PDA

View Full Version : I migliori atenei d'Italia!!!


ermejo91
02-10-2007, 19:22
Ciao a tutti :D vorrei sapere se c'era una lista aggiornata sui migliori atenei d'Italia:confused: se si potreste indicarmela???

Inoltre secondo voi è meglio l'univesità di Trento o quella di Roma per quanto riguarda Ingegneria???:help:

Pablitox
02-10-2007, 20:18
Ciao a tutti :D vorrei sapere se c'era una lista aggiornata sui migliori atenei d'Italia:confused: se si potreste indicarmela???

Inoltre secondo voi è meglio l'univesità di Trento o quella di Roma per quanto riguarda Ingegneria???:help:

Non ti so dire quali siano i migliori, ti posso solo dire che se hai la possibilità di spostarti fino a Trento per studiare ingegneria, tanto vale che tu vada a studiarla a Padova, Torino o Milano

Silver_1982
02-10-2007, 23:18
...per quanto riguarda ingegneria (secondo censis/repubblica per l'anno 2007):

http://img409.imageshack.us/img409/4282/ingegneriaiy0.png

, per le altre università puoi controllare direttamente qui :http://www.repubblica.it/speciale/2007/guida_universita/index.html

PS:..si è già discusso in altre discussioni sulla reale utilità di queste classifiche, e sulla loro bontà, ma senz'altro non sono lontanissime dalla realtà, e sono utili a mio modestissimo parere, per farsi un'idea ;)

DarKilleR
02-10-2007, 23:44
AZZ....tempo fa vidi la classifica mondiale delle migliori università per quanto riguardava ingegneria...

e c'era: al 94 posto il politecnico di Torino

e al 94 esimo posto Pisa

e oltre il 140esimo non ricordo di preciso, Politecnico di Milano e Trento.

Cmq trento è una università che viene su molto bene, poi per quanto riguarda ingegneria io ho sempre sentito parlare bene di Pisa, e politecnico di Torino...

Milano ne ho sentito parlare bene, non tanto come ambiente etc etc, ma come università + ugual valore alle altre, ma più facile da fare.

Firenze IMHO viene paragonata ad un professionale :doh: (per quanto riguarda ing.)

Silver_1982
03-10-2007, 01:12
AZZ....tempo fa vidi la classifica mondiale delle migliori università per quanto riguardava ingegneria...

e c'era: al 94 posto il politecnico di Torino

e al 94 esimo posto Pisa

e oltre il 140esimo non ricordo di preciso, Politecnico di Milano e Trento.

Cmq trento è una università che viene su molto bene, poi per quanto riguarda ingegneria io ho sempre sentito parlare bene di Pisa, e politecnico di Torino...

Milano ne ho sentito parlare bene, non tanto come ambiente etc etc, ma come università + ugual valore alle altre, ma più facile da fare.

Firenze IMHO viene paragonata ad un professionale :doh: (per quanto riguarda ing.)

...sinceramente non ho ben capito che vuoi dire con la frase in grassetto, potresti rispiegarmi il concetto?

Brlicte
03-10-2007, 08:51
Polito e Polimi ai primi 2 posti piu' o meno allo stesso livello :D


Ciau

limpid-sky
03-10-2007, 09:34
Ad esempio voi tra Federico2 di Napoli per ingegneria e La Sapienza cosa scegliereste?

questo si legge sul sito della Federico 2

La Facoltà di Ingegneria nelle prime 100 del Mondo per la ricerca
(data pubblicazione: 24/07/2007)

La Facoltà di ingegneria dell'Università di Napoli Federico II è nelle Top 100 del mondo, secondo lo Shanghai University - Higher Education Institute. Link al sito http://ed.sjtu.edu.cn/ARWU-FIELD2007/ENG.htm per i dettagli. La Classifica misura la Ricerca scientifica pubblicata su riviste ISI. Unica altra Facoltà di ingegneria italiana presente nella Top 100: Politecnico di Torino.

