PDA

View Full Version : Sicurezza stradale, approvato il Dl - Il Senato ha dato il via libera


SozaBoy
02-10-2007, 19:51
Con 144 voti a favore, 17 contrari e 58 astenuti l'Assemblea del Senato ha definitivamente approvato la conversione in legge del decreto del 3 agosto scorso recante disposizioni urgenti modificative del codice della strada per incrementare i livelli di sicurezza nella circolazione.

"L'approvazione definitiva del DL - spiegano all'Asaps, associazione amici polizia stradale - è da considerarsi un risultato positivo perché si è impedito che il decreto decadesse con tutte le immaginabili conseguenze per l'insieme delle sanzioni comminate nei 60 giorni di vita del decreto".

Il decreto contiene provvedimenti sicuramente positivi nell'impegno al contrasto soprattutto al consumo di alcol e sostanze alla guida. Asaps giudica molto condivisibile anche la modifica che finalmente pone un limite - che se ha un difetto è quello di essere ancora troppo protratto - all'orario di vendita di bevande alcoliche alle 2 di notte nei "locali ove si svolgono, con qualsiasi modalità e in qualsiasi orario, spettacoli o altre forme di intrattenimento". Si tratterà ora di far rispettare questo limite di orario senza furbi sforamenti.


Fra le novità la previsione della nuova fascia di superamento dei limiti di velocità da 40 a 60 km/h, così come l'incremento delle sanzioni per chi utilizza il cellulare senza vivavoce o auricolare, uno dei comportamenti più diffusi, ma pericolosi e sottostimati dai conducenti.

Rimane il problema (grave) della possibilità di rifiuto dell'esame con etilometro che seppur sanzionato molto severamente in via amministrativa, rischia di premiare i furbi e i professionisti del bicchiere, che pagheranno sì cifre elevate (2.500 o 3.000 euro in caso di conseguente incidente) ma che potranno farla franca rispetto ad una possibile revoca della patente.

"Solleva molte perplessità - spiegano poi a ragione all'Asaps - anche la misura del preavviso con cartelli o segnali luminosi delle postazioni di controllo, anche mobili, della velocità. Il pur discutibile utilizzo in taluni casi dell'autovelox, non può far buttare via il bambino con l'acqua sporca. Anche in questo caso rischieranno di rimanere sorpresi solo i distratti e gli innamorati che non si accorgeranno del segnale. I professionisti dell'acceleratore se la caveranno con un pit - stop di 500 metri e poi via a tavoletta come prima. Unico efficace strumento calmieratore del contachilometri rimarrà il Tutor.

Irrazionale e sorprendente la modifica che ha ridotto da 3 anni a un anno il periodo di limitazione di auto potenti per i neo patentati. Mentre altri paesi si stanno incamminando verso una maggiore attenzione su questo aspetto (in Spagna per le supermoto stanno esaminando un limite temporale di sei anni per i neopatentati cat. A), noi rischiamo di mancare una opportunità per incidere sulla fascia di elevatissimo rischio dei giovani conducenti di auto e di moto, un segmento quest'ultimo con dati di sinistrosità mortale a dir poco imbarazzanti".

Rilievi bipartisan poi per le modifiche approvate dalla Camera, come quella giudicata "demenziale" di sanzionare chi tiene con l'auto ferma il motore acceso per consentire il funzionamento del condizionatore dell'aria. Solo per consentire l'approvazione del decreto in scadenza i senatori non hanno apportato modifiche al provvedimento.

Fra le novità quella introdotta dall'on. Caparini (Lega Nord): "Siamo riusciti a imporre che nelle sanzioni previste per il superamento dei limiti di velocità, dove era previsto il ritiro della patente fino a sei mesi - spiega il parlamentare bresciano - , dopo il terzo mese l'inibizione alla guida sia applicata nella fascia oraria che va dalle ore ventidue alle ore sette del mattino, al fine di non danneggiare coloro che utilizzano l'automezzo per lavoro."
(2 ottobre 2007)

