PDA

View Full Version : Cominciare nel mondo della CG...


Dante89
01-10-2007, 14:16
Salve ragazzi,
vorrei cominciare a orientarmi in questo mondo, per creare ad esempio quelle immagini di casette con automobili fuori, che sembrano fotografie...Da dove si parte per questo genere di cose?Che programmi si utilizzano?
Se può essere di aiuto, uso photoshop spassionatamente.... :)

frikes
01-10-2007, 14:41
ma vuoi crearle da zero? o tramite fotomontaggi? per questi ultimi va bene photoshop (ma per ottenere fotorealismo è un bel lavoraccio).
altrimenti devi disegnarti un modello 3D, costruire una scena che prevede l'applicazione di materiali, luci, texture. aspettare anche 15 ore di rendering :D (a volte per risultati realistici non sono nemmeno sufficienti) e poi ottenere la tua immagine.

guarda ad esempio la gallery di questo sito:
http://www.maxwellrender.com/

maxwell render è un motore di rendering particolare che genera (sapendolo usare) immagini molto realistiche.

photoshop è utile per manipolare il rendering finale, sistemare contrasti, luci, colori o fare qualche ritocco, o magari inserire un automobile su una strada.

sono molti i software per fare modellazione 3D e rendering, fai una ricerca nella sezione perchè ci sono decine di discussioni a riguardo che ti spiegano tutto. ti anticipo che google sketchup è un software gratuito per la modellazione 3D e a molti da soddisfazioni a costo zero, senza utilizzare i più complessi (e completi) 3dsmax, maya, cinema4d, rhinoceros, lightwave ecc..

http://sketchup.google.com/intl/it/

;)

Dante89
01-10-2007, 16:25
ma vuoi crearle da zero? o tramite fotomontaggi? per questi ultimi va bene photoshop (ma per ottenere fotorealismo è un bel lavoraccio).
altrimenti devi disegnarti un modello 3D, costruire una scena che prevede l'applicazione di materiali, luci, texture. aspettare anche 15 ore di rendering :D (a volte per risultati realistici non sono nemmeno sufficienti) e poi ottenere la tua immagine.

guarda ad esempio la gallery di questo sito:
http://www.maxwellrender.com/

maxwell render è un motore di rendering particolare che genera (sapendolo usare) immagini molto realistiche.

photoshop è utile per manipolare il rendering finale, sistemare contrasti, luci, colori o fare qualche ritocco, o magari inserire un automobile su una strada.

sono molti i software per fare modellazione 3D e rendering, fai una ricerca nella sezione perchè ci sono decine di discussioni a riguardo che ti spiegano tutto. ti anticipo che google sketchup è un software gratuito per la modellazione 3D e a molti da soddisfazioni a costo zero, senza utilizzare i più complessi (e completi) 3dsmax, maya, cinema4d, rhinoceros, lightwave ecc..

http://sketchup.google.com/intl/it/

;)
Ti ringrazio molto per le informazioni, partire da zero o da una foto...Bhe mi piacerebbe cominciare da zero, anche se immagino sarà molto più complesso...intanto mi stò scaricando sketchup, visto che parto da zero...Conosci un sito dove posso attingere informazioni per l'uso di questo software?Si può arrivare ad un immagine del genere?
http://img340.imageshack.us/img340/1244/vista2ar4.jpg :)

Zimmemme
01-10-2007, 22:37
[QUOTE=Dante89;18954567]Si può arrivare ad un immagine del genere?

Ti rispondo io: no.

Il mio consiglio è: inizia da subito con un programma serio.

Gnappoide
01-10-2007, 22:49
[QUOTE=Dante89;18954567]Si può arrivare ad un immagine del genere?

Ti rispondo io: no.

Il mio consiglio è: inizia da subito con un programma serio.

Concordo al 100% con il tuo consiglio di iniziare con un programma serio, però con sketchup e un buon motore di rendering (in questo caso il v-ray) è possibile fare rendering più o meno fotorealistici.. http://www.asgvis.com/index.php?option=com_smf&Itemid=90&topic=2726.0
Sarà che utilizzo prevalentemente sketchup per la modellazione architettonica, però non mi sentirei di scartarlo a priori..

