PDA

View Full Version : SMALTIMENTO RIFIUTI


geronim000
30-09-2007, 09:38
Sono a conoscenza che in alcune regioni e' uso conservare in appositi sacchetti i rifiuti domestici in casa in attesa della raccolta. Questo viene definito da molti cittadini ma soprattutto dalle autorita' locali un esempio di civilta' dove ognuno fa la sua parte affinche' si faccia qualcosa per l'ambiente.
Ora per quel che diro' sicuramente mi aizzero' contro molti di voi ma a me sembrano delle logicita'.

Vale a dire, puo' sembrare civile questa procedura di raccolta?
Io la ritengo tribale, incivile, insana se non anche assurda, perche' se e' vero che devo raccogliere i rifiuti, e' anche vero che il ritiro deve essere giornaliero e non come sento e leggo questa viene fatta una o al massimo due volte per settimane. Ma mi dite come si fa a tenere in casa montagne di mondezza in putrefazione per giorni? Come si fa in estate dopo aver pranzato magari con pollo o pesce e frutti di mare magari anche cocomero (la lista potrebbe essere infinita e orribilie) e poi conservare in casa per giorni questi rifiuti avvolti di insetti e di odori nauseabondi? Se affermo che quanto sopra e' quanto di piu' incivile e sbagliato che ci possa essere affermo che nessuno, dico nessuno puo' dire che quanto ho scritto sia sbagliato.
Se e' vero che noi cittadini dobbiamo fare la nostra parte raccogliendo e magari anche differenziando per l'ecologia, e' anche vero che gli enti locali (che ci fan pagare fior fior di tasse) devono fare la loro di parte....e come?? Ritirando i almeno una volta al giorno.

fsdfdsddijsdfsdfo
30-09-2007, 09:52
non hai una cantina/giardino?

ricordati comunque che la spazzatura puoi sempre andare a consegnarla tu...


e se l'umido ti fa schifo (perchè è quello che puzza) ci sono tante possibilità: dall'ammazzare l'odore chimicamente, all'utilizzare lo schifo per fare ottimo naturalissimo compost.

geronim000
30-09-2007, 09:56
non hai una cantina/giardino?

ricordati comunque che la spazzatura puoi sempre andare a consegnarla tu...


e se l'umido ti fa schifo (perchè è quello che puzza) ci sono tante possibilità: dall'ammazzare l'odore chimicamente, all'utilizzare lo schifo per fare ottimo naturalissimo compost.

Ovviamente credo che tu stia scherzando!!!
Perche' certamente saprai che molti a parte un balconcino possono non avere un giardino, io ad esempio ho un unico balcone sche sbuca nel soggiorno, che faccio ci metto il cassonetto??? E poi dovrei essere io a trovare i sistemi che dici tu? Quando basterebbe una raccolta giornaliera?

geronim000
30-09-2007, 09:57
non hai una cantina/giardino?

ricordati comunque che la spazzatura puoi sempre andare a consegnarla tu...


e se l'umido ti fa schifo (perchè è quello che puzza) ci sono tante possibilità: dall'ammazzare l'odore chimicamente, all'utilizzare lo schifo per fare ottimo naturalissimo compost.

Ovviamente credo che tu stia scherzando!!!
Perche' certamente saprai che molti a parte un balconcino possono non avere un giardino, io ad esempio ho un unico balcone sche sbuca nel soggiorno, che faccio ci metto il cassonetto??? E poi dovrei essere io a trovare i sistemi che dici tu? Quando basterebbe una raccolta giornaliera?
E se devo portare a loro la spazzatura anche io che cavolo esiste a fer la raccolta della stessa che pago profumatamente?

LUVІ
30-09-2007, 10:04
LOL! IN Germagna non esistono i bidoni pubblici, praticamente, e devi tenerti in casa per una settimana tutti i sacchetti differenziati, che sono tipo una ventina, l'umido, la plastica bianca, la plastica blu, la carta, la carta di plastica, ecc.ecc. e poi puoi andare a buttarli nell'isola ecologica, una volta a settimana, in orari assurdi :D:D

LuVi

clasprea
30-09-2007, 10:05
Ovviamente credo che tu stia scherzando!!!
Perche' certamente saprai che molti a parte un balconcino possono non avere un giardino, io ad esempio ho un unico balcone sche sbuca nel soggiorno, che faccio ci metto il cassonetto??? E poi dovrei essere io a trovare i sistemi che dici tu? Quando basterebbe una raccolta giornaliera?
E se devo portare a loro la spazzatura anche io che cavolo esiste a fer la raccolta della stessa che pago profumatamente?

se lo metti nel bidoncino chiuso mediamente gli insetti non arrivano e la puzza rimane circoscritta

geronim000
30-09-2007, 10:06
LOL! IN Germagna non esistono i bidoni pubblici, praticamente, e devi tenerti in casa per una settimana tutti i sacchetti differenziati, che sono tipo una ventina, l'umido, la plastica bianca, la plastica blu, la carta, la carta di plastica, ecc.ecc. e poi puoi andare a buttarli nell'isola ecologica, una volta a settimana, in orari assurdi :D:D

LuVi

Quanto scrivi la reputo una violenza a quanti non hanno questa possibilita'.

geronim000
30-09-2007, 10:10
se lo metti nel bidoncino chiuso mediamente gli insetti non arrivano e la puzza rimane circoscritta

Stiamo parlando di spazzatura, in estate, contenente:
1) pannolino del bambino;
2) residui della sera prima che ho avuto ospiti e ho preparato;
a) cozze a gratein;
b) pesce al sale;
c) antipasti vari;
d) macedonia di frutta e cocomero a gogo,
temperatura estrna 35 gradi.

Ma hai mai fatto caso quando apri un cassonetto o un bidone della spazzatura?

Vogliamo spacciare civilta' per indecenza?

LUVІ
30-09-2007, 10:29
Quanto scrivi la reputo una violenza a quanti non hanno questa possibilita'.

LOL!

Fil9998
30-09-2007, 10:30
Vogliamo spacciare civilta' per indecenza?

imho si.

purtroppo.


vivo esattamente la situazione da te descritta.

il mio terrazziono è una succursale di una discarica, d'estate la cosa fa abbastanza schifo.


l'azienda di gestione dei rifiuti della mia zona a padova è in iper attivo di bilancio:

i rifiuti così divisi vengon venduti a ditte per riciclarli e la cosa genera profitto, e non poco,

però te tasse sulla monnezza aumentano ogni anno ...

ora... io mi chiedo : se mi tengo la monnezza in casa e se questa è ricchezza, perchè debbo pagare la tassa asporto invece di ricevere io i soldi dal comune per questa "ricchezza" che produco con tanto disagio e che regalo assieme ai soldi delle tasse??

geronim000
30-09-2007, 10:39
imho si.

purtroppo.


vivo esattamente la situazione da te descritta.

il mio terrazziono è una succursale di una discarica, d'estate la cosa fa abbastanza schifo.


l'azienda di gestione dei rifiuti della mia zona a padova è in iper attivo di bilancio:

i rifiuti così divisi vengon venduti a ditte per riciclarli e la cosa genera profitto, e non poco,

però te tasse sulla monnezza aumentano ogni anno ...

ora... io mi chiedo : se mi tengo la monnezza in casa e se questa è ricchezza, perchè debbo pagare la tassa asporto invece di ricevere io i soldi dal comune per questa "ricchezza" che produco con tanto disagio e che regalo assieme ai soldi delle tasse??


Bravo! Hai colto nel segno pòroprio cio' che volevo dire.

Noi dobbiamo smaltire. conservare differenziare. loro (in base alla mia polemica) non dovrebbero nemmeno raccogliere e vendere il riciclabile e aumentarci le tasse. Ma chi comanda? Il cittadino o un despota sotto le sembianze di autorita?

drakend
30-09-2007, 10:50
Vogliamo spacciare civilta' per indecenza?
Ho letto quello che hai scritto e devo riconoscere che il problema che poni sussiste eccome dove non ci sono gli spazi per depositare la spazzatura in attesa del giorno di ritiro. Ci sono diverse soluzioni che mi vengono in mente: la più pratica è quella di evitare di accumulare l'umido (che è quello che puzza di più fra l'altro!) nei grossi sacchi neri condominiali tutto insieme. Ti consiglio di mettere l'umido nei sacchi piccoli giorno per giorno e, alla fine di ogni giornata, chiuderlo bene e poi buttarlo nel sacco nero grosso in attesa del giorno di ritiro. Per quanto riguarda i contenitori in tetrapak o le vaschette in polistirolo sciacquale sotto l'acqua prima di metterle nell'apposito sacco perché i residui tendono anch'essi a puzzare. Io facendo così ho notato che limito moltissimo il problema degli odori sgradevoli.

ora... io mi chiedo : se mi tengo la monnezza in casa e se questa è ricchezza, perchè debbo pagare la tassa asporto invece di ricevere io i soldi dal comune per questa "ricchezza" che produco con tanto disagio e che regalo assieme ai soldi delle tasse??
Ecco meno male che non sono l'unico a porsi il problema. Io la raccolta differenziata la faccio volentieri perché ho naturalmente a cuore la sorte dell'ambiente in cui vivo e, soprattutto, di quello che diventerà quando dovranno viverci i miei figli. Detto questo però non mi va di ingrassare i furbi di turno: la raccolta differenziata ovviamente genererà dei materiali riciclati che non credo proprio vengano regalati alle varie aziende che li riutilizzano. I proventi della vendita di questi materiali dovrebbero bastare ed avanzare per pagare la raccolta riciclata quindi la tassa sui rifiuti, nelle aree dove c'è la raccolta differenziata almeno, non ha davvero motivo di esistere.
Attualmente questa tassa significa pagare per lavorare... non solo ci metto la manodopera ed il tempo a selezionare i vari materiali, devo pure pagare per farlo! :rolleyes:
Prima o poi questo problema verrà all'attenzione dell'opinione pubblica perché è davvero troppo paradossale.

fsdfdsddijsdfsdfo
30-09-2007, 10:59
Ovviamente credo che tu stia scherzando!!!
Perche' certamente saprai che molti a parte un balconcino possono non avere un giardino, io ad esempio ho un unico balcone sche sbuca nel soggiorno, che faccio ci metto il cassonetto??? E poi dovrei essere io a trovare i sistemi che dici tu? Quando basterebbe una raccolta giornaliera?

non hai neanche cantina o solaio?

geronim000
30-09-2007, 11:01
Ho letto quello che hai scritto e devo riconoscere che il problema che poni sussiste eccome dove non ci sono gli spazi per depositare la spazzatura in attesa del giorno di ritiro. Ci sono diverse soluzioni che mi vengono in mente: la più pratica è quella di evitare di accumulare l'umido (che è quello che puzza di più fra l'altro!) nei grossi sacchi neri condominiali tutto insieme. Ti consiglio di mettere l'umido nei sacchi piccoli giorno per giorno e, alla fine di ogni giornata, chiuderlo bene e poi buttarlo nel sacco nero grosso in attesa del giorno di ritiro. Per quanto riguarda i contenitori in tetrapak o le vaschette in polistirolo sciacquale sotto l'acqua prima di metterle nell'apposito sacco perché i residui tendono anch'essi a puzzare. Io facendo così ho notato che limito moltissimo il problema degli odori sgradevoli.