SozaBoy
02-10-2007, 19:51
cosa scusa? :mbe:

scorpionkkk
02-10-2007, 20:25
Rilievi bipartisan poi per le modifiche approvate dalla Camera, come quella giudicata "demenziale" di sanzionare chi tiene con l'auto ferma il motore acceso per consentire il funzionamento del condizionatore dell'aria. Solo per consentire l'approvazione del decreto in scadenza i senatori non hanno apportato modifiche al provvedimento.
Fra le novità quella introdotta dall'on. Caparini (Lega Nord): "Siamo riusciti a imporre che nelle sanzioni previste per il superamento dei limiti di velocità, dove era previsto il ritiro della patente fino a sei mesi - spiega il parlamentare bresciano - , dopo il terzo mese l'inibizione alla guida sia applicata nella fascia oraria che va dalle ore ventidue alle ore sette del mattino, al fine di non danneggiare coloro che utilizzano l'automezzo per lavoro."
(2 ottobre 2007)


AAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHH !!!!!!!!!!!!!
:eek: :eek: :eek:

Han Solo
02-10-2007, 20:34
Sono rimasti i 5 punti per eccesso tra 10 e 40 o si è tornati a due ? :cry: :cry:

fluke81
02-10-2007, 20:38
genialata,teoricamente quindi non potrei tenerla nemmeno quando sono fermo al semaforo?:sofico:

castexx
02-10-2007, 20:57
Sono rimasti i 5 punti per eccesso tra 10 e 40 o si è tornati a due ? :cry: :cry:

...cosa, ci sono 5 punti adesso? :eek: :eek:



...cazzo sono sempre 20 km fuori i limiti, possibile che per dei limiti RIDICOLI rischio metà patente così? :rolleyes: se prendo una multa gli scateno una guerra che neanche si immaginano :rolleyes:

Froze
02-10-2007, 21:15
...cosa, ci sono 5 punti adesso? :eek: :eek:



...cazzo sono sempre 20 km fuori i limiti, possibile che per dei limiti RIDICOLI rischio metà patente così? :rolleyes: se prendo una multa gli scateno una guerra che neanche si immaginano :rolleyes:

se resti nei limiti la multa non la prendi :O

drakend
02-10-2007, 21:17
...cosa, ci sono 5 punti adesso? :eek: :eek:



...cazzo sono sempre 20 km fuori i limiti, possibile che per dei limiti RIDICOLI rischio metà patente così? :rolleyes: se prendo una multa gli scateno una guerra che neanche si immaginano :rolleyes:
Complimenti per il rispetto del codice della strada! :D

castexx
03-10-2007, 06:37
se resti nei limiti la multa non la prendi :O

...facile a dirsi...un po' meno a farsi :stordita:

Complimenti per il rispetto del codice della strada! :D

...io vado ad una velocità adeguata per le condizioni della strada :O che poi questa sia mediamente maggiore di 20 km/h dei limiti imposti è un dettaglio :stordita:







...tra l'altro, giornalmente faccio la tangenziale sud a verona....ebbene, limite variabile 70/90, con i 90 su un rettilineo lungo 2km bello largo (adesso non chiedo i 130 come in autostrada, ma almeno i 110 :stordita: ), con tutti che vanno ad almeno 110 km/h, camion compresi :read: una mattina provai a stare nei limiti, mi sorpassò una vecchia con la panda :eek: :read: (senza contare che andare così piano rispetto agli altri è pericolosetto :stordita: )

Black Dawn
03-10-2007, 07:45
Complimenti per il rispetto del codice della strada! :D


Vedi caro, forse non lo sai ma in Germany, al di fuori dei centri abitati, il limite di velocità è 100 km/h....

dai ammettilo che non lo sapevi.:O


P.S.: ti ricordo che da noi 100 all'ora non si trovano manco sulle statali a 2 corsie per senso di marcia...

Black Dawn
03-10-2007, 07:46
mi sorpassò una vecchia con la panda :eek:


Azz! :nonsifa: :D

Froze
03-10-2007, 08:03
...facile a dirsi...un po' meno a farsi :stordita:non dirlo a me :stordita: (ma finora mi e' sempre andata bene :fagiano: )

...tra l'altro, giornalmente faccio la tangenziale sud a verona....ebbene, limite variabile 70/90, con i 90 su un rettilineo lungo 2km bello largo (adesso non chiedo i 130 come in autostrada, ma almeno i 110 :stordita: ), con tutti che vanno ad almeno 110 km/h, camion compresi :read: una mattina provai a stare nei limiti, mi sorpassò una vecchia con la panda :eek: :read: (senza contare che andare così piano rispetto agli altri è pericolosetto :stordita: )sulla superstrada peschiera-affi il limite e' di 110 :O (pero' ci sono spessissimo pattuglie)

marco.r
03-10-2007, 08:30
...tra l'altro, giornalmente faccio la tangenziale sud a verona....ebbene, limite variabile 70/90, con i 90 su un rettilineo lungo 2km bello largo (adesso non chiedo i 130 come in autostrada, ma almeno i 110 :stordita: ), con tutti che vanno ad almeno 110 km/h, camion compresi :read: una mattina provai a stare nei limiti, mi sorpassò una vecchia con la panda :eek: :read: (senza contare che andare così piano rispetto agli altri è pericolosetto :stordita: )