Zimmemme
02-10-2007, 09:38
Sì, mi scuso con tutti gli utilizzatori di sketchup, non volevo sminuire il lavoro di nessuno.
In effetti il termine "serio" è tutt'altro che appropriato.

Gnappoide
02-10-2007, 11:10
Non ti preoccupare ;)
Io utilizzo sketchup perchè mi risulta più intuitivo e più semplice da usare per quello che devo fare.
Ma sto imparando programmi più complessi perchè anche sketchup alla fine ha i suoi forti limiti ;)

DRALKO
03-10-2007, 16:09
[QUOTE=Dante89;18954567]Si può arrivare ad un immagine del genere?

Ti rispondo io: no.

Il mio consiglio è: inizia da subito con un programma serio.


Oddio, no, e' un parolone, questo mi pare sia un render di uno che e' agli inizi, e' tutto fuorche' realistico (io direi pure bruttino) se poi ci metti che mi pare sia fatto in vray!! Se segui un corso decente un modello/render del genere lo fai in un mese(forse meno, partendo da zero), da autodidatta ovviamente le cose si complicano!!

gabberman81
03-10-2007, 16:25
[QUOTE=Zimmemme;18960146]


Oddio, no, e' un parolone, questo mi pare sia un render di uno che e' agli inizi, e' tutto fuorche' realistico (io direi pure bruttino) se poi ci metti che mi pare sia fatto in vray!! Se segui un corso decente un modello/render del genere lo fai in un mese(forse meno, partendo da zero), da autodidatta ovviamente le cose si complicano!!

grazie del bruttino :mbe:
questo lavoro lo faresti in un mese partendo da 0 ???? seeee come no :asd:
i tuoi sono dei bei lavori (già visti su treddi'), scusa se non siamo tutti bravi come te...

Coulomb
03-10-2007, 16:28
Beh in fin dei conti se uno in un mese si applica 5 o 6 ore al giorno e segue i tutorial, arrivare a risultati come questi non è impossibile..

edit: logico che se devi modellare la sagrada familia un mese non ti basta.. se devi modellare una casa a schiera in 3 giorni l'hai fatta e finita.. poi hai il tempo per renderizzare ed aggiustare il render..

Zimmemme
03-10-2007, 16:29
[QUOTE=Zimmemme;18960146]


Oddio, no, e' un parolone, questo mi pare sia un render di uno che e' agli inizi, e' tutto fuorche' realistico (io direi pure bruttino) se poi ci metti che mi pare sia fatto in vray!! Se segui un corso decente un modello/render del genere lo fai in un mese(forse meno, partendo da zero), da autodidatta ovviamente le cose si complicano!!

Grazie per la critica al render ma non è questo il problema.

Domanda:
Con scketchup si può arrivare ad un render del genere?
Risposta:
No.

DRALKO
03-10-2007, 16:41
[QUOTE=DRALKO;18985712]

grazie del bruttino :mbe:
questo lavoro lo faresti in un mese partendo da 0 ???? seeee come no :asd:
i tuoi sono dei bei lavori (già visti su treddi'), scusa se non siamo tutti bravi come te...

Come vedi parti gia' con il piede sbagliato, innanzi tutto il principio di postare lavori in 3d e' quello di ricevere critiche costruttive, recepirle e crescere di conseguenza, ora il mio bruttino non e' oggettivamente costruttivo e non volevo certo offenderti, ma resta comunque un render decisamente mediocre, a partire dalle texture piatte e ripetute, nessuna sporcatura, nessun tipo di occlusione ambientale, modello relativamente semplice etc.. etc.. per non parlare dell'illuminazione non molto convincente e delle pareti al limite del bruciato! Io non mi occupo di render per cui posso darti poche dritte specie su vray, visto che io uso principalmente maya(mental ray) ma ti dico, invece di offenderti cerca di migliorare il tuo lavoro!! Ti posso assicurare che seguendo un corso dedicato, ti garantisco che un lavoro simile e' facilmente raggiungibile nell'arco di un mese! Detto cio' non capisco a cosa servano certe frasi tipo "scusa se non siamo bravi come te" nessuno nasce "imparato" e comunque non sto certo qua' a sbandierare i miei lavori vista la quantita' di messaggi che posto sia su treddi che qua, volevo solo interrompere una consuetudine di molti forum, nei quali la maggior parte dei lavori postati riceve sempre commenti positivi anche di fronte a lavori oggettivamente brutti, sempre per paura che la gente si offenda o si incavoli! Come fai a crescere se tutti ti dicono sempre "ma che figo" "bellissimo" anche in presenza di lavori mediocri?
Ciao:)

DRALKO
03-10-2007, 16:42
[QUOTE=DRALKO;18985712]

Grazie per la critica al render ma non è questo il problema.