Ecco meno male che non sono l'unico a porsi il problema. Io la raccolta differenziata la faccio volentieri perché ho naturalmente a cuore la sorte dell'ambiente in cui vivo e, soprattutto, di quello che diventerà quando dovranno viverci i miei figli. Detto questo però non mi va di ingrassare i furbi di turno: la raccolta differenziata ovviamente genererà dei materiali riciclati che non credo proprio vengano regalati alle varie aziende che li riutilizzano. I proventi della vendita di questi materiali dovrebbero bastare ed avanzare per pagare la raccolta riciclata quindi la tassa sui rifiuti, nelle aree dove c'è la raccolta differenziata almeno, non ha davvero motivo di esistere.
Attualmente questa tassa significa pagare per lavorare... non solo ci metto la manodopera ed il tempo a selezionare i vari materiali, devo pure pagare per farlo! :rolleyes:
Prima o poi questo problema verrà all'attenzione dell'opinione pubblica perché è davvero troppo paradossale.


Su molte cose sono daccordo con te ma su altre dissento.

geronim000
30-09-2007, 11:03
non hai neanche cantina o solaio?

No, bello, un condominio moderno di 10 piani, e non credo di essere l'unico al mondo ad abitare in un moderno condominio.
Dovrei trasformare parte della casa in una discarica!!!!!

Io in casa ci devo vivere e non e' il posto ideale per fare discarica!!!!!!!!

fsdfdsddijsdfsdfo
30-09-2007, 11:07
No, bello, un condominio moderno di 10 piani, e non credo di essere l'unico al mondo ad abitare in un moderno condominio.
Dovrei trasformare parte della casa in una discarica!!!!!

Io in casa ci devo vivere e non e' il posto ideale per fare discarica!!!!!!!!

grazie di avermi chiamato bello, in effetti sono molto carino e tu?


comunque non hai ne una cantina ne un solaio?

geronim000
30-09-2007, 11:10
grazie di avermi chiamato bello, in effetti sono molto carino e tu?


comunque non hai ne una cantina ne un solaio?

io no......bello!!!

No! che non l'ho.... la maggior parte della gente che vive in citta' non l'ha-

fsdfdsddijsdfsdfo
30-09-2007, 11:26
io no......bello!!!


ahahhaha

Ma non sei bello sullo stile di woody allen o sullo stile del tuo avatar? :D:D:D :p


No! che non l'ho.... la maggior parte della gente che vive in citta' non l'ha-

io per l'umido faccio cosi: prendo un bidone. Lo riempo ad un quarto di terra povera sterilizzata, un quinto di terra fermentata e ci metto sopra i rifiuti umidi.

Aggiungo dei lombrichi e mescolo il tutto. Tempo due mesi e otterrai uno dei migliori terreni della storia.

Puoi anche sigillare cosi non esce l'odore.

geronim000
30-09-2007, 11:39
ahahhaha

Ma non sei bello sullo stile di woody allen o sullo stile del tuo avatar? :D:D:D :p



io per l'umido faccio cosi: prendo un bidone. Lo riempo ad un quarto di terra povera sterilizzata, un quinto di terra fermentata e ci metto sopra i rifiuti umidi.

Aggiungo dei lombrichi e mescolo il tutto. Tempo due mesi e otterrai uno dei migliori terreni della storia.

Puoi anche sigillare cosi non esce l'odore.

Ora cominci a sembrarmi ancher strano se non capisci che chi vive in citta' nion ha terra o possibilta' del genere, beato te che hai giardino terra e quant'altro e pazienza per fare l'alchimista del pattume.

fsdfdsddijsdfsdfo
30-09-2007, 11:41
Ora cominci a sembrarmi ancher strano se non capisci che chi vive in citta' nion ha terra o possibilta' del genere, beato te che hai giardino terra e quant'altro e pazienza per fare l'alchimista del pattume.

guarda che io abito in un condominio a milano.

clasprea
30-09-2007, 12:07
No, bello, un condominio moderno di 10 piani, e non credo di essere l'unico al mondo ad abitare in un moderno condominio.
Dovrei trasformare parte della casa in una discarica!!!!!

Io in casa ci devo vivere e non e' il posto ideale per fare discarica!!!!!!!!

cioè abiti in condominio così grosso e non avete il locale spazzatura???????????????

attrezzatevi, io non ho mai visto un condiminio che non lo avesse.

lordfrigo
30-09-2007, 12:32
LOL! IN Germagna non esistono i bidoni pubblici, praticamente, e devi tenerti in casa per una settimana tutti i sacchetti differenziati, che sono tipo una ventina, l'umido, la plastica bianca, la plastica blu, la carta, la carta di plastica, ecc.ecc. e poi puoi andare a buttarli nell'isola ecologica, una volta a settimana, in orari assurdi :D:D

LuVi

Anche qui da me non ci sono da anni... si portano fuori il giorno che vengono a racoglierli

geronim000
30-09-2007, 12:33
guarda che io abito in un condominio a milano.

E puoi fare cio' che dici? Cavolo!!!

fsdfdsddijsdfsdfo
30-09-2007, 13:05
E puoi fare cio' che dici? Cavolo!!!

si è stato difficile portare un bidone per le scale.

Solo dopo mi sono accorto che avevamo anche un ascensore.

geronim000
30-09-2007, 13:06
si è stato difficile portare un bidone per le scale.

Solo dopo mi sono accorto che avevamo anche un ascensore.
Dai ammetti che tutto cio' non e' normale, non e' umano.

Fil9998
30-09-2007, 13:35
Prima o poi questo problema verrà all'attenzione dell'opinione pubblica perché è davvero troppo paradossale.



già... pago per lavorare a smistare e stoccare e pago per affittare ad altri il mio terrazzino come deposito monnezze, pago per non poter usare liberamente il mio terrazzino e pago perchè vengano a portarsi via queste "materie prime" ...


cornuto e mazziato...

Fil9998
30-09-2007, 13:39
cioè abiti in condominio così grosso e non avete il locale spazzatura???????????????

attrezzatevi, io non ho mai visto un condiminio che non lo avesse.


qua da noi è PROIBITO avere spazzatura condominiale... anzi i bidoncini hanno stampigliato NOME E COGNOME E CODICE FISCALE di chi li riempie con la propria monnezza
rigorosamente usando appositi e costosi sacchetti trasparenti in modo che chi svuota ti sgama se sgarri e se ti sgama ti mettono una multa , di più per certi rifiuti tipo quelle plastiche non riciclabili TI CONTANO quante volte all'anno ti svuotano il bidoncino, passati un tot di prelievi (tipo 16 o 20 ) paghi una sovrattassa...


DA ME STIAMO ALL'ASSURDO !!!
ci son vicini di casa che nottetempo riempionio i bidoncini altrui e quindi si è innescata la gara a chi mette fuori più tardi la notte i bidoncini dell amonnezza, sperando che altri non li riempiano con cose mal smistate il che comporterebbe una multa...

siamo all'assurdo... c'è già chi parla di bidoncini apribili solo con una card magnetica posseduta dal singolo itestatario del bidoncino ,,,
siamo alla follia pura...





e non vi dico di cosa penso della situazione in campania perchè verrei prima bannato e poi fucilato.
Si può facilmente intuire che anche nella monnezza l'italia unita e uniforme non esiste e che ci son sempre i soliti coglioni che fanno con fatica e sacrifici ciò che altrove è "sport".

geronim000
30-09-2007, 13:50
DA ME STIAMO ALL'ASSURDO !!!
ci son vicini di casa che nottetempo riempionio i bidoncini altrui e quindi si è innescata la gara a chi mette fuori più tardi la notte i bidoncini dell amonnezza, sperando che altri non li riempiano con cose mal smistate il che comporterebbe una multa...

siamo all'assurdo... c'è già chi parla di bidoncini apribili solo con una card magnetica posseduta dal singolo itestatario del bidoncino ,,,
siamo alla follia pura...





e non vi dico di cosa penso della situazione in campania perchè verrei prima bannato e poi fucilato.
Si può facilmente intuire che anche nella monnezza l'italia unita e uniforme non esiste e che ci son sempre i soliti coglioni che fanno con fatica e sacrifici ciò che altrove è "sport".[/QUOTE]

Allora il trend che ho aperto effettivamente e' un problema, il tuo, poi, e' una pura assurdita', addirittura paghi se sei ricicli troppa plastica? Invece di pagare te? Non ho parole, non ho parole. Siamo solo fregati.

clasprea
30-09-2007, 13:54
da noi danno la multa al condominio e si divide :stordita:

geronim000
30-09-2007, 13:56
da noi danno la multa al condominio e si divide :stordita:

Spiegati.

CYRANO
30-09-2007, 13:59
noi li portiamo ogni giorno nei cassonetti...


clapzpa

geronim000
30-09-2007, 14:01
noi li portiamo ogni giorno nei cassonetti...


clapzpa

Come da noi, ma non e' la migliore soluzione.

Enel
30-09-2007, 14:01
a parte che la raccolta porta a porta è in uso soprattutto nelle città che non hanno problemi di spazio (cioè paesi con villette e condomini con terrazzi e ampio giardino, come succede da me).

Per quanto riguarda il "puzzo della spazzatura", da me hanno risolto così:

- in strada ci sono dei cassonetti appositi per l'umido chiusi a chiave, la quale viene fornita solo a chi non tiene il compost (mentre chi ce l'ha, beneficia del 20% di sconto sulla tassa sui rifiuti)
- per tutti, ci sono i cassonetti per il solo vetro.

In questo modo tolti i vasetti di vetro puzzosi, tolti i materiali organici, quello che resta è in gran parte materiale secco che non genera alcun odore e si può tenere benissimo in casa. Per chi abita in centro la raccolta avviene 2 volte alla settimana, nelle altre zone (dove c'è la possibilità di tenere senza problemi la spazzatura all'esterno) 1 volta.

geronim000
30-09-2007, 14:04
a parte che la raccolta porta a porta è in uso soprattutto nelle città che non hanno problemi di spazio (cioè paesi con villette e condomini con terrazzi e ampio giardino, come succede da me).

Per quanto riguarda il "puzzo della spazzatura", da me hanno risolto così:

- in strada ci sono dei cassonetti appositi per l'umido chiusi a chiave, la quale viene fornita solo a chi non tiene il compost (mentre chi ce l'ha, beneficia del 20% di sconto sulla tassa sui rifiuti)
- per tutti, ci sono i cassonetti per il solo vetro.

In questo modo tolti i vasetti di vetro puzzosi, tolti i materiali organici, quello che resta è in gran parte materiale secco che non genera alcun odore e si può tenere benissimo in casa. Per chi abita in centro la raccolta avviene 2 volte alla settimana, nelle altre zone (dove c'è la possibilità di tenere senza problemi la spazzatura all'esterno) 1 volta.

Gia' mi sembra una cosa piu' congrua.

clasprea
30-09-2007, 14:06
Spiegati.

abbiamo i bidoni condominiali: quindi ognuno butta la sua roba (che dovrebbe essere stata divisa) nel bidone giusto, sempre se c'è spazio perchè se vai nel giorno sbagliato specialmente per la carta non c'è mai posto. Temo che essendo il comune a fornire i bidoni siano contati, altrimenti non mi spiego perchè non si decida di prenderne degli altri.