Ma anche no, 90 sulla tangenziale sud si fanno senza problemi.

marco.r
03-10-2007, 08:33
"L'approvazione definitiva del DL - spiegano all'Asaps, associazione amici polizia stradale - è da considerarsi un risultato positivo perché si è impedito che il decreto decadesse con tutte le immaginabili conseguenze per l'insieme delle sanzioni comminate nei 60 giorni di vita del decreto".

Tradotto dal politichese: l'importante non era fare una buona legge ma convertire un decreto in modo che i soldi racimolati fin'ora non andassero persi.
Ma certa gente si rende conto di quello che c'è scritto in questa legge ? Con che coraggio l'hanno approvata ?

Radagast82
03-10-2007, 09:53
io trovo più bella la parte relativa alla retroattività... unico caso di legge retroattiva... :asd:

mah, tra l'altro quando i carabinieri mi hanno contestato l'eccesso di velocità in tangenziale a fine agosto mi hanno detto che non mi sarebbe arrivato niente a casa fino a che non si sarebbe saputo questo decreto che fine avrebbe fatto... bel modo di fare. Meno male che ci sono tutti gli estremi per un ricorso nel mio caso

_fred_
03-10-2007, 10:40
Sono rimasti i 5 punti per eccesso tra 10 e 40 o si è tornati a due ? :cry: :cry:

Per infrazioni tra 10 e 40km/h la decurtazione è di 2 punti. (Raddoppiati ovviamente per i neopatentati)

drakend
03-10-2007, 10:48
Vedi caro, forse non lo sai ma in Germany, al di fuori dei centri abitati, il limite di velocità è 100 km/h....

dai ammettilo che non lo sapevi.:O


P.S.: ti ricordo che da noi 100 all'ora non si trovano manco sulle statali a 2 corsie per senso di marcia...
Vedi, caro, qui siamo in Italia e non in Germania... :D
Se c'è un limite va rispettato... non credo che andando di 20 Km/h più veloce ti cambia la vita!

scorpionkkk
03-10-2007, 10:50
Vedi, caro, qui siamo in Italia e non in Germania... :D
Se c'è un limite va rispettato... non credo che andando di 20 Km/h più veloce ti cambia la vita!

*

Black Dawn
03-10-2007, 11:24
Vedi, caro, qui siamo in Italia e non in Germania... :D
Se c'è un limite va rispettato... non credo che andando di 20 Km/h più veloce ti cambia la vita!

No caro, i limiti di velocità, come tutte le cose itagliane, non sono stati progettati per la tua incolumità...è questo che ancora non riesci a comprendere.

drakend
03-10-2007, 12:15
No caro, i limiti di velocità, come tutte le cose itagliane, non sono stati progettati per la tua incolumità...è questo che ancora non riesci a comprendere.
Allora cominciamo a finirla con questo caro che proprio non è il caso... :fagiano:
A parte questo tu puoi pensare quello che vuoi dei limiti di velocità fatto sta che ci sono e li devi rispettare. Io ad esempio penso che siano adeguati e non per questo ho capito meno di quanto hai capito tu. :rolleyes:

marco.r
03-10-2007, 12:28
No caro, i limiti di velocità, come tutte le cose itagliane, non sono stati progettati per la tua incolumità...è questo che ancora non riesci a comprendere.
Puo' essere, ma se anche lo fossero la gente non li rispetterebbe come fa ora, perche' tanto "ne sa di piu'".
E tra l'altro non e' l'andare ai 110 invece ai 90 quel che fa la differenza sui tempi di percorrenza...

