Toshi796
05-10-2007, 14:27
Molto interessante, mi sapreste dire entrambi se parliamo di macchine con una scheda di rete integrata? Perchè scorrendo i servizi di Win2k ho sempre notato che molti avevano a che fare con la rete...
Sapreste dirmi anche quanta memoria occupa il sistema operativo per favore?
Il portatile non ha una scheda di rete integrata, ma gli ho montato una scheda di rete PMCIA nello slot dedicato. E' collegato in rete LAN con un pc con xp che funge da server con rete ISDN x internet e il mio portatile con Vista. Poi Win2k l'ho installato x due specifiche importanti: 1: che me l'ha chiesto mio padre, visto che in ufficio usava win2k e si era trovato bene lo rivoleva a casa :) 2: accetta le penne USB senza driver aggiuntivi, e questo con la diffusione delle penne USB come esiste ai nostri giorni è un aspetto basilare.
X la memoria te lo dirò appena avrò il portatile sottomano, cmq ripeto che con altri 32mb si potrebbe raggiungere un equilibrio ottimale.
Ciao!:D
OK CI HO RINUNCIATO GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE CIAO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.