Tutto ovviamente in sacchi trasparenti.

Se vengono riscontrate delle scorrettezze nella divisione al condominio viene recapitata la multa di tot euro, che verrà equamente divisa fra tutti i condomini.

Io ho appena cambiato casa, in questo nuovo condominio c'è un sacco di gente incivile, spero che continuino ad essere clementi oppure che la gente si decida a far le cose come si deve, perchè sento aria di multa.

CYRANO
30-09-2007, 14:09
i bidoni per fare il compost dove li posso trovare? quanto costano? potrei tenerne uno in garage o devono stare all'aperto?


cpap[zpa

greasedman
30-09-2007, 14:12
LOL! IN Germagna non esistono i bidoni pubblici, praticamente, e devi tenerti in casa per una settimana tutti i sacchetti differenziati, che sono tipo una ventina, l'umido, la plastica bianca, la plastica blu, la carta, la carta di plastica, ecc.ecc. e poi puoi andare a buttarli nell'isola ecologica, una volta a settimana, in orari assurdi :D:D

LuVi

In tante altre nazioni europee ci sono i bidoni del materiale da riciclare o molto inquinante, e in casa ci si tiene un bidoncino quasi ermetico (nel sottoscala, terrazzino, cantina, etc... ) dove ci si mette l'immondizia mista.

Poi un paio di giorni alla settimana, al mattino presto, c'è il ritiro. La gente lo sa e la sera prima mette il bidone fuori che viene svuotato e ricollocato vuoto fuori dalla porta.

E sono tutte nazioni efficentissime ed ecologiste a livelli che non vi potete nememno immaginare, differenziano persino il vetro marrone da quello verde, da quello incolore, etc...


Ma da noi se solo si azzarda l'idea ecco che spuntano fuori tread che parlano di "violenza" nei confronti del cittadino...


MA ANDATE A FARVI FRIGGERE! :muro:


.

Fil9998
30-09-2007, 14:45
[QUOTE=geronim000;1893774 addirittura paghi se sei ricicli troppa plastica? Invece di pagare te? Non ho parole, non ho parole. Siamo solo fregati.[/QUOTE]

no, ho un numero contato di svuotamenti del bidoncino relativo alle cose non riciclabili (fra cui certe plastiche... ache qui... discorso semi esoterico capire quale plastica è riciclabile e quale no... anche se ho visto che al 90% se dietro stampigliato da qualche parte c'è il simbiolino del riciclabile allora lo è veramente), se eccedo pago di più oltre al già pagato, è un incentivo a comprare solo imballaggi riciclabili...

in teoria l'idea è buona, in pratica scatena .... uno scaricabarile nel vero senso del termine...

rimane il fatto che il verde-umido se lo vengono anche d'estate a prendere due volte a settimana,

vetro, carta-legno (purchè non trattato chimicamente... e qui si scatena la perplessità) una volta ogni 20 giorni

plastica riciclabile una volta a settimana
plastica non riciclabile ogni 10 giorni ...

circa
perchè senza calendarietto apposito è impossibile ricordarsi cosa asporteranno e quando.


tutti sacchetti trasparenti appositi e costosi comperati al supermarket.
trasparenti perchè se nel svuotare i bidoncini di vario tipo si accorgono che il contenuto non corrisponde non solo te lo lasciano lì, ma ti multano pure.

Fil9998
30-09-2007, 14:49
i bidoni per fare il compost dove li posso trovare? quanto costano? potrei tenerne uno in garage o devono stare all'aperto?


cpap[zpa

anche dal ferramenta di paese, ma in garage NON lo puoi tenere, in giardino invece si.

ma c'è tutto un sistema per riempirli... ci devon essere parecchi rami e ramaglie sennò non fermenta bene.

Fil9998
30-09-2007, 14:50
noi li portiamo ogni giorno nei cassonetti...


clapzpa




what's cassonetti ????'

ah, si .... mi ricordo di un tempo remoto in cui esistevano dei box per le strade chiamati a quel modo.

CYRANO
30-09-2007, 14:53
anche dal ferramenta di paese, ma in garage NON lo puoi tenere, in giardino invece si.

ma c'è tutto un sistema per riempirli... ci devon essere parecchi rami e ramaglie sennò non fermenta bene.

per i rami non ci son problemi.
ma non so se mi lasciano tenerne uno in cortile.. boh...


coapzpaza

geronim000
30-09-2007, 15:38
MA ANDATE A FARVI FRIGGERE![/B] :muro:


.

Come e' impostato in Itaglia (con la gli) e' pura violenza, e' violenza idecenza e sopratutto mancanza di igiene quando si impone di tenersi in casa mondezza in putrefazione specie in estate e specie quando non si ha a disposizione sottoscala, cantine e affini. Se intendi come avviene in Austria mi trovi pienamente daccordo, li lo schifo non se lo tengono a casa e soprattutto la rimozione e' quotidiana...si....perche' il problema alla soluzione che io ho posto in questa sezione sta li, NELLA RIMOZIONE ALMENO QUOTIDIANA a cio' che civilmente non mi puoi imporre di tenere in casa.
Parliamo di rimozione quotidiana e poi ogni soluzione puo' essere praticata.

geronim000
30-09-2007, 15:43
cioè abiti in condominio così grosso e non avete il locale spazzatura???????????????

attrezzatevi, io non ho mai visto un condiminio che non lo avesse.

Quando fu costruito il palazzo fu costruita la spazzatura automatica, vale a dire che ognuno prendeva il sacchetto e lo inseriva in una botola che lo spediva giusto giu' nel bidone. Ma adesso raccolgono solo dai cassonetti.

giacomo_uncino
30-09-2007, 18:54
i bidoni per fare il compost dove li posso trovare? quanto costano? potrei tenerne uno in garage o devono stare all'aperto?


cpap[zpa

tieni d'occhio Lidl ogni tanto mettono in offerta questi bidoni da posizionare in giardino ;) lidl.it

CYRANO
30-09-2007, 18:58
tieni d'occhio Lidl ogni tanto mettono in offerta questi bidoni da posizionare in giardino ;) lidl.it

ho scoperto che l'azienda del mio comune li fornisce gratis , ma poi documentandomi ho scoperto che la cosa non e' fattibile per vari problemi , il cortile e' piccolo , fanno liquami , puzzano ecc ecc non penso che gli altri condomini gradirebbero :D


cplalz;.a

federuko
30-09-2007, 19:01
a londra passano 1 volta la settimana. davanti ad ogni casa c'è il mucchio di spazzatura, che grazie al clima non va in putrefazione....ma cmq fa schifo!
hanno addirittura proposto di passare 1 volta ogni 2 settimane...............riciclaggio 15%

a sesto fiorentino raccolta giornaliera e riciclaggio al 45%

greasedman
01-10-2007, 20:16
a londra passano 1 volta la settimana. davanti ad ogni casa c'è il mucchio di spazzatura, che grazie al clima non va in putrefazione....ma cmq fa schifo!Ma schifo de che? Si sanno i giorni in cui passano e la gente la sera prima mette fuori i bidoni, mica stanno fuori per tutta la settimana.

Poi da noi una volta ogni tanto passa il ritiro, ma i bidoni per l'umido, il vetro, le pile, la carta, etc.. sono a disposizione

zerothehero
01-10-2007, 20:48
Ammazza, secondo alcuni il ritiro della spazzatura dovrebbe essere giornaliero.. :D ..che tragedia..

-Nei condomini dovrebbero esistere degli "sgabuzzini" o cmq degli appositi locali in cui depositare l'immondizia.

-CHi vive in villetta non credo abbia enormi difficoltà ad trovare un luogo dove differenziare l'immondizia.. o no?

zerothehero
01-10-2007, 20:54
Ovviamente credo che tu stia scherzando!!!
Perche' certamente saprai che molti a parte un balconcino possono non avere un giardino, io ad esempio ho un unico balcone sche sbuca nel soggiorno, che faccio ci metto il cassonetto??? E poi dovrei essere io a trovare i sistemi che dici tu? Quando basterebbe una raccolta giornaliera?
E se devo portare a loro la spazzatura anche io che cavolo esiste a fer la raccolta della stessa che pago profumatamente?

:confused:
Ma secondo te è fattibile che in una città di 3milioni di abitanti ci sia la raccolta porta a porta (giornaliera addirittura) della immondizia? ci vorrebbero centinaia di migliaia di lavoratori per assolvere un lavoro del genere.
Basterebbe che il tuo condomino si attrezzasse con dei locali appositi (e con i bidoni per il riciclaggio) comuni.
Se il tuo condomino non è in grado di organizzarsi, di certo non è colpa dello stato...in che regione vivi? :confused:

drakend
01-10-2007, 21:08
MA ANDATE A FARVI FRIGGERE! :muro:
.
Mah secondo me non è questione di violenza contro il cittadino solo che:
1) non mi va di ingrassare la dirigenza della mia azienda dei rifiuti con la scusa del rispetto dell'ambiente. Io la raccolta differenziata la faccio volentieri però non vedo perché debba pagare pure la tassa sui rifiuti... :rolleyes:
Possono benissimo mantenere la raccolta con i proventi del riciclo dei vari materiali.
2) Quand'è che normalizziamo la situazione in Campania? Direi che è alquanto intollerabile che ci sono zone dell'Italia con una regolamentazione ferrea, quasi paranoica, della spazzatura ed altre dove si butta tutto nel sacco nero.
3) I campi nomadi praticano la raccolta differenziata? :D

Fil9998
01-10-2007, 21:29
1) non mi va di ingrassare la dirigenza della mia azienda dei rifiuti con la scusa del rispetto dell'ambiente.

ananrchico

Io la raccolta differenziata la faccio volentieri però non vedo perché debba pagare pure la tassa sui rifiuti... :rolleyes:
(sciopero fiscale =) azzurro


Possono benissimo mantenere la raccolta con i proventi del riciclo dei vari materiali.

comunista

2) Quand'è che normalizziamo la situazione in Campania? Direi che è alquanto intollerabile che ci sono zone dell'Italia con una regolamentazione ferrea, quasi paranoica, della spazzatura ed altre dove si butta tutto nel sacco nero.
leghista


3) I campi nomadi praticano la raccolta differenziata? :D
istigatore all'odio razziale su base ecologista.




:D :D :D :D :D


ovviamente sto scherzando...

condivido al 100% le tue affermazioni, mi pare di vivere in un altro mondo alle volte rispetto a molti italiani.

greasedman
01-10-2007, 21:39
Io la raccolta differenziata la faccio volentieri però non vedo perché debba pagare pure la tassa sui rifiuti... :rolleyes: La tassa sui rifiuti la paghi perchè comunque raccogliere e smaltire i rifiuti ha un costo che in parte recuperano con un sistema che fa pagare in base a parametri che ne approssimano la produzione.