L'unica valutazione ufficiale della ricerca in Italia è stata fatta nel 2006 dal Ministero per la ricerca, dal parte del CIVR. Nella classifica la Facoltà di Ingegneria risulta leggermente dopo il Politecnico di Torino e leggermente prima del Politecnico di Milano per l'Area 8 Ingegneria Civile ed Architettura. Risulta nella stessa posizione dei Politecnici per l'Area 9, Ingegneria dell'Informazione ed Industriale. Collegati ai link di cui sotto per i dettagli.

DIFFIDATE DELLE CLASSIFICHE GIORNALISTICHE !
http://ed.sjtu.edu.cn/ARWU-FIELD2007/ENG.htm

Pablitox
03-10-2007, 10:02
Ad esempio voi tra Federico2 di Napoli per ingegneria e La Sapienza cosa scegliereste?

questo si legge sul sito della Federico 2

La Facoltà di Ingegneria nelle prime 100 del Mondo per la ricerca
(data pubblicazione: 24/07/2007)

La Facoltà di ingegneria dell'Università di Napoli Federico II è nelle Top 100 del mondo, secondo lo Shanghai University - Higher Education Institute. Link al sito http://ed.sjtu.edu.cn/ARWU-FIELD2007/ENG.htm per i dettagli. La Classifica misura la Ricerca scientifica pubblicata su riviste ISI. Unica altra Facoltà di ingegneria italiana presente nella Top 100: Politecnico di Torino.

L'unica valutazione ufficiale della ricerca in Italia è stata fatta nel 2006 dal Ministero per la ricerca, dal parte del CIVR. Nella classifica la Facoltà di Ingegneria risulta leggermente dopo il Politecnico di Torino e leggermente prima del Politecnico di Milano per l'Area 8 Ingegneria Civile ed Architettura. Risulta nella stessa posizione dei Politecnici per l'Area 9, Ingegneria dell'Informazione ed Industriale. Collegati ai link di cui sotto per i dettagli.

DIFFIDATE DELLE CLASSIFICHE GIORNALISTICHE !
http://ed.sjtu.edu.cn/ARWU-FIELD2007/ENG.htm

credo che a te che sia nelle prime 100 per la ricerca poco importa:)

limpid-sky
03-10-2007, 13:44
secondo voi allora quale è la migliore tra le 2?

Silver_1982
03-10-2007, 14:15
Ad esempio voi tra Federico2 di Napoli per ingegneria e La Sapienza cosa scegliereste?

questo si legge sul sito della Federico 2

La Facoltà di Ingegneria nelle prime 100 del Mondo per la ricerca
(data pubblicazione: 24/07/2007)

La Facoltà di ingegneria dell'Università di Napoli Federico II è nelle Top 100 del mondo, secondo lo Shanghai University - Higher Education Institute. Link al sito http://ed.sjtu.edu.cn/ARWU-FIELD2007/ENG.htm per i dettagli. La Classifica misura la Ricerca scientifica pubblicata su riviste ISI. Unica altra Facoltà di ingegneria italiana presente nella Top 100: Politecnico di Torino.

L'unica valutazione ufficiale della ricerca in Italia è stata fatta nel 2006 dal Ministero per la ricerca, dal parte del CIVR. Nella classifica la Facoltà di Ingegneria risulta leggermente dopo il Politecnico di Torino e leggermente prima del Politecnico di Milano per l'Area 8 Ingegneria Civile ed Architettura. Risulta nella stessa posizione dei Politecnici per l'Area 9, Ingegneria dell'Informazione ed Industriale. Collegati ai link di cui sotto per i dettagli.

DIFFIDATE DELLE CLASSIFICHE GIORNALISTICHE !
http://ed.sjtu.edu.cn/ARWU-FIELD2007/ENG.htm


secondo voi allora quale è la migliore tra le 2?

...scusa se te lo dico, ma a questo punto sembri uno che "se la balla e se la canta"!

limpid-sky
03-10-2007, 16:51
...scusa se te lo dico, ma a questo punto sembri uno che "se la balla e se la canta"!

scusami proprio non capisco cosa vuoi dire e non vedo proprio perchè commentare così. :mbe:
Intendi dire che sono uguali?che quelle classifiche non servono a niente?
che le due uni sono sostanzialmente uguali?
Un confronto di pareri tra queste due università non penso sia una cosa banale dato che molti nella mia zona sono a metà strada tra le due.
Dopotutto stavo solo chiedendo un parere e un attacco così non me lo sarei aspettato proprio. Boh:


P.S per inciso io non devo portare acqua a nessun mulino non vorrei che postando quell'estratto qualcuno ha pensato male.