Black Dawn
03-10-2007, 12:29
Allora cominciamo a finirla con questo caro che proprio non è il caso... :fagiano:
A parte questo tu puoi pensare quello che vuoi dei limiti di velocità fatto sta che ci sono e li devi rispettare. Io ad esempio penso che siano adeguati e non per questo ho capito meno di quanto hai capito tu. :rolleyes:

Stà di fatto che ci sono e li dobbiamo rispettare solo noi cittadini...guarda un pò la coerenza.:fagiano:

Black Dawn
03-10-2007, 12:29
E tra l'altro non e' l'andare ai 110 invece ai 90 quel che fa la differenza sui tempi di percorrenza...


Dipende sai?

Un conto è farsi 10 km...un altro è 100 e passa...

p.NiGhTmArE
03-10-2007, 12:33
in larga parte d'accordo con il decreto legge.
ero assolutamente contrario al limite di potenza, ma visto che ora sono previsti dei corsi che certifichino la tua capacità a usare un'auto ""potente"" con cervello, nulla da dire.

inceccepibile il divieto di tenere il motore acceso in sosta, abitudine che tra l'altro era già vietata dal CdS.

Black Dawn
03-10-2007, 12:36
inceccepibile il divieto di tenere il motore acceso in sosta, abitudine che tra l'altro era già vietata dal CdS.

Infatti, e questo dimostra che il disonorevole sinistro dei trasporti non ha mai letto il C.D.S.
:rolleyes:

p.NiGhTmArE
03-10-2007, 12:42
forse l'aggiunta è l'aggravante del clima acceso :fagiano:
quindi se non accendi il clima sono 35€, se lo accendi diventano 200 :O

Black Dawn
03-10-2007, 12:46
forse l'aggiunta è l'aggravante del clima acceso :fagiano:
quindi se non accendi il clima sono 35€, se lo accendi diventano 200 :O

E se lo accendo ma non funziona? :asd:

giannola
03-10-2007, 12:47
la migliore riforma l'aveva fatta il ministro dei trasporti del gov. Berlusconi, severa al punto giusto, in grado di fare cambiare le (cattive) abitudini degli italiani con la forza.

Poi con l'iniziale pugno di ferro e le troppe proteste dei tanti che rimanevano senza patente (e grazie con tutte le infrazioni commesse!), la riforma è stata via via annacquata e i controlli si sono ridotti, tanto era sempre possibile fare ricorso e trovare cavilli per annullare tutto.

Ah ricordo con gioia i primi tempi, in cui le contravvenzioni fioccavano gioiose, se avessimo continuato, oggi non avremmo più il problema del traffico nelle grandi città e sicuramente ci sarebbero molti meno incidenti.


Peccato, un'occasione mancata.

drakend
03-10-2007, 12:58
Stà di fatto che ci sono e li dobbiamo rispettare solo noi cittadini...guarda un pò la coerenza.:fagiano:
Comincia a rispettarli tu no? :D

sweetlou
03-10-2007, 13:02
inceccepibile il divieto di tenere il motore acceso in sosta, abitudine che tra l'altro era già vietata dal CdS.

Ma la sosta non è per definizione quando il guidatore ferma l'auto e ne spegne il motore per poi allontanarsi?
Se il guidatore si ferma ,restando al volante, ad esempio per aspettare qualcuno niente multa quindi ?

p.NiGhTmArE
03-10-2007, 13:05
vero, l'articolo preesistente parlava di sosta.
il nuovo comma parla anche di fermata.
quindi se ti fermi devi spegnere il clima :stordita:

Froze
03-10-2007, 13:07
la migliore riforma l'aveva fatta il ministro dei trasporti del gov. Berlusconi, severa al punto giusto, in grado di fare cambiare le (cattive) abitudini degli italiani con la forza.

imho non e' questione di severita'.
E' inutile continuare a inasprire le sanzioni e inventarsi nuovi divieti se poi manca la cosa fondamentale: il controllo.
E' questo secondo me l'unico reale deterrente.

sweetlou
03-10-2007, 13:12
il nuovo comma parla anche di fermata.
quindi se ti fermi devi spegnere il clima

:eek:
Ma sono impazziti ?!

p.NiGhTmArE
03-10-2007, 13:16
ha anche senso, in effetti...
(attenzione: fermata, non arresto)

sweetlou
03-10-2007, 13:27
ha anche senso, in effetti...
Grazie Pecoraro Scanio grazie :mad:

Voglio vedere come faranno ad applicarla ....