Poi più è differenziata e meno costa complessivamente smaltirla, ma finchè i comuni che la fanno al 70% continueranno a contarsi sulle dita di un paio di mani...

drakend
01-10-2007, 21:50
La tassa sui rifiuti la paghi perchè comunque raccogliere e smaltire i rifiuti ha un costo che in parte recuperano con un sistema che fa pagare in base a parametri che ne approssimano la produzione.

Eh? :D
Ad ogni modo sono sicuro che i materiali riciclati non li regalano alle aziende che ne fanno richiesta ma li rivendono e quindi sono introiti pure quelli: potrebbero pagare il servizio con quelli!!!
Non è possibile che una famiglia tipica paghi 200 e rotti euro annuali (quando va bene) di tassa sui rifiuti... c'è qualcosa che non quadra da qualche parte e lo stipendio della dirigenza ne fa sicuramente parte, oltre agli innumerevoli sprechi e le altre belle cose all'italiana. :D

plut0ne
01-10-2007, 22:47
Sono a conoscenza che in alcune regioni e' uso conservare in appositi sacchetti i rifiuti domestici in casa in attesa della raccolta. Questo viene definito da molti cittadini ma soprattutto dalle autorita' locali un esempio di civilta' dove ognuno fa la sua parte affinche' si faccia qualcosa per l'ambiente.
Ora per quel che diro' sicuramente mi aizzero' contro molti di voi ma a me sembrano delle logicita'.

Vale a dire, puo' sembrare civile questa procedura di raccolta?
Io la ritengo tribale, incivile, insana se non anche assurda, perche' se e' vero che devo raccogliere i rifiuti, e' anche vero che il ritiro deve essere giornaliero e non come sento e leggo questa viene fatta una o al massimo due volte per settimane. Ma mi dite come si fa a tenere in casa montagne di mondezza in putrefazione per giorni? Come si fa in estate dopo aver pranzato magari con pollo o pesce e frutti di mare magari anche cocomero (la lista potrebbe essere infinita e orribilie) e poi conservare in casa per giorni questi rifiuti avvolti di insetti e di odori nauseabondi? Se affermo che quanto sopra e' quanto di piu' incivile e sbagliato che ci possa essere affermo che nessuno, dico nessuno puo' dire che quanto ho scritto sia sbagliato.
Se e' vero che noi cittadini dobbiamo fare la nostra parte raccogliendo e magari anche differenziando per l'ecologia, e' anche vero che gli enti locali (che ci fan pagare fior fior di tasse) devono fare la loro di parte....e come?? Ritirando i almeno una volta al giorno.

io ti quoto...

da me ci sono i cassonetti e vengono 1 VOLTA OGNI 3 GIORNI a prendere la monnezza..
non esiste assolutamente che mi debba tenere il pattume in casa/cantina/ecc..
ho uno zio che vive a crema..sono rimasto scioccato quando una mattina sentivo l'odore di LEZZO che veniva da fuori...era il fine settimana ed era PIENO DI MONNEZZA vicino alle strade..

che schifo di sistema..la raccolta differenziata si fa anceh nei cassoni eh.. (Da noi ci sono tipo 4-5 colori..)

p.s. ma perchè da voi hanno tolto i cassonetti??? i hmo è la cosa + comoda..

evelon
02-10-2007, 08:58
cioè abiti in condominio così grosso e non avete il locale spazzatura???????????????

attrezzatevi, io non ho mai visto un condiminio che non lo avesse.

Io non ho mai visto un condominio che ne avesse :D

A Roma, a parte (forse) costruzioni recenti, non esiste nulla di quello che dici

evelon
02-10-2007, 09:00
a parte che la raccolta porta a porta è in uso soprattutto nelle città che non hanno problemi di spazio (cioè paesi con villette e condomini con terrazzi e ampio giardino, come succede da me).

Per quanto riguarda il "puzzo della spazzatura", da me hanno risolto così:

- in strada ci sono dei cassonetti appositi per l'umido chiusi a chiave, la quale viene fornita solo a chi non tiene il compost (mentre chi ce l'ha, beneficia del 20% di sconto sulla tassa sui rifiuti)
- per tutti, ci sono i cassonetti per il solo vetro.

In questo modo tolti i vasetti di vetro puzzosi, tolti i materiali organici, quello che resta è in gran parte materiale secco che non genera alcun odore e si può tenere benissimo in casa. Per chi abita in centro la raccolta avviene 2 volte alla settimana, nelle altre zone (dove c'è la possibilità di tenere senza problemi la spazzatura all'esterno) 1 volta.

Esatto ;)

In città con un'orografia tipo quella di Roma etc non è semplicemente possibile il porta a porta con mantenimento della spazzatura dentro le case

evelon
02-10-2007, 09:03
In tante altre nazioni europee ci sono i bidoni del materiale da riciclare o molto inquinante, e in casa ci si tiene un bidoncino quasi ermetico (nel sottoscala, terrazzino, cantina, etc... ) dove ci si mette l'immondizia mista.

Poi un paio di giorni alla settimana, al mattino presto, c'è il ritiro. La gente lo sa e la sera prima mette il bidone fuori che viene svuotato e ricollocato vuoto fuori dalla porta.

E sono tutte nazioni efficentissime ed ecologiste a livelli che non vi potete nememno immaginare, differenziano persino il vetro marrone da quello verde, da quello incolore, etc...


Ma da noi se solo si azzarda l'idea ecco che spuntano fuori tread che parlano di "violenza" nei confronti del cittadino...


MA ANDATE A FARVI FRIGGERE! :muro:


.

Dipende dal contesto

Una cosa del genere applicata a città come la mia, ad esempio, sarebbe veramente una violenza perchè darebbe molti più disagi dei benefici.

Il reciclaggio è da attuare al 101% delle materie prime ma devono essere studiate soluzioni adatte al contesto altrimenti non ci sarà modo di farlo

Alien
02-10-2007, 09:05
Ma quanta immondizia producete?
A casa mia siam due famiglie per un totale di 7 persone e il sacco nero lo ritirano due volte a settimana e non riusciamo mai a riempirne uno intero.
L'umido è una quantità minima quella che può generare odori sgradevoli e chiusa in un sacchetto in un bidoncino poco più grande di una bottiglia d'acqua non mi accorgo nemmeno che ci sia. Tutto il resto (plastica,carta e vetro) son totalmente inodori e si possono conservar tranquillamente in qualsiasi locale di casa (certo che se non date una sciacquata alla bottiglia di pummarola vuota poi la sentite sì la puzza)
Tutto qui, non mi sembra di far chissà quale sforzo e non mi pare di subire violenza (????) di alcun tipo.

trallallero
02-10-2007, 09:53
In tante altre nazioni europee ci sono i bidoni del materiale da riciclare o molto inquinante, e in casa ci si tiene un bidoncino quasi ermetico (nel sottoscala, terrazzino, cantina, etc... ) dove ci si mette l'immondizia mista.

Poi un paio di giorni alla settimana, al mattino presto, c'è il ritiro. La gente lo sa e la sera prima mette il bidone fuori che viene svuotato e ricollocato vuoto fuori dalla porta.

E sono tutte nazioni efficentissime ed ecologiste a livelli che non vi potete nememno immaginare, differenziano persino il vetro marrone da quello verde, da quello incolore, etc...


Ma da noi se solo si azzarda l'idea ecco che spuntano fuori tread che parlano di "violenza" nei confronti del cittadino...
quoto. E qui in Germania ci sono i cassonetti, pochi ovviamente ma ci sono, proprio per poter cestinare cio´ che da fastidio.
E mai avuto problemi a Bergamo con la raccolta differenziata :boh:

Cio´ che manca in Italia (se non sbaglio) e´ questo:

http://www.tvs-spa.it/images/news/Recycle.jpg

MA ANDATE A FARVI FRIGGERE! :muro:
l´importante e´ che poi si buttino nel cassonetto dell´umido :D

xenom
02-10-2007, 13:58
cioè abiti in condominio così grosso e non avete il locale spazzatura???????????????

attrezzatevi, io non ho mai visto un condiminio che non lo avesse.

locale spazzatura? e sti cazzi.
Mai visto un locale spazzatura in vita mia, prima volta che ne sento parlare giuro :asd:


per quanto riguarda il compost, questa è la procedura che conosco io:

- bidone idoneo
- si stratifica l'umido con cartoni (non inchiostrati).

il bidone dev'essere fatto apposta per la realizzazione del compost: durante la fermentazione si produce percolato, un liquido che VA ELIMINATO.
il compost in quantità domestiche si forma dopo 2 settime.

Senza Fili
02-10-2007, 14:04
locale spazzatura? e sti cazzi.
Mai visto un locale spazzatura in vita mia, prima volta che ne sento parlare giuro :asd:




Idem.

clasprea
02-10-2007, 14:05
locale spazzatura? e sti cazzi.
Mai visto un locale spazzatura in vita mia, prima volta che ne sento parlare giuro :asd:



boh a questo punto mi sa che è un'"usanza" milanese :D

ma davvero credo lo abbiamo tutti, specialmente se il condominio è di una certa dimensione (magari se sono 2 famiglie non c'è, per dire, ma è un caso raro)

anche perchè se no veramente non sai dove metterla

p.s.: prendete spunto!

xenom
02-10-2007, 14:23
ma da voi vengono a portarvi via la spazzatura?
mi sa che è una prerogativa di milano...
boh qua a verona ho sempre visto cassonetti, uno quando ha fatto il full di spazzatura va giù e butta via la roba... meglio di così :asd:

Senza Fili
02-10-2007, 14:43
ma da voi vengono a portarvi via la spazzatura?
mi sa che è una prerogativa di milano...
boh qua a verona ho sempre visto cassonetti, uno quando ha fatto il full di spazzatura va giù e butta via la roba... meglio di così :asd:

Idem a Roma, tra l'altro ho proprio sotto casa 3 cassonetti differenziati, uno per la carta e cartone, uno per vetro e plastica, e quelli normali per il resto...comodissimo, senza doversi tenere l'immondizia in casa.

geronim000
02-10-2007, 14:50
Ma quanta immondizia producete?
A casa mia siam due famiglie per un totale di 7 persone e il sacco nero lo ritirano due volte a settimana e non riusciamo mai a riempirne uno intero.
L'umido è una quantità minima quella che può generare odori sgradevoli e chiusa in un sacchetto in un bidoncino poco più grande di una bottiglia d'acqua non mi accorgo nemmeno che ci sia. Tutto il resto (plastica,carta e vetro) son totalmente inodori e si possono conservar tranquillamente in qualsiasi locale di casa (certo che se non date una sciacquata alla bottiglia di pummarola vuota poi la sentite sì la puzza)
Tutto qui, non mi sembra di far chissà quale sforzo e non mi pare di subire violenza (????) di alcun tipo.


Siete delle formichine a casa tua?

geronim000
02-10-2007, 14:59
Comunque...ho voluto tirar fuori questo post perche' il problema esiste e sarebbe anche di relativa facile soluzione. Io credo che ci vorrebbe buon senso da parte dei cittadini ma anche da parte delle istituzioni che quasi sempre demandano ai cittadini il lavoro o le spese mentre a loro solo i guadagni. Mi spiego. Una raccolta nelle proprie case mi andrebbe anche bene ma poi la raccolta generalizzata deve avvenire quotidianamente, perche' nesuno mi puo' o deve imporre di tenere in casa spazzatura in decomposizione specialmente nelle nostre piccole case e in estate. In questo caso la parte la facciamo tutti e due, e non mi sembra di pagare una miseria il servizio, dalle mie parti la tasse (o tangente che dir si voglia) nel mio caso costa 350 euro per 90 metri quadrati.