Domanda:
Con scketchup si può arrivare ad un render del genere?
Risposta:
No.

Pensavo fosse un no in termini assoluti, non relativo ad un software!:)

gabberman81
03-10-2007, 16:47
Beh in fin dei conti se uno in un mese si applica 5 o 6 ore al giorno e segue i tutorial, arrivare a risultati come questi non è impossibile..

edit: logico che se devi modellare la sagrada familia un mese non ti basta.. se devi modellare una casa a schiera in 3 giorni l'hai fatta e finita.. poi hai il tempo per renderizzare ed aggiustare il render..

we !!! stiamo parlando di partire da 0

da 0 in un mese quel risultato non lo raggiungi

a parte i vari problemi di settaggi che ti fanno perdere un sacco di tempo, poi uno agli inizi una casa in 3 giorni non la modella :rolleyes: se parti da 0 ti devi fare o cercare tutti i materiali, le texture, gli oggetti 3d, a voglia il tempo che perdi...io ho iniziato a giugno con 3d studio max, ma spesso mi bloccavo x 1000 ragioni e perdevo un sacco di giorni...
in un mese uno e la potrebbe pure fare, a patto di avere un prof che ti segue tutti i giorni e ti insegna tutti i trucchi...:D
il fatto è che chi sa fare le cose spesso si dimentica di quanto è dura all'inizio, io invece mi ricordo bene dato che sono passati pochi mesi :D

Gnappoide
03-10-2007, 22:07
[QUOTE=DRALKO;18985712]

Grazie per la critica al render ma non è questo il problema.

Domanda:
Con scketchup si può arrivare ad un render del genere?
Risposta:
No.

Secondo me alla fin fine il prodotto definitivo dipende esclusivamente dal motore di rendering... che il modello lo si abbia creato in autocad, in 3ds o in sketchup o in word (:D) poco importa..
Bisogna semplicemente distinguere il programma per modellare dal programma per renderizzare e da li dire si o no. :)

Zimmemme
03-10-2007, 22:53
[QUOTE=Zimmemme;18986027]

Secondo me alla fin fine il prodotto definitivo dipende esclusivamente dal motore di rendering... che il modello lo si abbia creato in autocad, in 3ds o in sketchup o in word (:D) poco importa..
Bisogna semplicemente distinguere il programma per modellare dal programma per renderizzare e da li dire si o no. :)

Vuoi dire che con Sketchup si può ottenere quel render?

Zimmemme
03-10-2007, 23:01
[QUOTE=gabberman81;18985972]

Come vedi parti gia' con il piede sbagliato, innanzi tutto il principio di postare lavori in 3d e' quello di ricevere critiche costruttive, recepirle e crescere di conseguenza, ora il mio bruttino non e' oggettivamente costruttivo e non volevo certo offenderti, ma resta comunque un render decisamente mediocre, a partire dalle texture piatte e ripetute, nessuna sporcatura, nessun tipo di occlusione ambientale, modello relativamente semplice etc.. etc.. per non parlare dell'illuminazione non molto convincente e delle pareti al limite del bruciato! Io non mi occupo di render per cui posso darti poche dritte specie su vray, visto che io uso principalmente maya(mental ray) ma ti dico, invece di offenderti cerca di migliorare il tuo lavoro!! Ti posso assicurare che seguendo un corso dedicato, ti garantisco che un lavoro simile e' facilmente raggiungibile nell'arco di un mese! Detto cio' non capisco a cosa servano certe frasi tipo "scusa se non siamo bravi come te" nessuno nasce "imparato" e comunque non sto certo qua' a sbandierare i miei lavori vista la quantita' di messaggi che posto sia su treddi che qua, volevo solo interrompere una consuetudine di molti forum, nei quali la maggior parte dei lavori postati riceve sempre commenti positivi anche di fronte a lavori oggettivamente brutti, sempre per paura che la gente si offenda o si incavoli! Come fai a crescere se tutti ti dicono sempre "ma che figo" "bellissimo" anche in presenza di lavori mediocri?
Ciao:)

Ma no, non si è offeso nessuno, solo il tuo modo di porti è molto "secco" ed essendo scritto e non parlato può far nascere incomprensoni.

