View Full Version : [Java - Azureus] Capirne il codice!!!
salve a tutti!!!vorrei addentrarmi nel codice di Azureus (il famoso client BitTorrent scritto in Java)...l'idea finale (a lunghissimissimo termine) sarebbe quella di monitorare da remoto tramite una web application lo stato dei propri download/upload (eventualmente poi dopo agguingerne altri da remoto...ma iniziamo a fare una cosa per volta)...per far ciò ovviamente devo prima capire un po' come lavora questo software (in particolare la gestione dei download)...è vero che è possibile scaricare il codice ma sinceramente (non avendo una grande esperienza) risulta un po' difficile capirene la struttura generale quindi mi chiedevo se qualcuno sa se esiste un (o +) diagramma uml (o simili) dove viene descritta la struttura generale del software...grassie 1000!!! :D
franksisca
03-10-2007, 12:52
bhè, il progetto finale sarebbe fare ua cosa simile al webserver di emule giusto????
interessante, voglio sentire come va a finire.
si alla fine si qualcosa di simile...anche se l'idea non è nata da li ma da "un'esigenza" personale...per ora stò valutando la difficoltà della cosa (in rapporto alle mie poche conoscenze) e la realizzazzione la farei nel pochissimo tempo libero!!! :sofico:
variabilepippo
03-10-2007, 16:18
Scusa, ma non fai prima a studiare direttamente il protocollo di comunicazione che scavare nelle migliaia di righe di codice di una particolare implementazione? Perché fare ingegneria inversa quando le specifiche di BitTorrent sono pubbliche?
(in rapporto alle mie poche conoscenze) e la realizzazzione la farei nel pochissimo tempo libero!!!
Non vorrei scoraggiarti però un progetto del genere richiede MOLTO tempo a chi ha già MOLTE conoscenze...
salve a tutti!!!vorrei addentrarmi nel codice di Azureus (il famoso client BitTorrent scritto in Java)...l'idea finale (a lunghissimissimo termine) sarebbe quella di monitorare da remoto tramite una web application lo stato dei propri download/upload (eventualmente poi dopo agguingerne altri da remoto...ma iniziamo a fare una cosa per volta)
Scusa se mi intrometto, probabilmente lo sa già, ma esistono già dei plugin per Azureus che fanno quanto dici... no lo scrivo perché non si sa mai :D
Scusa, ma non fai prima a studiare direttamente il protocollo di comunicazione che scavare nelle migliaia di righe di codice di una particolare implementazione? Perché fare ingegneria inversa quando le specifiche di BitTorrent sono pubbliche?
Non vorrei scoraggiarti però un progetto del genere richiede MOLTO tempo a chi ha già MOLTE conoscenze...
ma infatti io non voglio riscrivere un client bittorent ma semplicemte estrapolare le info dei download di azureus e scriverli su una pagina web!!!...per essere visualizzati sulla GUI di Azureus questi dati devono essere "confezionati"/"prodotti" in qualche modo...io prenderei semplicemente questi dati e tramite Java/Jsp li scrivo su una pagina web...non mi serve sapere il protocollo bittorrent o come funziona l'intero client ma, ripeto, solo quelle classi che danno info su percentuale di download effettuato, velocità e poche altre info...dici che cmq è difficile come progetto?
@bist: si lo so...si dovrebbe chiamare WebHTML UI o qualcosa del genere!!! (anche se ne ho scoperto l'esistenza dopo che mi è venuta ques'idea :sofico: ...ma vorrei cmq provarci :D )
Scusa, ma non fai prima a studiare direttamente il protocollo di comunicazione che scavare nelle migliaia di righe di codice di una particolare implementazione? Perché fare ingegneria inversa quando le specifiche di BitTorrent sono pubbliche?
mica deve fare il reverse engineering di un eseguibile! è java, open source, presumubilmente ben documentato! e poi deve solo trovare i metodi per ottenere la lista dei downloade le altre informazioni, e fare una semplice interfaccia web! non mi sembra impossibile!
al massimo, se proprio non vuoi usare il plugin già cucinato, puoi darci una sbirciatina (dipende poi da te quanto copi:D però fare ctrl+c ctrl+v f2 "mio plugin" invio non vale:D )
variabilepippo
03-10-2007, 20:00
mica deve fare il reverse engineering di un eseguibile!
Chi ha parlato di "eseguibile"?!? :wtf: L'ingegneria inversa non si fa SOLO sugli eseguibili, con il termine si intende l'atto di comprendere il funzionamento di un sistema partendo da una sua implementazione. Azareus è un progetto "corposo", quindi lo studio dei relativi sorgenti e dell'architettura corrispondente può richiedere molto tempo.
Secondo me conviene porre domande mirate nel forum degli sviluppatori del software (se ne esiste uno) o cercare l'eventuale documentazione "for developers".
"mica deve fare il reverse engineering di un eseguibile!" non significa che NON è un reverse engineering, solo che non mi sembra un'impresa ciclopica! cmq giustamente il modo più semplice è chiedere al forum degli sviluppatori
per ora l'unica cosa che ho trovato è questa (http://azureus.sourceforge.net/plugins/doc/) ;)
variabilepippo
03-10-2007, 20:29
solo che non mi sembra un'impresa ciclopica
Le imprese "ciclopiche" sono altre, ma per uno sviluppatore con poca esperienza e poco tempo libero non è una passeggiata scavare nel codice di Azureus per comprenderne i meccanismi di funzionamento e basarvi un proprio applicativo. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.