Per quanto riguarda lo smaltimento sarei a favore del federalismo delle discariche, nel senso che ogni comune o meglio provincia si dotasse di propria discarica, perche' la monnezza propria non la vuole nessuno ed e' giusto che sia cosi', E' l'unico federalismo che ritengo giusto e non quelle fesserie che dicono i signori in maglietta verde, perche' l'Italia a parte la spazzatura e' una e una sola, chi non e' d'accordo (tipo i "verdini") se ne andassero dallo stato e sopratutto la smettessero di fregare soldi dal parlamento Italiano che tanto schifano. Scusate quest'ultima divagazione.

clasprea
02-10-2007, 15:14
ma da voi vengono a portarvi via la spazzatura?


sì sì da noi vengono, ci sono i giorni prestabiliti. Quando è il giorno stabiito viene l'uomo delle pulizie la sera e mette fuori i bidoni giusti a seconda del giorno, e la mattina presto viene e li rimette a posto.

Secondo me è più comodo scendere in ascensore e buttare nello sgabuzzino che portare la roba fino ai cassonetti... poi contenti voi! :D

zappy
03-10-2007, 16:22
ma x favore.
Intanto carta, vetro, lattine, plastica ecc. si possono tenere in casa o sul balcone x mesi senza nessuna puzza: alla peggio basta dare una lavata ai contenitori.
L'unico problema è l'umido/avanzi di cibo, che in effetti deve essere raccolto con una certa frequenza.
Lamentarsi della propria monnezza poi è proprio stupido, se dà fastidio, basta produrne meno: non è che si produca da sola spontaneamente.

zappy
03-10-2007, 16:32
Per quanto riguarda lo smaltimento sarei a favore del federalismo delle discariche, nel senso che ogni comune o meglio provincia si dotasse di propria discarica, perche' la monnezza propria non la vuole nessuno ed e' giusto che sia cosi', E' l'unico federalismo che ritengo giusto e non quelle fesserie che dicono i signori in maglietta verde, perche' l'Italia a parte la spazzatura e' una e una sola, chi non e' d'accordo (tipo i "verdini") se ne andassero dallo stato e sopratutto la smettessero di fregare soldi dal parlamento Italiano che tanto schifano. Scusate quest'ultima divagazione.

Pensa che la cosa è ancora più assurda per gli inceneritori: visto che lo stato "regala" soldi ai gestori degli inceneritori, queste società sono incentivate a fare razzia di rifiuti x tutta Italia al fine di bruciarli ed ottenere gli incentivi cosiddetti "CIP6". Incentivi che paghi anche tu in bolletta elettrica. Questo succede x es. a Brescia dove l'inceneritore è molto più grande del necessario proprio x questo motivo. Ovviamente i Bresciani si sorbiscono tante simpatiche emissioni di diossine e schifezze varie.

LUVІ
03-10-2007, 17:04
Pensa che la cosa è ancora più assurda per gli inceneritori: visto che lo stato "regala" soldi ai gestori degli inceneritori, queste società sono incentivate a fare razzia di rifiuti x tutta Italia al fine di bruciarli ed ottenere gli incentivi cosiddetti "CIP6". Incentivi che paghi anche tu in bolletta elettrica. Questo succede x es. a Brescia dove l'inceneritore è molto più grande del necessario proprio x questo motivo. Ovviamente i Bresciani si sorbiscono tante simpatiche emissioni di diossine e schifezze varie.

Non solo, l'energia che producono viene rivenduta a caro prezzo perchè il precedente ministro dell'"ambiente" ha deciso di classificare gli RSU come rifiuto termovalorizzabile...

LuVi

Sp4rr0W
03-10-2007, 17:36
Sono a conoscenza che in alcune regioni e' uso conservare in appositi sacchetti i rifiuti domestici in casa in attesa della raccolta. Questo viene definito da molti cittadini ma soprattutto dalle autorita' locali un esempio di civilta' dove ognuno fa la sua parte affinche' si faccia qualcosa per l'ambiente.
Ora per quel che diro' sicuramente mi aizzero' contro molti di voi ma a me sembrano delle logicita'.

Vale a dire, puo' sembrare civile questa procedura di raccolta?
Io la ritengo tribale, incivile, insana se non anche assurda, perche' se e' vero che devo raccogliere i rifiuti, e' anche vero che il ritiro deve essere giornaliero e non come sento e leggo questa viene fatta una o al massimo due volte per settimane. Ma mi dite come si fa a tenere in casa montagne di mondezza in putrefazione per giorni? Come si fa in estate dopo aver pranzato magari con pollo o pesce e frutti di mare magari anche cocomero (la lista potrebbe essere infinita e orribilie) e poi conservare in casa per giorni questi rifiuti avvolti di insetti e di odori nauseabondi? Se affermo che quanto sopra e' quanto di piu' incivile e sbagliato che ci possa essere affermo che nessuno, dico nessuno puo' dire che quanto ho scritto sia sbagliato.
Se e' vero che noi cittadini dobbiamo fare la nostra parte raccogliendo e magari anche differenziando per l'ecologia, e' anche vero che gli enti locali (che ci fan pagare fior fior di tasse) devono fare la loro di parte....e come?? Ritirando i almeno una volta al giorno.


MA LOL!!!

Tu si che hai capito tutto dalla vita. Ma tu lo sai quante tasse sui rifiuti dovresti pagare se dovessero passare tutti i giorni a prendere i rifiuti bio, il cosiddetto "umido"?
Lo sai fa per un risparmio dei costi di gestione.

Se non sai di cosa parli almeno informati... non so dove vivi tu ma dalle mie parti (a parte Bolzano città in cui il sistema non è stato messo a punto a dovere), si utilizzano dei sacchetti traspiranti che fanno uscire il vapore che si crea. In questo modo i sacchetti non si bagnano. L'importante è che siano "rialzati" (appena ho tempo posto una foto).

Seconda cosa... il sacchetto coi rifiuti biologici va buttato nell'apposito cassonetto fatto anche quello in maniera che "respiri" con diversi fori.

Cosa molto importante: i sacchetti di plastica non fanno traspirare: ecco perchè fanno puzza, e tra l'altro non si possono utilizzare...

Montagne di immondizia? Putrefazione? Ma quanti cavolo di rifiuti produci te? A meno che non siate in 50 in famiglia un sacchetto del biologico lo riempi in 1 settimana.

E poi d'inverno lo si lascia fuori sul balcone che fastidio vuoi che dia... bah...

E poi ultima cosa: la raccolta differenziata non è un optional ma è regolamentata dalla legge. Quindi non è che ci sia molta scelta. E non pensare che le sanzioni non siano severe.

AlexGatti
03-10-2007, 18:24
Premetto che sono molto d'accordo con l'autore del thread, qui da giugno fanno la raccolta differenziata ed è veramente un sacrificio farla. Nel senso che si spende tempo e si trasforma un locale della casa in una discarica (perdendone l'uso praticamente).

ho una (lunga) serie di osservazioni da fare a quel che hai detto:

Tu si che hai capito tutto dalla vita. Ma tu lo sai quante tasse sui rifiuti dovresti pagare se dovessero passare tutti i giorni a prendere i rifiuti bio, il cosiddetto "umido"?
Lo sai fa per un risparmio dei costi di gestione.

Prima passavano tutti i giorni per svuotare i cassonetti, ora passano tutti i giorni per svuotare i bidoncini (un giorno un tipo, un altro giorno un altro, ma passano tutti i giorni).
Veramente costa così tanto passare una volta in più per ritirare l'indifferenziato e una volta in più per ritirare l'organico?
Ah, perchè l'indifferenziato puzza sai? non ci stanno solo robe secche, ma anche cose come assorbenti e pannolini, che hanno parti in plastica, oppure il tetrapak che è fatto di più materiali e che quindi è indifferenziabile. E non venitemi a dire che devo lavare i pannolini o i cartoni di tetrapak.

Se non sai di cosa parli almeno informati... non so dove vivi tu ma dalle mie parti (a parte Bolzano città in cui il sistema non è stato messo a punto a dovere), si utilizzano dei sacchetti traspiranti che fanno uscire il vapore che si crea. In questo modo i sacchetti non si bagnano. L'importante è che siano "rialzati" (appena ho tempo posto una foto).
Seconda cosa... il sacchetto coi rifiuti biologici va buttato nell'apposito cassonetto fatto anche quello in maniera che "respiri" con diversi fori.

Cosa molto importante: i sacchetti di plastica non fanno traspirare: ecco perchè fanno puzza, e tra l'altro non si possono utilizzare...

Quei sacchetti schifosi si bucano con niente e marciscono mediamente prima che i rifiuti organici vengaono ritirati.
Visto che "respirano" secondo te, la roba che il sacchetto traspira nella mia cucina, profuma? il mio naso dice di no.

Montagne di immondizia? Putrefazione? Ma quanti cavolo di rifiuti produci te? A meno che non siate in 50 in famiglia un sacchetto del biologico lo riempi in 1 settimana.
Hai mai mangiato un'anguria d'estate?
Hai mai fatto una cena a base di pesce? (coi sacchetti che si bucano appena vedono le spine)
In questi casi, una cena, un sacchetto. E se mi dici di no, penso che tu sia in malafede.


E poi d'inverno lo si lascia fuori sul balcone che fastidio vuoi che dia... bah...
D'inverno non lo so, probabilmente il problema si sente meno, ma d'estate il problema esiste.

E poi ultima cosa: la raccolta differenziata non è un optional ma è regolamentata dalla legge. Quindi non è che ci sia molta scelta. E non pensare che le sanzioni non siano severe.
Lo so benissimo e so anche che la raccolta porta a porta è quella con i risultati migliori. Però è una cosa pesante da fare per il cittadino. Tra l'altro io ho la possibilità di tenere i bidoni fuori casa e quindi ho meno problemi, ma capisco il disagio maggiore degli altri.
Tra l'altro pur tenendo i bidoni fuori casa devo per forza tenerne una seconda versione "piccola" in casa.
Del tipo, mangio una pesca: che faccio scendo le scale a buttare il nocciolo nel bidoncino? no ho un secondo bidoncino dell'umido in casa, che ogni giorno svuoto in quello fuori.
Inoltre ogni sera mi devo ricordare di metter fuori il bidoncino giusto, altrimenti mi tocca tenermi l'indifferenziato in giardino UN'ALTRA settimana, o l'umido marcescente altri 3 giorni.

Sp4rr0W
03-10-2007, 19:20
Quei sacchetti schifosi si bucano con niente e marciscono mediamente prima che i rifiuti organici vengaono ritirati.
Visto che "respirano" secondo te, la roba che il sacchetto traspira nella mia cucina, profuma? il mio naso dice di no.


mi spiace dirtelo ma i sacchetti di cui ti parlo non si sfaldano e questo perchè traspirano e non diventano umidi.