Per quanto riguarda il fatto di dire "volevo solo interrompere una consuetudine di molti forum, nei quali la maggior parte dei lavori postati riceve sempre commenti positivi anche di fronte a lavori oggettivamente brutti, sempre per paura che la gente si offenda o si incavoli!" beh, tieni presente che questo è un posto frequentato da professionisti e da amatori quindi è tutto relativo.

Il peggior pilota della Formula1 è un asso nella guida confrontato con una persona normale.
Nello stesso modo quello che tu giudichi "render bruttino" è un fantastico render per un non professionista e, credimi, è di discreto livello anche per un professionista.
Poi, le critiche sono sempre le benvenute se, comunque, costruttive.
Dire che manca l'AO o le "sporcature" sulle texture è costruttivo, dire che quel modello si fa in un mese non è costruttivo perchè in questo caso non si giudica il tempo di realizzazione.

Ciao :)

Gnappoide
03-10-2007, 23:03
[QUOTE=Gnappoide;18991454]

Vuoi dire che con Sketchup si può ottenere quel render?

Quello che voglio dire è che con vray o altro motore di rendering si può ottenere quel risultato ;)
http://www.suplugins.com/gallery/index.html

Credo che si possa arrivare e superare tranquillamente i livelli del render postato precedentemente.

Non voglio fare una campagna pro questo o pro quello, solo che di recente mi sto facendo l'idea che per ottenere un render perfetto non sempre è necessario un programma di modellazione professionale. Tutto qua :)

gabberman81
03-10-2007, 23:27
[QUOTE=gabberman81;18985972]

Come vedi parti gia' con il piede sbagliato, innanzi tutto il principio di postare lavori in 3d e' quello di ricevere critiche costruttive, recepirle e crescere di conseguenza, ora il mio bruttino non e' oggettivamente costruttivo e non volevo certo offenderti, ma resta comunque un render decisamente mediocre, a partire dalle texture piatte e ripetute, nessuna sporcatura, nessun tipo di occlusione ambientale, modello relativamente semplice etc.. etc.. per non parlare dell'illuminazione non molto convincente e delle pareti al limite del bruciato! Io non mi occupo di render per cui posso darti poche dritte specie su vray, visto che io uso principalmente maya(mental ray) ma ti dico, invece di offenderti cerca di migliorare il tuo lavoro!! Ti posso assicurare che seguendo un corso dedicato, ti garantisco che un lavoro simile e' facilmente raggiungibile nell'arco di un mese! Detto cio' non capisco a cosa servano certe frasi tipo "scusa se non siamo bravi come te" nessuno nasce "imparato" e comunque non sto certo qua' a sbandierare i miei lavori vista la quantita' di messaggi che posto sia su treddi che qua, volevo solo interrompere una consuetudine di molti forum, nei quali la maggior parte dei lavori postati riceve sempre commenti positivi anche di fronte a lavori oggettivamente brutti, sempre per paura che la gente si offenda o si incavoli! Come fai a crescere se tutti ti dicono sempre "ma che figo" "bellissimo" anche in presenza di lavori mediocri?
Ciao:)

texture piatte e ripetute ??? guarda che ho usato bump mapping e displace, come fanno a essere piatte ???:mbe:
x la sporcatura non so come si faccia (in photoshop??? )
x l' ambient occlusion non ho ben capito a cosa serva (ho usato una luce preset)
x il modello non è mio,ho scaricato un dwg da www.cad3000.it non sono architetto, di meglio in rete non si trova a gratis, è una villetta semplice, a me piace, certo non è una villa degli archexsteriors, xo' ho visto anche di peggio

io ho seguito il corso upgrade entrylevel, fino a giugno non avevo mai usato 3d studio

x la luce avevo provato ad usare il v-ray sun degli archexteriors, veniva + realistico ma si piantavano i rendering x la poca ram...x fare dei lavori fotorealistici ci vogliono anche dei super computer (devo passare a windows xp64 e comprare altra ram)

in un mese puoi fare un ottimo rendering se hai già una BUONA base di 3d studio max, se parti da 0 è IMPOSSIBILE.