La frase che segue non l'ho scritta io ma era nell'annuncio.
DIFFIDATE DELLE CLASSIFICHE GIORNALISTICHE !
http://ed.sjtu.edu.cn/ARWU-FIELD2007/ENG.htm

Brlicte
03-10-2007, 16:57
POLITO E POLIMI SOPRA TUTTI. IL RESTO E' FUFFA :D :D :D

Silver_1982
03-10-2007, 17:20
scusami proprio non capisco cosa vuoi dire e non vedo proprio perchè commentare così. :mbe:
Intendi dire che sono uguali?che quelle classifiche non servono a niente?
che le due uni sono sostanzialmente uguali?
Dopotutto stavo solo chiedendo un parere e un attacco così non me lo sarei aspettato proprio. Boh:


P.S per inciso io non devo portare acqua a nessun mulino non vorrei che postando quell'estratto qualcuno ha pensato male.

La frase che segue non l'ho scritta io ma era nell'annuncio.
DIFFIDATE DELLE CLASSIFICHE GIORNALISTICHE !
http://ed.sjtu.edu.cn/ARWU-FIELD2007/ENG.htm


...scusami, probabilmente mi sono espresso male io, volevo fosse in tono ironico ;)
Ad ogni modo (a mio parere) per poter dare un giudizio valido sulle università, bisognerebbe chiedere cosa ne pensano le aziende che assumo i propri laureati, e sotto questo punto di vista (come sottilineava qualche altro utente) credo che polimi e polito siano avanti a tutti!

limpid-sky
03-10-2007, 18:27
purtroppo non tutti possono andare così lontano.
Andare al polito sarebbe stato il mio sogno ma per le mie tasche non posso permettermelo essendo molto lontano e per varie ragioni. Una delle marce in più del polito sembra proprio essere il contatto con le aziende e gli ottimi sbocchi lavorativi che offre al termine del corso di studi.(un altro utente del forum ha riportato la sua esperienza positiva terminato il suo corso di studi).
purtroppo non so come le aziende reputano la preparazione di queste due università ma mi è stato detto da conoscenti (non ho amici a cui chiedere informazioni sulla Federico2) che per ingegneria dovendo scegliere sembra che l'ateneo napoletano sia migliore.
Non so proprio cosa pensare.

ermejo91
03-10-2007, 19:18
:confused: :stordita:
volevo sapere solo quali delle due scegliereste voi !!! l'uni di Trento o di Roma???? quale delle due dà più sbocchi lavorativi???

Silver_1982
03-10-2007, 20:35
:confused: :stordita:
volevo sapere solo quali delle due scegliereste voi !!! l'uni di Trento o di Roma???? quale delle due dà più sbocchi lavorativi???

...io sceglierei Trento, ma dal momento che sei di Roma, credo ti convenga rimanere li ;)

ermejo91
03-10-2007, 20:42
...io sceglierei Trento, ma dal momento che sei di Roma, credo ti convenga rimanere li ;)

io chiedevo tra queste due città perchè ho la possibilità di andarci !!! a Trento ho dei miei conoscenti e invece a Roma ci abito!!!:sofico:

Abadir_82
03-10-2007, 21:05
Prendi Trento, vai fuori casa che è sempre un'ottima esperienza. Adesso hanno anche finito un nuovo quartiere universitario, il che migliora un po' la situazione appartamenti.