p.NiGhTmArE
03-10-2007, 13:31
è impossibile, infatti :asd:

tdi150cv
03-10-2007, 13:31
cioè aspetta ... il limite piu' alto che non si deve sorpassare per evitare la sospensione immediata della patente passa dai 40 ai 60 km/h ? :eek:
Cioè vuol dire che dai 170 che posso fare per cavarmela con multa e punti in autostrada posso arrivare a 190 km/H ?
:eek:

Froze
03-10-2007, 13:33
Voglio vedere come faranno ad applicarla ....
nello stesso modo in cui applicano il resto. alla cazzo :rolleyes:

p.NiGhTmArE
03-10-2007, 13:33
nooo :D

Sono state rimodulate, inoltre, le fasce di eccesso della velocità oltre il limite consentito, con sanzioni più pesanti soltanto per le eccedenze superiori a 40 km/h e a 60 km/h rispetto al limite. Nel primo caso, si rischia una multa da 370 a 1458 euro e la sospensione della patente da tre a sei mesi, e in caso di recidiva entro i due anni successivi, la sospensione aumenta da otto a diciotto mesi. Nel secondo (oltre i 60 km/h), la multa parte da 500 e arriva a 2000 euro e la sospensione della patente va da sei a dodici mesi. In questo caso, la stessa violazione del codice nei primi due anni comporta la revoca della patente.

tdi150cv
03-10-2007, 13:35
è impossibile, infatti :asd:


a parte che ti pare che d'estate con il sole di agosto ti spengo l'auto per rispettare questa idiozia ?
ma su daiiii ...

tdi150cv
03-10-2007, 13:37
nooo :D

Sono state rimodulate, inoltre, le fasce di eccesso della velocità oltre il limite consentito, con sanzioni più pesanti soltanto per le eccedenze superiori a 40 km/h e a 60 km/h rispetto al limite. Nel primo caso, si rischia una multa da 370 a 1458 euro e la sospensione della patente da tre a sei mesi, e in caso di recidiva entro i due anni successivi, la sospensione aumenta da otto a diciotto mesi. Nel secondo (oltre i 60 km/h), la multa parte da 500 e arriva a 2000 euro e la sospensione della patente va da sei a dodici mesi. In questo caso, la stessa violazione del codice nei primi due anni comporta la revoca della patente.

mi pareva infatti una cagata ... gia ne assaporavo la situazione ... uff ... che palle ...
Detto questo tra un pochino puniranno piu' severamente gli autisti dei serial killer ...
Bene ... avanti cosi' ... :D

sweetlou
03-10-2007, 13:45
nello stesso modo in cui applicano il resto. alla cazzo
Ovverosia a seconda di dove uno vive potrà essere multato o meno:D

sbera
03-10-2007, 16:08
la cavolata riguardo alle moto limitate a 34cv che nel disegno di legge (se non ricordo male) veniva detto che "chi consegue la patente A2 (34cv) può guidare moto senza limiti di potenza nel periodo in cui è neopatentato a patto di non superare gli 80 orari" è passata?

marco.r
03-10-2007, 16:28
Dipende sai?

Un conto è farsi 10 km...un altro è 100 e passa...
100 km "misti" o 100 effettivi ?
Tre giorni alla settimana me ne faccio 70 ( + altrettanti al ritorno ) per andare a lavorare a Verona e pur facendone gran parte in autostrada o tangenziale, la maggior parte del tempo va via in code al semaforo, lavori in corso (ieri uno tra vicenza nord e l'a4, e uno nei pressi di montebello) oppure incidenti (sempre ieri a vicenza poco fuori dall'autostrada).

Black Dawn
03-10-2007, 16:31
100 km "misti" o 100 effettivi ?


No no effettivi.

sbera
03-10-2007, 17:16
LIMITAZIONI ALLA GUIDA - Ai titolari di patente di guida di categoria B, (per) il primo anno dal rilascio (e non più per tre anni) non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50 kw/t. La limitazione di cui al presente comma non si applica ai veicoli adibiti al servizio di persone invalide, autorizzate ai sensi dell’articolo 188, purché la persona invalida sia presente sul veicolo. Le disposizioni del decreto si applicano ai titolari di patente di guida di categoria B rilasciata a fare data dal centottantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore del decreto.

quindi per chi si prende la patente prima dei primi di aprile non vale la storia dei limiti?
devo riuscire a fare la patente in meno di un mese :stordita:

pistolino
03-10-2007, 17:43
quindi per chi si prende la patente prima dei primi di aprile non vale la storia dei limiti?
devo riuscire a fare la patente in meno di un mese :stordita:

Devi prenderla entro febbraio, visto che "l'entrata in vigore del presente decreto" è il 4 agosto 2007.
Per i neopatentandi interessati, se ne parla più dettagliatamente qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544193

Regards

castexx
03-10-2007, 17:47
Ma anche no, 90 sulla tangenziale sud si fanno senza problemi.