Coulomb
04-10-2007, 08:26
in un mese puoi fare un ottimo rendering se hai già una BUONA base di 3d studio max, se parti da 0 è IMPOSSIBILE.

Il tempo di apprendimento è molto relativo perchè dipende da persona a persona. C'è chi in un mese apprende di più e chi invece necessita di molto più tempo.
Io ad esempio ho imparato il 3d di autocad in 1 settimana andando a cazzo.
E quello del rhino in 2, seguendo i tutorial e studiandoli la sera per 4/5 ore..

Zimmemme
04-10-2007, 08:45
[QUOTE=Zimmemme;18992245]

Quello che voglio dire è che con vray o altro motore di rendering si può ottenere quel risultato ;)
http://www.suplugins.com/gallery/index.html

Credo che si possa arrivare e superare tranquillamente i livelli del render postato precedentemente.

Non voglio fare una campagna pro questo o pro quello, solo che di recente mi sto facendo l'idea che per ottenere un render perfetto non sempre è necessario un programma di modellazione professionale. Tutto qua :)

Hai detto bene. Modellazione.
Infatti il render inteso come "renderizzare un modello" è un conto, modellare quella villetta con il solo sketchup mi pare un'impresa se non impossibile quantomeno titanica!
(A meno che nessuno ti dica nulla su quote, misure, spessori ecc. ecc.).


EDIT:

Forse ho sbagliato.
Non mi sono accorto che si parlava solo di RENDER e non di MODELLAZIONE.
Pensavo che quando si è detto "Creare quelle immagini" si intendesse modellarle e renderizzarle.

DRALKO
04-10-2007, 08:57
[QUOTE=DRALKO;18986218]

Nello stesso modo quello che tu giudichi "render bruttino" è un fantastico render per un non professionista e, credimi, è di discreto livello anche per un professionista.
Poi, le critiche sono sempre le benvenute se, comunque, costruttive.
Dire che manca l'AO o le "sporcature" sulle texture è costruttivo, dire che quel modello si fa in un mese non è costruttivo perchè in questo caso non si giudica il tempo di realizzazione.

Ciao :)



Ovviamente non volevo offendere nessuno, pero' non sono d'accordo con te, quello a mio parere e' un buon render per un non professionista, ma non e' assolutamente un render discreto per un professionista! Ripeto ci sono una marea di errori giudicandolo "da professionista", texture del muro di cinta con troppo bump, marciapiede e bordo abbastanzi piatti a livello di texture, asfalto troppo confusionario, materiali dei muri della villa privi di qualsiasi sporcatura e/o imperfezione, tutto troppo pulito a livello texture materiali della casa, illuminazione da rivedere soprattutto vista la relativa facilita' di utilizzo di vray rispetto agli altri motori di rendering, e muri che rasentano il bruciato a livello di illuminazione, alcuni colori troppo saturi soprattutto dei coppi per risultare realistici, troppa pulizia anche per strada e mancanza totale come gia' detto di ambient occlusion oltre che profondita' di campo (zdepth) inesistente. Queste grossomodo le mie critiche da modellatore, quindi da non esperto in rendering!! Riguardo al tempo, non e' vero che non e' costruttivo, ribattevo semplicemente alla risposta data in merito alla possibilita' di realizzare un modello/render del genere partendo da zero, visto che il modello e' stato pure scaricato, a maggior ragione ci si doveva concentrare di piu' sulla realizzazione di shader e texture oltre che di luci. In definitiva comunque, resta il fatto ceh e' inutile postare lavori specialmente 3d se poi non si accettano/ascoltano le critiche! Io postai il mio primo corpo umano in 3d su treddi.com 3 anni fa! Un paio di persone, ovviamente piu' brave, me lo hanno demolito in tutti i sensi e a ben vedere avevano ragione loro, il problema e' che a forza di vederli i propri lavori, alla fine gli errori scompaiono alla tua attenzione e tutto ti sembra giusto e bello, poi quando li posti, ecco che escono le magagne, il problema e' che se c'e' gente che te li fa notare, allora puoi correggerli e "imparare" se come nella maggior parte dei casi succede, tutti ti dicono fiko, bello, eccezzionale anche se il lavoro e' mediocre, ribadisco, come fai a crescere??
Un saluto, ciao:)