Ad ogni modo l'uni di ing è veramente ottima. Io ho fatto tlc e mi sono trovato benissimo. Insegnanti ben preparati e molto disponibili.

thotgor
04-10-2007, 01:03
Per gli ambiti scientifici, padova è sicuramente una delle migliori.

mark41176
04-10-2007, 08:55
mah....... sinceramente sono sempre stato convinto che prima di ogni cosa viene l'individuo: lo studio è una questione individuale...... la storia che laurearsi ad Oxford significhi per forza di cose essere i migliori non regge più.....

tutto sommato ogni università ha lati positivi e negativi: in una grande facoltà ci possono essere laboratori all'avanguardia ma magari non puoi usufruirne
in modo adeguato, come invece potrebbe accadere in una più piccola con un laboratorio meno sofisticato.....
...come avere una Ferrari ma non le chiavi!

io ammetto di aver preferito la comodità e quindi ho frequentato la facoltà di ingegneria della mia città (Cassino), ritenevo che lo studio non dovesse essere un disagio!! ... ma se mi fossi trovato in un'altra situazione avrei optato per il Politecnico di Torino :rolleyes:

la convenienza che ti offre un'università più prestigiosa secondo me la si vede dopo la laurea: è importante il contesto in cui è inserita, i contatti e le collaborazioni con le aziende.......... quello che manca alla mia, purtroppo!
ritengo che tutto il resto sia meno fondamentale per tanti motivi: parliamoci chiaro, quanti fanno poi nel lavoro proprio ciò per cui si sono laureati? quindi è inutile porsi come problema principale quello di andare dove si può apprendere di più perchè la cultura e l'intelligenza sono fattori personali, se uno si crede davvero intelligente il libro può studiarselo anche da solo....... i professori possono essere anche dei premi Nobel ma come nel calcio sono i giocatori che in realtà fanno la differenza perchè sono loro che scendono in campo!

Onisem
04-10-2007, 12:22
Per gli ambiti scientifici, padova è sicuramente una delle migliori.

Credo anche Udine.

thotgor
04-10-2007, 15:03
Credo anche Udine.


mh, ha nemmeno la metà dei corsi di laurea di pd...di geologia, chimica, ecc non mi pare che abbia gran che

The_ouroboros
04-10-2007, 15:32
lo studente fa (grande) l'ateneo, non il contrario

Silver_1982
04-10-2007, 15:53
lo studente fa (grande) l'ateneo, non il contrario

..d'accordo sul singolo, ma è anche evidente che dai migliori atenei escano anche i migliori studenti, ...sarà forse che sono i migliori studenti (delle superiori) che vanno nei migliori atenei?

limpid-sky
04-10-2007, 18:20
in risposta alla domanda del thread nel quale mi sono intrufolato avendone la scelta io andrei a Trento.
Posso rilanciare chiedendo a voi tra la Sapienza e Federico2 di Napoli ci sono grosse differenze?e voi quale scegliereste e perchè.

yorkeiser
04-10-2007, 18:50
..ma è anche evidente che dai migliori atenei escano anche i migliori studenti

Uh?

Onisem
04-10-2007, 19:13
mh, ha nemmeno la metà dei corsi di laurea di pd...di geologia, chimica, ecc non mi pare che abbia gran che

Non come quantità, ma come qualità. Poi boh, può darsi mi sbagli, ma anche nella classifica mi pare piazzata benone.

mark41176
04-10-2007, 20:07
..d'accordo sul singolo, ma è anche evidente che dai migliori atenei escano anche i migliori studenti, ...sarà forse che sono i migliori studenti (delle superiori) che vanno nei migliori atenei?

come non darti ragione........ è verissimo.......
.. ed è altrettanto vero però che i migliori atenei (che solitamente sono i più cari) non possono permetterseli tutti ........
e come far finta di niente quando ogni tanto scoppiano gli scandali in certe facoltà che hanno pure una certa tradizione.......... mah...... ogni mondo è paese secondo me....... il lavoro poi è tutta un'altra cosa: da studenti si è convinti che tutti quegli esami fatti siano necessari poi in futuro per l'eventuale lavoro e la carriera........... ma non è esattamente così.....
me lo direte voi tra 10 anni ;)

grayfox_89
04-10-2007, 20:33
io sto scegliendo propio in questi giorni..
Farmacia a Caserta che è stata appena aperta o Napoli?
A caserta non ci sono laboratori nè niente.. il contesto è quello che.
Preferisco farmi la mia ora e un quarto di viaggio al giorno ed andare a napoli..

giammy
05-10-2007, 16:53
Se si parla di ingegneria i politecnici di MI-TO sono di gran lunga il top non tanto per la qualità degli insegnamenti ma perchè sono seguiti da una miriade di aziende, d'altra parte quel poco di tecnologia che è in Italia gravita da quelle parti.