...già, addormentandosi al volante...per non parlare dei 70 non appena arriva una semicurva....

Marci
03-10-2007, 17:58
Allora cominciamo a finirla con questo caro che proprio non è il caso... :fagiano:
A parte questo tu puoi pensare quello che vuoi dei limiti di velocità fatto sta che ci sono e li devi rispettare. Io ad esempio penso che siano adeguati e non per questo ho capito meno di quanto hai capito tu. :rolleyes:

evidentemente non hai mai visto strade con limite 90 che di colpo diventa 30 con cartello ben nascosto e relativo autovelox messo esattamente sotto il cartello ancora più nascosto(magari dietro un cassonetto dell'immondizia)
proprio per la sicurezza stradale:cincin:

strat09
03-10-2007, 18:09
evidentemente non hai mai visto strade con limite 90 che di colpo diventa 30 con cartello ben nascosto e relativo autovelox messo esattamente sotto il cartello ancora più nascosto(magari dietro un cassonetto dell'immondizia)
proprio per la sicurezza stradale:cincin:

ma quest'assurdità (opera dei comuni) non fa testo. se si dimostra che rallentare bruscamente la marcia, come dici te da 90 a 30, ma anche a 50, senza un giusto preavviso, può creare una situazione di pericolo, il giudice di pace straccia tranquillamente il verbale.

sbera
03-10-2007, 18:36
Devi prenderla entro febbraio, visto che "l'entrata in vigore del presente decreto" è il 4 agosto 2007.
Per i neopatentandi interessati, se ne parla più dettagliatamente qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544193

Regards
ok sono fottuto :fagiano:
invece per la storia delle moto nessuno sa niente?

fabio80
03-10-2007, 19:32
ma che $%&/ c'entra adesso il condizionatore? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sweetlou
03-10-2007, 19:40
ma che $%&/ c'entra adesso il condizionatore?
Deve essere un'idea "anti inquinamento" di quel genio di Pecoraro Scanio o di qualcuno della sua ghenga

fabio80
03-10-2007, 19:42
Deve essere un'idea "anti inquinamento" di quel genio di Pecoraro Scanio o di qualcuno della sua ghenga

lo accenderò con maggiore piacere, allora!!!

matteo1986
03-10-2007, 20:03
lo accenderò con maggiore piacere, allora!!!

E mi raccomando, nel mentre da' tutto gas :O

sbera
03-10-2007, 20:06
un link dove trovare tutte le nuove norme?
ho trovato questo http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/dl117_07.html ma non è stato modificato dal 27/08

fabio80
03-10-2007, 20:11
E mi raccomando, nel mentre da' tutto gas :O

no, levo il cat e glielo mando con postacelere al pecoro

ennys
03-10-2007, 21:25
Deve essere un'idea "anti inquinamento" di quel genio di Pecoraro Scanio o di qualcuno della sua ghenga

No, pecoraro approva ovviamente ma l'idea è di questa ennesima trappola per i cittadini è di uno dell'udc.

Stasera andava in onda su radio 2, con ospitata in diretta del suddetto udc, un penoso megaspottone a favore di questa trovata a cura delle menti illuminate di quelli del caterpillar... :rolleyes:

L'udc spiegava entusiasta che la norma colpisce anche chi semplicemente si trova fermo in colonna a causa del traffico e i caterpillar in diretta godevano ancor più e a più non posso per questo insperato aspetto della norma... :rolleyes:





Il ministro comunista bianchi poco prima, sempre per radio rai, almeno tradiva un po' di imbarazzo nello spiegare tale provvedimento e diceva che inizialmente erano partiti dall'idea di colpire i mega-autobus che spesso si vedono fermi nelle piazze con il motore ed il clima acceso (qualcuno gli dicesse, al poveraccio che quei mezzi hanno i finestrini fissi...)

:muro:

fabio80
03-10-2007, 21:29
No, pecoraro approva ovviamente ma l'idea è di questa ennesima trappola per i cittadini è di uno dell'udc.