Tetrahydrocannabin
04-10-2007, 10:29
Vabbè regà... ma l'avete vista la gallery di DRALKO su CGtalk? io fossi in voi le critiche me le prenderei e zitto... mi pare che il ragazzo ci prenda "alquanto" :D


(ma io so mejo :ciapet: :sofico: )

DRALKO
04-10-2007, 10:38
Vabbè regà... ma l'avete vista la gallery di DRALKO su CGtalk? io fossi in voi le critiche me le prenderei e zitto... mi pare che il ragazzo ci prenda "alquanto" :D


(ma io so mejo :ciapet: :sofico: )

Ti ringrazio ma non e' questo il punto, cioe' potresti essere criticato dal miglior artista a livello mondiale, ma non per questo devi stare zitto, il punto e' sapersi mettere in gioco e migliorare dai propri errori, studiando, impegnandosi e accettando qualche critica!!

PS
Mi scuso con l'autore del post per l'OT

ciao:)

Tetrahydrocannabin
04-10-2007, 10:45
Ti ringrazio ma non e' questo il punto, cioe' potresti essere criticato dal miglior artista a livello mondiale, ma non per questo devi stare zitto, il punto e' sapersi mettere in gioco e migliorare dai propri errori, studiando, impegnandosi e accettando qualche critica!!

PS
Mi scuso con l'autore del post per l'OT

ciao:)

"zitto" nel senso che è sempre buono sentire critiche di chi è più bravo! poi vabbè io zitto non ci starò mai dato che a me sthalberg non mi vede manco col binocolo!











perchè sto trooooppo indietro:D

Zimmemme
04-10-2007, 13:21
[QUOTE=Zimmemme;18992352]



Ovviamente non volevo offendere nessuno, pero' non sono d'accordo con te, quello a mio parere e' un buon render per un non professionista, ma non e' assolutamente un render discreto per un professionista!



Ho visto render peggiori venir pagati profumatamente.
Cosa distingue un professionista da un non professionista?
Che il professionista viene pagato per il suo lavoro.
Ergo il render postato è discreto per un professionista.

Se, poi, per i tuoi canoni, questo è un render bruttino allora così sia ma se provi a guardare ad esempio i render sui depliant delle case in costruzione vedrai come quello postato è nella media.

[QUOTE=Zimmemme;18992352]


... il problema e' che se c'e' gente che te li fa notare, allora puoi correggerli e "imparare" se come nella maggior parte dei casi succede, tutti ti dicono fiko, bello, eccezzionale anche se il lavoro e' mediocre, ribadisco, come fai a crescere??
Un saluto, ciao:)

Sono sostanzialmente d'accordo.
Il fatto è che in questo forum non ci sono solo professionisti ma anche non professionisti e per questa gente, che è la maggioranza, vedere un render come quello è già qualcosa di eccezionale e, credimi, un punto di riferimento per chi inizia.
Ovviamente per te che sei un professionista quel render è migliorabile e, quindi, criticabile ma da qui a dire che tutti dicono bene di un lavoro per non far incazzare nessuno non mi sembra pertinente.

Ciao.
:)

DRALKO
04-10-2007, 14:02
[QUOTE=DRALKO;18994515]

Ho visto render peggiori venir pagati profumatamente.
Cosa distingue un professionista da un non professionista?
Che il professionista viene pagato per il suo lavoro.
Ergo il render postato è discreto per un professionista.

Se, poi, per i tuoi canoni, questo è un render bruttino allora così sia ma se provi a guardare ad esempio i render sui depliant delle case in costruzione vedrai come quello postato è nella media.

[QUOTE=DRALKO;18994515]

Sono sostanzialmente d'accordo.
Il fatto è che in questo forum non ci sono solo professionisti ma anche non professionisti e per questa gente, che è la maggioranza, vedere un render come quello è già qualcosa di eccezionale e, credimi, un punto di riferimento per chi inizia.
Ovviamente per te che sei un professionista quel render è migliorabile e, quindi, criticabile ma da qui a dire che tutti dicono bene di un lavoro per non far incazzare nessuno non mi sembra pertinente.