E poi si sta parlando del "bio". Quello che non è riciclabile è un altro paio di maniche (quindi come dici tu assorbenti, fazzoletti ecc....)

Quello che non è riciclabile di solito viene raccolto ben più di una volta alla settimana...

e cmq non "secondo me" è un dato di fatto che certi tipi di sacchetti del biologico non si sfaldano. Sto parlando per esperienza personale non per sentito dire :D

geronim000
03-10-2007, 19:55
MA LOL!!!

Tu si che hai capito tutto dalla vita. Ma tu lo sai quante tasse sui rifiuti dovresti pagare se dovessero passare tutti i giorni a prendere i rifiuti bio, il cosiddetto "umido"?
Lo sai fa per un risparmio dei costi di gestione.

Se non sai di cosa parli almeno informati... non so dove vivi tu ma dalle mie parti (a parte Bolzano città in cui il sistema non è stato messo a punto a dovere), si utilizzano dei sacchetti traspiranti che fanno uscire il vapore che si crea. In questo modo i sacchetti non si bagnano. L'importante è che siano "rialzati" (appena ho tempo posto una foto).

Seconda cosa... il sacchetto coi rifiuti biologici va buttato nell'apposito cassonetto fatto anche quello in maniera che "respiri" con diversi fori.

Cosa molto importante: i sacchetti di plastica non fanno traspirare: ecco perchè fanno puzza, e tra l'altro non si possono utilizzare...

Montagne di immondizia? Putrefazione? Ma quanti cavolo di rifiuti produci te? A meno che non siate in 50 in famiglia un sacchetto del biologico lo riempi in 1 settimana.

E poi d'inverno lo si lascia fuori sul balcone che fastidio vuoi che dia... bah...

E poi ultima cosa: la raccolta differenziata non è un optional ma è regolamentata dalla legge. Quindi non è che ci sia molta scelta. E non pensare che le sanzioni non siano severe.

Tu puoi dire cio' che ti pare, ma la spazzatura in casa non ce la voglio (se non per il tempo necessario) e quando fa caldo i sacchetti non respirano ma annaspano, spazzatura ne faccio quando se ne fa non la produco di proposito, per quando riguarda le leggi bhe' sappiamo come sono e sopratutto chi le fa, ma senza aggiungere nulla l'umido deve essere raccolto GIORNALMENTE per questioni d'igene e di civilta' raccogliendola magari in appositi bidoni li' dove c'e' lo spazio (ma non sempre questo c'e').
Per la differenziata sono daccordo a farla ma con un riscontro in sconti di tasse dal momento che si recupera e produce denaro.

geronim000
03-10-2007, 19:57
Premetto che sono molto d'accordo con l'autore del thread, qui da giugno fanno la raccolta differenziata ed è veramente un sacrificio farla. Nel senso che si spende tempo e si trasforma un locale della casa in una discarica (perdendone l'uso praticamente).

ho una (lunga) serie di osservazioni da fare a quel che hai detto:

Prima passavano tutti i giorni per svuotare i cassonetti, ora passano tutti i giorni per svuotare i bidoncini (un giorno un tipo, un altro giorno un altro, ma passano tutti i giorni).
Veramente costa così tanto passare una volta in più per ritirare l'indifferenziato e una volta in più per ritirare l'organico?
Ah, perchè l'indifferenziato puzza sai? non ci stanno solo robe secche, ma anche cose come assorbenti e pannolini, che hanno parti in plastica, oppure il tetrapak che è fatto di più materiali e che quindi è indifferenziabile. E non venitemi a dire che devo lavare i pannolini o i cartoni di tetrapak.


Quei sacchetti schifosi si bucano con niente e marciscono mediamente prima che i rifiuti organici vengaono ritirati.
Visto che "respirano" secondo te, la roba che il sacchetto traspira nella mia cucina, profuma? il mio naso dice di no.


Hai mai mangiato un'anguria d'estate?
Hai mai fatto una cena a base di pesce? (coi sacchetti che si bucano appena vedono le spine)
In questi casi, una cena, un sacchetto. E se mi dici di no, penso che tu sia in malafede.


D'inverno non lo so, probabilmente il problema si sente meno, ma d'estate il problema esiste.


Lo so benissimo e so anche che la raccolta porta a porta è quella con i risultati migliori. Però è una cosa pesante da fare per il cittadino. Tra l'altro io ho la possibilità di tenere i bidoni fuori casa e quindi ho meno problemi, ma capisco il disagio maggiore degli altri.
Tra l'altro pur tenendo i bidoni fuori casa devo per forza tenerne una seconda versione "piccola" in casa.
Del tipo, mangio una pesca: che faccio scendo le scale a buttare il nocciolo nel bidoncino? no ho un secondo bidoncino dell'umido in casa, che ogni giorno svuoto in quello fuori.
Inoltre ogni sera mi devo ricordare di metter fuori il bidoncino giusto, altrimenti mi tocca tenermi l'indifferenziato in giardino UN'ALTRA settimana, o l'umido marcescente altri 3 giorni.

Non aggiungo altro, praticamente hai parlato per me.

AlexGatti
03-10-2007, 21:55
mi spiace dirtelo ma i sacchetti di cui ti parlo non si sfaldano e questo perchè traspirano e non diventano umidi.

E poi si sta parlando del "bio". Quello che non è riciclabile è un altro paio di maniche (quindi come dici tu assorbenti, fazzoletti ecc....)

Quello che non è riciclabile di solito viene raccolto ben più di una volta alla settimana...

e cmq non "secondo me" è un dato di fatto che certi tipi di sacchetti del biologico non si sfaldano. Sto parlando per esperienza personale non per sentito dire :D

Anche le mie sono esperienze di prima mano, i sacchetti qui si rompono facilmente e si inumidiscono ancor di più. Inoltre il loro traspirare si traduce che le cose più umide (ancora, cito l'anguria) tendono a formare liquami fuori dal sacchetto, i quali sgocciolano sotto il mio lavabo (grazie all'intelligentissimo cestino millefori).

Per quanto riguarda il non riciclabile, qui viene raccolto rigorosamente una volta a settimana, anzi, ti dico di più. Il bidone grigio (che è quello dell'indifferenziato) è l'unico che ha il codice a barre e l'identificativo del proprietario, in futuro qui il progetto è di CONTARE quanti svuotamenti fai del suddetto bidone grigio e in base a questo SUPPORRE quanto sei un buon ricilatore e aumentare o diminuire la tassa sui rifiuti, ricorda però che loro passano una volta a settimana per il grigio.

Esempio:
una persona che 52 volte l'anno (una a settimana) espone il bidone grigio, ricicla poco, quindi gli faremo pagare il massimo della tassa sui rifiuti.
Una persona che lo fa mettiamo 30 volte l'anno è un buon ricilatore e gli faremo pagare il minimo.
Ovvero per essere un buon riciclatore e pagare meno ti devi tenere l'indifferenziato in casa per DUE SETTIMANE! Non è violenza? dopo due settimane agli assorbenti e ai pannolini spuntano le gambe penso!

greasedman
03-10-2007, 22:57
Ma senti che discorsi... "violenza" sul cittadino... ma vi ascoltate? :muro:
Nel resto d'europa come fanno allora?

Il ritiro te lo vengono a fare a casa per sensibilizzare, ma potate anche camminare con le vostre gambine... se hai dei cadaveri di topo da gettare puoi anche andare tu al cassonetto prima che passino loro, ci sono anche quelli apposta per l'umido, per il vetro, la carta, le pile, le lattine e i playmobil.


Mentre in altri paesi c'è un grado di civiltà spontanea, con gli italiani potrebbero funzionare solo i metodi repressivi. E' un dato di fatto purtroppo.


.

Senza Fili
03-10-2007, 23:04
Io allibisco a leggere certe assurdità: bidoni piccoli dentro, bidoni grandi condominiali, raccolta porta a porta tipo una volta a settimana...io senza tutte queste scemenze la raccolta differenziata l'ho sempre fatta lo stesso, però ai bidoni differenziati che ho sotto casa l'immondizia ce la porto IO quando voglio, senza tenermi la puzza in casa ;)

p.s. piuttosto discutiamo del fatto che non in tutte le vie sono ancora arrivati i bidoni differenziati.

AlexGatti
03-10-2007, 23:13
Il ritiro te lo vengono a fare a casa per sensibilizzare, ma potate anche camminare con le vostre gambine... se hai dei cadaveri di topo da gettare puoi anche andare tu al cassonetto prima che passino loro, ci sono anche quelli apposta per l'umido, per il vetro, la carta, le pile, le lattine e i playmobil.


:confused: ???

Enel
03-10-2007, 23:19
per chi non lo sapesse il Tetrapack è riciclabile. ;)

clasprea
03-10-2007, 23:24
Io allibisco a leggere certe assurdità: bidoni piccoli dentro, bidoni grandi condominiali, raccolta porta a porta tipo una volta a settimana...io senza tutte queste scemenze la raccolta differenziata l'ho sempre fatta lo stesso, però ai bidoni differenziati che ho sotto casa l'immondizia ce la porto IO quando voglio, senza tenermi la puzza in casa ;)

p.s. piuttosto discutiamo del fatto che non in tutte le vie sono ancora arrivati i bidoni differenziati.

Non ricordo i dati precisamente, però da quando fanno ritiro a domicilio (e quindi pure le multe :asd: ) è aumentata molto la percentuale di rifiuti riciclati, quindi vuol dire che mediamente la gente è più comoda così (o ha più paura della multa :asd: )

Sp4rr0W
03-10-2007, 23:43
Anche le mie sono esperienze di prima mano, i sacchetti qui si rompono facilmente e si inumidiscono ancor di più. Inoltre il loro traspirare si traduce che le cose più umide (ancora, cito l'anguria) tendono a formare liquami fuori dal sacchetto, i quali sgocciolano sotto il mio lavabo (grazie all'intelligentissimo cestino millefori).

Per quanto riguarda il non riciclabile, qui viene raccolto rigorosamente una volta a settimana, anzi, ti dico di più. Il bidone grigio (che è quello dell'indifferenziato) è l'unico che ha il codice a barre e l'identificativo del proprietario, in futuro qui il progetto è di CONTARE quanti svuotamenti fai del suddetto bidone grigio e in base a questo SUPPORRE quanto sei un buon ricilatore e aumentare o diminuire la tassa sui rifiuti, ricorda però che loro passano una volta a settimana per il grigio.

Esempio:
una persona che 52 volte l'anno (una a settimana) espone il bidone grigio, ricicla poco, quindi gli faremo pagare il massimo della tassa sui rifiuti.
Una persona che lo fa mettiamo 30 volte l'anno è un buon ricilatore e gli faremo pagare il minimo.
Ovvero per essere un buon riciclatore e pagare meno ti devi tenere l'indifferenziato in casa per DUE SETTIMANE! Non è violenza? dopo due settimane agli assorbenti e ai pannolini spuntano le gambe penso!

e allora il tuo metodo non funziona ci vuole tanto a capirlo?

i sacchetti che ci sono qua non si sfaldano

Sp4rr0W
03-10-2007, 23:48
Tu puoi dire cio' che ti pare, ma la spazzatura in casa non ce la voglio (se non per il tempo necessario) e quando fa caldo i sacchetti non respirano ma annaspano, spazzatura ne faccio quando se ne fa non la produco di proposito, per quando riguarda le leggi bhe' sappiamo come sono e sopratutto chi le fa, ma senza aggiungere nulla l'umido deve essere raccolto GIORNALMENTE per questioni d'igene e di civilta' raccogliendola magari in appositi bidoni li' dove c'e' lo spazio (ma non sempre questo c'e').
Per la differenziata sono daccordo a farla ma con un riscontro in sconti di tasse dal momento che si recupera e produce denaro.

chi le fa? guarda che le nomative sul riciclaggio e sulla raccolta differenziata ecc... sono NORME COMUNITARIE.