Io mi sono laureato una decina di anni fa a Perugia in Ing. Elettr. ma non ho trovato nulla che avesse a che fare con quella laurea nelle vicinanze anzi dire che in generale il livello delle aziende delle mie zone è sconcertante è dir poco.
Alla fine mi son rassegnato a fare il tuttologo informatico (i.e. responsabile IT) in una azienda metalmeccanica della zona. Considerando che sfioro i 1800 e sono a pochi km da casa alla fine non è male (ma faccio di tutto, l'azienda ha quasi 200 postazioni informatizzate e al ced ci son solo io).
Alcuni miei colleghi che ai tempi furono catturati dalla grande richiesta di ingegneri nel campo della telefonia mobile (siemens, motorola, marconi) dopo un buon inizio in cui son riusciti a strappare buone retribuzioni col giochetto di cambiare azienda ad ogni anno, a partire dall' inizio del 2000 hanno avuto problemi a non finire e alcuni sono stati sbattuti fuori e si son dovuti abbassare a fare le cose più disparate.

Silver_1982
05-10-2007, 17:37
Uh?

...pensavo di essere stato chiaro ehehhe, volevo semplicemente dire che mediamente dai migliori atenei escono anche i migliori studenti, è naturale che questo discorso vale nel complesso degli studenti e non su singolo studente, ok?, spero di essere stato più chiaro ;)

limpid-sky
05-10-2007, 18:38
Se si parla di ingegneria i politecnici di MI-TO sono di gran lunga il top non tanto per la qualità degli insegnamenti ma perchè sono seguiti da una miriade di aziende, d'altra parte quel poco di tecnologia che è in Italia gravita da quelle parti.

Io mi sono laureato una decina di anni fa a Perugia in Ing. Elettr. ma non ho trovato nulla che avesse a che fare con quella laurea nelle vicinanze anzi dire che in generale il livello delle aziende delle mie zone è sconcertante è dir poco.
Alla fine mi son rassegnato a fare il tuttologo informatico (i.e. responsabile IT) in una azienda metalmeccanica della zona. Considerando che sfioro i 1800 e sono a pochi km da casa alla fine non è male (ma faccio di tutto, l'azienda ha quasi 200 postazioni informatizzate e al ced ci son solo io).
Alcuni miei colleghi che ai tempi furono catturati dalla grande richiesta di ingegneri nel campo della telefonia mobile (siemens, motorola, marconi) dopo un buon inizio in cui son riusciti a strappare buone retribuzioni col giochetto di cambiare azienda ad ogni anno, a partire dall' inizio del 2000 hanno avuto problemi a non finire e alcuni sono stati sbattuti fuori e si son dovuti abbassare a fare le cose più disparate.

Mi chiedo quale possa essere quindi il livello delle aziende nell'area partenopea fatta eccezione per poche eccellenze. A me interessava ingegneria dei materiali e devo scegliere tra Napoli (quindi Federico 2) e una delle facoltà romane. Il fatto è che sono molto preoccupato di iscrivermi in una facoltà che poi non ha riscontri sul territorio (il discorso vale per entrambe le città) e rischia di essere uno studio fine a se stesso data la natura del corso di studio.
Dovendo scegliere tra queste due città cosa scegliereste voi?(l'ho chiesto prima ma non avevo detto che non posso spostarmi per motivi economici e familiari)
è forse meglio cambiare corso di laurea e scegliere un corso all'interno di ingegneria?

villaivan
05-10-2007, 19:31
catania.

l'affitto costa poco, è ben collegata (l'aeroporto ha voli per ovunque), la vita non è cara, le serate sono sempre animate, il clima è mite, la gente è socevole, la criminalità è minore di molte altre parti d'italia (lì gli extracomunitari nn ci vanno visto che nn c'è lavoro neanche per i catanesi), e l'offerta formativa è buona.

cmq credo ke per iscriversi in ingegneria oramai è troppo tardi! bisogna pensarci a settembre poichè è necessario fare i corsi preparativi

nico88desmo
05-10-2007, 23:59
Di ingegneria io avevo sentito che le meglio erano:
MI-TO-PD.