Stasera andava in onda su radio 2, con ospitata in diretta del suddetto udc, un penoso megaspottone a favore di questa trovata a cura delle menti illuminate di quelli del caterpillar... :rolleyes:

L'udc spiegava entusiasta che la norma colpisce anche chi semplicemente si trova fermo in colonna a causa del traffico e i caterpillar in diretta godevano ancor più e a più non posso per questo insperato aspetto della norma... :rolleyes:





Il ministro comunista bianchi poco prima, sempre per radio rai, almeno tradiva un po' di imbarazzo nello spiegare tale provvedimento e diceva che inizialmente erano partiti dall'idea di colpire i mega-autobus che spesso si vedono fermi nelle piazze con il motore ed il clima acceso (qualcuno gli dicesse, al poveraccio che quei mezzi hanno i finestrini fissi...)

:muro:

i cater che? beh godranno nel sapere che io il clima lo uso anche la mattina per levare in fretta l'umidità. d'inverno.

ennys
03-10-2007, 21:32
I compagnucci del caterpillar, trasmissione di radio rai.




Pensa che io sono uno dei pochi stopidi che spegne l'auto ai passaggi a livello, ma dopo ste mega trovate mi verrebbe da non farlo più... :muro:

fabio80
03-10-2007, 21:33
I compagnucci del caterpillar, trasmissione di radio rai.




Pensa che io sono uno dei pochi stopidi che spegne l'auto ai passaggi a livello, ma dopo ste mega trovate mi verrebbe da non farlo più... :muro:

ah compagni, vabbè, avresti dovuto dirlo subito :O

marco.r
04-10-2007, 09:18
...già, addormentandosi al volante...per non parlare dei 70 non appena arriva una semicurva....
Se hai problemi a stare sveglio è un altro discorso. Ma trovo pericoloso vedere auto che corrono ai 110 di fiano a camion che a volte fanno i 70-80, troppa differenza di velocita'. Soprattutto visto che c'è una bella autostrada li' di fianco.

Froze
04-10-2007, 09:44
Deve essere un'idea "anti inquinamento" di quel genio di Pecoraro Scanio o di qualcuno della sua ghenga

ma l'inquinamento prodotto per tenere accesi i fari anabbaglianti (nel mio caso da 45w l'una) accesi anche di giorno?

Froze
04-10-2007, 09:48
Il ministro comunista bianchi poco prima, sempre per radio rai, almeno tradiva un po' di imbarazzo nello spiegare tale provvedimento e diceva che inizialmente erano partiti dall'idea di colpire i mega-autobus che spesso si vedono fermi nelle piazze con il motore ed il clima acceso (qualcuno gli dicesse, al poveraccio che quei mezzi hanno i finestrini fissi...)

:muro:mi piacerebbe che si facesse un giro su quegli autobus in una bella e soleggiata giornata estiva. naturalmente l'autobus deve essere pieno (>50persone) e senza condizionatore...

paditora
04-10-2007, 11:28
L'udc spiegava entusiasta che la norma colpisce anche chi semplicemente si trova fermo in colonna a causa del traffico e i caterpillar in diretta godevano ancor più e a più non posso per questo insperato aspetto della norma... :rolleyes:
Cioè ad agosto, incolonnati sull'A1 sotto il sole a 40° bisognerebbe spegnerla in teoria?
Chissà in quanti che la applicheranno :D

castexx
04-10-2007, 11:35
Se hai problemi a stare sveglio è un altro discorso. Ma trovo pericoloso vedere auto che corrono ai 110 di fiano a camion che a volte fanno i 70-80, troppa differenza di velocita'. Soprattutto visto che c'è una bella autostrada li' di fianco.

...allora....devo per forza prendere la superstrada, di camion ai 70 non ne ho mai visto nemmeno uno e, sinceramente, andare 30 km/h più veloce di chi sta a fianco non è per niente pericoloso...ovviamente quando si sorpassa si molla un attimo e si fa attenzione...