Perfino negli stati uniti sono più avanti di noi fanno il compostaggio a casa!!!

ma tu non sai neanche cos'è immagino. le tue argomentazioni non reggono. faresti meglio a informarti

se l'umido non lo chiudi dentro un sacchetto di plastica traspira!

Poi se te nell'umido ci butti pezzi di carne o pesce te credo che puzza visto che NON SI BUTTA carne e pesce nell'umido visto che si decompongono.

Qui da noi i rifiuti bio li raccolgono e vanno al centro compostaggio e alla fine del processo diventano terriccio.

Cmq adesso capisco perchè in Italia sono così indietro sulle politiche ambientali... se ragionano tutti come te...

Sp4rr0W
03-10-2007, 23:50
per chi non lo sapesse il Tetrapack è riciclabile. ;)

esatto! anche sul sito è indicato:

http://www.tetrapak.it/hpm01.asp?CgiAction=Display&IdCanale=219&IdNotizia=331

APPROFONDIMENTO:
Il processo di riciclo dei cartoni per bevande in tutt’Europa avviene in alcune Cartiere specializzate ed e’ molto semplice. Infatti, il materiale viene miscelato con acqua e l’azione di spappolamento dei cartoni per bevande, per recuperare la fibra di cellulosa, dura mediamente 15/20 minuti (pulper a bassa densita’ con azione idromeccanica).
I diversi strati (75% carta, 20% polietilene e 5% alluminio) vengono accoppiati grazie alla colata a caldo del film di polietilene (coestrusione) e non viene utilizzato alcun collante, diversamente da quanto avviene per le etichette delle bottiglie di plastica e vetro. Pertanto, il processo di separazione delle fibre risulta essere più semplice e con minor impatto ambientale.

AlexGatti
04-10-2007, 10:02
e allora il tuo metodo non funziona ci vuole tanto a capirlo?

i sacchetti che ci sono qua non si sfaldano

:confused: :eek:

Che vuol dire che il MIO metodo non funziona, il comune è arrivato e ha detto, "da oggi si fa così" imponendo QUESTO metodo di raccolta porta a porta. Al massimo la mia "colpa" è quella di mangiare angurie e meloni d'estate e pesce e insalata tutto l'anno (un sacchetto del biologico dura uno o al massimo due giorni in questi casi).

P.s.: a maggio, prima di iniziare la raccolta differenziata il comune ha indetto delle riunioni in cui spiegava appunto come questa funzionava, e in queste riunioni ha detto (dietro domanda diretta nostra) che il tetrapack andava messo nel non differenziabile in quanto era composto da carta, plastica e alluminio insieme.
Per curiosità, da voi dove si mette, nella plastica o nella carta?


Poi se te nell'umido ci butti pezzi di carne o pesce te credo che puzza visto che NON SI BUTTA carne e pesce nell'umido visto che si decompongono.

Carne e pesce vanno nell'organico, c'è nella guida del comune! :eek: :eek:
O ci stanno facendo fare una raccolta differenziata del cavolo o tu ti sbagli, in ogni caso io non posso fare diversamente, altrimenti son multe!
Inoltre se non la metto nell'organico la carne, dove la metto? nell'indifferenziato? così me la tengo a casa per una settimana invece che 3 giorni (l'indifferenziato viene raccolto una volta a settimana, l'organico due).
Tu gli avanzi di carne dove li metti?

Sp4rr0W
04-10-2007, 10:56
Che vuol dire che il MIO metodo non funziona, il comune è arrivato e ha detto, "da oggi si fa così" imponendo QUESTO metodo di raccolta porta a porta. Al massimo la mia "colpa" è quella di mangiare angurie e meloni d'estate e pesce e insalata tutto l'anno (un sacchetto del biologico dura uno o al massimo due giorni in questi casi).



No intendevo dire che il comune ha preso dei sacchetti scadenti



P.s.: a maggio, prima di iniziare la raccolta differenziata il comune ha indetto delle riunioni in cui spiegava appunto come questa funzionava, e in queste riunioni ha detto (dietro domanda diretta nostra) che il tetrapack andava messo nel non differenziabile in quanto era composto da carta, plastica e alluminio insieme.
Per curiosità, da voi dove si mette, nella plastica o nella carta?



Tetrapack a quanto ne so non si ricicla. Ho letto sul sito che è riciclabile (link più sopra) però mi ricordo che la mia ragazza che è consulente ambientale mi diceva che non è proprio vera sta cosa che il Tetrapak è riciclabile (devo chiederglielo)



Carne e pesce vanno nell'organico, c'è nella guida del comune! :eek: :eek:
O ci stanno facendo fare una raccolta differenziata del cavolo o tu ti sbagli, in ogni caso io non posso fare diversamente, altrimenti son multe!
Inoltre se non la metto nell'organico la carne, dove la metto? nell'indifferenziato? così me la tengo a casa per una settimana invece che 3 giorni (l'indifferenziato viene raccolto una volta a settimana, l'organico due).
Tu gli avanzi di carne dove li metti?

Mi domando chi gliel'ha fatta la consulenza, topo gigio? :-)

A parte gli scherzi, dipende da come viene trattato. La carne e il pesce crudi (non certo 2 pezzettini che ti avanzano) sono "cadaveri" e si decompongono, andrebbero messi nell'indifferenziato.

Qui da noi fanno il compostaggio il che vuol dire che i rifiuti "bio" diventano terriccio (grazie agli amici vermi :D )

Senza Fili
04-10-2007, 10:58
Non ricordo i dati precisamente, però da quando fanno ritiro a domicilio (e quindi pure le multe :asd: ) è aumentata molto la percentuale di rifiuti riciclati, quindi vuol dire che mediamente la gente è più comoda così (o ha più paura della multa :asd: )

Questo si :rolleyes:

geronim000
04-10-2007, 17:39
Ma senti che discorsi... "violenza" sul cittadino... ma vi ascoltate? :muro:
Nel resto d'europa come fanno allora?

Il ritiro te lo vengono a fare a casa per sensibilizzare, ma potate anche camminare con le vostre gambine... se hai dei cadaveri di topo da gettare puoi anche andare tu al cassonetto prima che passino loro, ci sono anche quelli apposta per l'umido, per il vetro, la carta, le pile, le lattine e i playmobil.


Mentre in altri paesi c'è un grado di civiltà spontanea, con gli italiani potrebbero funzionare solo i metodi repressivi. E' un dato di fatto purtroppo.


.

Bello furbo si sta parlando di non tenerseli a casa i sacchetti di merda, magari si potessero buttare nei cassonetti, hai fatto la scoperta, e' proprio quello che io reclamo poter depositare i sacchetti in un posto che non sia casa mia oppure tenerli in casa non piu' di un giorno ma poi ne li devo togliere di torno.

geronim000
04-10-2007, 17:42
ma da voi vengono a portarvi via la spazzatura?
mi sa che è una prerogativa di milano...
boh qua a verona ho sempre visto cassonetti, uno quando ha fatto il full di spazzatura va giù e butta via la roba... meglio di così :asd:

Si infatti anche qui a Taranto la rimozione dai cassonetti e' quotidiana,il problema non e' mio ma di quelle localita' dove viene imposto la detenzione per cosi dire nelle proprie case e sopratutto dell'umido.

geronim000
04-10-2007, 17:44
Io allibisco a leggere certe assurdità: bidoni piccoli dentro, bidoni grandi condominiali, raccolta porta a porta tipo una volta a settimana...io senza tutte queste scemenze la raccolta differenziata l'ho sempre fatta lo stesso, però ai bidoni differenziati che ho sotto casa l'immondizia ce la porto IO quando voglio, senza tenermi la puzza in casa ;)

p.s. piuttosto discutiamo del fatto che non in tutte le vie sono ancora arrivati i bidoni differenziati.

Cosi' ma bene, il problema e' un'altro se hai ben letto il post.

greasedman
04-10-2007, 20:21
Bello furbo si sta parlando di non tenerseli a casa i sacchetti di merda, magari si potessero buttare nei cassonetti, hai fatto la scoperta, e' proprio quello che io reclamo poter depositare i sacchetti in un posto che non sia casa mia oppure tenerli in casa non piu' di un giorno ma poi ne li devo togliere di torno.Ma perchè, non esistono anche i cassonetti, o comunque la possibilità di disfarsi della monnezza in momenti particolari?

Il ritiro a casa viene fatto per togliere l'alibi delle difficoltà motorie o della pigrizia, serve proprio a sensibilizzare e ad introdurre l'abitudine alla differenziazione.

clasprea
04-10-2007, 22:19
Ma perchè, non esistono anche i cassonetti, o comunque la possibilità di disfarsi della monnezza in momenti particolari?


Da noi l'unica alternativa al ritiro è l'oasi ecologica, non ci sono cassonetti

AlexGatti
04-10-2007, 23:04
Da noi l'unica alternativa al ritiro è l'oasi ecologica, non ci sono cassonetti

esatto, o meglio noi qui siamo in mezzo al guado, la zona sottoposta alla raccolta differenziata viene allargata di mese in mese e i cassonetti tolti.
In pratica molta gente va nella metà cassonettata della città a buttare la spazzatura in eccesso, la cosa è ovvia perchè ci sono i cassonetti a confine con le zone a raccolta differenziata che sono sempre pieni.

Lorekon
05-10-2007, 00:39
Ovviamente credo che tu stia scherzando!!!
Perche' certamente saprai che molti a parte un balconcino possono non avere un giardino, io ad esempio ho un unico balcone sche sbuca nel soggiorno, che faccio ci metto il cassonetto??? E poi dovrei essere io a trovare i sistemi che dici tu? Quando basterebbe una raccolta giornaliera?

scusa ma la spazzatura è tua, l'hai prodotta tu, chi dovrebbe occuparsene? :asd:

Lorekon
05-10-2007, 00:40
E se devo portare a loro la spazzatura anche io che cavolo esiste a fer la raccolta della stessa che pago profumatamente?

la raccolta costa, se vuoi il ritiro quotidiano preparati a pagare il quadruplo di TARSU.

Scommetto che poi ti lamenteresti della Tarsu alta :D

Sp4rr0W
05-10-2007, 08:40
la raccolta costa, se vuoi il ritiro quotidiano preparati a pagare il quadruplo di TARSU.

Scommetto che poi ti lamenteresti della Tarsu alta :D

finalmente qualcuno che lo dice :D

E poi ridurre la quantità di rifiuti prodotta parte principalmente da noi. Quindi: acquisti oculati, comprare prodotti con pochi imballi ecc...