Poi...secondo me questo è tutto relativo.

Pablitox
06-10-2007, 17:13
Di ingegneria io avevo sentito che le meglio erano:
MI-TO-PD.

Poi...secondo me questo è tutto relativo.

come hanno detto altri, direi che sono inserite più che altro, in un buon contesto. Poi per quanto rigurada gli insegnamenti (PD), non mi sono mai lamentato.

Silver_1982
07-10-2007, 05:48
le migliori in italia sono MI-TO-PD. naturalmente non c'entra quasi nulla la didattica, ma il livello di ricerca / rapporti internazionali / rapporti col mondo del lavoro... es le tesi triennali che fanno al politecnico di milano (almeno per quello che so io...) consistono in relazioni di laboratorio (un amico mio c'ha messo una settimana per farle)...quando io ad ancona ho aiutato il professore su un suo tema di ricerca per circa 3 mesi per fare la tesi...

...ti posso assicurare che al tuo amico del politecnico di milano gli è andata molto molto bene, e posso garantirti che non è certo la regola, conosco ALMENO 50 (per non dire più di 100) studenti laureati al polimi, e il minimo che hanno impiegato a fare una tesina sono stati 3/4 mesi...ripeto MINIMO!
Per quanto riguarda la didattica, posso dirti che va di pari passo con la ricerca, le università non sono (o meglio non dovrebbero essere) esamifici ;).

Gargoyle
07-10-2007, 09:29
Nell'ultima classifica di qualche anno fa, il miglior ateneo d'Italia per la Chimica era Firenze, tallonato da Pisa.

Era una classifica in cui però contava molto la ricerca, più che l'effettiva qualità degli insegnamenti agli studenti: e Firenze, con due centri di ricerca d'eccellenza per la Chimica (LENS e CERM) è messa bene.

limpid-sky
07-10-2007, 10:09
Mi chiedo quale possa essere quindi il livello delle aziende nell'area partenopea fatta eccezione per poche eccellenze. A me interessava ingegneria dei materiali e devo scegliere tra Napoli (quindi Federico 2) e una delle facoltà romane. Il fatto è che sono molto preoccupato di iscrivermi in una facoltà che poi non ha riscontri sul territorio (il discorso vale per entrambe le città) e rischia di essere uno studio fine a se stesso data la natura del corso di studio.
Dovendo scegliere tra queste due città cosa scegliereste voi?(l'ho chiesto prima ma non avevo detto che non posso spostarmi per motivi economici e familiari)
è forse meglio cambiare corso di laurea e scegliere un corso all'interno di ingegneria?

un up. nessuno ha un parere su queste due?

robcir33
07-10-2007, 17:20
Originariamente inviato da mark41176

la convenienza che ti offre un'università più prestigiosa secondo me la si vede dopo la laurea: è importante il contesto in cui è inserita, i contatti e le collaborazioni con le aziende...

...è inutile porsi come problema principale quello di andare dove si può apprendere di più perchè la cultura e l'intelligenza sono fattori personali, se uno si crede davvero intelligente il libro può studiarselo anche da solo....... i professori possono essere anche dei premi Nobel ma come nel calcio sono i giocatori che in realtà fanno la differenza perchè sono loro che scendono in campo!

Sono d'accordo con te al 60%: l'apprendere è stata la mia palla al piede, mentre gli altri cercavano di arraffare gli esami io cercavo di "capire di più", questo anche e soprattutto per l'inintelliggibilità del materiale che circolava, senza contare ovviamente il totale essere avulso da esempi pratici e reali, il che secondo me è una cosa gravissima per corsi d'ingegneria dove l'utilità delle cose che si studiano dovrebbe essere ai primi posti...sarebbe molto più stimolante...;)
...inutile dire che la mole di paccottiglia aumentava ed i tempi si dilatavano...:muro:

in sintesi: il vero salto di "qualità" lo fai quando all'uscita dell'università e durante (stage interni compresi), trovi miriadi di intrecci con aziende, perchè parliamoci chiaro è il "dopo" che conta, alla fine ;)

...però non è male dare del materiale chiaro, giusto, utile..., tra l'altro se mi fai l'esempio pratico "volante" alla lavagna, e poi non ne rimane traccia per le varie cancellature, e non riesco ad appuntarlo :help: , per quanto sia capace poi di appuntare...poco vale; anche questa è didattica, non solo il prof che fà "bla bla bla" elargendo finezze teoriche che a poco servono...:doh:

Mrkekko
08-10-2007, 16:15
Io sto frequentando il 5° anno al liceo scientifico e dopo ho intenzione di fare ingegneria elettronica....ho sentito (ed ho visto su questo thread) che una delle migliori università per ingegneria è il pilitecnico di torino. Io sinceramente avevo già in mente di andare lì xo in quest'ultimo periodo alcuni dei miei amici hanno deciso di continuare gli studi a Roma (nessuno farà ingegneria).......quindi ora sorge il dubbio.....meglio la buona (o almeno così ne ho sentito parlare) università di Roma ma con qualche buon vecchio amico o l'ottima università di Torino solo come un cane:D ? E se decidessi di andare a Torino....com'è questa città per quanto riguarda la vita serale? (dopo lo studio mi farei volentieri almeno una birra con i nuovi amici universitari:D :D )

matt22222
08-10-2007, 20:05
guarda, io ti parlo di questo mio amico che fa ingegneria matematica (o fisica, non ricordo...) mi ha detto che lui prepara gli esami in una massimo due settimane, che a lezione non gli consigliano mai libri di testo ma basta studiare sulle dispense ecc... non so se vale per tutti i corsi triennali o solo per il suo, fatto sta che ci sono rimasto così: :eek:

pure io al polito il 90% degli esami li preparo solo sugli appunti - dispense - slide.
Pensa che alcuni prof scrivono proprio il loro libro e poi grazie ad un progetto della didattica li mettono on-line e te li scarichi aggratisse:sofico: :sofico:

randymoss
08-10-2007, 20:06
Psa è nettamente meglio di Firenze. alle classifiche non credo. La Scuola Normale di Pisa è la meglio d'Italia solo dopo la Bocconi di Milano.

Gargoyle
09-10-2007, 07:52
Psa è nettamente meglio di Firenze. alle classifiche non credo. La Scuola Normale di Pisa è la meglio d'Italia solo dopo la Bocconi di Milano.
Probabilmente la Normale è il livello più alto dell'istruzione Universitaria in Italia, viste le selezioni sadiche che opera e la mole di corsi e vincoli che pone ai suoi studenti, però la Normale si appoggia alla Statale per i corsi di base.

E la Statale di Pisa in certi settori secondo certe classifiche non è il "number one".


Il confronto con la Bocconi, che è privata, è improprio anche perché alla Normale ci sono solo corsi di laurea scientifici e umanistici, nulla di "applicato" quale legge o economia.

Pablitox
09-10-2007, 17:57
Io sto frequentando il 5° anno al liceo scientifico e dopo ho intenzione di fare ingegneria elettronica....ho sentito (ed ho visto su questo thread) che una delle migliori università per ingegneria è il pilitecnico di torino. Io sinceramente avevo già in mente di andare lì xo in quest'ultimo periodo alcuni dei miei amici hanno deciso di continuare gli studi a Roma (nessuno farà ingegneria).......quindi ora sorge il dubbio.....meglio la buona (o almeno così ne ho sentito parlare) università di Roma ma con qualche buon vecchio amico o l'ottima università di Torino solo come un cane:D ? E se decidessi di andare a Torino....com'è questa città per quanto riguarda la vita serale? (dopo lo studio mi farei volentieri almeno una birra con i nuovi amici universitari:D :D )

ti conviene andare a Torino solo se poi decidi di rimanere li. Avrebbe poco senso, secondo me, una volta terminati gli studi tornare a Roma.