Ciao.
:)

Guarda, probabilmente siamo su due pianeti diversi, io parlo di resa fotorealistica non di render che trovi sui cartelloni dei cantieri, ti prego!! Soprattutto per chi lavora in questo campo (render architettonici) il paragone e' il fotorealismo, non quello di cui si accontenta il cliente perche' cmq gli basta e avanza, io parlo di render che trovi anche su treddi.com senza scomodare cgtalk, 3dtotal etc....... se io devo giudicare un render che si presuppone come obbiettivo il fotorealismo, non posso non giudicare mediocre questo render. Il problema e' che tu parti dai render sui tabelloni dei cantieri, io parto ad esempio da questo, (http://features-temp.cgsociety.org/gallerycrits/249705/249705_1187623457_large.jpg) preso a caso su cgtalk!! Ovviamente so' che questi sono lavori fatti da artisti con molta esperienza che lavorano da anni nel settore etc...... pero' se devo dare un giudizio io parto da questo tipo di render come massimo (piu' o meno) e giudico di conseguenza!! Bisogna inseguire sempre risultati migliori e confrontarsi sempre con gente piu' brava, altrimenti resti come sei, con i tuoi render "accettabili" e nulla piu'!! Che al clienti basti e avanzi quel render, oppure che questa sia la media (dei cantieri magari, ma in giro la media e' un PELINO piu' alta) non dovrebbe farti adagiare, devi sempre cercare di arrivare piu' su' visto soprattutto che su molti forum, questi artisti spiegano i loro trucchi! Riguardo al buonismo che imperversa molti forum, ti giuro' che e' come dico io, ho visto commenti entusiastici a certe ca@##te di lavori che nemmeno immagini! Personalmente non mi tocca la cosa visto che a parte questa breve discussione qua' in genere non posto quasi mai nulla, ne dei miei lavori personali ne dei lavori di studio, pero' leggendo molto vari forum, specialmente italiani, ti assicuro che e' cosi'!!

byezzz:)

DRALKO
04-10-2007, 14:20
Comunque la finisco qua, visto che siamo andati abbondantemente fuori tema!! Riguardo a come iniziare in questo mondo, la cg, direi che la via migliore sarebbe quella di frequentare un corso, magari fuori dall'italia, soldi permettendo, ci sono ottime scuole in Francia, Inghilterra e soprattutto Stati Uniti, questa via ti permette di iniziare in maniera corretta e di apprendere da veri professionisti del settore, ovviamente la spesa e molto ma molto elevata, si tratta di capire se hai soldi da investire su te stesso oppure no, e se vuoi rischiare di investire su te stesso, altrimenti c'e' il solito fai da te, che pero' allunga i tempi di apprendimento in maniera esponenziale!! I software direi che sono sempre quelli nel mondo del cinema si usa in gran parte Maya (customizzato o no), Zbrush, max, mudbox e a ruota tutto il resto, XSI, C4D etc.......... comunque alla fine sono sempre gli stessi a livello medio, i grandi studi usano cmq software proprietari in abbinamento a quelli commerciali (da loro cmq modificati)!! Quindi scaricati le demo dei vari software (io ti consiglio tra Maya, Max, Xsi)e vedi con quale ti trovi a tuo agio o ti piace di piu' per qualsiasi motivo, dopodiche' vedi tu come affrontare la cosa e cioe' se scegliere la via da autodidatta o seguire qualche corso. Se vuoi qualche consiglio sui corsi specie stranieri, fammi sapere, ho diversi amici che ne hanno frequentati vari!! Io personalmente ho iniziato con un corso su maya a Roma di un anno, dopodiche ho avuto la fortuna di lavorare come freelance per un annetto grazie al mio insegnante per poi essere assunto in Proxima sempre a roma, come modellatore e texture in primis, anche se fatto il mio lavoro poi mi occupo anche di altre cose come render, animazione, simulazione etc.. in somma un po' tutto!

Ciao:)

Zimmemme
04-10-2007, 14:58
Guarda, probabilmente siamo su due pianeti diversi...

Penso proprio di sì! :) ;)