AlexGatti
05-10-2007, 13:35
la raccolta costa, se vuoi il ritiro quotidiano preparati a pagare il quadruplo di TARSU.

Scommetto che poi ti lamenteresti della Tarsu alta :D

voglio i cassonetti per le strade! almeno per l'umido e l'indifferenziato.
C'erano prima e non capisco perchè adesso non ci possano più essere.
Se vogliono AGGIUNGERE la raccolta porta a porta perchè si differenzia di più e riduce i costi dello smaltimento ben venga.

Non tollero che da un mese all'altro mi si venga a imporre (come è stato fatto) queste condizioni:

devi riservare un locale di casa tua (o un balcone) che prima usavi per altro, al deposito della monnezza
devi lavorare (un po' ma pur sempre più di prima) per differenziare la monnezza
devi tenerti la suddetta monnezza in casa per un tempo variabile dai 3 giorni alla settimana (compresi eventuali pannolini, assorbenti ecc. ecc.)
tutte le sante sere, devi esporre fuori di casa il bidone giusto, se metti quello sbagliato ovviamente salti un turno e ti tieni la monnezza in casa un'altra settimana (sembra il gioco dell'oca)
la tassa sui rifiuti è uguale a prima se sei un buon riciclatore (no sconti), se ricicli poco in futuro aumenterà, se sbagli MULTA!


Potete girarci intorno quanto volete, ma non è una cosa giusta, ovvero ci sono modi molto migliori di gestire lo stesso problema.
Per esempio invidio chi ha comunque i cassonetti dove poter buttare quando vuole la mondezza (differenziata, s'intende) senza doversela tenere in casa.
Il passare porta a porta dovrebbe essere un'aggiunta per incentivare, ovvero lo stesso camioncino che il venerdì va a ritirare l'indifferenziato porta a porta dovrebbe svuotare i cassonetti stradali dell'indifferenziato; lo stesso camioncino che il martedi e il sabato ritira porta a porta l'umido, dovrebbe svuotare i cassonetti stradali dell'umido. Non mi sembra che ci sia questo incredibile aumento di costi.

Mo ho detto quel che dovevo dire e potete crocifiggermi.

Senza Fili
05-10-2007, 13:50
voglio i cassonetti per le strade! almeno per l'umido e l'indifferenziato.
C'erano prima e non capisco perchè adesso non ci possano più essere.
Se vogliono AGGIUNGERE la raccolta porta a porta perchè si differenzia di più e riduce i costi dello smaltimento ben venga.Non tollero che da un mese all'altro mi si venga a imporre (come è stato fatto) queste condizioni:

devi riservare un locale di casa tua (o un balcone) che prima usavi per altro, al deposito della monnezza
devi lavorare (un po' ma pur sempre più di prima) per differenziare la monnezza
devi tenerti la suddetta monnezza in casa per un tempo variabile dai 3 giorni alla settimana (compresi eventuali pannolini, assorbenti ecc. ecc.)
tutte le sante sere, devi esporre fuori di casa il bidone giusto, se metti quello sbagliato ovviamente salti un turno e ti tieni la monnezza in casa un'altra settimana (sembra il gioco dell'oca)
la tassa sui rifiuti è uguale a prima se sei un buon riciclatore (no sconti), se ricicli poco in futuro aumenterà, se sbagli MULTA!


Potete girarci intorno quanto volete, ma non è una cosa giusta, ovvero ci sono modi molto migliori di gestire lo stesso problema.
Per esempio invidio chi ha comunque i cassonetti dove poter buttare quando vuole la mondezza (differenziata, s'intende) senza doversela tenere in casa.
Il passare porta a porta dovrebbe essere un'aggiunta per incentivare, ovvero lo stesso camioncino che il venerdì va a ritirare l'indifferenziato porta a porta dovrebbe svuotare i cassonetti stradali dell'indifferenziato; lo stesso camioncino che il martedi e il sabato ritira porta a porta l'umido, dovrebbe svuotare i cassonetti stradali dell'umido. Non mi sembra che ci sia questo incredibile aumento di costi.

Mo ho detto quel che dovevo dire e potete crocifiggermi.


Quoto.

geronim000
05-10-2007, 14:47
voglio i cassonetti per le strade! almeno per l'umido e l'indifferenziato.
C'erano prima e non capisco perchè adesso non ci possano più essere.
Se vogliono AGGIUNGERE la raccolta porta a porta perchè si differenzia di più e riduce i costi dello smaltimento ben venga.

Non tollero che da un mese all'altro mi si venga a imporre (come è stato fatto) queste condizioni:

devi riservare un locale di casa tua (o un balcone) che prima usavi per altro, al deposito della monnezza
devi lavorare (un po' ma pur sempre più di prima) per differenziare la monnezza
devi tenerti la suddetta monnezza in casa per un tempo variabile dai 3 giorni alla settimana (compresi eventuali pannolini, assorbenti ecc. ecc.)
tutte le sante sere, devi esporre fuori di casa il bidone giusto, se metti quello sbagliato ovviamente salti un turno e ti tieni la monnezza in casa un'altra settimana (sembra il gioco dell'oca)
la tassa sui rifiuti è uguale a prima se sei un buon riciclatore (no sconti), se ricicli poco in futuro aumenterà, se sbagli MULTA!


Potete girarci intorno quanto volete, ma non è una cosa giusta, ovvero ci sono modi molto migliori di gestire lo stesso problema.
Per esempio invidio chi ha comunque i cassonetti dove poter buttare quando vuole la mondezza (differenziata, s'intende) senza doversela tenere in casa.
Il passare porta a porta dovrebbe essere un'aggiunta per incentivare, ovvero lo stesso camioncino che il venerdì va a ritirare l'indifferenziato porta a porta dovrebbe svuotare i cassonetti stradali dell'indifferenziato; lo stesso camioncino che il martedi e il sabato ritira porta a porta l'umido, dovrebbe svuotare i cassonetti stradali dell'umido. Non mi sembra che ci sia questo incredibile aumento di costi.

Mo ho detto quel che dovevo dire e potete crocifiggermi.

Sono daccordo con te, ma aprendo questo post non volevo proprio dire che la raccolta deve essere fatta porta a porta, ma almeno che se devo tenerla a casa la spazzature me la devono prendere una volta al giorno, perche' roba che puzza non devo non voglio tenerla li' dove nessuno....dico nessuno mi deve imporre cosa fare come comportarmi e cosda avere in casa (nel rispetto degli altri)....CASA MIA!!!!!!!!

Sp4rr0W
05-10-2007, 14:53
Ehm... cioè mi state dicendo che da voi non c'è il bidone della raccolta dei rifiuti bio / organici ?

evelon
05-10-2007, 14:55
Ehm... cioè mi state dicendo che da voi non c'è il bidone della raccolta dei rifiuti bio / organici ?

Nè in casa, nè per la strada

Sono sostanzialmente d'accordo con AlexGatti

Sp4rr0W
05-10-2007, 15:33
Beh allora vi capisco... cmq è un sistema veramente stupido...

Qui ci sono i bidoni dell'organico: o fuori dalle case o dai condomini. Certo passano 1 volta alla settimana ma te col tuo sacchetto dell'organico lo puoi buttare quando vuoi. E dentro nel bidone grande c'è un altro "sacco" uguale ai sacchetti piccoli.

geronim000
05-10-2007, 16:18
Ehm... cioè mi state dicendo che da voi non c'è il bidone della raccolta dei rifiuti bio / organici ?


Dunque, da noi esistono i cassonetti per strada, dove mettiamo i rifiuti organici (in alcune zone vi sono anche per la differenziata), e la rimozione e' GIORNALIERA, come ho detto il problema non e' mio, ma so che esiste li' dove ti costringono a tenere in casa per piu' giorni l'umido, qui non ci sto' Per cui ho si fa come da noi (e se vogliamo non e' nemmeno la soluzione migliore) oppure me lo tengo in casa ma a un'ora prestabilita del giorno lo scendo giu' e poi qualcuno verra' a rimuoverla. Ma tenerla per giorni e' incivile.

greasedman
05-10-2007, 19:50
Io quando abitavo in EIRE avevo in casa, come tutti, come dappertutto, un bidone ermetico dove mettevo la monnezza indifferenziata.

Il ritiro c'era 1/2 volte alla settimana, in giorni prestabiliti, sempre gli stessi.
La sera prima mettevi fuori il bidoncino, e la mattina dopo te lo trovavi svuotato..

Nessunissimo odore in casa, manco la fatica di dover portare fuori la monnezza.



"Violenza sul cittadino"... ma andate a scoprare il mare!


.

AlexGatti
05-10-2007, 22:25
Ehm... cioè mi state dicendo che da voi non c'è il bidone della raccolta dei rifiuti bio / organici ?

abbiamo un bidoncino da tenere in casa, i più fortunati in giardino, e bisogna "esporlo" la sera giusta.
Il bidoncino è tutt'altro che ermetico, è solo chiudibile.
Non ci sono cassonetti per strada.
Se ti dimentichi di esporlo sono caxxi tuoi e ti tieni la roba in casa altri 3 gg.

I condomini con spazio condominiale accedibile dall'esterno sono i più fortunati, perchè loro hanno i bidoni grossi che tengono nello spazio condominiale (e in cui tutti gli inquilini svuotano)e non hanno bisogno di esporre il bidone giusto la sera giusta perchè tale spazio è accedibile dall'esterno.

Sp4rr0W
06-10-2007, 09:10
Io quando abitavo in EIRE avevo in casa, come tutti, come dappertutto, un bidone ermetico dove mettevo la monnezza indifferenziata.

Il ritiro c'era 1/2 volte alla settimana, in giorni prestabiliti, sempre gli stessi.
La sera prima mettevi fuori il bidoncino, e la mattina dopo te lo trovavi svuotato..

Nessunissimo odore in casa, manco la fatica di dover portare fuori la monnezza.



"Violenza sul cittadino"... ma andate a scoprare il mare!


.

anche in olanda... 10 anni fa però... da lì capisci quanto siamo indietro...

ricordo anch'io la stessa cosa in Irlanda

geronim000
06-10-2007, 11:37
Io quando abitavo in EIRE avevo in casa, come tutti, come dappertutto, un bidone ermetico dove mettevo la monnezza indifferenziata.

Il ritiro c'era 1/2 volte alla settimana, in giorni prestabiliti, sempre gli stessi.
La sera prima mettevi fuori il bidoncino, e la mattina dopo te lo trovavi svuotato..

Nessunissimo odore in casa, manco la fatica di dover portare fuori la monnezza.



"Violenza sul cittadino"... ma andate a scoprare il mare!


.


Come creatore di questo post posso dirti fregati???

Bahamut Zero
06-10-2007, 12:34
abito in provincia di Napoli e MENO MALE che c'è la differenziata al paese mio quindi emergenza rifiuti poco o niente.....

il lunedi prendono l'umido
il martedi secco e plastica
mercoledi carta mi pare
giovedi di nuovo umido
venerdi e sabato secco e qualcos'altro......

Per farvi capire che basta pazientare un pò....pure io metto la spazzatura fuori al balcone e d'estate ogni tanto ho l'invasione di formiche....pazienza sempre meglio di gettarla x strada!