...oppure perché un camion fa i 70 dobbiamo tutti andare agli 80?

p.NiGhTmArE
04-10-2007, 11:36
Cioè ad agosto, incolonnati sull'A1 sotto il sole a 40° bisognerebbe spegnerla in teoria?
Chissà in quanti che la applicheranno :D
no, lì si tratta di "arresto", non di "fermata"

ennys
04-10-2007, 11:46
no, lì si tratta di "arresto", non di "fermata"

l'udc autore della legge specificava ieri alla radio che invece vale anche in caso di arresto in colonna. :muro:

nel dirlo era tutto compiaciuto... :rolleyes:

paditora
04-10-2007, 11:56
ma poi come faranno a controllare? :stordita:
voglio dire l'aria condizionata con un pulsante la spegni (per cui se ti accorgi che arriva il vigile la spegni).
che fanno vedono se l'abitacolo è fresco e se è fresco ti fanno la multa?
a me pare una mega pagliacciata.

castexx
04-10-2007, 12:04
...io sono dispostissimo a spegnere l'aria condizionata :O





...SE E SOLO SE pure loro, invece di passare per la corsia d'emergenza o di accendere lampeggianti vari, si fanno la colonna con l'aria spenta :read:

paditora
04-10-2007, 12:04
no, lì si tratta di "arresto", non di "fermata"
fermata potrebbe essere anche chessò accosto a destra per far scendere il passeggero e poi riparto.
chi cazz è che spegne il motore per far scendere qualcuno.
dai è una pagliacciata.

Onisem
04-10-2007, 12:25
Ma figuriamoci... Tra un pò ci vieteranno di correre coi finestrini abbassati perchè si consuma di più. Prendessero per il culo qualcun altro.

castexx
04-10-2007, 17:06
Ma figuriamoci... Tra un pò ci vieteranno di correre coi finestrini abbassati perchè si consuma di più. Prendessero per il culo qualcun altro.

...mavvà, a maggior ragione ti incentiveranno a correre coi finestrini abbassati così consumi di più e loro guadagnano di più con le accise :read:

Black Dawn
04-10-2007, 17:09
...mavvà, a maggior ragione ti incentiveranno a correre coi finestrini abbassati così consumi di più e loro guadagnano di più con le accise :read:


Ooooohhhh vedo che qualcuno l'ha capito come ragiona lo stato itagliano.:read:

castexx
04-10-2007, 17:13
...e pure la manovra del clima è fatta ad hoc, ti viene da dire "che cazzata, alla facciazza loro tengo il clima acceso :ciapet: " ma è proprio questo che vogliono che tu faccia, così consumi di più :read:

Black Dawn
04-10-2007, 17:57
...e pure la manovra del clima è fatta ad hoc, ti viene da dire "che cazzata, alla facciazza loro tengo il clima acceso :ciapet: " ma è proprio questo che vogliono che tu faccia, così consumi di più :read:


esatto ;)

Onisem
04-10-2007, 17:57
...e pure la manovra del clima è fatta ad hoc, ti viene da dire "che cazzata, alla facciazza loro tengo il clima acceso :ciapet: " ma è proprio questo che vogliono che tu faccia, così consumi di più :read:
esatto ;)
Come se io pensassi a loro nel decidere come usare il mio clima...

Black Dawn
04-10-2007, 18:10
Come se io pensassi a loro nel decidere come usare il mio clima...


Eh ma loro ci sperano.:fagiano:

paditora
04-10-2007, 18:30
cmq sul serio certe idee che tirano fuori farebbero ridere pure i polli :D
ma non ho capito ma secondo loro facendo così si ridurrebbe l'inquinamento atmosferico?
cioè spegni il clima per quei 15-20 secondi che stai fermo e si riduce l'inquinamento?
moh posso capire se uno sta fermo in macchina per mezz'ora col motore e l'aria condizionata accesa ma non credo che per 30 secondi che uno sta fermo cambia qualcosa.

fabio80
04-10-2007, 20:29
ma poi come faranno a controllare? :stordita:
voglio dire l'aria condizionata con un pulsante la spegni (per cui se ti accorgi che arriva il vigile la spegni).
che fanno vedono se l'abitacolo è fresco e se è fresco ti fanno la multa?
a me pare una mega pagliacciata.

se mi accorgo che arriva il vigile invece la alzo, e cerco di istigare tutti gli astanti a un linciaggio pubblico :mbe:

ma pensa te, ma desso devo pure schiodare al sole per le ideee minchione di sti microcefalici politici :rolleyes:

se debbono ridurre l'inquinamento, che pensassero a tirare fuori i soldi per ridare aria alla viabilità che in lombardia ogni giorno migliaia se non milioni di auto sono ferme incolonnate a bruciare idrocarburi a vuoto e tutto questo perchè i soldi servono sempre per qualcun altro :rolleyes: