PDA

View Full Version : Maxtor ATA100 su Win2000


Siae 260
02-10-2007, 10:34
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo messaggio su questo forum... siate clementi !!

Vi espongo il mio problema, ho un vecchio HD MAXTOR D740 installato su una porta ATA100, (le porte IDE sono già tutte occupate). Ora, ho la necessità di installare W2000 professionale su questo HD (L'unico tra l'altro) ma quando lancio il setup, lo stesso non "vede" il disco, ho provato a premere F6 all'inizio ma mi chiede di inserire un disco fornito dal produttore nel drive A: :eek:

dove posso recuperare questo file richiesto? ho guardato sul sito di Maxtor, ora Seagate ma non trovo riferimenti utili.


Grazie 1000 a che mi sa aiutare....

MM
02-10-2007, 13:09
Allora... cerchiamo di capirci
Per ATA 100 probabilmente intendi i canali SATA (che poi sono da 150), quelli con il cavo piccolo, mentre per IDE intendi i canali PATA

Se ho capito giusto la situazione, allora è infatti necessario per installare su dischi SATA, fornire i driver del controller
I driver purtroppo vengono richiesti su floppy: aclune schede madri li hanno già, per altre bisogna estrarli dal CD e metterli sul floppy (vedere il manuale della scheda madre)

Il mio dubbio è: cosa hai adesso come sistema operativo?
Se hai XP ed installi W2000, il sistema ti creerà un dual boot per scegliere tra i due sistemi operativi, ma XP non ti si avvierà più, perché bisogna fare il percorso inverso: prima W2000 e poi XP

Siae 260
02-10-2007, 16:08
Grazie MM per la tua risposta,


Vedi perchè avevo detto di avere clemenza? perchè molto probabilmente mi sono espresso male.

La scheda è una vecchia ASUS A7v, ci sono i due canali IDE (Primary & Seondary) e poi ci sono due canali ATA100 (c'è proprio scritto così),i SATA, Serial ATA, su questa scheda non esistono nemmeno.

Ma nel frattempo ho fatto un giro per il sito ASUS è ho trovato questi fantomatici DRIVER ATA100, che passano forse con il nome più conosciuto di FAST TRACK di Promise. Scaricati ed installati.... tutto OK :)

Grazie comunque per la risposta e per l'interessamento.

A presto.
SIAE260

MM
02-10-2007, 20:02
In effetti chi andava a pensare alla vecchia A7V? :D

NB: ATA e IDE sono praticamente sinonimi... il fatto è che all'epoca c'erano ancora canali ATA66 e quindi gli ATA100 erano evidenziati