Mrkekko
10-10-2007, 14:35
ti conviene andare a Torino solo se poi decidi di rimanere li. Avrebbe poco senso, secondo me, una volta terminati gli studi tornare a Roma.

grazie per la risposta. Cmq nn avevo intenzione di andare a Roma dopo la laurea volevo solo sapere quale delle due università fosse la migliore (o se la diff era veramente così consistente come si dice). In ogni caso nessuno sa dirmi più o meno come è Torino come città (stile di vita ed altro)?

dreaad
12-10-2007, 19:54
Io sto frequentando il 5° anno al liceo scientifico e dopo ho intenzione di fare ingegneria elettronica....ho sentito (ed ho visto su questo thread) che una delle migliori università per ingegneria è il pilitecnico di torino. Io sinceramente avevo già in mente di andare lì xo in quest'ultimo periodo alcuni dei miei amici hanno deciso di continuare gli studi a Roma (nessuno farà ingegneria).......quindi ora sorge il dubbio.....meglio la buona (o almeno così ne ho sentito parlare) università di Roma ma con qualche buon vecchio amico o l'ottima università di Torino solo come un cane:D ? E se decidessi di andare a Torino....com'è questa città per quanto riguarda la vita serale? (dopo lo studio mi farei volentieri almeno una birra con i nuovi amici universitari:D :D )



vita serale a torino?!?!?

hai l'imbarazzo della scelta.
dovreste saperlo che ormai soprattutto con le olimpiadi ma già da qualche anno prima la sera è tutto un brulicare dagli aperitivi / happy hour fino a tarda notte in disco o in locali vari ai murazzi, quadrilatero romano ecc.

fai la scelta giusta... ti farai nuovi amici anche qui anche perchè l'ambiente del poli (io sono al 3° anno di telecomunicazioni) è molto cambiato rispetto agli anni '80-90 con cervelli che fumavano dovunque e zero vita sociale.
in più le tipe (e non parlo solo di architetture o design) ci sono (ovvio non come economia o giurisprudenza) e si notano anche per qualcos'altro oltre che per il cervello :D

inoltre qui da noi i pugliesi la fanno proprio da padrone e quindi di gente delle tue parti ne troverai di sicuro

*nicola*
12-10-2007, 20:11
Secondo me è sbagliato scegliere in che università andare secondo le classifiche fatte da chissachi che si trovano in rete. Cosa ti aspetti da un'università? Che ti dia lavoro subito? Che non ci siano molti prof idioti che ti segano tanto per poi essere considerati una leggenda dalle matricole? Di studiare materie che ti interessano molto anche a scapito di metterci qualche anno in più?
Vedi queste domande non guardare le statistiche butta lì come cavolate. So che la scelta dell'università è spesso problematica ma io considero il tuo modo di guardare le classifiche sbagliato.

dreaad
12-10-2007, 20:16
nel campo tecnologico soprattutto l'aiuto dell'università è fondamentale perchè i rapporti con le aziende sono molto stretti

Mrkekko
13-10-2007, 13:22
vita serale a torino?!?!?

hai l'imbarazzo della scelta.
dovreste saperlo che ormai soprattutto con le olimpiadi ma già da qualche anno prima la sera è tutto un brulicare dagli aperitivi / happy hour fino a tarda notte in disco o in locali vari ai murazzi, quadrilatero romano ecc.

fai la scelta giusta... ti farai nuovi amici anche qui anche perchè l'ambiente del poli (io sono al 3° anno di telecomunicazioni) è molto cambiato rispetto agli anni '80-90 con cervelli che fumavano dovunque e zero vita sociale.
in più le tipe (e non parlo solo di architetture o design) ci sono (ovvio non come economia o giurisprudenza) e si notano anche per qualcos'altro oltre che per il cervello :D

inoltre qui da noi i pugliesi la fanno proprio da padrone e quindi di gente delle tue parti ne troverai di sicuro

:ubriachi: :cincin: wow è proprio la risposta che mi ci voleva......sai mi interessa molto fare la scelta giusta per quanto riguarda il valore dell'università ma nn posso nascondere che se la migliore di queste si trovasse in una città morta nn sarei affatto contento.......poi mi piace molto il discorso sulle ragazze:D :D